Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-12-2008, 14:25   #20941
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Mi ha fatto piacere vedere il confronto tra la mia attuale CPU e quella che voglio prendere anche se putroppo i consumi e benchmark di altro tipo diverso dai giochi non ci sono.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 29-12-2008, 14:35   #20942
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
signori, forse astroimager voleva solo dire che se ti prendi una mizzica di asus 775 qualsiasi, la fai andare senza compromessi quasi come una top di gamma, senza sbattimenti sulle prestazioni del raid (vedi ich9r) senza sbattimenti delle usb ed infine senza sbattimeti sui watt consumati dal procio....


INTESI?
Capisco questo, ma in realtà le cose non sono così. Ad esempio, in AMD c'è si il prb delle mobo che hanno TDP supportati bassi, ma in realtà in AMD chi occa ha acquistato dei B.Ed. e quindi se ne frega del massimo raggiungibile tramite bus... mentre invece sul 775 di mobo che riescono a superare il muro FSB con i Penryn non sono in realtà molte (poche e costose e per qualche manciata di MHz). In realtà dei limiti ci sono e le caratteristiche sono molto differenti. E non dimentichiamoci che i problemi che c'erano con il B3 non si dovrebbero ripresentare con i Phenom II (discorso consumi).
Comunque io penso in questo modo. Uno sceglie il procio, in base al procio, alla marca, al socket e quant'altro fa le scelte. Mi sembra inutile ad esempio confrontare una mobo i7 con una P45 o una 790FX con una 770...

Per farti un esempio che alla fine non è mai la mobo che decide il procio ma viceversa... Partiamo dalla mobo... voglio una mobo che abbia ich9r, ok scelgo la mobo. Poi non mi intendo un cavolo di OC ma voglio un quad a 3GHz...
In realtà mi sembra più consono che sia il procio a fare da padrone nella scelta in base a quello che sarà l'utilizzo ed in base al target di spesa... poi di mobo ci sono 100 marche e 100 prezzi... di proci ne abbiamo 2 marche e di modelli quando uno a fissato la spesa non è che ci siano tante scelte...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-12-2008 alle 14:46.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-12-2008, 14:37   #20943
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Vi segnalo un ottima recensione del Athlon 7750 contro un Phenom 9950:

Clicca qui...
In Sciencemark 2.0 addirittura e' meglio il 7750 a stock di un quadcore a stock?
perche' ?
Piu' L3 per i proci ?

Ho appena postato un dubbio sulla L3 e i calcoli scientifici.
Quindi la L3 paga e tanto in applicativi come Boinc ?
maporca è offline  
Old 29-12-2008, 14:38   #20944
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
rivolto a tutti

Volevo chiedervi .. la L3 incide sulle prestazioni, nelle elaborazioni scientifiche
tipo BOINC , folding .... oppure incide su altri tipi di applicativi e per Boinc, nel caso, sarebbe meglio
aspettare i phenom II senza la L3 ?
up
maporca è offline  
Old 29-12-2008, 14:44   #20945
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4658
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non ti posso aiutare... nelle DFI il C&Q va disabilitato se vuoi occare e comunque io C&Q è la prima cosa che disabilito.... Comunque con il B2/B3 il C&Q sembra avere dei prb... con il Phenom II sembrerebbe che AMD li abbia risolti, in quanto erano limitazioni di silicio, sembra.
paolo ti pregherei di fare dei test per bene, perchè il c&q anche e soprattutto in overclock è utilisssimo!!!

io ho una dfi nf4 di 3 anni fa e il c&q funziona bene, sia se alzo solo il bus e sia se cambio il moltiplicatore, con l'unica accortezza di settare da bios il max moltiplicatore a cui il c&q deve far capo, indipendentemente da quello originale della cpu!

Mi sembra impossibile che dopo 3 anni si sia peggiorati in questo campo, le dfi attuali devono assolutamente fare tutto ciò, come quelle di 3 anni fa
ed anche le asus da quasi 200€ mi sembra strano che non ne siano capaci, potresti accertarti per bene per favore?

naturalmente l'invito è rivolto a tutti quelli con phenom e schedre madri attuali
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline  
Old 29-12-2008, 14:54   #20946
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da giogts Guarda i messaggi
paolo ti pregherei di fare dei test per bene, perchè il c&q anche e soprattutto in overclock è utilisssimo!!!

io ho una dfi nf4 di 3 anni fa e il c&q funziona bene, sia se alzo solo il bus e sia se cambio il moltiplicatore, con l'unica accortezza di settare da bios il max moltiplicatore a cui il c&q deve far capo, indipendentemente da quello originale della cpu!

Mi sembra impossibile che dopo 3 anni si sia peggiorati in questo campo, le dfi attuali devono assolutamente fare tutto ciò, come quelle di 3 anni fa
ed anche le asus da quasi 200€ mi sembra strano che non ne siano capaci, potresti accertarti per bene per favore?

naturalmente l'invito è rivolto a tutti quelli con phenom e schedre madri attuali
Con le DFI ti cancello il dubbio in maniera molto semplice: se il C&Q è attivo, NON puoi modificare il moltiplicatore del clock del procio. Se lo disattivi, si.
Comunque il discorso del C&Q2 del Phenom è un discorso che si lega al bios ed ai limiti del 65nm quad nativo... io non ci ho capito molto sinceramente e poi quando tenevo i pc attivi a elaborare le WU di Seti C&Q non serve ad una mazza...
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-12-2008, 14:59   #20947
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
In Sciencemark 2.0 addirittura e' meglio il 7750 a stock di un quadcore a stock?
perche' ?
Piu' L3 per i proci ?

Ho appena postato un dubbio sulla L3 e i calcoli scientifici.
Quindi la L3 paga e tanto in applicativi come Boinc ?
Io elaboravo le WU di seti e da un 5000+B.Ed. ad un Phenom a parità di OC il Phenom era sopra il 15% più veloce.
Si potrebbe provare se la L3 incide.... in teoria se uso 4 core 2 2MB di cache L3 e vedo i tempi, se disattivo 3 core mi ritroverei 2MB di L3 solo per 1 core....

Ma se così fosse.... il Phenom II con 6MB e la gestione più ottimizzata dovrebbe fare faville... il che non credo sia possibile... a parte l'ottimizzazione e quant'altro, la grandezza della L3 influisce solo se i core subirebbero dei rallentamenti in alimentazione dati.... se quelli si trovassero sempre nella L3, che sia da 2MB o 200MB sarebbe uguale. Tutta la WU da elaborare, nel caso di seti, è di 300KB... a parte le astropulse che arrivano a 12MB di WU da elaborare.... ma cacchio 72 ore ininterrotte di elaborazione...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-12-2008 alle 15:02.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-12-2008, 15:01   #20948
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da maporca Guarda i messaggi
up
Non esistono ancora raffronti tra L3 da 2MB Vs L3 da 6MB sui calcoli scientifici...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-12-2008, 15:08   #20949
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Posso capire lo spirito in cui lo dici, però non capisco l'inerenza... Forse io ragiono in un altro modo.
La prima cosa per me importante di una mobo è che sia stabile, poi che non mi limiti in OC, ci sta anche il discorso di velocità sulle periferiche (tipo discorso HD), per il mio uso, se già ha 6 porte USB ed un sonoro 7+1, io sono a posto. Se si va nella fascia media o medio-alta, sono cose che praticamente ogni produttore ha, sia per un mondo che per l'altro..
Cose che a mio giudizio sono molto più importanti, sono i bios. L'Asus X58 P6 mi sembra, nella prima settimana che è uscita ci sono stati 3 aggiornamenti bios, cosa che una mobo AMD non avrebbe in 2 mesi...
Stiamo parlando di overclock (quando si parla di DFI è l'argomento centrale), lascia perdere SB, audio, USB e menate varie (anche in questo, rispetto ad altre marche, questa DFI non fa sempre faville).

La capacità in OC è data dal giusto mix fra progettazione, fasi, qualità dei componenti, BIOS, etc... ora, non ho letto nello specifico, ma ci sarà un motivo per cui in overclock quella scheda sia valutata semplicemente come buona, quando ci sono ASRock o altri brand che, a parità di chipset, hanno preso un punteggio maggiore.

Io ho denunciato che questo è l'ennesimo esempio di come, anche in questa generazione di mobo, in proporzione quelle Intel spingono generalmente di più e costano pure un po' di meno (e dovrebbe essere il contrario, visto il costo dei chipset...), indipendentemente dalle prestazioni assolute. Le motivazioni sono sempre quelle, le conosciamo tutti... speriamo che il Phenom II inneschi il circolo vizioso che ci si aspetta da tempo, e che fra le AM3 che vedremo prossimamente ci siano bestie rare come quelle che produceva DFI su 939!!

Ultima modifica di astroimager : 29-12-2008 alle 15:15.
astroimager è offline  
Old 29-12-2008, 15:12   #20950
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Non esistono ancora raffronti tra L3 da 2MB Vs L3 da 6MB sui calcoli scientifici...
no ma scusa... non intendevo quello..
Cioe' .. era piu' in generale come domanda.
La L3 e' diciamo necessaria per calcoli boinc Style oppure
non poi cosi' necessaria ?

Lo dico perche' avevo letto di una necessarieta' della L3 nella virtualizzazione
ed anche in altri applicativi ( database ? ) che li velocizzano assai.

In questa ottica la L3 potrebbe velocizzare i calcoli scientifici oppure le prestazioni sono simili a proci con solo L1 e L2 ?
Proprio per la natura del tipo di calcolo che ritengo diversa da database o virtualizzazione ....

Ultima modifica di maporca : 29-12-2008 alle 15:18.
maporca è offline  
Old 29-12-2008, 15:13   #20951
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31733
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Stiamo parlando di overclock (quando si parla di DFI è l'argomento centrale), lascia perdere SB, audio, USB e menate varie (anche in questo, rispetto ad altre marche, questa DFI non fa sempre faville).

La capacità in OC è data dal giusto mix fra progettazione, fasi, qualità dei componenti, BIOS, etc... ora, non ho letto nello specifico, ma ci sarà un motivo per cui in overclock quella scheda sia valutata semplicemente come buona, quando ci sono ASRock o altri brand che, a parità di chipset, hanno preso un punteggio maggiore.

Io ho denunciato che questo è l'ennesimo esempio di come, anche in questa generazione di mobo, in proporzione quelle Intel spingono generalmente di più e costano pure un po' di meno (e dovrebbe essere il contrario, visto il costo dei chipset...), indipendentemente dalle prestazioni assolute. Le motivazioni sono sempre quelle, le conosciamo tutti... speriamo che il Phenom II inneschi un circolo vizioso, e che fra le AM3 che vedremo fra qualche tempo ci siano bestie rare come quelle che produceva DFI su 939!!
Guarda, io penso proprio di si, se fai una proporzione che con mobo a 4+1 fasi il 940 è arrivato a 6,3GHz e con 16 fasi il Nehalem si è fermato sui 5,5Ghz... Ad un B3 gli potevi dare anche 32 fasi, ma di più non sarebbe andato di certo.
Chiaramente non mi sembra azzeccata il discorso del costo inferiore... perché dipende dal procio.
Un Penryn saliva più di un B3... indipendentemente da 4+1 o n fasi.
Se consideriamo il costo per OC, una 16 fasi con cui arrivi a 5,5GHz costa un botto di più dandoti 800MHz in meno di una 4+1 fasi di AMD su base 940.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 29-12-2008 alle 15:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 29-12-2008, 15:14   #20952
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io elaboravo le WU di seti e da un 5000+B.Ed. ad un Phenom a parità di OC il Phenom era sopra il 15% più veloce.
OK . Ma li c'e' da tenere contro della diversa architettura. K8 vs K10 al di la della L3.
maporca è offline  
Old 29-12-2008, 15:15   #20953
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Messaggio doppio.

Edito
maporca è offline  
Old 29-12-2008, 15:26   #20954
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda, io penso proprio di si, se fai una proporzione che con mobo a 4+1 fasi il 940 è arrivato a 6,3GHz e con 16 fasi il Nehalem si è fermato sui 5,5Ghz... Ad un B3 gli potevi dare anche 32 fasi, ma di più non sarebbe andato di certo.
Ma guarda... non penso sia una questione di fasi... con 10 fasi IMHO sei già a cavallo! E' più una questione di progettazione, stabilità delle tensioni, e soprattutto bontà dei BIOS... e per AMD è molto importante, visto ogni sei mesi in media ci sono implementazioni architetturali... Intel va a scatti su scale temperali più lunghe, almeno questa è la mia impressione.
astroimager è offline  
Old 29-12-2008, 15:57   #20955
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
AMD Overdrive 2.15

Finalmente è uscito il nuovo AMD Overdrive!

http://www.hwupgrade.it/download/file/3542.html
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 29-12-2008, 16:06   #20956
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
ASRock M3A790GXH AM3

EDIT

Ultima modifica di Andrea deluxe : 29-12-2008 alle 16:55.
Andrea deluxe è offline  
Old 29-12-2008, 16:54   #20957
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
[img]http://www.techpowerup.com/img/08-12-29/43a.jpg/img]

http://www.techpowerup.com/80211/ASR..._Pictured.html
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 29-12-2008, 16:56   #20958
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
pardon
Andrea deluxe è offline  
Old 29-12-2008, 17:42   #20959
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Primi numeri del Phenom2 ES Step C1 @ 3.00Ghz socket AM3!

Configurazione usata per la prova

OCZ Vendetta 2 cooler
MSI K9A2Platinum MB
Mushkin Redline 2GB×2
Radeon HD4870×2
WD5000AAKS
Corsair HX1000
Windows Vista Ultimate 64-bit










Phenom2 ES step C1 @ 3.80Ghz Vcore 1.487



Clicca qui ( sito di Taiwan )
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 29-12-2008 alle 18:28.
capitan_crasy è offline  
Old 29-12-2008, 18:19   #20960
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Configurazione usata per la prova

OCZ Vendetta 2 cooler
MSI K9A2Platinum MB
Mushkin Redline 2GB×2
Radeon HD4870×2
WD5000AAKS
Corsair HX1000
Windows Vista Ultimate 64-bit




Clicca qui ( sito di Taiwan )
scusa ma in nessuna foto trovo riferimenti alle ddr3 e l'unica schermata in cui compaiono è quella con amd overdrive che segnala le memorie a 406mhz (812mhz effettivi), quindi ddr2.

Sicuro che non sia un fake? A me dà più l'idea di un deneb ES C1 ma su AM2+.
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v