Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2012, 12:05   #15041
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Rodig Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il codice 8000 di DMT, penso che riguardi solo la segnalazione che, durante il retrain, vi sono stati più tentativi di allineamento, ma non è necessariamente la causa di sconnessioni frequenti: a me ad esempio quel codice è comparso dopo l'aggiornamento del firmware del DSLAM, ma la linea è stabile anche con snr molto più bassi di 6 db (ed ho 38,5-39db di attenuazione).
non ho assolutamente detto che il codice 8000 di dmt sia la causa di disconnessioni frequenti, ho detto che indica che l'ultima disconnessione è avvenuta per eccessivo tasso di errori.
come per tutte le disconnessioni,è un evento che può verificarsi casualmente una volta (come nel tuo caso, capita spesso quando si vede il doppio training), oppure può ripetersi frequentemente.
in questo caso è chiaro che l'eccessivo tasso di errori non è un fatto casuale o momentaneo, ma è indice di problemi sulla linea.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2012, 23:59   #15042
mnovait
Senior Member
 
L'Avatar di mnovait
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Monza
Messaggi: 2570
Monza è stata scelta da fastweb e telecom come inizio della joint venture per portare la fibra fino agli armadi in strada in 20 città d'Italia entro un paio d'anni.

dite che poi tutte le adsl già attive viaggeranno sulla fibra posata o bisognerà attivare un contratto apposito per stare su fibra?

anche se mi sembra sciocco cablare solo fino all'armadio (già che c'erano potevano farlo fino alla scatoletta di ogni palazzo -.-'') almeno si risolverebbe completamente il problema dell'utlimo miglio, o sbaglio?
mnovait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 01:14   #15043
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
Monza è stata scelta da fastweb e telecom come inizio della joint venture per portare la fibra fino agli armadi in strada in 20 città d'Italia entro un paio d'anni.
In realtà anche a pisa è già presente questa joint venture.

Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
dite che poi tutte le adsl già attive viaggeranno sulla fibra posata o bisognerà attivare un contratto apposito per stare su fibra?
Come già detto: adsl è una cosa, vdsl è un altra. Se si rimarrà con il contratto adsl non cambierà nulla rispetto ad ora.

Quote:
Originariamente inviato da mnovait Guarda i messaggi
anche se mi sembra sciocco cablare solo fino all'armadio (già che c'erano potevano farlo fino alla scatoletta di ogni palazzo -.-'') almeno si risolverebbe completamente il problema dell'utlimo miglio, o sbaglio?
Certo, si risolverebbe il problema dell'ultimo miglio in rame....però già con la fibra fino all'armadio di strada lo si attenua molto con un investimento decisamente più basso. Fondamentalmente è una questione economica.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2012, 08:48   #15044
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Come già detto: adsl è una cosa, vdsl è un altra. Se si rimarrà con il contratto adsl non cambierà nulla rispetto ad ora.
magari per coloro che rimangono con l'adsl quando sarà già attivo il servizio vdsl ci sarà un notevole peggioramento delle prestazioni causato dalle pesanti interferenze del segnale vdsl trasmesso dall'armadio ai danni dell'adsl proveniente dalla centrale e quindi già attenuato.
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-10-2012, 20:55   #15045
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Curiosità:

ho collegato il vecchio Netgear DG384G ed ecco la portante:

17985 - 1147
att: 18 - 3.5
snr: 6 - 6

invece col Netgead DGN3700:

18411 - 1213
16.5 - 9.2
snr: 6 - 8.2

I bello è che aumenta in upload sia l'attenuazione che il rumore però aggancia più banda. Certo, impiega più tempo ad allinearsi, però...
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 17:07   #15046
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Differenti chipset possono rilevare diversamente le caratteristiche della linea e agganciare differenti portanti.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 18:54   #15047
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Ciao a tutti...
Posto la mia esperienza...sono collegato su un simpaticissimo DSLAM Ethernet con chipset Infineon, che è risaputo essere alquanto tirchio sia in upload ed a quanto ho sperimentato in download...

Veniamo alla storia della mia ADSL:

-da tempo immemore il paese è servito da DSLAM ATM...classica portante da 7M, classico upload, fin quando la centrale non si satura e tutto il paese naviga al max a 1,7Mbit/s...poi di colpo, dopo mezza giornata di blackout mi ritrovo col router allineato a 8128kbit/s e portante ADSL2+...qualcosa è cambiato...
Vengo a sapere che è stato aggiunto un DSLAM con uplink GBE Ethernet...e la banda ringrazia !!!

-un annetto fa attivo, per prova, la super internet da 10M, ottenendo il max della portante in download (11612kbit/s) ed un misero 896kbit/s in upload
Dopo varie prove, con vari router e chipset, trovo la combinazione migliore con un BCM6368 e driver ADSL "esotico", che mi fa agganciare quasi sempre circa 951kbit/s in up...pazienza, c'è di peggio...

-ieri, dopo averci riflettuto su anche troppo, decido di provare a passare al taglio da 20Mbit/s, incoraggiato da quell'Attainable rate di oltre 19000 kbit/s segnato sulle statistiche del router...
Chiamo l'operatore che mi conferma il tutto...
Dopo 10 minuti scarsi il router perde la portante come previsto...ma alla riconnessione...amara sorpresa: 15300kbit/s di download ed i soliti 951kbit/s in up
Va bene che il DSLAM sul quale sono connesso è un gran str##zo, ma soli 15Mbit/s con 12dB di attenuazione in download mi sembrano pochini...

Mi armo di pazienza e col solito adslctl configure --snr porto il target noise a circa 1,9dB...il risultato è una bella portante ad oltre 18800bit/s, stabile e senza RS Uncorrectable Errors...

Mezz'oretta fa chiamo (armato di abbondante pazienza) il 187, tasto 2, e spiego il tutto al tecnico chiedendogli che mi attivasse il tanto agnognato profilo a 6dB...
Ora sarò stato fortunato io, ma non ha fatto nessuna storia, anzi molto gentilmente mi chiede di spegnere il baraccone, mi dice di stare impostando il profilo sul DSLAM, mi dice di riaccendere il router...et voilà:

Codice:
/ # adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason:	8000
Max:	Upstream rate = 1012 Kbps, Downstream rate = 22140 Kbps
Path:	0, Upstream rate = 1010 Kbps, Downstream rate = 17836 Kbps

Link Power State:	L0
Mode:			ADSL2+ 
TPS-TC:			ATM Mode
Trellis:		U:ON /D:ON
Line Status:		No Defect
Training Status:	Showtime
		Down		Up
SNR (dB):	 6.3		 6.4
Attn(dB):	 12.0		 8.5
Pwr(dBm):	 0.0		 12.6
			ADSL2 framing
			Path 0
MSGc:		59		12
B:		110		62
M:		1		1
T:		5		2
R:		16		10
S:		0.1987		1.9796
L:		5111		295
D:		160		16
			Counters
			Path 0
SF:		93430		84700
SFErr:		0		0
RS:		30364134		3048301
RSCorr:		442		0
RSUnCorr:	0		0

			Path 0
HEC:		0		0
OCD:		0		0
LCD:		0		0
Total Cells:	63479550		3580270
Data Cells:	481399		65828
Drop Cells:	0
Bit Errors:	0		0

ES:		11		0
SES:		11		0
UAS:		255		255
AS:		1509

			Path 0
INP:		2.00		2.16
PER:		16.15		17.81
delay:		7.95		7.91
OR:		32.19		8.08

Bitswap:	33		0
Il risultato è immediato:



Forse potrei tirare il down anche oltre i 20Mbit/s...ma onestamente mi va già benone così...

Morale della favola:
1: il servizio di assistenza tecnica funziona benissimo (almeno nel mio caso) ;
2: i chipset Infineon si dimostrano ancora una volta dei gran tirchi-braccino corto
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 19:30   #15048
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Il tuo impianto di casa è a posto? In teoria l'attenuazione in up dovrebbe essere la metà o meno di quella in down.

Hai provato uno xavi 7968r con chipset solos? Oltre al snr puoi cambiare anche il coding gain.

Che profilo ti hanno messo? Solitamente i migliori sono i184 od i141, con il secondo un filino più veloce, ma con Ping un pelo più alto.

Ultima modifica di Abadir_82 : 21-10-2012 alle 19:32.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2012, 19:57   #15049
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Diciamo che l'impianto di casa è proprio inesistente: dal box ripartilinea (quello piccolo tassellato alla parete esterna dell'edificio per intenderci) al router ci saranno 20 metri di doppino, con una giuntura dentro casa che comunque ho già verificato ed è ok (anche se comunque appena possibile ho intenzione di saldare e mettere dentro una muffola per evitare che umidità e/o ossidazione rompano le scatole col tempo)

Nel mezzo c'è solo un filtro ADSL che non impatta minimamente.
Pertanto se proprio c'è un problema è di certo fuori casa mia...

Di chipset ne ho provati una marea...Broadcom (tutte le versioni), Infineon, Ikanos, Conexant (tranne appunto il solos), Texas Instruments e per finire Trendchip(quest'ultimo come c'era da aspettarsi)...
Gli unici a comportarsi decentemente sono solo gli Infineon (e grazie al piffero ) ed il Broadcom BCM6368, però solo col driver adsl ver. A2pv6C030h.d22k, presente in un firmware custom di Swisscom per il Pirelli P.RG-AV4202N (un router mostruoso) che si trova solo in Austria.

Lo Xavi non ho nessuna intenzione di comprarlo, quantomeno da un privato qui in Italia, perchè mi sembra assurdo (una vergogna) il prezzo che viene richiesto per un giocattolino di router (con la scusa delle performance su rete Tiscali), che comunque userei solo come modem in bridge.
Piuttosto compro il DGN3500 che è equipaggiato col buon Infineon Danube...

Il profilo volevo chiederglielo...ma ho evitato...probabilmente m'avrebbe risposto malamente dopo tutto quello che gli ho chiesto
Persona competentissima comunque
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade

Ultima modifica di Mendocino89 : 21-10-2012 alle 19:59.
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 10:02   #15050
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Differenti chipset possono rilevare diversamente le caratteristiche della linea e agganciare differenti portanti.
Al momento i chip migliori quali sono?
Qual è la migliore marca di chip?
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 10:22   #15051
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Quote:
Originariamente inviato da Nexus 6 Guarda i messaggi
Al momento i chip migliori quali sono?
Qual è la migliore marca di chip?
Ecco il punto (purtroppo) è proprio questo: non c'è un chipset migliore in assoluto!

A seconda del dslam dell'operatore ci potrà semmai essere una miglior accoppiata tra chipset del tuo router e chipset del dslam.

Per capire la situazione leggiti i post scritti qui sopra da Mendocino89, direi che sono davvero chiarificatori!

Perché tra l'altro bisogna ricordare che a influenzare non è solo il chipset....ma anche il firmware caricato (con i relativi driver) sul router e sul dslam. Insomma, le variabili sono tante e spesso bisogna andare per tentativi. Certo...tendenzialmente utilizzando un router con chipset della stessa marca di quello del dslam vai abbastanza sul sicuro. Ma è un'indicazione di massima.

Oppure puoi optare per particolari modem-router come lo xavi 7968r che permette diversi settaggi "di fino".
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 12:05   #15052
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Piuttosto compro il DGN3500 che è equipaggiato col buon Infineon Danube...
Se sei su chip Infineon è la scelta migliore da fare, testato personalmente su 1vc4 huawei che monta proprio Infineon
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 13:24   #15053
Nexus 6
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Catanzaro
Messaggi: 976
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
....Per capire la situazione leggiti i post scritti qui sopra da Mendocino89, direi che sono davvero chiarificatori!....
Thanks
Nexus 6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 14:01   #15054
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Se sei su chip Infineon è la scelta migliore da fare, testato personalmente su 1vc4 huawei che monta proprio Infineon
Codice:
/ # adslctl info --vendor
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason:	8000
Max:	Upstream rate = 1008 Kbps, Downstream rate = 22072 Kbps
Path:	0, Upstream rate = 1010 Kbps, Downstream rate = 17839 Kbps

ChipSet Vendor Id:	IFTN:0x8279
ChipSet VersionNumber:	0x8279
ChipSet SerialNumber:
Appena ho disponibilità economica ricomincio la "ricerca" del router migliore sulla mia linea...fra cui, nella lista, c'è appunto il DGN3500...
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 14:07   #15055
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Codice:
/ # adslctl info --vendor
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime
Retrain Reason:	8000
Max:	Upstream rate = 1008 Kbps, Downstream rate = 22072 Kbps
Path:	0, Upstream rate = 1010 Kbps, Downstream rate = 17839 Kbps

ChipSet Vendor Id:	IFTN:0x8279
ChipSet VersionNumber:	0x8279
ChipSet SerialNumber:
Appena ho disponibilità economica ricomincio la "ricerca" del router migliore sulla mia linea...fra cui, nella lista, c'è appunto il DGN3500...
Questa è la mia 10M, provando vari chip tra cui broadcom e trendchip nessun altro router si comporta come il dgn3500.

Ora in uptime da 100h:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 11608 kbps 1083 kbps
Line Attenuation 34.3 db 21.6 db
Noise Margin 6.0 db 6.1 db
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 14:50   #15056
Jonny1600
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny1600
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: San Remo
Messaggi: 2356
Quote:
Originariamente inviato da -Mirco- Guarda i messaggi
Questa è la mia 10M, provando vari chip tra cui broadcom e trendchip nessun altro router si comporta come il dgn3500.

Ora in uptime da 100h:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Connection Speed 11608 kbps 1083 kbps
Line Attenuation 34.3 db 21.6 db
Noise Margin 6.0 db 6.1 db
Hai provato il Dgn 3300 V3?con il dgn ti scende l'attenuazione in Download e alcune volte riesci ad agganciare anche un mega in piu' del previsto
Jonny1600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 15:00   #15057
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da Jonny1600 Guarda i messaggi
Hai provato il Dgn 3300 V3?con il dgn ti scende l'attenuazione in Download e alcune volte riesci ad agganciare anche un mega in piu' del previsto
forse volevi dire dgn2200 v3?
comunque c'è da considerare che malgrado il dgn2200 sia ottimo, le accoppiate dslam-modem con chipset della stessa marca sono quelle che funzionano meglio.
quindi con dslam huawei/infineon è molto probabile che si comporti meglio il dgn3500
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2012, 15:16   #15058
-Mirco-
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
forse volevi dire dgn2200 v3?
comunque c'è da considerare che malgrado il dgn2200 sia ottimo, le accoppiate dslam-modem con chipset della stessa marca sono quelle che funzionano meglio.
quindi con dslam huawei/infineon è molto probabile che si comporti meglio il dgn3500
Esatto il dgn2200 monta broadcom e non c'è proprio storia su dslam huawei/infineon
-Mirco- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 12:40   #15059
HEGOM
Senior Member
 
L'Avatar di HEGOM
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1509
ciao a tutti. Benche' lavoro nell'ambito 'reti' (ma parlo di switch cisco e cose del genere per aziende) sono completamente a digiuno per quanto riguarda l'adsl 'domestica'. sto leggendo parecchie pagine del forum e ho capito che mi servono le basi.
Gentilmente vi chiedo: c'e' un testo 'svelto' ma dettagliato che mi potete consigliare per acquisire i fondamentali? (attenuazione, db, profili, etc)

Intanto che mi documento, sarei grato se potete darmi una dritta di massima: ho un dg3500, sono praticamente attaccato alla centrale e dalla vecchia centralina anti digital divide che c'era, in questi giorni hanno messo la 20 mega in paese e mi sono fatto switchare. Ieri ero in PPPoE e negoziavo persino 21mega in download. il fatto e' che andava via la portante e si riconnetteva dopo 1 o 2 minuti e l'ha fatto per 4 o 5 volte.
Ho cambiato i 2 filtri presenti e settato su PPPoA. Adesso ho questa situazione:
ADSL Firmware Version 4.5.0.12.0.1
Modem Status Connected
DownStream Connection Speed 20726 kbps
UpStream Connection Speed 886 kbps
VPI 8
VCI 35

con questo risultato del test di velocita
Velocità in download: 17728 Kbps (2216 KB/sec)
Velocità in upload: 734 Kbps (91.8 KB/sec)
Latenza: 33 ms
Jitter: 1 ms
Packet Loss: 0%
Test eseguito alle: 12:13 del: 25/10/2012

da ieri notte non e' piu' caduto. cosa dite lascio cosi? sono stati i filtri, mi hanno cambiato profilo oppure il 3500 aggancia meglio in PPPoA invece che PPPoe come mi era stato consigliato dal 187?

GRAZIE !!
__________________
Windows 10
HEGOM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2012, 13:04   #15060
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Allora....per acquisire un po' di conoscenze di base ti consiglierei di leggere il primo messaggio di questa discussione.

Per quanto riguarda le cadute di linea....più che l'incapsulamento penso che abbiano giovato i filtri: l'impianto telefonico di casa è fondamentale con le linee adsl (leggiti pure questa discussione che non fa mai male ).

Effettivamente sembri essere molto vicino alla centrale....però per completezza ci dovresti postare anche i valori di snr e attenuazione (in up e in down ovviamente).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Ford Transit: una storia lunga 60 anni f...
Apple AirTag: il pacchetto da 4 scende a...
Blacj Friday e scope elettriche low cost...
La verifica dell'età per i siti p...
Call of Duty: Black Ops 7, le vendite so...
Google continua la lotta ai deepfake: Ge...
Elezioni cancellate per una chiave smarr...
BOE non convince: Apple cambia fornitori...
Samsung realizzerà il suo Snapdra...
Non solo smartphone per POCO: sono in ar...
Google vuole portare la traduzione in te...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v