|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3181 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Granze - PD
Messaggi: 4805
|
Anch'io ho un muletto con xp2800+ barton e va che è una meraviglia. E secondo me non è vecchio, è che te lo fanno diventare vecchio!!!
__________________
Trattative: over 300 in vari forum
|
![]() |
![]() |
#3182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: malnate
Messaggi: 301
|
scusate ma secondo voi quando sarà il momento + propizio per farsi un nuovo pc???
da come stato parlando questi phenom sono ancora un pò acerbi...ma hanno ampi margini di migloramento... intel sarà + efficente sulla fascia alta dei suoi prodotti, ma amd secondo me offre un migliore rapporto qualità prezzo...questa architettura spider poi,(con hd3870) a mio avviso promette molto bene,..... che ne dite??
__________________
processore: AMD ATHLON X2 5000+ black edition (3.2 Ghz ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#3183 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Quello che ci è stato riferito dagli articoli all'uscita del phenom è che eiste un bug (uno dei tanti) capace di mandare la cpu in blocco, bug scoperto di recente e che ha fatto ritirare dal mercato il phenom a 2,4 ghz (correggetemi se sbaglio). Tale blocco infatti si presenta solamente a frequenze elevate e in particolari condizioni di carico della cpu (che dovrebbero essere difficilmente otenibili nell'uso pratico). Quel che è stato detto, poi, è che questo bug sarebbe stato fissato da bios con una perdita ulteriore di prestazioni del 10% (o giù di li). Ora, i test fatti con gli intel, se non erro, erano relativi a cpu montate su schede madri senza questa patch. Per cui sarebbe stato un ulteriore calo di prestazioni (e per questo, oltre al fatto che il problema non si sarebbe dovuto verificare nel normale uso della cpu, l'idea era di non ricorrere al fix). Qui il dubbio mostrato da alesc: quando viene dichiarato un miglioramento del B3 rispetto al B2, questo miglioramento è relativo al B2 ulteriormente limitato da questa patch o al B2 senza la limitazione della patch? Nel primo caso, l'incremento di prestazioni parrebbe marginale, nel secondo decisamente più elevato. Ora, c'è qualcuno quindi ha le idee ben chiare sulla questione? Ora, se il guadagno per il bug della L3 dovesse essere incisivo, parrebe il caso di optare per la seconda soluzione (B2 senza quest'ultima patch), altrimenti i numeri non tornerebbero. Se però si considerasse la prima ipotesi, e il guadagno per la L3 fosse relativamente ridotto? O non è possibile? Scusate se la domanda può sembrare un po' ingenua, ma credo sia un punto chiave, e una domanda che facilmente può cogliere chi ha letto gli articoli e segue il phenom, ma non tanto approfonditamente come si fa in questo topic. Ultima modifica di calabar : 03-01-2008 alle 22:30. |
|
![]() |
![]() |
#3184 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Volete proprio far uscire di matto il Capitano?
![]() Leggete la prima pagina 6° POST... e pochi post più in alto c'è già la risposta alla/e tua/vostre perplessità: Poco più in alto il Capitano ha scritto: Quote:
il B3 non ha nulla di diverso rispetto ad un B2 a cui NON viene applicato il workaround BIOS per quanto riguarda il bug della TLB quindi B3 con bug TLB corretto = B2 senza BIOS fix TLB MA il bug ultimo uscito, cioè quello della TLB, ora implementato nei BIOS non è l'unico bug patchato. Esistono almeno altri 2 BUG IMPORTANTI che sono GIA' stati patchati tramite fix dei BIOS da SUBITO quindi i Phenom testati in TUTTE le recensioni viste hanno performances ulteriormente ridotte da quei workaround implementati da subito (e di cui non abbiamo test di prestazioni CON e SENZA FIX perchè NON esistono BIOS senza questi FIX) questo significa che correggendo almeno questi primi due BUG il Phenom potrà quadagnare in prestazioni evitando l'uso di questi PRIMI DUE workaround -giudicati parecchio gravi, vedi ancora prima pag. post6 per la descrizione-. Spero sia chiaro... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#3185 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
non ho potuto seguire questo thread in maniera costante e mi baso sulle prime recensioni che avevo letto e qualche altra voce, soprattutto all'uscita di questa cpu, per cui ho cercato di ricostruire la mia situazione nel post precedente cercando di focalizzare i miei dubbi, che mi sono parsi simili a quelli di alesc,che immagino si trovi in una situazione simile alla mia.
Credo che tutto si basi sul fatto che, almeno all'inizo, si diceva che la patch per questo bug del TLB (giusto?) avrebbe causato un ulteriore calo di prestazioni. Il che è il contrario di quello che mi stai dicendo qui sopra: immagino quindi che quella voce fosse errata, e questo naturalmente risponde perfettamente ai miei dubbi, e immagino anche a quelli di alesc, che ha posto per primo il problema. Spero di aver chiarito ora il problema ![]() |
![]() |
![]() |
#3186 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4983
|
Quote:
![]() Solo che ogni tanto vorrei giocare a qualcosa e pensavo per questo a un aggiornamento, solo che c'e' l'indecisione se scegliere Intel che bene o male e' qualcosa di "sicuro" o prendere un Athlon X2 e aspettare il futuro senza sapere realmente cosa ci aspettera' da amd |
|
![]() |
![]() |
#3187 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
![]() E' SICURO che la patch per la TLB abbassa le prestazioni del B2 in quanto, applica il workaround per il bug detto errata 298 (o bug della TLB), cioè l'ultimo che è venuto fuori e che ha fatto pubblicità negativa per AMD e per il quale AMD non ha immesso sul mercato il modello Phenom 9700 per il presunto blocco a cui potrebbe andare incontro un pc nel manifestarsi del suddetto bug (e che nessuno è mai riuscito a provocare, è stato solo riprodotto nei laboratori di AMD). Gli ultimi BIOS implementano il fix per questo bug ed il calo prestazionale, con il bug fixato, è stato testato per esempio qui: http://techreport.com/articles.x/13741/4 Ora... NON sei obbligato ad attivare il fix, DFI per esempio ha inserito una voce nel BIOS per attivare/disattivare il workaround, magari altri faranno altrettanto nei prossimi aggiornamenti, in alternativa potrà essere usato l'AMD Overdrive in cui dovrebbero inserire una voce apposita (solo per sistemi con schede madri con chipset serie 7XX), in alternativa ho trovato anche che può essere usato in alcuni casi CrystalCPU. Questo cosa significa? Come ho detto prima... che un B2 a cui NON applichi il fix lavora esattamente come un B3 con il bug corretto per quanto riguarda le prestazioni (sempre riferite a QUESTO bug), solo che il B2 potrà correre il rischio di far bloccare il sistema ovviamente. Questo bug infatti provoca "solo" il blocco del sistema quando si verifica, non pregiudica le prestazioni, è il fix che penalizza le prestazioni garantendoti però la piena stabilità. Spero sia chiaro... Come vedi non è contrario a quello che ho scritto sopra, per quanto riguarda il TLB e le performances: un B3 con bug TLB corretto = B2 senza BIOS fix TLB attivo Il guadagno si dovrebbe avere per gli altri bug che NON sono stati pubblicizzati (almeno per i due più gravi) e per i quali i vari BIOS avevano già i fix presenti dalle prime release. Senza questi fix i sistemi non avrebbero funzionato in modo stabile e per questo sono stati implementati IMMEDIATAMENTE. Non ci sono test che ci dicano quanto si possa guadagnare risolvendo questi bug, così da evitare l'utilizzo dei workaround introdotti, proprio perchè questi bug sono stati scoperti prima della commercializzazione della CPU e tutti i produttori di schede madri li hanno corretti con dei fix nei BIOS GIA' al momento della commercializzazione dei prodotti. E' chiaro quindi che attualmente il B2 è penalizzato da quei fix, quelli più vecchi, i primi inseriti e che sono sempre stati lì; se il B3 risolverà questi bug non dovrà più utilizzare quei workaround e, di conseguenze aumenterà le prestazioni, trattandosi, come riportato in prima pagina nel 6° post, di bug gravi e importanti. ![]() ![]() ![]()
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 04-01-2008 alle 10:50. |
|
![]() |
![]() |
#3188 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Buon giono a tutti!
Mi sono da pochissimo iscritto tuttavia seguo la discussione dalla prima versione e devo dire che mi è servita davvero molto per imparare qualcosa in più sui K10 e sulle CPU in generale (a volte di più di quanto non abbia imparato all'univerrsità!!! ![]() Premesso questo desidero sapere, qualora qualcuno ne sia a conoscenza, di quale sarà il chip video usato nelle schede madri equipaggiate con chipset AMD 780G e 790G. P.S.:Buo anno a tutti!!!(con un po' di ritardo... ![]()
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
![]() |
![]() |
#3189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1468
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#3190 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Grazie... non sapevo più come rigirarci intorno... in effetti non è facile comprendere tutta la faccenda ed AMD NON ha aiutato.
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 04-01-2008 alle 10:55. |
![]() |
![]() |
#3191 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
I Chipset 780G e 780V utilizzeranno un chip grafico derivante dalla serie HD 2400 . Per quanto riguarda il chipset 790G non si sa ancora niente di ufficiale, le ultime voci parlavano di un chipset in grado di eseguire sia Hybrid Crossfire, sia il Crossfire tradizionale...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#3192 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
A rigor di logica, una CPU dev'essere pienamente funzionante (quindi con workaround nel caso di cpu buggata), pertanto potrebbe darsi che quella frase si riferisca al phenom b2 + workaround anzichè una pura e semplice comparazione tra le 2 cpu (di cui una "difettosa")... |
|
![]() |
![]() |
#3193 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Grazie Cloud, il mio fegato ringrazia...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
|
![]() |
![]() |
#3194 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
![]() Di nulla, posso immaginarlo ![]() |
![]() |
![]() |
#3195 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Mmmmah.... secondo me restano tutte speculazioni.
A sto punto aspettiamo i bench, ho la sensazione che la questione sia volutamente ambigua (ipotesi ventilata da molti sulla rete)... |
![]() |
![]() |
#3196 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
Inoltre volevo sapere se porta a qualche sostanziale vantaggio l'uso di un Crossfire tra il chip video e altre schede video dedicate? Poichè non mi è chiaro se la soluzione integrata permette un aumento di prestazione o un miglioramento del risparmio energetico (mediante lo spegnimento della scheda video dedicata)?
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
|
![]() |
![]() |
#3197 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Inoltre non mi è chiaro (scusate se rompo
![]()
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
![]() |
![]() |
#3198 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Grazie Cloud76, ora la situazione è sicuramente più chiara.
Però, al di la dei dubbi che mi erano benuti leggendo questa discussione e che hai quotato nel tuo intervento... era proprio ciò che avevo capito prima (riguardo al bug del TLB intendo)! ![]() Il dubbio quindi in parte rimane. Ora mi pare di capire che, poichè il bug del TLB non inficia le prestazioni del B2, ma è la patch a farlo, nel parlare di "prestazioni B2" contro "prestazioni B3" non ha senso considerare la patch perchè è esterna al processore e la sua assenza non ne impedisce il funzionamento. Perchè il dubbio stava proprio qui... se questa patch fosse o meno inclusa nel calcolo delle prestazioni del B2. E la risposta non appariva affatto scontata. Scusate se insisto un po', ma visto che ci siamo, volevo levarmi gli ultimi dubbi a riguardo. ![]() |
![]() |
![]() |
#3199 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Quote:
Quote:
Clicca qui e Clicca qui... Quote:
Per il risparmi energetico AMD ha studiato la tecnologia PowerXPress in grado di spegnere la GPU discreta a favore di quella integrata in modalità risparmio energetico senza riavviare il sistema. Questa tecnologia è prevista per il chipset 780M per il mercato mobile, ma AMD potrebbe decidere di introdurla anche sul chipset 780G. Quote:
Da ricordare che la tecnologia PowerXPress non è legata all'utilizzo o meno del Hybrid Crossfire..
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
||||
![]() |
![]() |
#3200 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bari
Messaggi: 623
|
Quote:
Per quello che mi è sembrato di capire ci sarà una grande diversificazione di prodotti offerti da AMD (cosa che condidero molto buona! ![]() Speriamo in un sostanziale miglioramento del Phenom perchè di qui ad un anno avrei bisogno di cambiare il pc ![]()
__________________
NOTEBOOK: Toshiba Satellite A210-1AY - CPU: AMD Turion 64 X2 TL-64 @ 2.50 (227*11.0) - SK.MADRE: Toshiba IALAA (Chipset: ATi RS690M SB600) - RAM: 2 Gb DDR2 667 @ 714 MHz - SK.VIDEO: ATi Radeon 2600M 512Mb DDR2 500/800 @ 770/1100 - HDD: Toshiba MK2546GSX ATA 250 Gb - WiFi: Atheros AR5006X [Thread Ufficiale] AMD Turion X2 & Athlon Mobile X2- Novità/Overclock/Upgrade
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:17.