Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-12-2008, 00:00   #20721
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non vorrei aver capito male... ma non era previsto anche un AM3+?
cioè... nel senso AM2 --> AM2+ --> AM3 e mi sembrava di aver capito AM3+...
Può anche darsi che le AM3 che escano con SB750 siano appunto AM3, e quelle che usciranno a settembre siano AM3+/SB8XX...

Boh... aspettiamo l'8 gennaio...
mmmh... non mi risulta paolo... difatti da roadmap c'è scritto che nel secondo trimestre ci saranno già RD890 SB800 e RS880...
Crystal1988 è offline  
Old 27-12-2008, 00:06   #20722
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da ascatem Guarda i messaggi
link?
http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...amd_25821.html

c'è in prima pagina se non erro..
Crystal1988 è offline  
Old 27-12-2008, 00:15   #20723
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Azzo... io ero rimasto che l'SB8XX era a settembre....

mmmm troppo anticipo... o AMD si è accorta che le DDR2/SB750 fanno da tappo ai Phenom II, oppure ci sono sorprese per il clock-stock
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-12-2008, 00:25   #20724
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Azzo... io ero rimasto che l'SB8XX era a settembre....

mmmm troppo anticipo... o AMD si è accorta che le DDR2/SB750 fanno da tappo ai Phenom II, oppure ci sono sorprese per il clock-stock
Seconda...
Devi contare inoltre che non ci sarà solo HKMG ma anche la ultra low k...
inoltre, potrebbe essere in qualche modo un segnale che arriverà l'esa core... anche se cmq dubito per la storia dei canali.. mi sembra che la reference am3 implementasse sempicemente un dual channel..
Crystal1988 è offline  
Old 27-12-2008, 00:57   #20725
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
A me sembra che state viaggiando un po' troppo con la fantasia, basandovi su roadmap inesistenti e facendo una bella macedonia di nomi...

Se i benchmark che abbiamo visto venissero confermati, qua la situazione sarebbe la seguente: i Phenom II necessitano di un clock almeno del 40% superiore per pareggiare i conti con i7...

Con Penryn siamo lì, e a default AMD può giocare sulla convenienza, in OC sulla maggiore facilità e sull'IPC probabilmente più lineare. Però a oltre un anno dal lancio dei Penryn, mi aspettavo qualcosa di più dall'IPC di questi Phenom II.

Oltre ai Penryn, che anche se supportati fino al 2011 sono chiaramente alla frutta, all'orizzonte ci sono gli i5, ovvero i Nehalem "dei poveri"!

IMHO AMD deve correre al più presto verso 32nm e nuova architettura, attendere ancora 2 anni è veramente troppo!!
astroimager è offline  
Old 27-12-2008, 02:26   #20726
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
A me sembra che state viaggiando un po' troppo con la fantasia, basandovi su roadmap inesistenti e facendo una bella macedonia di nomi...
L'NDA chi è che l'ha messa? Guarda che in una road map ufficiale L'FX c'era, ma per te, perché con l'NDA AMD non l'ha più comunicata, per te non lo commercializzerà mai.... Però è strano che ogni produttore di mobo ci metta PHENOM FX ready... non trovi? Può darsi che hanno tutti allucinazioni e AMD fino al 32nm produrrà solo Phenom II a 3Ghz, naturalmente perché non ha pubblicato (per l'NDA) le road map dei proci sopra un determinato clock...
Fortuna che ha messo il 945 in ritardo, altrimenti oltre che non aumenterebbe il clock, lo diminuirebbe pure.

Quote:
Se i benchmark che abbiamo visto venissero confermati, qua la situazione sarebbe la seguente: i Phenom II necessitano di un clock almeno del 40% superiore per pareggiare i conti con i7...
Se guardi il mio post seguente da confermare in quei in bench c'è poco e nulla... Ci devono essere problemi di bios... in quanto la L3 non sta lavorando in modo adeguato. Io, in winrar, con il mio 9950 a 3GHz riesco a fare 48MB in meno rispetto al 940 che ha 4MB in più di cache L3. Con SysoftSandra abbiamo valori che sono risicati in più del B3. Non ricordo bene ma faceva di più il C0....
Voglio vedere comunque un Nehalem a 2,666 ed io con un 940 a 3,750GHz (40% di clock in più) se lui mi sta davanti (quando mi arriva il 940 facciamo subito una rosa di bench)
Soprattutto quando in multimedia il mio 9950 a 3,250GHz (direi abbastanza distante da un 940 a 0,5GHz di clock superiore) è stato davanti all'i920
, al che la tua affermazione del 40% in clock superiore per pareggiare mi sembra un attimo sulle nuvole... direi che dimentichi tutti i test dove il Nehalem si è dimostrato simile al Penryn.



Quote:
Con Penryn siamo lì, e a default AMD può giocare sulla convenienza, in OC sulla maggiore facilità e sull'IPC probabilmente più lineare. Però a oltre un anno dal lancio dei Penryn, mi aspettavo qualcosa di più dall'IPC di questi Phenom II.
Guarda... se avessi comprato 1 anno fa un QX9650 a 850€... meglio 1 anno dopo ma pagarlo 250€ (tra l'altro, con il fatto che l'avrei overcloccato... non penso che avrebbe resistito a 4,5-5GHz a liquido per 12 mesi...) e poi ti dico... vediamo un Penryn a 4,5GHz ed un Phenom II a 4,5GHz che differenza di IPC ci sarà...
Quote:
Oltre ai Penryn, che anche se supportati fino al 2011 sono chiaramente alla frutta, all'orizzonte ci sono gli i5, ovvero i Nehalem "dei poveri"!
Quindi questi Nehalem dei poveri dal 40% in più di IPC (tua valutazione) dei Nehalem dei ricchi che IPC avranno? Magari questi arrivano al 70% di IPC in più.... Oppure, più razionalmente, costeranno di meno perché andranno di meno? Quindi, se per mia valutazione in media il Nehalem dei ricchi è un 20-25% più veloce a parità di frequenza, i Nehalem dei poveri come andra? Come un Penryn? Cacchio, per questo AMD deve andare sul 22nm, il 32nm non gli basterebbe... (scherzo).
Quote:
IMHO AMD deve correre al più presto verso 32nm e nuova architettura, attendere ancora 2 anni è veramente troppo!!
Io non la vedo assolutamente come te... innanzitutto io non vedo nella maniera più assoluta un 40% in più del Nehalem verso i Penryn... (seguendo il tuo ragionamento che i Phenom II sarebbero uguali ai Penryn, ne deduco che se dici 40% vs Phenom II è anche vs Penryn).
Inoltre di clock massimo del silicio AMD non sappiamo ancora nulla perché ancora dobbiamo conoscere il primo step commerciale, invece per quello che riguarda il silicio a 45nm Intel direi che siamo alla frutta... ovvero prima dei 32nm non c'è nulla...
Poi Intel può commercializzare anche nehalem a 3,8GHz, ma un conto è metterci l'etichetta 3,8GHz, altra cosa è che possano arrivare a 3,8GHz con TDP = 2,666GHz con dissi stock, il che è tutt'altra (vorrei vedere i Nehalem ad aria a 4GHz quest'estate quanti riusciranno a tenerlo a quella frequenza).

Per quello che ho messo in grassetto, mi verrebbe da ridere se i Phenom FX delle slide a 4GHz e 4,4GHz fossero vere, non sarebbe AMD a correre verso il 32nm, ma bensì Intel. D'altronde, se avesse questa grande sicurezza, non vedo il perché Intel faccia questa gran corsa al 32nm.
Per me di media sarebbe già molto un 20%-25% di IPC superiore Nehalem vs Phenom II.... al che se AMD riesce a piazzare il 20-25% di clock sopra al Nehalem, non ha bisogno del 32nm.
E da 3,2 arrivare a 20-25% in più siamo sui 3,8-4GHz... e sono frequenze piuttosto raggiungibili dal 45nm AMD (nel P.S. ti spiego il perchè), contrariamente al 45nm Intel che è alla frutta...

Vedremo l'8 gennaio le novità... e per quello che ho capito da chi l'ha il Phenom II ed ha più contatti di noi con AMD, di novità ce ne saranno, e parecchie... e speriamo dicano tutto sui proci AM3 e non rimandino al lancio...

P.S.
Mi permetto di farti notare, che il silicio migliora ed in genere è tutt'altro che remota la situazione che dal primo step all'ultimo ci siano incrementi anche del 30%. AMD è uscita alla prima commercializzazione solo a 200MHz sotto al massimo di Intel... ed oserei dire che si è riservata, perché se voleva poteva uscire pure a 3,2GHz, il che anche senza eccessiva fantasia mi sembra tutt'altro che cosa di poco conto... ed in più senza HKMG (che Intel ha già) e con un TDP che è migliore di Intel (sempre parlando di quad nativi) e che scenderà certamente, ma non perché lo dico io, ma perché è NORMALISSIMO che un silicio da 3GHz al primo step commerciale riesca ulteriormente a salire in clock e diminuire in TDP, e in aggiunta a questo c'è la carta HKMG che già da sola garantirebbe un miglioramento sul clock e TDP.
Questa è una valutazione obiettiva personale, e per me è RAZIONALE, ed il fatto che AMD non si scuce per l'NDA non vuol dire che io non possa pensare con la mia testa ed assieme a me anche altri...
Ma vai tranquillo, che l'8 gennaio di sorprese ce ne saranno parecchie.
Invece Intel che può fare in attesa del 32nm? La litografia ad immersione? E' tardi... non ha il tempo utile per farlo.
Il Nehalem è un procio di nuova generazione, tanto di cappello, purtroppo il 45nm di Intel non si sta rivelando come il non plus ultra come in molti credevano... Ti assicuro che il 45nm AMD crescerà di clock, e non di poco... e se AMD non l'ha scritto e non dice nulla degli FX, stai tranquillo che la sorpresa arriverà, l'8 gennaio. Dopo vedremo chi deve correre al 32nm...
Il Nehalem è un gran procio, ma se fai un money bench, l'i920 perderà di poco, ma il 940 e soprattutto il 965EE sicuro starebbero all'ultimo posto come prezzo-prestazioni. Prova a guardare su trovaprezzi.it come è calato il prezzo del 965EE... la conosci la legge di mercato? Quando c'è molta richiesta, i prezzi aumentano... quando ce n'è poca.... da 1100€ sono arrivati a 900€ contro un listino di 1000$. Forse come la penso io lo stanno pensando in parecchi, non ti sembra? E non è legato all'EE, perché pure l'i940 è calato ed anche il 920. La gente sta aspettando, perché il Nehalem non è quello che si credeva ed il botto di soldi da tirare fuori non è certo indifferente... e aspettano questo Phenom II per vedere come va, perché dal lato prezzi, ha convinto e certamente non poco. Io sarei sicuro che se tutti la pensassero come te, cioé un 40% di performances superiori al Phenom II, starebbero aspettando l'i920 già ordinato... Fai una deduzione...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-12-2008 alle 07:23.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-12-2008, 03:16   #20727
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Vi volevo far vedere 2 cose che non mi tornano da quei bench.

Winrar. Come tutti sappiamo, winrar è molto dipendente dalla velocità di ram, dalla Cache (L2-L3) RICORDATEVI I B2 NEI BENCH CON TLB-FIX ATTIVO COME ANDAVANO CON WINRAR... 300KB/S

Possibile che io con un Phenom 9950 B3 a 3GHz riesco a fare 48MB in meno di un Phenom II 940 che ha 4MB in più di cache L3? Inoltre... proprio per come lavora Winrar, un 920 con 200MHz in meno ma con 4MB di cache L3 in più, dovrebbe stracciarmi... ed io riesco a fare 54MB in più?



Inoltre... guardate con SysoftSandra io con il 9950 a 3GHz....



io faccio 39.545 ed un 920 fa 38.168? Il 940 solo 40.201?
io faccio 38.305 ed un 920 fa 36.924? Il 940 solo 39.412?

Un C0 di 6 mesi fa segnava un minimo di 3%+ ed un max di 17%+ in IPC rispetto ad un B3. Nei bench sopra riportati il 940 non arriva neppure all'1% di guadagno!!!
Inoltre mi sembra (ma non ne sono sicuro) un C0a 3GHz faceva circa 2,400MB/s con winrar con bios di marzo 2008...
C'è qualche cosa che non mi torna...
Qui ci devono essere prb di bios o settaggi diversi...

Io direi una cosa: abbiamo visto fino ad ora 2 benchmark abbastanza approfonditi.... questo è il più negativo, l'altro era molto più positivo. Quale è vero dei 2?
Al momento, senza polemica, io mi schiafferei nel mezzo.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-12-2008 alle 06:57.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-12-2008, 04:09   #20728
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
http://forums.slizone.com/lofiversio...hp?t31706.html

Una interessantissima valutazione sul discorso prezzi dei proci postati nei bench dei greci.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-12-2008, 06:15   #20729
BaRtUc
Member
 
L'Avatar di BaRtUc
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 166
Segnalazione da XS: Phenom II 940 Listed at €289

In realtà si trova anche a 250, basta scrollare un po' verso il basso
BaRtUc è offline  
Old 27-12-2008, 09:47   #20730
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Ma siamo sicuri che quella foxconn (che aveva chipset 780a sli) abbia riconosciuto alla perfezione il deneb della prova ?
Non so nella prova greca che tipo di bios abbiano utilizzato, ma l'unico disponibile è il 79CF1P13 datato 25/11 che di sicuro non lo supporta ufficialmente, visto che non sta nella lista delle cpu supportate, basta guardare qui su Cpu for Destroyer.
http://www.foxconnchannel.com/produc...name=Destroyer
Se la cache L3 non viene perfettamente riconosciuta ovviamente le prestazioni ne hanno risentito.
Mi sembra curiosa la scelta di scegliere un chipset nvidia piuttosto che un 790GX/FX
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline  
Old 27-12-2008, 09:52   #20731
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Premetto che questo sarà il mio ultimo intervento fino all'8 gennaio e anche oltre.
Questo sistema di screditare o ridicolizzare le opinioni altrui, mettendogli in bocca parole non scritte, non è per niente simpatico, né tantomeno divertente.

1) Ho scritto che state facendo una bella macedonia, perché negli ultimi post leggevo di core Sao Paolo su AM3 con quad channel per metà 2009, tanto per dirne una... che almeno si faccia corretta informazione sui prodotti AMD!

2) Parlate di HKMG e trattamenti vari senza nemmeno conoscere le roadmap di Foundry e le sue reali potenzialità; direi di andarci piano con supposizioni basate su come PER VOI andrà il silicio di AMD e della concorrenza.

3) Trovatemi in quello che ho scritto che i Phenom FX non saranno lanciati nel 2009. O che il 945 avrà frequenza inferiore al 940.

4) Siete VOI che avete scritto che c'è un divario di oltre il 40% fra Nehalem e Phenom II, sulla base della recensione completa appena postata:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=21384
E io ho scritto, di conseguenza:
"Se i benchmark che abbiamo visto venissero confermati, qua la situazione sarebbe la seguente: i Phenom II necessitano di un clock almeno del 40% superiore per pareggiare i conti con i7...".
Non capisco dove stìa la bestemmia.

5) Sul fatto che l'IPC del Phenom II sia più lineare dei Penryn, a logica ci posso credere, ma avevo messo in evidenza che già per rendere "al massimo" anche attorno ai 3 GHz sono necessarie memorie molto prestanti.
Sono tutti argomenti su cui, con i dati che abbiamo in mano ora, non è possibile concludere nulla se non speculazioni... penso che ne abbiamo discusso già abbastanza, anche con bjt2, che ci ha anche spiegato dettagliatamente per quale motivo i Penryn sarebbero più efficienti a parità di ram.

6) Attribuire a me addirittura che i5 sia il 70% più veloce del Phenom II è a livello di delirio puro!
Ho solamente scritto che, oltre a Penryn, arrivati ormai al capolinea, nel corso del 2009 il Phenom II dovrà scontrarsi con gli i5, sistemi che avranno livelli di performance/costo sicuramente più favorevoli degli i7.
Sulla carta sono questi i5 i diretti concorrenti dei Phenom II, da ogni punto di vista.

7) Questo continuo riportare in vari modi che se compri Intel non hai supporto per il futuro (facendo intendere che ti passano quasi sempre una inculata), oltre che OT, è veramente triste.
astroimager è offline  
Old 27-12-2008, 10:29   #20732
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ma siamo sicuri che quella foxconn (che aveva chipset 780a sli) abbia riconosciuto alla perfezione il deneb della prova ?
Non so nella prova greca che tipo di bios abbiano utilizzato, ma l'unico disponibile è il 79CF1P13 datato 25/11 che di sicuro non lo supporta ufficialmente, visto che non sta nella lista delle cpu supportate, basta guardare qui su Cpu for Destroyer.
http://www.foxconnchannel.com/produc...name=Destroyer
Se la cache L3 non viene perfettamente riconosciuta ovviamente le prestazioni ne hanno risentito.
Mi sembra curiosa la scelta di scegliere un chipset nvidia piuttosto che un 790GX/FX
se leggi bene la recensione dicono di aver usato il chipset nvidia perche lo ritengono neutro non assendo ne intel ne ati...suppongo che con il chipset ati ci siano dei miglioramenti sui risultati,diventando appunto la piattaforma dragon..... problemi di bios comunque ci sono,dunque aspettiamo deneb nelle nostre case,relase di bios d.o.c,e poi go con tutte le prove immaginabili
vime76amd è offline  
Old 27-12-2008, 10:34   #20733
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
già...conviene aspettare
 
Old 27-12-2008, 10:38   #20734
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
già...conviene aspettare
quoto....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 27-12-2008, 10:56   #20735
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
già...conviene aspettare
io sono obbligato ad aspettare,lunedi mi arriva la 4870x2 in firma(a te delly se non erro la dfi)e per il procio vediamo lunedi se riesco a procurarmelo prima dell 8.....

Ultima modifica di vime76amd : 27-12-2008 alle 10:58.
vime76amd è offline  
Old 27-12-2008, 10:56   #20736
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Ok che sono 800 di spd però ganged/unganged non significa single/dual channel bensi impostando ganged si avrà un buswidht di 128bit mentre unganged separerà i canali in 2x64bit.
Io non posso proprio cambiare i settaggi dal bios delle ram altrimenti ho freeze o schermate blu e penso sia dovuto tutto al bios immaturo della mobo.
sulle schede am2+ esiste sia il dual channel che può essere impostato come ganged o unganged sia il single channel che invece è solo unganged
no_side_fx è offline  
Old 27-12-2008, 11:06   #20737
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
io sono obbligato ad aspettare,lunedi mi arriva la 4870x2 in firma(a te delly se non erro la dfi)e per il procio vediamo lunedi se riesco a procurarmelo prima dell 8.....
si...lunedi mi arriva la dfi x58...oggi purtroppo sono passato da SDA per vedere se potevo ritirare personalmente il pacco ma era chiuso
tu che procio vorresti prendere??? il 940BE???

vorrei prendermelo pure io...anche se sono indeciso se aspettare gli AM3...e magari l'FX...
 
Old 27-12-2008, 11:07   #20738
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
si...lunedi mi arriva la dfi x58...
tu che procio vorresti prendere??? il 940BE???

vorrei prendermelo pure io...anche se sono indeciso se aspettare gli AM3...e magari l'FX...
attendi gli fx chissa se fanno il miracolo di un processore a 4 ghz default .....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 27-12-2008, 11:10   #20739
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
attendi gli fx chissa se fanno il miracolo di un processore a 4 ghz default .....
vedremo...effettivamente ho lasciato AMD con un'FX...un'altro non mi dispiacerebbe...
 
Old 27-12-2008, 11:17   #20740
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24991
Quote:
Originariamente inviato da delly Guarda i messaggi
vedremo...effettivamente ho lasciato AMD con un'FX...un'altro non mi dispiacerebbe...
speriamo che esca dai e se uscirà mi sa tanto he salirà davvero assai
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL36[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v