|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#41 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
hai qualche suggerimento, no ho mai configurato il server FTP, magari se mi sai indicare un link utile .
![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#42 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 36
|
Quote:
comunque sul sito de a.l. tech (dove hai scaricato il firmware) tra le faq c'è scritto tutto ciò che serve ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#43 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 4
|
Ho abilitato il servere FTP dal setup lasciando le impostazioni di default e sembra funzionare correttamente, anche se mi da qualche errore sul cliente tipo server busy.
![]() La velocita mi sembra assai superiore. Un ultima domanda, se si seleziona FTP sotto la lista del media center pro, si abilita il media center come client nei confronti di un ipotetico servere esterno ? ![]() Se hai qualche dritta di ottimizzazione sono bene accette. Ciao Ultima modifica di ciack6 : 08-11-2008 alle 18:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#44 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 36
|
si, puoi accedere al mediacenter da remoto, quindi da un qualsiasi pc sparso per il mondo puoi vedere i tuoi file nella rete domestica. Purtroppo funziona solo se con ip statici, ma quasi tutti gli internet provaider utilizzano ip dinamici, se fai una ricerca su google scoprirai che ci sono dei siti gratuiti che possono assegnarti un ip statico in base al tuo provaider.....ciao
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Filezilla
Ciao a tutti
vorrei connettere il media station pro con filezilla. Ho un router usr9110 e non riesco a configurarlo per fare uscire filezilla allego il risultato del test: Connessione a probe.filezilla-project.org Risposta: 220 FZ router and firewall tester ready USER FileZilla Risposta: 331 Give any password. PASS 3.1.5 Risposta: 230 logged on. Controllo di correttezza dell'IP esterno È in corso la lettura dell'indirizzo IP esterno da http://ip.filezilla-project.org/ip.php Controllo di correttezza dell'IP esterno IP 151.51.62.5 bfb-fb-gc-f Risposta: 200 OK PREP 4668 Risposta: 200 Using port 4668, data token 1953035753 PORT 151,51,62,5,18,60 Risposta: 502 Port mismatch. Tainted by router or firewall. Commando PORT corrotto dal router. Connessione chiusa qualcuno mi può aiutare?? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 26
|
NTSC??? e altro...
Ciao,
scusatemi magari per le domande banali, ma sono un po' "novello" in materia, spero ci sia qualcuno di buon cuore che non mi mandi al diavolo. ![]() 1) ma e' possibile che per poter vedere bene l'output sul televisore debba settare NTSC invece di PAL??? Se metto su PAL, vedo in b/n o poco piu', se metto in NTSC, tutto bene. E il mio televisore e' PAL di certo... 2) ho un router Belkin (e chissene... :-) La situazione attuale e' che riesco a vedere con FileZilla il Mediastation, navigo nelle directory, ma appena cerco di fare qualsiasi trasferimento da o al Mediastation, ricevo errore e mi viene indicato "errore grave. server busy". ??? ![]() Notizie di contorno (credo) utili: il mio belkin ha l'IP 192.168.1.1 e subnet mask 255.255.255.0 Il mio portatile 192.168.1.21 e subnet mask 255.255.255.224. Al Mediastation viene assegnato 192.168.1.29 e subnet mask 255.255.255.224 Collegamento a internet da menu mediastation non va. Se selezione device wifi, vedo una cartella condivisa sul mio portatile. AIUTO!!!! Grazie 1000,1000,1000 Fabiotom |
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 34
|
Ciao Avete anche informazioni per il modello non pro, che ha un sw diverso e non ha la wireless intergrata
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Guida MediaStation Pro
Ragazzi, mi sono appena registrato perché anch'io posseggo questo MediaStation Pro e ho preparato una guida per la configurazione del server FTP e l'utilizzo del wi-fi con filezilla tramite router.
Il server FTP non gestisce connessioni multiple (non si possono eseguire diverse operazioni contemporaneamente) quindi occorre impostare il client per effettuare un'operazione per volta come mostrato nella guida, altrimenti si avrà l'errore "errore grave. server busy". Io invece ho spesso perdite di connessione, ma questo dovrebbe essere un problema di potenza del segnale nel mio appartamento. |
![]() |
![]() |
![]() |
#50 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
|
Quote:
poi e più veloce il trasferimento con NDAS o FTP???
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`. Ultima modifica di ciroslitz : 21-11-2008 alle 14:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#51 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
NDAS non l'ho mai provato, perché nel firmware della verbatim questo protocollo non è implementato, uso solo FTP trasferendo i file tramite FileZilla.
Comunque io uso Linux e non saprei come aiutarti con risorse di rete di Windows, ma per quanto ne so funziona con l'installazione del software per NDAS sul computer, che deve trovare la condivisione del MediaStation ad ogni avvio. |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Sul router non devi aprire nessuna porta, perché le comunicazioni tra MediaStation e PC sono all'interno della tua LAN.
L'apertura di una porta di solito serve per permettere l'accesso da internet verso un dispositivo all'interno della tua rete (di solito un PC). Che router hai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
|
US robotic 9108..... P.s. non so come ma si connette ed ho risolto.....
Ho un paio di quesiti/osservazioni ancora: 1. solo che come metodo lo vedo un pò farragginoso non capisco perche non si può vedere all'interno della rete...... 2.come mai tramite explorer non si può vedere usando anche ftp 3 nel menu sotto radio permette il collegamento ad un server ftp a che serve??
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`. |
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
1. Quando una macchina Windows viene accesa cerca all'interno della propria sottorete un'altra macchina Windows che sia stata accesa in precedenza e che abbia quindi assunto il ruolo di Master Browser, cioè distribuisce la lista dei computer Windows nella LAN, se non ne trova nessuno si auto elegge lei a Master Browser. Il MediaStation non è una macchina Windows, quindi quando viene acceso non comunica la sua presenza a nessuno. Per accedere ad un server FTP devi conoscere con esattezza il suo indirizzo;
2. Da Internet Explorer 7 è possibile accedere ad un server FTP solo in lettura, come fanno da tempo tutti gli altri browser, ma se vuoi puoi provare aprendo risorse del computer e nella barra dell'indirizzo digita ftp://altechuser@192.168.0.50 (sostituisci la parte finale con l'indirizzo del tuo Media Station), ti verrà poi chiesta la password. Con questo sistema avrai sicuramente degli errori, poiché questo software invia al server FTP richieste multiple, che il MediaStation non supporta, ecco la necessità di in software client come FileZilla, che invece lo gestisce; 3. Questa è la funzione inversa del server FTP integrato, infatti il MediaStation integra anche un client FTP e altri protocolli, ma questo è utile se hai all'interno della tua LAN un altro server FTP. Con Windows mi pare che puoi realizzarlo con IIS, oppure un altro software server FTP come ad esempio FileZilla Server; |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 623
|
Quote:
Ora devo valutare solo se conviene sbrandizzare per usare il ndas (solo se è più veloce) in ftp trasferisco a 2.0... Sono rimasto un pò deluso dal prodotto....
__________________
Ho concluso positivamente con: RV12, spiderman4, zartommy, syphone, Jonny1600, Ces53, Nazscul, Knukcles, Cajenna, shark555, tonyqui, jinkky, nOOb`. Ultima modifica di ciroslitz : 21-11-2008 alle 22:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Help
Ragazzi io ho un usr 9110 e con filezilla non riesco neanche afare il test di connessione qualcuno mi può aiutare.
Inoltre esiste una guida passo a passo per configurare l'ftp sul mediastation? ciao grazie ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
grazie Iansil ho visto la tua guida ma quando parli di indirizzo IP assegnato dal router dove lo posso vedere?
L'idirizzo che usi (192.168.0.50) come lo hai trovato? Ho provato anche il sistema indicato da Risorse el computer ( ftp://altechuser@192.168.0.50 ) ma non funziona cosa devo fare? premesso che il Wireless funziona bene posso vedere il mio Pc e vedere i film su di esso ma senza FTP non posso trasferire nulla. ciao grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 8
|
![]() ![]() ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:11.