|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#13781 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4886
|
Sono state annunciate mobo AM3+ con l'EFI al posto del vetusto BIOS? Da quanto leggo sulla pagina di wiki http://it.wikipedia.org/wiki/Extensi...ware_Interface Asus da quest'anno dovrebbe proporre solo schede madri con l'EFI o riguarda solo le mobo compatibili con SB?
|
![]() |
![]() |
#13782 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27" Ultima modifica di Capozz : 12-05-2011 alle 19:58. |
||
![]() |
![]() |
#13783 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
a parte varie features, sostanzialmente in questo momento l'efi sere per fare il boot da dischi oltre i 2.2TB
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain" * se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato * |
![]() |
![]() |
#13784 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#13785 |
Messaggi: n/a
|
|
![]() |
#13786 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2912
|
Quote:
Sono molto impaziente perchè devo cambiare pc e i SB mi hanno fatto veramente una bella impressione , ma spero tanto che AMD con BD faccia ancora meglio , così o un BD X6 o addirittura un X8 me lo porto a casa ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13787 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Io ho postato la pagina di Xbit, peraltro loro hanno detto che lo screen potrebbe essere un fake, ma che comunque delle cose corrisponderebbero su quanto loro sanno.
Non sto facendo un discorso BD vs Intel, ma un discorso legato a BD in confronto al Phenom II. Io sinceramente non ho mai creduto che AMD a dicembre 2010 potesse avere un'idea precisa sulle frequenze massime di BD (se vi ricordate la tabella dei BD, c'erano differenze nel turbo di 600MHz tra i vari modelli (alcuni +400MHz, altri +1GHz). Uniamoci un silicio ancora prematuro (forse anche senza ULK) e un procio con uno step inferiore (A1) quindi ben diverso dal B0 (o addirittura B1 che ho letto in rete e non so se si tratta di uno sbaglio). Mi sembra normale che su queste basi avere un range del +/- 10% mi sembra ragionevole, ma su frequenze di 2,8-3,3-3,8GHz per un 95W, il 10% comporterebbe differenze di 300-400MHz +/-, miga una paglia. Se poi vogliamo, giusto per non creare un senso di "delusione", sarebbe probabile che AMD abbia riportato stime più sul conservativo che sparate sull'ottimismo. A parte tutto questo, il discorso IPC è importante, ma relativamente per la potenza massima di BD, quanto invece nel discorso ST. Vi ricordate la storia di BD X8 più potente dell'87% in MT rispetto al Thuban 1100T a 3,3GHz? Noi abbiamo considerato l'IPC su una frequenza di 3,8GHz. Ma se invece la frequenza era di 2,8GHz o al massimo di 3,3GHz? Ed i 3,8GHz unicamente per 1-4 core? Cambierebbe l'IPC. E' questo il punto, che diventerebbe importante in ambito ST, perché se i 3,8GHz fossero dedicati ad 1-4 core, praticamente dovremmo considerare la potenza risultante di BD in ambito ST più potente del 10% almeno di quanto valuteremmo ora. in poche parole noi pensavamo: IPC 100 a 3,8GHz = +87% in MT sul Thuban. si passerebbe a: IPC 100 a 3,3GHz = +87% in MT sul Thuban Quindi potenza massima uguale (non metto becco su possibili frequenze superiori). Ma l'ST a questo punto cambierebbe, perché un +500MHz non è dato dal rapporto IPC 100 a 3,8GHz ma da IPC 100 a 3,3GHz, quindi +500MHz darebbe un incremento di potenza superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 12-05-2011 alle 21:22. |
![]() |
![]() |
#13788 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
In ogni caso l'ipc "single thread" di BD dovrebbe essere più elevato rispetto a quello che avrebbe il singolo core quando tutti i core sono in uso, e NON per la frequenza maggiore.
In quel caso infatti il core non dovrebbe condividere le risorse con il secondo core del modulo. AMD aveva parlato di perdita del 20% dei core condivisi rispetto ai core standard. Nel momento in cui un core possa lavorare senza condividere risorse con il core gemello, si potrebbe pensare ad un ipc che, in dati casi, possa aumentare realmente fino a quella percentuale. Questa considerazione va fatta anche in senso opposto. Se dovessimo vedere un benchmark single core in cui BD sembra particolarmente veloce, dobbiamo ricordare che quando tutti i core di una coppia sono in uso, le prestazioni su singolo core si riducono. Questo per lo meno è quanto si deduce dalle notizie che abbiamo attualmente dell'architettura e da quanto dichiarato da amd. |
![]() |
![]() |
#13789 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Tra LC e MB
Messaggi: 1615
|
anche io stavo pensando a questa cosa... quindi una feature molto interessante potrebbe essere quella di poter scegliere i core da disattivare... ad esempio usando i core 0, 3, 5 e 7 in un X8, così da avere in ognuno dei 4 moduli solo un core attivo e non 0, 1, 2 e 3.
__________________
Mercatino, ho concluso con: e chi si ricorda più ormai! ![]() |
![]() |
![]() |
#13790 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
APU Zambezi Bulldozer al test SuperPI fa davvero paura
Si è parlato tanto di APU Bulldozer, ma soltanto in termini di rumors ed indiscrezioni, AMD ha anche diffuso in rete alcuni test comparativi, ma si sente la necessità di test obiettivi e super partes. Oggi in rete sono sfuggite le schermate di CPU-Z relative ad un modello Zambezi con architettura Bulldozer. Lo screenshot relativo ad un’APU Zambezi sembra proveniente da un noto produttore di schede madri, il cui marchio dovrebbe restare segreto (almeno finchè non si visualizza lo screenshot in formato esteso direttamente sul sito di X-bit Labs). Il sistema da cui è stato preso lo screenshot utilizzava un processore AMD FX 8110 con frequenza base di 2.8 GHz e in grado di toccare i 3.8 GHz in modalità Turbo Core. CPU-Z riporta che l’APU è dotata di 8 core, 8 MB di cache L2 ed 8 MB di cache di terzo livello, la tensione di funzionamento è di 1.396 V ed il TDP è di 95W. La scheda madre su cui era installato è dotata di chipset 990FX, con southbridge SB950. Fin qui i dati di targa, ma nello screenshot è mostrato qualcosa di più interessante: i test Super PI 32M e wPrime 1024M, in cui l’FX 8110 ha impiegato 22,885 secondi per il primo e 166,895 per il secondo, tempi che i Core i7 della serie Sandy Bridge riescono a toccare soltanto a frequenze superiori ai 5 GHz. X-bit Labs fa inoltre sapere che l’FX 8110 non sarà il modello di punta di AMD e menziona un più prestante 8130P con TDP di 125W, e a questo punto si può solo immaginare cosa potrà fare questo secondo modello se il primo FX è già capace di tanto. http://www.pctuner.net/news/15827/AP...davvero-paura/ |
![]() |
![]() |
#13791 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
|
![]() |
![]() |
#13792 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 382
|
Quote:
Tanto per me che lo uso per gaming ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
Quote:
APU=CPU+GPU nello stesso die zambezi non ha la gpu ![]() ![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13794 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Nuovi bench Buldozer.
http://wccftech.com/2011/05/13/amd-b...hmarks-leaked/ E' un BD X6 ES a 3GHz, le prestazioni sono da pena. Però 1,456V per 3GHz sinceramente a me sembrano per un ES proprio ES... ![]() Boh... da questo sembra che l'IPC sia basso, a meno che il procio/bios e altro non abbiano creino problemi. Comunque la cosa che mi sembra plateale è che c'è una discrepanza tra il valore del Vcore e le frequenze ottenute e pure l'IPC. Se voglio pensarla da ottimista... direi che AMD conceda di violare l'NDA dando dei risultati bassi (combinati tra clock procio e primi ES) per poi via via postare clock sempre più alti e di conseguenza con risultati superiori. In fin dei conti, hanno postato un BD X6 a 3GHz, di 300MHz più basso in frequenza di un Thuban 1100T, sul 32nm HKMG ULK... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 13-05-2011 alle 08:33. |
![]() |
![]() |
#13795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
se fosse 3.14 single core sarebbe una bestia ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13796 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Finalmente le prestazioni verosimili.
Cinebench lo vede correttamente come 6 core 6 thread. 0.87 per core 3.14 per cpu A conferma che, con OTTIMA approssimazione scorecpu = 3 * scorecore perchè le FPU sono TRE. BULLDOZER non rende dal lato FPU come sostenevo. L'8 core dovrebbe quindi fare 4.19 circa (se a parita' di watt) Molto al di sotto dei quad intel ![]() Ultima modifica di bicchiere : 13-05-2011 alle 08:52. |
![]() |
![]() |
#13797 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
|
Quote:
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing) Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q. Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73. |
|
![]() |
![]() |
#13798 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1249
|
Quote:
![]() Se que bench è reale è stato eseguito con un core o un modulo e senza il turbo... Non capisco il secondo perche scrive 3,.... non sarebbe possobile che un solo core faccia quel punteggio, sarebbe impressionante Diciamo che mi sono fatto una teoria. Il 1 risultato riguarda il punteggio di un solo core efettivo, il secondo risultato riguarda solo un modulo (2core) ma comunque sarebbe impressionante lo stesso
__________________
Case: haf 922, Processore: Intel core i7 2600k 4500mhz v core 1.28 Dissipatore: noctua nh-d14, Scheda Madre: Asus P8P67 PRO,Ram:corsair dominator 1600mhz cl8, Scheda video: Nvidia POW GTX 570 ![]() |
|
![]() |
![]() |
#13799 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
|
Non mi risulta che Cinebench utilizzi istruzioni AVX, per cui potendo ogni fpu lavorare parallelamente con due istruzioni a 128bit servendo indipendentemente i due core, a meno di pesanti colli di bottiglia nel dispatcher, dovresti avere un risultato molto più simile a 3x2 fpu come quelle del k10.
|
![]() |
![]() |
#13800 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.