Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 16-01-2011, 19:28   #7601
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
ecco le avx in azione.....
[imghttp://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110116092116_Cattura2.PNG[/img]
4600mhz ht off ram 1866 9 9 9 25 2t


129gflops contro i circa 60gflops senza avx....
Ma è già uscita la patch per il kernel di windows per abiliutare le AVX?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 16-01-2011, 19:34   #7602
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma è già uscita la patch per il kernel di windows per abiliutare le AVX?
si softpedia.
Andrea deluxe è offline  
Old 16-01-2011, 19:37   #7603
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
Qua hai ipotizzato un incremento dell'ipc di BD pari al 10% nei confronti di k10 ma se già fosse il 20% sorpasserebbe SB come giustamente supponi te, io sinceramente spero in qualcosa in più
Spero anch'io... non ho messo 15% fra BD e K10 perché altrimenti non tenevo conto del Turbo di Thuban. Forse ho esagerato un po'... ma tanto si tratta di stime. Comunque fra 1 core K10 e 1 core SB che gestisce 2 thread, entrambi turbizzati, c'è effettivamente una differenza media del 75%, secondo HWU.
astroimager è offline  
Old 16-01-2011, 19:40   #7604
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
potrebbero essere reali...se immaginiamo un thuban a 32nm travestito da BD e a frequenze non oltre i 3.0ghz...naturalmente.

la diversità tra un dual classico ed un modulo BD...è che quest'ultimo, per via della sua architettura "impostata" diversamente, paga a frequenze ridotte, mentre recupera e dà il massimo...a frequenze dove i primi non possono ne potranno arrivare...SB6X/8X compresi...sempre che Intel non s'inventi qualche diavoleria delle sue per contenere TDP e/o scalare meglio di BD la frequenza....non mi stupisco più di nulla

A prescindere dalla magica Intel...SE vedremo veramente un BD8X 3.5Ghz a 95 W TDP...Intel a livello di consumi e/o frequenze, non è che ci potrà mettere una pezza...è semplicemente del gatto fino ai 22nm....anzi...c'è pure la concreta possibilità che non bastino neppure i 22nm, per contenere l'abisso della differenza.

Se BD sarà come ci si aspetta, per via delle nostre congetture e per le varie dichiarazioni "on the fly" di JF...non ci sarà competizione a parità di TDP...e per un bel pezzo.
Nella presentazione dell'ISSCC del 2011 è dichiarato che il modulo BD funziona da 0.8 a 1.3V. Considerando che ora il Thuban a default richiede 1.225V per 3.3GHz e tutte le cose in più di processo e architettura che ci saranno in BD, avevo speculato che a 1.3V BD potrà essere tranquillamente cloccato oltre i 5GHz (calcolai 5.8-6GHz). Il problema è solo di TDP. Con un solo core in uso è plausibile che si possa arrivare ALMENO a 5GHz. Non mi stupirei se ci fosse un X4 con 4GHz di frequenza base e turbo da 700MHz (con 4 cores in full) a 1.5GHz (un solo core in full)...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 16-01-2011, 19:48   #7605
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Adesso non esageriamo! Se guardi i due i7 di punta, 2600K vs 870:
+10/15% in IPC (+ istruzioni AVX ancora da sfruttare)
+500 MHz in frequenza
+GPU
-10W in idle
-80W in full!
E' un anno, non due. Tieni conto che non sappiamo se il 980X è veramente vicino al limite, o è solo mancanza di concorrenza. Sta di fatto che consuma solo 2W in più di un 4c/8t 45nm con 400 MHz in meno. Il 970 infatti consuma meno dell'870 (con 266 MHz a favore dell'x6)!
E comunque è tutto da vedere quanto rende un SB x6 con lo stesso silicio. Non ti sorprennde che a parità di nodo, 32nm, un SB 4c/4t consuma meno di un WM 2c/4t?
La differenza è diminuita perché i 65nm AMD facevano pena (l'architettura era "castrata" dal silicio!).
Premesso che si tratta comunque di paragoni azzardati, dovresti mettere a confronto un Thuban con SB x6.
Fino a SB x6 può "muoversi" soprattutto con SB x4, il 990X è praticamente già uscito...
Intel ha capitalizzato, ma +/- sta seguendo sempre la sua roadmap.
Sonora "cappella"? Non è semplicemente possibile tirar fuori qualcosa di veramente rivoluzionario ogni 2 anni, e ancor meno anticipare di 1 anno un nodo, al max 3-6 mesi.
Non ne sarei così sicuro, dato che già WM x6 è arrivato a 3.46 GHz. Un 3.6 ci può ancora stare, considerato che questi x6 consumano come gli x4 a 45nm.
E passando a SB, a parità di nodo, può tentare i 3.8-4.0 GHz.
Certamente AMD ha sulla carta più margine, ma non sappiamo ancora nulla di concreto sull'IPC di BD. Da quel +50% si intuisce che ad Intel basterebbe un SB x6 per tenere a bada AMD. Io spero serva un IB x8!
Io non contesto nell'insieme che SB X4 sia un ottimo procio, ma indubbiamente stiamo confrontando un'evoluzione dell'i7 e sul 32nm rispetto al 45nm. Indubbiamente, confrontandolo al Thuban, questi esce con le ossa rotte, non ci piove, ma il risultato potrebbe essere diverso?
Il punto non è focalizzare che è più veloce, perché il risultato lo si sapeva, ma se il vantaggio lo conserverà pure contro BD con parità di miniaturizzazione silicio, perché condividerai con me che non ci potranno essere più scuse del tipo "Intel non lo fa perché non ne ha bisogno".

Tra 2 mesi lo sapremo, forse pure prima.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche io sinceramente non capisco come paolo.oliva2 possa affermare che questo SB sia deludente. Ha un TDP da 95W con una GPU inclusa che gli prende tranquillamente 20W di TDP. Sulla piattaforma enthusiast Intel può senza problemi introdurre SB X6 a parità di TDP e frequenza rispetto al 2600K. Quindi può essere spremuto ancora 300 Mhz per raggiungere un TDP di 125-130W. Addirittura si potrebbero permettere di introdurre un X8 con stessa frequenza del 2600K e TDP di 130-140W.
Il problema è che noi stiamo confrontando un 2600K che è un avanzamento dell'architettura + passaggio dal 45nm al 32nm.
Che SB abbia un TDP inferiore a parità di frequenza con un i7 a 45nm siamo tutti d'accordo, ma non possiamo assolutamente dire se il risultato di SB sia il massimo che si possa ottenere soltanto basandoci al confronto con il Thuban e ad un i7 a 45nm.
Che SB X6 possa guadagnare in TDP sull'i980X, possiamo solo dire che ha migliorato, ma ricordati che ad AMD è bastato il low-k sempre sul 45nm per aggiungere 2 core, ad Intel è servito il passaggio dal 45nm al 32nm. Quindi il guadagno teorico di un SB X6 sull'i7 X6 è anche da valutare da quanto poteva essere valido il lavoro svolto sull'i7 X6, nel senso che migliore è il 1° progetto, meno margine c'è per il 2°, ma tanto peggiore è il 1°, meglio risulta il 2°, ma in ambedue i casi, senza confronti verso terzi, non si può certo dare per scontato il livello raggiunto.

Se, ad esempio, un BD X4 potesse arrivare a 4,5GHz stock e turbo di +1GHz, con potenze superiori del 20-30% rispetto ad SB, tu come giudicheresti SB?
Al contrario, se BD X4 arriverebbe a 3GHz con una potenza del 50% inferiore rispetto a SB, allora si, che SB risulterebbe un ottimo lavoro.

Io parto dalla convinzione che il 32nm AMD sia migliore di quello Intel (come è facile dedurlo dalle dichiarazioni ufficiali GF). Mi permetto che dai tuoi calcoli scapperebbe fuori un ottimistico SB X8 a 3,4GHz, dopo 2 anni di permanenza di Intel sul 32nm, AMD avrebbe già dichiarato un BD X10 a TDP uguali di un X8 che, sicuramente, parterebbe da 3,5GHz, quindi già dopo 1 anno avrebbe 2 core in più, 5W TDP in meno e come minimo, 100MHz in più di clock (perché al momento si parla di 3,5GHz per un BD X8, ma sappiamo con certezza se si parla di 95W o 125W? Sappiamo che sti 3,5GHz sarebbero la frequenza massima per un X8, o, visto che AMD non si sbottona, potrebbero essere le frequenze minime?).

Confrontando SB con il Thuban, potremmo anche dire che un SB X8 a 3GHz sarebbe un ottimo risultato. Confrontare SB X8 a 3,5GHz contro un BD X20 a 3GHz (supposizione), io non lo giudico un ottimo risultato, ma se vogliamo fare un confronto ad "armi pari", questo lo è anche a parità di silicio. Non è certamente dicendo che BD X20 si scontrerà con IB che si assolve il lavoro fatto da Intel con SB. Quindi, finale, SB potrà essere giudicato un ottimo lavoro o deludente quando finalmente sapremo le caratteristiche di BD. Per il resto, io ripeto quanto si riporta in TH, cioé che tolto l'OC, da SB la gente si aspettava di più.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-01-2011 alle 20:04.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-01-2011, 20:09   #7606
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5627
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Ma è già uscita la patch per il kernel di windows per abiliutare le AVX?
Io sapevo che ufficialmente esce con il SP1 di win7.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline  
Old 16-01-2011, 20:13   #7607
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non contesto nell'insieme che SB X4 sia un ottimo procio, ma indubbiamente stiamo confrontando un'evoluzione dell'i7 e sul 32nm rispetto al 45nm. Indubbiamente, confrontandolo al Thuban, questi esce con le ossa rotte, non ci piove, ma il risultato potrebbe essere diverso?
Il punto non è focalizzare che è più veloce, perché il risultato lo si sapeva, ma se il vantaggio lo conserverà pure contro BD con parità di miniaturizzazione silicio, perché condividerai con me che non ci potranno essere più scuse del tipo "Intel non lo fa perché non ne ha bisogno".

Tra 2 mesi lo sapremo, forse pure prima.



Il problema è che noi stiamo confrontando un 2600K che è un avanzamento dell'architettura + passaggio dal 45nm al 32nm.
Che SB abbia un TDP inferiore a parità di frequenza con un i7 a 45nm siamo tutti d'accordo, ma non possiamo assolutamente dire se il risultato di SB sia il massimo che si possa ottenere soltanto basandoci al confronto con il Thuban e ad un i7 a 45nm.
Che SB X6 possa guadagnare in TDP sull'i980X, possiamo solo dire che ha migliorato, ma ricordati che ad AMD è bastato il low-k sempre sul 45nm per aggiungere 2 core, ad Intel è servito il passaggio dal 45nm al 32nm. Quindi il guadagno teorico di un SB X6 sull'i7 X6 è anche da valutare da quanto poteva essere valido il lavoro svolto sull'i7 X6, nel senso che migliore è il 1° progetto, meno margine c'è per il 2°, ma tanto peggiore è il 1°, meglio risulta il 2°, ma in ambedue i casi, senza confronti verso terzi, non si può certo dare per scontato il livello raggiunto.

Se, ad esempio, un BD X4 potesse arrivare a 4,5GHz stock e turbo di +1GHz, con potenze superiori del 20-30% rispetto ad SB, tu come giudicheresti SB?
Al contrario, se BD X4 arriverebbe a 3GHz con una potenza del 50% inferiore rispetto a SB, allora si, che SB risulterebbe un ottimo lavoro.

Io parto dalla convinzione che il 32nm AMD sia migliore di quello Intel (come è facile dedurlo dalle dichiarazioni ufficiali GF). Mi permetto che dai tuoi calcoli scapperebbe fuori un ottimistico SB X8 a 3,4GHz, dopo 2 anni di permanenza di Intel sul 32nm, AMD avrebbe già dichiarato un BD X10 a TDP uguali di un X8 che, sicuramente, parterebbe da 3,5GHz, quindi già dopo 1 anno avrebbe 2 core in più, 5W TDP in meno e come minimo, 100MHz in più di clock (perché al momento si parla di 3,5GHz per un BD X8, ma sappiamo con certezza se si parla di 95W o 125W? Sappiamo che sti 3,5GHz sarebbero la frequenza massima per un X8, o, visto che AMD non si sbottona, potrebbero essere le frequenze minime?).

Confrontando SB con il Thuban, potremmo anche dire che un SB X8 a 3GHz sarebbe un ottimo risultato. Confrontare SB X8 a 3,5GHz contro un BD X20 a 3GHz (supposizione), io non lo giudico un ottimo risultato, ma se vogliamo fare un confronto ad "armi pari", questo lo è anche a parità di silicio. Non è certamente dicendo che BD X20 si scontrerà con IB che si assolve il lavoro fatto da Intel con SB. Quindi, finale, SB potrà essere giudicato un ottimo lavoro o deludente quando finalmente sapremo le caratteristiche di BD. Per il resto, io ripeto quanto si riporta in TH, cioé che tolto l'OC, da SB la gente si aspettava di più.
sb e' un progetto nuovo che cmq butta le basi nel passato cosi come amd con bd....

le supposizioni senza i numeri .......

ormai amd per ben 3 volte mi ha deluso.... e non poco....(phenom 1, phenom 2, phenom x6)(senza aggiungere i chipset ultradeludendi superlimitanti sul versante storage)

provate a non prenderli piu' sti amd e vedete se si svegliano.....


ma dico io ci vuole tanto a fare qualche acquisizione/accordo per migliorare la piattaforma?
con nvidia che cerca espansione per non morire non si riesce a trovare un accordo per lo sli?
con qualche maledetto tipo marvell che gli da un po know how per lo storage?

Ultima modifica di Andrea deluxe : 16-01-2011 alle 20:19.
Andrea deluxe è offline  
Old 16-01-2011, 20:15   #7608
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
si, però (su questo argomento insisto possibilmente cercando di evitare altri svarioni altrimenti finisci a pensare che voglio rompere le pelotas ) se AMD si è posta tetti massimi di TDP, il 15% potrebbe anche non bastare
esempio se gli X4 e X6 hanno un tetto di TDP pari a 95W come mi hai fatto notare in precedenza (ma è ufficiale?), la loro scalabilità in frequenza è comunque limitata dal tetto di TDP
sarò proprio curioso di vedere come AMD si sarà regolata


Io rifletterei su questo:

Ha un senso riservare le cartucce nel caso BD X4 e BD X6 per 95W TDP risultassero inferiori agli SB?

Unicamente se AMD volesse suicidarsi. Cacchio, dopo 5 anni di lavoro su BD e le basi del 32nm, sarebbe da Guinnes dei primati universale.

Perché... il prezzo del procio è dato dal rapporto prestazioni. Quindi AMD volontariamente "castrerebbe" i BD X4 e X6 a 95W per poter chiedere un prezzo più basso per mancanza di prestazioni... addirittura a parità di costo-produzione. Mi sembra che l'unica risposta, ammesso che voglia "risparmiare le cartucce", sia unicamente nel fatto che i 95W TDP basterebbero ad AMD per risultare superiore a SB anche in versioni 130W.

@Cionci
Se riflettiamo su questo (Cionci) è su questo che ho espresso i miei giudizi sopra. Come vedi, un senso c'è. Quindi, magari sono congetture, ma se AMD riuscisse a 95W ad equivalere a SB a 130W, potremmo giudicare il complesso SB e 32nm di Intel "un ottimo lavoro"?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 16-01-2011 alle 20:36.
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-01-2011, 20:25   #7609
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
sb e' un progetto nuovo che cmq butta le basi nel passato cosi come amd con bd....

le supposizioni senza i numeri .......

ormai amd per ben 3 volte mi ha deluso.... e non poco....(phenom 1, phenom 2, phenom x6)(senza aggiungere i chipset ultradeludendi superlimitanti sul versante storage)

provate a non prenderli piu' sti amd e vedete se si svegliano.....


ma dico io ci vuole tanto a fare qualche acquisizione/accordo per migliorare la piattaforma?
con nvidia che cerca espansione per non morire non si riesce a trovare un accordo per lo sli?
con qualche maledetto tipo marvell che gli da un po know how per lo storage?
credo che abbia deluso solo te dato che con amd ti puoi fare un pc che ad oggi ti permette di fare ogni cosa senza spendere un capitale
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 16-01-2011, 20:27   #7610
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
credo che abbia deluso solo te dato che con amd ti puoi fare un pc che ad oggi ti permette di fare ogni cosa senza spendere un capitale
forse se usi bene trovaprezzi quel capitale si riduce a 50€ rispetto ad una piattaforma amd....

e non siamo in africa/corea del nord
Andrea deluxe è offline  
Old 16-01-2011, 20:29   #7611
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
Salve
sperando di non incorrere nelle ire dei lacedemoni ,
mi confermate che Le versioni desktop di Bulldozer/Liano saranno solo
da quad core in su ? niente dual core ?

Grazie.
oplita è offline  
Old 16-01-2011, 20:29   #7612
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
forse se usi bene trovaprezzi quel capitale si riduce a 50€ rispetto ad una piattaforma amd....

e non siamo in africa/corea del nord
Magari ne riparliamo quando vorrai aggiornare ad un X6/X8, forse dovrai aggiungerci uno 0 finale, magari anche più, chissà, però, in compenso, ci puoi anche attaccare l'etichetta del marchio sopra il case, sarebbe un valore aggiunto.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-01-2011, 20:30   #7613
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
forse se usi bene trovaprezzi quel capitale si riduce a 50€ rispetto ad una piattaforma amd....

e non siamo in africa/corea del nord
ma se un i3 sta a 90 euro quando amd a quel prezzo ti da un quadricore
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 16-01-2011, 20:33   #7614
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da oplita Guarda i messaggi
Salve
sperando di non incorrere nelle ire dei lacedemoni ,
mi confermate che Le versioni desktop di Bulldozer/Liano saranno solo
da quad core in su ? niente dual core ?

Grazie.
In prima pagina dovrebbe esserci scritto, comunque a quanto ne so Llano sarà anche dual core (:
Dre@mwe@ver è offline  
Old 16-01-2011, 20:36   #7615
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
In prima pagina dovrebbe esserci scritto, comunque a quanto ne so Llano sarà anche dual core (:
...in effetti leggendo mi sembra si parli solo da quad in su...mi sembra un bel po' strano...
..cosa presenterà AMD nella fascia economica dei prossimi Pentium SB ?
oplita è offline  
Old 16-01-2011, 20:38   #7616
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da oplita Guarda i messaggi
...in effetti leggendo mi sembra si parli solo da quad in su...mi sembra un bel po' strano...
..cosa presenterà AMD nella fascia economica dei prossimi Pentium SB ?
Non sarebbe mica da escludere che AMD ti possa dare un quad al prezzo di un dual...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 16-01-2011, 20:39   #7617
oplita
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 126
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non sarebbe mica da escludere che AMD ti possa dare un quad al prezzo di un dual...

per i miei usi un dual è già sovrabbondante..preferirei un dual a un prezzo minore che avere un quad senza sapere che farne...
oplita è offline  
Old 16-01-2011, 20:41   #7618
Andrea deluxe
Bannato
 
L'Avatar di Andrea deluxe
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Red Light District
Messaggi: 13937
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Magari ne riparliamo quando vorrai aggiornare ad un X6/X8, forse dovrai aggiungerci uno 0 finale, magari anche più, chissà, però, in compenso, ci puoi anche attaccare l'etichetta del marchio sopra il case, sarebbe un valore aggiunto.
sono passato a 2600k da un i7 920....

l'ho fatto perche' il mio focus sono i giochi....

con i core in piu' non traggo alcun beneficio attualmente e credo anche nell'immediato futuro.

sono sceso da una piattaforma enthusiast a un media proprio per evitare sprechi... e intel e' quella che mi da davvero tutto cio che mi serve:

mobo da oc: 160€
cpu da oc: 300€
ram 8gb da oc: 150€

ho lo sli
ho gli ssd senza limiti
ho performance superiori ad un 980x nei giochi gia' a default (a 4600 non ne parliamo)(in 2way sli vado piu' di qualsiasi cpu sul mercato)


non mi pare di aver speso un capitale....

datemi una sola ragione per vivere delle speranze amd...

e non mi venite a dire che avete tutti 100 server in gestione e che intel e' solo una banale cpu da desktop.....
Andrea deluxe è offline  
Old 16-01-2011, 20:41   #7619
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Io sapevo che ufficialmente esce con il SP1 di win7.
Anche io...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 16-01-2011, 20:44   #7620
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da Andrea deluxe Guarda i messaggi
sono passato a 2600k da un i7 920....

l'ho fatto perche' il mio focus sono i giochi....

con i core in piu' non traggo alcun beneficio attualmente e credo anche nell'immediato futuro.

sono sceso da una piattaforma enthusiast a un media proprio per evitare sprechi... e intel e' quella che mi da davvero tutto cio che mi serve:

mobo da oc: 160€
cpu da oc: 300€
ram 8gb da oc: 150€

ho lo sli
ho gli ssd senza limiti
ho performance superiori ad un 980x nei giochi gia' a default (a 4600 non ne parliamo)(in 2way sli vado piu' di qualsiasi cpu sul mercato)


non mi pare di aver speso un capitale....

datemi una sola ragione per vivere delle speranze amd...

e non mi venite a dire che avete tutti 100 server in gestione e che intel e' solo una banale cpu da desktop.....
Questa è una discussione tecnica sulle nuove CPU AMD di prossima uscita. Non è un teatro per guerre di bandiera...quindi per evitare "litigi" e che il capitano si faccia un fegato enorme consiglierei di evitare certe discussioni
Dre@mwe@ver è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v