Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2006, 08:31   #3221
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Disabled. Se la cpu però non ti regge incrementa la voce vcore oltre gli 1.35v di default.
allora lo metto su "enabled" perche' sulla a8r-mvp non posso scegliere i voltaggi del vcore... ed infatti stranamente ho lo stesso problema di un'altro utente qui del forum: a ghiaccio mi fallisce il primo boot! poi dopo funziona benissimo...test compresi
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 08:36   #3222
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Alla fine cmq mi prendo 4 banchi di corsair... speriamo l'ali regga!

Tanto il mio xp 32... l'unico che possa montare, perchè monto solo so originali, è limitato a 3giga!
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 09:33   #3223
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Alla fine cmq mi prendo 4 banchi di corsair... speriamo l'ali regga!
Cosi avrai command rate 2...tanto vale montare solo 2 banchi che vai meglio...
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 09:42   #3224
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Hai provato a toccare il dissipatore per verificare se sia caldo durante il test orthos? Ma il case hai provato a tenerlo aperto per favorire la circolazione del calore prodotto? Che versione di bios utilizzi nella tua A8R32?
Beh il dissipatore non può essere caldissimo ma è leggermente tiepigo ma per forza con uno zalman 7700 cu.Però se tottco la base del dissipatore dopo un minuto sento che è più caldino rispetto all'inizio.E sono a 300x9 quindi 2700 non di più.Il case è già aperto.Potrei anche provare una zalman 7000 cu che è sempre in rame ma più piccolo.Ma il montaggio è ok e cmq anche con il venite stavo a 52° ma la temperatura del core non mi sembra che la rilevasse.

dopo otto minuti sono 54° 61° 57° con ventola a 1800 giri

Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Dipende da come i programmatori abbiano deciso di suddividere il carico di lavoro e le risorse tra i due core a disposizione.
ok c'è un gioco che sfrutta il dual core?
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 09:51   #3225
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Ho provato ad abbassate il core sul bios da 1,35 a 1,30 e ora everest mi segna una tensione che va 1.33v a 1.36 e le tem si sono abbassate all'inizio di 3-4° circa ma adesso sono quasi uguali.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 09:55   #3226
cogand
Senior Member
 
L'Avatar di cogand
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
Temp processore 52°
Temp core 1 57°
Temp core 2 59°
Come fai a vedere le temperature dei vari core?
__________________
Il mio PICCì: Lian Li V2010-FSP RAIDER 750W-Asrock AB350 Pro4-AMD Ryzen 7 2700x-2x8 Gb G.Skill F4-2400C15D-16GFX-Sapphire R7 260X OC 2GB-Crucial MX500 CT500MX500SSD4-Seagate ST2000DM008
cogand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 09:56   #3227
Psyred
Senior Member
 
L'Avatar di Psyred
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 15616
Quote:
Originariamente inviato da Star trek
ok c'è un gioco che sfrutta il dual core?
Quake IV a partire dalla patch 1.0.5
__________________
WindTre FTTH 2500/500 Mb (OF) - Fritz!Box 5590 Fiber [TEST][Latenze/Routing]
Psyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 12:58   #3228
michisat
Member
 
L'Avatar di michisat
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: peschici
Messaggi: 268
nv il dissi e
un artic freezer 64 pro
l unico dubbio che io ho e
quello di non aver messo bene la pasta termica perche ho
messo sia un velo sulla cpu che uno sul dissipatore
michisat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 13:11   #3229
Ade_The_Assassi
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Ade_The_Assassi
ciao ragazzi, mi serve un consiglio: siccome alle ram che ho adesso (kingstom ddr400) non piace granchè l'overclock, mi potete consigliare degli stick di ram con cui si possa occare non troppo ma decentemente senza spenderci troppo? Cioè portare il mio 3500+ da 2,2Ghz a 2,5Ghz senza che si freezzi dopo due ore di lavoro o appena lancio il 3dmark2k3 o che non bootti affatto?
la A8R-MVP supporta le DDR2? non me lo ricordo, mi pare di no comunque.... grazie per l'attenzione
nessuno? altra cosa, è meglio il bios 0503 o il 0402?
__________________
ciò che non vedi non è detto che non esista
Ade_The_Assassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 13:49   #3230
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da cogand
Come fai a vedere le temperature dei vari core?
Con Everest 2006 Ultimate Edition
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 13:49   #3231
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da Psyred
Quake IV a partire dalla patch 1.0.5

Me lo faccio prestare da un mio amico che lo ha comprto poi al massimo gli metto la patch.

Grazie
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 13:54   #3232
ciondolo
Senior Member
 
L'Avatar di ciondolo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lucca
Messaggi: 1235
anche per cod2 era uscita una patch per il dual core.... ma secondo me finche non uscira un gioco programmato da 0 per girare su un dual core questi processori in campo videoulico non hanno nulla in piu' dei vecchi single core...
__________________
conroe E8500@3116mhz asus p5q ram2x8gb Samsung radeon rx570 creativex-fi fatal1ty ssd samsung250gb seagate1tb raptor74gb 10.000
Termaltake gold rgb 750w coolermaster stacker t01 Z-5500digital
ciondolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 15:02   #3233
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Nm ti ripeto le tue sono valutazioni personali,
Infatti, credo di averlo precisato sempre e ad ogni occasione . Tuttavia sono valutazioni ponderali e non assurde, dettate da riferimenti concreti (di fatto e tecnologici) che ho puntuamente riportato nei links segnalati.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
ma non le condivido.
Le valutazioni, no, ma i riferimenti sulle specifiche tecniche spero di sì, perchè in questo caso non si tratta di opinioni e parole, ma di fatti concreti...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Quella G80 è un'anticipazione, nemmeno molto credibile e rifinita,
C'è chi crede che AM2 supporterà K8L . Che menzogna dico se credo ad una news (tra l'altro l'ultima in ordine temporale) che preannuncia una possibile anticipazione di G80?
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
oltre che il vero dx10 saranno solo con Ati R600+
Non si tratta dell'orgoglio del mio nickname, ma non puoi dire che solo ATi presenterà GPU effettivamente DX10, perchè ciò non corrisponde al vero.G80 ed R600 supporteranno DX10 e lo Shader Model 4.0 in maniera del tutto analoga. Cambierà solo l'approccio architetturale che continuerà ad evidenziare le medesime differenze che vi sono oggi tra processori grafici ATi (a shader unificati) e nVidia (con unità vertex e pixel separati).
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
e sai benissimo che passano 2 mesi prima della presentazione della data e altri 2 mesi prima dell'uscita...
Qui non dipende da 2 mesi o dalla prassi, ma da due fattori:
1) disponibilità di UMC e TSMC a produrre in quantità chip a 65nm;
2) distribuzione effettiva sul mercato retail di Windows Vista.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
quelli che usciranno saranno i modelli di punta con prezzi tra i 499 e i 690 euro da quello che si legge.
A vedere le demo tecnologiche forse sarà la prima volta che saranno giustificati tanti euri data la qualità CINEMATOGRAFICA ottenibile con tali prodotti e dato che già soluzioni più vecchie hanno anche superato tali cifre...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Le uscite dei modelli intermedi sappiamo benissimo richiedono dai 4 ai 6 mesi in più.
4 mesi te li passo, ma non esageriamo adesso. Appunto ti avevo consigliato di non buttare soldi con una x1900xt e di prenderti una x1300xt magari di seconda mano. Non muore nessuno se per due-tre mesetti giochi senza antialasing e senza anisotropico dato che dici di non essere un giocatore incallito. Io ho acquistato otto mesi fà una x1800xl aiw. Oggi data l'imminenza di dx10 punterei su schede DX9 che mi facciano spendere il meno possibile. Ma sono opinioni personali e tu non le condividi.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ergo sono gli appassionati le compreranno e anche senza uscita delle dx10 sono consapevole che una x1900xt fra 6 mesi varrà la metà di adesso ma anche comperare una dx10, i cui meriti in prestazioni sono stimabili da 200% a 500% maggiori, ma da collega ing. possiamo ben parlare che i vantaggi reali saranno minori
La stima sull'efficienza dovuta alla TOTALE RISCRITTURA (WGF2.0) del motore D3D che sin dalla sua uscita (D3D6) non ha mai avuto otiimizzazioni di codice per garantirne la retrocompatibilità ed anzi si è appesantito sempre più, determinerà incrementi prestazionali A PARITA' DI GPU tra le 2 (quindi 200%) e le 5 (quindi 500%) volte maggiori. Se poi sarà più frequente un 200% che un 500% questo è un altro discorso che analizzeremo con i test a tempo debito. Stà di fatto che che la PARITA' della GPU non ci sarà perchè R580 (374 GFLOPS con 10,6GPixels) non sarà minimamente confrontabile con R600 (25,6GPixels grazie a 512GFLOPS!!! ) e soprattutto perchè tali differenze si esaspereranno ancor di più in configurazioni Crossfire...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
ma solo con api x10 ma per chi come me andrà avanti un anno ancora con xp questo non lo riguarderà minimamente.
Quoto. Se rimani con XP R600 non ti serverà di certo.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
E poi chi comprerebbe il nuovo in una tecnologia molto più costosa e ancora non sfruttabile, fermo poi che non sono appassionato della qualità video e non uso filtri ... come ho detto in tutti i thread in cui se ne è parlato e in cui sono stato attaccato per le mie scelte... e non li userò mai e poi mai perchè in pratica non gioco e la x1900xt è un vezzo.
Spero che il mio non sia stato da te interpretato come un attacco, perchè il mio fine e rispondere a chi mi chiede pareri. Il fatto di non condividerli non deve però essere dovuto a prese di posizioni precostituite, ma solo a determinate motivazioni personali come quelle che hai esposto. Se compri la x1900xt per un vezzo il mio discorso perde certamente di ogni significato.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ma un vezzo che penso un non entusiasta che vorrà rifarsi il pc potenziandolo un tantino sarà ben felice di spendere circa 200 euro fra 6 mesi.
6 mesi o un anno...? 200€ o 400€? Questo è il dilemma...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ripeto per me vista non esisterà proprio e le dx10 per me prima di 1 anno non le useremo.
Un anno? La accendiamo? Non prendertela, che stò scherzando...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Poi non è detto che quelle tecnologie di processo saranno utilizzate per i titoli in uscita dato che windows ancora non ha definito le specifiche delle Api in modo completo, ma dai giochi che sviluppati adesso vedremo fra un anno e fra un anno una scheda video, come succede ogni anno, la potremo anche buttare.
Qui faccio il prepotente . Applicativi videoludici per DX10 saranno disponibili molto prima di quanto tu possa mai immaginare . Dietro questa mia visione del mercato ci sono interessi economici inquantificabili da parte di case software (la solita? ) ed hardware.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ripeto il mio concetto con la x1800xt stavo apposto, anche perchè da vecchietto che sono gioco solo a mod di et, ma è stato un vezzo cambiarla e non mi interessano 2 giga perchè 2 banchi di corsair a 90 euro che posso rivendere a 70 euro fra un mese non mi cambieranno certo la vita.
Il mio più alto oc di scheda madre è stato dare un +10% con oc automatico della mia precedente asus... per questo avevo chiesto un consulto su quali prendere... non me lo avete dato e vi ringrazio!
Non posso dare un consulto su una cosa che non farei. Purtroppo non hai avuto risposta da nessuno, ma in ogni caso se non overclocchi e data la grande flessibilità dei northbridge ATI un modulo da 512MB vale l'altro...
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Ah ti chiudo in bellezza il mio monitor regge massimo 1280x1024 a 60hz... con queste risoluzioni e senza filtri anche volessi tenerla la x1900xt reggerà molto... penso! Ed infine... il salto generazionale di potenza video ogni 12 mesi è di un 120%-180% in media ai massimi dettagli... qui ammettendo per veri i dati teorici anche in considerazione dell'overhead non limitato 200% saranno sopra la media... ma ripeto a dettagli massimi.
L'overhead aumenterà le prestazioni non tanto lato pixels quanto lato vertex incrementando il numero di coordinate (z-buffer) presenti contemporaneamente nello schermo (leggi dettaglio geometrico) che non è influenzato e nulla centra con la risoluzione video adottata.
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2
Il mio muletto è cpu limited ora, figurarsi con una dx10 e non credo che il mio 420W possa reggerne una anche se Chieftec....
DX10 ed eventuali schede per la gestione della fisica (si era parlato addirittura anche di schede per la gestione dell'IA) aiuteranno a ridurre se non ad annullare il fattore cpu limited dei processori.
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 30-09-2006 alle 15:54.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 15:44   #3234
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Infatti, credo di averlo precisato sempre e ad ogni occasione . Tuttavia sono valutazioni ponderali e non assurde, dettate da riferimenti concreti (di fatto e tecnologici) che ho puntuamente riportato nei links segnalati.

Le valutazioni, no, ma i riferimenti sulle specifiche tecniche spero di sì, perchè in questo caso non si tratta di opinioni e parole, ma di fatti concreti...

C'è chi crede che AM2 supporterà K8L . Che menzogna dico se credo ad una news (tra l'altro l'ultima in ordine temporale) che preannuncia una possibile anticipazione di G80?
Non si tratta dell'orgoglio del mio nickname, ma non puoi dire che solo ATi presenterà GPU effettivamente DX10, perchè ciò non corrisponde al vero.URL=http://www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=3186]G80 ed R600 supporteranno DX10 e lo Shader Model 4.0[/url] in maniera del tutto analoga. Cambierà solo l'approccio architetturale che continuerà ad evidenziare le medesime differenze che vi sono oggi tra processori grafici ATi (a shader unificati) e nVidia (con unità vertex e pixel separati).

Qui non dipende da 2 mesi o dalla prassi, ma da due fattori:
1) disponibilità di UMC e TSMC a produrre in quantità chip a 65nm;
2) distribuzione effettiva sul mercato retail di Windows Vista.

A vedere le demo tecnologiche forse sarà la prima volta che saranno giustificati tanti euri data la qualità CINEMATOGRAFICA ottenibile con tali prodotti e dato che già soluzioni più vecchie hanno anche superato tali cifre...

4 mesi te li passo, ma non esageriamo adesso. Appunto ti avevo consigliato di non buttare soldi con una x1900xt e di prenderti una x1300xt magari di seconda mano. Non muore nessuno se per due-tre mesetti giochi senza antialasing e senza anisotropico dato che dici di non essere un giocatore incallito. Io ho acquistato otto mesi fà una x1800xl aiw. Oggi data l'imminenza di dx10 punterei su schede DX9 che mi facciano spendere il meno possibile. Ma sono opinioni personali e tu non le condividi.

La stima sull'efficienza dovuta alla TOTALE RISCRITTURA (WGF2.0) del motore D3D che sin dalla sua uscita (D3D6) non ha mai avuto otiimizzazioni di codice per garantirne la retrocompatibilità ed anzi si è appesantito sempre più, determinerà incrementi prestazionali A PARITA' DI GPU tra le 2 (quindi 200%) e le 5 (quindi 500%) volte maggiori. Se poi sarà più frequente un 200% che un 500% questo è un altro discorso che analizzeremo con i test a tempo debito. Stà di fatto che che la PARITA' della GPU non ci sarà perchè R580 (374 GFLOPS con 10,6GPixels) non sarà minimamente confrontabile con R600 (25,6GPixels grazie a 512GFLOPS!!! ) e soprattutto perchè tali differenze si esaspereranno ancor di più in configurazioni Crossfire...

Quoto. Se rimani con XP R600 non ti serverà di certo.

Spero che il mio non sia stato da te interpretato come un attacco, perchè il mio fine e rispondere a chi mi chiede pareri. Il fatto di non condividerli non deve però essere dovuto a prese di posizioni precostituite, ma solo a determinate motivazioni personali come quelle che hai esposto. Se compri la x1900xt per un vezzo il mio discorso perde certamente di ogni significato.
6 mesi o un anno...? 200€ o 400€? Questo è il dilemma...

Un anno? La accendiamo? Non prendertela, che stò scherzando...
Qui faccio il prepotente . Applicativi videoludici per DX10 saranno disponibili molto prima di quanto tu possa mai immaginare . Dietro questa mia visione del mercato ci sono interessi economici inquantificabili da parte di case software (la solita? ) ed hardware.

Non posso dare un consulto su una cosa che non farei. Purtroppo non hai avuto risposta da nessuno, ma in ogni caso se non overclocchi e data la grande flessibilità dei northbridge ATI un modulo da 512MB vale l'altro...

L'overhead aumenterà le prestazioni non tanto lato pixels quanto lato vertex incrementando il numero di coordinate (z-buffer) presenti contemporaneamente nello schermo (leggi dettaglio geometrico) che non è influenzato e nulla centra con la risoluzione video adottata.
DX10 ed eventuali schede per la gestione della fisica (si era parlato addirittura anche di schede per la gestione dell'IA) aiuteranno a ridurre se non ad annullare il fattore cpu limited dei processori.
NM.
ti quoto solo una cosa di queste giustissime considerazioni.
ati ha cmq dichiarato che r600 sarà si una scheda dx10 ma ovviamente visto che le prime schede dx10 usciranno forse anche prima della commercializzazione di win vista e che questo ci metterà almeno 6 mesi ad entrare e soppiantare winxp ati ha altresi dichiarato che r600 sarà notevolmente piu veloce di r580 negli applicativi dx9.
ovviamente questo notevolente credo che venga solo dalle frequenze di clock maggiori che non da reali ottimizazioni.
mettiamo conto che anche se volessi acquistare r600 quindi mettiamo in cantiere 400E di sk grafica dovrei acquistare win vista che sono almeno altri 120e per la versione base(che sarà quanto meno inadatta a "noi")
e i 200 della versione che ci interessa.
contando che per ora gli unici giochi dichiarati dx10 sono halo3 e che wgf 1.0 nasce propio per cercare di rendere piu semplice programmando tra xbox360(r500 semi dx10 compliant).
mettiamo conto anche che il motore che tutti aspettiamo è unreal engine 3 che è full dx9 usando sm2.0 e sm3.0 e che un motore del genere sarà il motore dei prossimi 2 o 3 anni.
credo che tutta questa fretta di passare subito ad un sistema dx10 complian oggettivamente non c'è.
ricordo anche che su win vista le dx9 saranno emulato e non natie risultando in casi limite che un gioco dx9 vada meglio si win xp che non su vista.
confermo il fatto che per le dx10 solo l'output deve essere a shader unificati quindi come vengono elaborate se con hw a shader unificati che non come g80 non è un problema a dare l'output unifiato ci penseranno i forceware.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 16:15   #3235
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Capisco la vostra scetticità, ma dato il grosso interesse attorno alle piattaforme TC da parte delle software house e dei produttori hw, la convenienza ad accellerare la tempistica nel proporre applicativi DX10 compliant è più che motivata e comprensibile (oltre ad essere stata tecnicamente e volutamente anticipata attraverso xbox360). Molte di queste novità oggi vengono nascoste, compresi i lavori su motori in grado di sfruttare lo shadel model 4.0 (testati appunto come se fossero in beta testing sulle consolle Microsoft), tutto ciò per evitare di tirarsi la zappa sui piedi in questo periodo di "attesa" delle nuove API Microsoft, per la prima volta nella storia non più retrocompatibili con le precedenti release. Ritardare la disponibilità di software dx10 significherebbe semplicemente allungare il periodo nel quale dx9 e dx10 dovranno convivere all'interno di uno stesso applicativo videoludico a tutto svantaggio dei costi di programmazione e del costo di compatibilità alle vecchie piattaforme hw.
NM.

Ultima modifica di NvidiaMen : 30-09-2006 alle 16:21.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 19:43   #3236
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
semplicmente secondo me è stato un problema della tempistica di win vista.
essendo stato posticiparto cosi a lungo software house come epic che cmq non sono le ultime arrivate che hanno in cantiere un progetto a cosi ampia risonanza come l'unreal engine non hanno potuto fermare i loro progetti.
forse contando sul fatto che
1)prima che win vista sia distribuito capillarmente passerà almeno 1 anno
2)un motore molto aggiornabile cmq sempre basato su dx9 ma aperto a facili upgrade sm4.0 delle dx10.
effettivamente la differenza nella gestioen dell'overflow è importante ma non cosi determinante.
ora la palla passa a windows nella speranza che il suo emulatore dx9 sia sufficente e non sia una palla al piede se no gran parte del software si arriverebbe al paradosso che girerebbe meglio su xp che non su vista.
il fatto è che poi come ha detto ati se r600 sarà la sk + veloce anche in dx9 prendo vista ho le dx10 prendo r600 supporto a dx10 faccio partire che so unreal3 programmato in dx9 sm3.0 e fa meno fps che su win xp in versionenativa oppure fa gli stessi fps nonostante maggiore potenza.
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2006, 20:05   #3237
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Vorrei ricordare che oltre a DX10 le nuove schede video R600 e G80 supporteranno molto probabilmente anche le nuove ed altrettanto potenti API grafiche OpenGL2.1 che risulteranno fondamentali sia in ambito professionale (dove verranno verosimilmente utilizzate in anticipo) che in ambito ludico.
Circa il periodo entro il quale sia R600 che le schede derivate di fascia bassa e media (a 80nm e 65nm) saranno disponibili sul mercato la tempistica non sembrerebbe essere tanto lunga...
NM.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 00:16   #3238
Catan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 12359
Quote:
Originariamente inviato da NvidiaMen
Vorrei ricordare che oltre a DX10 le nuove schede video R600 e G80 supporteranno molto probabilmente anche le nuove ed altrettanto potenti API grafiche OpenGL2.1 che risulteranno fondamentali sia in ambito professionale (dove verranno verosimilmente utilizzate in anticipo) che in ambito ludico.
Circa il periodo entro il quale sia R600 che le schede derivate di fascia bassa e media (a 80nm e 65nm) saranno disponibili sul mercato la tempistica non sembrerebbe essere tanto lunga...
NM.

che sicuramente r600 e derivato fascia media sono a 80nm non ci piove.
che la fascia bassa sia a 65 sicuramente.
per le ogl 2.1 io non userei la parola potenti ho dato una occhiata a quello che dovrebbero aggiungere e non mi pare nulla di che rispetto alle 2.0.
ovviamente le migliorie ci sono ma credo quando le dx9.0a e le dx9.0c^^.
sopratutto in ambito professionale si usano ancora cad che lavorano in 1.5 max 2.0 e quindi l'incremento sarebbe dato solo dalle maggiori frequenze.
in ambito ludico finche non le standardizzano come le dx saranno usate da pochi vedi carmak e pochi altri che per fare un motore ci mettono almeno 2 o 3 anni.
effettivamente le 2.1 non sono nulla di + che estension alle 2.0
il vero salto ci fu quando passarono dalle 1.5 alle 2.0
ho gia sentito parlare di progetti per portare le ogl piu simili alla programmazione delle dx ma a mio parere si snaturerebbe la loro funzione di openGL
__________________
Pc ITX: Intel i5 4690k@4500, MSI Z97I gaming ACK , Kingston 2400 11-13-13-31, Samsung 840EVO 250GB, Radeon Radeon RX 480 1350-2150.
There are only 10 types of people in the world: those who understand binary, and those who don't.
Catan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 11:10   #3239
blondgnek65
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 79
ciao a tutti ho un problema con la mia a8rmvp ho acquistato 4 hd maxtor 2 sono nuovi e due usati del 2005 sono tutti sata2 80 gb , li volevo mettere in ride 0 ma ho un problema la scheda non mi riconosce i 2 più vecchi quando avvio il pc si bolocca tutto nella schermata dove il cipset uli cerca gli hd cosa posso fare ? ho già provato a settare tutti gli hd su sata1 con il jumper ma niente da fare sti hd maxtor son proprio delle ciofeche ...
blondgnek65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2006, 12:05   #3240
NvidiaMen
Bannato
 
L'Avatar di NvidiaMen
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Palmi
Messaggi: 3241
Quote:
Originariamente inviato da blondgnek65
ciao a tutti ho un problema con la mia a8rmvp ho acquistato 4 hd maxtor 2 sono nuovi e due usati del 2005 sono tutti sata2 80 gb , li volevo mettere in ride 0 ma ho un problema la scheda non mi riconosce i 2 più vecchi quando avvio il pc si bolocca tutto nella schermata dove il cipset uli cerca gli hd cosa posso fare ? ho già provato a settare tutti gli hd su sata1 con il jumper ma niente da fare sti hd maxtor son proprio delle ciofeche ...
Non per nulla Maxtor ha dovuto chiudere bottega e vendersi a Seagate.
In prima pagina c'è il firmware aggiornato per alcuni dischi sata2 maxtor...
Eventualmente prova ad aggiornare gli hd più vecchi...

PS: con 4hds cosa vuoi fare? Un raid 0+1?

Ultima modifica di NvidiaMen : 01-10-2006 alle 12:23.
NvidiaMen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Xiaomi 17 Series è ufficiale: i P...
ROG Xbox Ally e Ally X: Microsoft e ASUS...
Amazon taglia i prezzi della serie LG OL...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v