|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4361 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
|
Scusate ma mi state dicendo che il phenom 9700 con tdp da 125 non può girare su nessuna mobo?
__________________
Profilo Steam |
![]() |
![]() |
#4362 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
|
Da quello che ho capito, la maggior parte lo supporterebbe (almeno quelle certificate per il 9600), ma, sempre la maggior parte, sarebbe a filo... quindi in caso di overclock, si arriverebbe prima al limite per mancanza di una corretta alimentazione e non per limiti della CPU
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#4363 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il rischio riguarda i Phenom a 140W...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#4364 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
|
io invece da quello che ho capito i proci quindi 9700 compreso che fanno fino a 125 di tdp vanno tranquilli, mi pare che amd voleva presentarne uno top gamma da 140w di tdp e sembrerebbe che con quelli ci sia qualche problema...almeno da quello che ho capito io...
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150. There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't. |
![]() |
![]() |
#4365 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
|
Quote:
Comunque non capisco perché nei vari bench fatti tempo addietro, mediamente era sotto dell'8% (facendo i relativi calcoli di parità frequenza). Attualmente vedo che questa differenza si sta assottigliando... sempre più rece riportano un valore sempre più vicino, in questo caso con SO a 64 bit, ok, ma anche altri bench usavano SO a 32bit. Considerando che lo step è sempre il B2 ed i bios sono si cambiati, ma in maniera marginale e poi credo che se uno non overclocca, non penso che i parametri di default del bios siano settati in maniera "penalizzante" per il Phenom... mi viene da pensare un attimino male... Non è che la realtà stravolga in maniera radicale quello che si dice... ma se pensiamo ad articoli in cui il Phenom non superava i 220 di FSB, che il B.Ed non superava i 2,6GHz, ed addirittura anche articoli in cui il K8 a parità di frequenza era superiore a singolo core del Phenom... o questi si erano tirati tutto il sud-America o c'era un altro fine. Considerando che questa gente sarebbe "competente" in materia... tirate voi le conclusioni (in primis Tom che dichiara che la maggior parte delle mobo AM2+ non supportava il Phenom, e direi che la competenza tecnica l'aveva dimostrata, capando le uniche che già le case le avevano dichiarate non compatibili e/o con bios non aggiornati).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4366 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 3321
|
ma il max. raggiungimento della frequenza del phenom (3GHz) potrebbe essere imputabile esclusivamente ai 140W di gestione max. delle mobo?
__________________
Intel Core i7 920 D0@4.0GHz | EVGA X58 Classified E760 | CompuStocx Diablo3 PC16000 7-7-7-28-1T |Gigabyte HD5850OC 1GB | 2X VelociRaptor 300Gb@ Raid 0 | CM Stacker | Corsair HX1000 | Liquid by Ybris B.S. |
![]() |
![]() |
#4367 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Leggendo su xtremesystems pare che qualcuno abbia notato che il primo core a cedere in overcloccking è sempre lo stesso, ovvero il terzo core. Solitamente questo non sale oltre i 2500mhz, mentre gli altri arrivano almeno a 2800 anche a vdefault.
Sarebbe interessante cercare un riscontro anche tra i possessori di phenom di questo forum.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#4368 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
|
Quote:
Però, dire che 140W di TDP non sono supportati, mi viene più da pensare al calore e quindi tipo che.... si cuocerebbero le piste sottostanti la CPU o qualcosa di similare. Cioé... la cosa mi sembra ambigua e secondo me andrebbe approfondita. Se è un discorso di potenza di alimentazione, sono dei pirla... in quanto il socket in fatto di Ampere regge a sufficienza, ma andrebbe rivisto solo il reparto di alimentazione CPU con componenti in grado di erogare più potenza. Ma se fosse un discorso di calore, perché loro parlano di TDP, sarebbe molto più grave, perché sarebbe, a mio giudizio, un problema tipo che il calore generato dalla CPU interferirebbe nei circuiti sottostanti (tipo effetto Joule o similari) obbligando a ridisegnare i circuiti o mettere tipo delle pompe di calore nella parte sottostante per compensare. Comunque questo mi fa riflettere molto... cioè se una cpu con 125W TDP in caso di overclock, arrivare a 140W non è che ci voglia molto.... penso che solo overvoltando di 0,5 senza aumentare molti o FSB ci si arriverebbe abbondantemente. In caso di overclock, poi, non ne parliamo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4369 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
|
Quote:
![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4370 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31734
|
Quote:
Non credo comunque che il Phenom andrebbe molto più su... al max credo 3,2GHz. Se ci fossero degli X3 in circolazione lo si capirebbe subito... tipo entrambe le 2 cpu non si overcloccherebbero arrivate ad una certa richiesta di potenza di alimentazione, ma in questo caso l'X3 salirebbe almeno a 3,2.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4371 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Sul thread stiamo cloccando un 9600 B.E.
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#4372 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Il socket AM2 può gestire un massimo di 95A compreso il northbridge per un totale TDP a 125W. Il socket AM2+ gestisce un massimo di 110A e 20A per il northbridge per un totale TDP a 140/145W. Un phenom a 140W sarebbe incompatibile con la stragrande maggioranza delle schede mamme AM2 con bios per CPU AM2+, mentre per motivi di risparmio i produttori di alcune schede mamme hanno lasciato la tolleranza degli amper sul socket AM2+ leggermente verso il basso ( MSI ha fatto di peggio con la sua K9A2 CF-F ). Il problema è questo: se la scheda mamma con garantisce un valore uguale o superiore dei 110A la CPU a 140W non sarà alimentata in maniera ottimale lasciando il sistema instabile...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#4373 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#4374 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
|
Quote:
![]() Al max mi farei un sistema complementare..! ^_^ ps. il problema più grosso per il BE per ora, pare sia quello dei bios. ![]()
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX |
|
![]() |
![]() |
#4375 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
![]() potrsti spiegarlo in termini più adatti ad un novellino? ![]() mi picerebbe capirci di più...
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
Ultima modifica di LosooM : 04-02-2008 alle 16:06. |
|
![]() |
![]() |
#4376 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
1) Se dovessi oggiprendere una mother board AM2+ ed un Athlon x2 in vista di un futuro aggiornamento ad un Phenom x3 - x4 o magari pi in là x8 sarei costretto a cambiare mb andando a farsi benedire la piacevolezza di una più longeva durata di tale soluzione? 2) E' una questione a livello hardware e/o software? 3) E' possibile che fra qualche mese ci siano uove schede madri esenti da tali problemi che quindi sarebbe più logico acquistare?
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
|
![]() |
![]() |
#4377 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
|
Quote:
![]() Beh questo non è possibile saperlo, xò se AMD ha fatto delle rimostranze può darsi che almeno le schede top possano subire un aggiornamento in questo senso. |
|
![]() |
![]() |
#4378 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#4379 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Quote:
In overclock everest mi rilevava nella linea da 5v un calo a 4,2 e non è poco, con il phenom a 2600Mhz. Credo sia dovuto dalla mobo questo fatto perchè 1° con la asus M2R32 non l'ha mai fatto, 2° non credo sia l'alimentatore che ho in firma, 700W ed è considerato anche uno dei migliori su quella potenza, soprattutto per i picchi. Quindi che può essere secondo Voi?
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
|
![]() |
![]() |
#4380 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
![]()
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.