Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2010, 00:27   #981
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Risolto tutto con una nuova installazione di Windows mentre i 2 beep non erano nient'altro che le 2 periferiche USB rilevate (mouse e tastiera).
Non mi è molto chiaro il perchè windows non partisse dopo aver montato tutto nel case... qualche idea?
Per il resto anche se la scheda mi da la sensazione di fragilità (soprattutto quando si collegano periferiche al pannello posteriore) sono soddisfatto delle prestazioni che offre, considerando che farà da file server 24/7, navigazione web Skype e poco altro. Un domani sarà posizionato vicino al TV e quindi usato anche come lettore multimediale.
Anche i consumi misurati alla presa sono ottimi, 23W in idle e 30/32W massimi.
Unica cosa che m lascia un pò perplesso è la visualizzazione dei filmati HD su Youtube: con Opera i filmati 720p ogni tanto perdono qualche fotogramma...

Ciao
connex

Hai messo gli ultimi driver nvidia (non quelli di windows) e flash player 10.1 con accelerazione hw?
Come player se usi windows vai con media player classic home cinema.
Eventualmente puoi andare di xbmc che è tutta un altra cosa...
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 13:46   #982
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Installati ora gli ultimi driver video nVidia e il Flash player era già il 10.1. I filmati su Youtube 720p continuano a perdere qualche fotogramma... ma si sa, Flash è davvero un mattone. Dovrei provare usando un altro browser, Opera a volte si incasina un pò. Alla fine non è una cosa così grave, però avrei preferito fosse tutto ok.
Per i filmati HD MKV non ho ancora fatto nessun test perchè al momento non mi serve ancora, in ogni caso farò poi come sul portatile, MPCHC + Matroska splitter per attivare l'accellerazione hardware.

Ho provato ad aggiungere un secondo banco di ram per avere il dual channel e il consumo è aumentato di 3W In compenso mi sembra leggermente più reattivo, ma 4 GB di ram sono assolutamente inutili.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2010, 15:25   #983
Clombs
Member
 
L'Avatar di Clombs
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
ma xmbc supporta i flussi full HD??? ho provato a far partire qualke film, ma andavano a scattini i 720p si vedono da dio mentre i 1080p non sono per niente fluidi.

Ora i filmati HD mi vanno più fluidi con Media Player normale che con Media Player Classic Home Cinema, Possibile che sia dovuto al fatto che ho installato i nuovi driver Nvidia???

fatti dei test con vari campioni di filmati:
Media Player Classic Home cinema
filmato fluido con qualche indecisione
cpuload ~45%
Gpuload ~90%
VideoEngine ~90%

Media Player
filmato fluidissimo
cpuload ~18%
Gpuload ~45%
VideoEngine ~45%

Vlc ultima release
filmato si ferma dopo 2 secondi
cpuload ~60%
Gpuload ~40%
VideoEngine ~40%

che codec dovrei installarmi???
io ho solo scaricato MatroskaSplitter
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1
Portatile: Macbook AIR 13" 2011
Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent
Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000
Networking: Router/Modem Netgear DGN2000

Ultima modifica di Clombs : 22-07-2010 alle 16:55. Motivo: newssss, e ankora newwwwssss
Clombs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 00:53   #984
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Installati ora gli ultimi driver video nVidia e il Flash player era già il 10.1. I filmati su Youtube 720p continuano a perdere qualche fotogramma... ma si sa, Flash è davvero un mattone. Dovrei provare usando un altro browser, Opera a volte si incasina un pò. Alla fine non è una cosa così grave, però avrei preferito fosse tutto ok.
Per i filmati HD MKV non ho ancora fatto nessun test perchè al momento non mi serve ancora, in ogni caso farò poi come sul portatile, MPCHC + Matroska splitter per attivare l'accellerazione hardware.

Ho provato ad aggiungere un secondo banco di ram per avere il dual channel e il consumo è aumentato di 3W In compenso mi sembra leggermente più reattivo, ma 4 GB di ram sono assolutamente inutili.

Ciao
connex
Può essere opera che fa casino.
Prova con altro browser.
L'altra cosa che mi viene in mente è che sono rimasti rimasugli del vecchio flash perchè a 720p scatti non ne fa nemmeno quando la decodifica la fa l'atom. Bah....
Ma la tua ADSL è veloce? Non è che il problema è lì?

Per quanto riguarda i film fullhd non c'è bisogno dello splitter. Basta MPC-HC e BASTA! Se installi codec che si interfacciano con il sistema operativo il codec di MPC-HC viene bypassato e non fa più la decodifica hw w va a scatti.
Leggi sul sito di MPC...è spiegato tutto!

Su windows7 ci sono dei codec che usano l'hw (CoreAVC a pagamento e windows 7 codecs di Shark07 che son free) però personalmente non li ho provati.

Concordo che 4Gb non servono e ne bastano solo 2. Secondo me il dual channel è cosa buona
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 00:58   #985
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Clombs Guarda i messaggi
ma xmbc supporta i flussi full HD??? ho provato a far partire qualke film, ma andavano a scattini i 720p si vedono da dio mentre i 1080p non sono per niente fluidi.

Ora i filmati HD mi vanno più fluidi con Media Player normale che con Media Player Classic Home Cinema, Possibile che sia dovuto al fatto che ho installato i nuovi driver Nvidia???

fatti dei test con vari campioni di filmati:
Media Player Classic Home cinema
filmato fluido con qualche indecisione
cpuload ~45%
Gpuload ~90%
VideoEngine ~90%

Media Player
filmato fluidissimo
cpuload ~18%
Gpuload ~45%
VideoEngine ~45%

Vlc ultima release
filmato si ferma dopo 2 secondi
cpuload ~60%
Gpuload ~40%
VideoEngine ~40%

che codec dovrei installarmi???
io ho solo scaricato MatroskaSplitter
Io uso xbmc sotto linux e non ci son problemi.

Secondo me hai installato qualcosa che interferisce con MPC perchè MPC-HC vuole un collegamento diretto col render come spiegato qui:
http://mpc-hc.sourceforge.net/DXVASupport.html

Tutto funziona bene quando i carichi di CPU e GPU sono quelli di Mediaplayer.

Se è vero che non hai installato codecs probabilmente è MatroskaSplitter che fa casino e ti assicuro (per esperienza diretta) che MatroskaSplitter non serve con MPC-HC.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 13:32   #986
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Testando per un pò questo PC basato su IONITX, ho notato che Speedfan ed Everest rilevano una temperatura minima di 45° della GPU in idle (55° sotto stress). La cosa strana è che toccando il dissipatore (su cui è montata una ventola da 92x92 a 5V) risulta praticamente freddo.
Può essere il sensore "bacato" oppure il problema è da ricercare nel non perfetto scambio di calore tra GPU e dissipatore?
La CPU invece si assesta sui 29/30° idle e 34/36° sotto stress, molto più verosimile con il test al tatto.

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 19:46   #987
Clombs
Member
 
L'Avatar di Clombs
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Io uso xbmc sotto linux e non ci son problemi.

Secondo me hai installato qualcosa che interferisce con MPC perchè MPC-HC vuole un collegamento diretto col render come spiegato qui:
http://mpc-hc.sourceforge.net/DXVASupport.html

Tutto funziona bene quando i carichi di CPU e GPU sono quelli di Mediaplayer.

Se è vero che non hai installato codecs probabilmente è MatroskaSplitter che fa casino e ti assicuro (per esperienza diretta) che MatroskaSplitter non serve con MPC-HC.
per xbmc su seven ho letto che c sono alcuni prob coi filmati 1080p.
disinstallo tutto uhuh e reinstallo :d tanto essendo il media center ha su 4 prog

Quote:
Originariamente inviato da Connex
Testando per un pò questo PC basato su IONITX, ho notato che Speedfan ed Everest rilevano una temperatura minima di 45° della GPU in idle (55° sotto stress). La cosa strana è che toccando il dissipatore (su cui è montata una ventola da 92x92 a 5V) risulta praticamente freddo.
Può essere il sensore "bacato" oppure il problema è da ricercare nel non perfetto scambio di calore tra GPU e dissipatore?
La CPU invece si assesta sui 29/30° idle e 34/36° sotto stress, molto più verosimile con il test al tatto.

Ciao
connex
anche con me uguale... magari è poco il calore che viene trasferito al dissipatore.
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1
Portatile: Macbook AIR 13" 2011
Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent
Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000
Networking: Router/Modem Netgear DGN2000
Clombs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 21:21   #988
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
salve a tutti!
é da un po' che sto pensando di prendere questa schedina...ora mi son deciso...

il motivo principale per cui l'avevo adocchiata da tempo é l'ottimo connubio (a leggere in giro) tra bassi consumi e possibilità di riproduzione filmati in alta definizione...

ergo chiedo a voi possessori, come se la cava nella riproduzione dei dischi bluray e dei rip a 1080p...?

inoltre vorrei usarlo come serverino casalingo, quindi uso 24h/24h...
anche su questo fronte, come se la cava?


come scelta tra i modelli mi sarei orientato per la versione A per la presenza dell'alimentatore e del wi-fi...
aggiungerei due GB di RAM (meglio 667 o 800?) ed un hard disk da 2,5" (caviar blue da 500GB?) o uno da 3,5" (sicuramente caviar green da 1TB)

come sistema operativo pensavo ad una distribuzione ubuntu...

che ne dite?

suggerimenti?


come prezzi in prima sono indicati 170€ circa, avete qualche shop/negozio online da consigliare magari con prezzi minori??
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 22:55   #989
Clombs
Member
 
L'Avatar di Clombs
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
salve a tutti!
é da un po' che sto pensando di prendere questa schedina...ora mi son deciso...

il motivo principale per cui l'avevo adocchiata da tempo é l'ottimo connubio (a leggere in giro) tra bassi consumi e possibilità di riproduzione filmati in alta definizione...

ergo chiedo a voi possessori, come se la cava nella riproduzione dei dischi bluray e dei rip a 1080p...?

inoltre vorrei usarlo come serverino casalingo, quindi uso 24h/24h...
anche su questo fronte, come se la cava?


come scelta tra i modelli mi sarei orientato per la versione A per la presenza dell'alimentatore e del wi-fi...
aggiungerei due GB di RAM (meglio 667 o 800?) ed un hard disk da 2,5" (caviar blue da 500GB?) o uno da 3,5" (sicuramente caviar green da 1TB)

come sistema operativo pensavo ad una distribuzione ubuntu...

che ne dite?

suggerimenti?


come prezzi in prima sono indicati 170€ circa, avete qualche shop/negozio online da consigliare magari con prezzi minori??
1080p tutto occhei coi giusti player che supportano l'accelerazione GPU, serverino casalingo e quello che fà a casa mia consumi limitatissimi, calore prodotto poco quindi direi ottimo, unica pecca ha solo 3 porte sata, ne avesse avute 6 sarebbe stato perfetto
io ho due dischi da 3,5 uno da 640 GB e uno da 1,5 TB
io come SO uso Win 7 così da poterlo farlo usare con facilità anche dai miei
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1
Portatile: Macbook AIR 13" 2011
Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent
Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000
Networking: Router/Modem Netgear DGN2000
Clombs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2010, 23:34   #990
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
grazie mille della rapidissima risposta!

ho trovato su un negozio on-line la versione A-E a 130€...
non so se si può chiedere un "parere" sul negozio in questione, comunque che ne pensate del prezzo?

a questo punto penso di prendere anche un Caviar Blue da 500GB (WD500BEVT) in modo da tenere consumi e rumorosità al minimo e non angustiare troppo il case


come rumorosità della ventolina come siamo messi...?
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 00:16   #991
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Testando per un pò questo PC basato su IONITX, ho notato che Speedfan ed Everest rilevano una temperatura minima di 45° della GPU in idle (55° sotto stress). La cosa strana è che toccando il dissipatore (su cui è montata una ventola da 92x92 a 5V) risulta praticamente freddo.
Può essere il sensore "bacato" oppure il problema è da ricercare nel non perfetto scambio di calore tra GPU e dissipatore?
La CPU invece si assesta sui 29/30° idle e 34/36° sotto stress, molto più verosimile con il test al tatto.

Ciao
connex
Se leggete un pò di pagine dietro diversi utenti hanno rilevato discrepanze di rilevazione di temperature. Fra i soft più affidabili c'è HWMonitor. Provate quello.

In ogni caso c'è un problema di fondo. Zotac ha fatto una bella scheda ma ha fatto una piccola porcata.
Ha usato un unico dissipatore liscio per CPU e GPU che però non sono alla stessa altezza. CPU e GPU sono su piani diversi che distano circa 0,8mm.
Zotac ha riempito lo spazio con uno schifosissimo PAD termico.

Se volete vivere felici non vi resta che smontare il dissipatore, pulire tutta quella schifezza di PAD termico, mettere un pò di pasta termica buona, posare una lastrina di rame da 0,7mm in modo da riportare all'incirca alla stessa altezza CPU e GPU e rimontare il dissi.
Fatto questo vivrete felici con le temp che si abbassano di quasi 20°
Tutto spiegato sul forum zotac
http://www.zotacusa.com/forum/topic/...-heatsink-mod/
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 00:18   #992
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
salve a tutti!
é da un po' che sto pensando di prendere questa schedina...ora mi son deciso...

il motivo principale per cui l'avevo adocchiata da tempo é l'ottimo connubio (a leggere in giro) tra bassi consumi e possibilità di riproduzione filmati in alta definizione...

ergo chiedo a voi possessori, come se la cava nella riproduzione dei dischi bluray e dei rip a 1080p...?

inoltre vorrei usarlo come serverino casalingo, quindi uso 24h/24h...
anche su questo fronte, come se la cava?


come scelta tra i modelli mi sarei orientato per la versione A per la presenza dell'alimentatore e del wi-fi...
aggiungerei due GB di RAM (meglio 667 o 800?) ed un hard disk da 2,5" (caviar blue da 500GB?) o uno da 3,5" (sicuramente caviar green da 1TB)

come sistema operativo pensavo ad una distribuzione ubuntu...

che ne dite?

suggerimenti?


come prezzi in prima sono indicati 170€ circa, avete qualche shop/negozio online da consigliare magari con prezzi minori??
Io ci faccio tutte queste cose (NAS, Download machine, media center, ftp, server vpn, server apache e mysql e altre piccole cose). Ne sono contento.

Cavolo compri a fare 2 dischi. Spesa inutile e consumi inutili. Compra un unico disco da 3,5 e quando lo partizioni con linux fai 3 partizioni (/, swap, /home). In questo modo separi il SO dai dati e puoi reinstallare quante volte vuoi il sistema senza perdere nulla. Figurati che io ho 2 dischi in raid1 sw e tutto funziona alla grande.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 11:52   #993
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
infatti era un aut aut

secondo voi meglio un 3,5" oppure un 2,5"...?
visto che tanto pago la spedizione ne approfitto...



grazie del suggerimento delle partizioni...essendo neofita di linux proprio non ci pensavo
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 12:56   #994
Clombs
Member
 
L'Avatar di Clombs
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
infatti era un aut aut

secondo voi meglio un 3,5" oppure un 2,5"...?
visto che tanto pago la spedizione ne approfitto...



grazie del suggerimento delle partizioni...essendo neofita di linux proprio non ci pensavo
se ti serve tanto spazio punta sul 3,5", altrimenti un 2,5".
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1
Portatile: Macbook AIR 13" 2011
Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent
Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000
Networking: Router/Modem Netgear DGN2000
Clombs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 16:35   #995
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da Clombs Guarda i messaggi
se ti serve tanto spazio punta sul 3,5", altrimenti un 2,5".
Pensavo ad un Caviar Blue da 500GB in modo da lasciare più spazio nel case (già ancgusto) e generare meno calore...
al massimo se in futuro non mi basterà posso sempre aggiungerne un secondo





per caso sono già usciti firmware o altro per risolvere qualche bug di "gioventù"?
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2010, 18:47   #996
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
In ogni caso c'è un problema di fondo. Zotac ha fatto una bella scheda ma ha fatto una piccola porcata.
Ha usato un unico dissipatore liscio per CPU e GPU che però non sono alla stessa altezza. CPU e GPU sono su piani diversi che distano circa 0,8mm.
Zotac ha riempito lo spazio con uno schifosissimo PAD termico.
In effetti non hanno fatto un bel lavoro con sto dissipatore. La cosa che mi lascia perplesso è che io ho le temperature della GPU nVida alte e non quelle della CPU, ovvero il contrario del problema descritto in quel forum.
Mi scoccia un pò l'idea di smontare il dissipatore perchè ho appena esteso la garanzia a 5 anni (registrandosi sul sito Zotac) e questa decade se si smonta il dissipatore...

Vabbè, vedremo...

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 15:32   #997
connex
Senior Member
 
L'Avatar di connex
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: (TO)
Messaggi: 1484
Oggi ho scoperto che la IONITX non gradisce molto una pendrive Corsair da 8GB. Quando la inserisco viene riconosciuta ed è visibile, ma appena provo ad aprire un file al suo interno, si comporta come se si scollegasse fisicamente (con relativo errore di file mancante ecc) per poi tornare visibile poco dopo ma rendendo di fatto impossibile leggere i file.
Con altre pendrive nessun problema e questa Corsair sul altri PC funziona normalmente.
Anche su questo chipset nVidia ha fatto qualche cappella con le USB?
Qualcun altro ha notato cose simili?

Ciao
connex
connex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2010, 15:42   #998
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Quote:
Originariamente inviato da M3m3nt0 Guarda i messaggi
....
per caso sono già usciti firmware o altro per risolvere qualche bug di "gioventù"?
Quote:
Originariamente inviato da connex
Oggi ho scoperto che la IONITX non gradisce molto una pendrive Corsair da 8GB. Quando la inserisco viene riconosciuta ed è visibile, ma appena provo ad aprire un file al suo interno, si comporta come se si scollegasse fisicamente (con relativo errore di file mancante ecc) per poi tornare visibile poco dopo ma rendendo di fatto impossibile leggere i file.
Con altre pendrive nessun problema e questa Corsair sul altri PC funziona normalmente.
Anche su questo chipset nVidia ha fatto qualche cappella con le USB?
Qualcun altro ha notato cose simili?

Ciao
connex

come chiedevo, non é che hanno rilasciato qualche correttivo...?
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2010, 12:12   #999
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Quote:
Originariamente inviato da connex Guarda i messaggi
Oggi ho scoperto che la IONITX non gradisce molto una pendrive Corsair da 8GB. Quando la inserisco viene riconosciuta ed è visibile, ma appena provo ad aprire un file al suo interno, si comporta come se si scollegasse fisicamente (con relativo errore di file mancante ecc) per poi tornare visibile poco dopo ma rendendo di fatto impossibile leggere i file.
Con altre pendrive nessun problema e questa Corsair sul altri PC funziona normalmente.
Anche su questo chipset nVidia ha fatto qualche cappella con le USB?
Qualcun altro ha notato cose simili?

Ciao
connex
Mi era capitata una cosa simile con un vecchio muletto: dopo qualche tempo ho reinstallato xp ed il problema e' magicamente scomparso
Se hai modo di collegare un lettore DVD prova a mettere su una live (ubuntu.. o quello che preferisci) e verifica se la USB da problemi anche li.
Nel caso non li dia.. sai gia' dov'e' il problema
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2010, 00:29   #1000
M3m3nt0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 476
Appena presta la schedina...!!

vi sto scrivendo dalla live di Ubuntu 10.04...
sembra tutto perfetto, tranne l'audio via HDMI
spero che installando e provando i drivers rilasciati (in beta) dalla Zotac si risolva...

comunque, che altro dire...
ho letto i termini della garanzia (estendibile a 5 anni come diceva ): effettivamente non e' possibile intervenire sul sistema di raffreddamento

per ora le temperature sono nella norma, ma la ventolina non e' il massimo di silenziosita'...


beh a domani per aggiornamenti...
ora provo ad installare WinXP dalla chiavetta (sempre che riesca a farla bootable... ) e appena trovo una chiavetta maggiore di 2GB provo anche Win7, per finire poi con Ubuntu 10.04
M3m3nt0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v