Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-12-2008, 16:37   #20681
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7555
Ragazzi sembrerebbe che ho risolto, praticamente le ram devo lasciarle sui primi due slot e dal bios devo settare tutto su auto, cosi facendo non ho problemi.
Peccato perchè le avevo prese proprio per i 1066 ma vabbè, sicuramente è un problema della scheda madre che spero venga risoldo con un aggiornamento del bios.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline  
Old 26-12-2008, 16:50   #20682
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
nuovo WR di OC del 7750

4200 sotto LN2 con 1,66V

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=470493

EDIT:
errore mio, ho copiato il link senza guardare lo screen, cpu-z lo ha dato per fasullo
peccato.. anche perchè 4200 sotto LN2 non mi sembrano esagerati, a 3600 ci arriva ad aria..
... e tanto per gradire, ora sotto i 73 euro non si trova più!

Per la legge di Murphy, naturalmente, comincia a deprezzarsi la CPU che mi sono regalato per Natale!
astroimager è offline  
Old 26-12-2008, 16:50   #20683
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non voglio tirare freccie al 940... ma anche a me sembrano un tantino sotto a quello che abbiamo visto sino ad ora...

Può darsi che bios non ottimizzati per il 940 lo facciano lavorare un po' male.
Ricordiamoci che la L3 del 940 è stata studiata per lavorare quasi all'opposto della L3 del B3... e se il bios non riconosce il 940... le performances ne risentono.
In fin dei conti mi sembra che in quei bench il 940 perda soprattutto dove la L3 dovrebbe lavorare... e poi non vi sembra strano che dove la L3 conta e parecchio di incremento dal B3 al 940 non si nota una grandissima differenza?
Aspettiamo un attimo prima di crocifiggerlo... ormai tempo 10 giorni e di bench ne avremo fin sopra i capelli.
be in effetti e' vero...


i bios che applicano il workaround ed il phenom 2 va quasi come l'1....


fila!
Andrea deluxe è offline  
Old 26-12-2008, 16:51   #20684
Emanuele86
Senior Member
 
L'Avatar di Emanuele86
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 2046
Mi devo fare un htpc la scelta sta ricadendo su scheda madre asus M3A78-EM(chipset 780g), amd phenom x3 8650 e 4 gb di ram pc2 6400 a 800 mhz.
la mia domanda è se per sfruttare al max il bus del processore va bene ram a 800 mhz oppure ci vogliono le 1066mhz? Il processore indicato sopra va bene solo ed esclusivamente per guardare qualsiasi formato video, soprattutto per guardare mkv a 1080p e bluray? oppure ci sono problemi riguardanti la revision(leggevo del baco nei rev b2 ma ho trovato che è stato risolto con i b3).

Grazie

Ultima modifica di Emanuele86 : 26-12-2008 alle 16:56.
Emanuele86 è offline  
Old 26-12-2008, 17:10   #20685
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
ho visto i test dei giochi e mi aspettavo un pochino meglio.

cmq vedremo altre review
 
Old 26-12-2008, 17:14   #20686
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3168
Il core I5 posizionato in modo astuto come prezzo può uccidire il Phenom II secondo me se le prestazioni sono queste... anche se non arriveranno poi tanto presto, c'è tempo per le CPU AM3
__________________
My Flickr

Ultima modifica di maxsona : 26-12-2008 alle 17:18.
maxsona è offline  
Old 26-12-2008, 17:24   #20687
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
per me sono ottimi risultati....senza contare bios e altre cose che potrebbero influire su determinati punteggi.....sono veramente contento,manca solo che mi arrivi...(per lo meno potrò tenere l overclock anche in estate con le temperature che mi ritroverò )
vime76amd è offline  
Old 26-12-2008, 17:26   #20688
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
dimenticavo domani dovrebbe "tornare" il capitano e credo che si aprirà il nuovo thread...magari con questa rece.....
vime76amd è offline  
Old 26-12-2008, 17:50   #20689
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
per me sono ottimi risultati....senza contare bios e altre cose che potrebbero influire su determinati punteggi.....sono veramente contento,manca solo che mi arrivi...(per lo meno potrò tenere l overclock anche in estate con le temperature che mi ritroverò )
Quoto.

Da un B3 @3,3GHz ad un 940 a 4,5GHz (si spera a liquido) sarei quasi al 50% in più... IPC e non IPC a me va a gonfie vele.... soprattutto ora che sembra delinearsi il 940 a 250€....finito a casa

P.S.
Anche se Istruzioni Per Clock dipende appunto dal clock, a me basta l'IPC relativo, cioè la diffrerenza di istruzioni eseguite da un 9950 a 3,3GHz ad un 940 a 4,5GHz... Il 40% in più ci sarà anche in caso di IPC B3=940... il resto sarà tutto burro... ma spero in un 50% risultante alla fine... ed io mi reputo soddisfatto alla grande, soprattutto con una spesa di 250€, poi ognuno la pensi come vuole....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-12-2008 alle 17:56.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-12-2008, 18:20   #20690
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Quoto.

Da un B3 @3,3GHz ad un 940 a 4,5GHz (si spera a liquido) sarei quasi al 50% in più... IPC e non IPC a me va a gonfie vele.... soprattutto ora che sembra delinearsi il 940 a 250€....finito a casa

P.S.
Anche se Istruzioni Per Clock dipende appunto dal clock, a me basta l'IPC relativo, cioè la diffrerenza di istruzioni eseguite da un 9950 a 3,3GHz ad un 940 a 4,5GHz... Il 40% in più ci sarà anche in caso di IPC B3=940... il resto sarà tutto burro... ma spero in un 50% risultante alla fine... ed io mi reputo soddisfatto alla grande, soprattutto con una spesa di 250€, poi ognuno la pensi come vuole....
Ovviamente... su questo non c'è dubbio.
Però a sto punto non c'è un pò un discorso tout court come in origine si poneva...
Nel senso: Se non faccio OC, a sto punto ad uno conviene il Q9450 rispetto ad un 940.. e se vuole contare la differenza di prestazioni, pure al 920.
Ovviamente partendo dalla situazione di comprare anche la mobo...
Se si overclocca.. dipende. Perché di per sé mi sembra che il vero vantaggio di prendere un 940 rispetto ad un q 9450 o q9550..lo vedi nel raggiungere oc veramente alti, perché fino ad una situazione di 3.6 ghz grossi problemi di IPC non lineare per intel non lo vedo assolutamente...dunque è in oc spinti n daily use che il phenom può averla vinta... perché ha consumi un pochino inferiori e molti sbloccato... e questo ovviamente sperando che l'ipc del Phenom II sia decisamente più lineare quad intel... perché se l'ipc di ambedue scendesse in maniera simile.. allora anche a quel punto sarebbe un problema..

L'unica cosa che mi viene in mente (ma qui sono disinformato) è che non dovrebbe esserci più nuove evoluzioni su 775, mentre su AM3 ci dovremmo beccare HKMG.. e piattaforma che prosegue per un pò...

Ultima modifica di Crystal1988 : 26-12-2008 alle 18:22.
Crystal1988 è offline  
Old 26-12-2008, 18:30   #20691
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
io credo che chi ha già una base con mamma am2+ farà sicuramente upgrade con questo procio ,visto che ne vale veramente la pena....per il discorso prendo intel o amd e dunque anche discorso di prezzo(775 -am2+)siamo li,dunque entreranno in gioco altri fattori......sicuramente + avanti mi prenderò una base am3 ma con il nuovo sb e magari una 5870 x2 per poi passare alla nuova generazione cpu(con am3 un bel fx non me lo toglie nessuno)
vime76amd è offline  
Old 26-12-2008, 18:41   #20692
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
io credo che chi ha già una base con mamma am2+ farà sicuramente upgrade con questo procio ,visto che ne vale veramente la pena....per il discorso prendo intel o amd e dunque anche discorso di prezzo(775 -am2+)siamo li,dunque entreranno in gioco altri fattori......sicuramente + avanti mi prenderò una base am3 ma con il nuovo sb e magari una 5870 x2 per poi passare alla nuova generazione cpu(con am3 un bel fx non me lo toglie nessuno)
Beh, io per questioni universitarie, dovrò farmi un pc o portatile nuovo...
Nel caso di pc nuovo, anche hdd vecchi e case mezzo andato..

Case
Ram
Cpu
Mobo
Dissipatore
Hdd
Ali

Ora, non volendo neanche spendere una cifra pazzesca, vorrei anche prendermi un qualcosa che mi permetta di "upgradare" più avanti..
Dunque, prestazionalmente parlando, senza andare ad oc estremi... probabilmente per me al momento andrebbe bene un q9550 o q9450... tuttavia il 775 è verso la morte, mentre l'AM3 dovrebbe avere dalla propria parte come canto del cigno l'HKMG per poi lasciare spazio ad un altro socket.. quando se puntassi ad un upgrade in breve tempo, allora l'AM3 farebbe al caso mio..
Tuttavia poi non potrei fare più nulla.
L'i7 costa troppo come piattaforma... Nel mio caso sforerei i 1000€ come niente...
Tuttavia, tuttavia non vorrei che a gennaio/febbraio scendessero un pò i prezzi...inoltre l'i7 ha dalla sua FORSE la possibilità di poter fare upgrade con il die shrink a 32nm... quindi ce ne sono di cose da prendere in cosniderazione per una persona nella mia situazione...

Insomma: per me comprare a Febbario sarà un disastro.
Crystal1988 è offline  
Old 26-12-2008, 18:52   #20693
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Ovviamente... su questo non c'è dubbio.
Però a sto punto non c'è un pò un discorso tout court come in origine si poneva...
Nel senso: Se non faccio OC, a sto punto ad uno conviene il Q9450 rispetto ad un 940.. e se vuole contare la differenza di prestazioni, pure al 920.
Ovviamente partendo dalla situazione di comprare anche la mobo...
Se si overclocca.. dipende. Perché di per sé mi sembra che il vero vantaggio di prendere un 940 rispetto ad un q 9450 o q9550..lo vedi nel raggiungere oc veramente alti, perché fino ad una situazione di 3.6 ghz grossi problemi di IPC non lineare per intel non lo vedo assolutamente...dunque è in oc spinti n daily use che il phenom può averla vinta... perché ha consumi un pochino inferiori e molti sbloccato... e questo ovviamente sperando che l'ipc del Phenom II sia decisamente più lineare quad intel... perché se l'ipc di ambedue scendesse in maniera simile.. allora anche a quel punto sarebbe un problema..

L'unica cosa che mi viene in mente (ma qui sono disinformato) è che non dovrebbe esserci più nuove evoluzioni su 775, mentre su AM3 ci dovremmo beccare HKMG.. e piattaforma che prosegue per un pò...
Io penso che nell'insieme se il Nehalem avesse OC daily più spinti sarebbe vincitore su tutti i fronti e probabilmente se l'i920 fosse con il molti sbloccato, a quel costo, sarebbe realmente vincitore...

Per il discorso di IPC lineare, io sono sicuro che l'unico procio ad averlo lineare sia il Nehalem. Sarebbe seguito dal Phenom II, soprattutto con AM3 e DDR3, il Penryn lo vedrei ancora sotto.

Per il discorso di IPC Phenom II - Penryn... non lo so... e sinceramente non ci ho capito una mazza sino ad ora. La mia personale idea è che da B3 a Core2 ci fosse un 8-10%, però inteso in media, cioé su una rosa di test. Io vedo il Phenom II che abbia guadagnato un 10% sul B3 in media, circa, ma vedo test dove è sinceramente indietro e non di poco... e questo mi mette in crisi perché sembrerebbe che il Phenom II non abbia guadagnato una mazza sul B3, ed invece abbiamo visto numerosi bench in cui si vede il guadagno, oppure la differenza tra Core2 e B3 era superiore all'8-10%... però abbiamo visto numerosi test tra 9950-Q6600 in cui il 9950 nell'80% dei test era davanti al Q6600, in virtù di 200MHz superiori in clock.

Io credo che dobbiamo aspettare la commercializzazione del 940 e poi noi di HW a fare dei bench di confronto...

L'unica cosa che posso dire... è che è un po' difficile stare dietro ad AMD.
Si è partiti con il B2, poi si è passati al B3, poi si sono upgradate le mobo da SB600 a SB750 in virtù di OC del 10% superiori e non si è visto una mazza di incremento sul B3, ma mi ero messo il cuore in pace perché pensavo fosse pronta per il Phenom II... poi ora esce il 940 ma è AM2+ e nel frattempo si parla del Phenom II AM3 che su mobo AM3 darebbe il 5% in più... e uno che fa? Aspetta l'AM3 per poi dover cambiare la mobo SB750 comprata 2 mesi fa?

E poi che senso ha avuto allungare la commercializzazione del Phenom II AM2+ per poi a distanza di 1 mese ci sarebbe l'AM3?

Ci sono un casino di punti in sospeso... e AMD mi sta dando l'idea che non abbia cose definite a priori ma cambia strada facendo.

Secondo me è rimasta perfino sorpresa dal silicio a 45nm e ha visto che le mobo SB750/AM2+/DDR2 non erano più sufficienti alle potenzialità del clock del C2 e forse ancor più del C3 e HKMG.

Il problema è che la gente si è rotta le @@ di aspettare e vorrebbe un prodotto da montare senza dover cambiare l'hardware il mese dopo... ed una volta la campagna di AMD era impostata proprio sul discorso di risparmio, cioè il prendere una mobo e tenerla 2-3 anni. Non è che adesso non sia fattibile, però un conto è perderci 2-3% di potenza... un altro è avere una SB600, il cui OC è più limitato rispetto all'SB750, poi perderci per le DDR3 vs una AM3, per poi perderci rispetto all'SB800 con AOC3... insomma... è un casino!!!
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-12-2008, 18:55   #20694
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Beh, io per questioni universitarie, dovrò farmi un pc o portatile nuovo...
Nel caso di pc nuovo, anche hdd vecchi e case mezzo andato..

Case
Ram
Cpu
Mobo
Dissipatore
Hdd
Ali

Ora, non volendo neanche spendere una cifra pazzesca, vorrei anche prendermi un qualcosa che mi permetta di "upgradare" più avanti..
Dunque, prestazionalmente parlando, senza andare ad oc estremi... probabilmente per me al momento andrebbe bene un q9550 o q9450... tuttavia il 775 è verso la morte, mentre l'AM3 dovrebbe avere dalla propria parte come canto del cigno l'HKMG per poi lasciare spazio ad un altro socket.. quando se puntassi ad un upgrade in breve tempo, allora l'AM3 farebbe al caso mio..
Tuttavia poi non potrei fare più nulla.
L'i7 costa troppo come piattaforma... Nel mio caso sforerei i 1000€ come niente...
Tuttavia, tuttavia non vorrei che a gennaio/febbraio scendessero un pò i prezzi...inoltre l'i7 ha dalla sua FORSE la possibilità di poter fare upgrade con il die shrink a 32nm... quindi ce ne sono di cose da prendere in cosniderazione per una persona nella mia situazione...

Insomma: per me comprare a Febbario sarà un disastro.
allora,io non mi fido mai delle architetture appena uscite(vedi temperature b2 e i7 e altre cose),infatti phenom b2-b3 non li ho acquistati,credo che am3 sia molto + longevola del 775 visto che dovrebbero uscire i5 se non erro,poi bisogna sempre valutare cosa fai con il pc,il phenom nei giochi se la cava veramente bene,per le decodifiche ,insomma per quelle cose io credo che se ci impieghi qualche secondo in + non muore sicuramente nessuno.

Ultima modifica di vime76amd : 26-12-2008 alle 18:57.
vime76amd è offline  
Old 26-12-2008, 19:02   #20695
carpo93
Senior Member
 
L'Avatar di carpo93
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1894
azz questi bench mi convincono sempre di più ad ordinare quel mostro della dfi x58
però è ancora presto per decretare il verdetto
__________________
Cerco newser, recensori e componenti team Overclock per sito IT, mandate un PM per maggiori informazioni
Vendo processori selezionati per OC
carpo93 è offline  
Old 26-12-2008, 19:05   #20696
vime76amd
Senior Member
 
L'Avatar di vime76amd
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: carugo(co)
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da carpo93 Guarda i messaggi
azz questi bench mi convincono sempre di più ad ordinare quel mostro della dfi x58
però è ancora presto per decretare il verdetto
guarda che se dovessi comprare per le prestazioni pure dovrei comprare logicamente un i7,e su questo non si può discutere.......
vime76amd è offline  
Old 26-12-2008, 19:15   #20697
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da Arus Guarda i messaggi
Ragazzi sembrerebbe che ho risolto, praticamente le ram devo lasciarle sui primi due slot e dal bios devo settare tutto su auto, cosi facendo non ho problemi.
Peccato perchè le avevo prese proprio per i 1066 ma vabbè, sicuramente è un problema della scheda madre che spero venga risoldo con un aggiornamento del bios.
anche a me con procio e ram in sign a 1066 mi vanno solo in single channel (quindi solo unganged) provato sia con scheda madre amd che nvidia impostando tutto l'impostabile ma nn c'è niente da fare e la stessa cosa succede anche altri utenti del forum, più che altro le ram 1066 sono prevalentemente delle normali 800 certificate per funzionare fino a 1066
no_side_fx è offline  
Old 26-12-2008, 20:06   #20698
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da vime76amd Guarda i messaggi
allora,io non mi fido mai delle architetture appena uscite(vedi temperature b2 e i7 e altre cose),infatti phenom b2-b3 non li ho acquistati,credo che am3 sia molto + longevola del 775 visto che dovrebbero uscire i5 se non erro,poi bisogna sempre valutare cosa fai con il pc,il phenom nei giochi se la cava veramente bene,per le decodifiche ,insomma per quelle cose io credo che se ci impieghi qualche secondo in + non muore sicuramente nessuno.
Oh beh, su quello non c'è dubbio, ma è anche vero che parliamo di un boost prestazionale mica da ridere...mantenendo i 45nm era ovvio aspettarsi ciò.
Cmq sia pensavo proprio al problema del 775 che dopo i penryn non dovrebbe avere null'altro di nuovo.. gli i5 avranno l'LGA1160 mentre gli i7 l'LGA 1366 (altra fregatura..).. quindi di certo il 775 non lo prendo...
l'AM3 come già detto avrà almeno l'HKMG da poter giocare con uno step D... Che darà di certo un bel boost in frequenza... però... Dopo di quello??? Mi pare non ci sia nulla... si dovrebbe passare all'1207 se non sbaglio...
L'i7 invece costa un casino, troppo... però... oltre al fatto che ha una potenza di calcolo cmq devastante, ha dalla propria parte la possibilità di un upgrade più a lungo termine.. col 32nm...e a Febbario i prezzi dovrebbero calare un attimo..

Per gli utiizzi che devo fare... cioè codifiche e ricodifiche dal digitale terrestre, conversioni di film, conversioni audio, giochi, programmi di stampaggio di materie plastiche, simulazioni di fluidodinamica (plastica) (moldflow in sostanza)... un pò di potenza mi serve...il problema è raggiungere il giusto connubio fra longevità della piattaforma e prezzo contenuto..
Crystal1988 è offline  
Old 26-12-2008, 20:22   #20699
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Oh beh, su quello non c'è dubbio, ma è anche vero che parliamo di un boost prestazionale mica da ridere...mantenendo i 45nm era ovvio aspettarsi ciò.
Cmq sia pensavo proprio al problema del 775 che dopo i penryn non dovrebbe avere null'altro di nuovo.. gli i5 avranno l'LGA1160 mentre gli i7 l'LGA 1366 (altra fregatura..).. quindi di certo il 775 non lo prendo...
l'AM3 come già detto avrà almeno l'HKMG da poter giocare con uno step D... Che darà di certo un bel boost in frequenza... però... Dopo di quello??? Mi pare non ci sia nulla... si dovrebbe passare all'1207 se non sbaglio...
L'i7 invece costa un casino, troppo... però... oltre al fatto che ha una potenza di calcolo cmq devastante, ha dalla propria parte la possibilità di un upgrade più a lungo termine.. col 32nm...e a Febbario i prezzi dovrebbero calare un attimo..

Per gli utiizzi che devo fare... cioè codifiche e ricodifiche dal digitale terrestre, conversioni di film, conversioni audio, giochi, programmi di stampaggio di materie plastiche, simulazioni di fluidodinamica (plastica) (moldflow in sostanza)... un pò di potenza mi serve...il problema è raggiungere il giusto connubio fra longevità della piattaforma e prezzo contenuto..
Per metà 2009 AMD dovrebbe proporre San Paolo, un esa-core nativo... ma non si sa su che mob... ma io penso AM3 ok.
Per il TDP che ha il Nehalem, dubito prima del 32nm passi a 8 core... e per quanto sia un AMD esacore dovrebbe avere quad channel verso la memoria, quindi l'IPC, anche se inferiore, non dovrebbe calare con la frequenza.

Adesso è inutile fare fanta-previsioni, però chiaro che se AMD passa all'HKMG e riesce a fare un esa sui 3GHz a 125W TDP, le cose cambierebbero un po... diciamo verso il Nehalem.

Per quello che dovresti fare, il Nehalem mi sembra piuttosto indicato, senza sbelinare su OC e quant'altro.
Io direi di aspettare l'8 gennaio e sentire le news di AMD per avere idee più chiare.
Ora come ora non si capisce una mazza.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 26-12-2008 alle 20:25.
paolo.oliva2 è offline  
Old 26-12-2008, 20:40   #20700
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Per metà 2009 AMD dovrebbe proporre San Paolo, un esa-core nativo... ma non si sa su che mob... ma io penso AM3 ok.
Per il TDP che ha il Nehalem, dubito prima del 32nm passi a 8 core... e per quanto sia un AMD esacore dovrebbe avere quad channel verso la memoria, quindi l'IPC, anche se inferiore, non dovrebbe calare con la frequenza.

Adesso è inutile fare fanta-previsioni, però chiaro che se AMD passa all'HKMG e riesce a fare un esa sui 3GHz a 125W TDP, le cose cambierebbero un po... diciamo verso il Nehalem.

Per quello che dovresti fare, il Nehalem mi sembra piuttosto indicato, senza sbelinare su OC e quant'altro.
Io direi di aspettare l'8 gennaio e sentire le news di AMD per avere idee più chiare.
Ora come ora non si capisce una mazza.
mmmh... avevo dimenticato che il Sao Paolo non sia sa dove vada... Beh... se mi ritrovassi con la situazione ipotetica di:

i7 ancora ad alti prezzi e mobo ancora ad alti prezzi (e ddr3 ancora ad alti prezzi); Phenom II a buoni prezzi, Phenom II che poi implementano HKMG e magari pure Z-RAM; SAO PAOLO SU AM3 ... allora la scelta ricadrebbe senza dubbio su AM3... vedremo...

Ultima modifica di Crystal1988 : 26-12-2008 alle 20:54.
Crystal1988 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
A breve Slack parlerà anche il ge...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v