Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 03-01-2009, 18:46   #21281
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma penso proprio che non hai capito una mazza di quello che ho scritto... ed a parte che 999$ sono ben differenti da 1350€...
Ma dove hai letto 1350 euro?

Ultima modifica di Scrambler77 : 03-01-2009 alle 18:49.
Scrambler77 è offline  
Old 03-01-2009, 18:47   #21282
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Hai messo Intel perchè ti fa comodo... In realtà (come puoi tu stesso dedurre dai link che ho allegato) l'apice del costo a listino di una cpu desktop l'ha toccato proprio AMD, ai tempi di FX serie 60... e aveva ben ragione di farlo: nonostante la scarsa longevità dell'FX-62 skt939, la CPU andava meglio del top di gamma della concorrenza, e costava di più...
Benissimo, noto che tu sei della parte che reputa giusto spendere 1300 euro e più per un procio... è grazie anche a te che non calerranno mai listini.
paolo.oliva2 è online  
Old 03-01-2009, 18:55   #21283
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Ma dove hai letto 1350 euro?
Basta che vai nei miei primi post di comparazione prezzi... 1250€ per il QX9650 e 1350€ per il QX9770. Se adesso li hanno calati, non lo so... ma quando avevo postato questi prezzi avevo messo le pagine di riferimento che sono rimaste.

Comunque ho dato un'occhiata in trovaprezzi.it. 1 solo rivenditore lo vende a 999€ il QX9770... i rimanenti dai 1330€ a 1490€. Ti sembrano uguale a 999$?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-01-2009 alle 19:02.
paolo.oliva2 è online  
Old 03-01-2009, 18:56   #21284
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Ma dove hai letto 1350 euro?
Il QX9770 su trovaprezzi lo trovi anche a quella cifra
__________________
My Flickr
maxsona è offline  
Old 03-01-2009, 18:59   #21285
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Benissimo, noto che tu sei della parte che reputa giusto spendere 1300 euro e più per un procio... è grazie anche a te che non calerranno mai listini.
Paolo ma che discorsi fai!?! Tu hai speso 900 euro per comprarti 3 phenom. Io li spendo per una sola cpu top. Che cambia??

C'è chi si compra una borsa di Louis Vuitton a 2000 euro perchè è appassionato di borse anche se sappiamo (lui compreso) che ne vale 100. Ciò non significa che tutti debbano fare altrettanto!!

Tu vuoi l'FX-60 te lo compri... se non lo vuoi aspetti che calino i prezzi o compri qualcos'altro.

Quelle CPU sono per appassionati che preferiscono spendere 1000 euro per una cpu ma non per una borsa. Se tu non fai parte della categoria non significa che tutti debbano fare come dici tu! Quando c'è la passione per qualcosa, spesso si rinuncia ad altro per coltivarla.

Il punto (che io non ho perso di vista) era che tu sostenevi che la serie extreme di Intel fosse un furto, ed io ti ho ricordato (perchè preferisco credere che la tua sia pura dimenticanza) che la cpu desktop + costosa nella storia dell'informatica (all'epoca) è proprio AMD, FX-60, al prezzo di listino di 1180 euro nel 2006, poco prima che uscissero i C2D.

L'attuale i7 EE 965 si trova a 905 euro iva inclusa. Dove hai letto 1350 non lo so...

Ultima modifica di Scrambler77 : 03-01-2009 alle 19:03.
Scrambler77 è offline  
Old 03-01-2009, 19:01   #21286
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da maxsona Guarda i messaggi
Il QX9770 su trovaprezzi lo trovi anche a quella cifra
Vero... e non lo venderanno mai. Si trova a 990 euro IVA-incl... perchè dovrei comprarlo a 1350??

Ultima modifica di Scrambler77 : 03-01-2009 alle 19:06.
Scrambler77 è offline  
Old 03-01-2009, 19:05   #21287
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Benissimo, noto che tu sei della parte che reputa giusto spendere 1300 euro e più per un procio... è grazie anche a te che non calerranno mai listini.
quindi è grazie a chi compra le ferrari a 250k€ che non possiamo averle a 25k€ ?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline  
Old 03-01-2009, 19:11   #21288
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Vediamo di finirla con questo inutile OT!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 03-01-2009, 19:15   #21289
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Il punto (che io non ho perso di vista) era che tu sostenevi che la serie extreme di Intel fosse un furto, ed io ti ho ricordato (perchè preferisco credere che la tua sia pura dimenticanza) che la cpu desktop + costosa nella storia dell'informatica (all'epoca) è proprio AMD, FX-60, al prezzo di listino di 1180 euro nel 2006, poco prima che uscissero i C2D.

L'attuale i7 EE 965 si trova a 905 euro iva inclusa. Dove hai letto 1350 non lo so...
non dimenticarti gli FX single core...FX51/53/55/57...personalmente pagai molto di più il mio primo FX55 clawhammer che l'FX60 che hai menzionato...

cmq le cpu extreme saranno sempre in quella fascia di prezzo...semplicemente perchè sono il top del top ed indirizzate a chi non si fa problemi di spesa...seppure costino più di quello che valgono...per quello qualche post indietro...ero felice di leggere supposizioni che davano i prossimi FX a prezzi "dimezzati" rispetto alla tradizione...
 
Old 03-01-2009, 19:16   #21290
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
non dimenticarti gli FX single core...FX51/53/55/57...personalmente pagai molto di più il mio primo FX55 clawhammer che l'FX60 che hai menzionato...
Sorry... hai ragione...

...e si vede che sei stato un imbecille a spendere tanti soldi per una cpu!! (ovviamente scherzo eh... ce l'avevo anch'io un FX...)

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque ho dato un'occhiata in trovaprezzi.it. 1 solo rivenditore lo vende a 999€ il QX9770... i rimanenti dai 1330€ a 1490€. Ti sembrano uguale a 999$?
In effetti, tra i vari rivenditori io sceglierò sicuramente quello che lo vende a 1490... noncurante del pazzo che li vende a 330-490 euro in meno rimettendoci di tasca sua...

Vabbè Paolo... ho capito l'antifona... Ti leggo da mesi ormai e ciò che constato è che spesso ti lasci andare ad osservazioni personali come se fossero oggettive (vedi l'uscita di Phenom2 a metà novembre), eccessivo entusiasmo pre-lancio costruito su congetture ed ipotesi, ed alla fine tanto fumo per confondere l'interlocutore e fargli perdere il di vista il topic o le inesattezze che scrivi.

Si parlava di prezzi sproporzionati, e sono mesi che accusi Intel di avere listini troppo lievitati, ma dimentichi facilmente che in passato neppure AMD (in posizione dominante) ha la coscienza pulita...

Niente di personale, ovviamente...
Fine OT.

Ultima modifica di Scrambler77 : 03-01-2009 alle 19:29.
Scrambler77 è offline  
Old 03-01-2009, 19:16   #21291
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Paolo ma che discorsi fai!?!

C'è chi si compra una borsa di Louis Vuitton a 2000 euro perchè è appassionato di borse anche se sappiamo (lui compreso) che ne vale 100. Ciò non significa che tutti debbano fare altrettanto!!

Tu vuoi l'FX-60 te lo compri... se non lo vuoi aspetti che calino i prezzi o compri qualcos'altro.

Quelle CPU sono per appassionati che preferiscono spendere 1000 euro per una cpu ma non per una borsa. Se tu non fai parte della categoria non significa che tutti debbano fare come dici tu! Quando c'è la passione per qualcosa, spesso si rinuncia ad altro per coltivarla.

Il punto (che io non ho perso di vista) era che tu sostenevi che la serie extreme di Intel fosse un furto, ed io ti ho ricordato (perchè preferisco credere che la tua sia pura dimenticanza) che la cpu desktop + costosa nella storia dell'informatica è proprio AMD, FX-60, al prezzo di listino di 1180 euro nel 2006, poco prima che uscissero i C2D.

L'attuale i7 EE 965 si trova a 905 euro iva inclusa. Dove hai letto 1350 non lo so...
Scrumbler, solo per dovere di cronaca:
Come CPU desktop più costosa, in realtà c'è il QX9775 che costa or ora 1499$ per 1000 pezzi ----> http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=34692
Poi ci sarebbe il QX9770 che costa 1399$ ----> http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=34444

Quindi, parlando di prezzi UFFICIALI... la situazione vede queste CPU Intel come le più costose.
Per quanto riguarda i rivenditori.. possono avere giri e rigiri strani loschi e porci e convenienze varie.. che nulla centrano con i prezzi ufficiali di fabbrica, è un discorso inutile prendere i prezzi dei rivenditori singoli..

Ultima modifica di Crystal1988 : 03-01-2009 alle 19:24.
Crystal1988 è offline  
Old 03-01-2009, 19:24   #21292
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Scrumbler, solo per dovere di cronaca:
Come CPU desktop più costosa, in realtà c'è il QX9775 che costa or ora 1499$ per 1000 pezzi ----> http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=34692
Poi ci sarebbe il QX9770 che costa 1399$ ----> http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=34444
Crystal la tua osservazione è esatta, ma come puoi tu stesso leggere c'è una parentetica che ho aggiunto... -> (all'epoca) <- ossia quando AMD era in posizione dominante in termini di performance assolute.

E' chiaro che in assoluto ed in proporzione, un 80286 oggi preistorico all'epoca probabilmente costava più di un attuale QX9770.

Ti assicuro che se Phenom2 fosse stato un miracolo di prestazioni, saremmo tornati ben presto a quei listini anche per AMD (e la cosa non mi sarebbe dispiaciuta affatto, te l'assicuro!).
Scrambler77 è offline  
Old 03-01-2009, 19:29   #21293
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Crystal la tua osservazione è esatta, ma come puoi tu stesso leggere c'è una parentetica che ho aggiunto... -> (all'epoca) <- ossia quando AMD era in posizione dominante in termini di performance assolute.

E' chiaro che in assoluto ed in proporzione, un 80286 oggi preistorico all'epoca probabilmente costava più di un attuale QX9770.

Ti assicuro che se Phenom2 fosse stato un miracolo di prestazioni, saremmo tornati ben presto a quei listini anche per AMD (e la cosa non mi sarebbe dispiaciuta affatto, te l'assicuro!).
Certamente, era solo per dire quali fossero i prezzi per lotto da 1000..è ovvio che ai tempi, quando AMD aveva processori più potenti, potesse dettare un pò legge sui prezzi...
Crystal1988 è offline  
Old 03-01-2009, 19:30   #21294
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Scrumbler, solo per dovere di cronaca:
Come CPU desktop più costosa, in realtà c'è il QX9775 che costa or ora 1499$ per 1000 pezzi ----> http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=34692
Poi ci sarebbe il QX9770 che costa 1399$ ----> http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=34444

Quindi, parlando di prezzi UFFICIALI... la situazione vede queste CPU Intel come le più costose.
Per quanto riguarda i rivenditori.. possono avere giri e rigiri strani loschi e porci e convenienze varie.. che nulla centrano con i prezzi ufficiali di fabbrica, è un discorso inutile prendere i prezzi dei rivenditori singoli..

mi' con tutti quei soldi io mi ci faccio almeno 2 pc completi e con le palle
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 03-01-2009, 19:34   #21295
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Sorry... hai ragione...

...e si vede che sei stato un imbecille a spendere tanti soldi per una cpu!! (ovviamente scherzo eh)
ma hai ragione...l'FX come l'EE di intel...togliendo la maggiore selezione del wafer e il molti sbloccato non offre quasi nulla più dei proci normali che costano 1/3...agli occhi del 99% degli utenti è un'acquisto insensato...e si può dargli torto??? non direi...
ma purtroppo c'è come ho detto nel post precedente...c'è sempre chi può spendere e vuole il meglio...costi quello che costi...è per quello che sia AMD che Intel non si fanno alcun problema a buttare fuori un procio chiamato Extreme o FX a prezzi stellari...
se AMD darà per la prima volta un taglio al prezzo tradizionale di questi proci tanto di cappello...
 
Old 03-01-2009, 19:44   #21296
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
ma hai ragione...l'FX come l'EE di intel...togliendo la maggiore selezione del wafer e il molti sbloccato non offre quasi nulla più dei proci normali che costano 1/3...agli occhi del 99% degli utenti è un'acquisto insensato...e si può dargli torto??? non direi...
ma purtroppo c'è come ho detto nel post precedente...c'è sempre chi può spendere e vuole il meglio...costi quello che costi...è per quello che sia AMD che Intel non si fanno alcun problema a buttare fuori un procio chiamato Extreme o FX a prezzi stellari...
se AMD darà per la prima volta un taglio al prezzo tradizionale di questi proci tanto di cappello...
Per la situazione economica nella quale gravita... per la situazione di mercato nella quale gravita... e per l'appeal del proprio marchio attuale... DEVE buttare fuori anche un FX e a prezzi minori che in passato (e non di poco)... Ora bisogna vedere cosa sarà l'FX... se sarà un quad con Ultra Low K e HKMG e circa 4.0 ghz di clock stock e NB Frequency innalzata oppure se sarà un esa cora con NB Frequency innalzata e clock invariati oppure se sarà un esa con le 2 tecnologie appaiate per un esacore attorno ai 3.4 ghz... vedremo. Per la prima possibilità mi aspetto prezzi inferiori del passato per gli FX... per le altre 2 non saprei.
Crystal1988 è offline  
Old 03-01-2009, 19:48   #21297
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Per la situazione economica nella quale gravita... per la situazione di mercato nella quale gravita... e per l'appeal del proprio marchio attuale... DEVE buttare fuori anche un FX e a prezzi minori che in passato (e non di poco)... Ora bisogna vedere cosa sarà l'FX... se sarà un quad con Ultra Low K e HKMG e circa 4.0 ghz di clock stock e NB Frequency innalzata oppure se sarà un esa cora con NB Frequency innalzata e clock invariati oppure se sarà un esa con le 2 tecnologie appaiate per un esacore attorno ai 3.4 ghz... vedremo. Per la prima possibilità mi aspetto prezzi inferiori del passato per gli FX... per le altre 2 non saprei.
il tuo ragionamento fila...ma solo il tempo ci darà le risposte...per ora si può solo supporre...
 
Old 03-01-2009, 19:55   #21298
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
il tuo ragionamento fila...ma solo il tempo ci darà le risposte...per ora si può solo supporre...
Si si, sono solo supposizioni, ma mi lascerebbe veramente MEGA DELUSO se non utilizzasse la ultra low k nello step D visto che hanno deciso solo all'ultimo di non usarla nel C (ciò significa che non erano per niente lontani dall'usarla in maniera efficiente).. e mi lascerebbe MOLTO DELUSO se non usasse l'HKMG visto che cmq non servono rivoluzioni nei macchinari e non è poi così complicata come implementazione...
E sarei MEGA-MOLTO DELUSO se non buttassero fuori un esa core per desktop siccome verrà già buttato fuori a metà anno come opteron e non costerebbe molto metterlo su un socket differente...
Crystal1988 è offline  
Old 03-01-2009, 20:17   #21299
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
ma hai ragione...l'FX come l'EE di intel...togliendo la maggiore selezione del wafer e il molti sbloccato non offre quasi nulla più dei proci normali che costano 1/3...agli occhi del 99% degli utenti è un'acquisto insensato...e si può dargli torto??? non direi...
ma purtroppo c'è come ho detto nel post precedente...c'è sempre chi può spendere e vuole il meglio...costi quello che costi...è per quello che sia AMD che Intel non si fanno alcun problema a buttare fuori un procio chiamato Extreme o FX a prezzi stellari...
se AMD darà per la prima volta un taglio al prezzo tradizionale di questi proci tanto di cappello...
Bravissimo... ed infatti è su questo che valuto la strategia pubblicitaria di AMD.
Seguimi: AMD è cosciente che i suoi Phenom2 non avranno mai prestazioni superiori alla concorrenza. L'unico modo per riprendersi lo scettro delle prestazioni assolute è salire molto in frequenza.

Il salire in frequenza, però, ad oggi comporta consumi e dissipazione fuori dai comuni sistemi a cui la CPU è rivolta (desktop mainstream e preassemblati), pertanto si trova di fronte ad un vicolo cieco.

Qual'è la soluzione? Pubblicizzare le alte doti OC del suo processo produttivo e lasciare che l'utente spari da solo la sua CPU oltre i limiti di specifica, al fine di ottenere una cpu più potente a parità di prezzo. Tutto il resto (vendors e oem) passa in secondo piano.

L'utente penserà "prendo un phenom2 920" anzichè un "i7" tanto poi, come dice AMD, lo modifico, gli metto un bel 9700 in rame e lo clocco oltre i 4ghz.

In pratica AMD sta cercando di diffondere la cultura dell'overclock (che fino a ieri condannava poichè per definizione è una pratica che danneggia il componente, ne invalida la garanzia e costituisce un problema con la segmentazione dei listini) per tamponare la mancanza di prestazioni clock-to-clock ed i clock-stock attuali.

Geniale... anche se non so fino a che punto possa pagare...

Ultima modifica di Scrambler77 : 03-01-2009 alle 20:24.
Scrambler77 è offline  
Old 03-01-2009, 21:36   #21300
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Athlon 7750 Vs E7300!

Prova comparativa di hardspell.com tra un K10 Athlon 7750 @ 2.70Ghz e un Intel E7300 @ 2.66Ghz.
Il test mette a confronto i due sistemi dal prezzo totale di $.155 per il sistema AMD e $.210 per il sistema Intel...



Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v