Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 05-01-2009, 16:26   #21501
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
In effetti triplicare la cache, migliorare il controller RAM, il prefetching, il branch predictor, dove tutto questo fa da tappo al motore da 9 microop/ciclo e il miglioramento medio è solo dell'1%?!?!? Non ci credo neanche se lo vedo... Solo l'aumento di cache giustificherebbe almeno un 3% MEDIO.
Può essere un problema di latenza inter-core?
Scrambler77 è offline  
Old 05-01-2009, 16:28   #21502
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Quì dipende da "chi comanda". AMD ha introdotto i 64 bit in ambito desktop ed è a lei che si deve l'attuale migrazione (lenta ma secondo me inesorabile e necessaria) ai 64 bit. Ciò avveniva ai tempi di Athlon, quando in un certo senso AMD dettava legge in ambito x86. Intel ha seguito a ruota.

Ad oggi è Intel che decide la strada, e le sue estensioni se le fa da sola. Non trovo intelligente che AMD abbia intrapreso un'altra strada. Ciò non si riflette positivamente ne su di lei ne sulla qualità del software che vedremo in futuro.

Spero che questa tendenza si arresti, altrimenti vedremo 2 tipi di cpu diversamente specializzate, ed a quel punto sarà l'uso che faremo del Pc a decretare la marca della cpu da acquistare.
Le specifiche dell'SSE5 infatti AMD le ha rilasciate un anno fa e le prime CPU che le integreranno saranno Buldozer, con poi il progetto di farle elaborare a dei pixel shader quando si introdurrà FUSION... Quindi ben in anticipo. Se gli sviluppatori si muovessero...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-01-2009, 16:30   #21503
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
Quote:
Originariamente inviato da Gio_87 Guarda i messaggi
giogts vedi ora che non ho firma e fammi sapere. Scusate ot.
ora si vede tutto bene
grazie 1000
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 05-01-2009, 16:31   #21504
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi

Perdonami, ma nel link da te postato il phenom 940, sfigura eccome nel cinebench...i giochi difficilmente sono un test utile per i quad core, visto che difficilmente li sfruttano.
Boh, sono solo io che vedo un netto distacco di prestazioni tra un 940 phenom 2 amd e 940 intel ?
In cinebench 10 32bit il Phenom perde molto sull'architettura Intel, ma su cinebench 64bit il Phenom guadagna uno sproposito su se stesso con addirittura minor frequenza!:

Phenom2 940 @ 3.80Ghz
cinebench 32bit


Phenom2 940 @ 3.70Ghz
cinebench 64bit


Phenom2 940 @ 3.20Ghz
cinebench 64bit


Strana sta cosa...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 05-01-2009, 16:32   #21505
Gio_87
Senior Member
 
L'Avatar di Gio_87
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Calabria
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
ora si vede tutto bene
grazie 1000
Figurati Ora rimetto la firma senza puntini
Gio_87 è offline  
Old 05-01-2009, 16:37   #21506
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Può essere un problema di latenza inter-core?
Se il NB avesse frequenza inferiore al B3, cosa che in effetti è, con i BIOS attuali. Se poi la L3 ha anche latenze un po' superiori (lo scotto da pagare per avere una L3 più ampia), allora per compensare l'NB deve essere almeno 2,4GHz...

Daltronde INTEL ha fatto varie prove ed ha stabilito che la frequenza ottimale dell NB e della cache L3 per il 965 è 2,666MHz... Ma proprio perchè oltre 2,666 le prestazioni non aumentano. Invece quel test in cui sono stati variati indipendentemente core clock, nb clock, ht clock e ram clock in un B3, mostra che con l'NB non si arriva a un plateau. Forse perchè la latenza e la banda intercore migliorano sempre, o forse perchè la velocità del NB di plateau è oltre i limiti di OC del 9950. In INTEL avendo cache inclusiva, non è necessario fare snoop nei core se il dato è in L3. In AMD si. Quindi più veloce è il NB, più veloce è lo snoop negli altri core. Poi bisogna vedere quanto sono lunghe le code per le richieste di snoop. Magari INTEL le ha dimensionate troppo corte (a causa della cache inclusiva non servono molto lunghe) e quindi hai voglia ad aumentare la frequenza del NB se le code sono piene... Ma sono solo supposizioni... Il collo di bottiglia del NB INTEL potrebbe anche essere dovuto al fatto che con 64K di L1 e 256K di L2 le richieste sono semplicemente troppe...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-01-2009, 16:42   #21507
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
In cinebench 10 32bit il Phenom perde molto sull'architettura Intel, ma su cinebench 64bit il Phenom guadagna uno sproposito su se stesso con addirittura minor frequenza!:

Phenom2 940 @ 3.80Ghz
cinebench 32bit
[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090105172550_cinebenchcopy.jpg[/img]

Phenom2 940 @ 3.70Ghz
cinebench 64bit
[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090105172838_cinebench37vl3.jpg[/img]

Phenom2 940 @ 3.20Ghz
cinebench 64bit
[imghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090105173025_phenom2cinewn6.jpg[/img]

Strana sta cosa...
Potrebbe essere dovuta al fatto che nel primo il NB è a 1,8, nel secondo a 2,2 e nel terzo a 2,0. Sarebbe la prima applicazione a mostrare questa forte dipendenza dalla frequenza dell'NB.
Mi pare che paolo oliva fece a suo tempo dei test al variare dell'NB, ma non ricordo se testò cinebench...

Comunque da 32 a 64 bit il cinebench ha sempre mostrato forti boost negli AMD e moderati boost negli INTEL.

Forse perchè i k8-9-10-10.5 sono stati progettati FIN DALL'INIZIO a 64 bit, mentre i core2 e i nehalem derivano da vecchie architetture a 32 bit riviste...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-01-2009, 16:46   #21508
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
In effetti triplicare la cache, migliorare il controller RAM, il prefetching, il branch predictor, dove tutto questo fa da tappo al motore da 9 microop/ciclo e il miglioramento medio è solo dell'1%?!?!? Non ci credo neanche se lo vedo... Solo l'aumento di cache giustificherebbe almeno un 3% MEDIO.
No beh non è l'1% medio clock to clock.. un pò di più credo.. ora faccio i calcoli va!!! XD
Crystal1988 è offline  
Old 05-01-2009, 17:44   #21509
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Allora....
Ho fatto 4 medie, una per le applicazioni più significiative, una sui giochi, una sui benchmark sintetici sandra e everest ed 1 su futurmark:

Benchmark significiativi (cinebench, cad, winrar..ecc..): + 3.44% (medio) +0.4% (lowest) +6.82% (highest)

Benchmark giochi: +8.2% (medio) -2%(lowest) + 15% (highest) [ho messo solo le risoluzioni a 1280x1024]

Benchmark sintetici [senza il photoworxx, test di memorie, latenze e bande]: +1,2% (medio) -2% (lowest) +6.3% (highest)

Benchmark futuremark: +2.41% (medio) +0.5% (lowest) +4.1% (highest)
Crystal1988 è offline  
Old 05-01-2009, 17:50   #21510
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Potrebbe essere dovuta al fatto che nel primo il NB è a 1,8, nel secondo a 2,2 e nel terzo a 2,0. Sarebbe la prima applicazione a mostrare questa forte dipendenza dalla frequenza dell'NB.
Mi pare che paolo oliva fece a suo tempo dei test al variare dell'NB, ma non ricordo se testò cinebench...

Comunque da 32 a 64 bit il cinebench ha sempre mostrato forti boost negli AMD e moderati boost negli INTEL.

Forse perchè i k8-9-10-10.5 sono stati progettati FIN DALL'INIZIO a 64 bit, mentre i core2 e i nehalem derivano da vecchie architetture a 32 bit riviste...
O forse ancora perché la compilazione a 64 bit in qualche modo è ben differente da quella a 32 bit... e il pioniere dei 64 bit.... è AMD.
Crystal1988 è offline  
Old 05-01-2009, 18:00   #21511
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Allora....
Ho fatto 4 medie, una per le applicazioni più significiative, una sui giochi, una sui benchmark sintetici sandra e everest ed 1 su futurmark:

Benchmark significiativi (cinebench, cad, winrar..ecc..): + 3.44% (medio) +0.4% (lowest) +6.82% (highest)

Benchmark giochi: +8.2% (medio) -2%(lowest) + 15% (highest) [ho messo solo le risoluzioni a 1280x1024]

Benchmark sintetici [senza il photoworxx, test di memorie, latenze e bande]: +1,2% (medio) -2% (lowest) +6.3% (highest)

Benchmark futuremark: +2.41% (medio) +0.5% (lowest) +4.1% (highest)
Beh direi che ci siamo, no?
Scrambler77 è offline  
Old 05-01-2009, 18:03   #21512
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Allora....
Ho fatto 4 medie, una per le applicazioni più significiative, una sui giochi, una sui benchmark sintetici sandra e everest ed 1 su futurmark:

Benchmark significiativi (cinebench, cad, winrar..ecc..): + 3.44% (medio) +0.4% (lowest) +6.82% (highest)

Benchmark giochi: +8.2% (medio) -2%(lowest) + 15% (highest) [ho messo solo le risoluzioni a 1280x1024]

Benchmark sintetici [senza il photoworxx, test di memorie, latenze e bande]: +1,2% (medio) -2% (lowest) +6.3% (highest)

Benchmark futuremark: +2.41% (medio) +0.5% (lowest) +4.1% (highest)
Io voglio dire una cosa (non vorrei sembrare paranoico).
Sappiamo a grandi linee dove è intervenuta AMD nel procio.
Quello che ho messo in grassetto dovrebbero essere i settori dove L3 e migliorie dovrebbero incidere di più... ed invece il max non arriva al 7%. con una media dal 3,44% all'1,2%?

Io facevo il 10% in più a parità di clock solo aumentando il clock dell'NB a 2,4GHz con fotoworkxx...

Nei giochi non ho idea di cosa possono aver cambiato ma per me il 15% è uno sproposito... (nel senso alto)

Boh... io non so che dire... dove mi aspettavo aumento, non c'è quasi nulla... dove non me lo aspettavo, c'è a dismisura... ma a me sembra incomprensibile che sia migliorato dove non ci sono state modifiche e che non sia migliorato o poco dove invece AMD è intervenuta alla grande.
Ma questo lo si vede solo nel test dei greci in sto modo... negli altri, oltre ad avere più guadagno, a me sembra che vada realmente forte dove lo si sperava...


Io sono dell'idea che i 3,7GHz sono stati fatti a 200x18,5. Nehalem e Penryn invece sono andati su di bus e quindi rispetto all'AMD è chiaro che ci sia più differenza.
Comunque che cacchio ci voleva a rifare gli stessi test togliendo il 940 e mettendoci un B3 a frequenze per entrambi di 3GHz?

I test potrebbero essere anche reali e fatti in buona fede... però è anche chiaro che i proci rispondano in maniera differente. Può anche darsi che prb di bios hanno impedito settaggi diversi... non so, ma probabilmente un bel 239x15,5, con NBx10 e risultante 2,4GHz, sarebbe stato un cavolo meglio.
E' per questo che dico di aspettare i nostri bench... perché tanto ormai noi sappiamo alla grande dove intervenire per migliorare le performances...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-01-2009 alle 18:14.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2009, 18:09   #21513
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io voglio dire una cosa (non vorrei sembrare paranoico).
Sappiamo a grandi linee dove è intervenuta AMD nel procio.
Quello che ho messo in grassetto dovrebbero essere i settori dove L3 e migliorie dovrebbero incidere di più... ed invece il max non arriva al 7%. con una media dal 3,44% all'1,2%?

Io facevo il 10% in più a parità di clock solo aumentando il clock dell'NB a 2,4GHz con fotoworkxx...

Nei giochi non ho idea di cosa possono aver cambiato ma per me il 15% è uno sproposito... (nel senso alto)

Boh... io non so che dire... dove mi aspettavo aumento, non c'è quasi nulla... dove non me lo aspettavo, c'è a dismisura... ma a me sembra incomprensibile che sia migliorato dove non ci sono state modifiche e che non sia migliorato o poco dove invece AMD è intervenuta alla grande.
Ma questo lo si vede solo nel test dei greci in sto modo... negli altri, oltre ad avere più guadagno, a me sembra che vada realmente forte dove lo si sperava...
Beh, ricordati che in tutti i test comparativi fra il Deneb e l'Agena a 3.0 ghz.. l'NB di Deneb è a 1.8 ghz....
Mentre quando è a 3.7 ghz, abbiamo NB a 2.25 ghz cioè una situazione praticamente standard per quello che dovrebbe essere... se l'oc fosse fatto davvero bene, avremmo bus superiori (e non 225) e Nb a 2.4 o 2.6 ghz..
Crystal1988 è offline  
Old 05-01-2009, 18:19   #21514
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
O forse ancora perché la compilazione a 64 bit in qualche modo è ben differente da quella a 32 bit... e il pioniere dei 64 bit.... è AMD.
I migliori compilatori sono quelli INTEL e AMD non produce propri compilatori. La probabilità che siano usati compilatori INTEL è alta. Oppure compilatori microsoft. In ogni caso è dall'inizio che i 64 bit di AMD sono più veloci di quelli INTEL. Se in questo lasso di tempo non si è riusciti a colmare il divario è probabile che sia l'architettura INTEL che è debole con i 64 bit e non i compilatori...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-01-2009, 18:21   #21515
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Beh, ricordati che in tutti i test comparativi fra il Deneb e l'Agena a 3.0 ghz.. l'NB di Deneb è a 1.8 ghz....
Mentre quando è a 3.7 ghz, abbiamo NB a 2.25 ghz cioè una situazione praticamente standard per quello che dovrebbe essere... se l'oc fosse fatto davvero bene, avremmo bus superiori (e non 225) e Nb a 2.4 o 2.6 ghz..
Si, ma infatti è quello che ho scritto...
Se con il Deneb sono andati su solo di molti, non è un OC allo stesso livello di quello fatto sui Penryn e sul Nehalem, dove, non avendo il Molti libero, l'OC ha interessato anche bande diverse.
In questo senso mi sembra chiaro che sia sbagliato interpretare questi dati e di darli come assoluti di guadagno sul B3 in base ad un test con gli Intel settati in maniera differente?
Cos'è, facciamo la fotocopia di Tom's che testava la banda del Deneb vs Nehalem con sul Deneb le DDR2 800 7-7-7-15?
Tra parentesi, se guardate i settaggi del Deneb, quelli del sito greco hanno messo 1066 5-5-5-15, quindi questo certifica assolutamente che il bus non lo hanno toccato. Sono andati su solo di molti.

E' chiaro che alla fine i valori sarebbero differenti... Ve lo riscrivo... come avevo postato a suo tempo, su richiesta di Bjt2, con Everest e photoworxx con l'NB a 500MHz in più ottenevo il 10% in più. Poi mi sembra anche con Winrar ottenevo di più... Se l'NB del 940 fosse stata a 2,2GHz, probabilmente non lo si avrebbe notato, ma a 1,8GHz dovrebbe essere penalizzante abbastanza... tenete conto che l'NB è la velocità dell'MC, se tu occhi il procio, aumenti la capacità di elaborazione, se il rubinetto lo lasci chiuso al minimo, i core che cacchio elaborano? 1,8GHz era il clock dei B3 a non più di 2,4GHz, dai 2,5GHz ai 2,6GHz l'NB dei B3 è a 2GHz. Quel Deneb ha lavorato a 3,7GHz con il clock NB uguale ai B3 a 2,4GHz... non vi fa riflettere un po' questo?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-01-2009 alle 18:33.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2009, 18:21   #21516
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io voglio dire una cosa (non vorrei sembrare paranoico).
Sappiamo a grandi linee dove è intervenuta AMD nel procio.
Quello che ho messo in grassetto dovrebbero essere i settori dove L3 e migliorie dovrebbero incidere di più... ed invece il max non arriva al 7%. con una media dal 3,44% all'1,2%?

Io facevo il 10% in più a parità di clock solo aumentando il clock dell'NB a 2,4GHz con fotoworkxx...

Nei giochi non ho idea di cosa possono aver cambiato ma per me il 15% è uno sproposito... (nel senso alto)

Boh... io non so che dire... dove mi aspettavo aumento, non c'è quasi nulla... dove non me lo aspettavo, c'è a dismisura... ma a me sembra incomprensibile che sia migliorato dove non ci sono state modifiche e che non sia migliorato o poco dove invece AMD è intervenuta alla grande.
Ma questo lo si vede solo nel test dei greci in sto modo... negli altri, oltre ad avere più guadagno, a me sembra che vada realmente forte dove lo si sperava...


Io sono dell'idea che i 3,7GHz sono stati fatti a 200x18,5. Nehalem e Penryn invece sono andati su di bus e quindi rispetto all'AMD è chiaro che ci sia più differenza.
Comunque che cacchio ci voleva a rifare gli stessi test togliendo il 940 e mettendoci un B3 a frequenze per entrambi di 3GHz?

I test potrebbero essere anche reali e fatti in buona fede... però è anche chiaro che i proci rispondano in maniera differente. Può anche darsi che prb di bios hanno impedito settaggi diversi... non so, ma probabilmente un bel 239x15,5, con NBx10 e risultante 2,4GHz, sarebbe stato un cavolo meglio.
E' per questo che dico di aspettare i nostri bench... perché tanto ormai noi sappiamo alla grande dove intervenire per migliorare le performances...
I test sono stati fatti con bus 225 e NB a 2250. Poi le strisce di sotto comparano Agena e Deneb a 3Ghz.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 05-01-2009, 18:22   #21517
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
I migliori compilatori sono quelli INTEL e AMD non produce propri compilatori. La probabilità che siano usati compilatori INTEL è alta. Oppure compilatori microsoft. In ogni caso è dall'inizio che i 64 bit di AMD sono più veloci di quelli INTEL. Se in questo lasso di tempo non si è riusciti a colmare il divario è probabile che sia l'architettura INTEL che è debole con i 64 bit e non i compilatori...
A quanto ne so io, i decoders x64 di AMD sono migliori dei rispettivi Intel EM64T (parlo dei core2... sugli i7 non so)...

Ultima modifica di Scrambler77 : 05-01-2009 alle 18:32.
Scrambler77 è offline  
Old 05-01-2009, 18:34   #21518
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
I test sono stati fatti con bus 225 e NB a 2250. Poi le strisce di sotto comparano Agena e Deneb a 3Ghz.
ah oc, ho prb con l'ADSL a aprire le pagine, per questo non sono riuscito a guardarli più di tanto....
Comunque sono convinto che noi faremo meglio
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2009, 18:43   #21519
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
I test sono stati fatti con bus 225 e NB a 2250. Poi le strisce di sotto comparano Agena e Deneb a 3Ghz.
Il deneb nel test comparativo con agena, ha NB a 1.8 ghz, ddr2 a 1200 5-5-5-15 e bus a 200 mhz..
Crystal1988 è offline  
Old 05-01-2009, 18:45   #21520
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
[quote=Scrambler77;25707751]Tutti i miglioramenti che hai citato non sono molto invasivi nell'architettura. Sono migliorie, oltre che risoluzione di alcuni bug.

Molti di essi, però, si verificavano in specifiche condizioni di utilizzo. Il più importante (il TLB) se nn sbaglio fu già risolto in hardware con gli step attuali.

Riguardo al prefetch, sono pochi gli applicativi che fanno uso lineare delle istruzioni e dei dati, per cui tali migliorie sono vincolate a particolari applicativi (e quindi benchmarks). In questi ambiti, deneb mostra dei miglioramenti in effetti. L'1% di cui parli è una media pesata (forse anche grossolanamente) di tutti i bench visti finora.
L'IPC non poteva essere molto migliore, poichè è un parametro molto legato all'architettura (e questo rende a volte inutili i confronti con altre cpu) ma sicuramente un miglioramento c'è stato.

[quote]

Ciao, non per contraddirti. Non ne capisco nulla io. Ma in teoria core 2 spinge di più perchè fetcha di più nelle pipeline.... Almeno a quanto si dice.
Edit: Anche perchè è una cpu più out of order. Ma da qui a dire che il prefetch non incide, tie per il 15-20%, sulle prestazioni è un'altra cosa.
Ciao
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 05-01-2009 alle 18:49.
Pihippo è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v