Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 09-12-2007, 11:39   #2161
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Riguardo al primo punto: non è per caso hanno assunto gli ingegneri licenziati da Intel responsabili degli aborti peggiori di Netburst?!?
a dire il vero il prossimo nelhaem avrà un'architettura simil-netburst... quindi non è sicuro al 100% che sarà superiore al C2D a pari condizioni


Quote:
Originariamente inviato da Efic Guarda i messaggi
CRN 2007 Products Of The Year
By Staff
6:00 AM EST gio. dic. 06, 2007
Chip of the Year: Quad-Core AMD Opteron

...It's blazing fast, but efficient when measured in performance per watt. With servers and workstations based on Barcelona, enterprises can deploy technology that hums down the highway with the power of an SUV but offers the eco-friendliness of a hybrid...

Right before it was announced, Test Center engineers had the chance to run a dual-CPU Barcelona server through a PassMark performance test. It scored higher than any other dual-CPU system we've ever tested.

As they say on late-night informercials: Wait, there's more. Barcelona is socket-compatible with the dual-core Opterons. Both processors use AMD's socket F(1207) design. When it comes to heat-generation, the thermal load of the quad-core CPU is about the same as the dual-core Opteron. For solution providers and customers, that means the same heat sinks, cooling fans and power supplies can be used as in earlier Opteron systems. AMD engineered Barcelona so that customers can upgrade a dual-core Opteron to a quad-core with a BIOS upgrade and little else.
come vedete in ambito server il barcellona inizia a dare legnate agli xeon... e più processori mettono in parallelo, più bastonano...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 09-12-2007, 12:05   #2162
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4329
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
a dire il vero il prossimo nelhaem avrà un'architettura simil-netburst... quindi non è sicuro al 100% che sarà superiore al C2D a pari condizioni
Ovviamente può benissimo darsi che l'architettura nehalem sia meno efficente di quella core2, ma che io sappia non ha proprio niente a che spartire con netburst.
L'unica cosa può richiamare alla mente i p4, è il Simultaneous Multithreading, che ricorda da vicino la tecnologia Hyperthreading.

Cmq, leggo un po' di confusione riguardo alle date di immissione sul mercato di nehalem e il processo produttivo che adotterà. C'è addirittura chi pensa che tra pochi mesi avremo cpu nehalem a 16 core a 32nm... in verità il debutto di nehalem è previsto solo a dicembre 2008, inizialmente solo con la versione enthusiast, e sarà una cpu a 45nm. Mentre ci vorranno circa altri 12 mesi prima che venga introdotto il die shrink a 32nm. Per allora, si spera, sarà alle porte buldozer di amd.
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline  
Old 09-12-2007, 12:20   #2163
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
AMD overdrive puoi usarlo con qualsiasi sistema amd, anche se pare che nell'ultima versione sia richiesto un chipset della serie rd700. Ovviamente se la cpu è un athlon, nn avrai a disposizione le funzioni tipiche dei phenom, ovvero la possibilità di variare i moltiplicatori dei due core indipendentemente l'uno dall'altro, la possibilità di variare il moltiplicatore del NB (anche se pare che per il momento questa funzionalità non sia implementata neanche coi phenom), la possibilità di impostare divisori non interi per le ram, etc.

Ciao
Overdriver è studiato per tutte le schede mamme con chipset AMD serie 700; le sue funzioni di overclock si possono usare solamente con queste schede madri in quando modifica in tempo reale i parametri del bios.
Se una CPU Phenom viene montata su un altro chipset, AMD Overdriver non può eseguire le sue funzioni...
In poche parole questo programma è studiato per i chipset serie 700 e non propriamente per il K10 Phenom...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 09-12-2007, 12:24   #2164
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Ovviamente può benissimo darsi che l'architettura nehalem sia meno efficente di quella core2, ma che io sappia non ha proprio niente a che spartire con netburst.
L'unica cosa può richiamare alla mente i p4, è il Simultaneous Multithreading, che ricorda da vicino la tecnologia Hyperthreading.
avevo confuso netburst con hyperthreading scusa
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 09-12-2007, 12:36   #2165
Free Gordon
Senior Member
 
L'Avatar di Free Gordon
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Eporedia
Messaggi: 13454
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A solo scopo didattico, tanto per comprendere un attimo il passo che dovrebbe avere il Phenom, ho spulciato questo su Nehalem:
http://en.wikipedia.org/wiki/Nehalem..._the_processor
Effettivamente fa paura 16 core a 135W TDP (però non specifica il clock oppure, meglio, quante operazioni riesce a risolvere al secondo)
Sono 16 thread, non 16 core.
Nahalem sarà il primo Octacore e ogni core è dual threaded.
Probabile cmq che integrino due die nello stesso package, facendo come hanno fatto coi quad attuali (e allora saranno 16 core effettivi).
__________________
AMD Ryzen 1700 - Asrock B450 GAMING-ITX/AC - G-Skill RipjawsV 2X8GB 2660mhz - Sapphire Pulse RX 570 ITX - Crucial MX500 m.2 - Corsair Vengeance 500W - Sharkoon Shark Zone C10 Mini ITX
Free Gordon è offline  
Old 09-12-2007, 12:45   #2166
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash Guarda i messaggi
Cmq, leggo un po' di confusione riguardo alle date di immissione sul mercato di nehalem e il processo produttivo che adotterà. C'è addirittura chi pensa che tra pochi mesi avremo cpu nehalem a 16 core a 32nm... in verità il debutto di nehalem è previsto solo a dicembre 2008, inizialmente solo con la versione enthusiast, e sarà una cpu a 45nm. Mentre ci vorranno circa altri 12 mesi prima che venga introdotto il die shrink a 32nm. Per allora, si spera, sarà alle porte buldozer di amd.
intel su questo è sempre stata molto chiara, non capisco come ci si possa confondere, è la famosa questione del "tick-tock" no?
quindi ora hanno fatto lo shrink a 45nm e per forza nehalem sarà a 45nm, oppure gli si è sgarruppato l'orologio
dagon1978 è offline  
Old 09-12-2007, 12:54   #2167
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Tom's:Intervista a Jochen Polster

Intervista di Tom's a Jochen Polster ( vicepresidente della sezione vendite e marketing di AMD )

Domanda presa dall 'intervista:

Toms's: Were you surprised by the performance figures of the new Phenom processor?

J. Polster: No. I was surprised by its mainstream performance. We offer a strong and solid platform, which we have been able to realize as a result of our acquisition of ATI. I will admit that we're currently not quite at the top in the high-end market.




Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 09-12-2007, 13:23   #2168
dagon1978
Senior Member
 
L'Avatar di dagon1978
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Intervista di Tom's a Jochen Polster ( vicepresidente della sezione vendite e marketing di AMD )
la stavo leggendo, dice talmente tante cacchiate che è difficile credergli poi sulle questioni essenziali (tipo la roadmap dei 45nm e cose di questo tipo)
mah
dagon1978 è offline  
Old 09-12-2007, 13:35   #2169
DoctorZ
Senior Member
 
L'Avatar di DoctorZ
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Milano
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Sorry, io veramente l'ho saputo da te... e l'ho ripreso
Ehehe tranqui paolo scherzavo
__________________
Intel Core2 QUAD Q9300 | Asus P5E X38 @Maximus Formula | 4 GB Geil Kit 2 x 2 GB PC2-6400 Black Dragon | Raid 0: 2 x Wd Raptor 74GB + 2 x 80GB USB Backup | Corsair 650TXEU | Pny Geforce 9800GTX | Pioneer DVR-212D Sata | Creative Inspire P580 5.1 | Logitech RX250 | Zalman CNPS7700-CU | Nexus 120x120x2.5 Silent | 2 x Papst 80x80 GLE Ultra Silent | Chieftec Dragon Series DX-01B-D-U | Tv Lcd Samsung 26'' LE26R72B + Cavo oro 24k G&BL | Asus WL-130N | Joypad Wi-Fi Microsoft X360
DoctorZ è offline  
Old 09-12-2007, 13:38   #2170
Ste6683
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Varese
Messaggi: 208
scusate l'ignoranza
ma chi è costui?
Ste6683 è offline  
Old 09-12-2007, 13:43   #2171
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Cioè, e arriviamo alla sicurezza una volta per tutte:
stai dicendo che un ipotetico PhenomB3, senza i bachi attuali ma con la stessa architettura di base (stessa quantità di cache, stesso HT ecc) andrebbe clock for clock, un 15% più veloce?

Conferma o smentisci per sempre!


ps.
io ho capito che invece le prestazioni sono queste e quelle del B3 saranno identiche (clock for clock), differenze architetturali a parte.
Non confermo e non smentisco... dico solo che POTREBBE perché quei 2 bug (che non centrano con l'errata 298) non sono leggeri ed influiscono parecchio sulle prestazioni. Poi magari cambia poco o magari cambia molto... ma in teoria vista la pesantezza di 1 dei 2 bug (come confermato dagli esperti del forum) dovrebbe dare un bel boost rispetto alle prestazioni di PHENOM B2 SENZA workround per il 298
Crystal1988 è offline  
Old 09-12-2007, 13:59   #2172
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Ste6683 Guarda i messaggi
scusate l'ignoranza
ma chi è costui?
Jochen Polster ( vicepresidente della sezione vendite e marketing di AMD )
lo anche scritto nel mio post...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 09-12-2007, 14:48   #2173
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Wow ho il cabinet su plutone e non lo sapevo
Digli di cambiare pusher...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 09-12-2007, 15:29   #2174
787b
Senior Member
 
L'Avatar di 787b
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4423
Volevo farvi un'altra domanda sul overdrive ma se sono di troppo ditemelo che smammo

avete presente quei notebook che hanno un tasto che se viene pigiato oc il sistema; dite che si può fare la stessa cosa con l'overdrive creando vari profili e con un tasto avviarlo?
__________________
Profilo Steam
787b è offline  
Old 09-12-2007, 15:52   #2175
greeneye
Senior Member
 
L'Avatar di greeneye
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Parma
Messaggi: 3121
Overdrive deve fare un po' di strada per rilevare correttamente le temperature...

Questo è quello che fa sul mio pc.



...vero che ho un a64 newark ma 6 gradi sono un po' troppo pochi.
greeneye è offline  
Old 09-12-2007, 16:00   #2176
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Paco De Luciaaaaa Guarda i messaggi
In ogni modo il microcode potrebbe includere un delay o cmq una procedura meno efficiente di DIV... quindi il suggerimento di un potenziale calo di prestazioni potrebbe esserci imho.
Attualmente la DIV di AMD ha una latenza di 17 cicli di clock. La DIV del Penryn è di 20 cicli di clock di latenza (nel Merom era 32). In ogni caso è migliore di quella del Penryn. Se fosse stata tipo 15-16 clock prima della patch non è dato saperlo. L'importante che è più veloce di quella del Penryn...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 09-12-2007, 16:01   #2177
roccodifilippo
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Intervista di Tom's a Jochen Polster ( vicepresidente della sezione vendite e marketing di AMD )

Domanda presa dall 'intervista:

Toms's: Were you surprised by the performance figures of the new Phenom processor?

J. Polster: No. I was surprised by its mainstream performance. We offer a strong and solid platform, which we have been able to realize as a result of our acquisition of ATI. I will admit that we're currently not quite at the top in the high-end market.




Clicca qui...

Che vergogna ma tanto ormai li stanno sput...ndo su tutta la rete.


Tanto per essere in tema, questo è da TgDaily:

Santa Clara (CA) - AMD sent out an email last night to let TG Daily know that they are on track to previous guidance given during their Q3 earnings call. This guidance included shipping "hundreds of thousands of quad-core processors into the server and desktop market segments during Q4".


Hardware error
AMD has experienced a hardware errata in their current quad-core processors. Specifically, the Translation Lookaside Buffer (TLB) in Barcelona and Phenom has at least one known major issue. AMD was able to issue a BIOS fix before the product's release. It resolved the erratum, but our early understanding is that the fix partially disables the faulty TLB, thereby reducing performance. According to a report today in the New York Times, the chip could, under rare circumstances, "fail to function".


Big performance drop
According to a benchmark of the BIOS fix at Tech Report, the performance drop is significant. It's an overall average of 13.9%, with some benchmarks, including a Firefox benchmark exceeding a 57% decrease in performance. If synthetic benchmarks are also considered, the average performance drop increases to 19.8%. No official guidance has been given by AMD as to the impact on performance from the BIOS fix, or what that fix involves. According to Tech Report, a disabled TLB and partially disabled L3 cache is the fix, resulting in the decrease in performance. Documentation from a Linux kernel patch has also revealed an alternate software fix for the OS which has less of an impact.


Fix planned
AMD has plans to fix their quad-core Opterons in hardware in the Q1'08 timeframe, so the BIOS workaround will no longer be required. Originally, AMD was reporting that only the 2.4 GHz part had the errata. However, we're learning now that all Barcelonas have it. Until The Q1'08 timeframe, they will delay or cancel shipments of Barcelona products to all but select commercial customers, and regular end-users.


Limited distribution until fix
AMD stated they are currently shipping quad-core Opterons only to "specific end-user installations where customers have had the opportunity to validate the stability and robustness of the solution where it leverages the BIOS fix or some other potential software workarounds." This, according to Phil Hughes at AMD. They also indicated they are experiencing strong Phenom demand and are shipping parts to that channel. These include system builders and OEM customers.


Strong demand
AMD continues to see strong demand for both dual-core and quad-core processors. AMD's marketshare increased 3.4% in worldwide 4P server sales from Q3 to Q4. AMD's overall marketshare increased 0.6% to 13.9% in Q3'07, though they remain down from the 16.8% they held in Q3'06.


Common problem
CPU bugs are a extremely common. No system as complex as a CPU is without them. In fact, both AMD and Intel have documented literally 100s of CPU bugs. Some of these were extremely minor and never had any fixes planned. Others, like the well known Pentium FDIV bug, and other far more serious bugs which very few people ever knew about because they only were brought about in extreme conditions, are far more dangerous and damaging to data.

The thing which makes this particular TLB and L3 errata damaging to AMD is that the fix significantly undercuts performance; by up to 20% on average, and nearly 60% on at least one benchmark. With AMD's current clock speed limitations, decreases in performance only further amplify their lesser performing x86 offering, relative to Intel's mature 45nm Core architecture based products.


Author's opinion
I am going to refrain from publishing the opinion piece I had written. I am only going to say this: I think everyone watching the ongoing AMD saga unfold knows what is happening to the company. ATI is looking less and less like a good investment. AMD's native quad-core design is looking less and less like a desirable first offering, meaning Intel's dual dual-cores in a package now seems like the better solution.

In truth, with these continuing financial losses per quarter, a product that is not living up to very many of its expectations, and is clock speed limited, now with errata whose fix significantly decreases performance while, at the same time, forcing AMD to limit distribution until the hardware fix is made, I cannot imagine Hector Ruiz being the CEO of AMD for too much longer. How many consecutive quarters can you lose so much money while failing to deliver significantly competing products?



Non vi preoccupate, quando faranno fuori Ruiz e metteranno un manager con le palle le cose cambieranno.....oppure sperate (e lo spero anche io) che il recente scivolono delle azioni Amd in borsa la renda un aquisto appetibile da parte dell'Ibm o della Samsung.
Ecco perchè ora mi accingo a farmi un sistema con piattaforma AM2.
roccodifilippo è offline  
Old 09-12-2007, 17:33   #2178
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
1) Tutte le applicazioni risentono potenzialmente dei due bugs
2) Perchè ogni applicazione ne risente in maniera diversa a seconda del traffico RAM e del carico totale del sistema sulle altre CPU. Non è prevedibile a priori
3) Quei bugs sono piuttosto gravi. Penso che ci sarebbero errori che compromettono i calcoli e anche il S.O.: si bloccherebbe tutto...
4) Si può solo confrontare i risultati con gli stessi applicativi... Se si trovano si potrebbe dare una occhiata...
Da 1) e 2) ho capito che avrebbe poco senso verificare se il gap prestazionale del Phenom è imputabile totalmente a questi due bug.

Un'altra domanda che mi è venuta in mente: potrebbe esserci dell'altro? Cioé, ci potrebbero essere altri bug che pregiudicano significativamente le prestazioni del K10, per come doveva andare sulla carta? O dovrebbe essere finita qui?

So che sembrano domande sciocche, ma per noi comuni mortali non è semplice capire alcune questioni: per esempio, quando progettano una CPU immagino utilizzeranno dei software di simulazione per stimare le prestazioni di una particolare architettura... se ipoteticamente la realizzazione è impeccabile (perfetta mi pare troppo!), come non è stato il Phenom, le prestazioni reali rientrano con un buon grado di precisione nelle stime?!?

In altre parole, AMD è andata un po' "alla ceca" o secondo te sa benissimo quali sono le potenzialità reali di un K10 senza bachi importanti e con un buon processo produttivo?

Ultima domanda: quando presenti domanda di assunzione ad AMD, anche semplicemente fra i "più tecnici" del settore marketing?!? Vorremmo incontrare te al prossimo Solution Tour...
astroimager è offline  
Old 09-12-2007, 18:06   #2179
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Da 1) e 2) ho capito che avrebbe poco senso verificare se il gap prestazionale del Phenom è imputabile totalmente a questi due bug.

Un'altra domanda che mi è venuta in mente: potrebbe esserci dell'altro? Cioé, ci potrebbero essere altri bug che pregiudicano significativamente le prestazioni del K10, per come doveva andare sulla carta? O dovrebbe essere finita qui?

So che sembrano domande sciocche, ma per noi comuni mortali non è semplice capire alcune questioni: per esempio, quando progettano una CPU immagino utilizzeranno dei software di simulazione per stimare le prestazioni di una particolare architettura... se ipoteticamente la realizzazione è impeccabile (perfetta mi pare troppo!), come non è stato il Phenom, le prestazioni reali rientrano con un buon grado di precisione nelle stime?!?

In altre parole, AMD è andata un po' "alla ceca" o secondo te sa benissimo quali sono le potenzialità reali di un K10 senza bachi importanti e con un buon processo produttivo?

Ultima domanda: quando presenti domanda di assunzione ad AMD, anche semplicemente fra i "più tecnici" del settore marketing?!? Vorremmo incontrare te al prossimo Solution Tour...
Stando a quel PDF, i bugs noti sono quelli. E solo quei due hanno un workaround che impatta sulle prestazioni.
Essendo una CPU una macchina deterministica, possono usare tranquillamente un software di simulazione. Tant'è che probabilmente anche INTEL sa la velocità potenziale del K10...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 09-12-2007, 18:32   #2180
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Stando a quel PDF, i bugs noti sono quelli. E solo quei due hanno un workaround che impatta sulle prestazioni.
Essendo una CPU una macchina deterministica, possono usare tranquillamente un software di simulazione. Tant'è che probabilmente anche INTEL sa la velocità potenziale del K10...
Infatti Intel, fino a qualche mese fa, sembrava pronta a immettere sul mercato Penryn... e la mossa di abbassare a un prezzo così basso il Q6600, facendolo entrare in concorrenza con i loro stessi dual di fascia medio-alta, non mi venite a dire che è per spingere il mondo verso i quad, come se ce ne fosse la necessità estrema!
Secondo me sanno bene che K10 è in molti campi superiore a Conroe, e molto probabilmente pareggia con Penryn. Questo, sulla carta. Ma forse nemmeno Intel immaginava i pastrocchi che sarebbero stati fatti su questa CPU negli ultimi mesi... o sì?
Devo andarmi a riguardare l'intervista in cui un responsabile Intel asseriva che produrre un quad nativo è molto ma molto più difficile che accostare due dual... anche se non penso proprio si riferisse a possibili bug, o ancor meno alla scarsa efficienza nei processi produttivi!

Ultima modifica di astroimager : 09-12-2007 alle 18:35.
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v