|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#6441 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 714
|
Quote:
![]() l'accelero costa 28€ mentre lo zalman costa 38€ non è la differenza di 10€ a farmi scegliere l'accelero ma il fatto che a questo punto metto altri 20€ e mi faccio un Wubbo càzzuto, dato che io già ho il sistema a liquido...bho non so...sono indeciso lo stesso perchè io cambio spesso vga e poi ritrovarmi a cambiare wubbo è un problema un pò più seccante che endere la vga con un dissi tipo zalman o accelero...a questo punto punto sullo zalman che come performance sembra nettamente superiore all'accelero(cmq non capisco perchè non hanno fatto una versione rivista dell'NV5 silencer...a mio parere il miglior dissi tra prezzo/prestazioni/rumore/praticità) |
|
![]() |
![]() |
#6442 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Roma
Messaggi: 27168
|
l'accelero costa 22.ma mi state tutti convincendo sullo zalman che costa il doppio
ho pure un wb scarso,ma dovrei comprare i dissi per le ram e la staffa ati....
__________________
MetallicGear Qube,Asus Strix z690 d4,i7 13700k+Arctic 360rgb,2x32gb Patriot Viper Rgb 3600mhz,ssd:980pro 2TB-970evo 1tb-970evo 2tb-sm941 2tb-kingston 3dUltra 2tb,4090 phantom+Samsung 34 g8 OLED,Corsair 1000w,Xonar U7mk2 USB,sua 1500i,Asus Scope TKL-g13-g35-g903 vecchi bench 780/970 |
![]() |
![]() |
#6443 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Messaggi: 1016
|
Quote:
![]() ...............oaic
__________________
è come diceva mio Nonno: "CARI RAGAZZI LA MIA E' UNA BELLA RAZZA PORTIAMO TUTTI UNA BELLA MAZZA" |
|
![]() |
![]() |
#6444 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2134
|
Vf-900cu
Ragazzi mi servirebbe un'aiutino...
![]() Ho appena ordinato uno zalman vf-900cu che in vista dell'estate mi aiuterebbe a calmare i bollenti spiriti della mia x1800xt Questo dissipatore viene fornito con un potenziometro che permette la regolazione manuale degli rpm della ventola, io vorrei evitare l'utilizzo di questo potenziometro e attaccare lo zalman sulla vga in modo di lasciare a lei il controllo dinamico dello zalman come succede per il dissipatore in stock. La domanda era ma l'attacco della ventola sulla vga arriva ad erogare al max 5V oppure 12V? Perche' nel primo caso lo zalman sarebbe limitato mentre nel secondo caso ![]() Grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi. |
![]() |
![]() |
#6445 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6446 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 487
|
Quote:
foto??
__________________
MAC USER |
|
![]() |
![]() |
#6447 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 714
|
si ma che controsenzo farei...ho l'impianto a liquido e mi compro un kit a liquido supplementare per la vga..è un pò uno spreco...bisogna vedere che prestazioni ha perchè se è supriore o allineato ad uno zalman VF900 bè allora lo terrei in considerazione dato che è pratico e lo monterei su tutte le vga che mi comprterei senza problemi
|
![]() |
![]() |
#6448 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 714
|
poi non avrei lo spazzio dato che sulle pci della lan party ho la scheda audio e la scheda di aquisizione...mi sa che prenderò lo zalman VF900 anche se io preferisco gli artic cooling....
|
![]() |
![]() |
#6449 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma (Talenti)
Messaggi: 3734
|
ragazzi forse ho rimediato la pci
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6450 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Catania
Messaggi: 688
|
Quote:
we davide ![]() se devi prendere lo zalman vf900, ti dico io un posto per risparmiare ![]()
__________________
Ho concluso ottimi affari con:Tapiro, Helstar, Astarte, Hamleto, Ces53, Zheb, Twinpig, *** Alcatraz ***, Wrathchild, Lcol84 |
|
![]() |
![]() |
#6451 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2134
|
Upppo
![]() |
![]() |
![]() |
#6452 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma (Talenti)
Messaggi: 3734
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6453 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 2134
|
Quote:
![]() cmq ho preso anche un rheobus TT penso di collegarla li' ![]() Ultima modifica di shark79 : 07-04-2006 alle 14:11. |
|
![]() |
![]() |
#6454 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma (Talenti)
Messaggi: 3734
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#6455 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Quote:
In ogni caso non funziona proprio un bel niente il mio sistema, perchè se abbassi manualmente prima la frequenza e poi i voltaggi va tutto bene...però se invece fai il cambiamento veloce tramite i profili di AtiTool si vede che i tempi delle frequenze e dei voltaggi son differenti, per cui per qualche millisecondo si abbassa prima il voltaggio e solo dopo le frequenze...e questa differenza di tempo porta appurto per questo infinitesimale arco di tempo la scheda a 0,8V ma con le frequenze alte sopra il 600 per cui il PC si impalla! |
|
![]() |
![]() |
#6456 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
Una volta impostato il bios su PCI (se non si riesce ad accedere al bios procedere con un reset dal bios, e per questo vi rimando al manuale della vostra scheda madre) dovete far partire un disco di avvio contenente il bios di backup e flashrom o atiflash. Nella schermata che vi trovate davanti dovete scrivere flashrom -i o atiflash -i e dovete prendere nota del numero di periferica da usare (se partite da pci questa generalmente è 0 e la scheda agp/pci express è 1) quindi per ripristinare il flash il comando è flashrom -f -p 1 backup.bin Se il bios è bloccato flashrom -p 1 backup.bin -f -sst """ |
|
![]() |
![]() |
#6457 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Roma (Talenti)
Messaggi: 3734
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#6458 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Catania
Messaggi: 714
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#6459 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
|
![]() |
![]() |
#6460 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Perugia - Sesso: M
Messaggi: 6987
|
Quote:
se usi quelli che ti ho dato io, capisci pure il funzionamento di un flash e quidni come funziona quello di PIRATA... ![]() Usa google... te li tira giù a valanghe... ![]() Il bios bloccato, è se ti da un errore del tipo :" eeprom bloccata" "mnon è statoi possibile scrivere" (naturalemnte in inglese te lo dice)... cmq ho quotato un vecchio post... quindi questa parte del bios bloccato non la considerare nemmeno... sulla x1800xt il bios non è bloccato ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:16.