|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7501 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Io ho sempre saputo che la produzione in volumi di Buldozer sarebbe partita a marzo e con questa situazione AMD avrebbe presentato ad Aprile il Buldozer x8.
Vorrei capire cosa è questa storia per "Production Candidate" a febbraio. ![]() |
![]() |
![]() |
#7502 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
Quote:
Quote:
ti ricordo che i produttori di mobo hanno iniziato lo sviluppo del socket 2011 (o come si chiamerà) a dicembre...
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
#7503 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
![]()
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7504 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Il Phenom II paga un IPC basso in monocore, in quanto in multicore AMD ci aveva messo una pezza per via di 2 core in più (SB escluso e i980X idem). Per farti un esempio terra-terra, non considero i margini di miglioramento dell'architettura, ma unicamente il guadagno permesso dal clock, praticamente "pensando" ad un BD come fosse né più né meno un Phenom II (fermo considerando che un BD indubbiamente a parità di clock dovrebbe avere una potenza maggiore del Phenom II). Monocore: Phenom II 3,5GHz stock X4 -> 3,6GHz + 1GHz turbo = 4,6GHz Cosa corrisponderebbe? + 24% di potenza in più Multicore: 3,5GHz --> 4,3GHz, sarebbe già a stock più veloce di un Phenom II X4 occato a liquido. Se a tutto ci aggiungi che un BD X4 è 95W, e che il dissi stock ne supporta sino a 140W (penso che sarà il classico dissi da sempre di AMD), puoi anche immaginare che l'OC pure di un certo livello sarà ampiamente tollerato anche con il dissi stock, appunto per un margine di TDP di 45W (140W TDP massimo dissi stock - 95W TDP procio), quasi la metà del TDP stock. A tutta sta pappardella rimane l'indiscusso guadagno dell'architettura BD sul Phenom II.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 13:21. |
|
![]() |
![]() |
#7505 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Se il modulo è 30.9 mm2, un X8, cioé 4 moduli, sarebbe 123,6 mm2. A questo mancherebbe la L3, L'MC e penso la logica dell'I/O Ora, alla buona, penso che un modulo che comprenderebbe 2 core + 2MB di L2 possa essere comunque considerato più grande di superficie rispetto ai 2MB di L3 teoricamente dedicati + tutta la logica di MC, HT e bla bla bla necessaria a modulo. Questo non porterebbe a pensare che un BD X8 occupi una superficie inferiore rispetto a quella di un modulo moltiplicato per 8 (anziché per 4)? Comunque, anche così, si parlerebbe circa di 250mm2 anziché 319mm2 di un Thuban X6... non so dove sbaglio, ma 250mm2 non è la superficie di un Phenom II X4? Inoltre... il 32nm + le opportune "condivisioni" di parti dei core, potrebbe comunque arrivare a certi livelli? O entrerebbe quel discorso della Z-RAM o similare di cui AMD avrebbe acquisito il brevetto e tra le varie cose prevedeva maggiori velocità unito ad una superficie minore? Che tra l'altro entrerebbe a pennello con il discrso di AMD sul potenziamento MC e sfruttamento banda, a cui la L3 indubbiamente influenzerebbe. Anche a vista non è che la superficie dei 4 moduli sommati risulti più grande del rimanente, anche se la foto risulta un fotomontaggio. http://www.pctunerup.com/up/results/...ozerOrochi.jpg
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 13:47. |
|
![]() |
![]() |
#7506 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
http://www.tomshardware.com/reviews/...-apu,2840.html
evvai prima rece della asrock e350m1 ![]() sono sempre più fanboy asrock ![]() peccato che nel confronto non ci sia un atom più recente e la ion2... il bus tra apu e southbridge è solo da 1GB/s...
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 15-01-2011 alle 13:58. |
![]() |
![]() |
#7507 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
marchigiano, ti correggo su ontario/zacate: la presentazione ufficiale, con i primi esemplari in produzione, è stata al CES una settimana fa, e l'hp dm1 con zacate e-350 è ordinabile sul sito hp ammeregano, con consegna stimata al 25 gennaio per i primi acquirenti... quando la presentazione è ufficiale, sono già arrivati agli oem, se no l'effetto lancio non lo sfrutta nessuno
![]()
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#7508 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Sono CPU all'ultimo stadio di sviluppo, una volta ultimati tutti i test si approva la produzione in volumi...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#7509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Siamo davvero sicuri...che la logica di risparmio energetico, o la relativa elasticità in tal senso...non permetta l'esclusione di un core per modulo?? Perchè sarebbe l'uovo di colombo....e perfino abbastanza logico, tenuto conto di come è assemblata l'architettura a moduli, che presupponerebbe una certo margine d'azione che l'architettura Intel non può avere. E' come paragonare la serie 5xxx con gf100 a livello di GPU, tanto per fare un esempio. La stessa teminologia applicata, quando si parla di condivisione...stabilisce a priori di per sè, una scelta...manco mi sarebbe passato per la mente, una negligenza in tal senso. Sarebbe un peccato non sfruttare questa possibilità, che ritenevo scontata. Se davvero sarà così...addio sorpasso clamoroso in ST...ci vorrà tutta che riesca a raggiungere SB6X..nella migliore delle ipotesi e con clock stellari.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#7510 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
Interessante anche il prezzo che si aggira siu 110$ per una scheda davvero completa (ha pure l'uefi peccato per l'assenza delle usb 3.0)che spero diventino 100€ qua in italia, a quel prezzo ne venderebbero a vagonate ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quel 3.5Ghz+ è solo per definire l'ordine di frequenza a cui viaggerà BD, cioè intorno ai 3.5 Ghz e più. Se avessero fatto lo stesso discorso per Sandy Bridge avrebbero scritto probabilmente 3.2 Ghz+... |
|
![]() |
![]() |
#7512 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Quel 3,5+ per quanto lo si voglia minimizzare...significa nella peggiore delle ipotesi 3,5Ghz a 95W di TDP nel BD8X. Punto e basta. (sempre che non si siano fumati il cervello prima di farsi scappare una dichiarazione del genere, nel qual caso, ogni ragionamento perde di spessore). Detto questo...spegnendo 4 core (2 moduli o 4 core, uno per ogni modulo se sarà possibile)...si raggiungeranno frequenze da capogiro e addio confronto in ST (in MT manco spreco le parole da scrivere)...sia per il silicio, sia per il TDP, sia per l'architettura delle pipes...sempre le solite cose sono. Insomma ci ritroviamo con un 4X dal consumo massimo effettivo e nella peggiore delle ipotesi a 3,5Ghz di 45/60W (valutazione pessimistica) ovvero TDP 65W... contro SB4X che appena supera i 4,2Ghz produce aria fritta, oppure gira con il medesimo TDP di BD ma a 3.0Ghz (ecco che il maggior IPC se ne va per funghi)...SB6X/8X saranno molto meglio? staremo a vedere...ma a 32nm...ci credo molto molto poco. Si rendono conto...GLI ALTRI (non tutti)...di cosa significa? Anche presupponendo che AMD toppi...sono talmente ampie le possibilità che possa farcela a confronto di un SB4/6X...che manco dovremmo stare qui a discuterne. Magari potremmo supporre che oltre a toppare l'architettura...AMD topperà pure le freq a stock, per privilegiare ulteriormente i consumi...ma si...tanto sono dei tonni...non sanno cogliere la palla al balzo...come quelli di Intel.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#7513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#7514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Ti ricordi il fatto che il modulo potrebbe garantire un IPC migliore nel funzionamento a 1 core anziché 2? Ora... prova a pensare a questo: Da bios un settaggio impostabile se tratta i TH a modulo o a core. In questo senso: 2 TH attivi, BD X8 con 3 moduli spenti, quindi 2 TH gestibili a favore di un modulo, con 2 core sotto carico, a favore del TDP. 2 TH attivi, 1 TH a modulo, 2 moduli attivi e 2 spenti, a favore dell'IPC Sono d'accordo che la "fusione" di 2 core di per sé a priori impedisce lo spegnimento a core, ma visto che è stato fatto, perché non sfruttarlo in potenza? Poi questo non è certo un prb per il TDP, in quanto sempre e comunque, specialmente in AMD, l'avere tensioni e core accesi senza carico, influirebbe nel TDP in maniera minima. Tra parentesi, fantasticando, questo potrebbe essere uno dei motivi per il quale BD del 2012 avrebbe 2 core in più a parità di TDP. Tra l'altro, potrebbe essere proprio nel fatto che il modulo possa spegnere quello che non è in comune a livello di core e quindi non sotto carico la giustificazione di questo passo avanti ulteriore non certo da poco.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 15:26. |
|
![]() |
![]() |
#7515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
ricordo che il DIE di riferimento di questa immagine è stata rilasciata da AMD stessa ma è stata volutamente modificata per nascondere le reali dimensioni dei core come ha scritto il Capitano. Ora che AMD ha riportato ufficialmente la dimensione del modulo... a me quella stima della grandezza del die mi suona alquanto strana. A dati dichiarati da AMD, a me suona strano che lo spazione con 4 moduli tra cui 8MB totali di L2 debba risultare 1/3 della dimensione totale del procio. Cioè... 2/3 del die unicamente per altri 8MB di L3 + l'MC e l'HT e poco altro? Guardando a spanna e confrontando con SB + APU, lo spazio di SB nei core nonostante una L1 e L2 microscopiche rispetto a BD, corrisponderebbe si ad 1/3, ma con pure la APU e con una L3 che è enorme rispetto ai core. BD avrebbe una L1 di 512KB a core, una L2 condivisa di 2MB a modulo, praticamente nei moduli ci sarebbero già ben 12MB di cache... nello spazio rimanente ci sarebbe una L3 di 8MB + l'MC, l'HT, le varie interconessioni e probabilmente qualcos'altro, tipo lo spazio tra i vari componenti... però il tutto rappresenterebbe i 2/3 del die? Boh, mi lascia perplesso. Tra l'altro questo dato sarebbe piuttosto importante, perché è in base a questo che si possono fare tutte le stime di prezzi.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 15-01-2011 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
#7516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() Poi il prezzo: 110$ ![]() |
|
![]() |
![]() |
#7517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#7518 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
![]() ![]() Quote:
atom 330 con ion1 è un ferro vecchio...
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 15-01-2011 alle 15:53. |
|
![]() |
![]() |
#7519 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
|
Quote:
Mi spiace solo che a livello di architettura non siai stato previsto lo spegnimento di uno dei due core speculari (a valle della FPU e a monte del dispatcher...tanto per intenderci)...esclusivamente per lo sfruttamento della L2 e della FPU al 100% delle loro possibilità. Un vero peccato, da un punto di vista tecnico...e non solo: tu lo sai meglio di me...che un Thuban messo alle briglie rende come un I7 930/50...e sai come me, che AMD non è considerata BENE, per via delle "difficoltà" che si incontrano per smanettare i proci in OC, rispetto alla semplicità degli I7 che rendono alla grande già a stock. Ora...se fino a ieri, avevamo una situazione "percepita" dall'utente di questo tipo...proviamo ad immaginare la stessa cosa a livello di bios con BD, per cercare l'ottimizzazione in funzione del TDP o IPC a livello di moduli interi a seconda delle priorità. Ottimo per noi appassionati...ma totalmente farraginoso per i più, ergo, per chi fa volumi. Conseguentemente, per molti è un problema...ovvero, AMD non è interessante. Mentre lo sarebbe molto di più...se con un semplice click, si spegnesse un core per modulo...migliorando notevolmente sia IPC che TDP, CONTESTUALMENTE e, con il minimo gesto. Per un'architettura che ha l'ambizione di abbracciare in futuro l'APU...tale elasticità dovrebbe essere scontata già all'origine a livello di modulo. IMHO...sul MKT comunicativo non all'altezza di AMD, posso chiudere un occhio. Stessa cosa sulla forza del brand. ma da un punto di vista del MKT operativo, ovvero, sulla capacità di rendere il prodotto più fruibile nella sua potenzialità ( anche a livello di impressione e non solo di sostanza), privilegiando gli utenti più "viziati", che volenti o nolenti, rappresentano la maggior parte dei potenziali acquirenti...no non posso accettarlo di buon grado. A mio parere è una negligenza bella e buona. Parafrasando...è come il discorso del chipset che avevo intavolato qualche tempo fa...stessa cosa. Dal primo luglio in poi...arriveranno 1155b, x68 con pci ex/usb 3.0...serviranno ad una mazza...però intanto l'impressione di qualità percepita nelle mobo dagli utilizzatori, sarà superiore rispetto ad AMD. Intendiamoci...io aspetto BD, perchè sò al 100% che nel rapporto REALE prestazioni/prezzo da appassionato...è inarrivabile per Intel nel prossimo biennio...esattamente come fu per me il C2D di Intel a suo tempo, nei confronti dell'offerta AMD.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES |
|
![]() |
![]() |
#7520 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Quote:
BTW sul blog ufficiale di AMD sappiamo che abbiamo un turbo di fino a 500MHz con 16 cores fully utilized:http://blogs.amd.com/work/2010/11/09.../#comment-2522 (guardate anche il testo del post e non solo il commento) Ne abbiamo già parlato, ma se su 16 core c'è un turbo di fino a 500MHz con tutti i cores occupati, con 8, 6, 4 2 e 1 a quanto può arrivare? Non proporzionale ovviamente, ma per 1 core si può ipotizzare quasi certamente oltre il GHz... E per 8 cores anche 6-700...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:25.