Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Lettori mp3 e portable media center

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2007, 12:11   #761
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Direi che più che altro tutte queste valutazioni sono effettuate 'ad orecchio' quindi ognuno ci mette del suo.

In tutte le discussioni manca un'analisi strumentale del comportamento dei vari auricolari. Un'analisi strumentale, effettuata ovviamente usando lo stesso sistema di test, per annullare o perlomeno ridurre al minimo l'immancabile errore introdotto dall'apparato di test, porterebbe a poter paragonare in modo abbastanza imparziale il comportamento degli auricolari.

Inoltre occorre considerare che una in-ear da 9mm ed una auricolare da 13-16 mm, suoneranno in modo differente, indipendentemente dal modello o dalla marca.

Quindi alla domanda se suona meglio una in-ear o una auricolare è difficile dare risposta.
Inoltre penso che anche la forma dell'orecchio influisca molto. Sia per le in-ear dove occorre trovare il gommino giusto, che per gli auricolari che se non sono posizionati bene, cadono o non rendono al meglio.
Certo, ma io non mi riferivo al paragone tra in ear e auricolari "classici".
Ovvio che se si deve fare un paragone sarebbe opportuno farlo tra prodotti dello stesso tipo e ascoltando un medesimo "pezzo di riferimento".
La mia frase si riferiva al fatto che a differenza di quanto accade nell'home hi-fi dove la bonta' delle casse e la loro resa dipende in maniera fondamentale dalla sorgente, dall'ampli e dall'ambiente con i quali si trovano a "lavorare"... in questo caso credo che la valutazione possa essere fatta senza troppo badare allo specifico lettore usato.

Verissimo, poi, che c'e' sempre una forte dose di "soggettivita'" che va sempre messa in conto...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:30   #762
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Direi che più che altro tutte queste valutazioni sono effettuate 'ad orecchio' quindi ognuno ci mette del suo.

In tutte le discussioni manca un'analisi strumentale del comportamento dei vari auricolari. Un'analisi strumentale, effettuata ovviamente usando lo stesso sistema di test, per annullare o perlomeno ridurre al minimo l'immancabile errore introdotto dall'apparato di test, porterebbe a poter paragonare in modo abbastanza imparziale il comportamento degli auricolari.

Inoltre occorre considerare che una in-ear da 9mm ed una auricolare da 13-16 mm, suoneranno in modo differente, indipendentemente dal modello o dalla marca.

Quindi alla domanda se suona meglio una in-ear o una auricolare è difficile dare risposta.
Inoltre penso che anche la forma dell'orecchio influisca molto. Sia per le in-ear dove occorre trovare il gommino giusto, che per gli auricolari che se non sono posizionati bene, cadono o non rendono al meglio.
Ho letto che hai le sony 818.Il salto di qualita' da quelle originali c'e' stato?Oppure e' trascurabile?
Le 818 sono inear?
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 12:58   #763
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da thx Guarda i messaggi
Ho letto che hai le sony 818.Il salto di qualita' da quelle originali c'e' stato?Oppure e' trascurabile?
Le 818 sono inear?
Direi decisamente.
Fra l'altro quelle originali ( io ho l'YP-T7F ) sono a collana con 5 cm di cavo tra l'anello e il jack, quindi sono praticamente inutilizzabili.

Con le Sony mi trovo veramente bene.
Suonano bene, mi danno una buona aria di solidità e stanno bene nelle orecchie.
L'unico difetto che lamenterei è che 20 cm di cavo in più ( il cavo è 1mt ) avrebbe fatto comodo.
Sarei curioso di confrontarle con le pluriosannate MX-350/450.
Quel che mi scoccia delle 350-450 è il jack diritto. Molto meglio ad L.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 13:53   #764
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Direi decisamente.
Fra l'altro quelle originali ( io ho l'YP-T7F ) sono a collana con 5 cm di cavo tra l'anello e il jack, quindi sono praticamente inutilizzabili.

Con le Sony mi trovo veramente bene.
Suonano bene, mi danno una buona aria di solidità e stanno bene nelle orecchie.
L'unico difetto che lamenterei è che 20 cm di cavo in più ( il cavo è 1mt ) avrebbe fatto comodo.
Sarei curioso di confrontarle con le pluriosannate MX-350/450.
Quel che mi scoccia delle 350-450 è il jack diritto. Molto meglio ad L.
Il volume lo tieni piu' basso adesso rispetto alle originali?
I suoni in frequenza bassa sono migliorati?
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 13:58   #765
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Quel che mi scoccia delle 350-450 è il jack diritto. Molto meglio ad L.
Anche questo forse e' soggettivo... dipende da dove il lettore ha l'attacco per le cuffie.

E poi un attacco diritto e' meno soggetto a rotture...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 15:19   #766
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
allora per chi chiede se ce differenza tra gli auricolari e quelli consigliati in primis (creative ep 630 shennaiser x450) la differenza è notevole
per chi poi chiede se ce un aumento di volume ebbene si c'è soprattutto con le shennaiser tanto per fare un esempio la potenza che hai con gli auricolari di serie a 22/40 parlo del volume le shennaiser lo raggiungono gia se metti 14/40 anche con le creative ep630 c'è un aumento sostanziale di volume ma non come le shennaiser anche se con le creative ci guadagni in pulizia di suono
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 15:30   #767
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9453
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
allora per chi chiede se ce differenza tra gli auricolari e quelli consigliati in primis (creative ep 630 shennaiser x450) la differenza è notevole
per chi poi chiede se ce un aumento di volume ebbene si c'è soprattutto con le shennaiser tanto per fare un esempio la potenza che hai con gli auricolari di serie a 22/40 parlo del volume le shennaiser lo raggiungono gia se metti 14/40 anche con le creative ep630 c'è un aumento sostanziale di volume ma non come le shennaiser anche se con le creative ci guadagni in pulizia di suono
Visto che sei il nostro recensore ufficiale...

hai provato auricolari e/o cuffie ad archetto della maxwell ?!?
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 15:44   #768
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da thx Guarda i messaggi
Il volume lo tieni piu' basso adesso rispetto alle originali?
I suoni in frequenza bassa sono migliorati?
Premesso che, data la perfetta inutilità di un paio di cuffie con 5 cm di cavo, quelle originali le ho pensionate dopo 10 minuti, posso dirti che normalmente io le EP 818 le uso con un volume tra 15 e 20 ( su 40 ) .
I bassi ci sono grazie alla particolare conformazione turbo bass della conchiglia, anche se forse ci sono sul mercato auricolari che danno più bassi.
Quel che mi piace delle MDR-818 è la buona resa in tutto il range di frequenze.
Non sento prevalenze di bassi verso alti o viceversa, mi sembra che ogni frequenza stia al suo posto.

Comunque ho provato a darci qualche "tirata" alzando a paletta ed, entro la tenuta dei miei timpani, gli auricolari reggevano allegramente senza distorsioni.

Comunque penso che un auricolare vada scelto anche in funzione di quel che ci ascolti.
Probabilmente se cerchi una buona riproduzione dei bassi tipici di una base musicale disco o rap, delle in-ear come le EP-630 o le Sennheiser CX-300 ti potranno dare più soddisfazione. Tra l'altro le CX-300, se veramente rispettano i dati di guadagno riportati, devono pompare realmente di brutto.

Se cerchi un suono più definito di strumenti con una buona componente di frequenze medio-alte come piano, chitarre, fiati, ecc. o musica live le 818 son convinto che ti daranno soddisfazioni.
Inoltre dato che hanno una buona linearità in tutte le frequenze, van bene anche per ascoltar la radio, dove di solito l'equalizzatore del lettore MP3 non agisce.

Ultima modifica di Ricky65 : 11-06-2007 alle 15:46. Motivo: cambiato "cuffice" in "cuffie"
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 15:50   #769
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
allora per chi chiede se ce differenza tra gli auricolari e quelli consigliati in primis (creative ep 630 shennaiser x450) la differenza è notevole
per chi poi chiede se ce un aumento di volume ebbene si c'è soprattutto con le shennaiser tanto per fare un esempio la potenza che hai con gli auricolari di serie a 22/40 parlo del volume le shennaiser lo raggiungono gia se metti 14/40 anche con le creative ep630 c'è un aumento sostanziale di volume ma non come le shennaiser anche se con le creative ci guadagni in pulizia di suono
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Premesso che, data la perfetta inutilità di un paio di cuffie con 5 cm di cavo, quelle originali le ho pensionate dopo 10 minuti, posso dirti che normalmente io le EP 818 le uso con un volume tra 15 e 20 ( su 40 ) .
I bassi ci sono grazie alla particolare conformazione turbo bass della conchiglia, anche se forse ci sono sul mercato auricolari che danno più bassi.
Quel che mi piace delle MDR-818 è la buona resa in tutto il range di frequenze.
Non sento prevalenze di bassi verso alti o viceversa, mi sembra che ogni frequenza stia al suo posto.

Comunque ho provato a darci qualche "tirata" alzando a paletta ed, entro la tenuta dei miei timpani, gli auricolari reggevano allegramente senza distorsioni.

Comunque penso che un auricolare vada scelto anche in funzione di quel che ci ascolti.
Probabilmente se cerchi una buona riproduzione dei bassi tipici di una base musicale disco o rap, delle in-ear come le EP-630 o le Sennheiser CX-300 ti potranno dare più soddisfazione. Tra l'altro le CX-300, se veramente rispettano i dati di guadagno riportati, devono pompare realmente di brutto.

Se cerchi un suono più definito di strumenti con una buona componente di frequenze medio-alte come piano, chitarre, fiati, ecc. o musica live le 818 son convinto che ti daranno soddisfazioni.
Inoltre dato che hanno una buona linearità in tutte le frequenze, van bene anche per ascoltar la radio, dove di solito l'equalizzatore del lettore MP3 non agisce.
Grazie oggi provo a prendere le ep 630,se non mi piacciono andro' sulle tue citate sony oppure le Mx450
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 16:47   #770
Ed_Bunker
Senior Member
 
L'Avatar di Ed_Bunker
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9453
Ma un tipo di cuffia come questo



(Che tra l'altro mi pare abbia "dati" tecnici non male: impedenza 24 ohm, sensibilita' 116 dB)

quali (s)vantaggi offre rispetto ad un auricolare classico o ad un auricolare in ear ?
Lasciando da parte per un momento il discorso "comodita'"...
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C.
Ed_Bunker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 16:59   #771
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
x ed
anche se adesso parlando di auricolari andiamo fuori post ce un post apposito rispondo qui:
di auricolari ne ho provati tantissimi sia "normali" sia in ear ma i maxwell che dici tu mai provati li ho visti se non erro stanno sui 7 euro vero?
comunque per chi ha difficolta a trovare le creative ep 630 o le shennaiser mx450 faccio un mio riassunto personale per quanto riguarda gli auricolari:
per quelli normali provati:
shennaiser mx450 ottimi pompano di brutto sfido chiunque a portarle a volume massimo
panasonic (mi dispiace non so il modello sono nere con l'attacco a L) non pompano come le shennaiser ma hanno un suono mooolto pulito
sharp (anche queste non so il modello nere con il filo dove ce l'auricolare sinistro più corto rispetto al filo dove c'è l'auricolare destro ovvio da dove si dirama il filo attacco a L) si sentono bene anche se non mi esaltano
sony 819 simile alle alle 818 con il controllo del volume sul filo in tutta sincerità non mi dispiacciono ma nemmeno mi esaltano più adatte per un suono morbido meno adatte per pezzi "aggressivi"
sony 828 simili alle 819/8 pompano solo un pelino in più
pioneer (non so il modello) non le consiglio assolutamente sfalsano il suono
per quelli in ear
ho provato le :
shennaiser cx300 ottime nulla da dire pompano tanto ma sono un pelino sbilanciate e per orecchi fini si accorge un pelino di suono cupo
creative ep 630 le mie preferite non pompano come le shennaiser ma hanno un suono mooooolto pulito sono molto equilibrate isolano come il modello di sopra in maniera pressocche perfetta dai rumori esterni quindi scordatevi di usarle se andate in motorino o quando fate footing in strada
panasonic hj50 bianche a tracollo suono mooolto pulito siamo quasi ai livelli delle creative ep630 ma mi fa storcere il naso che sono solo a tracollo quindi per chi usa questo modello deve sapere che il lettore sarà ben in vista all'altezza del petto (peccato perchè il costo è conveniente 15 euro)
pioneer come il modello "normale" girate alla larga sfalsano il suono inventando bassi a destra e manca
ovvio questi sono pareri soggettivi questo è il giudizio delle mie orecchie come dice l'altro utente ricky poi dipende da tanti fattori la scelta degli auricolari
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 17:35   #772
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
x ed
anche se adesso parlando di auricolari andiamo fuori post ce un post apposito rispondo qui:

sony 819 simile alle alle 818 con il controllo del volume sul filo in tutta sincerità non mi dispiacciono ma nemmeno mi esaltano più adatte per un suono morbido meno adatte per pezzi "aggressivi"
sony 828 simili alle 819/8 pompano solo un pelino in più.
In realtà tra le 818 e le 828 non dovrebbe esserci alcuna differenza in termini sonori.
L'unica differenza tra le 818 e le 828 è che le 828 sono dotate di custodia plastica con avvolgicavo e hanno un colore più argentato annzichè essere nere.

Penso che la stessa cosa sia applicabile alle Sennheiser MX-350 e 450

Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
ovvio questi sono pareri soggettivi questo è il giudizio delle mie orecchie come dice l'altro utente ricky poi dipende da tanti fattori la scelta degli auricolari
Visto che la discussione si sta accendendo proporrei di migrare sul thread "Scelta auricolari" prima che i moderatori ci spettinino
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 17:42   #773
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker Guarda i messaggi
Ma un tipo di cuffia come questo



(Che tra l'altro mi pare abbia "dati" tecnici non male: impedenza 24 ohm, sensibilita' 116 dB)

quali (s)vantaggi offre rispetto ad un auricolare classico o ad un auricolare in ear ?
Lasciando da parte per un momento il discorso "comodita'"...
Che io mi sentirei scemo ad andare in giro per strada con tutta quell'attrezzatura in testa.
Dal punto di vista qualità sonora probabilmente la resa è superiore a quella di un auricolare tradizionale dato che si passa da un trasduttore da 15/16 mm a uno da 30/35.
Per quanto riguarda il volume penso che dovremmo essere al livello di una MDR-818 o una MX-450. Considera che è una cuffia aperta e spara l'audio sul padiglione e non nel cavo dell'orecchio.

Sicuramente se l'ascolti in casa o in giardino è un'ottima scelta.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 18:17   #774
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
x ricky
sony 828 impedenza 16 ohm
sony 818 impedenza 32 ohm
è normale che le 828 pompano un pelino in più
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 18:42   #775
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Ho preso le Ep 630 (Mw mi ha spennato 34 euro ,e' stato l'unico posto dove le ho trovate)e funzionano bene con il Samsung.
Rispetto a quelle originali mi aspettavo qualcosa di sbalorditivo,ma la differenza non e' cosi' poi eclatante....a meno che le abbia inserite male,ma non credo.
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 18:49   #776
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Quote:
Originariamente inviato da thx Guarda i messaggi
Ho preso le Ep 630 (Mw mi ha spennato 34 euro ,e' stato l'unico posto dove le ho trovate)e funzionano bene con il Samsung.
Rispetto a quelle originali mi aspettavo qualcosa di sbalorditivo,ma la differenza non e' cosi' poi eclatante....a meno che le abbia inserite male,ma non credo.
Secondo me la differenza è marcata, anche perchè sono delle in-ear e non c'è auricolare che tenga in quanto ad isolamento dai rumori circostanti e percezione della musica.
Prova a inserirle meglio, magari ad usare il gommino più piccolo o cmq più adatto al foro delle tue orecchie.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 18:58   #777
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci Guarda i messaggi
Secondo me la differenza è marcata, anche perchè sono delle in-ear e non c'è auricolare che tenga in quanto ad isolamento dai rumori circostanti e percezione della musica.
Prova a inserirle meglio, magari ad usare il gommino più piccolo o cmq più adatto al foro delle tue orecchie.
Si la differenza c'e' forse ero io che pretendevo chissa' che cosa.
Il gommino e' giusto quello medio(li ho provati tutti)e' questione di adattarlo bene.
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 19:11   #778
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
le creative ep 630 hanno bisogno di qualche giorno di rodaggio pure a me subito non mi fecero una grandissima impressione poi con il tempo sono diventate le mie preferite
pero mi sa che dobbiamo spostarci nel post degli auricolari se no qua ci bannano
le prossime domande sugli auricolari facciamole nel post addetto
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 19:15   #779
thx
Senior Member
 
L'Avatar di thx
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 3598
Quote:
Originariamente inviato da ALILUIGIMP3 Guarda i messaggi
le creative ep 630 hanno bisogno di qualche giorno di rodaggio pure a me subito non mi fecero una grandissima impressione poi con il tempo sono diventate le mie preferite
pero mi sa che dobbiamo spostarci nel post degli auricolari se no qua ci bannano
le prossime domande sugli auricolari facciamole nel post addetto
E' vero,pero' possiamo parlare del Samsung abbinato alle 630
Sto sistemando l'equalizzatore e noto sempre dei miglioramenti
__________________
XXXXXXX l i5 10400 l Biostar l GSkill 16GB DDR4 3000 l SSD M2 Crucial P1 500GB l EVGA 2060 Super l Corsair HX520 l

Tomlinson Holman eXperiment
thx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 19:27   #780
ALILUIGIMP3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 2288
thx
fidati più tempo passa e piu le creative ep630 ti piaceranno
ALILUIGIMP3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v