Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2009, 12:23   #61
SSMark
Senior Member
 
L'Avatar di SSMark
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da Thunderz Guarda i messaggi
Uso vista 64 ed i piccolo dual core si comporta piuttosto bene (sempre nei limiti di quello che deve fare). Non ho ancora testalo a fondo la sezione video (il piatto forte della piccola piattaforma) che dai vari test sul web pare essere molto buona
bene, e come temperatura??? la ventola è d'obbligo oppure facoltativa?
io lo vorrei tenere all'aperto senza case
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 , Corsair AX850, Creative Gigaworks S750 , Acer Predator G24 , Samsung 840EVO 256GB, Sedia Maxnomic Dreamhack Pro
SSMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 12:32   #62
Thunderz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Genova
Messaggi: 1005
Quote:
Originariamente inviato da SSMark Guarda i messaggi
bene, e come temperatura??? la ventola è d'obbligo oppure facoltativa?
io lo vorrei tenere all'aperto senza case
Considerando che ho più di 30°Cin stanza la ventolina è accesa e marca tra i 45 ed i 48. In full siamo sui 55°C.

Senza ventolina, in un case piccolo come il mio, credo che i componenti andrebbero a patire un pò per le temperature.

La vantola della zotac è silenziosissima, ma quella dell'alimentatore no, infatti dto chiedendo aiuto qui nel forum su due o tre thread riguardo al pco psu + trasformatore fanless


PS: senza case dipende sempre dove la metti: se starà in una cantiona bella fresca (con temp sui 20°c) credo che non ci saranno problemi. Se lo usi senza case metti inconto una bella scorta di bombolette di aria compressa perchè si riempirà prima di polvere, che non fa mai bene; assicurati che nessuno (gatti ed animali a 2 zampe ) tocchino la piastar o un componente qualsiasi, pena una botta di corrente e ciao ciao all'hardware.

Fossi in te lo metterei in un case, anche artigianle, principalmente per ragioni di sicurezza ed incolumità degli altri e dei componenti.

Dimenticavo . . . occhio all'umidità che non piace all'elettronica

ciao!
__________________
Intel 12700, MSI Z690 Tomahawk wi-fi ddr4, 32GB Ddr4 3200, GTX 1650, 2x 1GB Pioneer Nvme Gen 4

Ultima modifica di Thunderz : 14-06-2009 alle 12:35.
Thunderz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 19:09   #63
iosonogio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
x me è più che sufficiente!!!!!
per la wifi devi comprare una scheda mini-pci-ex oppure una chiavetta usb con ricevitore!!!
quanto si perde col N230 rispetto al dual core 330 ?

Tipo non riesco a vedere gli 1080p oppure a scaricare mentro vedo un film ?
iosonogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 13:11   #64
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da iosonogio Guarda i messaggi
quanto si perde col N230 rispetto al dual core 330 ?

Tipo non riesco a vedere gli 1080p oppure a scaricare mentro vedo un film ?
dipende da quello ke devi fare!!!

i video li vedi perfetti, la GPU è la stessa, e anche per scaricare non usa assolutamente la CPU, quindi zero problemi!!!

potresti pentirtene se ci giochi, o se fai ad esempio rendering o operazioni in multitasking...se no non la senti la differenza, specie per uso da muletto!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:41   #65
iosonogio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
dipende da quello ke devi fare!!!

i video li vedi perfetti, la GPU è la stessa, e anche per scaricare non usa assolutamente la CPU, quindi zero problemi!!!

potresti pentirtene se ci giochi, o se fai ad esempio rendering o operazioni in multitasking...se no non la senti la differenza, specie per uso da muletto!!!

beh devo farci:

- muletto scaricante
- visione film (magari anche HD, e anche mentre sta scaricando)
- navigazione internet occasionale

giochi e rendering no

- al limite un serverino piccolo apache + mysql ad uso domestico
iosonogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2009, 10:46   #66
SSMark
Senior Member
 
L'Avatar di SSMark
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
in consegna con ups ..... ionitx A-E appena arriva provo fedora 11 64bit col raid 0 e vi faccio sapere che succede
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 , Corsair AX850, Creative Gigaworks S750 , Acer Predator G24 , Samsung 840EVO 256GB, Sedia Maxnomic Dreamhack Pro
SSMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 08:25   #67
iosonogio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da SSMark Guarda i messaggi
in consegna con ups ..... ionitx A-E appena arriva provo fedora 11 64bit col raid 0 e vi faccio sapere che succede
in quale case la monti ?
iosonogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 10:54   #68
SSMark
Senior Member
 
L'Avatar di SSMark
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
Quote:
Originariamente inviato da iosonogio Guarda i messaggi
in quale case la monti ?
in nessun case , l'ho messo dentro una vetrinetta.
Arrivato ieri tardo pomeriggio installato fedora 11 64bit con due hdd in raid 0, tutto perfetto mi ha riconosciuto subito il raid senza driver aggiuntivi, mi ha auto installato la periferica audio e la scheda wifi, ho installato solo i driver proprietari nvidia per la scheda video.
L'atom 330 su fedora 11 64bit si comporta bene il sistema è reattivo anche col muletto attivo con wine.
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 , Corsair AX850, Creative Gigaworks S750 , Acer Predator G24 , Samsung 840EVO 256GB, Sedia Maxnomic Dreamhack Pro
SSMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:05   #69
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da SSMark Guarda i messaggi
in nessun case , l'ho messo dentro una vetrinetta.
Arrivato ieri tardo pomeriggio installato fedora 11 64bit con due hdd in raid 0, tutto perfetto mi ha riconosciuto subito il raid senza driver aggiuntivi, mi ha auto installato la periferica audio e la scheda wifi, ho installato solo i driver proprietari nvidia per la scheda video.
L'atom 330 su fedora 11 64bit si comporta bene il sistema è reattivo anche col muletto attivo con wine.
come mai hai scelto fedora ? premetto che è solo mia curiosità non voglio scatenare flame
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:17   #70
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
ma la scheda wifi fornita con la zotac che chipset usa???

premetto che se funziona sotto fedora funzionerà sicuramente sotto arch

è più che altro per non farmi trovare impreparato
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 11:20   #71
Freeskis
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 199
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ma la scheda wifi fornita con la zotac che chipset usa???

premetto che se funziona sotto fedora funzionerà sicuramente sotto arch

è più che altro per non farmi trovare impreparato
non ricordo il modello preciso ma mi sembra che il modulo da caricare sia il madwifi
Freeskis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 12:00   #72
SSMark
Senior Member
 
L'Avatar di SSMark
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1253
il wifi usa il chip:
Network controller: Atheros Communications Inc. AR928X Wireless Network Adapter (PCI-Express) (rev 01)

e ho usato fedora 11 sia per le nuove tecnologie introdotte come ad esempio ext4 e poi perchè è praticamente quello che ho sempre usato e mi trovo bene.
__________________
Asus P8P67 Deluxe RevB3 , Intel 2600K @5GHZ stable , Corsair Vengeance 1600mhz 8GB cas8 , NVIDIA GTX970 , Corsair AX850, Creative Gigaworks S750 , Acer Predator G24 , Samsung 840EVO 256GB, Sedia Maxnomic Dreamhack Pro
SSMark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:34   #73
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
Leggendo bene la discussione e dando una breve occhiata in giro ho scoperto gli "alimentatori" PICOPSU: anzichè comprare la Zotac Ionitx potrei tenere il mio attuale muletto, che è quasi fanless, togliendo l'attuale alimentatore (un vecchio, quindi poco efficiente, 160w ATX con formato proprietario DELL con una piccola ventola un pò rumorosa) e usando uno di questi PICOPSU + alimentatore tipo portatile, che, comunque non costano poco.

Non sono però in grado di stimare quanto effettivamente consumi il mio sistema poichè sulla baia inglese si trovano PICOPSU da 110/120w forniti già di adattatore ma da soli 80w che non costano poi tanto, il tutto da 120w costa un bel pò.

Il mio muletto è così configurato:
- MB Asrock N68PV-GS (chipset nVdia 7050 + SB 630a)
- 2Gb DDR2-800 su singolo banco
- CPU AMD Sempron LE-1250 (da 1000mhz a 2200mhz gestito dal Cool'n'quite)
- HD primario per SO e programmi: WD Scorpio 2,5" EIDE 5400rpm 80GB
- catena RAID 1 formata da n. 2 HD SATA Samsung Spinpoint 1TB HD103UJ 7200rpm, 32mb cache

Tranne che per alcune operazioni di manutenzione, al muletto non sono attaccate periferiche, ne monitor, ne altro, solo il cavo di rete, lo utilizzo unicamente da remoto.

C'è qualcuno che sa darmi una valutazione, anche solo approssimativa, del consumo in W in full del mio muletto? Non so se 120w di PICOPSU più adattatore da 80w potrebbero bastare...

Le prestazioni del mio AMD Sempron LE-1250 sono piuttosto buone per il compito a cui è rivolto, supporta fino a SSE3 e anche i 64bit se ne avessi bisogno, unica pecca è che è single core: mi consigliate di passare comunque ad una IONITX con alimentatore AC/DC già incluso considerando le prestazioni dell'ATOM n230 che, anche se single core, ha l'HT? O faccio bene a prendere un PICOPSU per il mio attuale sistema?
Quoto la mia vecchia richiesta poichè non sono riuscito ancora a decidere e nel frattempo si trovano Zotac IONITX-A-E... aiutatemi vi prego!!!!
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 13:42   #74
kali-
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1507
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
ma la scheda wifi fornita con la zotac che chipset usa???

premetto che se funziona sotto fedora funzionerà sicuramente sotto arch

è più che altro per non farmi trovare impreparato
sotto ubuntu va tranquillamente, io uso wpa2 + aes

Quote:
Originariamente inviato da Freeskis Guarda i messaggi
non ricordo il modello preciso ma mi sembra che il modulo da caricare sia il madwifi
il modulo del kernel è ath9k, con wpa_supplicant si usa il driver standard wext
__________________
ABIT IX38 QuadGT - Intel Q9550 E0 - Scythe Infinity - 4x1Gb OCZ OCZ DDR2 PC2-9200 Reaper HPC Edition - Gainward GTX 275 GS 896MB - DELL Perc6/i 4x SAS 2.5'' 146GB 10k Raid 5 - 2x Hitachi T7K500 320GB 16MB - TT Tsunami - Tagan BZ700W - Optiarc AD-5170S SATA - Samsung SynCMaster 940BF - Terratec Aureon 7.1 DDL - Creative Inspire 5.1 Digital 5500 - Razer Copperhead - HTPC Zotac IONITX-D
kali- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 14:06   #75
m4dmax
Senior Member
 
L'Avatar di m4dmax
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Venezia
Messaggi: 1146
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
Quoto la mia vecchia richiesta poichè non sono riuscito ancora a decidere e nel frattempo si trovano Zotac IONITX-A-E... aiutatemi vi prego!!!!
googla e cercati i consumi per ogni componente... questa non è una discussione sui picopsu.

cmq guarda qui: http://www.silentpcreview.com/article601-page1.html
e qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...light=pico+psu
__________________
PC1 - 5900x + Thermalright Macho rev.B * b550m mortar * gtx1080 * 32Gb Ballistix 3600 * Samsung 990 Pro 2Tb * 850 EVO 256Gb * Fractal Define Mini C * Fractal Ion+ 860w *
PC2 - Intel E5200 @3800Mhz 1,3v * Asus P5K-E WiFi AP *G.Skill PC2-8500 * Sapph HD4850 512Mb * WD 1Tb * MODU82+ 525W * Samsung 2232BW * Define R4 * Tiscali 20/1 DGN2200
Fibra Dimensione 2.5Gb/1000M
VENDO / CERCO - LE MIE TRATTATIVE (+30 su HWU, 2 su PCT, 26 su Ebay)
m4dmax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 14:08   #76
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
ottima notizia, quindi le nuove versioni del kernel lo supportano al 100%
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 21:31   #77
iosonogio
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 187
Quote:
Originariamente inviato da SSMark Guarda i messaggi
in nessun case , l'ho messo dentro una vetrinetta.
ah
la ventola è rumorosa ?
iosonogio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 00:31   #78
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Mi iscrivo perchè interessato all'acquisto, pensavo la versione con atom 330 ma senza alimentatore perchè ho già un pico da 120W.

Pensavo di sostiture questi componenti del mio muletto:

mobo asrock K8NF6G-VSTA
procio AMD Mobile Sempron 2800+ - SMS2800BQX3LF

Che ne dite? Mi conviene?

Una domanda, il chip wifi è possibile utilizzare su un altra mobo?

Grazie.

Ultima modifica di buglis : 18-06-2009 alle 00:35.
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 08:08   #79
farinacci_79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 307
Quote:
Originariamente inviato da buglis Guarda i messaggi
Mi iscrivo perchè interessato all'acquisto, pensavo la versione con atom 330 ma senza alimentatore perchè ho già un pico da 120W.

Pensavo di sostiture questi componenti del mio muletto:

mobo asrock K8NF6G-VSTA
procio AMD Mobile Sempron 2800+ - SMS2800BQX3LF

Che ne dite? Mi conviene?

Una domanda, il chip wifi è possibile utilizzare su un altra mobo?

Grazie.
Come prestazioni ad occhio direi che ci guadagni qualcosa (essendo dual core...) o al limite sei alla pari, ma sicuramente risparmi un pò in consumi. La convenienza? Non guardare alle prestazioni i un muletto, specialmente se già come sei messo ti va bene, ma soprattutto al discorso consumi/dimensioni/rumorosità.

Il chip WiFi è attaccato ad uno slot mini-PciEx, quindi è "staccabile" e, in pratica, utilizzabile su qualunque scheda madre con questo slot... il problema è appunto che il mini-PciEx è prerogativa dei portatili e schede madri ITX e picoITX, quindi, all'atto pratico, ben poche.

UNA DOMANDA: con il tuo picoPSU da 120w che alimentatore, o meglio, adattatore di rete usi? di quanti W?
farinacci_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2009, 08:28   #80
buglis
Senior Member
 
L'Avatar di buglis
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: San Marino
Messaggi: 9988
Quote:
Originariamente inviato da farinacci_79 Guarda i messaggi
Come prestazioni ad occhio direi che ci guadagni qualcosa (essendo dual core...) o al limite sei alla pari, ma sicuramente risparmi un pò in consumi. La convenienza? Non guardare alle prestazioni i un muletto, specialmente se già come sei messo ti va bene, ma soprattutto al discorso consumi/dimensioni/rumorosità.

Il chip WiFi è attaccato ad uno slot mini-PciEx, quindi è "staccabile" e, in pratica, utilizzabile su qualunque scheda madre con questo slot... il problema è appunto che il mini-PciEx è prerogativa dei portatili e schede madri ITX e picoITX, quindi, all'atto pratico, ben poche.

UNA DOMANDA: con il tuo picoPSU da 120w che alimentatore, o meglio, adattatore di rete usi? di quanti W?
120W PicoPSU-120 DC-DC Power Supply & 102W AC Adapter
Queste sono le caratteristiche del pico che ho preso sulla baia.

Diciamo che vorrei sostituire per il fatto di avere qualche cosa in meno come consumi e soprattutto un pò più di potenza. Ovvio che la prima cosa che guardo è il risparmio energetico e rumorosità.

Ho una mobo atx che ha pure le connessioni mini pciex
buglis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v