Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 14-02-2011, 08:33   #9681
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Imho 13.3" per zacate sono "troppi", la morte sua sono gli 11"/12"
non ti seguo... fino ai 15,6 hanno tutti la stessa risoluzione e quel msi è un ultraportatile, pesa come uno da 11,6
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 14-02-2011, 09:16   #9682
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
lo apro domani mattina
Bravo!

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
se cercate invece un thread sulle mobo con zacate/ontario, guardate in firma..
Ottimo, grazie!

Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Imho 13.3" per zacate sono "troppi", la morte sua sono gli 11"/12"
Un 13".3 anti-ciecamento da 1.4 kg?
Che cavolo dici, Willis!
astroimager è offline  
Old 14-02-2011, 09:44   #9683
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' proprio così che supponiamo che funzioni. Se parte del core è spenta allora la CPU funziona a frequenze più alte.

Float e SSE vengono eseguite tutte sulla FPU, anche SSE intere.
E' possibile che le pipeline float e una o più pipeline int vengano occupate contemporaneamente (quasi sempre accade per il calcolo degli indirizzi). Credo che sia proprio il caso di Cinebench, anche se non ho trovato dettagli sull'algoritmo.
Il rendering 3D è sicuramente floating point intensive, ma è anche vero che coordinare i thread, il calcolo degli indirizzi e la gestione dei cicli è assegnata comunque alla ALU.
Se è vero che la produzione partirà ad aprile... al Cebit ci sarebbero buone speranze che sto cacchio di NDA la tolgano.
E' uno stress non indifferente sto' BD
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-02-2011, 09:50   #9684
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Se è vero che la produzione partirà ad aprile... al Cebit ci sarebbero buone speranze che sto cacchio di NDA la tolgano.
E' uno stress non indifferente sto' BD
Se vogliono sostituire tutte le CPU e portare tutto a 0,32 nel 2012 per me è il minimo che ad aprile si inizi a commercializzare qualcosa.
Poi io non ho fretta alcuna, il mio Phenom 2 va bene per tutto, mi interessa più come curiosità tecnologica.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 14-02-2011, 10:47   #9685
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Imho 13.3" per zacate sono "troppi", la morte sua sono gli 11"/12"
non cambierei il mio 13,3" da 1366x768 per niente al mondo. Compromesso perfetto tra portabilità e usabilità.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 14-02-2011, 10:54   #9686
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
vi pongo un quesito, un po ot ma nemmeno più di tanto.

entro fine anno è mia intenzione cambiare portatile(quello in firma)
spesso mi capita di fare conversioni video per dispositivi portatili, ora uso il video converter ati che da una mano, ma non chissà cosa, considerando pure l'hw.

in un futuro prossimo tenendo presente questo llano è la scelta migliore?
meglio un sb che ha l'untià dedicata?
meglio qualcosa con gpu dedicata?
__________________
.
checo è offline  
Old 14-02-2011, 11:09   #9687
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597


slide interna di amd dove si confrontano i chipset p67 e d3 (llano)

ci sono alcuni errori nel chipset intel ma almeno si capisce cosa farà il D3
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 14-02-2011 alle 11:15.
marchigiano è offline  
Old 14-02-2011, 11:22   #9688
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
C'è una cosa che non ho capito.

Io non ho seguito più molto dopo il lancio di SB850, ma dai primi test approfonditi era emerso un salto prestazionale netto rispetto alla precedente generazione, tanto che in alcune prove lasciava un po' dietro i celebri ICH Intel.

Diversi post fa qualcuno era intervenuto dicendo che gli SB AMD sono troppo scarsi, che dovrebbero farseli fare da Marvell... quanto c'è di vero? O è una trollata?

Grazie...
astroimager è offline  
Old 14-02-2011, 11:44   #9689
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Se vogliono sostituire tutte le CPU e portare tutto a 0,32 nel 2012 per me è il minimo che ad aprile si inizi a commercializzare qualcosa.
Poi io non ho fretta alcuna, il mio Phenom 2 va bene per tutto, mi interessa più come curiosità tecnologica.
Il grosso della produzione AMD/GF 45nm era incentrata a Dresda, e Dresda sarebbe la FAB che produrrebbe il 32nm, quindi... non credo che ci sarebbero problemi di volumi una volta a regime, nello spazio di 3-4 mesi, per BD desktop/server e Llano.
Tra parentesi, allacciandomi al fatto che i 1055T a 95W erano disponibili solo in oriente, questo mi farebbe ipotizzare che la FAB a Singapore possa da sola soddisfare le richieste (inferiori) del 45nm.
La FAB nel NY dovrebbe diventare operativa in tempo per il 22nm e comunque mi sembra che GF abbia un'altra FAM in Dubhai.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-02-2011, 11:51   #9690
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
C'è una cosa che non ho capito.

Io non ho seguito più molto dopo il lancio di SB850, ma dai primi test approfonditi era emerso un salto prestazionale netto rispetto alla precedente generazione, tanto che in alcune prove lasciava un po' dietro i celebri ICH Intel.

Diversi post fa qualcuno era intervenuto dicendo che gli SB AMD sono troppo scarsi, che dovrebbero farseli fare da Marvell... quanto c'è di vero? O è una trollata?

Grazie...
Onestamente sull'SB850 non ho fatto dei test approfonditi tipo RAID o simili... quello che ti posso dire è che anche attaccando 6 SATA II e 1 e-SATA tutto gira liscio anche facendo più copie incrociate contemporaneamente, mentre l'SB750 a volte si ingrippava (scaldava molto il chip, se ti ricordi sono stato io a dire di mettere una ventolina sul dissipatore passivo) e attaccando gli HD, se di diverse marche, a volte dovevi spostare i connettori per trovare la posizione di non conflitto. Con l'SB850 questo non accade (almeno usando i WD20EARS da 2TB con i Seagate Barracuda 1,5TB, entrambi SATA II e 7200rpm).
Per l'USB... dal 97mini, qualcosina è aumentato nel transfer, mi sembra che prima ero sui 4MB/s ora sono sui 5MB/s... invece con la Canon 550D sono sopra i 15MB/s (sempre USB), ma non ho un termine di confronto sull'SB750)
Non so gli ICH Intel perché non li ho mai provati, quindi non posso fare comparazioni, però da quello che avevo letto nei test, la mia idea era che fossero in certe cose meglio e in certe cose peggio cegli ICH Intel... e mi sembra che la media fosse leggermente meglio, ma penso che arrivando a determinati livelli, sia presumibile più pensare a prestazioni uguali, nel complesso.

Che io sappia, gli SB di AMD non derivavano da Adaptec? Non penso che Marvell possa garantire di più.

Edit:
Promise, non Adaptec, sorry.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-02-2011 alle 12:57.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-02-2011, 12:12   #9691
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi


slide interna di amd dove si confrontano i chipset p67 e d3 (llano)

ci sono alcuni errori nel chipset intel ma almeno si capisce cosa farà il D3
Per curiosità dove sono gli errori sul P67?
Inoltre cerca di mettere il link di origine quando posti una notizia e/o immagine...
Clicca qui...

Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
C'è una cosa che non ho capito.

Io non ho seguito più molto dopo il lancio di SB850, ma dai primi test approfonditi era emerso un salto prestazionale netto rispetto alla precedente generazione, tanto che in alcune prove lasciava un po' dietro i celebri ICH Intel.

Diversi post fa qualcuno era intervenuto dicendo che gli SB AMD sono troppo scarsi, che dovrebbero farseli fare da Marvell... quanto c'è di vero? O è una trollata?

Grazie...
Si vede che man mano che passa il tempo il controller AMD di origine "promise" degrada per motivi più o meno importanti o irrilevanti...
Oppure qualcuno le spara tanto per farlo...
Chi lo sa...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 14-02-2011, 12:46   #9692
lishi
Senior Member
 
L'Avatar di lishi
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1539
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sono già uscite ed ogni tanto si trovano sui negozi italiani, ma finiscono presto

Ho chiesto a JF se la stima era basata su una misura o sulle informazioni di clock e power gating.... La risposta è stata come al solito controversa: "We have plenty of circuitry in the chip that can help understand the the actual power consumption."
Quale erano i prezzi prima che sparissero?
e più o meno quali saranno i prezzi stabili secondo te?
lishi è offline  
Old 14-02-2011, 12:46   #9693
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per curiosità dove sono gli errori sul P67?
Inoltre cerca di mettere il link di origine quando posti una notizia e/o immagine...
Clicca qui...
ma il sito c'è scritto in rosso dentro l'immagine

gli errori sono che il p67 non ha uscite video, ce l'ha il h67
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 14-02-2011 alle 12:54.
marchigiano è offline  
Old 14-02-2011, 12:59   #9694
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Si vede che man mano che passa il tempo il controller AMD di origine "promise" degrada per motivi più o meno importanti o irrilevanti...
Oppure qualcuno le spara tanto per farlo...
Chi lo sa...
Dev'essere lo stesso virus che colpisce l'IPC di BD e forse pure il Turbo, ha un andamento tipo condensatore...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-02-2011 alle 13:03.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-02-2011, 13:04   #9695
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
non ti seguo... fino ai 15,6 hanno tutti la stessa risoluzione e quel msi è un ultraportatile, pesa come uno da 11,6
Intendo come ingombro, per me un 13.3" è già abbastanza grosso.... come risoluzione è ovvio che sia lo stesso.
Vash_85 è offline  
Old 14-02-2011, 13:16   #9696
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
AMD refreshes Opteron server chips, says Bulldozer on track


e inoltre the bulldozer based processor are at last expected to spring monopoly 2011.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 14-02-2011 alle 13:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-02-2011, 14:17   #9697
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Per il discorso del Turbo:

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-b...r/29516/1.html

"La nuova incarnazione del Turbo CORE - implementata anche sulle CPU Zambezi per PC desktop - consentirà d'incrementare di 500 MHz la frequenza quanto tutti i core sono attivi. Ciò significa che persino con 16 core attivi impegnati con carichi di lavoro di tipo server, tutte le unità di calcolo potranno incrementare allo stesso tempo la propria frequenza.

Il nuovo Turbo CORE permette persino di andare oltre i 500 MHz quando è attiva la metà dei core. L'azienda non ha offerto un dato preciso - questo dettaglio sarà probabilmente discusso alla presentazione ufficiale delle CPU. "Il Turbo CORE è deterministico, governato dal consumo, non dalla temperatura come le soluzioni concorrenti. Ciò significa che persino in ambienti molto caldi potrete avvantaggiarvi, se lo desidererete, del margine disponibile. Ciò garantisce una frequenza massima dipendente dal carico di lavoro, e per questo più consistente e ripetibile", ha affermato AMD."


In questo discorso comunque l'affermazione di PCPROFESSIONALE si incastra più che bene.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=9782

Senza entrare nel merito di quanto sarebbe e di che valore avrebbe il Turbo, a me sembra che si possano ipotizzare 2 cose:
la prima è che il Turbo (purtroppo) sarebbe il medesimo sia che si sarebbe d'inverno che d'estate, la seconda, che è un seguito, è che AMD dovrebbe garantire una base di frequenza Turbo in qualsiasi caso, perché altrimenti si potrebbe creare la condizione che un acquirente utilizzatore avrebbe scelto BD proprio in base al clock def + Turbo (e quindi della frequenza risultante sommata), ed AMD non credo si possa permettere un Turbo che non entrerebbe in funzione con 1 solo programma che lavora.

Non è un discorso di aspettativa o meno, ma sarebbe illogico a priori limitare un Turbo addirittura ipotizzando che possa o meno entrare in funzione, quando un procio può avere anche 200-300MHz di margine di clock tra temp estive ed invernali, soprattutto considerando a dissi def.

Facendo un esempio, piuttosto comprensibile da chi test l'RS OC, sarebbe come se noi l'effettuassimo in 2 modi: Wprime95 e OCCT riportano comunque un utilizzo del procio del 100%, ma sappiamo benissimo che OCCT eleva le temp del procio di un 10% circa rispetto a Wprime95. Ma nello stesso caso un OCCT fatto in inverno raggiungerà comunque temp più basse di un Wprime95 fatto in estate (occhio e croce).

Quindi a me sembra "logico" che AMD debba interpretare il Turbo nella condizione di massimo carico per i core (tipo OCCT) ed in estate, quindi con tutti i margini derivanti, cioé che ad esempio nell'utilizzo normale non si arriverebbe mai ad un carico stile OCCT e che ci sarebbe un margine ulteriore perché considerato in estate, non essendoci controlli, almeno per quel che sembra, sulle temp almeno nel funzionamento clock-def + Turbo, ma sicuramente si in protezione fusione, ad esempio in caso rottura ventola dissipatore.

Cioè... basterebbe a priori determinare ad esempio con OCCT o similari, se eseguendo solo istruzioni di tipo float, utilizzando solo una parte dei transistors dedicati alla esecuzione delle istruzioni, lasciando la sezione int e sse è poco o per nulla attiva, l’assorbimento di corrente sarà molto più basso del limite massimo ammesso, aumentando di n frequenza con il Turbo, restando comunque dentro il TDP e dunque entro il massimo assorbimento, con temp ambiente massime.

Se ciò fosse possibile con un X8 a 95W, con il dovuto margine del "calcolo deterministico", mi pare chiaro che i margini sarebbero considerevoli, in condizione di procio sbloccato e senza vincoli, di poter aumentare e di molto il clock contando sia sul margine a priori del tipo di programma in funzione (che dovrebbe essere a livello max), della temp ambiente (estate o inverno) ed ancor più contando che 95W ad arrivare a 125W ci sarebbero ben 30W di margine.

Concedetemi una nota di libidine pura previsione OC.
Prendiamo un procio a 125W, montiamo un dissi di fascia alta in grado di dissipare un 50W TDP in più generati dall'OC, ed arriveremmo a frequenze X.
Prendiamo un procio a 95W, e con il dissi stock dovremmo avere circa lo stesso aumento rimanendo ancora a dissi stock.
Anzi, se vogliamo... considerando che i proci sono studiati per lavorare sui 125-130W, e di qui la frequenza risultante, il TDP aumenterebbe più marcatamente sopra i 125W che tra 95W e 125W.
Teorizzando proci sbloccati e senza vincoli di modello, chiaramente un BD X8 a 125W permetterebbe di arrivare a frequenze massime maggiori proprio in virtù della selezione nativa (ma non è detto... perchè la selezione si basa sul Vcore necessario ad X frequenza, ma questo non impedisce che un procio possa scalare in frequenza con meno Vcore di un altro), ma sicuramente un BD X8 a 95W dovrebbe comunque garantire un guadagno di molto maggiore sulla frequenza guadagnata a partire da quella def.

E la scimmia sale. .
E che cacchio... mi sono rotto di teorizzare il teorizzabile... mi sto fondendo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 14-02-2011, 15:04   #9698
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E' proprio così che supponiamo che funzioni. Se parte del core è spenta allora la CPU funziona a frequenze più alte.

Float e SSE vengono eseguite tutte sulla FPU, anche SSE intere.
E' possibile che le pipeline float e una o più pipeline int vengano occupate contemporaneamente (quasi sempre accade per il calcolo degli indirizzi). Credo che sia proprio il caso di Cinebench, anche se non ho trovato dettagli sull'algoritmo.
Il rendering 3D è sicuramente floating point intensive, ma è anche vero che coordinare i thread, il calcolo degli indirizzi e la gestione dei cicli è assegnata comunque alla ALU.
Ciao
Sulle SSE intere, ho qualche dubbio che vengano eseguite dalla fmac, ma vengono eseguite (sse intere) dalla stessa unità che esegue le mmx, la quale è indipendente da quest'ultima.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita

Ultima modifica di Pihippo : 14-02-2011 alle 17:24.
Pihippo è offline  
Old 14-02-2011, 15:34   #9699
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
notiziona! hp dm1z disponibile in svizzera a 459 euro! e voi direte: beh, un sacco di soldi... è la versione con 4 gb di ram e disco da 500 gb 7200 rpm, e con incluso un masterizzatore dvd esterno

quindi tolto il masterizzatore la versione con disco da 500 e 4 gb di ram costa circa 400 euro... quindi quella con disco da 320 costa ancora di meno

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/ch/fr...4-5046273.html

purtroppo non c'è personalizzazione, bisogna per forza prendere il disco da 500 e il mast esterno... nonostante ciò, sono tentatissimo di comprarlo, se la tastiera è qwerty quasi quasi faccio la cazzata
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 14-02-2011, 15:37   #9700
Pihippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
notiziona! hp dm1z disponibile in svizzera a 459 euro! e voi direte: beh, un sacco di soldi... è la versione con 4 gb di ram e disco da 500 gb 7200 rpm, e con incluso un masterizzatore dvd esterno

quindi tolto il masterizzatore la versione con disco da 500 e 4 gb di ram costa circa 400 euro... quindi quella con disco da 320 costa ancora di meno

http://h10010.www1.hp.com/wwpc/ch/fr...4-5046273.html

purtroppo non c'è personalizzazione, bisogna per forza prendere il disco da 500 e il mast esterno... nonostante ciò, sono tentatissimo di comprarlo, se la tastiera è qwerty quasi quasi faccio la cazzata
Ciao
Interessatissimo per la versione con il disco da 320 gb e 4gb di ram.
Ora i prezzi si fanno decisamente interessanti.
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita
Pihippo è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v