Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 17:39   #2281
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Soulman84 Guarda i messaggi
palle
allora vogliono proprio che prenda il 790fx
nvidia secondo me sta facendo di tutto per "boicottare" la nuova piattaforma AMD...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 11-12-2007, 17:41   #2282
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Sono già negli Athlon AM2, quindi non vedo motivi per cui non dovrebbero esserci nei Phenom (con le migliorie incluse in Barcelona). Il problema è che i famosi bug non consigliano l'uso in scenari di virtualizzazione ed i workaround creano un calo di prestazioni mostruoso in quest'ambito.
In pratica i B2 sono dei mini-cessi da molti punti vista. Instabili di natura o frenati dai workaround (e ammazzati in virtualizzazione)... BIOS che non permettono di sfruttare come si deve il C&Q 2.0... c'è altro? Ah, si, vengono venduti a prezzi ingiustificati!

Ma secondo voi quanti B2 hanno prodotto? Se sono furbi, quel che basta per l'infornata natalizia... se invece ne hanno in gran quantità, a gennaio li metteranno in saldo? Un 9500 a 150 euro, per l'aggiornamento di una piattaforma AM2 un po' vecchiotta, non sarebbe un'occasione da buttare...
astroimager è offline  
Old 11-12-2007, 17:42   #2283
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
nvidia secondo me sta facendo di tutto per "boicottare" la nuova piattaforma AMD...
beh ma in questo caso la prende in quel posto..non penso che siano in pochi quelli come me che volgiono rimanere col duo amd/nvidia...se nvidia non propone un'alternativa tutti quelli che volgliono rimanere o passare ad amd devono prendere x forza chipset amd..mi sembra che ci smenino abbastanza..
mi fanno incaxxare! quasi quasi vendo la 8800gt e mi faccio un crossfire di hd3870
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 11-12-2007, 17:47   #2284
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Su ebay ieri sera avevo visto un phenom 9500 a 200 dollari in euro sarebbe 130 euro per cui i prezzi penso stiano calando drasticamente, secondo me dopo natale scenderanno paurosamente.Non sarebbe male un phenom x4 a 130euro in effetti avra dei bag ma a quel prezzo e molto appetibile dalla maggior parte delle persone senza spendere una cifra esagerata. Siete d'accordo?
billuzzo è offline  
Old 11-12-2007, 17:51   #2285
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Se fa così boicotta sé stessa...

Intel si fa i suoi chipset, i quali supportano CF
AMD si fa i suoi chipset, i quali supportano CF
nVidia fa i chipset per entrambi, che supportano SLi

Chi vuole una scheda video nVidia o ATi può scegliere indifferentemente e c'è da scommettere che sceglierà Intel su Intel o AMD su AMD nel 95% dei casi.

Chi vuole riservarsi l'ipotesi del multischeda farà la stessa cosa su AMD perché il chip nVidia non esiste, su Intel probabilmente anche, visti i precedenti con le incompatibilità del 680i e presunte del 780i e considerando che storicamente nVidia non ha avuto una gran penetrazione di mercato sui chipset per Intel. Risultato: non vendono più un chipset e rinunciano al mercato multi-GPU. Per me è tirarsi la zappa sui piedi, non su quelli di AMD :>
io e te ci capiamo al volo
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline  
Old 11-12-2007, 17:58   #2286
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Su ebay ieri sera avevo visto un phenom 9500 a 200 dollari in euro sarebbe 130 euro per cui i prezzi penso stiano calando drasticamente, secondo me dopo natale scenderanno paurosamente.Non sarebbe male un phenom x4 a 130euro in effetti avra dei bag ma a quel prezzo e molto appetibile dalla maggior parte delle persone senza spendere una cifra esagerata. Siete d'accordo?
I primi bug te li tieni, non ci si può fare niente, ma non saresti molto distante da un equivalente quad Intel @2.2 GHz.
L'ultimo workaround, sperando che non ne siano necessari/imposti altri, in qualche modo si può evitare, e da quello che ho capito il rischio di crash della macchina è praticamente zero. Certo, in virtualizzazione è tutta un'incognita...
Il supporto al nuovo C&Q dovrebbe migliorare, è solo una questione di BIOS...
Se aggiorni ai più recenti, il sistema consuma meno ma va anche meno per via del workaround, mentre al contrario vai più forte ma consumi di più... la soluzione sarebbe un BIOS mod...

Quindi, per una vecchia AM2 che li supporti, di fronte a un 9500 a 130 euro un pensierino io ce lo farei...
astroimager è offline  
Old 11-12-2007, 19:00   #2287
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ma secondo voi quanti B2 hanno prodotto? Se sono furbi, quel che basta per l'infornata natalizia... se invece ne hanno in gran quantità, a gennaio li metteranno in saldo? Un 9500 a 150 euro, per l'aggiornamento di una piattaforma AM2 un po' vecchiotta, non sarebbe un'occasione da buttare...
secondo me, l'avevo già anticipato e ribadisco la mia idea, la massa di b2 finirà nei preassemblati di fascia consumer, preassemblati HP, Fujitsu, Acer eccetera.
Le partnerships di AMD sono aumentate negli ultimi anni ed il costo dei B2 è abbordabile per tali case. Nessun utonto che compra un preasseblato si accorgerà dei bugs. Nessun utonto romperà le palle perchè i phenom vanno meno dei quad Intel. Acquisteranno e saranno contenti di aver acquistato un quad core. Non utilizzeranno nemmeno il 50% di quanto potrebbero. E i bugs non salteranno fuori, se non contati sulle dita di una mano. Quelle cpu andranno nella fascia consumer, ed andranno pure benone.

Poi invece da marzo tocca a noi con i B3 a 65nm.
E ce li venderanno tranquillamente, cpu esenti da bug e prestazionalmente allineate ai quad Intel.

Venderanno i b2, CI venderanno i B3. Li venderanno tranquillamente tutti.
Ah, dimenticavo i triple core. Venderanno pure quelli

L'ho detto e lo ribadisco, amd ha previsioni di vendita e piani di mercato da qui al 2020 ragazzi.

Mia personale opinione, non voglio convincere ne tanto meno far cambiare dea a nessuno.
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline  
Old 11-12-2007, 19:12   #2288
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi

Ma secondo voi quanti B2 hanno prodotto? Se sono furbi, quel che basta per l'infornata natalizia... se invece ne hanno in gran quantità, a gennaio li metteranno in saldo? Un 9500 a 150 euro, per l'aggiornamento di una piattaforma AM2 un po' vecchiotta, non sarebbe un'occasione da buttare...
Attualmente AMD produce in volumi i Phenom B2, ciò significa che la produzione è ha pieno ritmo e copre il mercato mondiale.
Il B3 sarà prodotto in volumi entro Febbraio/Marzo, solo in quel periodo AMD smetterà di produrre il B2...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 11-12-2007, 19:30   #2289
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Se fa così boicotta sé stessa...

Intel si fa i suoi chipset, i quali supportano CF
AMD si fa i suoi chipset, i quali supportano CF
nVidia fa i chipset per entrambi, che supportano SLi

Chi vuole una scheda video nVidia o ATi può scegliere indifferentemente e c'è da scommettere che sceglierà Intel su Intel o AMD su AMD nel 95% dei casi.

Chi vuole riservarsi l'ipotesi del multischeda farà la stessa cosa su AMD perché il chip nVidia non esiste, su Intel probabilmente anche, visti i precedenti con le incompatibilità del 680i e presunte del 780i e considerando che storicamente nVidia non ha avuto una gran penetrazione di mercato sui chipset per Intel. Risultato: non vendono più un chipset e rinunciano al mercato multi-GPU. Per me è tirarsi la zappa sui piedi, non su quelli di AMD :>
sisi ovvio, si tira la zappa sui piedi, però già con il 680i non ha dato una bella impressione: troppi problemi in OC e incompatibilità con penryn, e poi a che prezzo!!
E anche il fatto che il 680A praticamente era riservato alla 4x4...
E non può più nemmeno contare sul fatto che lo SLI da meno problemi del CF perchè il CFX è spettacolare e molto più scalabile rispetto allo SLI, oltre a dare prestazioni migliori.
Nvidia IMHO deve fare di tutto per tenersi una buona % nel mercato chipset perchè se dovesse capitare che una generazione di vga vada male (come r600) non ha prodotti alternativi su cui contare.
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 11-12-2007, 19:33   #2290
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
secondo me, l'avevo già anticipato e ribadisco la mia idea, la massa di b2 finirà nei preassemblati di fascia consumer, preassemblati HP, Fujitsu, Acer eccetera.
Le partnerships di AMD sono aumentate negli ultimi anni ed il costo dei B2 è abbordabile per tali case. Nessun utonto che compra un preasseblato si accorgerà dei bugs. Nessun utonto romperà le palle perchè i phenom vanno meno dei quad Intel. Acquisteranno e saranno contenti di aver acquistato un quad core. Non utilizzeranno nemmeno il 50% di quanto potrebbero. E i bugs non salteranno fuori, se non contati sulle dita di una mano. Quelle cpu andranno nella fascia consumer, ed andranno pure benone.

Poi invece da marzo tocca a noi con i B3 a 65nm.
E ce li venderanno tranquillamente, cpu esenti da bug e prestazionalmente allineate ai quad Intel.

Venderanno i b2, CI venderanno i B3. Li venderanno tranquillamente tutti.
Ah, dimenticavo i triple core. Venderanno pure quelli

L'ho detto e lo ribadisco, amd ha previsioni di vendita e piani di mercato da qui al 2020 ragazzi.

Mia personale opinione, non voglio convincere ne tanto meno far cambiare dea a nessuno.
quoto! AMD comunque i b2 può "rifilarli" agli OEM, e poi basta che il phenom 9500 venisse a costare sui 150/160€ e li venderebbe anche a noi... alla fine la differenza di prestazioni dai quad intel è di "solo" il 9% a parità di frequenza, e penso che a 3ghz (seppur si debba studiare bene l'oc) ci arrivino...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 11-12-2007, 19:34   #2291
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Attualmente AMD produce in volumi i Phenom B2, ciò significa che la produzione è ha pieno ritmo e copre il mercato mondiale.
Il B3 sarà prodotto in volumi entro Febbraio/Marzo, solo in quel periodo AMD smetterà di produrre il B2...
Capitano, lo sai per certo?
Perché i Barcellona li danno solo su ordinazione...
E i Phenom, per quanto sia sono si arrivati nel mercato italiano come in tutto il mondo, ma ancora compaiono solo nel sito AMD USA.
Contando che per metà febbraio vi sarebbe il B3 a 65nm, se stessero ancora facendo il B2, ciò equivarrebbe a dire che per avere un Phenom B3 a 65nm si arriverebbe ben più in la' con i tempi di marzo (vuoi per la disponibilità, per aspettare prezzi "normali" se vi è scarsità, e poi, se avessero fatto il lavoro per bene, con 10-15% di prestazioni in più, e magari un B.Ed overcloccabilissimo... andrebbe a ruba...)

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2007 alle 19:40.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2007, 19:43   #2292
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Capitano, lo sai per certo?
Perché i Barcellona li danno solo su ordinazione...
E i Phenom, per quanto sia sono si arrivati nel mercato italiano come in tutto il mondo, ma ancora compaiono solo nel sito AMD USA.
Contando che per metà febbraio vi sarebbe il B3 a 65nm, se stessero ancora facendo il B2, ciò equivarrebbe a dire che per avere un Phenom B3 a 65nm si arriverebbe ben più in la' con i tempi di marzo
Il Barcelona è prodotto con lo step BA e poi L'opteron non è destinato al mercato desktop.
AMD deve per forza soddisfare il mercato e attualmente Phenom ha una buona domanda; D'altra parte ha scelto di mettere sul mercato una CPU baggata quindi a AMD non gli importa molto quanti B2 vende, l'importante è che siano il più possibile...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 11-12-2007, 19:57   #2293
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il Barcelona è prodotto con lo step BA e poi L'opteron non è destinato al mercato desktop.
AMD deve per forza soddisfare il mercato e attualmente Phenom ha una buona domanda; D'altra parte ha scelto di mettere sul mercato una CPU baggata quindi a AMD non gli importa molto quanti B2 vende, l'importante è che siano il più possibile...
comprendo...
Effettivamente mi sono accorto che la massa non sa nemmeno dei bug esistenti, e dubito che chi sia a conoscenza dei bug sia bene informato come i frequentatori di questo tread.
Ragion per cui... se chi acquista un nuovo computer lo fa guardando il prezzo, ed il sistema AMD è competitivo, alla fine se lo porta a casa.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2007, 21:34   #2294
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da DoctorZ Guarda i messaggi
...la massa di b2 finirà nei preassemblati di fascia consumer, preassemblati HP, Fujitsu, Acer eccetera.
Le partnerships di AMD sono aumentate negli ultimi anni ed il costo dei B2 è abbordabile per tali case. Nessun utonto che compra un preasseblato si accorgerà dei bugs. Nessun utonto romperà le palle perchè i phenom vanno meno dei quad Intel. Acquisteranno e saranno contenti di aver acquistato un quad core. Non utilizzeranno nemmeno il 50% di quanto potrebbero. E i bugs non salteranno fuori, se non contati sulle dita di una mano. Quelle cpu andranno nella fascia consumer, ed andranno pure benone....
già, succede già da anni, nessun problema.

comunque davvero un peccato l'abbandono dei phenom FX vedendo come vanno i server multi-cpu... ok ne avrebbero venduti 5 in croce ma almeno non perdevano la faccia di fronte ai penryn nelle review di tutto il mondo... a meno che non sono stra-sicuri di recuperare subito col B3
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 11-12-2007, 22:15   #2295
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
quoto! AMD comunque i b2 può "rifilarli" agli OEM, e poi basta che il phenom 9500 venisse a costare sui 150/160€ e li venderebbe anche a noi... alla fine la differenza di prestazioni dai quad intel è di "solo" il 9% a parità di frequenza, e penso che a 3ghz (seppur si debba studiare bene l'oc) ci arrivino...
dall'ultima recensione di hwupgrade è meno del 5% in realtà
dagon1978 è offline  
Old 11-12-2007, 22:28   #2296
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ragion per cui... se chi acquista un nuovo computer lo fa guardando il prezzo, ed il sistema AMD è competitivo, alla fine se lo porta a casa.
Dipende da che punto di vista lo vedi competitivo. Qui in Italia la situazione è questa:

Phenom 9500 - €220
Mobo - €70
TOT. €290

Q6600 - €220
Mobo - €100
TOT. €320

Per 30 euro uno che non ci capisce potrebbe prendere il Phenom, che suona bene, ha un bel logo... però, già se vede che la frequenza è più bassa, e mette "Phenom" su google news... scopre immediatamente che ha un bug... se poi vede qualche bench... è finita! Prende Intel, si sente più "sicuro"!

Il compratore da supermarket guarda in generale cosa offre il pc e quanto costa... 4 core, 4 giga, scheda GeForce... 699 euro... 599 in sottocosto: buono, lo prendo! E di Q6600/4GB/8600GS a 700 euro sai quanti ne ho visti al supermercato, da un paio di mesi?...
Prova a farti un giro on-line su qualche grosso store e vedi quanti pre-assemblati Phenom hanno... zero! Di Q6600? A mucchi... mi sorprendo che Intel riesca a stare al passo con la produzione!
astroimager è offline  
Old 11-12-2007, 22:37   #2297
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Dipende da che punto di vista lo vedi competitivo. Qui in Italia la situazione è questa:

Phenom 9500 - €220
Mobo - €70
TOT. €290

Q6600 - €220
Mobo - €100
TOT. €320

Per 30 euro uno che non ci capisce potrebbe prendere il Phenom, che suona bene, ha un bel logo... però, già se vede che la frequenza è più bassa, e mette "Phenom" su google news... scopre immediatamente che ha un bug... se poi vede qualche bench... è finita! Prende Intel, si sente più "sicuro"!

Il compratore da supermarket guarda in generale cosa offre il pc e quanto costa... 4 core, 4 giga, scheda GeForce... 699 euro... 599 in sottocosto: buono, lo prendo! E di Q6600/4GB/8600GS a 700 euro sai quanti ne ho visti al supermercato, da un paio di mesi?...
Prova a farti un giro on-line su qualche grosso store e vedi quanti pre-assemblati Phenom hanno... zero! Di Q6600? A mucchi... mi sorprendo che Intel riesca a stare al passo con la produzione!
beh riesce a stare al passo eccome... e poi considera che AMD secondo me ha più margini di guadagno vendendo un 9500 a 180€ di quanti ne ha intel vendendo il q6600 a 210€, infatti per il q6600 usa 2 conroe con cui potrebbe fare 2 cpu mentre AMD usa 1 solo die, i costi se non dimezzati, sono inferiori e non di poco... AMD Imho potrebbe permettersi di vendere il 9500 anche a 150/160€ (e spero sarà il prezzo del 9550) avendo gli stessi margini che ha intel sul q6600 venduto a 210€...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 11-12-2007, 22:41   #2298
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
dall'ultima recensione di hwupgrade è meno del 5% in realtà
il 5% mi sembra un po' un esagerazione, comunque in applicazioni multi-thread il phenom è li li con il q6600 mentre in applicazioni single-thread è inferiore di circa il 10% in media (prendendo il settore videogiochi il divario è di circa l'8%, ci sono giochi dove vanno alla pari e giochi dove è sotto anche di quasi il 20%).
Secondo me se lo step b3 avrà davvero un boost prestazionale del 10% avremo i phenom che andranno un 10% in più in multi-trhead e andranno alla pari in singletrhead, ovviamente con casi in cui i phenom andranno di più e casi in cui i phenom andranno di meno.
Quindi in single thread rimarrebbero comunque leggermente inferiori rispetto a penryn (di circa il 2/3%, cioè niente) mentre in multi-trhead più veloci del 5% circa.
Io sono fiducioso e do la mia fiducia ad AMD per l'ennesima volta, spero che questa volta non deluda...
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline  
Old 11-12-2007, 23:26   #2299
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
AMD: Mario Rivas ammette penalizzazioni sulle prestazioni dello STEP BA/B2!

Mario Rivas ( Vice President, Computing Products Group at AMD ) in un intervista fatta dal sito
crn.com ammette ( ERA ORA! ) che le prestazioni dell'attuale Step BA/B2 sono penalizzate dal 5% fino al 20%!

Ecco le domande chiave:

Domanda di crn.com
On the workaround on the Opterons, the Tech Report source talks about a 10 percent to 20 percent performance hit. Is that true, is that something you can address?

Risposta di Rivas
Yes, 5 to 20 percent is something we did see on our fix, which is unacceptable for the server space. It depends on the application. In some workloads you will only see 5 percent, in some 20. And then you talk to each customer individually and you give them the option to go forward or not, and in some cases a few customers have chosen to go forward, you know, even with the degradation.

Domanda di crn.com
Phenom is shipping now, and it's got the workaround in place. To what level does that workaround affect performance on Phenom specifically, and will future editions of Phenom be corrected at the design level in the same manner that Barcelona will be?

Risposta di Rivas
I'll answer the second part of your question first. Yes, it will be corrected. When we launched the devices rated at a particular speed, that already includes the degradation. So that's why you saw those lower clock-speed parts first, with future speeds to come. So you don't have to go and say, 'Well, jeez, if you have a Phenom running at 2.0 GHz, then I have to take 5 to 20 percent of performance off it.' No, I'm already doing that. And you have to remember, too, that the Phenom parts that we launched were really targeted at the mainstream computer user and not the enthusiast guys. So the mainstream computer user really isn't going to notice any impact. It all depends on the workload, obviously. But to touch the workloads they're running, they aren't going to really notice this.

Rivas dichiara che i primi Phenom ES saranno pronti a gennaio e saranno sottoposti a test rigorosi prima di essere consegnati hai partner; se tutto andrà bene inizierà la produzione in volumi...

Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 11-12-2007 alle 23:39.
capitan_crasy è offline  
Old 11-12-2007, 23:42   #2300
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3616
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Mario Rivas ( Vice President, Computing Products Group at AMD ) in un intervista fatta dal sito
crn.com ammette ( ERA ORA! ) che le prestazioni dell'attuale Step BA/B2 sono penalizzate dal 5% fino al 20%!

Ecco le domande chiave:

Domanda di crn.com
On the workaround on the Opterons, the Tech Report source talks about a 10 percent to 20 percent performance hit. Is that true, is that something you can address?

Risposta di Rivas
Yes, 5 to 20 percent is something we did see on our fix, which is unacceptable for the server space. It depends on the application. In some workloads you will only see 5 percent, in some 20. And then you talk to each customer individually and you give them the option to go forward or not, and in some cases a few customers have chosen to go forward, you know, even with the degradation.

Domanda di crn.com
Phenom is shipping now, and it's got the workaround in place. To what level does that workaround affect performance on Phenom specifically, and will future editions of Phenom be corrected at the design level in the same manner that Barcelona will be?

Risposta di Rivas
I'll answer the second part of your question first. Yes, it will be corrected. When we launched the devices rated at a particular speed, that already includes the degradation. So that's why you saw those lower clock-speed parts first, with future speeds to come. So you don't have to go and say, 'Well, jeez, if you have a Phenom running at 2.0 GHz, then I have to take 5 to 20 percent of performance off it.' No, I'm already doing that. And you have to remember, too, that the Phenom parts that we launched were really targeted at the mainstream computer user and not the enthusiast guys. So the mainstream computer user really isn't going to notice any impact. It all depends on the workload, obviously. But to touch the workloads they're running, they aren't going to really notice this.

Rivas dichiara che i primi Phenom ES saranno pronti a gennaio e saranno sottoposti a test rigorosi prima di essere consegnati ai partner; se tutto andrà bene inizierà la produzione in volumi...

Clicca qui...
finalmente qualcosa di ufficiale da parte di amd... senza supposizioni varie sulle perdite di performance..
attendiamo il b3..

p.s. capitano in grassetto sottolineato...
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Gemini si rifiuta di giocare a scacchi d...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
RTX 5080 e altre GeForce in forte sconto...
Gabe Newell è in pensione, ma lav...
2 ASUS Vivobook in offerta: Ryzen o Core...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v