Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-10-2010, 19:01   #2041
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da danilomarx Guarda i messaggi
e se prendessi questo? che ne dici?

T9300 (6M Cache, 2.50 GHz, 800 MHz FSB)
Va benissimo e a COLPO SICURO; consultando infatti la seguente pagina :

http://ark.intel.com/chipset.aspx?fa...#compatibility

si può constatare il pieno supporto non solo a questo ma addirittura al :

Intel® Core™2 Extreme Processor X9000 (6M Cache, 2.80 GHz, 800 MHz FSB)

L' incremento di prestazioni sarà veramente notevole, a partire dal bus che passa da 667 a 800 Mhz, la cache L2 da 2 a ben 6 Mb, e per finire la frequenza praticamente raddoppiata !!!
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120

Ultima modifica di tata : 17-10-2010 alle 17:11.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2010, 19:17   #2042
blubrando
Senior Member
 
L'Avatar di blubrando
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: S.P.Q.eRe.
Messaggi: 2751
se ricordo bene la piattaforma del nostro pc è il santarosa. siccome ha più di due anni ho paura che a meno di fondi di magazzino dovrai cercare nel mercato dell'usato
blubrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 16:24   #2043
heyricardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da danilomarx Guarda i messaggi
e se prendessi questo? che ne dici?

T9300 (6M Cache, 2.50 GHz, 800 MHz FSB)
Secondo me invece va bene, perchè il tuo chipset supporta FSB fino a 800 MHz:

http://ark.intel.com/chipset.aspx?familyID=28116

non 667, se le informazioni sono corrette.

Ovviamente puoi mettere anche processori con fsb a 667, avendo un bus che regge fino a 800. L'fsb della cpu è un modo pratico di esprimere la sua banda, ossia la velocità massima con cui può mandare dati sul bus.

PS
PPGA non è altro che plastic PGA, ma è funzionalmente identico.

Ultima modifica di heyricardo : 17-10-2010 alle 16:33. Motivo: (precisazione PPGA)
heyricardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 16:44   #2044
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Vedi sopra !
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120

Ultima modifica di tata : 17-10-2010 alle 17:00.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2010, 23:36   #2045
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
edit
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90

Ultima modifica di imayoda : 17-10-2010 alle 23:45.
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 15:28   #2046
Gipi64
Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 171
Bios 1.29a

Ciaoa tutto il forum,
qualcuno potrebbe inviarmi via mail il file bios 1.29a?
Gira e rigira e' l'unco che ha una gestione delle ventole decente per il mio 5720, attualmente ho l'1.45 ma non ne sono soddisfatto, peccato che la Acer abbia tolto tutti i bios precedenti, sia nel sito europeo che quello generale.
Questa la mail: gipi1964@gmail.com

Mille grazie
Gipi64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2010, 18:27   #2047
LP2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
Ciao a tutti

Avrei una domanda da sottoporvi:
Un mesetto fa il mio 5720 s'è spento e non ne voleva più saperne di accendersi..
Portato da un "tecnico", mi diede la sconcertante notizia che la causa fosse la scheda madre e che avrei fatto prima a comprarne uno nuovo.
Però visto che non mi arrendo subito, ho deciso di fare da me (premetto che non sono un informatico ma un biologo, quindi le mie conoscenze sui pc sono da autodidatta, irrisorie direi).

Preso il pc, sono riuscito con un po' di fortuna a formattarlo e farlo ripartire, ma dopo poco si spegneva perchè si suriscaldava (problema risolto, era il tecnico che aveva fatto sparire la ventola, che ho ricomprato, aperto ed inserito) rimane dunque un altro problema, ossia che il pc non carica, o meglio, si accendono le luci e riconosce pure il caricabatterie con il simboletto in basso a destra, ma invece di caricarsi, si scarica.

Ho provato con altre batterie e caricabatterie (quelle del 5920 di un amico) ma nulla, non va, riesco a caricare la batteria solo tramite il pc del mio amico. Quindi per ora il pc vive solo per un'oretta circa, fino a quando la batteria non s'esaurisce..

Non si carica la batteria quindi, ne tanto meno si accende tenendolo attaccato al cavo.

Ho anche riaperto il pc e notato che il connettore del jack aveva dei fili scoperti, credendo fosse quello, l'ho persino cambiato e rimontato il tutto, ma niente...

Ora mi chiedo e vi chiedo, avete altre soluzioni o devo arrendermi al "fantomatico tecnico" e credere che sia la scheda madre (nonostante il pc con la batteria carica funzioni perfettamente)?

Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi e mi scuso per essermi dilungato oltremodo..
LP2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2010, 15:49   #2048
piggiu
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
aggiornamento BIOS 1.45

Salve a tutti,
sto valutando se effettuare l'aggiornamento del BIOS a causa di problemi di surriscaldamento (ho installato Ubuntu 10.10 e non c'è gestione della ventola). Qualcuno di voi ha già eseguito la procedura? Sul sito acer è disponibile la versione 1.45
piggiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 17:41   #2049
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da LP2009 Guarda i messaggi
Ciao a tutti

Avrei una domanda da sottoporvi:
Un mesetto fa il mio 5720 s'è spento e non ne voleva più saperne di accendersi........

Ho provato con altre batterie e caricabatterie (quelle del 5920 di un amico) ma nulla, non va, riesco a caricare la batteria solo tramite il pc del mio amico. Quindi per ora il pc vive solo per un'oretta circa, fino a quando la batteria non s'esaurisce..

Non si carica la batteria quindi, ne tanto meno si accende tenendolo attaccato al cavo.

Ho anche riaperto il pc e notato che il connettore del jack aveva dei fili scoperti, credendo fosse quello, l'ho persino cambiato e rimontato il tutto, ma niente...

Ora mi chiedo e vi chiedo, avete altre soluzioni o devo arrendermi al "fantomatico tecnico" e credere che sia la scheda madre (nonostante il pc con la batteria carica funzioni perfettamente)?

Ringrazio anticipatamente chi avrà la pazienza di rispondermi e mi scuso per essermi dilungato oltremodo..
Presumo che il "GUASTO" della motherboard del tuo portatile possa essere riconducibile ad un problema sulla presa di alimentazione; dovresti provare a controllare se quando lo alimenti oltre al simboletto sullo schermo in basso a destra ti si accende anche la luce ARANCIONE sul portatile ( sul bordo in basso a sinistra ).

Se così non fosse ricontrolla i contatti con un tester sulla presa di alimentazione del notebook e al limite dai una ripassatina alle "piste", è un punto abbastanza sollecitato e potrebbe essersi incrinata una pista.
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 17:50   #2050
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da Gipi64 Guarda i messaggi
Ciaoa tutto il forum,
qualcuno potrebbe inviarmi via mail il file bios 1.29a?
Gira e rigira e' l'unco che ha una gestione delle ventole decente per il mio 5720, attualmente ho l'1.45 ma non ne sono soddisfatto, peccato che la Acer abbia tolto tutti i bios precedenti, sia nel sito europeo che quello generale.
Questa la mail: gipi1964@gmail.com

Mille grazie
Non ho l'1.29a ma se vuoi ho :

- 1.19
- 1.42
- 1.45

Attualmente sul mio "monto" il 1.45, e non mi sembra di avere alcun problema con la ventola, quando non serve gira piano e aumenta quanto basta solo qualche attimo quando il procio è sotto torchio, per poi ritornare alla quiete.

Se posso suggerirti, fai come ho fatto io, rimuovi il dissi, togli la "pasta" indurita e sostituiscila con del silicone "fresco" o al massimo con un velo d'olio; aprofittane per rimuovere la "lanuggine" che troverai probabilmente tra la ventola e le alette del "heat pipe" e vedrai che probabilmente ti si risolverà il problema delle bizze della ventola ( a mio avviso NON dipende dal BIOS ).
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:25   #2051
piggiu
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 4
...Bios correttamente aggiornato tramite windows alla 1.45! tutto nella norma e miglior gestione della ventola
piggiu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 19:03   #2052
alphastation
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da Gipi64 Guarda i messaggi
Ciaoa tutto il forum,
qualcuno potrebbe inviarmi via mail il file bios 1.29a?
Gira e rigira e' l'unco che ha una gestione delle ventole decente per il mio 5720, attualmente ho l'1.45 ma non ne sono soddisfatto, peccato che la Acer abbia tolto tutti i bios precedenti, sia nel sito europeo che quello generale.
Questa la mail: gipi1964@gmail.com

Mille grazie
ciao,
ftp://ftp.work.acer-euro.com/noteboo...20/vista/Bios/
alphastation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 19:11   #2053
alphastation
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 2
-

Ultima modifica di alphastation : 05-11-2010 alle 18:43.
alphastation è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 16:59   #2054
LP2009
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 2
Quote:
Originariamente inviato da tata Guarda i messaggi
Presumo che il "GUASTO" della motherboard del tuo portatile possa essere riconducibile ad un problema sulla presa di alimentazione; dovresti provare a controllare se quando lo alimenti oltre al simboletto sullo schermo in basso a destra ti si accende anche la luce ARANCIONE sul portatile ( sul bordo in basso a sinistra ).

Se così non fosse ricontrolla i contatti con un tester sulla presa di alimentazione del notebook e al limite dai una ripassatina alle "piste", è un punto abbastanza sollecitato e potrebbe essersi incrinata una pista.
Ciao tata, innanzitutto grazie per la risposta, si, la luce arancione si accende, la corrente viene riconosciuta dal pc ma non so per quale motivo la carica scende invece di aumentare...

Ho notato pure un'altra stranezza, se attacco il caricabatterie al pc, pure se non è attaccato alla corrente, si accende il led sulla "scatoletta nera" del caricabatterie, cosa che non succede col 5920 del mio amico.. mi chiedevo, può succedere che un circuito sia invertito e cede energia invece di acquisirla? Oppure è una cosa totalmente impossibile? Mmh
LP2009 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 09:27   #2055
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Ti posso confermare innanzitutto che, almeno per quanto riguarda l'alimentatore ORIGINALE ( LITEON ) del "nostro" Aspire 5720 il fatto che si accenda il LED VERDE "solo" collegandolo alla rete elettrica è perfettamente normale e l'accensione di quest' ultimo non è "vincolata" dalla presenza dell'essere collegato anche al notebook.

L'accensione del LED VERDE comunque non è "garanzia assoluta" del perfetto funzionamento dell' alimentatore in quanto nel mio caso il LED VERDE si accendeva ma l'alimentatore era comunque "partito" ( vedasi appunto le relative foto di qualche post fa ); lo stesso LED VERDE rimane comunque acceso per diversi secondo anche dopo che si è tolta la spina dalla rete per via che i condensatori interni si scaricano lentamente.

Il medesimo comportamento è attuato anche dall' alimentatore che ha preso il suo posto il TRUST da 120 Watt.

Per quanto riguarda il "difetto" da te riscontrato mi sembra ormai evidente che il problema sia relativo a qualche componente elettronico ( anche passivo ) della sezione che si occupa del controllo di carica nella tua scheda madre, potrebbe essere "partito" anche un semplice diodo ( potresti aver cercato di alimentarlo erroneamente con un'alimentatore con una tensione troppo elevata rispetto ai 19 volt previsti ), il difetto non "dovrebbe" comunque essere di difficile individuazione e un buon tecnico di riparazione potrebbe risolverti il problema, magari stabilisci a priori un "tetto massimo" di spesa entro quale fare la riparazione ( 100/150 €uro ); di sicuro un tecnico che ti propone a priori la sostituzione dell'intera scheda madre non può considerarsi un buon tecnico ma uno che mirà solo al massimo profitto con il minimo dispendio di tempo.
__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2010, 10:37   #2056
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
nuovo hard disk

Oggi gli ho fatto un upgrade al mio ASPIRE 5720, già un paio d'anni gli avevo rimpiazzato l'originale WDC da 160 Gb con un Toshiba da ben 320 Gb ... ora mi è capitata l'occasione e gli ho messo al posto di quest'ultimo un bel SAMSUNG da ben 640 Gb .

ed inoltre gli ho preso una bella SD da 16 Gb class4, che la lascio sempre inserita nell' apposito alloggiamento e l'ho configurata come READY BOOST



__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120

Ultima modifica di tata : 06-11-2010 alle 10:48.
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 10:06   #2057
MadMav
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 70
Quote:
Originariamente inviato da tata Guarda i messaggi
Oggi gli ho fatto un upgrade al mio ASPIRE 5720, già un paio d'anni gli avevo rimpiazzato l'originale WDC da 160 Gb con un Toshiba da ben 320 Gb ... ora mi è capitata l'occasione e gli ho messo al posto di quest'ultimo un bel SAMSUNG da ben 640 Gb .

ed inoltre gli ho preso una bella SD da 16 Gb class4, che la lascio sempre inserita nell' apposito alloggiamento e l'ho configurata come READY BOOST
Il costo dell'HDD da 640Gb? Perchè dopo quasi 3 anni (saranno 3 il 7 Dicembre 2010) 160Gb iniziano ad essere un po' pochini...
__________________
Acer Aspire 5720G - Intel Core 2 Duo T7100 @1.80Ghz
Ram 4GB - HDD Toshiba 160GB + Seagate Expansion 1TB - Scheda Video Nvidia GeForce 8400m GS TurboCache 256MB
MadMav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 11:11   #2058
tata
Member
 
L'Avatar di tata
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da MadMav Guarda i messaggi
Il costo dell'HDD da 640Gb? Perchè dopo quasi 3 anni (saranno 3 il 7 Dicembre 2010) 160Gb iniziano ad essere un po' pochini...
Ma....il costo non è attendibile in quanto io l'ho "prelevato" da un HD ESTERNO usb VERBATIN da 640 Gb appunto, avevo provato anche a prelevarlo da un WESTERN DIGITAL ( WD Element SE ) sempre USB esterno, da ben 750 Gb..... ma ho trovato una "sorpresa" all' interno..... ovvero il connettore sull' HD vero e proprio era di uno standart "particolare" e non ho potuto utilizzarlo per lo scopo.... vedi foto sottostanti :



__________________
TV Plasma : Panasonic Viera NEOPDP TX-P42 G10 E ( firmware 1215 ) Full Hd - Consolle : Xbox360 + XBOX ONE X + XBOX serieX HDMI - Dvd Rec : SONY RDR-HX-780 Hdmi 1080p - Dvd Player : [color="Red"]- Decoder Sat : Humax 5100X + Cam Matrix Reborn Scart RGB - Mediacenter : WDTV + X92 Hdmi 1080p - Ampli : Pioneer A676 - Cd Player : Pioneer PD8700 -CASSE ACUSTICHE : JBL ES 80 + Sub JBL Control SB-1 + Control1 - Cavi : Monster Cable. Notebook : Acer Aspire 5720 + Packard Bell TJ65-DT-120
tata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-11-2010, 20:05   #2059
Getaway_Friends
Senior Member
 
L'Avatar di Getaway_Friends
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1170
Si trovano i driver di windows 7 a 64bit per questo portatile? sul sito esce solo a 32 bit
__________________
Case: Cooler Master RC-690-KWN1-GP - Black Window MoBo: Asus P5QD Turbo CPU: Intel Core 2 Quad Q9550 + Arctic Cooling Freezer 7 Pro VGA: Asus Nvidia GeForce GTX 650 Ram: OCZ 4x2GB OCZ2G8004GK PC2-6400 HD: Samsung MZ-75E250B/EU SSD 850 EVO + 2 Seagate Barracuda ST2000DM001 Alim: Enermax MODU 82+ II 625W Mast: Sony AD-5260S Monitor: Iiyama Prolite XB2483HSU
Getaway_Friends è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2010, 08:18   #2060
heyricardo
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 72
Puoi usare quelli di vista x64 (anche se prima di installarli potresti ove possibile verificare se ci sono versioni piú aggiornate)...ad ogni modo tieni presente che per la maggior parte trova tutto tramite windows update.
WIndows 7 é per vista quello che XP é stato per windows 2000...quindi il software resta compatibile (e al limite funziona meglio).
heyricardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v