Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2006, 22:20   #741
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23266
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
Ottimo, hai capito ciò che voglio dire , ora mi concentro su davide155

__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 22:23   #742
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da davide155
In poche parle.....mirosoft offre una buona soluzione, ma nei sistemi a singola vga va a decapitare le prestazioni velocistiche, a meno che non sfrutti una parte apposita delle vga, quali circuiteria inutilizzata quando si gioca, come ad esempio i chip adibiti al purevideo o avivo......

Afferrato adesso?
Ma non c' è continuità con quanto dicevo , non c'entra nulla , che ti sei inventato ? , dai lasciamo perdere
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 22:29   #743
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Io mi riferivo alla tua frase, quale "c' è chi la pensa come me ".
Un articolo non pensa, perchè è scritto in terza persona, senza focalizzazioni interne dello scrittore. Quindi è insensato dire che c'è qualcuno che la pensa come te.
Caso mai volevi dire "si parla del diavolo e spuntano le corna", linkando quel sito.

Ma non è una cosa nuova.
E' da quando sono state annunciate le dx10 che circolavano queste voci che sono diventate QUASI realtà.
Perchè ancora qui è tutto un gigantesco ectoplasma
Non ci siamo , mi sarò spiegato male io non so . Lo prendo come un mio fallimento , magari in tempi più maturi riproverò a spiegarmi ,barcollo ma non mollo!
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 22:30   #744
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Signori, microsoft non produce ne' schede video, ne' ppu, ne' driver.
E' chiaramento spiegato che le direct physics sono (ovviamente, come tutte le dx) delle API. Ovvero semplicemente delle interfacce, che permetteranno ai programmatori di usare per tutti i giochi le stesse librerie per il calcolo della fisica. Quale sarà l'hardware a cui le direct physics si appoggeranno, dipende tutto da quale sia l'hardware installato. Così come oggi se si hanno nel case 2 schede grafiche NON in sli o crossfire si può scegliere a quale delle due far svolgere le funzioni grafiche, immagino che in un gioco che supporti le direct physics si potrà impostare a quale gpu far svolgere le funzioni fisiche (nel caso di una sola vga, ovviamente ciò significherebbe o usare la stessa gpu sia per la grafica che per la fisica, oppure semplicemente non poter usufruire dell'accelerazione direct phys).
La microsoft non si pone come concorrente delle soluzioni ageia / ati / nvidia. Fa una cosa differente: scrive delle Application Programming Interface per l'accelerazione fisica tramite l'ausilio di hardware sm3 compatibile. Saranno poi le varie case prodruttrici di schede video che dovranno cogliere al volo l'occasione porta loro dalla microsoft scrivendo dei driver in grado di interfacciarsi con le direct physics. Se ATI ed nVidia preferiranno continuare con le loro soluzioni proprietarie, potranno tranquillamente farlo, ignorando le direct physics. Ma è ovvio che sarebbe un suicidio commerciale.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 22:32   #745
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
Ma non c' è continuità con quanto dicevo , non c'entra nulla , che ti sei inventato ? , dai lasciamo perdere
Meglio.......perchè allora non avevo inteso quello che volevi sapere......io ti ho lucidato tremila volte quello che sostengo.....ma a te proprio non ti capisco

Non è che sei un fantasma?

Ok basta

Buena noches a todos.......
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 22:41   #746
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Signori, microsoft non produce ne' schede video, ne' ppu, ne' driver.
E' chiaramento spiegato che le direct physics sono (ovviamente, come tutte le dx) delle API. Ovvero semplicemente delle interfacce, che permetteranno ai programmatori di usare per tutti i giochi le stesse librerie per il calcolo della fisica. Quale sarà l'hardware a cui le direct physics si appoggeranno, dipende tutto da quale sia l'hardware installato. Così come oggi se si hanno nel case 2 schede grafiche NON in sli o crossfire si può scegliere a quale delle due far svolgere le funzioni grafiche, immagino che in un gioco che supporti le direct physics si potrà impostare a quale gpu far svolgere le funzioni fisiche (nel caso di una sola vga, ovviamente ciò significherebbe o usare la stessa gpu sia per la grafica che per la fisica, oppure semplicemente non poter usufruire dell'accelerazione direct phys).
La microsoft non si pone come concorrente delle soluzioni ageia / ati / nvidia. Fa una cosa differente: scrive delle Application Programming Interface per l'accelerazione fisica tramite l'ausilio di hardware sm3 compatibile. Saranno poi le varie case prodruttrici di schede video che dovranno cogliere al volo l'occasione porta loro dalla microsoft scrivendo dei driver in grado di interfacciarsi con le direct physics. Se ATI ed nVidia preferiranno continuare con le loro soluzioni proprietarie, potranno tranquillamente farlo, ignorando le direct physics. Ma è ovvio che sarebbe un suicidio commerciale.

Ciao
Quasi del tutto d'accordo. Ma le soluzioni proprietarie di ati e nvidia imho sono identiche allo sli e crossfire ( è solo un evoluzione che prevede asimmetria nell'assegnare i calcoli da svolgere ), perchè escludi che possa funzionare lo sli physx o la soluzione di ati ?Se può fare tutto un unica scheda tanto meglio ma non vedo perchè i driver di ati e nvidia non dovrebbero funzionare con le nuove api di microsoft .

fek se ci leggi potresti ipotizzare eventuali scenari futuri ? Mi sa che va oltre le nostre conoscenze
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 23:02   #747
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
Quasi del tutto d'accordo. Ma le soluzioni proprietarie di ati e nvidia imho sono identiche allo sli e crossfire ( è solo un evoluzione che prevede asimmetria nell'assegnare i calcoli da svolgere ), perchè escludi che possa funzionare lo sli physx o la soluzione di ati ?Se può fare tutto un unica scheda tanto meglio ma non vedo perchè i driver di ati e nvidia non dovrebbero funzionare con le nuove api di microsoft .

fek se ci leggi potresti ipotizzare eventuali scenari futuri ? Mi sa che va oltre le nostre conoscenze
Io non ho detto che non dovrebbe funzionare... tutto dipenderà dai driver.
Non posso dare nulla per scontanto, ma per definizione alle API non interessa cosa ci sia "sotto", ovvero al livello logico più basso. Loro non fanno altro che mettere uno strato in più, che serve da interprete tra ciò che il gioco (ovvero il programmatore, tramite le librerie apposite) chiede che sia eseguito, e ciò che è preposto ad eseguirlo (ovvero l'hardware). L'unico vincolo imposto all'hardware è che sia sm3 compatibile. I driver a questo punto si fanno vedere: interpretano le chiamate delle direct physics, e dialogano direttamente con l'hardware. QUALSIASI SIA L'HARDWARE, PURCHE' SIA SM3 E SIA REGOLATO DA DRIVER SCRITTI PER INTERFACCIARSI CON LE DIRECT PHYS.

Spero di essere stato chiaro

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 23:08   #748
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Io non ho detto che non dovrebbe funzionare... tutto dipenderà dai driver.
Non posso dare nulla per scontanto, ma per definizione alle API non interessa cosa ci sia "sotto", ovvero al livello logico più basso. Loro non fanno altro che mettere uno strato in più, che serve da interprete tra ciò che il gioco (ovvero il programmatore, tramite le librerie apposite) chiede che sia eseguito, e ciò che è preposto ad eseguirlo (ovvero l'hardware). L'unico vincolo imposto all'hardware è che sia sm3 compatibile. I driver a questo punto si fanno vedere: interpretano le chiamate delle direct physics, e dialogano direttamente con l'hardware. QUALSIASI SIA L'HARDWARE, PURCHE' SIA SM3 E SIA REGOLATO DA DRIVER SCRITTI PER INTERFACCIARSI CON LE DIRECT PHYS.

Spero di essere stato chiaro

Ciao
ah ok , allora siamo completamente d'accordo , mi riferivo ad una tua frase che prima avevo letto male , rileggendo meglio eri già stato chiaro
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 23:46   #749
MonsterMash
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 4337
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
ah ok , allora siamo completamente d'accordo , mi riferivo ad una tua frase che prima avevo letto male , rileggendo meglio eri già stato chiaro
Bene

Ah, e volevo anche specificare che secondo me cmq la soluzione con una sola scheda video non sarà utilizzabile, a meno di non avere almeno architetture sm4, e magari con shader unificati, che aiuterebbe a distribuire la potenza tra funzioni 3d e funzioni fisiche.

Ciao
__________________
I7 3930K: @ 4400 @ 1.32V, su ASUS P9X79 Deluxe - RAM: 16GB Geil 4x4GB @ 2133Mhz - Video: ATI HD6970 @ 1000 / 6000 - HD: SSD OCZ Vertex2 120gb + RAID0: 2XHitachi Deskstar T7K250 250gb SATA2 - P.S.U. Corsair TX850M - Monitor Iiyama B2712HDS LCD 27'' - Cooled by: Ybris Eclipse + Ybris ACS-G + SILENTstar HD-Quad Rev2.0 + WaterStation HomeMade: Doppio Rad triventola + Pompa Sanso PDH054
MonsterMash è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 10:54   #750
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
La scrittura di API generiche e' doverosa e lo sarebbe anche seguire
queste API, se non vogliamo che il mercato dei videogiochi diventi
un allucinante guazzabuglio di giochi che fanno fisica solo con PPU
altri che non fanno la fisica senza una 2° GPU etc etc.
E poi la concorrenza va a nostro vantaggio, non come ora che la
PPU in commercio costa 250/300 euro, quando probabilmente potrebbe
tranquillamente avere un costo dimezzato.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 11:23   #751
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
http://www.hardware-mania.it/modules...ticle&sid=3235
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 11:24   #752
wiltord
Senior Member
 
L'Avatar di wiltord
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 25520
interessante...
__________________
L'addestramento è niente, la volontà è tutto
Intel C2Q Q6600 [@3.2 Ghz] - Asus P5K-E WiFi [B.1305] - 4*2 Gb TeamG Elite [@855 Mhz] - Sapphire HD 7850 2 Gb GDDR5 [@950/5000] - Intel X25-M G2 80 Gb + Seagate 7200.12 1 Tb - OCZ ZT 650W - Dell U2515H - Fastweb 200 Mbit/s
wiltord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 11:33   #753
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da MonsterMash
Bene

Ah, e volevo anche specificare che secondo me cmq la soluzione con una sola scheda video non sarà utilizzabile, a meno di non avere almeno architetture sm4, e magari con shader unificati, che aiuterebbe a distribuire la potenza tra funzioni 3d e funzioni fisiche.

Ciao
E' infatti per questo che critico microsoft e che foglia morta non vuol capire......

Se si attua il piano di microsoft la vga implicata nel redigere i calcoli sia 3D che fisici sarà meno potente nel 3D, invece che una soluzione tipo l'sli physics, oppure l'ati crossfire physics, oppure di ageia.
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 11:43   #754
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da davide155
E' infatti per questo che critico microsoft e che foglia morta non vuol capire......

Se si attua il piano di microsoft la vga implicata nel redigere i calcoli sia 3D che fisici sarà meno potente nel 3D, invece che una soluzione tipo l'sli physics, oppure l'ati crossfire physics, oppure di ageia.
può darsi però che le future gpu dx10 siano state progettate per lavorare in modo tale da non perdere prestazioni anche nei calcoli della fisica,anche se mi risulta difficile attualmente credere che un chip posso svolgere simultaniamente più compinti quindi calcoli totalmente diversi senza perdere prestazioni sia da una che dall'altra parte
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 11:50   #755
davide155
Senior Member
 
L'Avatar di davide155
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 18096
Quote:
Originariamente inviato da zorco
può darsi però che le future gpu dx10 siano state progettate per lavorare in modo tale da non perdere prestazioni anche nei calcoli della fisica,anche se mi risulta difficile attualmente credere che un chip posso svolgere simultaniamente più compinti quindi calcoli totalmente diversi senza perdere prestazioni sia da una che dall'altra parte
Lo stesso mio ragionamento.
Certo ancora non le conosciamo nei particolari le vga dx10, però a meno che non abbiano un chip apposito la vedo buia ad avere le stesse prestazioni di ageia o dell'sli physics o del crossfire physics
__________________
Intel i9 12900k@5.2ghz allcore liquid cooled//Corsair Vengeance RGB 2x16gb 3600mhz DDR4//RTX 4090 Strix liquid cooled//Asus Strix Z690 Gaming-A//Samsung 990pro Pciex4.0 2tb//Thermaltake ThoughPower 850w//LG C4 oled 42" 144hz 4k//Aquaero 6XT//Edifier S360DB with Topping Dx3Pro+
davide155 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 12:32   #756
Pistolpete
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Milano
Messaggi: 4121
Quote:
Originariamente inviato da davide155
Lo stesso mio ragionamento.
Certo ancora non le conosciamo nei particolari le vga dx10, però a meno che non abbiano un chip apposito la vedo buia ad avere le stesse prestazioni di ageia o dell'sli physics o del crossfire physics
Allora provo a fare un po' di chiarezza: ho letto tempo fa un'intervista del ceo di ati che affermava (lui, non qualcun'altro) che con le prossime schede video (leggi directx 10) ci sarà talmente tanta potenza a disposizione che non ci sarà bisogno di nessuna scheda dedicata alla fisica.
Ora, tutti sappiamo che ognuno tira acqua al suo mulino, ati non è da meno; infatti fino ad oggi non ha fatto altro che sostenere che ageia è una scommessa persa, ciò però non significa necessariamente che sia un'eresia.
Il punto è che, a quanto pare, le prossime schede video dovrebbero essere abbastanza potenti da poter sostenere i calcoli della fisica e della grafica assieme. Probabilmente ciò implica che le Direct physics vengano sfruttate proprio dalla scheda video stessa, che si sobbarcherebbe quindi 2 compiti.

Chi vivrà vedrà, stiamo parlando di un "mercato" appena nato e in forte evoluzione. Di sicuro le API che Microsoft sta preparando standardizzeranno la gestione della fisica, lasciando all'utente la possibilità di scegliere in che modo (hardware) elaborarla. Se davvero le future schede directx 10 dovessero essere in grado di fare tutto assieme sfruttando 1 sola scheda per pc credo che il mercato ringrazierà, per via dei costi di acquisto inferiori, dei consumi inferiori, del rumore generato dal pc inferiore.
__________________
"Building the future and keeping the past alive are one and the same thing"
Snake - Hideo Kojima
Pistolpete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 12:49   #757
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da davide155
E' infatti per questo che critico microsoft e che foglia morta non vuol capire......

Se si attua il piano di microsoft la vga implicata nel redigere i calcoli sia 3D che fisici sarà meno potente nel 3D, invece che una soluzione tipo l'sli physics, oppure l'ati crossfire physics, oppure di ageia.
questa è la scoperta dell'acqua calda, non ho mai messo in discussione una cosa del genere.Scusa ma qualche pagina fa eri d'accordo sul fatto che scassa un po dover prendere una seconda scheda e il confronto era su quale soluzione era la più economica/flessibile/prestazionale , ora ti lamenti che se fa tutto un unica scheda si perderebbero alcuni fps , da qualche parte dovrà pur pesare questa fisica, o no ? L'importante è che come è possibile scegliere il livello di dettaglio nei giochi si possa fare altrettanto con la fisica in base alle proprie preferenze e alla propria scheda. Poi microsoft dove ha detto che vieterà le proposte di ati e nivida ? Perchè dovrebbe farlo ? a quel punto vieta anche xfire e sli , che differenza gli fa ( potrebbe ? secondo me no. ) ? imho non ha senso.Mi sa che hai fatto un fuoco di paglia
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 12:51   #758
Defragg
Senior Member
 
L'Avatar di Defragg
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8605
mi discosto da questo argomento x fare una domanda...
ma le ppu ageia con 256MB sono + xformanti delle ageia da 128MB?
__________________
Steam Deck OLED 2 TB | Ryzen 7 7700 — 2x16GB Corsair Dominator Platinum 6400 MHz — PowerColor Hellhound RX 7700 XT
Trattative OK: 1mp3r4t0r, armenico11, Babumba92, CoolBits, Drigerott, gino1221, k.o.z, Macco, Mastermarcox, Mone_82, stacker, Velvet, Vladimiro Bentovich, frupoli, Sheva77, deg626, HcK190, Godmar, Simonxp, LCol84, pp2k, xeno the holy, SamuTnT, fantacaz
Defragg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 13:11   #759
Sayan V
Senior Member
 
L'Avatar di Sayan V
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Vigevano & Vercelli
Messaggi: 3726
Bene adesso è già più chiaro ed anche più accettabile

Se tutto viene intregrato nelle DX10, qualsiasi scheda video DX10 farà tutto ...
se poi si vogliono potenziare maggiormente le prestrazioni saremo noi a decidere come fare (doppia gpu o tripla oppure PPU dedicata[non penso che agea rimanga nel monopolio]).

Comunque la cosa diventerebbero più elastica di adesso, magari la mia 7900gt mediante drivers diventa una PPU e per il video una futura GX2 (chissà??? )


Dal mio canto AGEA può attendere
__________________
POWER-GAME1: antec skeleton pearle white, AMD FX 8350@5000 Mhz daily use, Asus Sabertooth 990Fx, 8 Gb TeamGroup 1866 DDR3@2050 9-10-9 1T, CROSSFIRE 2x Asus HD6950@6970 2GB 900/5500, ANTEC TRUE POWER 4 850W
1° HALL OF FAME FUTUREMARK:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=885148

Ultima modifica di Sayan V : 22-06-2006 alle 13:15.
Sayan V è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 13:17   #760
zorco
Senior Member
 
L'Avatar di zorco
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Zorcolandia...
Messaggi: 10085
Quote:
Originariamente inviato da Defragg
mi discosto da questo argomento x fare una domanda...
ma le ppu ageia con 256MB sono + xformanti delle ageia da 128MB?
ancora non esiste la versiona a 256mb quindi non posso risponderti..
zorco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v