Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 22:58   #241
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Per il poco che sono riuscito ad ascoltare fin'ora la differenza è quasi immediata, in particolare ho notato miglioramenti di dettaglio in gamma medio alta es i triangoli e i piatti hanno acquisito sfumature a me nuove per non parlare delle voci... ora gli strumenti sono localizzati molto meglio nella stanza quindi un'immagine molto più definita. Ne ha guadagnato anche nei passaggi molto dinamici, prima gli strumenti quasi si confondevano come un "minestrone", ora ogni strumento ha una sua presenza ben delineata e mai sovrapposta ad altro.
Mi sembra di capire che confermi quindi le mie impressioni soggettive d'ascolto espresse nell'articolo, no?
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:06   #242
Pidgeon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
Credo che ormai tutti siano giunti alla conclusione che, come scheda audio per PC, la X-Fi Prelude possa essere considerata la migliore in assoluto, sotto i 200 €.

Per curiosità, se volessi ottenere una qualità audio in riproduzione pari o superiore a quella offerta dalla scheda di Auzentech, quanto dovrei spendere di più?

Così posso rendermi conto dell'effettivo rapporto qualità/prezzo, che credo sia molto alto.
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner
Pidgeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:15   #243
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Sinceramente non credo tu possa spendere niente di più, perchè non c'è niente di più da comprare in ambito prosumer.

Ci sono schede molto più costose, ma sono schede pensate principalmente per chi la musica la compone e non per chi l'ascolta, senza contare che sono schede che non hanno alcun supporto a standard multimediali come Dolby o DTS per i film o EAX per i giochi.

Senza contare che se fosse possibile salire ulteriormente con la qualità della scheda audio a quel punto l'anello debole della catena diverrebbero i diffusori, soprattutto quelli commerciali come Creative e Logitech, che non sarebbero in grado di restituirci con fedeltà quanto di buono gli invia la scheda audio (già ho seri dubbi che siano in grado di farlo con la Auzentech).

Per cui io lascerei da parte le manie di "upgradite acuta e cronica" e mi prenderei la Auzentech accoppiandola a delle buone casse e me ne starei tranquillo sapendo di aver fatto il miglior acquisto possibile.
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:20   #244
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Mi sembra di capire che confermi quindi le mie impressioni soggettive d'ascolto espresse nell'articolo, no?
Ti confesso che la parte dell'articolo riguardo l'ascolto soggettivo l'ho letto solo ora e devo ammettere che mi ha tolto le parole di bocca. Esattamente le stesse senzazioni.
Io ho preso questa scheda unicamente per ascolto di musica lossless e 24 bit entrambi in stereo e devo reputarmi più che soddisfatto... per quanto mi riguarda sono soldi ben spesi.
Mi devo ancora fare un bel full immersion di Pink Floyd a 24bit che a quanto pare la Auzen sfodera in queste circostanze le sue armi migliori.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:24   #245
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Ti confesso che la parte dell'articolo riguardo l'ascolto soggettivo l'ho letto solo ora e devo ammettere che mi ha tolto le parole di bocca. Esattamente le stesse senzazioni.
Io ho preso questa scheda unicamente per ascolto di musica lossless e 24 bit entrambi in stereo e devo reputarmi più che soddisfatto... per quanto mi riguarda sono soldi ben spesi.
Mi devo ancora fare un bel full immersion di Pink Floyd a 24bit che a quanto pare la Auzen sfodera in queste circostanze le sue armi migliori.
Io ti consiglierei di impostarla ovviamente su intrattenimento, disabilitare tutti gli effetti e impostarla a 24bit/192mHz.
Che diffusori hai?
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:26   #246
Pidgeon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Sinceramente non credo tu possa spendere niente di più, perchè non c'è niente di più da comprare in ambito prosumer.

Ci sono schede molto più costose, ma sono schede pensate principalmente per chi la musica la compone e non per chi l'ascolta, senza contare che sono schede che non hanno alcun supporto a standard multimediali come Dolby o DTS per i film o EAX per i giochi.

Senza contare che se fosse possibile salire ulteriormente con la qualità della scheda audio a quel punto l'anello debole della catena diverrebbero i diffusori, soprattutto quelli commerciali come Creative e Logitech, che non sarebbero in grado di restituirci con fedeltà quanto di buono gli invia la scheda audio (già ho seri dubbi che siano in grado di farlo con la Auzentech).

Per cui io lascerei da parte le manie di "upgradite acuta e cronica" e mi prenderei la Auzentech accoppiandola a delle buone casse e me ne starei tranquillo sapendo di aver fatto il miglior acquisto possibile.
La mia era solo una curiosità, sono sicuro che sarò molto soddisfatto con la nuova scheda di Auzentech .

Se ti riferisci a marche come RME, M-Audio ecc., confermo che queste siano adatte ad un uso professionale (registrazione, composizione ecc.), c'è però da dire che alcuni loro modelli di ottima qualità possono essere trovati anche sui 190 €.

Non hanno però il supporto DTS, DD, EAX ecc., sono adatte solo per le registrazioni ed hanno una buona qualità di riproduzione, quindi sono sconsigliate a chi gioca o guarda film col PC.

Per quanto riguarda i monitor da studio (casse), è preferibile una configurazione stereo ed una spesa di almeno 400 € per poter beneficiare completamente della qualità offerta dalla Prelude.

Ho i miei dubbi però su quanto affermi riguardo le Creative, ti ripeto che ho l'ultimo modello (sicuramente non paragonabile a sistemi più performanti, ma cari) e sono certo che apprezzerò le differenze rispetto a prima (ma con ciò non dico che siano in grado di sfruttare la scheda al massimo!).

Posso confermarti ciò perchè mi è capitato di riparare uno dei tanti subwoofer S750 difettosi ed ho avuto modo di verificare i componenti utilizzati, che non sono affatto male.
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner

Ultima modifica di Pidgeon : 16-11-2007 alle 23:32.
Pidgeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:29   #247
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Per carità, rispetto il tuo punto di vista, del resto l'ascolto è una cosa in parte irriducibilmente soggettiva, quindi non voglio convincerti di niente, faccio solo presente la mia opinione come tu fai con la tua

Pensa che a me il valvolare ad esempio non piace, costasse pure 10mila euro, preferisco sempre lo stato solido... de gustibus...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:33   #248
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Io ti consiglierei di impostarla ovviamente su intrattenimento, disabilitare tutti gli effetti e impostarla a 24bit/192mHz.
Che diffusori hai?
I diffusori sono autocostruiti ed è il progetto scan scan1.2

http://www.audiokit.it/itaeng/KitDif...-2/Scan1-2.htm

Ho già povveduto a disabilitare tutto il superfluo.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:47   #249
Pidgeon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Per carità, rispetto il tuo punto di vista, del resto l'ascolto è una cosa in parte irriducibilmente soggettiva, quindi non voglio convincerti di niente, faccio solo presente la mia opinione come tu fai con la tua

Pensa che a me il valvolare ad esempio non piace, costasse pure 10mila euro, preferisco sempre lo stato solido... de gustibus...
Esatto, come dici tu l'ascolto è una cosa soggettiva... quello che conta è che tutti siano soddisfatti .
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner
Pidgeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 02:28   #250
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Per carità, rispetto il tuo punto di vista, del resto l'ascolto è una cosa in parte irriducibilmente soggettiva, quindi non voglio convincerti di niente, faccio solo presente la mia opinione come tu fai con la tua

Pensa che a me il valvolare ad esempio non piace, costasse pure 10mila euro, preferisco sempre lo stato solido... de gustibus...
Nemmeno a me...Solido...ad altissima corrente (leggasi Ampere)
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 08:39   #251
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Grazie per il report, Yaro, spero di quanto prima di poter confermare le tue impressioni
Io l'avevo ordinata nell'altro negozio italiano che la vende perché 1) pensavo fosse l'unico e non ero andato sul sito Auzen a cercare l'elenco , 2) mi servivano anche altre cose che ho trovato da loro... Ovviamente ora sono ancora in attesa sia di quelle cose che della scheda
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
Mi devo ancora fare un bel full immersion di Pink Floyd a 24bit che a quanto pare la Auzen sfodera in queste circostanze le sue armi migliori.
DVD-Audio?
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 08:45   #252
djdavid
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Torino
Messaggi: 2999
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
I diffusori sono autocostruiti ed è il progetto scan scan1.2

http://www.audiokit.it/itaeng/KitDif...-2/Scan1-2.htm

Ho già povveduto a disabilitare tutto il superfluo.
Come suonano?
Quanto ti è costato tutto?
djdavid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:21   #253
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik.cub Guarda i messaggi

DVD-Audio?
The Dark Side Of The Moon SACD 24bit-96kHz

Quote:
Originariamente inviato da djdavid Guarda i messaggi
Come suonano?
Quanto ti è costato tutto?
La catena completa è formata dalla Auzen, un finale valvolare (insulto finale by TNT) autocostruito, e i diffusori che ho citato prima: il costo della Auzen ormai lo sappiamo tutti, per il finale ho preso il kit da elettronicaNovarria per circa 100 euro e solo i componenti dei diffusori sono sui 600 euro escluso il mobile. Per quanto riguarda i diffusori restituiscono una gamma media e alta che coglie anche le minime sfumature (se si fà attenzione nei brani di classica si sente il rumore che fanno i musicisti degli archi quando si preparano all'attacco) quindi degni di un elettrostatico ma con la presenza dei bassi di un woofer di largo diametro. Ma comunque le stesse considerazioni le ha fatte anche Audioreview negli anni 90'.
Ora credo che il collo di bottiglia sia diventato l'ampli che comunque (sia ben chiaro) da dei risultati già molto soddisfacenti sia in base al prezzo che per la potenza di soli 2 watt in classe A.

E' già in cantiere il progetto del famoso ampli a stato solido JLH 10 watt in classe A.
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:33   #254
Diabolik.cub
Senior Member
 
L'Avatar di Diabolik.cub
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Torino (provincia)
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da Yaro86 Guarda i messaggi
The Dark Side Of The Moon SACD 24bit-96kHz
Scusa l'ignoranza, ma come fai a sentire un SACD al pc?
__________________
Nel mercatino ho concluso con: eleoluca, huangwei, jai, ^v3rsus, Rinos, arvey, kinderboy.
Diabolik.cub è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 10:36   #255
Pidgeon
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Brescia
Messaggi: 549
Quote:
Originariamente inviato da Diabolik.cub Guarda i messaggi
Scusa l'ignoranza, ma come fai a sentire un SACD al pc?
Probabilmente è un SACD ibrido, quindi le tracce stereo possono essere lette anche dai comuni lettori CD (ma non quelle codificate in DSD).
__________________
AMD Athlon XP 3000+ 2.162 GHz █ 1,00 GB di RAM █ Sapphire Radeon 9600 Atlantis 256 MB RAM █ Creative Sb Live! 5.1 █ HD Maxtor 6Y120L0 120 GB █ Lettore DVD JLMS XJ-HD166S █ Masterizzatore DVD LG GSA-H42N █ Microsoft Window XP Home Edition SP2 █ KAV 6.0 █ The Cleaner █ Ad-Aware 6.0 SE █ CCleaner

Ultima modifica di Pidgeon : 17-11-2007 alle 12:28.
Pidgeon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 11:13   #256
Yaro86
Senior Member
 
L'Avatar di Yaro86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Varesotto
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da Pidgeon Guarda i messaggi
Probabilmente è un SACD ibrido, quindi le tracce stereo possono essere lette anche dai comuni lettori CD (ma non quelle codificate in DSD)
In effetti non lo ascolto dal supporto vero e proprio ma da un file lossless precedentemente compresso (di cui non ho idea di come sia stato fatto) cmq so solo che Foobar rileva un flusso audio 24bit 96Khz.
Ora inizierò a procurarmi un bel repertorio di dvd-audio
__________________
Blade server: AMD Athlon AM2 BE-2400, Termaltake TR2-R1, Asrok Nforce7(Geforce 7050), 2x2GB Geil DDRII-800, Antec EA-380, Samsung 250Gb SataII, Samsung 1TB SataII, Pioneer 216, Auzenteck Prelude X-Fi, Case Antec SOLO, Monitor lcd Samsung 244T 24" widescreen
Yaro86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 12:53   #257
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Chiaramente tenendo a mente che la qualità inizia ancora prima della masterizzazione: che sia CD, SACD, DVD Audio o quello che volete, se in fase di registrazione in studio piazzano due microfoni la resa sarà sempre pessima e questo purtroppo è il vero punto debole di oltre il 90% delle registrazioni. Non ci sono molti tecnici del suono bravi, capaci di mettere tanti microfoni quanti sono i pezzi della batteria ad esempio, o di mixare ai giusti volumi i vari strumenti e separarli correttamente così da ridare la giusta resa spaziale e la giusta definizione ad ognuno...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 14:18   #258
giuseppesole
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppesole
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2861
Ma alla Prelude si può attaccare il bay frontale di una Fatal1ty?
__________________
APC SMT1500I; Silverstone FT02; Seasonic M12D; Rampage 2 Extreme; i7 Extreme 975; Kit Ybris Black Sun; Magicool 2x180mm; 12GB G.Skill F3-14900CL9D; BFG H2OC; Sound Blaster Z; Denon AVC-A1HD; Samsung 860 Pro 512GB; 2 Samsung 850 Pro 256GB; Plextor PX-B940SA; Eizo FS2333; Logitec G900; Filco Majestouch 2 TKL; Intuos3 A4; Epson R2400; Epson Perfection 3200 Photo; Netgear FVS318N.
giuseppesole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 14:24   #259
Morfeus_81
Senior Member
 
L'Avatar di Morfeus_81
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Periferia del villaggio globale
Messaggi: 1026
Ho ordinato la scheda, all'inizio la affiancherò ad un vecchissimo sistema creative cambridge 5.1, che alla fine va ancora molto bene nonostante l'età, pensavo di pensionarlo, ma ho ancora le idee molto confuse, per il momento ho questi due candidati:

sistema 5.1 -> Logitech Z-5400 (in Uk se ne trovano ancora)

sistema 2.1 -> Altec Lansing PT6021

Qualcuno ha consigli da darmi, anche altri modelli sono ben accetti, soprattutto vorrei un prodotto che mi desse una buona fedeltà audio e che mi desse la possibilità di sfruttare la Prelude
Morfeus_81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 14:40   #260
Tulingos
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Rionero (paesino sperduto)
Messaggi: 81
ciao ragazzi queste casse le Behringer MS40 usate nella recensione di sonic come sono? vanno bene per la auzen o non la sfruttano a pieno? le ho trovate a 70€ è buono come prezzo o no ? serve un amplificatore o si collegano direttamente alla scheda? scusate l' OT
Tulingos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v