Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 22-12-2008, 18:32   #20441
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Gli Opteron 45nm sono dei C2 e forse gli AM3 saranno dei C3; difficilmente avremo dei C4 ( almeno non nel 2009 )...
con i c4 amd fara' il botto

....scusate,mi e' scappata la battuta
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 22-12-2008, 18:35   #20442
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
purtroppo ha ragione il capitano, secondo me questi ritardi e tentennamenti sono dovuti a problemi più o meno gravi a far "numero" con le cpu, farle uscire dopo natale imho è una ca@@ata bestiale, adesso che gli i7 ma sopratutto la piattaforma per i7 costa un botto se uscivano i PII prima di natale in volumi sai quanti si facevano il regalino di aggiornare la propria mamma AM2+?
speriamo solo che li abbiano risolti o li risolvano alla svelta..
Però vorrei fare notare una cosa.
Il 920 e 940 sono gli "scarti" degli Shanghai. Il silicio degli Shanghai è sicuramente al top, e sicuramente potrebbe avere dei trattamenti aggiuntivi e procedure più complesse che per i proci da desktop.
Però cacchio... lo scarto delo scarto dello scarto non va sotto i 2,8GHz... cioé, il clock PIU' BASSO è 2,8GHz. A mio avviso questo farebbe pensare che al minimo i proci che non superino il test dei 2,8GHz siano talmente pochi da non arrivare a volume.

Io credo che al momento il 45nm di AMD è ancora embrionale... cioé che è in via di sviluppo, e gli Shanghai hanno preso il via alla produzione ai primi di settembre. In questa fase di progressione del silicio, un AM3 potrebbe essere un silicio con minor trattamenti, un silicio simile ed addirittua un silicio di uno step superiore...
Sappiamo che il costo nella fabbricazione del 45nm è del 20% inferiore rispetto al 65nm... ed un 65nm ormai è sotto i 150€... un 45nm AMD lo vende dal 75% al 100% in più... direi che se volesse fare bella figura, può "fotocopiare" il modus-operandi della produzione Shanghai anche per desktop...
Se così facesse, mi viene perfettamente naturale pensare a clock superiori. Se i 3GHz sono gli scarti degli Shanghai... la crema del wafer non penso abbia quanche problema per essere commercializzato a 3,2-3,4GHz e raggiungere volumi...

Per me la commercializzazione o meno dei Phenom II prima di Natale, non so se sia colpa unicamente di AMD e non di bios o quant'altro.
Però... direi che lo vedremo. Se l'8 gennaio AMD avesse enormi quantità volume... beh, non è che le possa aver fatte in 10 giorni....

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-12-2008 alle 18:42.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-12-2008, 19:44   #20443
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Però vorrei fare notare una cosa.
Il 920 e 940 sono gli "scarti" degli Shanghai. Il silicio degli Shanghai è sicuramente al top, e sicuramente potrebbe avere dei trattamenti aggiuntivi e procedure più complesse che per i proci da desktop.
Però cacchio... lo scarto delo scarto dello scarto non va sotto i 2,8GHz... cioé, il clock PIU' BASSO è 2,8GHz. A mio avviso questo farebbe pensare che al minimo i proci che non superino il test dei 2,8GHz siano talmente pochi da non arrivare a volume.

Io credo che al momento il 45nm di AMD è ancora embrionale... cioé che è in via di sviluppo, e gli Shanghai hanno preso il via alla produzione ai primi di settembre. In questa fase di progressione del silicio, un AM3 potrebbe essere un silicio con minor trattamenti, un silicio simile ed addirittua un silicio di uno step superiore...
Sappiamo che il costo nella fabbricazione del 45nm è del 20% inferiore rispetto al 65nm... ed un 65nm ormai è sotto i 150€... un 45nm AMD lo vende dal 75% al 100% in più... direi che se volesse fare bella figura, può "fotocopiare" il modus-operandi della produzione Shanghai anche per desktop...
Se così facesse, mi viene perfettamente naturale pensare a clock superiori. Se i 3GHz sono gli scarti degli Shanghai... la crema del wafer non penso abbia quanche problema per essere commercializzato a 3,2-3,4GHz e raggiungere volumi...

Per me la commercializzazione o meno dei Phenom II prima di Natale, non so se sia colpa unicamente di AMD e non di bios o quant'altro.
Però... direi che lo vedremo. Se l'8 gennaio AMD avesse enormi quantità volume... beh, non è che le possa aver fatte in 10 giorni....

io credo che gli FX ci saranno sicuramente, che saranno intorno ai 3,4-3,6Ghz stock ma che saranno solo su AM3 e nella seconda metà del 09, magari un fantomatico step C4 o la cream della cream del C3, fantasticando un pò credo possibili OC RS a liquido vicini ai 5Ghz (che non reputo assolutamente possibili con i prossimi C2, ne AM2+ ne AM3) intanto spero bene, perché adesso verso gennaio febbraio passo il mio afeccionados 5000 alla mia compagna per il suo nuovo pc e io mi prendo quasi sicuramente un 7750, e poi estate prossima risparmio per farmi il quad verso inizio autunno, gli FX costeranno sicuramente troppo, però spero in qualche bel BE C3 molto occabile
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!

Ultima modifica di jacopo147 : 22-12-2008 alle 19:57.
jacopo147 è offline  
Old 22-12-2008, 19:59   #20444
fastgame
Member
 
L'Avatar di fastgame
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 197
ciao a tutti ragazzi sono un fedele posessore di procio AMD dai tempi di xp,ora mi trovo a sostituire il mio vecchio 3200 su mobo dfi lan party ocn un nodello nuovo AMD.Cosa mi consigliate?Vorrei farmi un pc di fascia medio alta per giocare.Sicuramente Intel sara' migliore ma preferisco AMD.
Aspetto vostri consigli,tenete conto che mi diletto al OC!

Grazie a tutti per le eventuali risp

Grazie

ciao!!!!
__________________
DFi nfd4, Amd 64 bit 3200, 6800 gs, sataII 300,2gb kinkmax
fastgame è offline  
Old 22-12-2008, 20:19   #20445
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da ascatem Guarda i messaggi
[ot]
i wafer alla crema, buoni...
[/ot]

cmq, ho le scimmie urlatrici nel cervello, speriamo bene per il 925 a fine febbraio

Una curiosità, ma ora come ora quale produttore di mobo am2 ha fatte le mobo migliori per overclock??

grazie
devi spiegare "migliori", se intendi quelle con più potenziale le DFI senza dubbio se riesci a capirci qualcosa nei bios hanno tanti di quei settaggi che puoi rifinire l'oc in una maniera maniacale, solo che se non sai di preciso cos'è ogni valore rischi di fare un macello..

Quote:
Originariamente inviato da fastgame
ciao a tutti ragazzi sono un fedele posessore di procio AMD dai tempi di xp,ora mi trovo a sostituire il mio vecchio 3200 su mobo dfi lan party ocn un nodello nuovo AMD.Cosa mi consigliate?Vorrei farmi un pc di fascia medio alta per giocare.Sicuramente Intel sara' migliore ma preferisco AMD.
Aspetto vostri consigli,tenete conto che mi diletto al OC!

Grazie a tutti per le eventuali risp

Grazie

ciao!!!!
ti conviene aspettare 2-3 mesi a passare su AM3, buttarsi adesso vuol dire comprare per forza 790FX e 9950 o un X3, ma butteresti i soldi mi sa
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 22-12-2008, 20:24   #20446
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Allora ragazzi questo è quello che ho potuto fare in alcuni bench con il nuovo 7750BE.
Allora premetto che tiene i 3600 con 1.360V non stabili in quanto i vari bench non li finisce ma il pc non va in crash.


Poi passiamo ai bench che riesco a concludere.
PIFAST
3500 con 1.424v
SUPERPI 1M
3500 con 1.424v
SUPERPI 32M
3400 con 1.376v
WPRIME 32M
3600 CON 1.472v
WPRIME 1024M
3400 con 1.424v

Premetto che non ho ottimizzato il rapporto vcore frequenza in quanto ho fatto i test in maniera veloce quindi è facile che il procio sia stabile con voltaggio minore o con frequenza maggiore con lo stesso voltaggio.
Comunque il bios è molto acerbo e non permette di modificare alcuni valori delle ram impostate a 533 (1066) e permette solo di aumentare il moltiplicatore del procio e poco l'fsb.
Devo dire che in confronto al mio 5000BE questa nuova cpu è decisamente migliore anche se in alcuni bench il mio 5000BE va meglio pur avendo meno frequenza però il problema è del bios della mobo che non è perfetto (premetto che il bios non è la versione degli screen ma è l'ultimo disponibile).
Visto il prezzo direi che è una cpu vivamente da consigliare in quanto si overclocca bene e con pochi volt.
In attesa che escano bios più maturi .........
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 22-12-2008, 20:56   #20447
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da giukey Guarda i messaggi
Allora ragazzi questo è quello che ho potuto fare in alcuni bench con il nuovo 7750BE.
Allora premetto che tiene i 3600 con 1.360V non stabili in quanto i vari bench non li finisce ma il pc non va in crash.


Poi passiamo ai bench che riesco a concludere.
PIFAST
3500 con 1.424v
SUPERPI 1M
3500 con 1.424v
SUPERPI 32M
3400 con 1.376v
WPRIME 32M
3600 CON 1.472v
WPRIME 1024M
3400 con 1.424v

Premetto che non ho ottimizzato il rapporto vcore frequenza in quanto ho fatto i test in maniera veloce quindi è facile che il procio sia stabile con voltaggio minore o con frequenza maggiore con lo stesso voltaggio.
Comunque il bios è molto acerbo e non permette di modificare alcuni valori delle ram impostate a 533 (1066) e permette solo di aumentare il moltiplicatore del procio e poco l'fsb.
Devo dire che in confronto al mio 5000BE questa nuova cpu è decisamente migliore anche se in alcuni bench il mio 5000BE va meglio pur avendo meno frequenza però il problema è del bios della mobo che non è perfetto (premetto che il bios non è la versione degli screen ma è l'ultimo disponibile).
Visto il prezzo direi che è una cpu vivamente da consigliare in quanto si overclocca bene e con pochi volt.
In attesa che escano bios più maturi .........

come mai le memorie su ganged?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 22-12-2008, 21:02   #20448
mafferri
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 265
Paolo se pensi che il rilascio non sia un problema di disponibilità , potrebbe essere che vuole cambiare anno fiscale in modo che il 2009 sia in positivo di molto perchè da come dici tu producono circa 200k cpu al giorno penso solo per i 45nm

edit:
speriamo che regga i 4,2 ad aria

Ultima modifica di mafferri : 22-12-2008 alle 21:07.
mafferri è offline  
Old 22-12-2008, 21:05   #20449
giukey
Senior Member
 
L'Avatar di giukey
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Trattative: 115 ed oltre
Messaggi: 9132
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
come mai le memorie su ganged?
Su unganged facevo gli stessi risultati quindi nella mia config non cambiava nulla.
__________________
26/05/2011. Ciao Charlie.
Il passato e il presente sono vostri ma il futuro appartiene a me. (N. Tesla)
Per problemi,cambio titolo,chiusura di un thread di vendita, ecc... usate il tasto Segnala
giukey è offline  
Old 22-12-2008, 21:12   #20450
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
comunque stordito come sono mi sono reso conto limpidamente solo ora che grazie a questi phenom II finalmente amd ha scalzato il suo vecchio record massimo di frequenza, dimezzando il distacco dal record di intel

(a noi consumatori normali o quasi non è che ci freghi molto, però è sempre una soddisfazione per un fan(non boy ) di amd no?)
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 22-12-2008, 21:36   #20451
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
comunque stordito come sono mi sono reso conto limpidamente solo ora che grazie a questi phenom II finalmente amd ha scalzato il suo vecchio record massimo di frequenza, dimezzando il distacco dal record di intel

(a noi consumatori normali o quasi non è che ci freghi molto, però è sempre una soddisfazione per un fan(non boy ) di amd no?)
prima ahimé soffrivano di cold bug e quindi non sono potuti salire di molto.
Tieni conto che nel record massimo di oc, tra k8 e k10 c'era una differenza di 100-200mhz circa
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 22-12-2008, 21:39   #20452
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
prima ahimé soffrivano di cold bug e quindi non sono potuti salire di molto.
Tieni conto che nel record massimo di oc, tra k8 e k10 c'era una differenza di 100-200mhz circa
sisi, lo so, il che ra abbastanza triste la vecchia "copiona" amd (ora "copiata" ) sta rimediando pian piano... per fortuna, se no l'i7 920 sarebbe costato 400€ e via dicendo
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 22-12-2008, 21:41   #20453
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da mafferri Guarda i messaggi
Paolo se pensi che il rilascio non sia un problema di disponibilità , potrebbe essere che vuole cambiare anno fiscale in modo che il 2009 sia in positivo di molto perchè da come dici tu producono circa 200k cpu al giorno penso solo per i 45nm

edit:
speriamo che regga i 4,2 ad aria
Secondo me... essendo lo Shanghai un gran bel processore server e siccome di Nehalem Multi Cpu (e non Dual Cpu) se ne vedranno solo come minimo a metà dell'anno prossimo... credo che la stragrande maggioranza della produzione di K10@45nm sia finita nel comparto server... e se c'è una seconda linea produttiva in funzione, questa lo è da poco.. Io la vedo così (e magari la nuova linea produttiva produce direttamente C3... chissà)
Crystal1988 è offline  
Old 22-12-2008, 21:50   #20454
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Secondo me... essendo lo Shanghai un gran bel processore server e siccome di Nehalem Multi Cpu (e non Dual Cpu) se ne vedranno solo come minimo a metà dell'anno prossimo... credo che la stragrande maggioranza della produzione di K10@45nm sia finita nel comparto server... e se c'è una seconda linea produttiva in funzione, questa lo è da poco.. Io la vedo così (e magari la nuova linea produttiva produce direttamente C3... chissà)
a proposito, chiedo al capitano, la fab38 è operativa?
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 22-12-2008, 22:21   #20455
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da jacopo147 Guarda i messaggi
comunque stordito come sono mi sono reso conto limpidamente solo ora che grazie a questi phenom II finalmente amd ha scalzato il suo vecchio record massimo di frequenza, dimezzando il distacco dal record di intel

(a noi consumatori normali o quasi non è che ci freghi molto, però è sempre una soddisfazione per un fan(non boy ) di amd no?)
(fermo restando che gli OC assoluti hanno un valore relativo, e fermo restando che i PIV avevano pipeline lunghe e quindi un'architettura che di per sè era votata a clock alti, L'AMD mica si comporta male...

http://valid.canardpc.com/records.php

Se guardi a quell'indirizzo... Dread77 tiene il primato a 6,221GHz.
Il Core2 (dual core) è a 6,781GHz, però bisogna contare che un conto è realizzare WR con 4-5 proci, un altro è farli in 2 anni di produzione e con tanti che ci hanno provato. I quad non lo so che WR abbiano perché nella lista non li ho visti.
Il Nehalem si ferma molto prima... 5,510GHz con un 965EE (tutt'altro prezzo).
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-12-2008, 22:25   #20456
Immortal
Senior Member
 
L'Avatar di Immortal
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 2507
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
(fermo restando che gli OC assoluti hanno un valore relativo, e fermo restando che i PIV avevano pipeline lunghe e quindi un'architettura che di per sè era votata a clock alti, L'AMD mica si comporta male...

http://valid.canardpc.com/records.php

Se guardi a quell'indirizzo... Dread77 tiene il primato a 6,221GHz.
Il Core2 (dual core) è a 6,781GHz, però bisogna contare che un conto è realizzare WR con 4-5 proci, un altro è farli in 2 anni di produzione e con tanti che ci hanno provato. I quad non lo so che WR abbiano perché nella lista non li ho visti.
Il Nehalem si ferma molto prima... 5,510GHz con un 965EE (tutt'altro prezzo).
se vuoi vedere altri wr, guarda qui

http://hwbot.org/hwbot.do

così vedi pure dove sono arrivati con i quad extreme intel
__________________
Thermaltake Armor | Tagan PipeRock TG900-BZ 900W | Asus M3A79-T Deluxe | AMD Phenom X3 8450 RS @2950Mhz - 1.32V Daily | Zalman CNPS9700 LED | G.Skill 4*1GB PC6400HK @ 3-3-3-5 Daily | Sapphire HD4870 (Sapphire Design) | Razer Copperhead Tempest Blue + Razer Mantis Speed | Razer Mako THX 300W
Immortal è offline  
Old 22-12-2008, 22:27   #20457
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Secondo me... essendo lo Shanghai un gran bel processore server e siccome di Nehalem Multi Cpu (e non Dual Cpu) se ne vedranno solo come minimo a metà dell'anno prossimo... credo che la stragrande maggioranza della produzione di K10@45nm sia finita nel comparto server... e se c'è una seconda linea produttiva in funzione, questa lo è da poco.. Io la vedo così (e magari la nuova linea produttiva produce direttamente C3... chissà)
In effetti può essere...
Si ma cacchio, quanti Shanghai avrebbero venduto? In ogni caso AMD non è al massimo dell'efficenza produttiva, come giustamente affermi.
Io penso che il C3 se oltre al supporto delle AM3 abbia anche un miglioramento di silicio, forse potrebbe essere un 5% in più al max, ma ad essere molto positivi.
Lo spazio intercorso tra prod Shanghai e (forse) step produttivo desk è troppo breve... Se fosse trascorso un tempo sui 6 mesi, avrei sperato nell'HKMG, e allora la mia fantasia avrebbe galoppato
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-12-2008, 22:43   #20458
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31730
Quote:
Originariamente inviato da Immortal Guarda i messaggi
se vuoi vedere altri wr, guarda qui

http://hwbot.org/hwbot.do

così vedi pure dove sono arrivati con i quad extreme intel
Guardato... non so se mi sia scappato qualcuno, ma il più alto di Core2 Quad è un QX9650 a 6,114GHz.
Ribadisco che l'importanza è relativa, molto relativa, e che poi vi sia 100MHz a favore del Phenom II, è ridicola.
In ogni caso, diciamo che si era sempre giudicato il silicio 45nm di Intel lo stato dell'arte, e osannato l'alta overcloccabilità... vedere che il 45nm AMD non sia da meno conferma la validità del 45nm AMD, soprattutto perché vediamo solo quello che... ancora deve uscire e non dopo 1-2 anni e successivi miglioramenti.

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 22-12-2008 alle 22:45.
paolo.oliva2 è offline  
Old 22-12-2008, 23:21   #20459
jacopo147
Senior Member
 
L'Avatar di jacopo147
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: BruttaBrescia
Messaggi: 1465
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
(fermo restando che gli OC assoluti hanno un valore relativo, e fermo restando che i PIV avevano pipeline lunghe e quindi un'architettura che di per sè era votata a clock alti, L'AMD mica si comporta male...

http://valid.canardpc.com/records.php

Se guardi a quell'indirizzo... Dread77 tiene il primato a 6,221GHz.
Il Core2 (dual core) è a 6,781GHz, però bisogna contare che un conto è realizzare WR con 4-5 proci, un altro è farli in 2 anni di produzione e con tanti che ci hanno provato. I quad non lo so che WR abbiano perché nella lista non li ho visti.
Il Nehalem si ferma molto prima... 5,510GHz con un 965EE (tutt'altro prezzo).
sisi i record gli ho visti, è per quello che "esultavo" sono d'accordissimo con te su tutto il Wrecord verrà sicuramente battuto di parecchie centinaia di Mhz, chissà poi su AM3 con Step futuri o con gli FX (sperando sempre nella loro uscita e nella loro bontà

buona notte a tutti
__________________
cpu A.X4 620@3125MhzVdef-NB@2500 mobo Ga-ma790x-ud4 ram OCZ 2x1Gb 832Mhz 4.4.4.15 ali LcP.650W Ozeanos
video
hd3650 fanless dissi CM Hyper TX3 storage 2,5Tb/4(SG)os Xp-32/7-32Rc Video Acer 20"-16:10
amo la Costituzione Italiana!
jacopo147 è offline  
Old 22-12-2008, 23:42   #20460
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
In effetti può essere...
Si ma cacchio, quanti Shanghai avrebbero venduto? In ogni caso AMD non è al massimo dell'efficenza produttiva, come giustamente affermi.
Io penso che il C3 se oltre al supporto delle AM3 abbia anche un miglioramento di silicio, forse potrebbe essere un 5% in più al max, ma ad essere molto positivi.
Lo spazio intercorso tra prod Shanghai e (forse) step produttivo desk è troppo breve... Se fosse trascorso un tempo sui 6 mesi, avrei sperato nell'HKMG, e allora la mia fantasia avrebbe galoppato
Secondo me, circa 4 mesi fra uno step e l'altro, possono starci tutti. Ovviamente però solo nel caso in cui ci sia un'altra linea produttiva partita un pò dopo a quella degli Shanghai, che però produca direttamente il nuovo step..data l'unica differenza fondamentale nel controller e le cmq "semplici" migliorie sul silicio.. 4 mesi ci stanno benissimo.
Crystal1988 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v