|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2221 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Dubito fortemente che il distacco stia per terminare anche perché il bug che influisce sulle prestazioni con forti carichi di memoria, influisce di più sugli opteron che sui Phenom, quindi il B3 darà un boost cmq migliore del B2 in ambito server che desktop...
Inoltre 4 o 8 processori che non posso utilizzare la scrittura parziale (causa bug e workround) vanno hanno uno svantaggio assoluto più pesante di un singolo processore... |
![]() |
![]() |
#2222 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
|
Quote:
![]() Questa non è oggettività! Potrei dire lo stesso dei Phenom rispetto ai Core2, se attendiamo i nuovi processi produttivi B3 e 45nm.
__________________
i7 920 @ 3.04Ghz @ 0.992V - 3GB DDR3 @ 1600 @ 8-8-8-18 - 9600GT - VelociRaptor 150GB - Caviar GP 1TB
Previsioni del tempo, stagionali, analisi fenomeni, meteodidattica: MeteoLand è LA TERRA DEL METEO |
|
![]() |
![]() |
#2223 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Rapture - Vizima - Silvermoon
Messaggi: 1346
|
Purtroppo no. Con i nuovi step il divario diminuirà di 10% circa. E quando arriveranno i 45nm allora il confronto non sarà col Q9450 o Q9550 ecc... ma con le nuove cpu dell'autunno 2008.
__________________
Computer Semplice: senza uscire, senza cercare, senza sforzarsi. È il mondo ad entrare in casa, è il computer il mezzo per cementare amicizie veloci. Gratificante: una recente ricerca ha soppesato l'importanza psicologica dell'intrattenimento videoludico identificando in esso uno strumento in grado di compensare le pulsioni dell'individuo offrendo grandi soddisfazioni a poco prezzo. |
![]() |
![]() |
#2224 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
Quote:
Ultima modifica di safendi : 10-12-2007 alle 14:09. |
|
![]() |
![]() |
#2225 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
|
In riferimento al post di qualche pagina fa sul fatto che AMD avrebbe fatto un annuncio, Fudzilla pubblica questa:
AMD’s surprise is a new 2GB FireGL V8650 should be very fast At 17.00 Central European time, that will be 8AM in California, 11AM in New York or Toronto, ATI will filft the ban on FireGL V8650 2GB professional card. The driver and the new card were suppose to show its face in November if not even earlier but they were hit by the usual delays. We also heard that the card is very fast but we seriously doubt that there will be many of them as ATI doesn’t even want to spare the samples. There will be some reviews at this time and we will probably update the article at that time. http://www.fudzilla.com/index.php?op...=4637&Itemid=1 |
![]() |
![]() |
#2226 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() concordo con quello che hai detto ![]() anche cmq se nel settore server essendo davanti inizierà già ad avere grosse entrate (e soprattutto quando ci saranno frequenza maggiori)
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn |
||
![]() |
![]() |
#2227 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
http://www.intel.com/performance/ser..._specomp01.htm ![]() tanto per sapere dove ti basi quando fai le tue illazioni e se tu per primo dai a cesare quel che è di cesare |
|
![]() |
![]() |
#2228 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
se cominciate a flammare segnalo tutti.
Prefererei che si parli solo del K10 e non AMD vs Intel. |
![]() |
![]() |
#2229 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
|
uffi!! io ce l'ho più lungo!!
![]()
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb; |
![]() |
![]() |
#2230 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
![]() Era questo il test di cui parlava... e cmq anche il test che hai citato tu... non è che lo Xeon faccia una bellissima figura... quel 2 ghz (ricordiamoci inoltre toppato... è un B2) è parecchio vicino.. un 2.4 o 2.5 pareggia senza dubbio. Cmq possiamo finirla anche qui... tanto il 3D non concerne Intel vs AMD |
|
![]() |
![]() |
#2231 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
|
Quote:
peraltro ci sono altri test dove i distacchi a favore dello xeon sono ben maggiori, ma mica li ho postati ![]() effettivamente in un paio di test l'opteron barcellona 2350 a 2,0 ghz eguaglia lo xeon penryn harpertown a 3,0 ghz, in un test di calcoli in virgola mobile riesce addirittura a stargli davanti di circa il 2% ma in tutti gli altri si becca dei distacchi anche notevoli dell'ordine di due cifre intendiamoci è un grande risultato per l'opteron rispetto al più potente xeon, ma queste paio di eguaglianze sono tali a far dire che lo xeon 3,0 giga ha le stesse prestazioni dell'opteron 2,0 giga o addirittura gli da la paga, omettendo che in ogni caso si sta palrando di sistemi multiprocessori dove l'opteron proprio per le sue caratteristiche architteturali riesce a "scalare" meglio dello xeon? no, a mio parere non sono tali perchè nella media complessiva dei test un l'opteron 2350 è abbondantemente sotto lo xeon E5472 (e volevo anche vedere vista la differenza di frequenza) e allora perche sono un po' di pagine che qualcuno (fanboy? no per carità si basa sui fatti) che l'opteron va meglio dello xeon? forse che una cosa anche se non vera se ripetuta all'infinito diventa per questo vera? pura faziosità fanboystica? vallo a sapere in ogni caso di fanboiate trattasi ![]() a 2,5 giga chissà, ma il problema di AMD oltre ai bug è che non riesce a salire di frequenza, benchè in teoria ha sfornato l'opteron 2360 che funziona proprio a quella frequenza ma sul sito di AMd non vi è traccia: http://www.amd.com/us-en/Processors/...l?redir=CP8501 se AMD ha interrotto la fornitura dei modelli inferiori per via dei bug, per l'opteron 2360 si può quasi parlare di edizione "ghost" vedo che anche tu ti unisci al coro del miracolo B3, che secondo voi per pura illazione, perchè sprovvisti di qualunque elemento per affermarlo se non in via del tutto ipotetica e improbabile, dovrebbe innalzare le prestazioni di tutti i phenom e opteron del 15-20% contenti voi che vi crogiolate nelle vostre "certezze" che fanno da pendant a quelle sui futuri processori AMD a 45 nm, dei quali sapete, non si sa per quale dote divinatoria, il giorno d'uscita e le prestazioni calcolate con l'aprossimazione del punto percentuale, quando neanche alla stessa AMD sono al corente di queste notizie, essendo tuti presi a far uscire dei processori a 65 nm decentemente funzionanti, ben consci della posta in palio, il futuro e la sopravvivenza di AMD nell'attuale forma societaria che dire siete più realisti del re, cioè di AMD, peccato che le vostre sono nient'altro che chiacchericci infantili ai quali volentieri vi lascio ps certo che quando tu e altri vi lamentate che la discussione non concerne Intel vs AMD, cosa del tutto inoppugnabile, ma la rinfacciate a me soltanto solo perchè chiedo spiegazioni dopo pagine e pagine di xeon che prenderebbe la paga dall'opteron, questo sicuramente è uno dei casi in cui riderebbero anche i polli e far ridere i polli significa che è divertente è infatti sto ridendo di gusto ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#2232 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
|
Quote:
![]() credo che i fanboy di una e l'altra sponda dovrebbero essere meno tollerati! (te compreso naturally!) mi sembra di leggere roba scritta da ragazzini di 10 anni che fanno a gara su chi ha più giocattoli!! ![]()
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb; Ultima modifica di Mintaka84 : 10-12-2007 alle 23:23. |
|
![]() |
![]() |
#2233 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Io ho soltanto precisato una cosa già aperta da voi, non ho "aperto" una discussione... ho solo precisato cosa intendesse lui nel caso in cui tu credessi davvero che lui intendesse il test da te postato, non c'era alcuna voglia di flame
![]() Cmq sia certo avresti potuto postare altre cose, tant'è vero che la stragrande maggioranza dei test sul sito Intel non concernono i phenom ma i K8. Inoltre la stragrande maggioranza dei test in rete concernono sistemi biprocessori e non dai 4 in su e come ben si sa... maggiore è il numero di processori e maggiore è il vantaggio dei K10.. soprattutto a partire dai 4 processori in su. Poi certamente ci sono applicazioni in cui va piano ed altri in cui va veloce: non è un processore che domina su tutto, per carità... tuttavia come già detto quasi tutti i test sono biprocessori e non oltre... quindi per i server, questi test lasciano il tempo che trovano. Io addietro ho parlato di un 10% di boost prestazionale... boost che dovrebbe essere maggiore negli Opteron per il discorso multicpu e minore nei phenom in quanto singlecpu... ma non è un discorso campato in aria.. come concordato con gente MOLTO più esperta di me e te messi insieme, i 2 grossi bug (non il 298) hanno una gravità non da poco.. non ci vuole un genio per capire che leggere e scrivere totalmente la cache per scrivere 1 solo byte su 512Kb o 2048Kb è veramente un colpo ai fianchi per i K10... quindi è normale aspettarsi un buon boost. Inoltre il K10 è stato dichiarato CPU dell'anno proprio perché per la maggiore, per questioni diconsumo TOTALE del sistema... per prestazioni medie e via dicendo in questioni XCPU è migliore della controparte Intel: ripeto ci sono applicazioni in cui va più piano ed altre in cui va più forte..anche il K8 appena uscito andava bene per la maggiore tranne in alcune cose... come è normale che sia... non trovi? è dura essere meglio in TUTTO. Inoltre credo che quando si parlasse del K10 a 2.00ghz che batte Penryn a 3.00 Ghz spero s'intendesse solo per quel test perché poi è chiaro che con quel divario di frequenza sia dura vincere in altri test... mediamente perderebbe secondo me... mentre un 2.5 ghz mediamente vincerebbe SEMPRE IN AMBITO SERVER. Se poi qualcuno ha detto che un 2.00ghz vince e stravince sbaglia di grosso. Il fatto che poi i 2.5 ghz non ci siano, beh è così... purtroppo al momento non ci sono, non ci sono santi, sono indietro con la produzione. Tuttavia è lecito aspettarsi un ottimo B3, soprattutto per server il quale dovrebbe raggiungere la soglia dei 3.00 ghz o almeno i 2.8ghz. Infine, io non è che voglia inneggiare da una parte o dall'altra, ma sto semplicemente mettendo considerazioni venute fuori dal 3D da gente che ne sa molto.. e tendo solo a precisare alcune cose, non a farle partire.. tutto qui.. se sono fuori luogo la smetto. Ultima modifica di Crystal1988 : 10-12-2007 alle 23:30. |
![]() |
![]() |
#2234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
|
Quote:
Il fatto dello step b3...L'affinamento ovviamente puo' portare solo benefici , peggio di certo non si puo' andare, se ha seguito il 3d attentamente e seguito quello che la logica porta a pensare(ringrazio tutti quelli che hanno spiegato con cura la tecnica dei proci) , la risoluzione DEI bug di settembre e non l'ultimo sput...ato di qua e di la ,POTREBBE portare miglioramenti.. e' lecito aspettarsi qualche punto percentuale , di certo nessuno si aspetta incrementi del 30% o un super boost..Ma e' sicuro che tutti vogliono vedere sto phenom senza difetti per poi decidere..
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82 http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org Acer 5920 moddato from t7300 to t9300 |
|
![]() |
![]() |
#2235 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
|
Domanda un po' più IT:
avevo letto da qualche parte che questa settimana sarebbero cominciati a circolare i primi ES dello step B3. Ora io chiedo: esiste forse un nuovo NDA che riguarda il nuovo step, o stavolta è lecito aspettarsi che qualcuno esegua e pubblichi dei test già su questi primi ES? Se ciò fosse possibile, significherebbe che entro pochi giorni potremmo avere le prime informazioni reali sugli eventuali incrementi di performance del nuovo step, e quindi tutte queste polemiche sterili potrebbero cessare. Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
|
![]() |
![]() |
#2236 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Io nel mio tread addietro non avevo fatto un discorso da funboy. Il mio obiettivo era di fare un punto razionale. Se uno in questo momento mi dicesse "mi serve un quadcore", io gli direi Intel, il B2 del Phenom non vale quello che costa. E scusate, non mi sembra un discorso da funboy. L'unica cosa che posso dire, soggettivamente, è che il sistema sul socket AM2+ mi piace, per tanti fattori. Per il costo, per la possibilità di upgrade di cpu, per la possibilità di mantenere le DDR2 anche quando ci saranno proci che andranno con le DDR3. Queste sono cose razionali, non supposizioni. Poi è chiaro che tifando AMD spero il K10 vada meglio.
Quando nei tread addietro si è parlato che un progetto nuovo (AMD) non batte un progetto vecchio (Intel), è totalmente sbagliato. Nel caso, possibilissimo in quanto già dichiarato, AMD partisse con la produzione di 2 Phenom paralleli atti ad avere un'unica cpu con 8 core, da parte di Intel non c'è santo che tenga perché il core2d al massimo sono 4 core. Il Nehalem che caratteristiche apporta? Superare i colli di bottiglia tipici del core2d. Visto in ambito mercato, vs Phenom: il blocco dei 4 core e superamento del limite della banda. Ma non venitemi a dire che il Nehalem sarebbe stato progettato e prodotto ugualmente se non fosse uscito il K10, come del resto il K10 non sarebbe uscito se Intel non avesse commercializzato il core2d. Progettare sono soldoni, non mi venite a dire che ditte americane, in cui solo accennare di avere un nuovo progetto fa alzare la quotazione in borsa, non guarda questo. Se per assurdo l'AMD ritirasse il progetto Phenom dal mercato, Intel sicuramente annuncerebbe problemi sul Nehalem che ne slitterebbero la presentazione. Il progetto di AMD ha delle potenzialità per le quali Intel non poteva restare a guardare, come del resto a sua volta AMD non potrà fermarsi al progetto K10. E' questo il bello della concorrenza, prezzi bassi e cpu sempre più potenti e veloci. Ogni ditta americana in fase di bilancio riserva una parte di utili per la progettazione. Questa percentuale è direttamente proporzionale all'importanza della parte concorrente. Affermare che il Nehalem sarebbe stato progettato e commercializzato a 2 anni dal core2d ugualmente senza l'avvento del Phenom, è una bestemmia. Intel nella sua storia ha presentato una cpu nuova solo nel caso in cui la concorrenza riusciva a mettere in commercio una CPU o di uguale potenza o di un rapporto prezzo/prestazioni competitivo. Quanti anni siamo rimasti sull'8088/8086? poi sono usciti i processori Nec compatibili 8088, a clock maggiori. Subito il 286. Ma sempre i Nec, con un clock maggiore... 386SX, DX, 486. Quando sono usciti i primi Pentium? Quando AMD aveva fatto i 486DX4 Mai, dico mai, Intel ha presentato 2 step consecutivi senza che la concorrenza avesse novità. I funboy, io li giudicherei chi ancora, e ce ne sono, afferma e continua ad affermare che lo step B3 di Phenom andrà più piano dell'attuale, o chi non riesce a comprendere che il Barcellona, essendo uno step B0 è ancora più bacato del B2 e di conseguenza ancora meno "prestante". --- Quello che ancora devo riuscire a capire, a parte il transfer che può aiutare, è il perché in determinate cose il K10 Barcellona perde un 10-20% ed in altre (poche) svetta letteralmente. In anni di informatica ho sempre visto che comunque alla fine vi era una uguaglianza nelle varie CPU. Si, vi sono delle logiche di base per cui un progetto può essere più portato a calcoli per interi, in FP, a divisioni, ecc. Ma alla fine, nell'insieme, se una CPU va un 5% meglio in una cosa, al max va un 5% in meno in un'altra. Qui stiamo vedendo degli svarioni abbastanza notevoli... ed il mio ragionamento mi porta a pensare che non sia un miracolo quando va molto più veloce della controparte, ma bensì che sia un blocco quando va più piano. E il discorso bei bug-fix capita molto a fagiolo perché potrebbe spiegare o almeno giustificare questi alti e bassi. Sicuramente sono supposizioni, queste veramente, ma concedetemi almeno il suffisso di supposizioni "logiche". ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2007 alle 07:11. |
![]() |
![]() |
#2237 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2007 alle 05:37. |
|
![]() |
![]() |
#2238 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Una cosa vorrei chiedere, una delucidazione.
Ai tempi del 486 (486SX-486DX), ha letteralmente sbancato l'introduzione del DX-2 e DX-4. Effettivamente le prestazioni raddoppiavano o quadruplicavano. A me sembra di ricordare che effettivamente erano o 2 o 4 core "attaccati", da 25MHz o 33MHz. Ma mi sfugge qualche cosa.... Se allora, cosa era? Il 1990? Un programma multicore non si sapeva nemmeno cosa fosse, almeno in ambito desktop, eppure sti core lavoravano insieme... perché oggi non è possibile farlo? Cioé, oggi un programma deve essere appositamente scritto ed avere tipologie idonee per essere un multicore, altrimenti nada. Eppure allora, con programmi tipo Lotus 123, Writer, windows 3.11, sai le bestemmie, ma comunque "lavorava".
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#2239 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
Quote:
![]() da quello che scrivi a me pare di no, e siccome TUTTI (non solo noi ignoranti utenti) hanno detto che questi bug rallentano come minimo il B2 e tutti i predecessori del 10%, almeno nn venire a dire che nn ci sono certezze. ![]()
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB Twitter - LinkedIn Ultima modifica di M4R1|< : 11-12-2007 alle 06:12. |
|
![]() |
![]() |
#2240 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
|
Quote:
Fino al 486dx il clock del processore era identico a quello del bus (quello che chiamiamo ora FSB). Nei DX2 il clock interno era doppio del clock esterno (in pratica è l'introduzione dei moltiplicatori), quindi un dx2 - 66 Mhz dialogava con la ram e il resto del sistema a 33 mentre funzionava all'interno a 66. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.