Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-12-2008, 23:20   #4601
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
scusate ma vedo che rispetto alla 11 mancano dei repo, ma come si fa ada aggiungerli?
i repo ci sono.
basta andare in "sorgenti software", scegliere "add" (non so perché ma ho yast un pò in italiano e un pò in inglese), poi "community".
da li si possono scegliere i repo (vlc, packman, ecc).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2008, 23:40   #4602
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Quote:
Originariamente inviato da Patris Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Vorrei provare opensuse con kde 4, e visto che ho letto un po' ovunque che kde 4.1.3 è ancora piuttosto immaturo ed io che sono un newbie con linux, per avere meno rogne possibili volevo aspettare il 27 gennaio per l'uscita di kde 4.2. Volevo chiedervi, quando quest'ultimo verrà rilasciato, uscira una versione live installabile di kde 4.2 su opensuse come mi pare accadde lo scorso gennaio quando uscì kde 4.0?
Mi farebbe molto comodo trovarmi la versione 4.2 con tutti i relativi programmi aggiornati già integrata in suse 11.1. Si può fare?
Ed infine, se non fosse possibile scaricare a gennaio una iso con tutto bello integrato, dato che di linux so poco e non ho mai usato nè opensuse, nè kde (vengo da ubuntu con gnome), mi consigliate kde 4 o 3 ?
Grazie
Non hai di che preoccuparti, installando openSUSE può mettere KDE 3, 4, GNOME e anche altri tutti insieme, quindi selezionare quello che vuoi sul momento.

Io ancora non ho testato proprio l'ultima versione della 4, ma ti posso pur sempre dire che con KDE 3 vai sul sicuro.

Comunque, gli eventuali bug corretti nel frattempo in KDE 4, verranno offerti dal sistema di aggiornamento, ben difficilmente si vedrà una nuova versione del DVD di installazione a causa dell'uscita di una nuova versione d KDE 4, per quello bisognerà attendere la versione 11.2.
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 07:17   #4603
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
i repo ci sono.
basta andare in "sorgenti software", scegliere "add" (non so perché ma ho yast un pò in italiano e un pò in inglese), poi "community".
da li si possono scegliere i repo (vlc, packman, ecc).
magari....io ne ho solo 5 e le altre le devo infilare a mano....ma non ho trovato un istruzione degna di nota...
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 09:29   #4604
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Bene bene, sempre meglio questa distro, ci sono cosine che devono essere smussate, pero' a mio parere è la migliore.

Adiamo al dunque per chi avesse una ati ed ha trovato difficolta con i drv ati catalyst 8.12 ecco qualche consiglio

Il repo ati per la 11.1 non è ancora attivo indi i driver si devono installare tramite il driver proprietario, purtroppo ci sono problemini per chi si è installato la versione di suse x64

ecco cosa mi succede

Codice:
[Message] Kernel Module : Trying to install a precompiled kernel module.
[Message] Kernel Module : Precompiled kernel module version mismatched.
[Message] Kernel Module : Found kernel module build environment, generating kernel module now.
AMD kernel module generator version 2.1
doing Makefile based build for kernel 2.6.x and higher
rm -rf *.c *.h *.o *.ko *.GCC* .??* *.symvers
make -C /lib/modules/2.6.27.7-9-default/build SUBDIRS=/lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-2.6.27.7-9-obj/x86_64/default'
make -C ../../../linux-2.6.27.7-9 O=/usr/src/linux-2.6.27.7-9-obj/x86_64/default/. modules
  CC [M]  /lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/firegl_public.o
/lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/firegl_public.c: In function ‘KCL_MEM_VM_GetRegionPhysAddrStr’:
/lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/firegl_public.c:3221: warning: return makes pointer from integer without a cast
/lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/firegl_public.c:3222: warning: return makes pointer from integer without a cast
/lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/firegl_public.c:3223: warning: return makes pointer from integer without a cast
/lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/firegl_public.c:3225: warning: return makes pointer from integer without a cast
  CC [M]  /lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/kcl_acpi.o
  CC [M]  /lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/kcl_agp.o
  CC [M]  /lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/kcl_debug.o
  CC [M]  /lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/kcl_ioctl.o
  CC [M]  /lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/kcl_io.o
  CC [M]  /lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/kcl_pci.o
  CC [M]  /lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/kcl_str.o
  CC [M]  /lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/kcl_wait.o
  LD [M]  /lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/fglrx.o
  Building modules, stage 2.
  MODPOST 1 modules
  CC      /lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/fglrx.mod.o
  LD [M]  /lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/fglrx.ko
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.6.27.7-9-obj/x86_64/default'
build succeeded with return value 0
duplicating results into driver repository...
done.
You must change your working directory to /lib/modules/fglrx
and then call ./make_install.sh in order to install the built module.
- recreating module dependency list
- trying a sample load of the kernel modules
failed.
[Error] Kernel Module : Failed to install compiled kernel module - please consult readme.
Il kernel nn compila

ovvio che su internet si trovano sempre delle soluzioni maccheroniche ecco cosa ho trovato sul forum opensuse installate il driver tramite l'installazione automatica ati (ovviamente prima di farlo seguite le istruzioni ed installate i pacchetti richiesti a questo indirizzo http://en.opensuse.org/ATI_Driver_HOWTO)
eseguite la procedura come sempre con aticonfig --initial e sax2 -r -m 0=fglrx
poi lanciate questi 2 comandi

Codice:
sudo mv /usr/lib/dri/fglrx_dri.so /usr/lib/dri/fglrx_dri.so.bak
sudo ln -s /usr/lib64/dri/fglrx_dri.so /usr/lib/dri/fglrx_dri.so
il 3d riprenderà a funzionare regolarmente.

Devo dire che con compiz le presazioni sono notevolmente migliorate ed lo sfarfallio dello schermo quando si vedono filmati si è ridotto, a schermo intero pressochè inesistente, come sapiamo niente accelerazione 2d quando si abilita aiglx, ne risente molto o scroll delle pagine web, comunque ora non è fluidissimo ma accettabile..
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 11:45   #4605
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
magari....io ne ho solo 5 e le altre le devo infilare a mano....ma non ho trovato un istruzione degna di nota...
strano!
yast -> add software repository -> clicco su add -> seleziono "community" -> next -> dall'elenco scelgo quelli che mi interessano.
qui quelli già aggiunti:


e qui quelli che potrei aggiungere:


sono ben + di 5!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 12:09   #4606
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
Quote:
Originariamente inviato da Patris Guarda i messaggi
Ciao a tutti. Vorrei provare opensuse con kde 4, e visto che ho letto un po' ovunque che kde 4.1.3 è ancora piuttosto immaturo ed io che sono un newbie con linux, per avere meno rogne possibili volevo aspettare il 27 gennaio per l'uscita di kde 4.2. Volevo chiedervi, quando quest'ultimo verrà rilasciato, uscira una versione live installabile di kde 4.2 su opensuse come mi pare accadde lo scorso gennaio quando uscì kde 4.0?
Mi farebbe molto comodo trovarmi la versione 4.2 con tutti i relativi programmi aggiornati già integrata in suse 11.1. Si può fare?
Ed infine, se non fosse possibile scaricare a gennaio una iso con tutto bello integrato, dato che di linux so poco e non ho mai usato nè opensuse, nè kde (vengo da ubuntu con gnome), mi consigliate kde 4 o 3 ?
Grazie
le live cd di opensuse con l'ultimissima versione di kde4 già integrate le puoi trovare qua
http://home.kde.org/~binner/kde-four-live/
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 13:19   #4607
Patris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 47
Grazie per le risposte. Alllora cosa mi consigliate volendo andare su kde ed essendo nuovo di questo DE e della distribuzione?
Kde 3.5.10?
KDE 4.1.3?
KDE 4.2 beta 2?

Considerando anche la facilità che poi avrei nell'aggiornare a kde 4.2 stabile a gennaio. So che devo imparare molto, ma come ho detto, sapendo ben poco di linux, vorrei partire da una situazione quanto più possibile facile e semplice (facilità ad aggiornare, stabilità, facilita nelle configurazioni di sistema, problemi vari ecc) Cosa mi consigliate?
Grazie ancora

P.S. Volendo reperire documentazione facile e chiara e fatta perbene in lingua italiana, come devo fare? Ho visto che purtroppo per opensuse non c'è quella mole di documentazione in italiano che c'è per ubuntu, per cui esistono diversi libri in libreria e guide e manuali a iosa.Certo che se poi uno conosce perfettamente l'inglese o il tedesco trova documentazione esauriente su tutto, ma purtroppo non è il mio caso. Specificatamente per opensuse avevo trovato tramite emule delle guide in pdf sulla versione 10 e nulla di più recente
Patris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 13:29   #4608
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
a breve dovrebbe esserci una riorganizzazione dei repo con kde4.2, quindi fossi in te aspetterei, a quel punto semplicemente aggiornando i pacchetti ti troverai ad avere kde4.2 stabile (li aggiornano una volta a settimana)
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 13:51   #4609
medicina
Senior Member
 
L'Avatar di medicina
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1787
Visto le sue premesse, indicare una versione beta e/o non ufficiale, non mi sembra un buon consiglio. Poi, fate come volete...
medicina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 14:55   #4610
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
strano!
yast -> add software repository -> clicco su add -> seleziono "community" -> next -> dall'elenco scelgo quelli che mi interessano.
qui quelli già aggiunti:


e qui quelli che potrei aggiungere:


sono ben + di 5!
boh non avevo tutti quelli...comunque ho trovato una guida....
Ah.....a volte mi salta il gnome-desktop...sucede solo a me?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:28   #4611
Patris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 47
far condividere /home a opensuse con ubuntu

Ciao! Ragazzi mi date uhna mano, please? Ho scaricato e masterizzato il dvd di opensese e sono ansioso di installarla, solo che ho dovuto interrompere l'installazione per paura di fare casini. In pratica voglio che opensuse condivida lo swap e la /home con ubuntu. Il disco ha ora
una patrizione / di ubuntu
una di swap che l'installatore di pensuise vede e già mi propone di condividerla
Una partizione /home di ubuntu che hopensuse vede, ma non so come fare a digli che deve condividerla
altra partizione non allocata con 130 Gb circa da cui opensuse deve formattare una partizione per /
Il problema appunto è non sapere come fare per far condividere /home. Sto cercando in rete, ma non trovo nulla
Spero mi possiate aiutare perchè sono ansioso di installarla
Grazie
Patris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 21:42   #4612
alexrena
Senior Member
 
L'Avatar di alexrena
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano
Messaggi: 1047
ovviamente seleziona partizionamento manuale, poi nel menu a sinistra puoi modificare le varie impostazioni delle partizioni, ed entrando nelle proprietà di quella che ti interessa selezioni che venga montata come /home
non so spiegarti meglio perchè non mi ricordo esattamente a memoria la disposizione dei tasti, comunque si può fare, è esattamente quello che faccio anche io di solito
__________________
AmpleTech
alexrena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2008, 22:01   #4613
Patris
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 47
ho paura di cancellare tutto. Ad un certo punto c'è un tasto per importare i punti montaggio delle partizioni del linux già presente. Io importo. Poi comunque vedo che il sistema mi propone cmq una partizione /home per suse a quel punto io la seleziono e la elimino (sperando suse prenda quella come propria /home e poi clicco per accettare i tutto e installare, ma mi appare un avvertimento (riguardo la possibilità di cancellare dati esistenti) che mi fa desistere dall'andare avanti. Non ho visto un'opzione chiara che facesse si che io con semplicità potessi far condividere la home esistente
Patris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 09:11   #4614
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
boh non avevo tutti quelli...comunque ho trovato una guida....
Ah.....a volte mi salta il gnome-desktop...sucede solo a me?
io ho provato ad installare la KDE4 solo in virtualbox e sembrava "reggere", anche se come tutte le volte che ho provato KDE4 son sempre tornato al fido gnome.

ma appunto la versione gnome mi sta (sempre in VBox) dando problemi: ho provato bootando la live (tutto ok) e installandola... una sfracca di errori in fase di creazione delle partizioni... insomma... manco si installa!
pessimissima impressione!
riproverò col dvd e l'installazione "classica".
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 09:14   #4615
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
esiste un how to er i desktop effects?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 10:03   #4616
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
sul sito ci sono 2 versioni dvd

1 da 4.2gb
1 da 4.3gb

la 2° dovrebbe andare bene per tutte le cpu mentre la prima esclude gli athlon 64 ( o meglio il supporto software sui 64bit?)

qualcuno può delucidarmi?

grazie
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 12:55   #4617
jappino147
Senior Member
 
L'Avatar di jappino147
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
sul sito ci sono 2 versioni dvd

1 da 4.2gb
1 da 4.3gb

la 2° dovrebbe andare bene per tutte le cpu mentre la prima esclude gli athlon 64 ( o meglio il supporto software sui 64bit?)

qualcuno può delucidarmi?

grazie
beh veramente sono 3 le versioni:
32bit 4,2GB per tutti i pc x86(32 e 64bit)
64bit 4,3GB solo per pc con cpu 64bit(amd o intel)
ppc 3,8GB solo per cpu powerpc


ciao
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
jappino147 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 19:05   #4618
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
esiste un how to er i desktop effects?
nessuno usa compiz su suse?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 21:02   #4619
ezln
Senior Member
 
L'Avatar di ezln
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1886
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
io ho provato ad installare la KDE4 solo in virtualbox e sembrava "reggere", anche se come tutte le volte che ho provato KDE4 son sempre tornato al fido gnome.

ma appunto la versione gnome mi sta (sempre in VBox) dando problemi: ho provato bootando la live (tutto ok) e installandola... una sfracca di errori in fase di creazione delle partizioni... insomma... manco si installa!
pessimissima impressione!
riproverò col dvd e l'installazione "classica".
Ciao.

Mah, io ho installato la x86-64 col live-cd di KDE4 e mi pare più che stabile ed utilizzabile...non so...prova col live cd di Gnome e controlla l'integrità dei supporti..

Ciao
ezln è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2008, 21:12   #4620
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
Quote:
Originariamente inviato da ezln Guarda i messaggi
Ciao.

Mah, io ho installato la x86-64 col live-cd di KDE4 e mi pare più che stabile ed utilizzabile...non so...prova col live cd di Gnome e controlla l'integrità dei supporti..

Ciao
sia la live di KDE che la live di gnome sembrano funzionare.
semplicemente la live di KDE si installa (in virtualbox) senza problemi mentre quella di gnome da una serie di errori tentando di creare le partizioni.
leggendo in giro sembra che siano in molti a lamentarsi di problemi legati al partizionamento/installazione di grub (del tipo che termina l'installazione ma NON installa nessun boot manager...).

cmq riproverò col dvd (sempre in VBox): mai avuto problemi con suse e gnome in precedenza.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v