|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Per chi come me ha iniziato, sedici anni fa, con SUSE 6.0, Leap rappresenta una pietra miliare (l'ho spiegato in questo stesso thread svariate pagine indietro). Sostanzialmente cambia poco tra le due versioni (almeno per esigenze generiche e non verticali) quindi comunque scegli cadi bene. |
|
|
|
|
|
|
#5102 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Stabile, velocissimo, elegante e raffinato, nella mia macchina non ha mostrato i difetti che tu hai riscontrato. |
|
|
|
|
|
|
#5103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Io ho una piattaforma Z170 e un i7 Skylake e non ho alcun problema (attualmente Leap usa il kernel 4.1.17 ma tu sei libero di aggiornarlo quando vuoi) a lavorare con la macchina. |
|
|
|
|
|
|
#5104 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
|
|
|
|
|
|
#5105 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
|
Quote:
In effetti nemmeno io ho ben capito che tipo di problemi ci siano, è da qualche mese che vedo benchmark di Skylake su phoronix.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming) Thread ufficiali |
|
|
|
|
|
|
#5106 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
A parte packman che altre repository mi consigliate di installare?
Sent from mobile |
|
|
|
|
|
#5107 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17975
|
Quote:
I problemi riguardano il comportamento dell'uscita HDMI, che dopo un tot di ore di PC acceso, con torrent, non si risveglia dallo standby, mentre il PC chiaramente funziona correttamente (teamviewer continua a funzionare) coi video vlc si rifiuta di andare in fullscreen, resta sempre il riquadro, con 0 possibilità di allargare l'immagine, provando varie opzioni video arriva sempre al blocco, e ciccia. Con smplayer riesco a sopperire al problema selezionando GL come output, mentre vlc si rifiuta di funzionare anche così. La cosa strana e che invece openelec funziona perfettamente. Girandocnei vari forum ho scoperto che il supporto con il kernel 4.1 e preliminare, con i vari 4.3 e 4.4 va meglio, ma ancora non ci siamo... Nel senso che alcuni problemi li fa, e non solo a me. Quindi nel frattempo vivacchio e spero in un miracolo... Vorrei poter metter una distro stabile, e opensuse sembra ottima da questo lato, più di fedora, che in quanto bleeding edge a volte fa cavolate,e in ogni caso non va troppo bene neanche lei, e poi c'è arch, che magari va bene per 2 anni, ma poi mi svacca per una fesseria... Quindi nel frattempo che aspetto una lts con il supporto a skilake segno di questo nome, giro tra una distribuzione e l'altra... Se riesco a mettere su virtualbox giusto x imparare a sistemare il camaleonte verde come piace a me, credo che la provero sul serio, ma chiedevo a voi se avevate già problemi... Possibile che sia l'unico? E un PC da salotto, i video devono andare perfettamente senza tentennamenti... Non fatemi pentire di non aver preso kaveri, allo stesso prezzo magari andavo meglio pure coi driver open... Uffaaaaa Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
|
#5108 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Quote:
Con Packman sei a posto per il resto, eventualmente aggiungerai altri repo nel caso ti servisse un pacchetto particolare non presente in quelli di default. Ti basta cercare il pacchetto già compilato qui (barra di ricerca in alto): https://software.opensuse.org/421/en Con firefox puoi installarli automaticamente con un click.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
|
#5109 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Installato tutto, inclusi un paio di repository addizionali per keepass, handbrake, ecc.
Ho dovuto faticare un po' per problemi con la VPN ma alla fine ho risolto. Mi resta il problema dell'audio che non funziona, non ho volume. Domani provo a sistemarlo, spero di riuscirci perché non voglio cambiare nuovamente distro ormai le ho provate tutte! Sent from mobile |
|
|
|
|
|
#5110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
In particolare, per esempio, a me VLC non produce gli errori che descrivi (a proposito, proprio stamattina sono stati resi disponibili vari aggiornamenti riguardanti proprio questo software) mentre non posso dirti nulla riguardo lo standby e l'hdmi perché io uso la DisplayPort e per i miei usi abitudinari praticamente mai uso lo standby e/o l'ibernazione. Nel momento in cui affermi che Openelec funziona perfettamente allora, probabilmente, il vero problema non risiede nel kernel ma nel software specifico che si sta usando. Concretamente quindi OpenSUSE è una distro stabile, affidabile, con un supporto decisamente adeguato ma, come tutte le distro, occorre valutare l'impatto con il proprio hardware (a volte c'è da sistemare il comparto video, altre volte quello audio, altre volte determinati dispositivi bisogna installarli manualmente e così via). Quello che posso dirti è che avendo una piattaforma Skylake (e non usando ancora il kernel 4.3) non ho avuto problemi di alcun tipo (in relazione alle mie esigenze). Provala e vedi se può andare bene. |
|
|
|
|
|
|
#5111 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17975
|
Il problema vlc e HDMI che non va dopo un tot di ore Lo fanno tutte quelle testate... Fedora manjaro (arch) e opensuse. Kernel 4.3 e 4.4 non cambia molto... Mi manca solo ubuntu da provare, tra quelle che so usare.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#5112 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17975
|
Ma con 4.1 e supporto preliminare non hai problemi? A me dava qualche difetto addirittura firefox
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
|
|
|
|
|
#5113 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Prima o poi sarà resa disponibile anche la versione 4.3 (supporto ufficiale a Skylake) ma attualmente non ne sento il bisogno; tutto quello che mi serve funziona quindi va bene così. Non ricordo di aver avuto problemi con Firefox. |
|
|
|
|
|
|
#5114 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Aggiornamento: problemi di volume difficilmente risolvibili, anzi cercando una soluzione ho peggiorato le cose.
I problemi però erano dovuti all'accoppiata docking station e XFCE. Quindi, per farla breve, ho piallato XFCE e installato la versione con Gnome. Vabbè, io preferisco XFCE ma anche Gnome non mi dispiace e sembra effettivamente meglio integrato. In effetti funziona tutto, per ora. Spero di rimanere un po' con openSUSE nelle ultime settimane ho installato e disinstallato almeno 10 distro.. |
|
|
|
|
|
#5115 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5116 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Si ma con KDE "muoro" pure io...
|
|
|
|
|
|
#5117 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
mi sto pestando con i codecs. Ora spacco tutto.
|
|
|
|
|
|
#5118 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
|
#5119 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 3467
|
Pur avendo installato i codecs come da guida http://opensuse-guide.org/codecs.php VLC non ne voleva sapere per gli MP4.
Alla fine data anche la mia attuale scarsa pazienza (questo periodo di distro-hopping mi ha devastato.. Battute a parte, openSUSE mi è piaciuta parecchio. Quando deciderò di abbandonare Fedora installerò openSUSE. |
|
|
|
|
|
#5120 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
|
Secondo me quella guida non è il massimo, fa più danni che altro
Se ti ricapita di provare Opensuse per i codec dai un'occhiata ai passaggi del post linkato, sia con vlc sia con smplayer non ho problemi (mp4 inclusi)
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.




















