Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 31-10-2010, 10:14   #4481
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Se il era rivolto a me, infatti a me risulta chiaro, ma sembra che sia ad altri che non risulta chiaro. La gente qui si aspetta prestazioni in linea con 5750 o addirittura 5770, ma è impossibile con l'attuale architettura delle RAM.
Le APU saranno, almeno all'inizio, destinate semplicemente a sostituire le schede grafiche integrate nei chipset. E le prestazioni saranno paragonabili a quelle della fasci bassa del mercato.
Io metto assieme informazioni che possono essere ufficiali oppure solo rumors, ma mi sembra letteralmente assurdo paragonare la banda di una GPU con memorie GDDR5 a quella di un APU con DDR3...
I fatti sono che Llano sostituirà gli Athlon2 accompagnati da chipset con IGP integrata 880G/890GX, credo che 20GB/s siano più che sufficienti a demolire qualsiasi IGP AMD attualmente in commercio...
Quando AMD dirà che Llano sostituirà la serie HD 5700 allora anch'io sarò preoccupato della poca banda passante messa a disposizione da un controller DDR3 dual channel...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 31-10-2010, 10:42   #4482
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Io metto assieme informazioni che possono essere ufficiali oppure solo rumors, ma mi sembra letteralmente assurdo paragonare la banda di una GPU con memorie GDDR5 a quella di un APU con DDR3...
I fatti sono che Llano sostituirà gli Athlon2 accompagnati da chipset con IGP integrata 880G/890GX, credo che 20GB/s siano più che sufficienti a demolire qualsiasi IGP AMD attualmente in commercio...
Quando AMD dirà che Llano sostituirà la serie HD 5700 allora anch'io sarò preoccupato della poca banda passante messa a disposizione da un controller DDR3 dual channel...
La penso assolutamente come te e l'ho scritto anche tante volte. Io non ho mai scritto che le prestazioni saranno inferiori o uguali a quelle delle IGP integrate, ho scritto solo che il problema principale della GPU integrata in Llano, così come quello delle IGP, sarà la bandwidth verso la memoria e che da questo punto di vista non cambierà niente.
Per questo è inutile aspettarsi prestazioni paragonabili a quelle delle 5750 o 5770, come la maggior parte in questo thread credeva. Ecco perché ho fatto un confronto con quelle due schede grafiche discrete.
Non capisco...è vietato smontare queste leggende metropolitane ?
cionci è offline  
Old 31-10-2010, 10:44   #4483
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Mettere tutti quegli SP può avere senso per 2 cose: GPGPU e gioco con bassa risoluzione o AA. I giochi stanno prendendo la via di effetti sempre maggiori, la tessellation fa esplodere il numero di poligoni. E per questi servono tanti SP. Parecchie ROP e alta banda RAM servono solo per alte risoluzioni. Non a caso il demo di AVP era a 1024x768, anche se era la versione di Llano a 20 W...
Le informazioni sul demo di Llano visto poco tempo fa parlano di una APU più votata al basso consumo che alle prestazioni, anche perchè era montata su una scheda mamma sample con caratteristiche mobile (compreso il dissipatore).
Pur essendo un sample la potenza della GPU è destinata a portatili con risoluzioni HD ready o 1366x768 la quale dovrebbe garantire prestazioni 3D discrete con filtri attivati.
Se poi la GPU sarà di derivazioni HD6000, visto la presenza dell'HDMI 1.4 e del UVD 3.0 le cose potranno andare ancora meglio...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 31-10-2010, 12:41   #4484
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Io metto assieme informazioni che possono essere ufficiali oppure solo rumors, ma mi sembra letteralmente assurdo paragonare la banda di una GPU con memorie GDDR5 a quella di un APU con DDR3...
I fatti sono che Llano sostituirà gli Athlon2 accompagnati da chipset con IGP integrata 880G/890GX, credo che 20GB/s siano più che sufficienti a demolire qualsiasi IGP AMD attualmente in commercio...
Quando AMD dirà che Llano sostituirà la serie HD 5700 allora anch'io sarò preoccupato della poca banda passante messa a disposizione da un controller DDR3 dual channel...
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
La penso assolutamente come te e l'ho scritto anche tante volte. Io non ho mai scritto che le prestazioni saranno inferiori o uguali a quelle delle IGP integrate, ho scritto solo che il problema principale della GPU integrata in Llano, così come quello delle IGP, sarà la bandwidth verso la memoria e che da questo punto di vista non cambierà niente.
Per questo è inutile aspettarsi prestazioni paragonabili a quelle delle 5750 o 5770, come la maggior parte in questo thread credeva. Ecco perché ho fatto un confronto con quelle due schede grafiche discrete.
Non capisco...è vietato smontare queste leggende metropolitane ?
Io in effetti mi sono più addentrato su possibili soluzioni da parte di AMD, mentre ho tralasciato il succo del discorso...
Premetto che già considerando 20W TDP, tra CPU e procio, o, al limite, 95W (mi sembra) per soluzioni Llano top, è più che chiaro che non vi possano essere paragoni con una VGA che già da sola sarebbe sui 170W, anche se, comunque, un miglioramento sarebbe indiscutibile perché dal 40nm TSMC si andrebbe sul 32nm HKMG low-k.

Poi, come dice il Capitano, inutile pensare alle VGA DDR5 e poi pensare alle APU con DDR3...

Però, sicuramente, questo contribuisce a capire il perché AMD abbia lasciato a Llano il compito di una APU, il cui obiettivo non è certamente lo stesso di BD, e appunto, lasciare BD come sola CPU.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 31-10-2010, 12:50   #4485
strange_loop
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 44
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Le informazioni sul demo di Llano visto poco tempo fa parlano di una APU più votata al basso consumo che alle prestazioni, anche perchè era montata su una scheda mamma sample con caratteristiche mobile (compreso il dissipatore).
Pur essendo un sample la potenza della GPU è destinata a portatili con risoluzioni HD ready o 1366x768 la quale dovrebbe garantire prestazioni 3D discrete con filtri attivati.
Se poi la GPU sarà di derivazioni HD6000, visto la presenza dell'HDMI 1.4 e del UVD 3.0 le cose potranno andare ancora meglio...
Come Ontario/Zacate avranno performance vicine a Cedar, Llano avrà performance simili a Redwood LE/Redwood PRO.
Questo significa prestazioni tra i 20 e i 30 fps a risoluzioni HD-ready con filtri attivi.
http://www.computerbase.de/artikel/g...soviet_assault

Dubito avrà un'architettura di derivazione Cayman, probabilmente sarà un Redwood ottimizzato, come Bart è un Cypress ottimizzato.
strange_loop è offline  
Old 31-10-2010, 23:27   #4486
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Comunque sarei curioso di provare Llano.
Comunque, Llano dovrebbe avere un clock superiore agli attuali X4 C3.
Se pensiamo 95W TDP, togliendo 30W TDP per la APU, rimarrebbero 65W TDP. Contando che non c'è la L3, suppergiù, contando il -50% TDP del 32nm, ne verrebbe un clock simile agli X4 odierni, sui 3,5GHz, forse anche qualche cosa di più, magari 3,6GHz

Beh... se la APU non comportasse problemi nell'OC, Llano dovrebbe garantire un clock di OC superiore all'E0 45nm... potrebbe essere anche fattibile che alla fin-fine, con un maggiore IPC di Llano, almeno del +15%, in OC le potenze potrebbero essere anche simili a quelle di un Thuban odierno, basterebbe solo un +10% di OC. Tra l'altro, già un Thuban settato da bios come X4, permette già un aumento di OC del 3-4%.

Sarebbe interessante... se non costa una cifra, un Llano/mobo ci potrebbe anche scappare, per un'anteprima del 32nm AMD. Se Llano arrivasse sui 5GHz, beh... un BD almeno 1GHz in più lo dovrebbe permettere...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-11-2010, 08:37   #4487
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Articoletto di comparazione AMD-Intel sul 2011. (QUI)

AMD Brazos vs Intel Core i5-520m: comparative tests
Qui ritroviamo una comparazione dal punto di vista consumo tra i 2 32nm (AMD ed Intel).
commento: AMD... La metà del consumo, a metà prezzo, prestazioni 2-3 volte superiori ... (QUI).
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 01-11-2010 alle 08:50.
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-11-2010, 10:48   #4488
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
AMD Brazos vs Intel Core i5-520m: comparative tests
Qui ritroviamo una comparazione dal punto di vista consumo tra i 2 32nm (AMD ed Intel).
commento: AMD... La metà del consumo, a metà prezzo, prestazioni 2-3 volte superiori ... (QUI).
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 01-11-2010, 11:20   #4489
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Articoletto di comparazione AMD-Intel sul 2011. (QUI)

AMD Brazos vs Intel Core i5-520m: comparative tests
Qui ritroviamo una comparazione dal punto di vista consumo tra i 2 32nm (AMD ed Intel).
commento: AMD... La metà del consumo, a metà prezzo, prestazioni 2-3 volte superiori ... (QUI).
Metterei comunque tra parentesi come si tratti di una CPU di vecchia generazione e non ancora basata su microarchitettura Sandy Bridge.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 01-11-2010, 11:24   #4490
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Metterei comunque tra parentesi come si tratti di una CPU di vecchia generazione e non ancora basata su microarchitettura Sandy Bridge.
con prestazioni 2-3 volte superiori non penso che sb possa opporre molta resistenza
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline  
Old 01-11-2010, 11:32   #4491
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
con prestazioni 2-3 volte superiori non penso che sb possa opporre molta resistenza
Beh, intanto per correttezza meglio farlo notare. Magari la differenza si assottiglia (anzi, sicuramente). Magari chissà...
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 01-11-2010, 11:37   #4492
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
con prestazioni 2-3 volte superiori non penso che sb possa opporre molta resistenza
Non va poi male la GPU di Sandy Bridge (senza Turbo): http://www.anandtech.com/show/3871/t...ins-in-a-row/7
Praticamente il doppio di quella integrata in Arrandale senza turbo. Quindi probabilmente sarà molto vicina a quella integrata in Zacate, anche se temo leggermente superiore.
Resta il fatto che Zacate dovrebbe occupare un mercato diverso dagli i5, che si dovrà scontrare più con Llano che con Zacate.
cionci è offline  
Old 01-11-2010, 11:41   #4493
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da ivano444 Guarda i messaggi
con prestazioni 2-3 volte superiori non penso che sb possa opporre molta resistenza
Le "prestazioni superiori" indicate sono relative al solo reparto GPU.
E Sandy Bridge ha già mostrato come suo reparto GPU sia notevolmente superiore a quelle di precedente generazione (andando a battagliare in prestazioni con le 5450 di ati).

In ogni caso rimane il fatto che si tratta di un processore (o meglio apu) di taglia decisamente superiore a quella del target i3/i5.

EDIT: azz.. preceduto
calabar è offline  
Old 01-11-2010, 12:15   #4494
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Metterei comunque tra parentesi come si tratti di una CPU di vecchia generazione e non ancora basata su microarchitettura Sandy Bridge.

Ricordo che Bobcat è destinato al mercato Netbook e il paragone con IGP di un modello Intel destinato al mercato Notebook rende molto bene come presentazione...
Anche perchè un paragone con un ATOM sarebbe stato troppo imbarazzante...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
Old 01-11-2010, 12:34   #4495
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Secondo me per il mercato che andranno ad occupare sia Zacate che Llano penso che AMD nel progettare le 2 APU abbia capito quali sono le reali esigenza dell'utenza.
Dico questo perchè avere una super cpu nell'ambito netbook,notebook e desktop fascia bassa serve fino ad un certo punto e considerando che molto applicazioni si spostano sempre più lato gpu allora il gioco è fatto.
Infatti le 2 APU AMD avrà un comparto grafico per il loro segmento di ottimo livello oltre ad avere la parte x86 comunque di discreta fattura.
Non so poi quanto serva per esempio la maggior potenza di Sandy Brigde rispetto a Llano nei segmenti di mercato dove andranno a posizione Zacate e Llano.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 01-11-2010, 12:48   #4496
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ricordo che Bobcat è destinato al mercato Netbook e il paragone con IGP di un modello Intel destinato al mercato Notebook rende molto bene come presentazione...
Anche perchè un paragone con un ATOM sarebbe stato troppo imbarazzante...
C'è da considerare anche gli ATOM di nuova generazione. Diciamo che è un confronto che può servire in un certo verso ma che non è comunque un qualcosa che possa essere chiaro per quanto riguarda le dinamiche di mercato.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 01-11-2010, 12:52   #4497
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Comunque sarei curioso di provare Llano.
Comunque, Llano dovrebbe avere un clock superiore agli attuali X4 C3.
Se pensiamo 95W TDP, togliendo 30W TDP per la APU, rimarrebbero 65W TDP. Contando che non c'è la L3, suppergiù, contando il -50% TDP del 32nm, ne verrebbe un clock simile agli X4 odierni, sui 3,5GHz, forse anche qualche cosa di più, magari 3,6GHz

Beh... se la APU non comportasse problemi nell'OC, Llano dovrebbe garantire un clock di OC superiore all'E0 45nm... potrebbe essere anche fattibile che alla fin-fine, con un maggiore IPC di Llano, almeno del +15%, in OC le potenze potrebbero essere anche simili a quelle di un Thuban odierno, basterebbe solo un +10% di OC. Tra l'altro, già un Thuban settato da bios come X4, permette già un aumento di OC del 3-4%.

Sarebbe interessante... se non costa una cifra, un Llano/mobo ci potrebbe anche scappare, per un'anteprima del 32nm AMD. Se Llano arrivasse sui 5GHz, beh... un BD almeno 1GHz in più lo dovrebbe permettere...
Nei miei discorsi scrivevo che una volta mi interessava Buldozer,un'altra volta Llano e viceversa.
Visto che il prossimo anno ho intenzione di prendere una scheda madre che mi permetta di avere le usb 3.0 native(che saranno supportate sia dalla piattaforma Lynx che Zambezi)e avevo espesso di cambiare mobo tenendomi il mio Phenom II per poi passare a Buldozer successivamente,alla fine non mi converebbe perchè e meglio che tenga cpu,mobo e ram insieme.
Anche se ho ora il Phenom II 1090T non posso escludere a priori di prendere Llano il prossimo hanno(anche se sarà inferiore) perchè cambierei tutto con una spesa inferiore a prendere Buldozer e poi potrei eventualmente(visto che gioco principalmente)investire i soldi in una VGA.
Parlo sempre nel campo del possibile e quindi potrei anche tornare a cambiare idea nei prossimi mesi.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 01-11-2010, 12:52   #4498
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Ricordo che Bobcat è destinato al mercato Netbook e il paragone con IGP di un modello Intel destinato al mercato Notebook rende molto bene come presentazione...
Anche perchè un paragone con un ATOM sarebbe stato troppo imbarazzante...
.
Comunque quello che volevo fare notare... è che era facile riportare "il 32nm HKMG Intel consuma meno" ma confronto a cosa? Al 45nm AMD?
Bobcat non so se sia 40nm TSMC o 32nm AMD, ma se comunque rapportiamo a quanto postato:
"AMD... La metà del consumo, a metà prezzo, prestazioni 2-3 volte superiori"... penso fuori da ogni ottimismo considerare SB con un miglioramento del 50% in termini di consumo, una diminuzione di listino del 50% e 200-300% di aumento di potenza.

Comunque, a parte tutto, come vediamo, seppur come prodotto nettamente superiore, AMD non ha ASSOLUTAMENTE applicato un prezzo uguale e tantomeno superiore all'equivalente INTEL, anche se i requisiti ci sarebbero.

Sulla stessa linea, un BD X8 rapportiamolo ad un X6 Intel.
- prezzo del 50% inferiore
- nonostante potenza del 200-300% superiore....
il tutto, si traduce BD X8 400-500€ MAX.

E' così impossibile?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 01-11-2010, 12:53   #4499
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
Questo mese poi ci dovrebbe essere un evento dove AMD presenterà la nuova roadmap e potrebbe dare nuove informazioni sia su Llano che Buldozer.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 01-11-2010, 12:54   #4500
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
C'è da considerare anche gli ATOM di nuova generazione. Diciamo che è un confronto che può servire in un certo verso ma che non è comunque un qualcosa che possa essere chiaro per quanto riguarda le dinamiche di mercato.
Beh... allora devi pur sempre considerare che il 32nm AMD è (non ancora effettivamente) appena nato... il 32nm Intel ha più di 1 anno... a maggior ragione, quello Intel dovrebbe essere di gran lunga superiore.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v