Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-01-2009, 18:02   #21381
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
il primo sistema a quanto pare andrebbe di più [u]consumando meno[u]
ah!! pure
 
Old 04-01-2009, 18:29   #21382
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
si è per quale motivo scusa? forse per chi ha già una mobo am2 compatibile.... allora certamente si...
ma guarda credo che qui, siamo tutti daccordo , se uno ha un kentsfield o un penryn generico, sicuramente nn cambia ne per i7, ne per un phenomII.
o se cambia credo lo faccia per un i7 e non per un phenomII.
diciamo come hai detto tu, phenom su am2+ è orientato per chi ha gia una mobo am2 compatibile, o per chi deve fare un pc nuovo e vuole stare + basso rispetto ad un penryn.
secondo me il 920, 940 saranno solo palliativi per chi ha gia creduto in amd e ha una mobo am2+, ma per chi vuole pc nuovo, se deve solo giocare puo tranquillamente risparmiare e prendere un e8500, se ti serve un quad conviene mettere 2 soldi da parte saltare phenomII e penryn e prendere un i7 920.
a mio parere la vera generazione dei phenomII la vedremo tra marzo maggio con gli am3, ddr3 e i chipset della serie rd800
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline  
Old 04-01-2009, 20:00   #21383
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
approfitto per chiedere un consiglio, magari rispondetemi in pvt... chi di voi ha provato/è riuscito a installare windows xp (vista ha meno problemi, puoi fargli caricare i driver da cdrom... ) su un raid 0 fatto sull'sb600? perchè qua è un'ora e mezza che smanetto e non c'è verso di fargli riconoscere il controller raid della mia k9a2 platinum in installazione.. dal floppy trova i driver, poi nella copia dei file non riesce a copiarli ( ma non se li era già presi prima????? ) adesso provo a fare un cd con nlite e metterli direttamente dentro... ma sto per lanciare tutto fuori dalla finestra
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 04-01-2009, 20:05   #21384
netcrusher
Senior Member
 
L'Avatar di netcrusher
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 5977
ti capisco

Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
approfitto per chiedere un consiglio, magari rispondetemi in pvt... chi di voi ha provato/è riuscito a installare windows xp (vista ha meno problemi, puoi fargli caricare i driver da cdrom... ) su un raid 0 fatto sull'sb600? perchè qua è un'ora e mezza che smanetto e non c'è verso di fargli riconoscere il controller raid della mia k9a2 platinum in installazione.. dal floppy trova i driver, poi nella copia dei file non riesce a copiarli ( ma non se li era già presi prima????? ) adesso provo a fare un cd con nlite e metterli direttamente dentro... ma sto per lanciare tutto fuori dalla finestra
purtroppo questa è una delle pecche più grosse del sb600 che fortunatamente nel 750 hanno corretto.......posso capire la tua inkazzatura........
__________________
UN VENDITORE SERIO NON DOVREBBE MAI SOTTRARSI ALLE RICHIESTE DI PROVE DI TRASPARENZA DA PARTE DEGLI ACQUIRENTI
netcrusher è offline  
Old 04-01-2009, 20:13   #21385
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
purtroppo questa è una delle pecche più grosse del sb600 che fortunatamente nel 750 hanno corretto.......posso capire la tua inkazzatura........
e lo so... anche sul sb700 visto che ho mobo con tutti e 3, nella prossima vita vedo di fare qualche confronto... sempre, appunto, se non lancio tutto fuori dalla finestra
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 04-01-2009, 20:20   #21386
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
approfitto per chiedere un consiglio, magari rispondetemi in pvt... chi di voi ha provato/è riuscito a installare windows xp (vista ha meno problemi, puoi fargli caricare i driver da cdrom... ) su un raid 0 fatto sull'sb600? perchè qua è un'ora e mezza che smanetto e non c'è verso di fargli riconoscere il controller raid della mia k9a2 platinum in installazione.. dal floppy trova i driver, poi nella copia dei file non riesce a copiarli ( ma non se li era già presi prima????? ) adesso provo a fare un cd con nlite e metterli direttamente dentro... ma sto per lanciare tutto fuori dalla finestra
prova a seguire la mia guida, cmq ho letto da quaslche parte che sono rognosi davvero i sb 600-700 amd...
unnilennium è offline  
Old 04-01-2009, 20:39   #21387
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
prova a seguire la mia guida, cmq ho letto da quaslche parte che sono rognosi davvero i sb 600-700 amd...
grazie, era esattamente la procedura che ho seguito poco fa, speriamo che basti
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 04-01-2009, 21:05   #21388
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
approfitto per chiedere un consiglio, magari rispondetemi in pvt... chi di voi ha provato/è riuscito a installare windows xp (vista ha meno problemi, puoi fargli caricare i driver da cdrom... ) su un raid 0 fatto sull'sb600? perchè qua è un'ora e mezza che smanetto e non c'è verso di fargli riconoscere il controller raid della mia k9a2 platinum in installazione.. dal floppy trova i driver, poi nella copia dei file non riesce a copiarli ( ma non se li era già presi prima????? ) adesso provo a fare un cd con nlite e metterli direttamente dentro... ma sto per lanciare tutto fuori dalla finestra
Tempo fa ho installato senza alcun problema un RAID 0 su Xp sia con Sb600 sia con SB700 utilizzando i driver caricati da floppy...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-01-2009, 21:14   #21389
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Tempo fa ho installato senza alcun problema un RAID 0 su Xp sia con Sb600 sia con SB700 utilizzando i driver caricati da floppy...
anche io ho installato di recente 2 raid , con driver su floppy , su due 780g e nessun problema di sorta.

P.s. hai provato il programma di AMD , Raidxepert?

Ultima modifica di viscm : 04-01-2009 alle 21:17.
viscm è offline  
Old 04-01-2009, 21:21   #21390
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
sicuramente sarà il floppy danneggiato
mafferri è offline  
Old 04-01-2009, 21:22   #21391
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
anche io ho installato di recente 2 raid , con driver su floppy , su due 780g e nessun problema di sorta.

P.s. hai provato il programma di AMD , Raidxepert?
si e come concetto è senz'altro migliore di quei schifosissimi driver Nvidia per la gestione del RAID...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 04-01-2009, 22:17   #21392
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da lishi Guarda i messaggi
Non sono esperto in OC, ma direi che il tuo ragionamento parte errato in partenza : "Dai 2,8GHz ai 3GHz solo 6W ", probabilmente non bisognava toccare il voltaggio per salire di cosi poco, mentre per valori piu' alti bisogna aumentare il voltaggio che porta a un assorbimento maggiore.
Ok, però forse dximentichi che il Phenom II si occa 800MHz in più del Nehalem. A quei consumi come postato, sarebbe letteralmente impossibile.
Però, ed io te lo posso confermare perché occo, io posso stare ad esempio a 3,3GHz a 1,4V con un B3 come pure a 1,55V e ti posso garantire che TDP e consumi sono MOLTO differenti.

Noi stiamo facendo un poema sui consumi ed io ho solo riportato che sarebbero impossibili... Quando ha consumato poco, non credo sia stato un miracolo, ma quando è risultato consumare molto, io credo che può essere influeanzato da parametri esterni.

Tra l'altro... non è che il 940 dei test è sempre quello che ha subito 2 OC ad azosto e che ora sia un po'... avariato? Sia in prestazioni che consumi?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2009 alle 22:22.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-01-2009, 22:40   #21393
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Per me state facendo un gran casino.

1) ritorno a ripetere che il sito greco ha sempre postato dei bench dove il Phenom II non si è distinto, mentre altri 2 benchmark di rete hanno visto il Phenom in tutt'altra posizione rispetto ai Penryn.

2) Come fate a portare in ballo il Q6600 quando praticamente ha l'IPC a picco sopra i 3,6GHz? Ma potreste considerare un Phenom II a 4,5GHz e forse più come sarebbe in confronto ad un Q6600?

3) Secondo il mio punto di vista, quando avrò il 940, sarei pronto a scommettere 2 cose... la prima è che riuscirò ad avere risultati migliori di quei bench e la seconda di portarlo sui 4,5GHz.
Forse dimenticate che Q6600 e Penryn sotto al Q9650 i 4,5GHz non li vedono e probabile il Q9650 stesso non è che sia da OC per tutti i giorni, perché a 4,2GHz già abbisogna di 1,42V.

Per ultimo, ve l'ho detto e ripeto.... quando avremo i proci, facciamo un qualche cosa di più di bench... testiamoli su programmi dal vero... per fare in modo che sia tutto sotto sforzo. Poi giudicheremo

In fondo, ancora non sappiamo dal vero nemmeno le frequenze RS dal vero 24/7 che saranno ottenibili con il Phenom II.

Che il Phenom II sale più degli Intel mi sembra ormai che l'abbiamo capito. Il post dei consumi lo metto in dubbio proprio per questo e proprio per il fatto che sono previsti clock-stock ben più alti dello stesso Nehalem che a mio giudizio deve aspettare il 32nm per poter essere venduto con un minimo di razionalità sopra i 3,2GHz.

A parte questo, un Phenom II che possa arrivare in OC a liquido a 4,7-4,8GHz non avrebbe nessun problema con il Q6600 e con la maggior parte dei Penryn a prezzi onesti, e sicuramente potrebbe competere con un Q9650 che costa più del doppio. Il Nehalem a liquido hanno scritto 4,2GHz... 600MHz in più taglierebbe un 15% di IPC inferiore...

Aspettiamo che io abbia il 940, e poi vediamo se queste mie ipotesi sarebbero irreali.

Facciamo un bench dove non mettiamo a che OC lavora il procio, ma solo bench intesi in valore massimo ottenibile da ogni famiglia di proci...
Voi vi prendete i Q6600, i Penryn ed i Nehalem, e poi ognuno occa come gli pare ed alla fine postiamo i valori raggiunti e mettiamo di lato costo sistema...
Cosa c'è di più semplice?

Il mio, quello che costerebbe di più, è sulla M3A79-T e liquido... il mio si ferma a 800€ contando 4GB di ram, il kit a liquido vga e HD e.... 940. Su base DFI 790FXb non supererei i 600€, sempre a liquido ed a sto prezzo provate ad occare un Q9650 quando a quella cifra avete solo il procio e 2GB di ram... il resto mancherebbe completamente.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2009 alle 22:49.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-01-2009, 22:48   #21394
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me state facendo un gran casino.

1) ritorno a ripetere che il sito greco ha sempre postato dei bench dove il Phenom II non si è distinto, mentre altri 2 benchmark di rete hanno visto il Phenom in tutt'altra posizione rispetto ai Penryn.

2) Come fate a portare in ballo il Q6600 quando praticamente ha l'IPC a picco sopra i 3,6GHz? Ma potreste considerare un Phenom II a 4,5GHz e forse più come sarebbe in confronto ad un Q6600?

3) Secondo il mio punto di vista, quando avrò il 940, sarei pronto a scommettere 2 cose... la prima è che riuscirò ad avere risultati migliori di quei bench e la seconda di portarlo sui 4,5GHz.
Forse dimenticate che Q6600 e Penryn sotto al Q9650 i 4,5GHz non li vedono e probabile il Q9650 stesso non è che sia da OC per tutti i giorni, perché a 4,2GHz già abbisogna di 1,42V.

Per ultimo, ve l'ho detto e ripeto.... quando avremo i proci, facciamo un qualche cosa di più di bench... testiamoli su programmi dal vero... per fare in modo che sia tutto sotto sforzo. Poi giudicheremo

In fondo, ancora non sappiamo dal vero nemmeno le frequenze RS dal vero 24/7 che saranno ottenibili con il Phenom II.

Che il Phenom II sale più degli Intel mi sembra ormai che l'abbiamo capito. Il post dei consumi lo metto in dubbio proprio per questo e proprio per il fatto che sono previsti clock-stock ben più alti dello stesso Nehalem che a mio giudizio deve aspettare il 32nm per poter essere venduto con un minimo di razionalità sopra i 3,2GHz.

A parte questo, un Phenom II che possa arrivare in OC a liquido a 4,7-4,8GHz non avrebbe nessun problema con il Q6600 e con la maggior parte dei Penryn a prezzi onesti, e sicuramente potrebbe competere con un Q9650 che costa più del doppio. Il Nehalem a liquido hanno scritto 4,2GHz... 600MHz in più taglierebbe un 15% di IPC inferiore...

Aspettiamo che io abbia il 940, e poi vediamo se queste mie ipotesi sarebbero irreali.

Facciamo un bench dove non mettiamo a che OC lavora il procio, ma solo bench intesi in valore massimo ottenibile da ogni famiglia di proci...
Voi vi prendete i Q6600, i Penryn ed i Nehalem, e poi ognuno occa come gli pare ed alla fine postiamo i valori raggiunti e mettiamo di lato costo sistema...
Cosa c'è di più semplice?
Paolo io sto ancora aspettando i tuoi test, ho già un Phenom 9600 che da risultati niente male
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 04-01-2009, 23:12   #21395
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
Paolo io sto ancora aspettando i tuoi test, ho già un Phenom 9600 che da risultati niente male
Tu pensa quanto io stia aspettando il 940

Mi sono rotte le scatole di tutti sti teoremi (in primis i miei) e voglio vedere con mano sto 940.

Io voglio verificare questo principalmente:

- Incremento IPC vs B3 (che io valuto da 3% minimo al 20% max per una media sui 7% ma ho speranza per il 10-12%)
- Massimo OC RS 24/7 (io reputo sicuri i 4,5GHz... a forse 4,7-4,8GHz)
- la linearità dell'IPC all'aumento di frequenza.
- dove arriva occando 1 core, 2 core disabilitando gli altri e testarlo su giochi (e per me in questo modo i 5GHz ci sarebbero tutti).

Fatto questo, sono pronto ad essere giudicato un beota in caso di esito negativo... che problema c'è? Però aspettate che l'abbia almeno....
Sulla base di quanto sopra, se i risultati fossero realmente quelli, poi ne riparliamo vs Intel...

@Scrambler Poi vediamo chi si frigge la mobo... però occhio, io ne ho 4 di mobo su SB750, direi che 3 costano circa uguale ad 1 di fascia alta per Nehalem

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2009 alle 23:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-01-2009, 23:15   #21396
pierluigi 86
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per me state facendo un gran casino.

1) ritorno a ripetere che il sito greco ha sempre postato dei bench dove il Phenom II non si è distinto, mentre altri 2 benchmark di rete hanno visto il Phenom in tutt'altra posizione rispetto ai Penryn.

2) Come fate a portare in ballo il Q6600 quando praticamente ha l'IPC a picco sopra i 3,6GHz? Ma potreste considerare un Phenom II a 4,5GHz e forse più come sarebbe in confronto ad un Q6600?

3) Secondo il mio punto di vista, quando avrò il 940, sarei pronto a scommettere 2 cose... la prima è che riuscirò ad avere risultati migliori di quei bench e la seconda di portarlo sui 4,5GHz.
Forse dimenticate che Q6600 e Penryn sotto al Q9650 i 4,5GHz non li vedono e probabile il Q9650 stesso non è che sia da OC per tutti i giorni, perché a 4,2GHz già abbisogna di 1,42V.

Per ultimo, ve l'ho detto e ripeto.... quando avremo i proci, facciamo un qualche cosa di più di bench... testiamoli su programmi dal vero... per fare in modo che sia tutto sotto sforzo. Poi giudicheremo

In fondo, ancora non sappiamo dal vero nemmeno le frequenze RS dal vero 24/7 che saranno ottenibili con il Phenom II.

Che il Phenom II sale più degli Intel mi sembra ormai che l'abbiamo capito. Il post dei consumi lo metto in dubbio proprio per questo e proprio per il fatto che sono previsti clock-stock ben più alti dello stesso Nehalem che a mio giudizio deve aspettare il 32nm per poter essere venduto con un minimo di razionalità sopra i 3,2GHz.

A parte questo, un Phenom II che possa arrivare in OC a liquido a 4,7-4,8GHz non avrebbe nessun problema con il Q6600 e con la maggior parte dei Penryn a prezzi onesti, e sicuramente potrebbe competere con un Q9650 che costa più del doppio. Il Nehalem a liquido hanno scritto 4,2GHz... 600MHz in più taglierebbe un 15% di IPC inferiore...

Aspettiamo che io abbia il 940, e poi vediamo se queste mie ipotesi sarebbero irreali.

Facciamo un bench dove non mettiamo a che OC lavora il procio, ma solo bench intesi in valore massimo ottenibile da ogni famiglia di proci...
Voi vi prendete i Q6600, i Penryn ed i Nehalem, e poi ognuno occa come gli pare ed alla fine postiamo i valori raggiunti e mettiamo di lato costo sistema...
Cosa c'è di più semplice?

Il mio, quello che costerebbe di più, è sulla M3A79-T e liquido... il mio si ferma a 800€ contando 4GB di ram, il kit a liquido vga e HD e.... 940. Su base DFI 790FXb non supererei i 600€, sempre a liquido ed a sto prezzo provate ad occare un Q9650 quando a quella cifra avete solo il procio e 2GB di ram... il resto mancherebbe completamente.
non ti sembra di esagerare un tantino ?

a me quell'ultima recensione mi è sembrata decisamente credibile, molto più veritiera di quasiasi altra.
Bè ma in fondo non potevi pretendere molto dal Phenom, ha raggiunto un kentsfield, credo, è un buon passo no ?
pierluigi 86 è offline  
Old 04-01-2009, 23:26   #21397
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi 86 Guarda i messaggi
non ti sembra di esagerare un tantino ?

a me quell'ultima recensione mi è sembrata decisamente credibile, molto più veritiera di quasiasi altra.
Bè ma in fondo non potevi pretendere molto dal Phenom, ha raggiunto un kentsfield, credo, è un buon passo no ?
Per me può essere anche il 10% in meno in IPC rispetto ad Intel, tanto per me costo/prestazioni AMD è super-competitiva... se giudicavo il contrario avrei preso Intel e avrei già il Nehalem.

... i dubbi sulla rece li ho scritti... che problemi ci sono se dico che lo voglio vedere con i miei occhi? Ma tu le altre rece le hai viste?

La prima rece dove il Phenom II era in linea quando da me scritto, l'avete cestinata cone non attendibile.
La seconda il Phenom II era leggermente sotto, cestinata uguale.
Questa che ha i risultati peggiori in assoluto per voi risulta essere oro colato? Alla faccia della razionalità. Permetti invece che io voglia chiarire su 3 rece come sarebbe il processore che avrò a breve e di testarlo con i miei occhi e postare i risultati? Non capisco perché tu mi dica di prendere per vero la rece peggiore e pensare che il Phenom II più di così non faccia.... dicendomi che esagero? LOL, forse qualcuno ha esagerato riportanto un Q6600 a livello del 940? Perchè non ne capisco il senso, visto a stock il Q6600 ha il 25% in meno di clock e in OC la differenza sarà ben maggiore... quanto è il WR di un Q6600?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 04-01-2009 alle 23:35.
paolo.oliva2 è offline  
Old 04-01-2009, 23:28   #21398
pierluigi 86
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 324
ce ne sono 3 se non sbaglio, le 2 greche e quella di OCW ma quella di OCW è tutta una montatura, si vede lontano un miglio che i test sono pure GPU limited, per me è una di quelle intente a pubblicizzare il prodotto usando i magheggi.
pierluigi 86 è offline  
Old 04-01-2009, 23:51   #21399
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi 86 Guarda i messaggi
ce ne sono 3 se non sbaglio, le 2 greche e quella di OCW ma quella di OCW è tutta una montatura, si vede lontano un miglio che i test sono pure GPU limited, per me è una di quelle intente a pubblicizzare il prodotto usando i magheggi.
Guarda... io se vuoi ti posto questo.

a 3GHz con Winrar con un 9950 sto sotto ad un 940 di 60KB.
io a 3,3GHz arrivo a 2,290MB, guadagnando 230KB con 300MHz in più.

Allora... un 940 guadagnerebbe con 400MHz in più e con 4MB in più di L3 170KB su un 9950 a 3,3GHz... non lo trovi illogico? Quando un C0 a 3,4GHz aveva fatto fatto di più o al limite uguale?

La L3 è direttamente interessata da Winrar, se ricordi con il TLB-FIX il B2 arrivava a 300KB. Ora... un 940, con 4MB di cache in più che dovrebbero essere l'asso di briscola, in proporzione fa meno di un B3... Io praticamente con un 9950 faccio come un Penryn nonostante io abbia 400MHz in meno ed un 940 farebbe 170KB solo in più con 400MHz in più del mio 9950.... fantastico.
Comunque qui ci sono altri bench

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-01-2009 alle 00:20.
paolo.oliva2 è offline  
Old 05-01-2009, 00:06   #21400
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da ascatem Guarda i messaggi
ciao paolo, vorrei chiederti 3 cosette in modo che ti puoi preparare per bene per i bench quando arriverà il 940

1) Tu hai un dissipatore ad aria aftermark discreto? (la cosa migliore sarebbe un true, ma anche uno zalman non sarebbe male)
Se sì, mi interesserebbe molto che testassi i phenom II anche ad aria vedendo quanto arrivano in overclock.

2) da legare in parte a quanto sopra. Hai la possibilità di prendere 1 di quei termometri digitali per uso interno al case e di posizionarlo a lato del dissipatore ad aria in modo da misurare più precisamente possibile le temperature? Se fosse possibile vorrei vedere le temperature in idle e in full load (prime + linx) del phenom 940 @ stock e con massimo overclock ad aria RS.

3) Potresti munirti di presa elettrica con misuratore di consumo e misurare quanto consuma la piattaforma completa (alim vga cpu mobo ram hdd ecc) in full load @ stock e con il massimo OC possibile? (qui va bene anche il liquido, tanto poi il dato che mi interessa è la variazione del consumo)

grazie!!!!

P.S.: so di essere uno scassammarroni, quindi non me la prenderò se non prenderai in considerazione i 3 punti di cui sopra
OK.

Guarda... io praticamente sto aspettando l'8 gennaio per sapere effettivamente la road-map AMD... perchè se fosse confermato proci AM3 a clock-stock superiori, io di 940 ne prenderò solo 1, mentre diversamente ne potrei prendere 2.

Di dissi ad aria ho uno Scyte anniversario, quello interamente in rame con 12 pippe o 6 doppie... lo posso provare, però solo nel caso ne prenderei 2.... perché come mi arriva lo monterei sulla M3A79-T e per montare il socket AM2+ dovrei smontare tutte le madonne... lo smontaggio non sarebbe un prb... ma con un 940 sul tavolo sarebbe letteralmente una tortura.

Per i consumi ho un tester digitale e potrei settarlo in ampere mettendomi in serie... non so quanto possa essere affidabile ma direi che possa rientrare in un 5% di tolleranza.

Per le temp.... io posso fare un paragone con un B3 a 3,3GHz. Al momento ho 23,6° temp ambiente e liquido a 26,2° in entrata e 26,9° in uscita, con tanica a temp ambiente, però sono praticamente in idle.

Tra parentesi, ora che mi viene in mente... come fanno ad essere reali quei consumi quando Dread77, sempre del sito greco (che ha postato i bench), ha postato un 940 a 4GHz a 29° con raffreddamento ad aria in idle? Da quei test risulterebbe un consumo (e temp) simili in idle tra un Nehalem e il 940 ed il Nehalem sui 4GHz è su tutt'altre temp. Troppo casino... troppe discordanze... finché non lo abbiamo noi sto procio c'è poco da discutere....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 05-01-2009 alle 00:09.
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v