Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 11-12-2007, 07:17   #2241
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da M4R1|< Guarda i messaggi
ma che stai dicendo? le hai lettele pagine precedenti?
da quello che scrivi a me pare di no, e siccome TUTTI (non solo noi ignoranti utenti) hanno detto che questi bug rallentano come minimo il B2 e tutti i predecessori del 10%, almeno nn venire a dire che nn ci sono certezze.
Io non ti capisco... se dico che il B2 con il baco della L3 ha una perdita di prestazioni dal 5 al 15%, mi dai del funboy. Ma non è che lo dico io, lo dice chiunque abbia un minimo di conoscenza tecnica.
Quando io dico se il B3 risolve i problemi, non intendo mettere in dubbio il calo di performance dei problemi, ma intendo che non posso sapere se il B3 li ha risolti.
Comunque, se ancora tu non l'hai capito, chi è il funboy? Perché in fondo non è che non l'hai capito, è che non lo vuoi pensare
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2007, 07:20   #2242
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da greeneye Guarda i messaggi
Non c'erano assolutamente 2 o 3 core.

Fino al 486dx il clock del processore era identico a quello del bus (quello che chiamiamo ora FSB).

Nei DX2 il clock interno era doppio del clock esterno (in pratica è l'introduzione dei moltiplicatori), quindi un dx2 - 66 Mhz dialogava con la ram e il resto del sistema a 33 mentre funzionava all'interno a 66.
Ricordo che erano arrivati anche a 486DX-4 a 100-120MHz, infatti rivaleggiavano con i primi Pentium a 90MHz.

K, grazie.... mi era venuto un dubbio.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2007, 09:33   #2243
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Prime immagini della Biostar con chipset Nvidia MCP78!

Ecco le prime immagini dela BIOSTAR con chipset Nvidia MCP78 con grafica integrata DX 10:






Dalle immagini si possono notare le 6 porte SATA2 gestite dal chipset che dovrebbe essere single chip cioè senza l'utilizzo del Southbridge.
La scheda aggiuntiva con porte DVI e HDMI dovrebbe servire per la configurazione in Hydrid SLI, ma attualmente mancano conferme.
Il chipset MCP78 è previsto per il primo trimestre 2008 ( febbraio o marzo ).

Clicca qui... ( notizia in lingua cinese tradotta By Google )

(nota personale)
Nvidia dovrebbe presentare la serie 700 entro fine anno, ma attualmente non si sa niente del chipset 780A SLI ( MCP72XE ).
In questi giorni si cominciano a vedere le prime schede mamme con chipset Intel 780I SLI, ma per la versione AMD silenzio assoluto.
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 11-12-2007, 09:46   #2244
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi

ps certo che quando tu e altri vi lamentate che la discussione non concerne Intel vs AMD, cosa del tutto inoppugnabile, ma la rinfacciate a me soltanto solo perchè chiedo spiegazioni dopo pagine e pagine di xeon che prenderebbe la paga dall'opteron, questo sicuramente è uno dei casi in cui riderebbero anche i polli e far ridere i polli significa che è divertente è infatti sto ridendo di gusto
lo rinfacciamo a te e a qualcunaltro perché non hai scritto uno e dico un solo commento costruttivo in questo thread, a differenza di altri, che se pur hanno degli atteggiamenti da fanboy qualcosa di interessante e IT la scrivono, te lo richiedo, sei qui per fare cosa?
alla prossima non chiedo più e inizio a segnalare e così dovrebbero fare gli altri anziché risponderti
dagon1978 è offline  
Old 11-12-2007, 09:55   #2245
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io nel mio tread addietro non avevo fatto un discorso da funboy. Il mio obiettivo era di fare un punto razionale. Se uno in questo momento mi dicesse "mi serve un quadcore", io gli direi Intel, il B2 del Phenom non vale quello che costa. E scusate, non mi sembra un discorso da funboy. L'unica cosa che posso dire, soggettivamente, è che il sistema sul socket AM2+ mi piace, per tanti fattori. Per il costo, per la possibilità di upgrade di cpu, per la possibilità di mantenere le DDR2 anche quando ci saranno proci che andranno con le DDR3. Queste sono cose razionali, non supposizioni. Poi è chiaro che tifando AMD spero il K10 vada meglio.
Quando nei tread addietro si è parlato che un progetto nuovo (AMD) non batte un progetto vecchio (Intel), è totalmente sbagliato.
Nel caso, possibilissimo in quanto già dichiarato, AMD partisse con la produzione di 2 Phenom paralleli atti ad avere un'unica cpu con 8 core, da parte di Intel non c'è santo che tenga perché il core2d al massimo sono 4 core. Il Nehalem che caratteristiche apporta? Superare i colli di bottiglia tipici del core2d. Visto in ambito mercato, vs Phenom: il blocco dei 4 core e superamento del limite della banda. Ma non venitemi a dire che il Nehalem sarebbe stato progettato e prodotto ugualmente se non fosse uscito il K10, come del resto il K10 non sarebbe uscito se Intel non avesse commercializzato il core2d. Progettare sono soldoni, non mi venite a dire che ditte americane, in cui solo accennare di avere un nuovo progetto fa alzare la quotazione in borsa, non guarda questo.
Se per assurdo l'AMD ritirasse il progetto Phenom dal mercato, Intel sicuramente annuncerebbe problemi sul Nehalem che ne slitterebbero la presentazione.
Il progetto di AMD ha delle potenzialità per le quali Intel non poteva restare a guardare, come del resto a sua volta AMD non potrà fermarsi al progetto K10. E' questo il bello della concorrenza, prezzi bassi e cpu sempre più potenti e veloci.
Ogni ditta americana in fase di bilancio riserva una parte di utili per la progettazione. Questa percentuale è direttamente proporzionale all'importanza della parte concorrente.
Affermare che il Nehalem sarebbe stato progettato e commercializzato a 2 anni dal core2d ugualmente senza l'avvento del Phenom, è una bestemmia. Intel nella sua storia ha presentato una cpu nuova solo nel caso in cui la concorrenza riusciva a mettere in commercio una CPU o di uguale potenza o di un rapporto prezzo/prestazioni competitivo.
Quanti anni siamo rimasti sull'8088/8086? poi sono usciti i processori Nec compatibili 8088, a clock maggiori.
Subito il 286. Ma sempre i Nec, con un clock maggiore...
386SX, DX, 486.
Quando sono usciti i primi Pentium? Quando AMD aveva fatto i 486DX4
Mai, dico mai, Intel ha presentato 2 step consecutivi senza che la concorrenza avesse novità.
I funboy, io li giudicherei chi ancora, e ce ne sono, afferma e continua ad affermare che lo step B3 di Phenom andrà più piano dell'attuale, o chi non riesce a comprendere che il Barcellona, essendo uno step B0 è ancora più bacato del B2 e di conseguenza ancora meno "prestante".
---
Quello che ancora devo riuscire a capire, a parte il transfer che può aiutare, è il perché in determinate cose il K10 Barcellona perde un 10-20% ed in altre (poche) svetta letteralmente. In anni di informatica ho sempre visto che comunque alla fine vi era una uguaglianza nelle varie CPU. Si, vi sono delle logiche di base per cui un progetto può essere più portato a calcoli per interi, in FP, a divisioni, ecc. Ma alla fine, nell'insieme, se una CPU va un 5% meglio in una cosa, al max va un 5% in meno in un'altra. Qui stiamo vedendo degli svarioni abbastanza notevoli... ed il mio ragionamento mi porta a pensare che non sia un miracolo quando va molto più veloce della controparte, ma bensì che sia un blocco quando va più piano. E il discorso bei bug-fix capita molto a fagiolo perché potrebbe spiegare o almeno giustificare questi alti e bassi.
Sicuramente sono supposizioni, queste veramente, ma concedetemi almeno il suffisso di supposizioni "logiche".

Allora, io sto cercando disperatamente di comprare una copper tower e un 5000+ black edition, ed ho comprato da poco una hd3870, quindi sicuramente non sono un "fanboy" (con la "a"! Perchè continuate tutti a scriverlo con la "u") della intel... ma secondo me sbagli a fare alcuni dei tuoi ragionamenti. Anche io ho fiducia nel progetto phenom, e spero vivamente che esplodano al più presto quelle che sarebbero sulla carta le sua reali potenzialità. Ma non si può dire certamente che "è intel che deve darsi da fare, non amd". Intel è in una posizione privilegiata, è in grado di offrire prestazioni migliori della concorrenza ad un prezzo inferiore, con dei consumi inferiori e con un progetto "vecchio". Ciò significa che tutto ciò lo fa senza sulle spalle le spese per la ricerca e la progettazione delle cpu che sta vendendo.

Il fatto di poter, in linea del tutto teorica, affiancare sullo stesso die due cpu phenom quad core, non da' ad amd alcun vantaggio. Perchè sappiamo tutti che questa eventualità è decisamente lontana dall'avverarsi. Sarà verosimile solo dopo il passaggio ai 45nm, ed anche allora dovremo prima verificare i dati di consumo energetico (i primi 65nm amd consumavano quando i 90nm).
In linea del tutto teorica, anche intel potrebbe affiancare 4 dual core penryn e fare un octa core. E potrebbe farlo anche adesso, a frequenze più modeste, visti i consumi estremamente ridotti anche del mondello di punta a 3200mhz.

Quindi penso che la cosa migliore sia evitare di aprire queste diatribe, che tendono ad estremizzare le posizioni sia di chi, come te, predilige amd, sia di chi predilige intel, facendovi sembrare tutti dei fanboy.
Dal canto mio dico: io credo e spero che con il progetto phenom, portato a maturazione, amd possa recuperare almeno parte del terreno perduto su intel. Ma non posso negare che questa distanza ci sia tutt'ora.


Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ti capisco... se dico che il B2 con il baco della L3 ha una perdita di prestazioni dal 5 al 15%, mi dai del funboy. Ma non è che lo dico io, lo dice chiunque abbia un minimo di conoscenza tecnica.
Quando io dico se il B3 risolve i problemi, non intendo mettere in dubbio il calo di performance dei problemi, ma intendo che non posso sapere se il B3 li ha risolti.
Comunque, se ancora tu non l'hai capito, chi è il funboy? Perché in fondo non è che non l'hai capito, è che non lo vuoi pensare
Forse ti sei confuso, M4R1|< non rispondeva a te, ma a peter sellers... Lo vedi che hai i nervi a fior di pelle?

Ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 11-12-2007, 09:56   #2246
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ecco le prime immagini dela BIOSTAR con chipset Nvidia MCP78 con grafica integrata DX 10:

[...]

Dalle immagini si possono notare le 6 porte SATA2 gestite dal chipset che dovrebbe essere single chip cioè senza l'utilizzo del Southbridge.
La scheda aggiuntiva con porte DVI e HDMI dovrebbe servire per la configurazione in Hydrid SLI, ma attualmente mancano conferme.
Il chipset MCP78 è previsto per il primo trimestre 2008 ( febbraio o marzo ).

Clicca qui... ( notizia in lingua cinese tradotta By Google )

(nota personale)
Nvidia dovrebbe presentare la serie 700 entro fine anno, ma attualmente non si sa niente del chipset 780A SLI ( MCP72XE ).
In questi giorni si cominciano a vedere le prime schede mamme con chipset Intel 780I SLI, ma per la versione AMD silenzio assoluto.
scusate! ma per poter utilizzare lo sli od il crossfire ibrido, basterà piazzare una scheda nvidia o amd (rispettivamente) nella pcie o vi sarà anche qualche specie di ponte come succede tra più schede?
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline  
Old 11-12-2007, 10:01   #2247
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
lo rinfacciamo a te e a qualcunaltro perché non hai scritto uno e dico un solo commento costruttivo in questo thread, a differenza di altri, che se pur hanno degli atteggiamenti da fanboy qualcosa di interessante e IT la scrivono, te lo richiedo, sei qui per fare cosa?
alla prossima non chiedo più e inizio a segnalare e così dovrebbero fare gli altri anziché risponderti
Io è quello che faccio già da tempo (non mi riferisco nello specifico a peter sellers, anche perchè adoro l'attore, ma a tutti i post "flammosi" che leggo su questo thread)

Ciao!
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 11-12-2007, 10:05   #2248
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
DailyTech denuncia presunte magagne nella misurazione dell'ACP per le nuove cpu k10:
http://www.dailytech.com/AMD+The+Lie...rticle9955.htm

Ed amd risponde:

http://www.dailytech.com/AMD+Clarifi...rticle9981.htm

A voi i commenti.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 11-12-2007, 10:38   #2249
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Mintaka84 Guarda i messaggi
scusate! ma per poter utilizzare lo sli od il crossfire ibrido, basterà piazzare una scheda nvidia o amd (rispettivamente) nella pcie o vi sarà anche qualche specie di ponte come succede tra più schede?
il tutto viene gestito via driver senza collegamenti hardware...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 11-12-2007, 10:48   #2250
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
grazie 1000! era solo una curiosità... visto che è probabile che una piattaforma ibrida sarà il mio futuro pc!
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline  
Old 11-12-2007, 10:58   #2251
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da dagon1978 Guarda i messaggi
lo rinfacciamo a te e a qualcunaltro perché non hai scritto uno e dico un solo commento costruttivo in questo thread, a differenza di altri, che se pur hanno degli atteggiamenti da fanboy qualcosa di interessante e IT la scrivono, te lo richiedo, sei qui per fare cosa?
alla prossima non chiedo più e inizio a segnalare e così dovrebbero fare gli altri anziché risponderti
Quoto sia te che MonsterMash.

A volte mi dilungo anch'io in discorsi inutili, ma dover scovare i messaggi informativi o intelligenti diventa sempre + difficile, in questo thread.

La mia proposta è questa, molto concreta: in discussioni off-topic, "Il Bar del K10: chiacchiere, pensieri e divagazioni...", dove liberamente sparare di tutto e di più, e in cui possono partecipare anche tutti i Ragazzi Divertenti di qualsiasi fazione
Non so quanto successo possa avere, perché se l'aria fritta non viene sparata in questo th e nel sottoforum dei Processori, forse ci si sente poco "importanti" o "apprezzati".

Parallelamente, non mi dispiacerebbe che in questo th venissero applicate in maniera più ferrea le regole in prima pagina, aggiungendone qualcun'altra, se necessario.
astroimager è offline  
Old 11-12-2007, 11:01   #2252
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
IBM: la tecnologia produttiva delle future CPU AMD
pierluigi86 è offline  
Old 11-12-2007, 11:13   #2253
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Forse ti sei confuso, M4R1|< non rispondeva a te, ma a peter sellers... Lo vedi che hai i nervi a fior di pelle?

Ciao!
No, no, avevo quotato la risposta. Ma io non ho mica i nervi a fior di pelle. Per carità. . Io non posso controbattere se uno dice che il Phenom B2 non è da comprare ora, perché lo penso anche io, e perché oggettivamente è vero.
La discussione del K10 principalmente si basa su questo:
le prestazioni reali al momento che sono scarse (qualche soddisfazione solo sul Barcellona), niente da ridire.
I bug riducono le prestazioni da un 5 ad un 15%. Questo è un dato reale.
Lo step B3 sempre 65nm riuscirà a togliere i bug sia i fix che prestazionali? Si spera.
Obiettivamente io credo che quel 5-15% di gap il Phenom lo colmerà, da funboy spero anche di più, da tecnico razionalmente credo che un 10% sarà sicuro.
La piattaforma è acerba, ma ricca di promesse. E comunque il Phenom di oggi è il fratello minore del phenom a 45nm...

Perché scrivi che l'ipotesi di 2 die attaccati è distante dall'avverarsi? La stessa AMD lo aveva dichiarato. in sintesi diceva che allo stadio attuale non sarà previsto a breve la progettazione di un 8 core nativo, ma se ce ne fosse bisogno, avrebbero affiancato 2 core Phenom. Quindi, deduco che per AMD è reale, non so se però sia fattibile a 65nm, ma comunque i 45nm sono a metà anno, ragion per cui... però dubito che il Penryn lo possa fare, perché ha il problema della larghezza di banda (se già ora hanno problemi per 4 core, con 8 il problema.... raddoppia) e poi da parte di Intel non si è mai sentito di questo.
Comunque, io l'unico articolo che ho visto sul QX9650 mi sembra, comunque il Penryn a 3,2GHz parlava di 135W di DTP MEDI, in quanto Intel non scrive il massimo consumo ma il medio. Se per te questo è estremamente basso....
Spetta, comunque io non inquadro la cosa dal punto di vista del consumo. Se io avessi un X2 AMD a 4GHz che consuma 300W, a me non fregherebbe una madonna e lo monto subito
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2007, 11:16   #2254
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
Notizia di fudzilla , dove si parla dei 45 nn di amd il k10.5 .

link : http://www.fudzilla.com/index.php?op...=4646&Itemid=1
billuzzo è offline  
Old 11-12-2007, 11:52   #2255
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da billuzzo Guarda i messaggi
Notizia di fudzilla , dove si parla dei 45 nn di amd il k10.5 .

link : http://www.fudzilla.com/index.php?op...=4646&Itemid=1
Veramente dice tutto e non dice nulla.
Parla del nuovo K10 a 45 che si chiamerà k10.5 (e mi sembra infelice come idea, meglio K10B) e parla della cache più veloce.... che sia la Z-ram? Poi non ho capito quando parla del B3 con cache più veloce a cosa si riferisca... che risolvendo i bug la cache abbia anche meno latenza? E soprattutto stanno facendo confusione perché il B3 era il 45nm e parlando dallo step B2 al B3, per B3 è quello che uscirà a metà febbraio o quello a 45nm?
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2007, 11:59   #2256
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
A parte che fudzilla gia di suo fa confuzione, cmq poi paolo ultimamente ci si mette anche amd a fare confusione x cui ci si capisce sempre di meno. Alla amd sono tutti in ferie come si diceva qualche post fa.... !! Cmq a parte gli skerzi si spera vivamente che si diano una mossa x risolvere questi problemi del k10 e che inizino presto la produzione dei 45nn cosi la finiamo con i 65nn che hanno avuto solo problemi diciamo un po di sfortuna nel 2007 amd ne ha avuta molta.Ormai siamo quasi nel 2008 e speriamo in 1 anno migliore sia x loro che x la concorrenza.A proposito la piattaforma puma dovrebbe uscire anche lei nel 1 trimestre 2008??? Oppure mi sbaglio??? Anche li amd e rimansta parekkio indietro, secondo me nn e semplice in questo momento x un'azienda a rinnovare completamente tutto, mercato server / desktop / mobile / vga / chips e uno sforzo grande specialmente riferito ad una azienda dalle medie dimensioni rispetto ad intel ( solo come paragone). Diamogli un po di tempo e speriamo in un 2008 fantastico x tutti e x noi ovviamente .
billuzzo è offline  
Old 11-12-2007, 12:09   #2257
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11096
salve ragazzi =)
ma i nuovi phenom qnd usciranno? x natale?
o dite che intanto mi conviene ricomprare mobo, (le ram userò le flexxlc!)
e aspettare per i phenom?
tks =)
khael è offline  
Old 11-12-2007, 12:12   #2258
billuzzo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 761
I phenom sono gia usciti li trovi gia in vari shop italiani anche se i prezzi sono ancora alti, e non conviene comprarli xchè hanno un bag della cache l3 e come prestazioni sono inferiori al core duo di pari frequenza di un 15% - 20%. Conviene aspettare il nuovo step di produzione sarebbe a dire il B3 che dovrebbe uscire nel 1 trimetre 2008.
billuzzo è offline  
Old 11-12-2007, 12:14   #2259
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
prima pagina c'è tutto!
attento a leonida
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline  
Old 11-12-2007, 12:30   #2260
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
DailyTech denuncia presunte magagne nella misurazione dell'ACP per le nuove cpu k10:
http://www.dailytech.com/AMD+The+Lie...rticle9955.htm

Ed amd risponde:

http://www.dailytech.com/AMD+Clarifi...rticle9981.htm

A voi i commenti.
Beh, dei server penso importi a pochissimi, qui.

Ma visto che è stato più volte citato, anche negli ultimi interventi, vorrei focalizzare l'attenzione sull'aspetto consumi.
Una media, anche pesandola in base ai vari scenari di utilizzo, è difficile da fare perché ognuno utilizza il computer in maniera diversa. Quindi mi piace l'approccio di Corsini di recensire solo il consumo in idle e in full con chipset praticamente identici.

Dagli ultimi test che avevo visto, i K8 ne uscivano benissimo (eccetto gli step @90nm meno evoluti), specie in idle, dove il distacco rispetto ai Conroe invece di accorciarsi si è dilatato nelle versioni a 1333 MHz a causa del clock CPU praticamente doppio.

Con il K10 ci si aspettava evoluzioni sotto due aspetti:
- cool&quiet più evoluto;
- minor consumo conseguente dall'avere 4 core "indipendenti".

Un ragionamento semplicistico porterebbe a pensare che se il BE-2400 ha un TDP di 45W, un Phenom 9600, che ha pari frequenza, dovrebbe avere un TDP non maggiore di 90W. Non è totalmente campata in aria come idea, visto che un Q6600 ha un TDP di 95W contro i dual che stanno sui 65 (poi c'è da vedere come sono realmente rapportati i consumi in full).

Al lancio del Phenom viene confermato un TDP di 95W, mentre mi sarei aspettato, considerando tutti gli aspetti di cui sopra e pensando al fatto che per il Phenom vengono impiegate (spero) le stesse tecnologie di produzione dell'Athlon, un valore più vicino a 65W.
Per fortuna così non è stato, per fortuna hanno dichiarato più onestamente 95W! "Perché i watt di AMD non valgono come i watt Intel", come qualcuno di voi ricorda... peccato che nel caso del K10 il discorso vale ancora, ma è tutto il rovescio!! Le misure e il giudizio di Corsini parlano chiaro:

- Phenom 9500: 155 Watt Idle, 222 Watt full load
- Athlon 64 X2 6.400+: 118 Watt Idle, 230 Watt full load

"A parità di tutti gli altri componenti il sistema con processore Phenom 9500 vanta un consumo più elevato in idle, con tecnologia Cool & Quiet abilitata per entrambe le cpu, avvantaggiandosi invece a pieno carico con livelli di consumo leggermente più bassi. In generale si tratta di valori ben superiori a quelli delle soluzioni Intel Core 2 Quad, che già nelle versioni con tecnologia produttiva a 65 nanometri possono vantare consumi migliori."

Insomma, torno a ripetere: siamo sicuri che i consumi superiori del Phenom B2 siano da ascrivere ESCLUSIVAMENTE al processo produttivo?!?

Perché AMD, che è tecnologicamente più indietro da questo punto di vista, abbandona così velocemente i 65nm, quando Intel ci va avanti per 2 anni?!?

Con l'Athlon tutto il discorso sembra lineare, ma quando entra in scena il Phenom sorgono molti dubbi riguardo a tutto questo discorso...
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v