Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2010, 14:47   #881
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
che io sappia non c'è pasta termica ma un pad termoconduttivo, infatti c'è una differenza di qualche millimetro di altezza tra l'heatsink dellla cpu e quello del G9300.
l'ho notato quando un modder ha cambiato l'enorme dissipatore per mettere il liquido e ha dovuto aggiungere una sottile lastra di rame sopra la cpu per livellare le altezze.
se recupero il link lo posto
ah.. dici che abbiano messo un pad?

in una recensione della versione A, hanno tolto il dissipatore e sotto c'era pasta termoconduttiva qualità scadente (ad occhio), ed era spalmata normalmente, nel senso, mezzo chicco

ovvio, se per sbaglio metti un chicco su un atom 330, fa fornetto

per il chipset, non mi lamento, 40° max in full load, meglio di così

le immagini le trovi qua
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 19:44   #882
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
Eh garluk, ti ringrazio perchè veramente, volevo aspettare il d525+nm10+ion2, ma alla fin fine, m'hai convinto con una sola frase

Atom DXXX è un dualcore su die monolitico, ma non ha la cache in comune, e quindi, a sto punto, preferisco il chipset ion rispetto alla nm10

anche perchè, dovresti vedere il bios, è una figata, puoi impostare persino la configurazione smart per singolo hd, e non come il 90% dei bios che hanno sta configurazione a monte, quindi o disabiliti a tutti o a nessuno.



no no, sto usando il 3.6.3, difatti volevo scaricare il 3.7 ma il mese scorso hanno deciso di abbandonare il progetto, quindi, mi sa che lascerò stare.

Carichi cpu, uso il taskmanager di windows
Carico gpu, gpu-z, che mi da tutti i valori necessari, compresa temperatura, la frequenza degli shader e del core, che tral'altro varia istante per istante, va in modalità risparmio energia insomma, figo
la memoria usata di sistema, temperatura, clock della memoria, l'utilizzo gpu, l'utilizzo del controller memoria (così vedi se si satura e se devi aggiungere ddr, sto usando 1 giga ddr2 da 666, il top è 2 bachi dualchannel ddr2 800) e il video engine load

praticamente quando si usa directcompute, quindi sulla grafica di windows 7 o vista, si vede il parametro (gpu-load) aumentare ad un 10% massimo, stessa cosa con facebook, non so perchè ma mi si scarica su gpu, e difatti noto una sostanziale velocità di caricamento, ma la noto dall'utilizzo cpu

ero abituato con una vecchia scheda video dove la cpu ad ogni operazione aveva picchi del 100%, ora praticamente non ci son mai

con flash player 10.1 e 1080p la 330 sta a 30% max e il video engine load sale al 50-60%, e lo stesso per la gpu load, ed è la condizione massima in questione

l'unico difetto che ho notato, avendo solo 1 giga di ram, al caricamento in VRAM dei file mi corrisponde una scrittura sulla swap, e quindi vedo all'inizio un piccolo scatto dovuto a questo, poi si stabilizza e funziona tutto da dio

aspetto scendano i prezzi delle ddr2 e poi mi prenderò 2 banghi da 2giga, o ferse 2 da 1 giga, ddr 800 magari overcloccabili, visto che si può


discorso temperatura, bah, dubito, il dissipatore in se è sempre freddo, la ventola non è trimmabile da speedfan e, messa in quiet mode, gira a 1700 giri, almeno, questo è quello dichiarato, marca e modello, booh, l'ho trovata in mezzo ai rimasugli elettronici e fa veramente poco rumore, t'assicuro che solo al 100% riesce a superare il frastuono dell'hard-disk, appeso con 4 pezzi di camera d'aria di bici nella parte dedicata alle unità cd del mio case..

insomma, fatto in casa.. art attack

ripeto, per quello che consuma e per le prestazioni che ti da, la straconsiglio sta scheda, e discorso temperatura cpu, con dissipatore freddo dubito cambi il livello di temperatura tra i due, per me hanno messo la pasta adminchiam, ma poco me ne frega, la ventola la tengo sul dissipatore non per la cpu, ma per la gpu, non voglio che ion superi i 45°, vorrei tenerlo più in vita possibile

e atom supporta 80W tranquillamente, quindi, anche se un core è a 27 e l'altro a 34, ora che arriva ad 80

Grazie ancora, splendida spesa, se hai un case vecchio, con 150 euro di questa + 60 euro di 2 banchi di ram, quindi con 220 euro massimo, hai un main pc favoloso

basta saper configurare al meglio il direct2D, directcompute, e supporto flash player
Io ho una ionitx-d e una ionitx-f o meglio la D ce l'ha mio fratello mentre la F ce l'ho io.
Ci ho realizzato 2 htpc tuttofare (fanno anche da nas, download machine e compagnia) e funzionano bene.
Ti chiedevo info perchè uso linux e non windows ed ero curioso.
Sotto linux vanno una palla e sono felice di sapere che anche sotto windows vanno una palla.
Forse con windows 7 è iniziata una nuova era....era ora!

Anch'io sotto linux non rilevo picchi del 100% di CPU. Mi sembra una volta sola l'ho rilevato ma stava girando di tutto in quel caso!

Per le memorie dubito che i prezzi scendano. Il dollaro è schizzato e la tecnologia DDR2 si stà abbandonando perchè ormai tutti montano DDR3...quindi acquista senza problemi.
4Gb non servono (almeno secondo me anche in considerazione che non vengono tutti gestiti) ma se vuoi puoi prenderli.
Sarebbe da provare a comprare le 1066 mettere l'FSB a 667 e mettere il sistema in modalità linked cercando di far andare le memorie a 1066...dovresti abbattere i waitstate e le perdite di tempo per la conversione fra la differenza di clock di cpu e memorie.
Bisogna fare delle prove.
Le opzioni del bios le conosco avendo la scheda...alcune non ho idea di cosa vogliano dire e non ho voglia di cercare su internet.
Se hai delle spiegazioni esaustive posta il link.

Altra curiosità: come hai configurato directcompute?
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 19:47   #883
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
garluk.. una cosa molto carina che ho notato, lo scroll di firefox 3.6.3 viene demaniato alla gpu, ho provato con l'applicativo smoothwheel e se lo metto a stress massimo, continuando a muovere lo scroll, l'utilizzo gpu sale ad un 60%

quindi, firefox 3.6.3 ha un reindirizzamento tramite directcompute, magari dovuto ai wddm1.1 e windows 7, probabile

comunque è un piacere notare che la cpu non ha MAI spicchi di calcolo, arriva al 30,40% nel rendering internet, e ovviamente nello scroll pagina non aumenta, è proprio un piacere, grazie alla gpu ovviamente
Visto che ci sei perchè non provi a fare le stesse prove con Chrome?

Sono proprio curioso....
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 19:49   #884
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
allora, sotto prime95, il processorI si stabilizzano, core0 a 27-28, core1 45-46

le temperature sono stabilizzate quindi, secondo me hanno spalmato la pasta termica ad minchiam, anche perchè la gpu non sta lavorando, anche perchè la gpu è a 36°

umh..

ora provo i test senza ventola

test sotto overclock @2ghz:

la temperatura cpu arriva: core0 45-48° core1 64-65° (boooh, pasta ad minchiam

gpu, 48°, gpu in idle, poi ho staccato perchè il dissipatore metallico iniziava a riscaldarsi e sinceramente, non voglio superare i 45 della gpu, visto che è dentro al chipset, eh..
Diciamo che, fanless, mah, così così, il dissipatore è piccolino, in foto sembrava più grande, fare un mod, bah, una ventola ti tiene le temperature bassissime, massimo 40° della gpu, sotto stress continuo tral'altro, e son 5dbm, quando aggiorneranno speedfan si potrà tenerla al 30%, che a mio avviso, basta e avanza, visto che ora sarà ad un 70%, e il dissipatore è di ghiaccio.

Quindi si, appoggiandomi a quando ha detto tinx una volta, meglio tenere una ventolina che ricambi l'aria.
ora ho case aperto, ma se lo chiudo veramente non sentirò più rumore
Lo tengo aperto perchè l'ho imbottito con materiale phonoassorbente (quello che usano le donne per non far sentire le pernacchie da sotto (pessima) ), e se lo chiudo mi si alza la temperatura degli hd sopra i 55°

insomma, sta mobo consuma poco, rulla tanto, e non fa praticamente casino

Troppa differenza! Sembra proprio problema di conduzione di calore.
A me non da queste differenze di temperature fra i due core e nemmeno queste differenze fra 1.6GHz e 2GHz.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2010, 20:11   #885
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Io ho una ionitx-d e una ionitx-f o meglio la D ce l'ha mio fratello mentre la F ce l'ho io.
Ci ho realizzato 2 htpc tuttofare (fanno anche da nas, download machine e compagnia) e funzionano bene.
Ti chiedevo info perchè uso linux e non windows ed ero curioso.
Sotto linux vanno una palla e sono felice di sapere che anche sotto windows vanno una palla.
Forse con windows 7 è iniziata una nuova era....era ora!

Anch'io sotto linux non rilevo picchi del 100% di CPU. Mi sembra una volta sola l'ho rilevato ma stava girando di tutto in quel caso!

Per le memorie dubito che i prezzi scendano. Il dollaro è schizzato e la tecnologia DDR2 si stà abbandonando perchè ormai tutti montano DDR3...quindi acquista senza problemi.
4Gb non servono (almeno secondo me anche in considerazione che non vengono tutti gestiti) ma se vuoi puoi prenderli.
Sarebbe da provare a comprare le 1066 mettere l'FSB a 667 e mettere il sistema in modalità linked cercando di far andare le memorie a 1066...dovresti abbattere i waitstate e le perdite di tempo per la conversione fra la differenza di clock di cpu e memorie.
Bisogna fare delle prove.
Le opzioni del bios le conosco avendo la scheda...alcune non ho idea di cosa vogliano dire e non ho voglia di cercare su internet.
Se hai delle spiegazioni esaustive posta il link.

Altra curiosità: come hai configurato directcompute?
ehehe.. qua inizi a pretendere troppo eh

le memorie ddr2 spero non scompaiano, volevo 4 giga per togliere completamente la swap, vabbè che in realtà 2 giga dovrebbero bastarmi, ma volevo mettere windows 7 a 64bit (per stabilità e sicurezza) e quindi.
2giga ddr2 800mhz della kingston da me costano 30 euro cad1, quindi son 60 euro.. e, sinceramente, per delle ddr2 da 800.. mah

il bello è che si mettono in dualchannel, e quindi, hai abbastanza banda passante per non richiedere sto aggaggio che proponi te :P

il directcompute non si configura, windows 7 NASCE per sfruttare i driver WDDM1.1, che in essi hanno le struzioni grafiche video installate nelle directx10 in poi. Praticamente directcompute è il quarz dell'osx
Non si configura appunto perchè, sono istruzioni, se ce le hai, windows in automatico da lavoro alla gpu, se non ce le hai, fa tutto la cpu.
E t'assicuro che si nota molto la differenza, ma molto molto
Abituato ad aprire le finestre windows e vedere picchi del 100% sul processore, ora l'atom 330 non m'arriva al 100% neanche se apro 2 filmati youtube in 1080 e 1 su media player home cinema sempre a 1080

fidati, il 7 è ottimo, e poi, visto che me l'han regalato, lo uso, mica butto una licenza così

Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Visto che ci sei perchè non provi a fare le stesse prove con Chrome?

Sono proprio curioso....
eh, beh, si, farò, sicuramente chrome sarà più leggero rispetto a ff, ma sotto sotto, ff è pesante, ma ha plugin che per me sono indispensabili (vedi noscript)

Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Troppa differenza! Sembra proprio problema di conduzione di calore.
A me non da queste differenze di temperature fra i due core e nemmeno queste differenze fra 1.6GHz e 2GHz.
appunto, pasta spalmata adminchiam, ce ne sarà di più da una parte e meno dall'altra, o fissato male il dissipatore, si beh, non che mi cambi, prima che atom arrivi ad 80° la gpu sta fondendo


##########################################


domanda:

ho visto che con speedfan non si possono modulare le ventole, e visto che la mia 80x80 non ha 4 pin, mi sono accorto che questa non viene modulata, lavora al 100% sempre.
per dio, è inudibile, però, il dissipatore è sempre congelato, ovvio, quel poco calore generato viene subito dissipato, difatti da full a idle le temerature sono uguali.

Per risolvere il problema del pmw 4pin su 3 pin?

c'è un parametro nel bios per forzare da thermoregolazione a tradizionale rotazione in base al numero dei giri?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!

Ultima modifica di Ibanez86 : 16-05-2010 alle 20:23.
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 11:15   #886
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
ah.. dici che abbiano messo un pad?

in una recensione della versione A, hanno tolto il dissipatore e sotto c'era pasta termoconduttiva qualità scadente (ad occhio), ed era spalmata normalmente, nel senso, mezzo chicco

ovvio, se per sbaglio metti un chicco su un atom 330, fa fornetto

per il chipset, non mi lamento, 40° max in full load, meglio di così

le immagini le trovi qua
guarda tu stesso qua il pad e qua la copper plate aggiunta per equiparare le altezze

ecco il link completo col mod
le temperature raggiunte? -20°!!!
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 11:44   #887
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
guarda tu stesso qua il pad e qua la copper plate aggiunta per equiparare le altezze

ecco il link completo col mod
le temperature raggiunte? -20°!!!
ah beh ma, in un case così, è un salame lui

ti prendi un dissipatore tower in base di rame e lo metti sul chipset nvidia, i dissipatori da 130W dico, quelli per cpu, lo monti lo monti, l'importante è che abbia base di rame

e i 20W spariscono fanless

per la cpu prendi un dissipatore da chipset 2hp e glielo piazzi sopra, con la 330 hai anche la fortuna di avere 2 cpu, così non devi controbilanciare niente, appoggi sopra e si autolivella, fissi

e così ti sei fatto la scheda fanless

se la temperatura del case si alza troppo, ventola da 190 200 in spinta su un fianco e la fai girare a bassi giri, e così hai fanless, fanless, temperature, sicuramente bassissime


si ma questo è un nerd..
si fa i case in casa.. cioè.. pazzo
raffreddamento a liquido su un atom, e sopratutto, si fa i tracciati del liquido su una base di rame con un trapano a colonna, bastava una fresa cnc, e per programmarla ci mettevi 5 minuti, e 3 per fare la fresata

però, stiloso, il mio case è una merda, ho tutti i cavi buttati la, e fino a ieri avevo attaccato la ventola al dissipatore con del nastro carta..

ora ho fatto 2 ponti con dell'elastico spesso fissandoli nei buchi della ventola, ovviamente i ponti dalla parte alta, così quando la devo agganciare, con un semplice movimento rotativo posso spostarla come voglio, rotativo non in senso radiale eh.

in poche parole con sti 2 elastici mi aggancio alle 2 alette più grosse che ci sono ai lati del dissipatore, e il bello è che i nodi che ho fatto dall'altro lato, per fermare l'elastico, stanno giusti giusti in posizione per tenere la ventola dritta, alla faccia del culo

eccolo il vero modder, in stile mc giver, ventola forbici elastico e faccio una turbina d'aereo

che tral'altro, solo lui aveva temperature all'ordine dei 50°, non ho ben capito se fosse fanless, ma ho intravisto un ventolame, quindi
io vado fanless a quelle temperature, ovvio, atom aumenta, ma atom supporta 80W tranquillamente, sono i 50 sulla ion che mi preoccupano

io con ventola al 100% (non mi è modulabile) e sotto prime95 c'ho un aumento di 3° per core max, dopo 1 ora di attività, sotto stress gpu, aumento da 36-37 a MAX 40, ventola al 100%

se riuscissi a modularla ad un 50% mi toglierebbe abbastanza calore senza intaccare le temperature, e la udirei meno di metà ovviamente (già inudibile ora)

c'è da dire che tengo il case aperto perchè l'ho imbottito di materiale fonoassorbente, e d'estate con temperature elevate gli hd mi vanno oltre 50°, soprattutto il WD che è una stufa. Poi quando chiuderò sarà il paradiso
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!

Ultima modifica di Ibanez86 : 17-05-2010 alle 12:35.
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 16:13   #888
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
@Ibanez86
Riguardo all'accelerazione video tramite la vga integrata, in internet si attiva solo con video in flash? Se per esempio viene usato silverlight/moonlight come si comporta?
Grazie
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 16:30   #889
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
ti sfugge che la differenza di temp sia dovuta all'eliminazione del pad (ma la tua l'hai smontata almeno?) e all'aggiunta della striscia di rame.
i numeri delle temperature assoluti non servono a nulla, magari nell'ambiente c'erano 30°
sono le temperature relative ad essere importanti.
fai una cosa utile smonta il tuo dissipatore e vedi se c'è il pad sotto, così capiamo se le diverse rev. della ionitx si differenziano pure sotto questo aspetto.
poi magari togli il pad metti della pasta termica buona e controlla che i due chip siano livellati e POI comunica le temperature, grande modder

tutto questo per verificare le cause delle differenze di temp dei tuoi core, ma se ti secca pure smontare un semplice dissi...
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 18:00   #890
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
@Ibanez86
Riguardo all'accelerazione video tramite la vga integrata, in internet si attiva solo con video in flash? Se per esempio viene usato silverlight/moonlight come si comporta?
Grazie
oddio.. leggendo

http://punto-informatico.it/2668848/...allea-gpu.aspx

si parla di accellerazione gpu.. ho appena provato con la ion, c'è un link per il test li in mezzo, e si, diciamo che si appoggia alla gpu, mi andava a 30% max, però la cpu stava al 40-60%

flash player 10.1 con i 1080p sfrutta quasi il 100% della gpu e un 20% di cpu..

Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
ti sfugge che la differenza di temp sia dovuta all'eliminazione del pad (ma la tua l'hai smontata almeno?) e all'aggiunta della striscia di rame.
i numeri delle temperature assoluti non servono a nulla, magari nell'ambiente c'erano 30°
sono le temperature relative ad essere importanti.
fai una cosa utile smonta il tuo dissipatore e vedi se c'è il pad sotto, così capiamo se le diverse rev. della ionitx si differenziano pure sotto questo aspetto.
poi magari togli il pad metti della pasta termica buona e controlla che i due chip siano livellati e POI comunica le temperature, grande modder

tutto questo per verificare le cause delle differenze di temp dei tuoi core, ma se ti secca pure smontare un semplice dissi...
beh, la differenza di temperatura sicuramente è dovuta anche dalla differenza di livello fra cpu e gpu, ce ne sarà una che tocca meglio dell'altra.
se c'è un pad termico, non c'ho niente da dire, del resto la cpu fa 4W in full, e quindi, in se il pad termico non è il massimo, ma la cpu ha un consumo paragonabile ad un chipset

no non ho smontato la mia, per un motivo, quando smonti un dissipatore sarebbe opportuno cambiare la pasta termica, perchè ovviamente staccando e riattaccando la superficie di contatto non resta perfetta come all'inizio.. e ho finito la pasta termica buona, sennò sistemavo subito

ma del resto, come ho detto, atom nasce per supportare 80° in temperatura di idle, a 99° tira ancora, quindi, se una cpu mi lavora a 27 e l'altra a 33, sono di ben LUNGA lontano agli 88.

ciò che mi preme è una bassa temperatura sul chipset, per via della gpu, e la si, sarebbe bello avere qualcosa in più

diciamo però che non mi lamento, 40° in full load non sono tanti


ah, era idonico il mio, non sono un power nerd,

Però il tipo li del link che hai messo è folgorato, mettere un impianto a liquido su un atom, io il 230 l'ho messo fanless con un dissipatore chipset con 2 hp, arriva a 60W in full load costante, con temperatura esterna di 22°

diciamo che come ho detto, non smonto il dissipatore perchè non ho pasta termica, e non c'ho voglia di comprarla, al momento, sopratutto perchè dopo 6 ore di attività in download ho le seguenti graduazioni

35° scheda madre
27-36 i core
38° gpu

ovvio la ventola sta al 100% fissa, ma il dissipatore è freddo, quindi la ventola gira ad una velocità maggiore rispetto al necessario effettivo

diciamo che prima volta che smonto cambio pasta termica, e livello come hai detto te, magari niente pad, lamina di rame da 0.5 decimi e pasta termica sopra e sotto, così ci guadagno qualcosa

ma come ho detto, prima che atom vada nelle condizioni nominali di utilizzo, qua ho giù bruciato la gpu

anche se probabilmente prima volta che stacco il dissipatore ne metto 2, uno di enorme sulla gpu e uno di più piccolo sulla cpu, tanto spazio ce l'ho, e una ventola da 200 a bassi giri per muovere l'aria. Entrambi con base in rame, alla fin fine, la temperatura gpu sarà bassissima :P
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 22:48   #891
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
mi sa che dovrei dare una occhiatina veloce veloce perchè.. mmm

ho provato a mettere la ventola da 60x60 originale, quella che avevo montato io era da 80x80, e i valori ve li avevo detti

però ora con la ventolina e condizioni standard (carino il discorso pwm) mi ritrovo il core 1 a 33° e il core2 a 50

la gpu a 47, 48 in full

siano tanti 48 gradi per il chipset?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2010, 23:25   #892
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Non è la pasta spalmata male.
La GPU dissipa molto di più della CPU quindi la zona del dissipatore vicino alla GPU è più calda rispetto alla zona vicina alla CPU.

Sono contento che ti sei fidato e sono più contento che sei soddisfatto!

Curiosità: che ventola hai usato? Una qualunque o una silet? Marca...modello?
EVERCOOL EC8015LL12EA
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 21:46   #893
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
ti sfugge che la differenza di temp sia dovuta all'eliminazione del pad (ma la tua l'hai smontata almeno?) e all'aggiunta della striscia di rame.
i numeri delle temperature assoluti non servono a nulla, magari nell'ambiente c'erano 30°
sono le temperature relative ad essere importanti.
fai una cosa utile smonta il tuo dissipatore e vedi se c'è il pad sotto, così capiamo se le diverse rev. della ionitx si differenziano pure sotto questo aspetto.
poi magari togli il pad metti della pasta termica buona e controlla che i due chip siano livellati e POI comunica le temperature, grande modder

tutto questo per verificare le cause delle differenze di temp dei tuoi core, ma se ti secca pure smontare un semplice dissi...
ma dov'è che hai letto che c'è differenza di livellazione fra cpu e gpu?

e sopratutto come cazzo ha fatto a misularla? che razza di calibro ha?

ah.. forse ho capito, hanno studiato il tutto per mettere il pad tarmico sulla cpu, che questo pad fa spessore ovviamente, e quindi hanno dovuto alzare la gpu della grandezza del pad termico.. MAH

vabbè che come ho detto, le cpu non mi danno problemi, è la gpu che sta a 37-41gradi rispettivamente idle full, è l'mcp che mi preoccupa, sto pomeriggio era a 45, 41 ora, e da quanto so l'mcp è la temperatura del chipset

il punto è che ho ventola da 80x80 in full, se metto la 60x60 originale in full, la temperatura operativa dell'mcp cade a 48° che son tantini, cioè, per quei 20W massimo che dissipa, dovrebbe minimo minimo stare a 35° con ventolamento al 100%

mi sa che a breve, o mi faccio cambiare la scheda, o cambio la pasta termica, e ci metto sta stricca di rame sul processore


ma solo per curiosità, le vostre temperature di cpu1,2 gpu e MCP?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!

Ultima modifica di Ibanez86 : 18-05-2010 alle 23:45.
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2010, 23:55   #894
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
50° non sono tanti per il chipset. Fino a 60 stai tranquillo.

Cmq tutto il discorso è presente nel forum zotac.
Trovi diversi post al riguardo.
http://www.zotacusa.com/forum/topic/...-heatsink-mod/
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 10:34   #895
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
Quote:
Originariamente inviato da Ibanez86 Guarda i messaggi
ma dov'è che hai letto che c'è differenza di livellazione fra cpu e gpu?

e sopratutto come cazzo ha fatto a misularla? che razza di calibro ha?
"Here you can see the ugly "rubberish" thermalpad Zotac used to help the Atom touch the heatsink (theres a height diference of .8 - .9 mm between the CPU and the nVidia chipset):"

se permetti mi fido di più di uno che ha smontato il dissipatore di uno che non lo ha fatto
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2010, 10:49   #896
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
"Here you can see the ugly "rubberish" thermalpad Zotac used to help the Atom touch the heatsink (theres a height diference of .8 - .9 mm between the CPU and the nVidia chipset):"

se permetti mi fido di più di uno che ha smontato il dissipatore di uno che non lo ha fatto
si si ho visto dopo

come ho detto, non l'ho ancora smontato solamente perchè non ho pasta termica da ricambio, e non bisognerebbe mai togliere e rimettere il dissipatore con la stessa pasta termica, poi non combacia più come prima

però se la pasta termica messa è questa, ci credo che guadagni 20° mettendo della VERA pasta termica, quelle li son derivate dalle brooklin che ho masticato e appiccicato sotto ai banchi di scuola

grazie a garluk per l'info temperatura e forum

oh oh cosa sono riuscito a trovare nello scatolone degli avanti elettronici ahaha

non la me bastaaaaa

e ho anche una bella lastrina di pad biadesivo sekisui #5760, prevedo un bel mod
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!

Ultima modifica di Ibanez86 : 19-05-2010 alle 11:17.
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 09:48   #897
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
"derivate dalle brooklin" questa è da mettere in firma!
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2010, 12:34   #898
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
Quote:
Originariamente inviato da ipaq1940 Guarda i messaggi
"derivate dalle brooklin" questa è da mettere in firma!
beh, non è la prima volta che mi capitano in mano, tutte le versioni di pasta termica da fabbrica sono così, c'hanno 1 millimetro e mezzo di spessore bello pieno e se le stacchi col dito si appallottolano

son gomme da masticare

il bello è che dopo anni di attività, siventano secche, se tenti di staccarle si sbriciolano, tipo tofu

se riesco a trovare sta lamina di rame fra poco cambio la pasta termica


ah, le temperature di 47° e 31 per chipset, erano fanless, con 30° fuori, l'ha scritto in un post il proprietario, quindi, funziona!
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 10:05   #899
Clombs
Member
 
L'Avatar di Clombs
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Bassa Brianza
Messaggi: 130
IONITX-A ordinata non vedo l'ora di averla tra le mani
__________________
PC: Q9400 + 6GB 800mhz + GTX 460 + 2x500GB Samsung + lettore BluRay + Samsung 2032Bw & DELL U2311H + Philips 2.1
Portatile: Macbook AIR 13" 2011
Muletto: IONITX-A + 1.5TB Seagate + 640GB Western Digital + Sugo 02F + Coolink Super Silent
Console: PS3 Slim 250GB + Lg 32LH3000
Networking: Router/Modem Netgear DGN2000
Clombs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2010, 12:32   #900
Ibanez86
Senior Member
 
L'Avatar di Ibanez86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
allora.. tolto il dissipatore, messo 2 lamine da 0,25 sui processori atom e fatto il mod con pasta termoconduttiva, cambiato la pasta termoconduttiva sull'nvidia (scandalosa questa, l'atom ha gomma su, che ti resta sul dito, mentre l'nvidia ha colla, c'erano pezzi che non si volevano staccare oh, scandaloso, cacca della cacca.

Messo pasta medio decente, non trovavo quella buona e allora ho rubato pasta normale, densità media, e le temperature MCP GPU si sono abbassate di 10°, con 25° all'esterno, da 45-50 mcp a 35-36, gpu in idle 30°, diciamo che le temperature sono ottime, sono quasi vicine alla temperatura ambiente

la cosa strana è che le 2 cpu mi vengono segnate ancora a 27° e 34°

quindi devo avere i sensori sballati

il bios mi segnava 9° adesso me ne segna 7

e l'unico valore verossimile è il processore tradizionale, ovvero il sensore posto fra i 2 core, che è di 39°

allego screen everest per info

che sia da chiedere il camibio scheda? ho fatto il mod, ormai la pasta termica dell'nvidia non la posso cambiare, ma quella dell'atom, rimetto su l'originale, sicuramente non gliela ridò con 2 lamine di rame

cioè, mica posso insegnargli come si fa

ah, c'è da dire che prima le temperatura del sensore in mezzo ai core stava sui 47-50°, ora sta a 38°, quindi

anche se i core andassero a 10° in più (50°) sarebbe ottimo



Uploaded with ImageShack.us

ripeto, che sia da richiedere il cambio scheda per via dei valori sballati della cpu?
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion!

Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo!
Ibanez86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v