|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21281 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Ma dove hai letto 1350 euro?
Ultima modifica di Scrambler77 : 03-01-2009 alle 18:49. |
![]() |
![]() |
#21282 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Quote:
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#21283 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31732
|
Basta che vai nei miei primi post di comparazione prezzi... 1250€ per il QX9650 e 1350€ per il QX9770. Se adesso li hanno calati, non lo so... ma quando avevo postato questi prezzi avevo messo le pagine di riferimento che sono rimaste.
Comunque ho dato un'occhiata in trovaprezzi.it. 1 solo rivenditore lo vende a 999€ il QX9770... i rimanenti dai 1330€ a 1490€. Ti sembrano uguale a 999$?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 NO RS CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 03-01-2009 alle 19:02. |
![]() |
![]() |
#21285 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
C'è chi si compra una borsa di Louis Vuitton a 2000 euro perchè è appassionato di borse anche se sappiamo (lui compreso) che ne vale 100. Ciò non significa che tutti debbano fare altrettanto!! Tu vuoi l'FX-60 te lo compri... se non lo vuoi aspetti che calino i prezzi o compri qualcos'altro. Quelle CPU sono per appassionati che preferiscono spendere 1000 euro per una cpu ma non per una borsa. Se tu non fai parte della categoria non significa che tutti debbano fare come dici tu! Quando c'è la passione per qualcosa, spesso si rinuncia ad altro per coltivarla. Il punto (che io non ho perso di vista) era che tu sostenevi che la serie extreme di Intel fosse un furto, ed io ti ho ricordato (perchè preferisco credere che la tua sia pura dimenticanza) che la cpu desktop + costosa nella storia dell'informatica (all'epoca) è proprio AMD, FX-60, al prezzo di listino di 1180 euro nel 2006, poco prima che uscissero i C2D. L'attuale i7 EE 965 si trova a 905 euro iva inclusa. Dove hai letto 1350 non lo so... Ultima modifica di Scrambler77 : 03-01-2009 alle 19:03. |
|
![]() |
![]() |
#21286 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Vero... e non lo venderanno mai. Si trova a 990 euro IVA-incl... perchè dovrei comprarlo a 1350??
![]() Ultima modifica di Scrambler77 : 03-01-2009 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
#21287 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24864
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#21288 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Vediamo di finirla con questo inutile OT!
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
#21289 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() cmq le cpu extreme saranno sempre in quella fascia di prezzo...semplicemente perchè sono il top del top ed indirizzate a chi non si fa problemi di spesa...seppure costino più di quello che valgono...per quello qualche post indietro...ero felice di leggere supposizioni che davano i prossimi FX a prezzi "dimezzati" rispetto alla tradizione... ![]() |
|
![]() |
#21290 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
...e si vede che sei stato un imbecille a spendere tanti soldi per una cpu!! (ovviamente scherzo eh... ce l'avevo anch'io un FX...) ![]() Quote:
![]() Vabbè Paolo... ho capito l'antifona... Ti leggo da mesi ormai e ciò che constato è che spesso ti lasci andare ad osservazioni personali come se fossero oggettive (vedi l'uscita di Phenom2 a metà novembre), eccessivo entusiasmo pre-lancio costruito su congetture ed ipotesi, ed alla fine tanto fumo per confondere l'interlocutore e fargli perdere il di vista il topic o le inesattezze che scrivi. Si parlava di prezzi sproporzionati, e sono mesi che accusi Intel di avere listini troppo lievitati, ma dimentichi facilmente che in passato neppure AMD (in posizione dominante) ha la coscienza pulita... ![]() Niente di personale, ovviamente... Fine OT. Ultima modifica di Scrambler77 : 03-01-2009 alle 19:29. |
||
![]() |
![]() |
#21291 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
Come CPU desktop più costosa, in realtà c'è il QX9775 che costa or ora 1499$ per 1000 pezzi ----> http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupId=34692 Poi ci sarebbe il QX9770 che costa 1399$ ----> http://ark.intel.com/cpu.aspx?groupID=34444 Quindi, parlando di prezzi UFFICIALI... la situazione vede queste CPU Intel come le più costose. Per quanto riguarda i rivenditori.. possono avere giri e rigiri strani loschi e porci e convenienze varie.. che nulla centrano con i prezzi ufficiali di fabbrica, è un discorso inutile prendere i prezzi dei rivenditori singoli.. Ultima modifica di Crystal1988 : 03-01-2009 alle 19:24. |
|
![]() |
![]() |
#21292 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
E' chiaro che in assoluto ed in proporzione, un 80286 oggi preistorico all'epoca probabilmente costava più di un attuale QX9770. Ti assicuro che se Phenom2 fosse stato un miracolo di prestazioni, saremmo tornati ben presto a quei listini anche per AMD (e la cosa non mi sarebbe dispiaciuta affatto, te l'assicuro!). |
|
![]() |
![]() |
#21293 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#21294 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
|
Quote:
![]() mi' con tutti quei soldi io mi ci faccio almeno 2 pc completi e con le palle ![]()
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W |
|
![]() |
![]() |
#21295 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
ma purtroppo c'è come ho detto nel post precedente...c'è sempre chi può spendere e vuole il meglio...costi quello che costi...è per quello che sia AMD che Intel non si fanno alcun problema a buttare fuori un procio chiamato Extreme o FX a prezzi stellari... ![]() se AMD darà per la prima volta un taglio al prezzo tradizionale di questi proci tanto di cappello... ![]() |
|
![]() |
#21296 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#21297 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
#21298 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
|
Quote:
E sarei MEGA-MOLTO DELUSO se non buttassero fuori un esa core per desktop siccome verrà già buttato fuori a metà anno come opteron e non costerebbe molto metterlo su un socket differente... |
|
![]() |
![]() |
#21299 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
|
Quote:
Seguimi: AMD è cosciente che i suoi Phenom2 non avranno mai prestazioni superiori alla concorrenza. L'unico modo per riprendersi lo scettro delle prestazioni assolute è salire molto in frequenza. Il salire in frequenza, però, ad oggi comporta consumi e dissipazione fuori dai comuni sistemi a cui la CPU è rivolta (desktop mainstream e preassemblati), pertanto si trova di fronte ad un vicolo cieco. Qual'è la soluzione? Pubblicizzare le alte doti OC del suo processo produttivo e lasciare che l'utente spari da solo la sua CPU oltre i limiti di specifica, al fine di ottenere una cpu più potente a parità di prezzo. Tutto il resto (vendors e oem) passa in secondo piano. L'utente penserà "prendo un phenom2 920" anzichè un "i7" tanto poi, come dice AMD, lo modifico, gli metto un bel 9700 in rame e lo clocco oltre i 4ghz. In pratica AMD sta cercando di diffondere la cultura dell'overclock (che fino a ieri condannava poichè per definizione è una pratica che danneggia il componente, ne invalida la garanzia e costituisce un problema con la segmentazione dei listini) per tamponare la mancanza di prestazioni clock-to-clock ed i clock-stock attuali. Geniale... anche se non so fino a che punto possa pagare... Ultima modifica di Scrambler77 : 03-01-2009 alle 20:24. |
|
![]() |
![]() |
#21300 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
|
Athlon 7750 Vs E7300!
Prova comparativa di hardspell.com tra un K10 Athlon 7750 @ 2.70Ghz e un Intel E7300 @ 2.66Ghz.
Il test mette a confronto i due sistemi dal prezzo totale di $.155 per il sistema AMD e $.210 per il sistema Intel... ![]() Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua|¦ |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.