|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#241 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#242 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
|
Credo che ormai tutti siano giunti alla conclusione che, come scheda audio per PC, la X-Fi Prelude possa essere considerata la migliore in assoluto, sotto i 200 €.
Per curiosità, se volessi ottenere una qualità audio in riproduzione pari o superiore a quella offerta dalla scheda di Auzentech, quanto dovrei spendere di più? Così posso rendermi conto dell'effettivo rapporto qualità/prezzo, che credo sia molto alto.
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner |
![]() |
![]() |
![]() |
#243 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Sinceramente non credo tu possa spendere niente di più, perchè non c'è niente di più da comprare in ambito prosumer.
Ci sono schede molto più costose, ma sono schede pensate principalmente per chi la musica la compone e non per chi l'ascolta, senza contare che sono schede che non hanno alcun supporto a standard multimediali come Dolby o DTS per i film o EAX per i giochi. Senza contare che se fosse possibile salire ulteriormente con la qualità della scheda audio a quel punto l'anello debole della catena diverrebbero i diffusori, soprattutto quelli commerciali come Creative e Logitech, che non sarebbero in grado di restituirci con fedeltà quanto di buono gli invia la scheda audio (già ho seri dubbi che siano in grado di farlo con la Auzentech). Per cui io lascerei da parte le manie di "upgradite acuta e cronica" e mi prenderei la Auzentech accoppiandola a delle buone casse e me ne starei tranquillo sapendo di aver fatto il miglior acquisto possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#244 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Quote:
Io ho preso questa scheda unicamente per ascolto di musica lossless e 24 bit entrambi in stereo e devo reputarmi più che soddisfatto... per quanto mi riguarda sono soldi ben spesi. Mi devo ancora fare un bel full immersion di Pink Floyd a 24bit che a quanto pare la Auzen sfodera in queste circostanze le sue armi migliori.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#245 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Quote:
Che diffusori hai? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#246 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
|
Quote:
![]() Se ti riferisci a marche come RME, M-Audio ecc., confermo che queste siano adatte ad un uso professionale (registrazione, composizione ecc.), c'è però da dire che alcuni loro modelli di ottima qualità possono essere trovati anche sui 190 €. Non hanno però il supporto DTS, DD, EAX ecc., sono adatte solo per le registrazioni ed hanno una buona qualità di riproduzione, quindi sono sconsigliate a chi gioca o guarda film col PC. Per quanto riguarda i monitor da studio (casse), è preferibile una configurazione stereo ed una spesa di almeno 400 € per poter beneficiare completamente della qualità offerta dalla Prelude. Ho i miei dubbi però su quanto affermi riguardo le Creative, ti ripeto che ho l'ultimo modello (sicuramente non paragonabile a sistemi più performanti, ma cari) e sono certo che apprezzerò le differenze rispetto a prima (ma con ciò non dico che siano in grado di sfruttare la scheda al massimo!). Posso confermarti ciò perchè mi è capitato di riparare uno dei tanti subwoofer S750 difettosi ed ho avuto modo di verificare i componenti utilizzati, che non sono affatto male.
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner Ultima modifica di Pidgeon : 16-11-2007 alle 23:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#247 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Per carità, rispetto il tuo punto di vista, del resto l'ascolto è una cosa in parte irriducibilmente soggettiva, quindi non voglio convincerti di niente, faccio solo presente la mia opinione come tu fai con la tua
![]() Pensa che a me il valvolare ad esempio non piace, costasse pure 10mila euro, preferisco sempre lo stato solido... de gustibus... |
![]() |
![]() |
![]() |
#248 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Quote:
http://www.audiokit.it/itaeng/KitDif...-2/Scan1-2.htm Ho già povveduto a disabilitare tutto il superfluo.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#249 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#250 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
![]()
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#251 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
|
Grazie per il report, Yaro, spero di quanto prima di poter confermare le tue impressioni
![]() Io l'avevo ordinata nell'altro negozio italiano che la vende perché 1) pensavo fosse l'unico e non ero andato sul sito Auzen a cercare l'elenco ![]() ![]() Quote:
![]()
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#252 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
|
Quote:
Quanto ti è costato tutto? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#253 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
The Dark Side Of The Moon SACD 24bit-96kHz
La catena completa è formata dalla Auzen, un finale valvolare (insulto finale by TNT) autocostruito, e i diffusori che ho citato prima: il costo della Auzen ormai lo sappiamo tutti, per il finale ho preso il kit da elettronicaNovarria per circa 100 euro e solo i componenti dei diffusori sono sui 600 euro escluso il mobile. Per quanto riguarda i diffusori restituiscono una gamma media e alta che coglie anche le minime sfumature (se si fà attenzione nei brani di classica si sente il rumore che fanno i musicisti degli archi quando si preparano all'attacco) quindi degni di un elettrostatico ma con la presenza dei bassi di un woofer di largo diametro. Ma comunque le stesse considerazioni le ha fatte anche Audioreview negli anni 90'. Ora credo che il collo di bottiglia sia diventato l'ampli che comunque (sia ben chiaro) da dei risultati già molto soddisfacenti sia in base al prezzo che per la potenza di soli 2 watt in classe A. E' già in cantiere il progetto del famoso ampli a stato solido JLH 10 watt in classe A.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
![]() |
![]() |
![]() |
#254 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
|
Scusa l'ignoranza, ma come fai a sentire un SACD al pc?
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy. |
![]() |
![]() |
![]() |
#255 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
|
Probabilmente è un SACD ibrido, quindi le tracce stereo possono essere lette anche dai comuni lettori CD (ma non quelle codificate in DSD).
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner Ultima modifica di Pidgeon : 17-11-2007 alle 12:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#256 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
|
Quote:
Ora inizierò a procurarmi un bel repertorio di dvd-audio ![]()
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#257 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
|
Chiaramente tenendo a mente che la qualità inizia ancora prima della masterizzazione: che sia CD, SACD, DVD Audio o quello che volete, se in fase di registrazione in studio piazzano due microfoni la resa sarà sempre pessima e questo purtroppo è il vero punto debole di oltre il 90% delle registrazioni. Non ci sono molti tecnici del suono bravi, capaci di mettere tanti microfoni quanti sono i pezzi della batteria ad esempio, o di mixare ai giusti volumi i vari strumenti e separarli correttamente così da ridare la giusta resa spaziale e la giusta definizione ad ognuno...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#258 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
|
Ma alla Prelude si può attaccare il bay frontale di una Fatal1ty?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N. |
![]() |
![]() |
![]() |
#259 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Periferia del villaggio globale
Messaggi: 1026
|
Ho ordinato la scheda, all'inizio la affiancherò ad un vecchissimo sistema creative cambridge 5.1, che alla fine va ancora molto bene nonostante l'età, pensavo di pensionarlo, ma ho ancora le idee molto confuse, per il momento ho questi due candidati:
sistema 5.1 -> Logitech Z-5400 (in Uk se ne trovano ancora) sistema 2.1 -> Altec Lansing PT6021 Qualcuno ha consigli da darmi, anche altri modelli sono ben accetti, soprattutto vorrei un prodotto che mi desse una buona fedeltà audio e che mi desse la possibilità di sfruttare la Prelude ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#260 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rionero (paesino sperduto)
Messaggi: 81
|
ciao ragazzi queste casse le Behringer MS40 usate nella recensione di sonic come sono? vanno bene per la auzen o non la sfruttano a pieno? le ho trovate a 70€ è buono come prezzo o no ? serve un amplificatore o si collegano direttamente alla scheda?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.