Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-01-2008, 15:56   #3221
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
no.
Gli Athlon 64 serie 6000 sono i K10 dual core, o meglio sono i quad core con due core spenti...
ma dite che con qualche mod estremo si riesce ad accendere i due core spenti
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 05-01-2008, 16:00   #3222
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
no.
Gli Athlon 64 serie 6000 sono i K10 dual core, o meglio sono i quad core con due core spenti...
Ma capitano nn dovevano essere i dual core k 10 nativi? Non erano solamente i 3 core a essere una cpu quad core con 1 core disabilitato? possibile che amd a tutto questo scarto di cpu che si puo permettere di fare triple core e dual core con dei quad nn funzionanti al 100% mi sembra una cosa alquanto bizzarra e molto strana.Nn ti pare?
billuzzo è offline  
Old 05-01-2008, 16:00   #3223
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da AsusP7131Dual Guarda i messaggi
Si ma da 4 CPU in su allora non ha sostanzialmente senso per i Phenom, se servono più di 4 CPU allora è gente che non usa Phenom ma Opteron credo

Comunque facevo ovviamente un discorso molto terra terra per quello che riguarda un utonto medio come lo sono io, non ovviamente un discorso basato su "roba grossa"



Sostanzialmente d'accordo con te anche se penso che per i 45nm sia ormai un po' troppo tardi... Per carità, faranno il loro sporco lavoro, diminuiranno un po' i consumi, aumenteranno un po' le frequenze, ma non credo riescano a fare il miracolo! Credo che in AMD si concentreranno di più su un processore completamente nuovo (BullDozer? non ricordo minimamente come si chiami ma c'è scritto tutto in prima pagina )... Questo tipo di architettura è probabilmente (lo dico da ignorante eh) arrivata al proprio limite e a parte qualche ottimizzazione non è che si può fare molto! Sarebbe invece bene puntare forte su una nuova architettura per risollevarsi, un po' come ha fatto Intel quando s'è inventata l'architettura Core, credo che solo con la nuova architettura si potrà di nuovo pensare ad un "sorpasso" sulla rivale... Per il momento mi sa che si può solo puntare a "diminuire il gap" e a "incassare i colpi ma restare in piedi"

Io non ce la vedo più tutta questa lotta Phenom - Penryn... E' una battaglia finita secondo me, più che altro non è quasi iniziata! Ora però sia AMD che intel devono costruire 2 nuove architetture da 0 con Nehalem e BullDozer (sempre se dico bene)... Questo si che si potrebbe preannunciare come un bello scontro e non vorrei mai che AMD spendesse troppo tempo dietro ai Phenom a 45nm per poi trovarsi nuovamente indietro con i processori delle nuove generazioni nel 2009!

Sciao gente!
Al momento è tutto un insieme di probabilità e realizzazioni per me astratte.
Cioè, per carità, Bulldozer e Nehalem sono già progetti e non solo sulla carta, ma bisogna vedere un insieme di fattori. Il core2 è stato senz'altro un buon passo per Intel, ma non un passo evolutivo sullo stampo del Nehalem. Il core2 è stata un'evoluzione del progetto precedente, una buona evoluzione, modificando quello che erano i principali colli di bottiglia precedenti, pipeline, cache L2 ecc. Il Phenom ha conservato il core del K8, raddoppiando alcuni registri, aggiungendovi un cache L3, un set di istruzioni nuovo, e creando a tutti gli effetti un 4core monolitico. Non dimentichiamo che in tutto questo vi è la piattaforma AM2+ che non è imperativa da dover sostituire obbligatoriamente né in caso di upgrade futuri nè per chi avesse l'AM2 normale, tranne limitazioni per l'HT e per la potenza di alimentazione.
Secondo il mio punto di vista nel gennaio 2009 non mi aspetterei il Nehalem bello che pronto, come non mi aspetterei il Bulldozer a suo tempo.
Ora come ora l'hardware è a 1000 rispetto al software, e se non in ambito commerciale, in ambito casalingo un X2 a 3GHz o un X4 a 3,2GHz può vivere tranquillamente sogni felici per 1-2 anni, senza aver la necessità di cambiarlo.
AMD ha dovuto immettere il Phenom non tanto a livello di CPU, in quanto se voleva poteva incentivare il 1207F proponendo, come già faceva, 2 cpu al prezzo di una, magari inglobando tutta la produzione a 65nm e quindi diminuire ulteriormente i prezzi. Quello di AMD è stato un passaggio di hardware nell'insieme, proponendo la piattaforma Spider e sfruttando così lo scopo per il quale ha rilevato ATI.
Però io vedo AMD un attimo più avantaggiata... perché chi voleva rimanere in casa AMD, magari passando o da un single core o da X2 datati, cambia la mobo passando ad un AM2+, acquistando periferiche, tipo le ram, che se le porta dietro, può scegliere un X2 o un Phenom bacato... ma comunque a costi piuttosto contenuti, riservando poi al futuro l'upgrade ad una cpu più performante, sperando sempre in una politica di prezzi agguerrita, ma male che vada, non credo che l'AMD avrà prezzi più alti di Intel.
Io il gioco dei socket di Intel non lo conosco alla perfezione, ma comunque vedendone diversi tipi, suppongo che non potrà esserci una situazione paragonabile ad AMD. (Nel socket AM2+ ci metto tutto quello che AMD produce per l'ambito desktop).
Quindi, nel caso Intel suppongo che si potrà essere portati ad acquistare una X38 per partire già da un certo livello che assicuri un certo periodo di tempo. Spendere di meno credo che comporti un periodo di tempo duraturo nettamente inferiore.
Con questo non dico che un Q6600 non sia duraturo, ma tutto dipende da cosa riesce a tirare fuori AMD a 45nm. Ed in ogni caso, anche se nel 2009 ci dovrebbe essere il Bulldozer, prima che il Phenom esca di scena... beh, credo saremmo nel 2010 sicuramente, se non 2011.
In ogni caso, quando uscirà il Nehalem, anche se fosse il 1 gennaio 2009, prima che lo vedremo negli scaffali degli Iper, ne passerà di tempo. Come del resto il Bulldozer.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2008, 16:05   #3224
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Ma capitano nn dovevano essere i dual core k 10 nativi? Non erano solamente i 3 core a essere una cpu quad core con 1 core disabilitato? possibile che amd a tutto questo scarto di cpu che si puo permettere di fare triple core e dual core con dei quad nn funzionanti al 100% mi sembra una cosa alquanto bizzarra e molto strana.Nn ti pare?
AMD non ha portato avanti nessun progetto Dual core K10 nativo.
Disattivare i vari core del X4 era più semplice; la verità è cha AMD doveva prima creare il dual core K10, fare un quad core unendo due dual core con HT e proporre i Quad core nativi con il processo produttivo a 45nm...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-01-2008, 16:09   #3225
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Ma capitano nn dovevano essere i dual core k 10 nativi? Non erano solamente i 3 core a essere una cpu quad core con 1 core disabilitato? possibile che amd a tutto questo scarto di cpu che si puo permettere di fare triple core e dual core con dei quad nn funzionanti al 100% mi sembra una cosa alquanto bizzarra e molto strana.Nn ti pare?
Secondo me... AMD ora come ora ricicla ciò che ha... Cioè, la produzione AMD è quasi.... alla giornata secondo me, tutt'altra cosa rispetto alla produzione Intel. AMD è in continua evoluzione, in cui forse problemi insormontabili si risolvono inaspettatamente prima e sorgono problemi dove non si credeva ve ne fossero. Quindi credo che le soluzioni AMD non possano essere preventivate con molto margine di tempo a priori, ma guardando e valutando quello che esce dalla FAB 36 di Dresda. In base a scarti più o meno contenuti si delineerà la strategia AMD
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2008, 16:13   #3226
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da 787b Guarda i messaggi
ma dite che con qualche mod estremo si riesce ad accendere i due core spenti
I core vengono spenti in fase di testing, quindi sarà impossibile riattivarli...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-01-2008, 16:16   #3227
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I core vengono spenti in fase di testing, quindi sarà impossibile riattivarli...
Certo che produrre un X2 a 285mm2 e venderlo in teoria ad un prezzo che deve essere inferiore ad un 4core Phenom... alla faccia dei margini
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2008, 16:48   #3228
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Nuove voci sul futuro del Phenom, chipset e GPU AMD/ATi!

Notizia non confermata da prendere con le dovute cautele!


Ho ricevuto alcune informazioni sugli Step produttivi del K10, chipset e GPU AMD/ATi:

Spet B3: Attualmente questo step si trova in fase avanzata di testing; l'approvazione dovrebbe avvenire a fine gennaio, con consegna delle prime CPU ES a metà febbraio.
La produzione in volumi è fissata a marzo...
Le prime CPU ad uscire con questo step saranno gli Opteron serie 2300 per far fronte alla forte richiesta di queste CPU...

Step B4 o C1: Questo step ha come scopo il miglioramento del silicio prima di passare al processo produttivo a 45nm.
Il suo reale obbiettivo è produrre CPU con TDP bassi e frequenze di clock elevate; quasi sicuramente saranno usati per le CPU Phenom a 65/45W, Phenom FX e Opteron core Budapest

Chipset AMD 740G (RS740): Questo chipset è la versione a 65nm del chipset 690G; dovrebbe mantenere tutte le caratteristiche di quest'ultimo; il supporto al video HD 1080p sarà garantito con le CPU Phenom serie 9000/8000

Chipset 780G: Viene confermato il supporto alla tecnologia PowerXPress cioè la possibilità di spegnere la GPU discreta in favore della IGP integrata nel chipset senza riavviare il PC!
Questo sarà possibile solamente sulle GPU serie 3400/3600/3800 in quanto il processo produttivo a 55nm integra il nuovo sistema di risparmio energetico chiamato "ATI PowerPlay".

R700: La nuova GPU sarebbe già in fare di "TAPE OUT". Le prime consegne sono previste entro la fine di marzo, mentre si prevede l'immissione sul mercato nel terzo trimestre 2008.
Attualmente la GPU in sviluppo si chiama "RV770" e come previsto dovrebbe essere la prima GPU multi core ( due GPU logiche ).
La fascia di posizionamento dovrebbe essere la medio/alta, mentre potrebbe essere proposta una soluzione stile R680, cioè due GPU montate sullo steso PCB per un totale di 4 GPU logiche.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-01-2008, 17:04   #3229
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
bhe speriamo in bene
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 05-01-2008, 17:12   #3230
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
se ma marzo usciranno gli Opteron B3 quando usciranno allora i Phenon B3?
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 05-01-2008, 17:15   #3231
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
se prima serviranno gli opty usicranno prima loro a inizio marzo e i phenom a metà marzo immagino
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 05-01-2008, 17:17   #3232
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+ Guarda i messaggi
se ma marzo usciranno gli Opteron B3 quando usciranno allora i Phenon B3?
la produzione in volumi è fissata per marzo, non la presentazione.
Saranno disponibili entrambi il secondo trimestre 2008...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-01-2008, 18:07   #3233
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Ottima la news sul PowerXPress sul 780G!
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 05-01-2008, 19:56   #3234
maurischio
Senior Member
 
L'Avatar di maurischio
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Brescia
Messaggi: 968
io stò guardando per farmi il picci nuovo (phenom ready ovviamente), ma vedendo l'ottima lista delle mobo della prima pagina, non posso fare a meno di notare alcune cose veramente tristerrime.

stavo guardando i chipset 790x o 790fx, ma le schede che equippano tali chipset sono:
790x 5 schede in totale, di cui in commercio in italia 2 (fonte trovaprezzi)
790fx 10 schede in totale, di cui in commercio in italia 4 (fonte il solito trovaprezzi).

ma possibile che ci sia questa penuria di schede in italia!?
__________________
- Phenom II 720BE, K9A2 Platinum, 4x1GB Geil U.L.L. 4-4-4-12, HD4850 toxic, Enermax Liberty 500, case work in progress
- A64x2 4200+, 939SLI32-eSATA2, asus en7800gt, X-FI xtreme music, Enermax 460W
maurischio è offline  
Old 05-01-2008, 20:29   #3235
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
I core vengono spenti in fase di testing, quindi sarà impossibile riattivarli...
Ma i core rimanenti sarà possibile "spingerli" di più in confronte ai quattro core o ai tre core dei Phenom x4 e x3???

Se si per un uso prettamente ludico o di programmazione sarebbe da favola (e sarebbe il caso mio )!!!
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 05-01-2008, 20:36   #3236
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia non confermata da prendere con le dovute cautele!


Ho ricevuto alcune informazioni sugli Step produttivi del K10, chipset e GPU AMD/ATi:

Spet B3: Attualmente questo step si trova in fase avanzata di testing; l'approvazione dovrebbe avvenire a fine gennaio, con consegna delle prime CPU ES a metà febbraio.
La produzione in volumi è fissata a marzo...
Le prime CPU ad uscire con questo step saranno gli Opteron serie 2300 per far fronte alla forte richiesta di queste CPU...

Step B4 o C1: Questo step ha come scopo il miglioramento del silicio prima di passare al processo produttivo a 45nm.
Il suo reale obbiettivo è produrre CPU con TDP bassi e frequenze di clock elevate; quasi sicuramente saranno usati per le CPU Phenom a 65/45W, Phenom FX e Opteron core Budapest

Chipset AMD 740G (RS740): Questo chipset è la versione a 65nm del chipset 690G; dovrebbe mantenere tutte le caratteristiche di quest'ultimo; il supporto al video HD 1080p sarà garantito con le CPU Phenom serie 9000/8000

Chipset 780G: Viene confermato il supporto alla tecnologia PowerXPress cioè la possibilità di spegnere la GPU discreta in favore della IGP integrata nel chipset senza riavviare il PC!
Questo sarà possibile solamente sulle GPU serie 3400/3600/3800 in quanto il processo produttivo a 55nm integra il nuovo sistema di risparmio energetico chiamato "ATI PowerPlay".

R700: La nuova GPU sarebbe già in fare di "TAPE OUT". Le prime consegne sono previste entro la fine di marzo, mentre si prevede l'immissione sul mercato nel terzo trimestre 2008.
Attualmente la GPU in sviluppo si chiama "RV770" e come previsto dovrebbe essere la prima GPU multi core ( due GPU logiche ).
La fascia di posizionamento dovrebbe essere la medio/alta, mentre potrebbe essere proposta una soluzione stile R680, cioè due GPU montate sullo steso PCB per un totale di 4 GPU logiche.
La GPU Rv 770 sarebbe l'ipotetica serie HD 4000? Perchè che io ne sappia Rv 680 sono un doppio Rv670 però anch'esso su un unico PCB...

Infine l'ipotetico chipset 790G sarebbe un 790X con l'aggiunta di chip video integrato con le varie ed eventuaili potenzialità citate qui sopra?

Se si sarebbero un buon investimento anche abbastanza duraturo ma soprattutto molto conveniente in termini energetici!
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 05-01-2008, 21:24   #3237
LosooM
Senior Member
 
L'Avatar di LosooM
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
Quote:
Originariamente inviato da maurischio Guarda i messaggi
io stò guardando per farmi il picci nuovo (phenom ready ovviamente), ma vedendo l'ottima lista delle mobo della prima pagina, non posso fare a meno di notare alcune cose veramente tristerrime.

stavo guardando i chipset 790x o 790fx, ma le schede che equippano tali chipset sono:
790x 5 schede in totale, di cui in commercio in italia 2 (fonte trovaprezzi)
790fx 10 schede in totale, di cui in commercio in italia 4 (fonte il solito trovaprezzi).

ma possibile che ci sia questa penuria di schede in italia!?
Effettivamente in italia i prodotti tecnologici arivano con non poco ritardo... ... ma la cosa più scandalosa è che quando arrivano hanno prezzi esrbitanti e non sempre reperibili
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
LosooM è offline  
Old 05-01-2008, 21:59   #3238
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia non confermata da prendere con le dovute cautele!


Ho ricevuto alcune informazioni sugli Step produttivi del K10, chipset e GPU AMD/ATi:

Spet B3: Attualmente questo step si trova in fase avanzata di testing; l'approvazione dovrebbe avvenire a fine gennaio, con consegna delle prime CPU ES a metà febbraio.
La produzione in volumi è fissata a marzo...
Le prime CPU ad uscire con questo step saranno gli Opteron serie 2300 per far fronte alla forte richiesta di queste CPU...

Step B4 o C1: Questo step ha come scopo il miglioramento del silicio prima di passare al processo produttivo a 45nm.
Il suo reale obbiettivo è produrre CPU con TDP bassi e frequenze di clock elevate; quasi sicuramente saranno usati per le CPU Phenom a 65/45W, Phenom FX e Opteron core Budapest

Chipset AMD 740G (RS740): Questo chipset è la versione a 65nm del chipset 690G; dovrebbe mantenere tutte le caratteristiche di quest'ultimo; il supporto al video HD 1080p sarà garantito con le CPU Phenom serie 9000/8000

Chipset 780G: Viene confermato il supporto alla tecnologia PowerXPress cioè la possibilità di spegnere la GPU discreta in favore della IGP integrata nel chipset senza riavviare il PC!
Questo sarà possibile solamente sulle GPU serie 3400/3600/3800 in quanto il processo produttivo a 55nm integra il nuovo sistema di risparmio energetico chiamato "ATI PowerPlay".

R700: La nuova GPU sarebbe già in fare di "TAPE OUT". Le prime consegne sono previste entro la fine di marzo, mentre si prevede l'immissione sul mercato nel terzo trimestre 2008.
Attualmente la GPU in sviluppo si chiama "RV770" e come previsto dovrebbe essere la prima GPU multi core ( due GPU logiche ).
La fascia di posizionamento dovrebbe essere la medio/alta, mentre potrebbe essere proposta una soluzione stile R680, cioè due GPU montate sullo steso PCB per un totale di 4 GPU logiche.
Nessuna informazione sulle date di produzione e commercializzazione degli step B4 / C1?
In effetti a me piacerebbe prendere un opteron core budapest, ma di questo passo usciranno quasi insieme ai nehalem...
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 05-01-2008, 23:23   #3239
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Nessuna informazione sulle date di produzione e commercializzazione degli step B4 / C1?
In effetti a me piacerebbe prendere un opteron core budapest, ma di questo passo usciranno quasi insieme ai nehalem...
Non credo.... il primo annuncio li davano per agosto, al secondo per fine luglio... a me che non ci siano svarioni clamorosi, lascia pure 3 mesi dopo, ma 7 mesi dopo mi sembrano tantini, se poi a gennaio sto Nehalem c'è veramente.... con tanto di mobo pronte, ve bene che manca un anno, ma per il momento non si parla nemmeno dei preserie.... a confronto del Phenom, il Nehalem deve ancora circumnavigare il mondo, Il Phenom è dietro l'angolo.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-01-2008 alle 23:25.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2008, 23:32   #3240
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Notizia non confermata da prendere con le dovute cautele!


Ho ricevuto alcune informazioni sugli Step produttivi del K10, chipset e GPU AMD/ATi:

Spet B3: Attualmente questo step si trova in fase avanzata di testing; l'approvazione dovrebbe avvenire a fine gennaio, con consegna delle prime CPU ES a metà febbraio.
La produzione in volumi è fissata a marzo...
Le prime CPU ad uscire con questo step saranno gli Opteron serie 2300 per far fronte alla forte richiesta di queste CPU...

Step B4 o C1: Questo step ha come scopo il miglioramento del silicio prima di passare al processo produttivo a 45nm.
Il suo reale obbiettivo è produrre CPU con TDP bassi e frequenze di clock elevate; quasi sicuramente saranno usati per le CPU Phenom a 65/45W, Phenom FX e Opteron core Budapest
Ma... l'obiettivo mi sembra chiaro, ma dubito che AMD riuscirà ad arrivare a 65/45W con un 4core. Per carità, non è che dico sia impossibile, ma mi sembra un traguardo molto.... top. Certo che mi aizza il "frequenze elevate", se pur elevate rispetto a cosa? Ai primi Phenom o agli X2? Certo che se riuscisse a realizzare un 4core a 45W e 4GHz, magari con Z-ram, non oserei pensare alle performance. Alla faccia del Penryn. E soprattutto upgradabile con il solo costo della cpu.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-01-2008 alle 23:35.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v