Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2013, 06:53   #14641
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20513
Quote:
Originariamente inviato da cocoz1 Guarda i messaggi
sai come si mette la lingua italiana?
Mi pare che non ci siano ancora traduzioni per l'ultima versione di Avidemux. Vedo che nella versione portable che uso manca la cartella i18n con i file delle traduzioni presente invece ad esempio nella versione 2.5.6 che ho usato fino ad ieri

Ho approfittato del thread per passare all'ultima release.

Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 11:17   #14642
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Sito driver

Da qualche giorno sto combattendo con il driver della tastiera (101/102 tasti)del mio portatile HP che non viene più riconosciuta.
Mi chiedo anzitutto come possa essersi perso (corrotto?) il driver della tastiera. Potrebbe essere anche un virus?
Ho anche i dischi di driver recovery e del S.O. ma sul disco il file richiesto non viene trovato. Personalmente non so quale debba cercare, ma non mi sembra che sui dischi che ho a disposizione ci sia il file giusto.
Ho provato a cercare su Internet, anche sul sito di HP, ma niente da fare.

Mi chiedevo se qualcuno può suggerirmi un sito sicuro dove poter scaricare il driver della tastiera e se sapete dirmi che tipo di file devo installare. Spero che questo ottimo e utile thread sia quello giusto. Comunque grazie.
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 12:48   #14643
tecnologico
Senior Member
 
L'Avatar di tecnologico
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
programma monitoraggio pc

esiste un programma free, che registri tutti i siti visitati? deve essere nascosto, voglio capire dove vanno col mio pc quando lo lascio incustodito...
__________________
tecnologico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 18:10   #14644
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
programma monitoraggio pc

esiste un programma free, che registri tutti i siti visitati? deve essere nascosto, voglio capire dove vanno col mio pc quando lo lascio incustodito...
usa un keylogger
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 19:13   #14645
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da terrelontane Guarda i messaggi
Da qualche giorno sto combattendo con il driver della tastiera (101/102 tasti)
dall'alto verso il basso



pannello di controllo --> device manager --> tastiere --> tasto destro su quella sballata --> seleziona dal menù a tendina l'ID di istanza periferica (hardware ID) --> seleziona quel numero (cancella eventuali slash) e cercalo su google

Quote:
Spero che questo ottimo e utile thread sia quello giusto. Comunque grazie.
forse hai sbagliato sezione Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Ultima modifica di Syk : 03-04-2013 alle 19:16.
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2013, 20:12   #14646
Jo77
Senior Member
 
L'Avatar di Jo77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 2372
Qualcuno ha provato questo programma?

Comodo Programs Manager
Jo77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2013, 10:47   #14647
lupennino
Senior Member
 
L'Avatar di lupennino
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bologna
Messaggi: 3223
un qualcosa per fare delle pagine web?
__________________
PC: Nzxt h440 Razer - XFX 650w XTR - Gigabyte AB350 Gaming 3 - Ryzen 5 1600x - Samsung 850 EVO 500 gb- Crucial M4 256gb - 16gb G.Skyll Trident - WD 1 Tb - XFX Rx 580
Other: Synology ds216j -> 2xWD Red 4tb
lupennino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 02:31   #14648
SuperBubbleBobble
Senior Member
 
L'Avatar di SuperBubbleBobble
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1758
Quote:
Originariamente inviato da Romagnolo1973 Guarda i messaggi
Adobe Creative Suite 2 oppure i singoli programmi tra cui PhotoShop CS2 Free
http://www.ghacks.net/2013/01/07/gra...shop-for-free/
http://www.adobe.com/downloads/cs2_downloads/index.html

Certo 2 giga occupati su HD per fare quello che si fa con Gimp che è 300mb è un po' tanto, comunque per chi fosse curioso di provare e iniziare ad usare PhotoShopp, è un buon inizio e free.
Da tener presente che è una versione dismessa che hanno reso free, quindi va bene su xp, vista e anche 7 ma non so proprio se possa funzionare su 8
Adobe ne ha abbandonato gli aggiornamenti da qualche mese, comunque meglio di nulla per chi non ne possa fare a meno

Per funzionare su 7 a 64bit ho trovato questo, ma non testato, non ci penso proprio di usare un mattone come questo per le 3 foto all'anno che faccio, ma potrebbe essere di aiuto:
1. If you installed Adobe CS2 before in that computer, you must uninstall CS2 completely (not just PhotoShop) and specify that the preferences are to be removed as well.

2. Set the installer (setup.exe) to "Windows XP Service Pack 3 comparability" (right click installer and select option to do this), and Run as Admin.

3. When you re-install, the installer will give the default install location as something like "C:/Program File (x86)/Adobe". Replace "C:/Program File (x86)/Adobe" with "C:/Program~2/Adobe".

4. Finish your installation and you're all set.
boh io l'ho messo (PS CS2) e va

qui dicono funge quindi...:
http://www.techsupportalert.com/free...-for-free.html

edit: volendo qui c'è pure il file per la traduzione in ITA:
http://www.megalab.it/3289/traduzione-photoshop
(testata e funzionante! )

Ultima modifica di SuperBubbleBobble : 17-04-2013 alle 02:39.
SuperBubbleBobble è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 15:56   #14649
kernelbit772
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 1
Salve, inanzitutto piacere kernelbit772,
sono nuovo chiedo scusa fin da subito se magari posso aver sottoposto il mio problema nella sezione sbagliata del forum. Avrei l'esigenza di sapere se esiste un programma che sia in grado di rilevare tutto l'hardware che compone una scheda madre di un pc, che sia questo un portatile o fisso, in modo dettagliato. L'esigenza nasce perchè la mia intenzione è quella di ricompilare il kernel del mio sistema operativo basato debian, con ovviamente kernel linux, e quindi ho bisogno di conoscere anche quelle periferiche che magari gestiscono i sensori della temperatura e permettere al kernel di gestirli autonomamente senza fare affidamento al bios del pc.
Se magari posso aver fatto errori in materia, non essere abbastanza colto in materia, chiedo scusa accetto qualsiasi richiamo o insegnamento che sia costruttivo.
Ringrazio anticipatamente a chi mi dedicarà un pò del suo tempo..........Grazie
kernelbit772 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:48   #14650
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da tecnologico Guarda i messaggi
programma monitoraggio pc

esiste un programma free, che registri tutti i siti visitati? deve essere nascosto, voglio capire dove vanno col mio pc quando lo lascio incustodito...
control H e guardi la cronologia del browser senza installate keylogger dannosi?
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2013, 18:50   #14651
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da Jo77 Guarda i messaggi
Qualcuno ha provato questo programma?

Comodo Programs Manager
Piuttosto pesante, occupava 450 Mb per la disinstallazione dei programmi

Quote:
Originariamente inviato da lupennino Guarda i messaggi
un qualcosa per fare delle pagine web?
basterebbe notepad e la conoscenza dell'html. Poi basta salvare cambiando l'estensione txt

Comunque la versione free di WebSite X5 non è male.
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 09:46   #14652
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3427
Ciao a tutti, ho bisogno di un programmino per inviare semplici alert via email (smtp) in questo modo:

-con un click scelgo l'indirizzo di destinazione,
-nella casella testo digito manualmente ciò che devo comunicare (troppe variabili per creare un menu' a tendina)
-l'oggetto sarà sempre uguale e configurabile una tantum
-premo invio e spedisco

Non mi servono:
-la mail in entrata
-l'archiviazione dei messaggi inviati (basta un file di log)

Se conoscete un programmino stupido che fa una cosa del genere, ovvero che invii semplici email parzialmente configurate me lo segnalate?

Grazie a "blat" e ad alcuni comandi dos potrei scrivermi un banale file batch per fare ciò che serve se il testo fosse più o meno sempre lo stesso, ma dato che non è così devo pensare ad un'altra soluzione.

Se non dovesse esistere nulla del genere potrei provare a scrivermi un programmino, però allora dovreste consigliarmi un linguaggio da niubbone all'ennesima potenza, dato che conosco e so utilizzare solo un po' di comandi dos e html.

Grazie mille!!!
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~

Ultima modifica di dr-omega : 19-04-2013 alle 10:01.
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 12:38   #14653
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
Bandizip 3.02

Bandizip è giunto alla versione 3.02 scaricabile da qui http://www.bandicam.com/bandizip/it/
anche in versione portabile.

Ultima modifica di Styb : 19-04-2013 alle 12:45.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 12:58   #14654
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Programma freeware per comprimere video mpeg

Dal digitale terrestre registro su una usb diversi programmi televisivi.
I files mpg risultano un pò troppo grandi (circa 400 M per 10 min di registrazione). Non è un problema con la capacità delle pennette, però vorrei cercare di comprimere questi files per conservare qualcosa, senza perdere troppo di qualità.
Sapete consigliarmi un buon freeware di facile utilizzo per comprimere questi video?
Grazie!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 13:22   #14655
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5302
Quote:
Originariamente inviato da terrelontane Guarda i messaggi
Dal digitale terrestre registro su una usb diversi programmi televisivi.
I files mpg risultano un pò troppo grandi (circa 400 M per 10 min di registrazione). Non è un problema con la capacità delle pennette, però vorrei cercare di comprimere questi files per conservare qualcosa, senza perdere troppo di qualità.
Sapete consigliarmi un buon freeware di facile utilizzo per comprimere questi video?
Grazie!
handbrake
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 18:54   #14656
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10227
C'è la versione nuova di Bandizip 3.03, scaricabile da qui http://www.bandicam.com/bandizip/it/
con una novità evidente: il ridimensionamento automatico delle icone nella toolbar, e finalmente è possibile dire addio alle descrizioni abbreviate.

Nella localizzazione italiana c'era l'abbreviazione Pag. di codice, ora è possibile scrivere Pagina di codice.
Aprite il file di lingua italiano e cercate le ricorrenze di Pag. di codice (sono 2) e cambiatelo come più vi piace!

A chi interessa, il file aggiornato è sempre al solito posto nel forum di Bandizip, qui http://www.bandicam.com/forum/viewto...215&p=745#p745 .

Ultima modifica di Styb : 25-04-2013 alle 18:59.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2013, 12:57   #14657
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da pitx Guarda i messaggi
handbrake
Grazie!
Ho problemi a far partire Handbrake: mi dice inizialmente che ha bisogno di .NET Framework 4.0 Client Profile e che verrà downloadato. A un certo punto interrompe l'installazione. Installarlo su un pc non in rete immagino sia impossibile: avete qualche altro buon pgm da suggerirmi in tal caso, oppure si può rimediare con Handbrake?

Ho anche problemi con Avidemux: l'installazione va a buon fine, ma quando clicco per far partire il pgm, non parte. Non so se sbaglio, ma leggendo da Internet: ha forse bisogno di aver installato firefox o anche questo ha bisogno della rete? Ancora grazie per la professionalità dei consigli!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 17:36   #14658
terrelontane
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 115
Quote:
Originariamente inviato da terrelontane Guarda i messaggi
Grazie!
Ho problemi a far partire Handbrake: mi dice inizialmente che ha bisogno di .NET Framework 4.0 Client Profile e che verrà downloadato. A un certo punto interrompe l'installazione. Installarlo su un pc non in rete immagino sia impossibile: avete qualche altro buon pgm da suggerirmi in tal caso, oppure si può rimediare con Handbrake?

Ho anche problemi con Avidemux: l'installazione va a buon fine, ma quando clicco per far partire il pgm, non parte. Non so se sbaglio, ma leggendo da Internet: ha forse bisogno di aver installato firefox o anche questo ha bisogno della rete? Ancora grazie per la professionalità dei consigli!
Ho risolto con Handbrake inserendo il pc in rete e ho risolto con Avidemux installando la versione 2.5.3, nemmeno la 2.6.1 mi partiva, non so perché.


Mi chiedevo se potevo usare Handbrake anche per i formati AVI che scarico dalla telecamera; cioè in input ho un AVI (gigantesco: dalla cassetta 1 ora mediamente corrisponde a 13 Gb!) che spero Handbrake legga. Dovrebbe comprimerlo e fornirmi un file mp4 o mkv? Grazie!
terrelontane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2013, 23:50   #14659
pitx
Senior Member
 
L'Avatar di pitx
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loud™
Messaggi: 5302
Quote:
Originariamente inviato da terrelontane Guarda i messaggi
Mi chiedevo se potevo usare Handbrake anche per i formati AVI che scarico dalla telecamera; cioè in input ho un AVI (gigantesco: dalla cassetta 1 ora mediamente corrisponde a 13 Gb!) che spero Handbrake legga. Dovrebbe comprimerlo e fornirmi un file mp4 o mkv? Grazie!
Esatto ;-)
__________________
On-Line by: Acer Aspire 4920+Lumia550 RN5A TIMIronX - Le mie: Trattative - Il mio: DeviantArt
Freeware/Opensource - Masterizzare?: Alternative a Nero - ImgBurn Thread Ufficiale
pitx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2013, 23:00   #14660
cirano994
Senior Member
 
L'Avatar di cirano994
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1413
Quote:
Originariamente inviato da dr-omega Guarda i messaggi
Ciao a tutti, ho bisogno di un programmino per inviare semplici alert via email (smtp) in questo modo:

-con un click scelgo l'indirizzo di destinazione,
-nella casella testo digito manualmente ciò che devo comunicare (troppe variabili per creare un menu' a tendina)
-l'oggetto sarà sempre uguale e configurabile una tantum
-premo invio e spedisco

Non mi servono:
-la mail in entrata
-l'archiviazione dei messaggi inviati (basta un file di log)

Se conoscete un programmino stupido che fa una cosa del genere, ovvero che invii semplici email parzialmente configurate me lo segnalate?

Grazie a "blat" e ad alcuni comandi dos potrei scrivermi un banale file batch per fare ciò che serve se il testo fosse più o meno sempre lo stesso, ma dato che non è così devo pensare ad un'altra soluzione.

Se non dovesse esistere nulla del genere potrei provare a scrivermi un programmino, però allora dovreste consigliarmi un linguaggio da niubbone all'ennesima potenza, dato che conosco e so utilizzare solo un po' di comandi dos e html.

Grazie mille!!!
Non conosco nessun programma che fa quel che vorresti, però potresti fare un "programmino" in PHP adatto alle tue esigenze.

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________
PC: Carbide 400r, Corsair TX650M, FX8320, CM 412s, Gigabyte 970-UD3, G.skill Ares 2x4GB, Crucial M500 120GB, Seagate 7200.14 2TB, Seagate 7200.12 750GB, Gigabyte GTX570. Windows 10 Pro
Notebook: Dell Latitude E7450, i5-5300U, SSD 256Gb, 8GB. Windows 10 Pro
LG G3
cirano994 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v