Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-11-2010, 14:41   #5641
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Per avere un minimo di riscontro bisognerebbe provare un RV620 (785G/880G) con un K8 per poi confrontarlo con un K10 sia a parità di clock/core per capire quanto guadagna con la sola architettura CPU...
Già.

dipenderà molto anche dalla bontà dei redattori di rece...creare i giusti equilibri nella pletora dei test che appariranno nel web fra poche settimane.

prevedo una certa confusione mista a disinformazione...i fanboy di una o dell'altra fazione...non aspettano altro
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 27-11-2010, 15:16   #5642
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
ma anche se fosse...l'utente medio, quello dei volumi tanto per intenderci...non se ne accorge...preferisce investire nel brand intel, a parità di prezzo o spendendo poco di più...pur avendo prestazioni inferiori, che magari non nota.

in ogni caso...anche a livello di appassionati...SB supera agevolmente i 5ghz, ovvio che bisognerà comprendere come scalerà in efficienza oltre i 4 con le opportune verifiche...però come primo impatto...suona bene.
Occhio a sti 5GHz... per me sono una bufala. Non comprendo altrimenti il perché SB venga venduto solamente come 3,4GHz al max... Se ci pensi, Intel ha messo in campo il prezzo basso come arma di vendita per SB... se fossero possibili i 5GHz che te descrivi come raggiungibili agevolmente, nulla avrebbe tolto ad Intel di mettere in commercio un SB a 600€, perché un SB a 5GHz con più IPC, sarebbe almeno uguale ad un i980X venduto a 900€.
Quote:
Aggiungiamo i prezzi accessibili, l'arrivo sul mercato in anticipo e una notevole varietà di configurazioni possibili...tutto l'insieme...non gioca a favore di AMD.
4 mesi di attesa non sono tanti...ma possono diventare "pesanti".
al 10 gennaio un 2600K con GPU 3000 costerà 317$...quanto costerà un 1090T più una scheda discreta equiparabile? e su un socket vecchio?
Beh... il 1100T si può già prendere in pre-order... attualmente costicchia, ma sono più che sicuro che rimpiazzerà in prezzo un 1090T attuale. Per il tuo esempio, tieni conto che un 2600K costa pur sempre tanto quanto un 1090T con compresa la mobo... ma attenzione, sappiamo che il 990X/SB9XX sarà con il socket AM3+, ma sappiamo anche che l'AM3+ è compatibile con i chip-set attuali, quindi non possiamo dare per scontato che a breve non escano mobo socket AM3+ anche con i chip-set attuali, il che mi permetterebbe di montare il Thuban, ma ci posso montare sempre anche un BD 1° generazione e pure la 2°, mentre per il 2600K i soldi per la mobo già li devi tirare fuori perché costa di più del 1090T + mobo, e li dovrai tirare fuori ancora perché non supporterà mai proci SB > X4 e tantomeno IB. Non vedo assolutamente alcun vantaggio per SB...
Quote:
a parte la stupidaggine di rimarchiare 880G in 980G...l'altro grande errore è stato quello che pur sapendo di essere in ritardo rispetto a SB...AMD avrebbe dovuto rispondere con tutta la linea di chipset AM3+ ad inizio 2011..
.perlomeno, avrebbe frenato la scelta di molti acquirenti su SB...grazie alla retrocompatibilità del socket, senza contare la facilità con cui avrebbe svuotato i megazzini con proci di fascia medio-bassa...in attesa del mitico BD.

ed invece niente.
Beh, almeno per AMD si può imputare a rallentamenti dovuti al fatto di aspettare il 32nm... Intel invece resterà alla mercé di BD X6 e X8 senza SB X6 e X8 per 6 mesi, e non c'è nessuna scusante per Intel... il silicio l'aveva e pure il progetto... visto che SB X4 ci sarà ben prima.
Quote:
e come ciliegina sulla torta...ad aprile i southbridge non garantiranno pci-ex 3.0 e forse neppure usb3.0...quindi oltre al ritardo...si gioca pure la carta "dell'avanguardia".
Ma scusa... che problema tii da' se l'usb 3.0 è proprietaria o meno? Io l'usb 3.0 l'ho, che sia d
ho letto qualche settimana fa...di una possibile se non confermata...DOPPIA revision di 1155 entro l'estate prossima...quanto scommettiamo che Intel se ne uscirà a giugno p.v. con un 1155 2.0 dotato di usb 3.0 e pci-ex 3.0???
Scusami... quanta è la gente che ha necessità di pci-ex 3.0? Io, ad esempio, i sata III li posso montare, ma col cacchio che li ho comprati... costano 2-3 volte i sata II, idem per le USB 3.0, che siano proprietarie o no, io nella mobo le ho )ma anche qui, io non ho nessuna periferica USB 3.0...)
Queste mancanze per me sono più nella parola che nei fatti... perché se una scheda pci-ex 3.0 costasse 3 volte una 2.0, la gente semplicemente non l'acquisterebbe, come ho fatto io per gli HD sata III.
Quote:
Io in BD credo molto...è dai 45nm che AMD tribola dietro a questo progetto...per scelta aziendale o semplicemente per ragioni di costo, i chipset vengono realizzati una volta l'anno.
Passi il ritardo di 4 mesi rispetto a SB...
ma non approvo ne il fatto che AMD eviti di rispondere a gennaio con le mobo am3+...e soprattutto...per il fatto che ad aprile avremo mobo con features vecchie...che in realtà come tali, avrebbero dovuto essere la risposta del mese prossimo...conseguentemente ad aprile...avrebbe dovuto uscire con la punta di diamante dei south bridge (usb e pci-ex 3.0)...da abbinare ai north bridge presentati qualche mese prima.
macchè!!
880 rimarchiato ENTRO il 1Q...ed il resto a seguire
E' un anno che siamo a conoscenza...dell'uscita di SB addirittura prevista per questo trimestre.
Sono 6 mesi che si parla di usb 3.0 integrato nel chipset...e ancora OGGI non siamo sicuri che ci sarà.
Altrettanti mesi...sono quelli che distaccano la presentazione del pci-ex 3.0 dal lancio di BD. (pin to pin compatibile a parte lo schema del codice 130/b)
il tempo e le risorse...per rispondere adeguatamente, quantomeno per difendersi...come ho menzionato sopra...non sono certo mancati ad AMD.
Il C2D che ho in firma...è l'unica cpu intel che ho acquistato in questi ultimi 15 anni...all'epoca dell'acquisto sono stato obbligato per via del rapporto prestazioni/prezzo, OC e features annesse...rispetto ad AMD
prima dell'estate prossima...dovrò aggiornarmi sono limitato in tutto (gpu a parte)...AMD intende ripetere la stessa situazione del 2006/7?
Io non conto nulla ...ma come me...ci saranno un tot di potenziali acquirenti nella medesima situazione.
Guarda... a me basterebbe che un BD X8 costi poco di più del top SB X4, e a me di tutto il resto non fregherebbe una tozza.
Pensa a chi sta nella situazione Intel, magari con un i980X, che per passare a SB X4 deve cambiare mobo, che non sarà compatibile con SB X6 e maggiori, la quale non è detto che lo sarà con IB...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-11-2010 alle 15:19.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2010, 15:32   #5643
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Occhio a sti 5GHz... per me sono una bufala. Non comprendo altrimenti il perché SB venga venduto solamente come 3,4GHz al max... Se ci pensi, Intel ha messo in campo il prezzo basso come arma di vendita per SB... se fossero possibili i 5GHz che te descrivi come raggiungibili agevolmente, nulla avrebbe tolto ad Intel di mettere in commercio un SB a 600€, perché un SB a 5GHz con più IPC, sarebbe almeno uguale ad un i980X venduto a 900€.
ricorda che i vecchi E21x0 si cloccavano quasi del 100%... mica bruscolini

ovvio che pochissimi SB arriveranno a 5ghz, ma se intel si ferma a 3.4 è solo per questioni di consumo, SB è una piattaforma rivolta al basso consumo l'ha sempre detto intel... gli basterebbe dare un 0.1-0.2v in più di core e aumentare le frequenze
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 27-11-2010, 15:36   #5644
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ovvio che pochissimi SB arriveranno a 5ghz, ma se intel si ferma a 3.4 è solo per questioni di consumo, SB è una piattaforma rivolta al basso consumo l'ha sempre detto intel... gli basterebbe dare un 0.1-0.2v in più di core e aumentare le frequenze
Esatto. Perché è ovviamente inutile fare una piattaforma APU con TDP maggiore di 100W. Per superare i 100W ci sarà il socket 2011.
cionci è offline  
Old 27-11-2010, 15:42   #5645
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ricorda che i vecchi E21x0 si cloccavano quasi del 100%... mica bruscolini

ovvio che pochissimi SB arriveranno a 5ghz, ma se intel si ferma a 3.4 è solo per questioni di consumo, SB è una piattaforma rivolta al basso consumo l'ha sempre detto intel... gli basterebbe dare un 0.1-0.2v in più di core e aumentare le frequenze
Lo sai quant'è un overvolt di 0,2V sul 32nm?
Renditi conto che il 45nm SOI è il silicio che attualmente più sopporta l'overvolt.
Eppure, già 1,45V, cioè + 0,1-0,15V segna il limite tra dissipatore ad aria e liquido. Immagina su un 32nm che in proporzione al Vcore originario 0,2V sarebbero come 0,3V sul 45nm AMD... alla faccia dell'ancora ad aria... , prova a guardare il massimo overvolt del 32nm degli i7, così ti fai un'idea...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2010, 15:53   #5646
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Esatto. Perché è ovviamente inutile fare una piattaforma APU con TDP maggiore di 100W. Per superare i 100W ci sarà il socket 2011.
Devo comprendere una cosa...
SB X4 95W TDP con APU, togliamo l'APU (15W e già sono di manica larga, visto che AMD in 18W ci mette una APU ben più prestante e 2 core CPU aggiuntivi), mettiamo 80W TDP, a 3,4GHz (che già rappresenterebbe la "crema").
Ora... non capisco come si faccia a pensare che un SB X4, con a disposizione 55W TDP, cioè meno del 50%, possa addirittura aumentare il clock a più del 50%.... mentre un BD X8, dato a 95W a 3,5GHz (e già questo non esclude modelli sempre a 95W superiori in frequenza) con il 32% in più di TDP, non aumenterebbe nemmeno del 10% il clock (qui si continua a parlare di BD X8 difficile a 4GHz a 125W TDP), quando già il turbo eleva la frequenza del 13%, cioé a 4GHz su TUTTI i core, lasciando invariato il TDP...
Applicando lo stesso ottimismo che c'è su SB, BD X8, a confronto, sarebbe 6GHz stock a 125W... ed aggiungo, come minimo.

Edit:
Io giudicherei già una vittoria per Intel se già SB X4 potrà arrivare in Turbo alla frequenza stock dei BD X8 AMD a 125W... non capisco il perché aumentare le aspettative di SB a tal punto da volerlgli appioppare una frequenza paragonabile a quella di un BD X4... alla faccia dell'ottimismo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-11-2010 alle 16:04.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2010, 15:55   #5647
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Devo comprendere una cosa...
SB X4 95W TDP con APU, togliamo l'APU (15W e già sono di manica larga, visto che AMD in 18W ci mette una APU ben più prestante e 2 core CPU aggiuntivi), mettiamo 80W TDP, a 3,4GHz (che già rappresenterebbe la "crema").
Ora... non capisco come si faccia a pensare che un SB X4, con a disposizione 55W TDP, cioè meno del 50%, possa addirittura aumentare il clock a più del 50%.... mentre un BD X8, dato a 95W a 3,5GHz (e già questo non esclude modelli sempre a 95W superiori in frequenza) con il 32% in più di TDP, non aumenterebbe nemmeno del 10% il clock (qui si continua a parlare di BD X8 difficile a 4GHz a 125W TDP), quando già il turbo eleva la frequenza del 13%, cioé a 4GHz, lasciando invariato il TDP...
Ma lui intendeva a default ? Io credevo che ai 5 Ghz si riferisse all'oveclock.
Credo che il limite per SB X4 sia intorno ai 4.2 Ghz, ferma restando le stesse caratteristiche di quello a 3.4 Ghz.
cionci è offline  
Old 27-11-2010, 15:56   #5648
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12114
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Occhio a sti 5GHz... per me sono una bufala. Non comprendo altrimenti il perché SB venga venduto solamente come 3,4GHz al max... Se ci pensi, Intel ha messo in campo il prezzo basso come arma di vendita per SB... se fossero possibili i 5GHz che te descrivi come raggiungibili agevolmente, nulla avrebbe tolto ad Intel di mettere in commercio un SB a 600€, perché un SB a 5GHz con più IPC, sarebbe almeno uguale ad un i980X venduto a 900€.
si lol a che pro ? ha giusto fatto uscire processori nuovi contro gli AMD x4 e X6.... a cosa sarebbe servito una CPU potente come il 980 se gia c'è il 980? uno non si fa concorrenza da solo...

senza contare il fatto che questa non è la piattaforma TOP gamma e ha le CPU con la VGA integrata.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... a me basterebbe che un BD X8 costi poco di più del top SB X4, e a me di tutto il resto non fregherebbe una tozza.
Pensa a chi sta nella situazione Intel, magari con un i980X, che per passare a SB X4 deve cambiare mobo, che non sarà compatibile con SB X6 e maggiori, la quale non è detto che lo sarà con IB...
si perchè secondo te uno che ha un 980X passera a SBX4

Il cambio di socket avviene nella fase di nuova architettura TICK, IB non sara una nuova architettura, ma l'affinamento di SB fase di TOCK, quindi sara compatibile. Il cambio socket si è avuto con Nehalem, TICK, ed è rimasto fino a Westmere TOCK; quindi se cambiera nuovamente cambiera con la nuova architettura TICK DOPO IB.

Ultima modifica di AceGranger : 27-11-2010 alle 15:59.
AceGranger è offline  
Old 27-11-2010, 16:14   #5649
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Occhio a sti 5GHz... per me sono una bufala. Non comprendo altrimenti il perché SB venga venduto solamente come 3,4GHz al max... Se ci pensi, Intel ha messo in campo il prezzo basso come arma di vendita per SB... se fossero possibili i 5GHz che te descrivi come raggiungibili agevolmente, nulla avrebbe tolto ad Intel di mettere in commercio un SB a 600€, perché un SB a 5GHz con più IPC, sarebbe almeno uguale ad un i980X venduto a 900€.
concordo...anch'io sono scettico. Per questo motivo attendo di vedere realmente l'efficenza oltre una certa frequenza. In asia hanno portato SB a 5,5 ghz solo agendo sul molti, come perchè e in che modo...è tutto da verificare...credo a priori...che per quante ottimizzazioni possa avere SB, oltre i 4,5 ghz...sarà tutta fuffa

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh... il 1100T si può già prendere in pre-order... attualmente costicchia, ma sono più che sicuro che rimpiazzerà in prezzo un 1090T attuale. Per il tuo esempio, tieni conto che un 2600K costa pur sempre tanto quanto un 1090T con compresa la mobo... ma attenzione, sappiamo che il 990X/SB9XX sarà con il socket AM3+, ma sappiamo anche che l'AM3+ è compatibile con i chip-set attuali, quindi non possiamo dare per scontato che a breve non escano mobo socket AM3+ anche con i chip-set attuali, il che mi permetterebbe di montare il Thuban, ma ci posso montare sempre anche un BD 1° generazione e pure la 2°, mentre per il 2600K i soldi per la mobo già li devi tirare fuori perché costa di più del 1090T + mobo, e li dovrai tirare fuori ancora perché non supporterà mai proci SB > X4 e tantomeno IB. Non vedo assolutamente alcun vantaggio per SB...
Tutto vero...ma non trovo uno straccio di dichiarazione da parte dei produttori di mobo al fine di montare i vecchi chipset su am3+...mi dirai...ci vuole poco ad attuare la cosa nella pratica, ma intanto potrebbero uscire con qualche dichiarazione in proposito già ora.

L'utente medio...vede da un lato "CPU+GPU" nuova...socket nuovo e pubblicità martellante...e dall'altro CPU vecchia...socket vecchio...senza GPU...e senza i media che ne decantino le qualità...però ad un prezzo inferiore e probabilmente neanche di molto rispetto alla piattaforma SB.

IMHO è una gran stupidata affrontare il 1Q senza le mobo am3+...ed anche se i produttori di mobo si impegnassero a ringiovanire i chipset attuali su am3+...accadrebbe tutto in sordina...e pure con il rischio di far "vedere" AMD...come una soluzione povera e di ripiego. E' così difficile per AMD presentare la nuova linea chipset per gennaio? (tenuto conto della situazione?)...ripeto...sapendo che SB era previsto per questo trimestre.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Beh, almeno per AMD si può imputare a rallentamenti dovuti al fatto di aspettare il 32nm... Intel invece resterà alla mercé di BD X6 e X8 senza SB X6 e X8 per 6 mesi, e non c'è nessuna scusante per Intel... il silicio l'aveva e pure il progetto... visto che SB X4 ci sarà ben prima.
Scusami... quanta è la gente che ha necessità di pci-ex 3.0? Io, ad esempio, i sata III li posso montare, ma col cacchio che li ho comprati... costano 2-3 volte i sata II, idem per le USB 3.0, che siano proprietarie o no, io nella mobo le ho )ma anche qui, io non ho nessuna periferica USB 3.0...)
Queste mancanze per me sono più nella parola che nei fatti... perché se una scheda pci-ex 3.0 costasse 3 volte una 2.0, la gente semplicemente non l'acquisterebbe, come ho fatto io per gli HD sata III.
D'accordissimo sulla prima parte...la seconda metà del 2011 sarà un bagno di sangue per Intel...IMHO+

sappiamo tutti che le specifiche 3.0 di sata, usb e pci-ex...AL MOMENTO...
non sono ancora degnamente sfruttabili dal mercato di massa. ma dato che tutti noi crediamo svisceratamente che BD sarà una rivoluzione non solo per l'azienda ma anche per il mercato in generale...è una stupidata galattica
...che il contorno...ovvero la piattaforma non segua a ruota quanto le nostre aspettative sul procio.

una delle forze di AMD è la longevità di detta piattaforma...cosa che non verrà mantenuta con 9xx. HAI una mobo con satta III che non sfrutti comprata qualche mese fa??? bene...a prezzi accessibili agli inizi del prossimo anno...ci saranno i controller che devono essere montati su sata III per esprimere al meglio le loro potenzialità.

Stessa cosa per pci-ex 3.0...CON L'AGGRAVANTE...che mentre con usb e sata 3.0 posso eventualmente aggiornarmi con schedine post-acquisto...con il pci-ex...mi attacco al tram

Io mi domando...AMD ha la fortuna...di lanciare la sua portentosa architettura 6 mesi dopo l'ufficializzazione delle specifiche...e non raccoglie l'occasione di inserirle nel chipset??...cioè...dobbiamo aspettare aprile 2012 per il pci-ex e usb 3???...quando sappiamo che il 1155 sarà revisionato a giugno p.v.?? (e non credo avverrà solo per dare una pennellata quà e là).

D'accordo pure sul fatto dell'eventuale costo della mobo con tutte le features pionieristiche...ma almeno potrei scegliere se le voglio pago altrimenti opto per una soluzione moderata, cosa che non avverrà...ed inoltre, sarebbe tutto guadagnato per AMD in immagine...di cui ha estremo bisogno.

Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... a me basterebbe che un BD X8 costi poco di più del top SB X4, e a me di tutto il resto non fregherebbe una tozza. Pensa a chi sta nella situazione Intel, magari con un i980X, che per passare a SB X4 deve cambiare mobo, che non sarà compatibile con SB X6 e maggiori, la quale non è detto che lo sarà con IB...
la penso come te...esattamente.

ma purtroppo AMD deve fare volumi e non li fa certo con noi appassionati

sò benissimo che un BD8X le suonerà in lungo ed in largo ad SB per tutto il 2011...esattamente come tu sai...che al possessore di un 980X, di cambiare piattaforma l'anno prossimo...non fregherà una tozza

penso che quella dannata revision di 1155 oltre alle features che ad AMD MANCHERANNO...offrirà altre sorprese
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 27-11-2010, 16:19   #5650
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
notate i tdp della serie S di SB

il 2600 è a 95W a 3.4ghz e turbo a 3.8ghz

il 2600s è a 65w a 2.8ghz e 3.8ghz turbo

per me il tdp si riferisce alla frequenza non-turbo, e quindi il tdp può essere sforato per alcuni momenti secondo la logica della cpu

la stessa cosa potrebbe avvenire per BD e spiegare così turbo da oltre 500mhz su tutti i core

quindi ci potrebbero essere versioni di BD a basso consumo che hanno il turbo uguale ai BD a consumo normale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline  
Old 27-11-2010, 16:49   #5651
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
notate i tdp della serie S di SB

il 2600 è a 95W a 3.4ghz e turbo a 3.8ghz

il 2600s è a 65w a 2.8ghz e 3.8ghz turbo

per me il tdp si riferisce alla frequenza non-turbo, e quindi il tdp può essere sforato per alcuni momenti secondo la logica della cpu

la stessa cosa potrebbe avvenire per BD e spiegare così turbo da oltre 500mhz su tutti i core

quindi ci potrebbero essere versioni di BD a basso consumo che hanno il turbo uguale ai BD a consumo normale
staremo a vedere.

Nelle tuo esempio...cambia oltre alla frequenza pure la GPU...ci sarà da leggere fino alla nausea nel capire...e nel scegliere ciò che c'interessa maggiormente....da i5 compreso a salire...è una babele

e sul TDP finchè non vedo prove certe...mi fido poco, a prescindere dal brand.
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline  
Old 27-11-2010, 18:07   #5652
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
per me il tdp si riferisce alla frequenza non-turbo, e quindi il tdp può essere sforato per alcuni momenti secondo la logica della cpu
Beh no, il TDP si riferisce a qualsiasi condizione.

Lo scopo del turbo è proprio quello di aumentare la frequenza nel caso in cui alcuni core non vengano sfruttati, così da poter fornire migliori prestazioni con i core usati mantenendo lo stesso TDP.

Del resto come tu sai, il TDP è un parametro che serve per misurare il sistema di dissipazione necessario alla CPU. Se il TDP venisse sforato, e quindi il sistema di dissipazione si rivelasse inadeguato, questo parametro non avrebbe senso di esistere.
calabar è offline  
Old 27-11-2010, 19:02   #5653
gi0v3
Senior Member
 
L'Avatar di gi0v3
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
notate i tdp della serie S di SB

il 2600 è a 95W a 3.4ghz e turbo a 3.8ghz

il 2600s è a 65w a 2.8ghz e 3.8ghz turbo

per me il tdp si riferisce alla frequenza non-turbo, e quindi il tdp può essere sforato per alcuni momenti secondo la logica della cpu

la stessa cosa potrebbe avvenire per BD e spiegare così turbo da oltre 500mhz su tutti i core

quindi ci potrebbero essere versioni di BD a basso consumo che hanno il turbo uguale ai BD a consumo normale

http://www.anandtech.com/print/3871

il turbo a 3,8 ghz è il massimo raggiungibile col turbo su un singolo core... quindi il TDP è rispettato abbastanza facilmente, visto che gli altri restano a 2,8 ghz
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress cooled by NZXT Kraken X42 Gigabyte GA-AB350N-Gaming WIFI Mini ITX 2x16gb Corsair Vengeance RGB DDR4-3200 Radeon RX570 ITX+ribbon Samsung 960 EVO NVME 500GB +2xsshd in arrivo Custom case Lego 2.0 SFF Lime greenBenQ 27" 2560x1440 Trattative la mansarda di gi0v3 cerco:
gi0v3 è offline  
Old 27-11-2010, 19:04   #5654
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Secondo me le mobo AM3+ con chipset AMD 900 series avranno le usb 3.0 integrate e gestiste nativamente.
Dico questo perchè se no che senso avrebbe metterci cosi tanto tempo per lo sviluppo dell'SB950.
Secondo me avrà un aggiornamento al supporto del Sata III e supporterà 4 nativamente 4 porte usb 3.0
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 27-11-2010, 19:20   #5655
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
è ancora un mistero capire come funziona il turbocore 2.0 in BD...
500mhz su tutti i core ma in che casi ???
Entrerà in funzione in base alla temperatura ??? in base al carico ???per quanto tempo ??? Un modulo sotto carico da solo può aumentare ancora di più la frequenza???
Io provo a buttarla...(sicuramente è una cavolata) il turbo entra in funzione quando una unità int. è sotto carico e l'altra è inutilizzata quindi su 4 moduli e 8 core, il turbo entrerà in funzione solo sui 4 core utilizzati di più.
dark.halo è offline  
Old 27-11-2010, 20:05   #5656
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
notate i tdp della serie S di SB

il 2600 è a 95W a 3.4ghz e turbo a 3.8ghz

il 2600s è a 65w a 2.8ghz e 3.8ghz turbo

per me il tdp si riferisce alla frequenza non-turbo, e quindi il tdp può essere sforato per alcuni momenti secondo la logica della cpu

la stessa cosa potrebbe avvenire per BD e spiegare così turbo da oltre 500mhz su tutti i core

quindi ci potrebbero essere versioni di BD a basso consumo che hanno il turbo uguale ai BD a consumo normale
Si, però... rifletto su una cosa, non so se mi sbaglio:
(lo scrivo in parole "semplici", spero che si capisca quello che intendo, e spero che Cionci mi perdoni )

Sfruttamento dei core al 95% (3,5GHz), Turbo +500MHz (4GHz) su tutti i core senza aumentare il TDP.

Sfruttamento dei core al 100% Turbo 0%, TDP sempre 95W (3,5GHz)

Però... questo 5% di sfruttamento core porta questo cavolo di differenza clock, veramente enorme riferita al TDP.

Testato con Thuban:
Con Linx, arrivo ad una frequenza di 4,450GHz (95% di uso core).
Con OCCT, arrivo a 4,400GHz (100% di uso core).
Ci sono solamente 50MHz di differenza. Se BD invece arriva ad una differenza di 500MHz, l'unica giustificazione può essere che BD sale di frequenza come una bestia, con un aumento di TDP praticamente irrisorio.
Se si pensa questo, un BD X8 a 125W potrebbe essere anche 4,5GHz o addirittura 5GHz, mantenendo sempre il margine del Turbo di +500MHz.

Un'altra riflessione è anche il fatto che i proci che escono dal wafer, devono avere caratteristiche che li accomunino da fare numero, cioè da permettere di arrivare a quantità commerciali per ogni modello.

Ad esempio i Thuban:
1055T 1,3V per 2,8GHz (125W)
1090T 1,3V per 3,2GHz (125W)
1100T 1,3V per 3,3GHz (125W).

Se un Thuban ha uno svarione di 500MHz per lo stesso TDP, BD X8 a 95W a 3,5GHz come modello base, vorrebbe dire che BD X8 a 95W/3,5GHz sarebbe il procio PEGGIORE, e che magari questo porterebbe a pensare, sull'esempio dei Thuban, che possano esserci dei BD X8 ancora a 95W ma a 375MHz in più (ho preso i 500MHz dell'esempio Thuban e /8*6, valutando la differenza core).
Ma dove arriveremmo con 125W al posto di 95W?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2010, 20:08   #5657
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da dark.halo Guarda i messaggi
è ancora un mistero capire come funziona il turbocore 2.0 in BD...
500mhz su tutti i core ma in che casi ???
Entrerà in funzione in base alla temperatura ??? in base al carico ???per quanto tempo ??? Un modulo sotto carico da solo può aumentare ancora di più la frequenza???
Io provo a buttarla...(sicuramente è una cavolata) il turbo entra in funzione quando una unità int. è sotto carico e l'altra è inutilizzata quindi su 4 moduli e 8 core, il turbo entrerà in funzione solo sui 4 core utilizzati di più.
Secondo me sarà sul carico effettivo dei core. Se tutti i core venissero sfruttati al 95% da un programma, in teoria si potrebbero far lavorare i core ad una frequenza maggiore, perché i 95W sarebbero calcolati a 3,5GHz con un uso al 100% su tutti i core. (chiaramente AMD garantendo 95W TDP, per forza di cose il procio è testato nella condizione peggiore, cioè, nell'uso normale, nessuno potrà arrivare alle stesse condizioni... al limite al limite, max uguali.)
Poi probabilmente entrerà in funzione un controllo sul TDP, in primis e sulle temp.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2010, 22:28   #5658
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
AMD released SSE5 specification by 47 instructions

QUI
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-11-2010, 22:49   #5659
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD released SSE5 specification by 47 instructions

QUI
É chiaramente un articolo molto vecchio, quando si progettava un BD a 45nm con supporto SSE5, progetto poi modificato nell'attuale bulldozer a 32nm con AVX.
Difatti parla di uscita della prossima architettura AMD nel 2009 e di rilascio delle specifiche SSE5 in data "giovedì 30 agosto" (sottointendendo del corrente anno), e il 30 agosto è caduto di giovedì nel 2007.
calabar è offline  
Old 27-11-2010, 22:58   #5660
floydbarber
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 446
Paolo, questa volta ti meriti proprio un meega
__________________
*1 FX 8320 | Noctua NH-C14 | Asus M5A99FX R2.0 | Geil GEL316GB1866C9DC | SAPPHIRE HD7870Flex | Samsung 840PRO 256GB | Samsung HD103SJ
| Seasonic G-550 87+ | Silverstone GD07 | HP ZR2440W | Fedora 21
|*2 PhenomII 960T | Scythe Shuriken B | Gigabyte GA-MA785GT-UD3H | Geil GVP34GB1333C7DC
| Enermax PRO82+ 425W | WD30EZRX | Manjaro Linux
|*3 Lenovo S205 | OCZ Vertex 3 120GB | Archlinux
floydbarber è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v