Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-12-2007, 13:47   #2221
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Dubito fortemente che il distacco stia per terminare anche perché il bug che influisce sulle prestazioni con forti carichi di memoria, influisce di più sugli opteron che sui Phenom, quindi il B3 darà un boost cmq migliore del B2 in ambito server che desktop...

Inoltre 4 o 8 processori che non posso utilizzare la scrittura parziale (causa bug e workround) vanno hanno uno svantaggio assoluto più pesante di un singolo processore...
Crystal1988 è offline  
Old 10-12-2007, 13:49   #2222
MarcoXX84
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoXX84
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano
Messaggi: 1606
Quote:
Originariamente inviato da L-dopa Guarda i messaggi
infatti stiamo parlando esclusivamente di postazioni Desktop, non di Server. Quindi rimaniamo su Core 2 - Phenom.
OK Cmq Paolo Oliva si riferiva fatto che Opteron è CPU dell'anno.
Quote:
Originariamente inviato da L-dopa Guarda i messaggi
Inoltre sui server il distacco sta per terminare.
Questa non è oggettività! Potrei dire lo stesso dei Phenom rispetto ai Core2, se attendiamo i nuovi processi produttivi B3 e 45nm.
__________________
MarcoXX84 è offline  
Old 10-12-2007, 14:02   #2223
L-dopa
Senior Member
 
L'Avatar di L-dopa
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Rapture - Vizima - Silvermoon
Messaggi: 1346
Quote:
Originariamente inviato da MarcoXX84 Guarda i messaggi
Questa non è oggettività! Potrei dire lo stesso dei Phenom rispetto ai Core2, se attendiamo i nuovi processi produttivi B3 e 45nm.
Purtroppo no. Con i nuovi step il divario diminuirà di 10% circa. E quando arriveranno i 45nm allora il confronto non sarà col Q9450 o Q9550 ecc... ma con le nuove cpu dell'autunno 2008.
__________________
Computer
Semplice: senza uscire, senza cercare, senza sforzarsi. È il mondo ad entrare in casa, è il computer il mezzo per cementare amicizie veloci.
Gratificante: una recente ricerca ha soppesato l'importanza psicologica dell'intrattenimento videoludico identificando in esso uno strumento in grado di compensare le pulsioni dell'individuo offrendo grandi soddisfazioni a poco prezzo.
L-dopa è offline  
Old 10-12-2007, 14:06   #2224
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ti capisco

Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Opteron CPU dell'anno perchè comunque, bugs o non bugs, in sistemi multi CPU (specialmente 4P-8P) da la paga agli Xeon grazie alla banda RAM proporzionale ai socket...

Questa la tua risposta
un pò come i core 2 duo e i quad x i desktop

Questa la mia risposta
Non per fare polemica... ma a me sembra una ben più marcata differenza...
Un opteron a 2GHz che eguaglia un Penryn a 3GHz mi sembra MOLTO differente di un Phenom a 2,4GHz che va il 10% in meno di un Q6600 a 2,4GHz...sarebbe come dire che un Phenom a 3,6GHz avrebbe le stesse performance di un Q6600..., calcolatrice alla mano (senza contare che attualmente vi è un calo di prestazioni per i bug-fix) ed IDEM, Gli Opteron andrebbero ancora di più... cioé circa un Opteron a 1,8GHz avrebbe le stesse performance di un Penryn a 3GHz.



Queste non sono supposizioni, sono dati di fatto!

Io non capisco questo accanimento da paraocchi.

Ho cominciato il discorso dicendo che Intel è superiore ma che comunque il progetto core2d è arrivato al massimo e di più non può fare. Che sia in testa da 18 mesi da 10 o 50 secoli non ha alcuna importanza, è alla fine e stop.
La potenza Bruta oramai nell'X-86 non la si ha nel clock o con l'ottimizzazione dei registri o altro... sicuramente potrebbe dare ancora molto, ma comunque è relativamente più facile far lavorare più core in parallelo allo stesso programma.
Siate coerenti. Se vezzeggiate il 4core Intel e lo sbandierate a 1000 confronto al 2core AMD non potete sottovalutare (come AMD ha già riportato comunque che prima di un 8core nativo affiancherà 2 4core) che 2 core affiancati per un totale di 8 core si arriverebbe ad una potenza che il core2d NON PUO' ARRIVARE.
Sul lato dei 2core, questo predominio del 50% in più del core2d su AMD NON C'E'!!!
Queste non sono supposizioni, e' la realta', che faccia comodo o meno.
Quando una vi porta argomenti quantificabili su carta, non vi attaccate sempre ai consumi. Se un computer andasse SEMPRE al 100% per 365 gioni all'anno 24h su24 mettiamo anche 100euro in più, ma già sarebbe molto che stesse acceso 8 ore al giorno al posto di 24h, e poi che lavori al 100% quanto sarebbe? 3h? dividete quei 100€ per 3/24 e otterrete 20euro l'anno di spesa in più. Ma non vi attaccate alle sciocchezze, dai....
Oppure ribattete che sono supposizioni o altro.

Il dato di fatto, e a me non sembra assolutamente una supposizione, è che non facciano cpu dell'anno un Opteron a caso o sulle buone intenzioni.
Facciamo un po' di coerenza.
O si parla dell'attuale o si fanno previsioni.
Io non capisco perché ostinarsi per come fa comodo.
Di fatto c'è l'opteron che ha raggiunto in ambiti di 4-8 cpu prestazioni al 50% di performance in più dello Xeon perché le caratteristiche intrinseche del progetto K10 sono migliori del progetto core2. PUNTO. Ha ricevuto una riconoscenza. PUNTO. Questo è reale? SI.
In ambito desktop la si deve quantificare con lo step B3. Ma la possibilità di 2 core affiancati di Phenom per un totale di 8 core, come preannunciato da AMD è reale. Con il Core2d questo non è possibile. E' reale? SI, NON E' UNA SUPPOSIZIONE.
La potenza elaborativa raggiungibile da 2x4core Phenom è possibile eguagliarla da 4core2d? NO!
Allora, è una supposizione affermare che il core2d è arrivato a fine carriera?
La prossima cpu di Intel non è uno step del core2d, è di gran lunga differente da quella odierna.
Se Intel si è messa a realizzare una nuova architettura è perché non può per tipologia contrastare gli step successivi del Phenom.
Io non sto parlando male di Intel, ma non richiudetevi con i paraocchi. L'architettura core2d è arrivata a fine carriera. Punto. Gran cpu, tutto quello che volete, ma io vedo che la mossa se la deve dare l'Intel, non AMD, perché un conto è mettere a punto dei bug su una cosa esistente e tangibile e che comunque se lo step B3 andasse bene, è 10 mesi in anticipo sul Nehalem (10 MESI, NON 1 o 2 COME PARECCHI VOCIFERANO) e lo sarà ancora per 6 MESI con il prossimo step a 45nm e cache maggiorate.
O mi venite a dire che sono supposizioni
?
vedi hai scritto se andasse bene, queste sono ancora supposizioni, e io parlo di desktop dato che di server non mi interessa, poi ad altri sicuramente interesserà. Io vedendo i vari bench vedo amd sempre dietro, magari sarà solo momentaneamente ma così è. il futuro sarà sempre un mistero. tutto può cambiare. conoscere il futuro sarebbe troppo bello xò io preferisco guardare il presente

Ultima modifica di safendi : 10-12-2007 alle 14:09.
safendi è offline  
Old 10-12-2007, 14:49   #2225
RadioactiveToy
Member
 
L'Avatar di RadioactiveToy
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Melegnano<->Bassano del Grappa
Messaggi: 262
In riferimento al post di qualche pagina fa sul fatto che AMD avrebbe fatto un annuncio, Fudzilla pubblica questa:


AMD’s surprise is a new 2GB FireGL
V8650 should be very fast

At 17.00 Central European time, that will be 8AM in California, 11AM in New York or Toronto, ATI will filft the ban on FireGL V8650 2GB professional card.

The driver and the new card were suppose to show its face in November if not even earlier but they were hit by the usual delays.

We also heard that the card is very fast but we seriously doubt that there will be many of them as ATI doesn’t even want to spare the samples.

There will be some reviews at this time and we will probably update the article at that time.



http://www.fudzilla.com/index.php?op...=4637&Itemid=1
RadioactiveToy è offline  
Old 10-12-2007, 15:03   #2226
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Riprendendo dei tread addietro, che Intel tramite simulazioni può sapere perfettamente quale sia l'efficienza dei Phenom rispetto alle sue CPU, mi spiega parecchie cose... tipo la corsa a presentare i Penryn prima dell'uscita effettiva sul mercato, la diminuizione di prezzi effettuata da Intel, la pompa magna della pubblicità, ed anche quel bench dell'Opteron vs Penryn sempre su sito Intel. Ha toppato solo in una cosa Intel, che non poteva immaginare (e neanche noi) che l'AMD potesse fare una così grande CAPPELLA di presentazione e di bug.
Se lo avesse saputo, sicuramente non avrebbe abbassato i prezzi

Che l'Opteron si stia dando da fare è risaputo, e SICURAMENTE sta "lavorando" al 10-15% in meno di performance per la patch dei bios.

Ma quella rece che diceva quad-core opteron cpu dell'anno, chi è che l'ha valutata? Uno superpartis o di parte? Tanto per curiosità.... Se è superpartes, la cosa comincia a delinearsi... e a favore dell'AMD e a favore dello step B3 del Phenom

----
P.S.
Mi scuso se ogni tanto ho qualche divagazione su Nehalem o similari... però credo, ma non sono io che posso decidere, che valutare appieno le potenzialità o le pecche del Phenom bisogna un attimo conoscere anche le caratteristiche delle cpu antagoniste, per dare un metro alla comparazione. Chiaro comunque che deve essere solo una puntualizzazione sporadica, in quanto la discussione principale è il K10. Spero tutto sommato di non essere molto casinista
effettivamente hai ragione questo spiegherebbe tutta la fretta di intel, però cmq se le cpu a prezzi normali (che se li tenga gli extreme) nn ci sono tutto il vantaggio diventa nullo.

Quote:
Originariamente inviato da safendi Guarda i messaggi
sono solo supposizioni. chi vivrà vedra
posso capire che i software per consumer e bussines siano diversi, però anche il software si evolve (e nn è una supposizione), quindi tempo poco e potrà essere che ti ritrovi la stessa siruazione sul desktop.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ti capisco

Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Opteron CPU dell'anno perchè comunque, bugs o non bugs, in sistemi multi CPU (specialmente 4P-8P) da la paga agli Xeon grazie alla banda RAM proporzionale ai socket...

Questa la tua risposta
un pò come i core 2 duo e i quad x i desktop

Questa la mia risposta
Non per fare polemica... ma a me sembra una ben più marcata differenza...
Un opteron a 2GHz che eguaglia un Penryn a 3GHz mi sembra MOLTO differente di un Phenom a 2,4GHz che va il 10% in meno di un Q6600 a 2,4GHz...sarebbe come dire che un Phenom a 3,6GHz avrebbe le stesse performance di un Q6600..., calcolatrice alla mano (senza contare che attualmente vi è un calo di prestazioni per i bug-fix) ed IDEM, Gli Opteron andrebbero ancora di più... cioé circa un Opteron a 1,8GHz avrebbe le stesse performance di un Penryn a 3GHz.



Queste non sono supposizioni, sono dati di fatto!

Io non capisco questo accanimento da paraocchi.

Ho cominciato il discorso dicendo che Intel è superiore ma che comunque il progetto core2d è arrivato al massimo e di più non può fare. Che sia in testa da 18 mesi da 10 o 50 secoli non ha alcuna importanza, è alla fine e stop.
La potenza Bruta oramai nell'X-86 non la si ha nel clock o con l'ottimizzazione dei registri o altro... sicuramente potrebbe dare ancora molto, ma comunque è relativamente più facile far lavorare più core in parallelo allo stesso programma.
Siate coerenti. Se vezzeggiate il 4core Intel e lo sbandierate a 1000 confronto al 2core AMD non potete sottovalutare (come AMD ha già riportato comunque che prima di un 8core nativo affiancherà 2 4core) che 2 core affiancati per un totale di 8 core si arriverebbe ad una potenza che il core2d NON PUO' ARRIVARE.
Sul lato dei 2core, questo predominio del 50% in più del core2d su AMD NON C'E'!!!
Queste non sono supposizioni, e' la realta', che faccia comodo o meno.
Quando una vi porta argomenti quantificabili su carta, non vi attaccate sempre ai consumi. Se un computer andasse SEMPRE al 100% per 365 gioni all'anno 24h su24 mettiamo anche 100euro in più, ma già sarebbe molto che stesse acceso 8 ore al giorno al posto di 24h, e poi che lavori al 100% quanto sarebbe? 3h? dividete quei 100€ per 3/24 e otterrete 20euro l'anno di spesa in più. Ma non vi attaccate alle sciocchezze, dai....
Oppure ribattete che sono supposizioni o altro.

Il dato di fatto, e a me non sembra assolutamente una supposizione, è che non facciano cpu dell'anno un Opteron a caso o sulle buone intenzioni.
Facciamo un po' di coerenza.
O si parla dell'attuale o si fanno previsioni.
Io non capisco perché ostinarsi per come fa comodo.
Di fatto c'è l'opteron che ha raggiunto in ambiti di 4-8 cpu prestazioni al 50% di performance in più dello Xeon perché le caratteristiche intrinseche del progetto K10 sono migliori del progetto core2. PUNTO. Ha ricevuto una riconoscenza. PUNTO. Questo è reale? SI.
In ambito desktop la si deve quantificare con lo step B3. Ma la possibilità di 2 core affiancati di Phenom per un totale di 8 core, come preannunciato da AMD è reale. Con il Core2d questo non è possibile. E' reale? SI, NON E' UNA SUPPOSIZIONE.
La potenza elaborativa raggiungibile da 2x4core Phenom è possibile eguagliarla da 4core2d? NO!
Allora, è una supposizione affermare che il core2d è arrivato a fine carriera?
La prossima cpu di Intel non è uno step del core2d, è di gran lunga differente da quella odierna.
Se Intel si è messa a realizzare una nuova architettura è perché non può per tipologia contrastare gli step successivi del Phenom.
Io non sto parlando male di Intel, ma non richiudetevi con i paraocchi. L'architettura core2d è arrivata a fine carriera. Punto. Gran cpu, tutto quello che volete, ma io vedo che la mossa se la deve dare l'Intel, non AMD, perché un conto è mettere a punto dei bug su una cosa esistente e tangibile e che comunque se lo step B3 andasse bene, è 10 mesi in anticipo sul Nehalem (10 MESI, NON 1 o 2 COME PARECCHI VOCIFERANO) e lo sarà ancora per 6 MESI con il prossimo step a 45nm e cache maggiorate.
O mi venite a dire che sono supposizioni?
nessuna supposizione solo dati alla mano, assolutamente veritieri, e testimoniati dal sito di intel (che proprio nn è di parte amd )
concordo con quello che hai detto speriamo solo che amd possa mandare fuori in più breve possibile i B3, e ancor più velocemente i 45nm, così si riprende da questo momento di crisi.
anche cmq se nel settore server essendo davanti inizierà già ad avere grosse entrate (e soprattutto quando ci saranno frequenza maggiori)
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn
M4R1|< è offline  
Old 10-12-2007, 18:32   #2227
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non per fare polemica... ma a me sembra una ben più marcata differenza...
Un opteron a 2GHz che eguaglia un Penryn a 3GHz mi sembra MOLTO differente di un Phenom a 2,4GHz che va il 10% in meno di un Q6600 a 2,4GHz...sarebbe come dire che un Phenom a 3,6GHz avrebbe le stesse performance di un Q6600..., calcolatrice alla mano (senza contare che attualmente vi è un calo di prestazioni per i bug-fix) ed IDEM, Gli Opteron andrebbero ancora di più... cioé circa un Opteron a 1,8GHz avrebbe le stesse performance di un Penryn a 3GHz.
Lo so che fate il tifo che il Phenom non vada, ma date a Cesare quello che è di Cesare.
P.S.
Chiaramente nel complesso... in quanto l'AMD ha progetto multicore che l'Intel NON HA sugli Xeon (banda RAM proporzionale ai socket ... copiata pari passo da Bj2t). E' chiaro che con un solo socket o al limite 2, non è una condizione riproducibile in ambito desktop.
Comunque, dite quello che volete, quando parlate di AMD che non riesce ad eguagliare il progetto Intel vecchio di 18 mesi... perché Intel cambia? perché anche se le performance ci sono, effettivamente è già arrivata fine corsa. Per carità, intendiamoci, non sto dicendo che Intel va male, le performance ci sono ed attualmente bastano. Ma comunque, chi vuole più prestazioni, l'unica soluzione è: programmi multicore e più core in elaborazione. Intel DOVEVA cambiare, perché AMD con un 4core nativo aveva la soluzione, facendo l'accrocchio di "attaccare" 2 die in parallelo, di raddoppiare le prestazioni, ed Intel non avrebbe potuto fare nulla per contrastare. Volente o nolente, il core2d è stata un'ottima risposta al K8 ma non altrettanto in grado di contrastare il K10 alla distanza. Onestamente io penso difficile che AMD riesca ad arrivare a clock perlomeno allineati a quelli che da sempre Intel è riuscita sempre a raggiungere, ma comunque il collo di bottiglia nel Penryn non è la difficoltà di raggiungere clock alti (lo si vede con gli overclock) quanto a riuscire ad "alimentare" la capacità di elaborazione dei core. Non a caso si parla di DDR2 a 1600MHz per le future release, ma a quanto puà arrivare il Penryn? 4GHz? Spariamo, 4,5GHz. Ma adottiamo un ottimismo simile per il Phenom. 3,5GHz vi sembrano irreali? Credo di no, ma un 8 core corrisponderebbero a un Penryn a 7GHz con DDR2 a quanto? 3GHz? Per questo c'è il Nehalem, non vi sembra? Il progetto vecchio chi lo ha? Intel o AMD? Non a prestazioni odierne, ma proiettate per il futuro.
per curiosità, ma è a questo test che ti riferisci (tu ma anche altri) quando dite che opteron a 2 ghz eguaglia penryn a 3 ghz, che da la paga al penryn ecc.

http://www.intel.com/performance/ser..._specomp01.htm



tanto per sapere dove ti basi quando fai le tue illazioni e se tu per primo dai a cesare quel che è di cesare
Peter Sellers è offline  
Old 10-12-2007, 18:35   #2228
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
se cominciate a flammare segnalo tutti.
Prefererei che si parli solo del K10 e non AMD vs Intel.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 10-12-2007, 18:45   #2229
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
uffi!! io ce l'ho più lungo!!
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;
Mintaka84 è offline  
Old 10-12-2007, 19:23   #2230
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
per curiosità, ma è a questo test che ti riferisci (tu ma anche altri) quando dite che opteron a 2 ghz eguaglia penryn a 3 ghz, che da la paga al penryn ecc.

http://www.intel.com/performance/ser..._specomp01.htm



tanto per sapere dove ti basi quando fai le tue illazioni e se tu per primo dai a cesare quel che è di cesare
Solo per precisare... --> Molecular


Era questo il test di cui parlava... e cmq anche il test che hai citato tu... non è che lo Xeon faccia una bellissima figura... quel 2 ghz (ricordiamoci inoltre toppato... è un B2) è parecchio vicino.. un 2.4 o 2.5 pareggia senza dubbio.

Cmq possiamo finirla anche qui... tanto il 3D non concerne Intel vs AMD
Crystal1988 è offline  
Old 10-12-2007, 23:07   #2231
Peter Sellers
Member
 
L'Avatar di Peter Sellers
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 184
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Solo per precisare... --> Molecular


Era questo il test di cui parlava... e cmq anche il test che hai citato tu... non è che lo Xeon faccia una bellissima figura... quel 2 ghz (ricordiamoci inoltre toppato... è un B2) è parecchio vicino.. un 2.4 o 2.5 pareggia senza dubbio.

Cmq possiamo finirla anche qui... tanto il 3D non concerne Intel vs AMD
infatti io non ho postato per fare "figura" solo che qualcuno pagine addietro ha parlato di di bench spec e chiedevo se di quello si trattava
peraltro ci sono altri test dove i distacchi a favore dello xeon sono ben maggiori, ma mica li ho postati
effettivamente in un paio di test l'opteron barcellona 2350 a 2,0 ghz eguaglia lo xeon penryn harpertown a 3,0 ghz, in un test di calcoli in virgola mobile riesce addirittura a stargli davanti di circa il 2% ma in tutti gli altri si becca dei distacchi anche notevoli dell'ordine di due cifre
intendiamoci è un grande risultato per l'opteron rispetto al più potente xeon, ma queste paio di eguaglianze sono tali a far dire che lo xeon 3,0 giga ha le stesse prestazioni dell'opteron 2,0 giga o addirittura gli da la paga, omettendo che in ogni caso si sta palrando di sistemi multiprocessori dove l'opteron proprio per le sue caratteristiche architteturali riesce a "scalare" meglio dello xeon?
no, a mio parere non sono tali perchè nella media complessiva dei test un l'opteron 2350 è abbondantemente sotto lo xeon E5472 (e volevo anche vedere vista la differenza di frequenza)
e allora perche sono un po' di pagine che qualcuno (fanboy? no per carità si basa sui fatti) che l'opteron va meglio dello xeon?
forse che una cosa anche se non vera se ripetuta all'infinito diventa per questo vera?
pura faziosità fanboystica?
vallo a sapere in ogni caso di fanboiate trattasi
a 2,5 giga chissà, ma il problema di AMD oltre ai bug è che non riesce a salire di frequenza, benchè in teoria ha sfornato l'opteron 2360 che funziona proprio a quella frequenza ma sul sito di AMd non vi è traccia:

http://www.amd.com/us-en/Processors/...l?redir=CP8501

se AMD ha interrotto la fornitura dei modelli inferiori per via dei bug, per l'opteron 2360 si può quasi parlare di edizione "ghost"
vedo che anche tu ti unisci al coro del miracolo B3, che secondo voi per pura illazione, perchè sprovvisti di qualunque elemento per affermarlo se non in via del tutto ipotetica e improbabile, dovrebbe innalzare le prestazioni di tutti i phenom e opteron del 15-20%
contenti voi che vi crogiolate nelle vostre "certezze" che fanno da pendant a quelle sui futuri processori AMD a 45 nm, dei quali sapete, non si sa per quale dote divinatoria, il giorno d'uscita e le prestazioni calcolate con l'aprossimazione del punto percentuale, quando neanche alla stessa AMD sono al corente di queste notizie, essendo tuti presi a far uscire dei processori a 65 nm decentemente funzionanti, ben consci della posta in palio, il futuro e la sopravvivenza di AMD nell'attuale forma societaria
che dire siete più realisti del re, cioè di AMD, peccato che le vostre sono nient'altro che chiacchericci infantili ai quali volentieri vi lascio

ps certo che quando tu e altri vi lamentate che la discussione non concerne Intel vs AMD, cosa del tutto inoppugnabile, ma la rinfacciate a me soltanto solo perchè chiedo spiegazioni dopo pagine e pagine di xeon che prenderebbe la paga dall'opteron, questo sicuramente è uno dei casi in cui riderebbero anche i polli e far ridere i polli significa che è divertente è infatti sto ridendo di gusto
Peter Sellers è offline  
Old 10-12-2007, 23:20   #2232
Mintaka84
Senior Member
 
L'Avatar di Mintaka84
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Pisa/Elba/Firenze
Messaggi: 487
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
[...]certo che quando tu e altri vi lamentate che la discussione non concerne Intel vs AMD, cosa del tutto inoppugnabile, ma la rinfacciate a me soltanto solo perchè chiedo spiegazioni dopo pagine e pagine di xeon che prenderebbe la paga dall'opteron, questo sicuramente è uno dei casi in cui riderebbero anche i polli e far ridere i polli significa che è divertente è infatti sto ridendo di gusto
quoto! (questo tuo ultimo discorso! )
credo che i fanboy di una e l'altra sponda dovrebbero essere meno tollerati! (te compreso naturally!)
mi sembra di leggere roba scritta da ragazzini di 10 anni che fanno a gara su chi ha più giocattoli!!
__________________
PC: CPU i5 6600k + Noctua NH-U12S; Motherboard Asus Z170 pro gaming; Ram Corsair Vengeance LPX DDR4 3Ghz (2x8Gb); Vga Gigabyte GTX 1060 G1; SSD Samsung 850 pro 256Gb;

Ultima modifica di Mintaka84 : 10-12-2007 alle 23:23.
Mintaka84 è offline  
Old 10-12-2007, 23:26   #2233
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Io ho soltanto precisato una cosa già aperta da voi, non ho "aperto" una discussione... ho solo precisato cosa intendesse lui nel caso in cui tu credessi davvero che lui intendesse il test da te postato, non c'era alcuna voglia di flame

Cmq sia certo avresti potuto postare altre cose, tant'è vero che la stragrande maggioranza dei test sul sito Intel non concernono i phenom ma i K8.
Inoltre la stragrande maggioranza dei test in rete concernono sistemi biprocessori e non dai 4 in su e come ben si sa... maggiore è il numero di processori e maggiore è il vantaggio dei K10.. soprattutto a partire dai 4 processori in su.
Poi certamente ci sono applicazioni in cui va piano ed altri in cui va veloce: non è un processore che domina su tutto, per carità... tuttavia come già detto quasi tutti i test sono biprocessori e non oltre... quindi per i server, questi test lasciano il tempo che trovano.

Io addietro ho parlato di un 10% di boost prestazionale... boost che dovrebbe essere maggiore negli Opteron per il discorso multicpu e minore nei phenom in quanto singlecpu... ma non è un discorso campato in aria.. come concordato con gente MOLTO più esperta di me e te messi insieme, i 2 grossi bug (non il 298) hanno una gravità non da poco.. non ci vuole un genio per capire che leggere e scrivere totalmente la cache per scrivere 1 solo byte su 512Kb o 2048Kb è veramente un colpo ai fianchi per i K10... quindi è normale aspettarsi un buon boost.

Inoltre il K10 è stato dichiarato CPU dell'anno proprio perché per la maggiore, per questioni diconsumo TOTALE del sistema... per prestazioni medie e via dicendo in questioni XCPU è migliore della controparte Intel: ripeto ci sono applicazioni in cui va più piano ed altre in cui va più forte..anche il K8 appena uscito andava bene per la maggiore tranne in alcune cose... come è normale che sia... non trovi? è dura essere meglio in TUTTO.

Inoltre credo che quando si parlasse del K10 a 2.00ghz che batte Penryn a 3.00 Ghz spero s'intendesse solo per quel test perché poi è chiaro che con quel divario di frequenza sia dura vincere in altri test... mediamente perderebbe secondo me... mentre un 2.5 ghz mediamente vincerebbe SEMPRE IN AMBITO SERVER. Se poi qualcuno ha detto che un 2.00ghz vince e stravince sbaglia di grosso.

Il fatto che poi i 2.5 ghz non ci siano, beh è così... purtroppo al momento non ci sono, non ci sono santi, sono indietro con la produzione. Tuttavia è lecito aspettarsi un ottimo B3, soprattutto per server il quale dovrebbe raggiungere la soglia dei 3.00 ghz o almeno i 2.8ghz.

Infine, io non è che voglia inneggiare da una parte o dall'altra, ma sto semplicemente mettendo considerazioni venute fuori dal 3D da gente che ne sa molto.. e tendo solo a precisare alcune cose, non a farle partire.. tutto qui.. se sono fuori luogo la smetto.

Ultima modifica di Crystal1988 : 10-12-2007 alle 23:30.
Crystal1988 è offline  
Old 10-12-2007, 23:54   #2234
8kikko2
Senior Member
 
L'Avatar di 8kikko2
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Nel Mondo
Messaggi: 764
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
infatti io non ho postato per fare "figura" solo che qualcuno pagine addietro ha parlato di di bench spec e chiedevo se di quello si trattava
peraltro ci sono altri test dove i distacchi a favore dello xeon sono ben maggiori, ma mica li ho postati
effettivamente in un paio di test l'opteron barcellona 2350 a 2,0 ghz eguaglia lo xeon penryn harpertown a 3,0 ghz, in un test di calcoli in virgola mobile riesce addirittura a stargli davanti di circa il 2% ma in tutti gli altri si becca dei distacchi anche notevoli dell'ordine di due cifre
intendiamoci è un grande risultato per l'opteron rispetto al più potente xeon, ma queste paio di eguaglianze sono tali a far dire che lo xeon 3,0 giga ha le stesse prestazioni dell'opteron 2,0 giga o addirittura gli da la paga, omettendo che in ogni caso si sta palrando di sistemi multiprocessori dove l'opteron proprio per le sue caratteristiche architteturali riesce a "scalare" meglio dello xeon?
no, a mio parere non sono tali perchè nella media complessiva dei test un l'opteron 2350 è abbondantemente sotto lo xeon E5472 (e volevo anche vedere vista la differenza di frequenza)
e allora perche sono un po' di pagine che qualcuno (fanboy? no per carità si basa sui fatti) che l'opteron va meglio dello xeon?
forse che una cosa anche se non vera se ripetuta all'infinito diventa per questo vera?
pura faziosità fanboystica?
vallo a sapere in ogni caso di fanboiate trattasi
a 2,5 giga chissà, ma il problema di AMD oltre ai bug è che non riesce a salire di frequenza, benchè in teoria ha sfornato l'opteron 2360 che funziona proprio a quella frequenza ma sul sito di AMd non vi è traccia:

http://www.amd.com/us-en/Processors/...l?redir=CP8501

se AMD ha interrotto la fornitura dei modelli inferiori per via dei bug, per l'opteron 2360 si può quasi parlare di edizione "ghost"
vedo che anche tu ti unisci al coro del miracolo B3, che secondo voi per pura illazione, perchè sprovvisti di qualunque elemento per affermarlo se non in via del tutto ipotetica e improbabile, dovrebbe innalzare le prestazioni di tutti i phenom e opteron del 15-20%
contenti voi che vi crogiolate nelle vostre "certezze" che fanno da pendant a quelle sui futuri processori AMD a 45 nm, dei quali sapete, non si sa per quale dote divinatoria, il giorno d'uscita e le prestazioni calcolate con l'aprossimazione del punto percentuale, quando neanche alla stessa AMD sono al corente di queste notizie, essendo tuti presi a far uscire dei processori a 65 nm decentemente funzionanti, ben consci della posta in palio, il futuro e la sopravvivenza di AMD nell'attuale forma societaria
che dire siete più realisti del re, cioè di AMD, peccato che le vostre sono nient'altro che chiacchericci infantili ai quali volentieri vi lascio

ps certo che quando tu e altri vi lamentate che la discussione non concerne Intel vs AMD, cosa del tutto inoppugnabile, ma la rinfacciate a me soltanto solo perchè chiedo spiegazioni dopo pagine e pagine di xeon che prenderebbe la paga dall'opteron, questo sicuramente è uno dei casi in cui riderebbero anche i polli e far ridere i polli significa che è divertente è infatti sto ridendo di gusto
Ok ai ragione , ma devi ammettere che figura benissimo l'opteron e ha 1Ghz in meno rapporto prezzo prestazioni e' nettamente superiore e in alcuni test rivaleggia.Nella controparte desk ovviamente il divario prestazionale nell'95% dei casi e' a favore di Intel ma qui penso che un ipotetico c2quad @2 Ghz contro un Phenom @3ghz anche se il procio intel ha tutta la bonta' dell'architettura core non c'e storia penso in nessun test..

Il fatto dello step b3...L'affinamento ovviamente puo' portare solo benefici , peggio di certo non si puo' andare, se ha seguito il 3d attentamente e seguito quello che la logica porta a pensare(ringrazio tutti quelli che hanno spiegato con cura la tecnica dei proci) , la risoluzione DEI bug di settembre e non l'ultimo sput...ato di qua e di la ,POTREBBE portare miglioramenti.. e' lecito aspettarsi qualche punto percentuale , di certo nessuno si aspetta incrementi del 30% o un super boost..Ma e' sicuro che tutti vogliono vedere sto phenom senza difetti per poi decidere..
__________________
ho concluso con :lonzana,energy+,Mpenza,Billi16.88rio88,NONNO,CastaTop86,blow82
http://abolizionecanonetelecom.antidigitaldivide.org
Acer 5920 moddato from t7300 to t9300
8kikko2 è offline  
Old 11-12-2007, 00:58   #2235
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Domanda un po' più IT:
avevo letto da qualche parte che questa settimana sarebbero cominciati a circolare i primi ES dello step B3. Ora io chiedo: esiste forse un nuovo NDA che riguarda il nuovo step, o stavolta è lecito aspettarsi che qualcuno esegua e pubblichi dei test già su questi primi ES?
Se ciò fosse possibile, significherebbe che entro pochi giorni potremmo avere le prime informazioni reali sugli eventuali incrementi di performance del nuovo step, e quindi tutte queste polemiche sterili potrebbero cessare.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 11-12-2007, 04:46   #2236
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Io nel mio tread addietro non avevo fatto un discorso da funboy. Il mio obiettivo era di fare un punto razionale. Se uno in questo momento mi dicesse "mi serve un quadcore", io gli direi Intel, il B2 del Phenom non vale quello che costa. E scusate, non mi sembra un discorso da funboy. L'unica cosa che posso dire, soggettivamente, è che il sistema sul socket AM2+ mi piace, per tanti fattori. Per il costo, per la possibilità di upgrade di cpu, per la possibilità di mantenere le DDR2 anche quando ci saranno proci che andranno con le DDR3. Queste sono cose razionali, non supposizioni. Poi è chiaro che tifando AMD spero il K10 vada meglio.
Quando nei tread addietro si è parlato che un progetto nuovo (AMD) non batte un progetto vecchio (Intel), è totalmente sbagliato.
Nel caso, possibilissimo in quanto già dichiarato, AMD partisse con la produzione di 2 Phenom paralleli atti ad avere un'unica cpu con 8 core, da parte di Intel non c'è santo che tenga perché il core2d al massimo sono 4 core. Il Nehalem che caratteristiche apporta? Superare i colli di bottiglia tipici del core2d. Visto in ambito mercato, vs Phenom: il blocco dei 4 core e superamento del limite della banda. Ma non venitemi a dire che il Nehalem sarebbe stato progettato e prodotto ugualmente se non fosse uscito il K10, come del resto il K10 non sarebbe uscito se Intel non avesse commercializzato il core2d. Progettare sono soldoni, non mi venite a dire che ditte americane, in cui solo accennare di avere un nuovo progetto fa alzare la quotazione in borsa, non guarda questo.
Se per assurdo l'AMD ritirasse il progetto Phenom dal mercato, Intel sicuramente annuncerebbe problemi sul Nehalem che ne slitterebbero la presentazione.
Il progetto di AMD ha delle potenzialità per le quali Intel non poteva restare a guardare, come del resto a sua volta AMD non potrà fermarsi al progetto K10. E' questo il bello della concorrenza, prezzi bassi e cpu sempre più potenti e veloci.
Ogni ditta americana in fase di bilancio riserva una parte di utili per la progettazione. Questa percentuale è direttamente proporzionale all'importanza della parte concorrente.
Affermare che il Nehalem sarebbe stato progettato e commercializzato a 2 anni dal core2d ugualmente senza l'avvento del Phenom, è una bestemmia. Intel nella sua storia ha presentato una cpu nuova solo nel caso in cui la concorrenza riusciva a mettere in commercio una CPU o di uguale potenza o di un rapporto prezzo/prestazioni competitivo.
Quanti anni siamo rimasti sull'8088/8086? poi sono usciti i processori Nec compatibili 8088, a clock maggiori.
Subito il 286. Ma sempre i Nec, con un clock maggiore...
386SX, DX, 486.
Quando sono usciti i primi Pentium? Quando AMD aveva fatto i 486DX4
Mai, dico mai, Intel ha presentato 2 step consecutivi senza che la concorrenza avesse novità.
I funboy, io li giudicherei chi ancora, e ce ne sono, afferma e continua ad affermare che lo step B3 di Phenom andrà più piano dell'attuale, o chi non riesce a comprendere che il Barcellona, essendo uno step B0 è ancora più bacato del B2 e di conseguenza ancora meno "prestante".
---
Quello che ancora devo riuscire a capire, a parte il transfer che può aiutare, è il perché in determinate cose il K10 Barcellona perde un 10-20% ed in altre (poche) svetta letteralmente. In anni di informatica ho sempre visto che comunque alla fine vi era una uguaglianza nelle varie CPU. Si, vi sono delle logiche di base per cui un progetto può essere più portato a calcoli per interi, in FP, a divisioni, ecc. Ma alla fine, nell'insieme, se una CPU va un 5% meglio in una cosa, al max va un 5% in meno in un'altra. Qui stiamo vedendo degli svarioni abbastanza notevoli... ed il mio ragionamento mi porta a pensare che non sia un miracolo quando va molto più veloce della controparte, ma bensì che sia un blocco quando va più piano. E il discorso bei bug-fix capita molto a fagiolo perché potrebbe spiegare o almeno giustificare questi alti e bassi.
Sicuramente sono supposizioni, queste veramente, ma concedetemi almeno il suffisso di supposizioni "logiche".

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2007 alle 07:11.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2007, 04:54   #2237
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Domanda un po' più IT:
avevo letto da qualche parte che questa settimana sarebbero cominciati a circolare i primi ES dello step B3. Ora io chiedo: esiste forse un nuovo NDA che riguarda il nuovo step, o stavolta è lecito aspettarsi che qualcuno esegua e pubblichi dei test già su questi primi ES?
Se ciò fosse possibile, significherebbe che entro pochi giorni potremmo avere le prime informazioni reali sugli eventuali incrementi di performance del nuovo step, e quindi tutte queste polemiche sterili potrebbero cessare.

Ciao
Guarda, sinceramente, se AMD con le caxxate che ha fatto finora bloccasse con un'altra NDA gli ES step B3, la parte marketing di AMD è meglio licenziarla tutta in tronco... chiunque la sostituisca non potrebbe fare peggio. La gente, tutta, me compreso, voglio sapere la verità.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-12-2007 alle 05:37.
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2007, 05:56   #2238
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Una cosa vorrei chiedere, una delucidazione.
Ai tempi del 486 (486SX-486DX), ha letteralmente sbancato l'introduzione del DX-2 e DX-4. Effettivamente le prestazioni raddoppiavano o quadruplicavano. A me sembra di ricordare che effettivamente erano o 2 o 4 core "attaccati", da 25MHz o 33MHz.
Ma mi sfugge qualche cosa.... Se allora, cosa era? Il 1990? Un programma multicore non si sapeva nemmeno cosa fosse, almeno in ambito desktop, eppure sti core lavoravano insieme... perché oggi non è possibile farlo? Cioé, oggi un programma deve essere appositamente scritto ed avere tipologie idonee per essere un multicore, altrimenti nada.
Eppure allora, con programmi tipo Lotus 123, Writer, windows 3.11, sai le bestemmie, ma comunque "lavorava".
paolo.oliva2 è offline  
Old 11-12-2007, 06:08   #2239
M4R1|<
Senior Member
 
L'Avatar di M4R1|<
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
Quote:
Originariamente inviato da Peter Sellers Guarda i messaggi
cut
vedo che anche tu ti unisci al coro del miracolo B3, che secondo voi per pura illazione, perchè sprovvisti di qualunque elemento per affermarlo se non in via del tutto ipotetica e improbabile, dovrebbe innalzare le prestazioni di tutti i phenom e opteron del 15-20%
contenti voi che vi crogiolate nelle vostre "certezze" che fanno da pendant a...... cut

cut
ma che stai dicendo? le hai lettele pagine precedenti?
da quello che scrivi a me pare di no, e siccome TUTTI (non solo noi ignoranti utenti) hanno detto che questi bug rallentano come minimo il B2 e tutti i predecessori del 10%, almeno nn venire a dire che nn ci sono certezze.
__________________
2x Xeon E5-2630 v4 ES QK3G - SuperMicro X10DRi - 128GB Crucial LRDIMM 2400MHz - LSI 9211-8i - 8x Samsung 850 EVO 500GB
Core i7-7700k - Cooler Master MasterLiquid Pro 280 - Gigabyte Z270X Gaming 7 - 32GB Corsair Dominator 3000MHz CL15 - EVGA GTX 1070 FTW - Crucial MX300 525GB

Twitter - LinkedIn

Ultima modifica di M4R1|< : 11-12-2007 alle 06:12.
M4R1|< è offline  
Old 11-12-2007, 06:23   #2240
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Una cosa vorrei chiedere, una delucidazione.
Ai tempi del 486 (486SX-486DX), ha letteralmente sbancato l'introduzione del DX-2 e DX-4. Effettivamente le prestazioni raddoppiavano o quadruplicavano. A me sembra di ricordare che effettivamente erano o 2 o 4 core "attaccati", da 25MHz o 33MHz.
Ma mi sfugge qualche cosa.... Se allora, cosa era? Il 1990? Un programma multicore non si sapeva nemmeno cosa fosse, almeno in ambito desktop, eppure sti core lavoravano insieme... perché oggi non è possibile farlo? Cioé, oggi un programma deve essere appositamente scritto ed avere tipologie idonee per essere un multicore, altrimenti nada.
Eppure allora, con programmi tipo Lotus 123, Writer, windows 3.11, sai le bestemmie, ma comunque "lavorava".
Non c'erano assolutamente 2 o 3 core.

Fino al 486dx il clock del processore era identico a quello del bus (quello che chiamiamo ora FSB).

Nei DX2 il clock interno era doppio del clock esterno (in pratica è l'introduzione dei moltiplicatori), quindi un dx2 - 66 Mhz dialogava con la ram e il resto del sistema a 33 mentre funzionava all'interno a 66.
greeneye è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v