Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-08-2013, 21:04   #441
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 900
ragazzi per il router TP-Link TD-W8961ND V3 l'ultima versione firmware qual'è?

ora è installata la FwVer:3.20.17.0_TC3087 HwVer:T14.F7_11.2
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2013, 21:41   #442
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Info nei primi post.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 20:26   #443
elphio
Junior Member
 
L'Avatar di elphio
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 15
http://www.tp-link.it/support/downlo...rsion=V3#tbl_j

Qui leggo di una nuova versione firmware.
Ne sapete nulla (il link per il download pare corrotto)
elphio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 21:25   #444
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Grazie della segnalazione. Aggiunto link nuovo firmware nel primo post.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 13:43   #445
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Ciao a tutti, premetto che ho un'abbonamento ADSL con Infostrada da 7Mbs ed uso il modem che mi hanno fornito all'atto della stipulazione del contratto nell'ormai lontano 2008, un vecchio Pirelli Discus DRG che vorrei sostituire a causa della scarsa potenza del segnale wifi, nel senso che non riesco ad avere corpertura in tutta casa (un appartamento di circa 100 metri quadri su un unico livello e senza particolari ostacoli che non siano porte e semplici tramezzi). Potrei risolvere questo problema dotandomi di questo W8961NDV3?
Ho letto che a prezzi di mercato similari ci sono modelli preferibili anche della stessa casa quali il W8960NV4 ma questo particolare modello riesco ad averlo ad un prezzo irrisorio (circa 20 euro) e visto che non ho particolari esigenze se non quella di navigare in rete, fare qualche partita online e collegare i dispositivi mobili alla connessione wireless da qualunque punto della mia abitazione potrei farci un serio pensierino.
Parlando da niubbo totale sull'argomento, per sostituire il vecchio modem/router con il nuovo c'è bisogno di particolari procedure di configurazione o è tutto molto automatico?

Grazie



Scusate ragazzi ma che differenza c'è tra:

http://www.tp-link.com/en/support/do...rsion=V3#tbl_j

e

http://www.tp-link.it/support/downlo...rsion=V3#tbl_j


Perchè ci sono firmware differenti per lo stesso identico modello? Dipende dalle lingue supportate? Ce la possibilità di recuperare le versioni precedenti dei firmware nel caso si avesse necessità di fare un downgrade? Tra l'altro, correggetemi se sbaglio, l'ultimo firmware in italiano è anche in versione beta, qual'è e dove è possibile recuperare l'ultima versione ufficiale non beta?


Grazie ancora.

Ultima modifica di Gorham : 10-09-2013 alle 14:01.
Gorham è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 13:48   #446
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
QUello che paghi corrisponde grosso modo alle carateristiche dell'oggetto.
Il W8961NDv3 è un modello più vecchio del W8960Nv4 e con caratteristiche nettamente inferiori.
I modem non si cambiano ogni 6 mesi e quindi risparmiare 15 euro non ha molto senso...

Leggi per favore con attenzione le indicazioni del secondo post diq uesto thread.
Nessuno può darti indicazioni sulla portata Wifi e sulla stabilità ADSL perchè legata a fattori/parametri tuoi personali.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 15:11   #447
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
QUello che paghi corrisponde grosso modo alle carateristiche dell'oggetto.
Il W8961NDv3 è un modello più vecchio del W8960Nv4 e con caratteristiche nettamente inferiori.
I modem non si cambiano ogni 6 mesi e quindi risparmiare 15 euro non ha molto senso...

Leggi per favore con attenzione le indicazioni del secondo post diq uesto thread.
Nessuno può darti indicazioni sulla portata Wifi e sulla stabilità ADSL perchè legata a fattori/parametri tuoi personali.
Grazie per la risposta Bovirus, comunque non stavo chiedendo un consiglio su cosa comprare tra il W8961NDv3 e il W8960Nv4, probabilmente mi sono spiegato male. Prendo atto della tua risposta in riferimento alla portata del Wi-fi.
Per il resto? Sai per caso come mai c'è questa incongruenza nella release dei firmware tra i due links che ho postato e come mai l'unico firmware disponibile in lingua italiana è in versione beta? Ne esiste uno "ufficiale" e se si, dove è reperibile? Grazie ancora.
Gorham è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 15:21   #448
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Il firmware sul sito italiano non è in italiano.

I due link puntano al sito TP-Link Global (in inglese) e al sito italiano.

I firmware sui diversi siti possono essere diversi in quanto in caso di particolari condizioni di un paese possono essere sviluppati firmware specifci.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 15:47   #449
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Capisco ma, in definitiva, se dovessi avere la necessità di aggiornare il firmware quale dei due dovrei installare? Quello più recente anche se è in versione beta?
Gorham è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 16:03   #450
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Se non hai problemi non è necessario aggiornare il firmware.
Se non hai un prodotto Apple (vedi changelog) non è neecssario aggironare la beta.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 16:23   #451
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Ok grazie, molto gentile. Appena lo prendo vi farò sapere se ha risolto o meno i miei attuali problemi con il wifi.
Gorham è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 22:16   #452
marisat
Senior Member
 
L'Avatar di marisat
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 306
Una domandina il router in questione fa anche ricevitore ,nel senso se e collegato a un pc fisso puoi ricevere reti wf?
marisat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2013, 22:29   #453
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10243
no, non è un pennetta wi-fi... nessun router fa quello che chiedi
Totix92 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 16:25   #454
battorio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Torino
Messaggi: 8
Ho acquistato da un mese un TP-LInk TD-W8961ND per sostituire un vecchio Zyxel P660/HW61 che dopo anni di onorato servizio incominciava a presentare problemi.
Il mio nuovo modem/router è un V3 con installato di fabbrica il firmware 3.0.0 Build 120720 Rel.09287 e da subito si è comportato molto bene senza darmi alcun problema di settaggio sulla mia linea ADSL Infostrada a 8 Mega. Inoltre la portata del wireless è aumentata di molto in tutta la casa. Dunque ero soddisfattissimo, che altro potrei dire?
Dopo qualche giorno però mi accorgo che questo nuovo modem ha una caratteristica diversa dal precedente: il pc portatile di casa che si connette in wireless non riesce a vedere in rete locale i due pc fissi connessi alle porte LAN via cavo (vede solo se stesso) e nello stesso tempo i due pc fissi non vedono lui. Tutti i pc di casa lavorano con Windows XP aggiornato alla Sp3.
Però se connetto via cavo il portatile ad un'altra porta LAN tutti e tre si vedono senza problemi. Questo col modem vecchio avveniva anche se il portatile si connetteva in wireless.
Per farla breve, il comportamento di questo mio nuovo modem lasciava intendere che era in funzione una AP client isolation non suffragata da alcuna opzione presente nel setup che per questo non si riusciva neppure ad escludere o ad eliminare.
Ho cercato di trovare informazioni in giro ed ho trovato che questa AP client isolation era una situazione voluta in certe circostanze (si può capire quali) e che alcuni modem possiedono appunto per questo nel setup uno switch per inserire o disinserire tale modalità di funzionamento che impedisce ai connessi in wireless di vedere gli altri elementi della rete locale e di vedersi tra di loro.
Ma questo modem non ha uno switch apposito nel setup e però mostra di avere la funzione inserita che quindi non può più essere esclusa. Da qualche parte ho letto che altri modem con questo problema si mettevano a funzionare normalmente al variare di qualche parametro del wireless impostato, tipo modi di funzionamento b+g+n o solo b+g o solo n, oppure addirittura provando a variare il sistema di criptazione da WPA2 a WPA-PSK o altro.
Io ho provato ognuna di queste cose singolarmente ed assieme , ma senza risultato. Mi stavo perdendo d'animo quando ho pensato di controllare il firmware. Era l'ultimo disponibile o no. Nel sito del produttore per il TD-W8961ND V3 c'era un solo firmware disponibile per il download: la 130704 Beta datata, se ben ricordo, 5 Luglio 2013. Detto fatto provvedo all'aggiornamento anche se ufficialmente questa ultima release del firmware era stata creata per ovviare a dei problemi di uso con il MAC.
Problema risolto immediatamente! Per qualunque impostazione dei parametri di funzionamento del wireless adesso l'isolamento AP del client non avviene più e, senza cambiare nulla nei pc, ora anche quando il portatile si connette in wireless la rete di casa comprende tutte e tre le stazioni che così possono condividere le risorse consentite tra di loro.
Ora nella pagina di stato del setup come firmware installato appare la dicitura: 3.0.0 Build 130704 Rel.35254.
Lo so che il TD-W8961ND è un modem/router economico e che non si devono pretendere da questo prestazioni eccezionali o regolazioni incredibili. Però, anche grazie al fatto che come esemplare sono incappato bene ed essendo nuovo se avesse avuto dei problemi evidenti me lo sarei fatto cambiare, io ripeto che per il mio utilizzo su connessione Infostrada da 8 Mega questo apparecchio va molto bene, certamente meglio del suo vecchio predecessore in ogni aspetto, e dunque il suo rapporto prezzo/prestazioni alla fine risulta assolutamente buono. Il tempo, solo quello, dirà il resto.
battorio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2013, 17:51   #455
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Ho appena installato questo modem in versione V3 in sostituzione del pirelli datomi in dotazione da infostrada nel 2008 con il quale avevo problemi a coprire l'intero appartamento (100 metri quadri circa su un silo livello) con il segnale wifi. L'ADSL via cavo sembra funzionare regolarmente sia con il pc che con la x360, ho guadagnato qualche metro di copertura wifi ma ancora non riesco a coprire tutto l'appartamento come vorrei. Posso migliorare ulteriormente le cose modificando qualche parametro all'interno del menù del router oppure devo rassegnarmi? Grazie.
Gorham è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 10:15   #456
battorio
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Città: Torino
Messaggi: 8
Se hai già impostato su Alta la potenza di trasmissione in Interface Setup di Wireless non c'è molto altro che tu possa fare. Il tuo appartamento o è molto grande, o i passaggi liberi tra le stanze sono molto "intricati" e poco allineati oppure il tuo modem è situato in una posizione estrema da un lato della casa e potresti tentare di metterlo più al centro. Io ho un alloggio molto piccolo e il TD-W8961ND (potenza di trasmissione settata su Alta) lo serve perfettamente tutto con un ottimo segnale.

Se prevale l'uso Wireless puoi metterlo al centro (dipende solo dalle tue prese telefoniche e dalla tua fantasia), mentre se prevale il collegamento via cavo LAN lo tieni vicino ai PC connessi. Per soddisfare tutti e due i casi....devi cercare un compromesso.

Una cosina che puoi fare per provare ad estendere un po' il raggio di azione Wireless è, dato che questo modem ha le antenne staccabili con connettori standard, provare a sostituire le antenne di serie con antenne a guadagno più elevato (in genere sono più lunghe). Occorre sostituirle tutte e due e si trovano facilmente in vendita. TP-Link stessa ne produce alcune, per esempio un modello lungo circa 25 cm. a guadagno dichiarato 8dB. Io ne possiedo una e la uso come antenna di ingresso del mio ricevitore WebRadio diventato una sorgente dell'impianto stereo e che anche lui si connette al modem di casa in Wireless.

Ultima modifica di battorio : 15-09-2013 alle 10:17. Motivo: Andare a capo tra due frasi che rende meglio leggibile il testo
battorio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 11:26   #457
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Grazie per la risposta, nelle setup del wireless ho lasciato tutte le impostazioni di default ora controllo come è impostata la potenza del segnale wireless in uscita. Il modem non lo posso spostare purtroppo, mi potresti segnalare un link dove trovare le antenne di cui parli per cortesia?


EDIT: La potenza del segnale wireless è settata in ALTO già di default. Per le antenne eventualmente da sostituire una cosa del genere andrebbe bene?
TP-LINK TL-ANT2408CL Antenna Desktop Omnidirezionale 2.4 GHz 8dBi Indoor (senza cavo)

Mi basterebbe ampliare il campo di copertura di altri 3/4 metri rispetto ad ora ma vorrei essere sicuro di non buttare via altri soldi.

Ciao e grazie ancora.

Ultima modifica di pegasolabs : 15-09-2013 alle 18:00.
Gorham è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 15:13   #458
marisat
Senior Member
 
L'Avatar di marisat
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 306
d

ragazzi come si fa a medicare il snr di questo modello ?
marisat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 18:01   #459
pegasolabs
Senior Member
 
L'Avatar di pegasolabs
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
Grazie per la risposta, nelle setup del wireless ho lasciato tutte le impostazioni di default ora controllo come è impostata la potenza del segnale wireless in uscita. Il modem non lo posso spostare purtroppo, mi potresti segnalare un link dove trovare le antenne di cui parli per cortesia?


EDIT: La potenza del segnale wireless è settata in ALTO già di default. Per le antenne eventualmente da sostituire una cosa del genere andrebbe bene?
TP-LINK TL-ANT2408CL Antenna Desktop Omnidirezionale 2.4 GHz 8dBi Indoor (senza cavo)

Mi basterebbe ampliare il campo di copertura di altri 3/4 metri rispetto ad ora ma vorrei essere sicuro di non buttare via altri soldi.

Ciao e grazie ancora.
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
pegasolabs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2013, 20:20   #460
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Quote:
Originariamente inviato da pegasolabs Guarda i messaggi
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Chiedo venia, comunque le ho ordinate appena mi arrivano vi faccio sapere se ne è valsa la pena o se ho buttato via altri 20€.
Gorham è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Cervello umano completamente sintetico: ...
Nioh 3: rivelati i requisiti minimi e co...
No stress: ecco 37 idee per i regali di ...
Black Friday Amazon Haul: ecco come risp...
Esplora file è più veloce ...
Pannelli solari? No, questo motore riesc...
Le email di Jeffrey Epstein sono adesso ...
CMF by Nothing, per il Black Friday supe...
Tesla nel mirino: nuova causa dopo un in...
Google monetizza l'IA: gli annunci spons...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v