|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4461 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() Comunque Magny-C X12 base + MB Tyan siamo di poco oltre i 1000$ (G34) upgradabile a BD (non è il mio campo... ho letto le descrizioni e prezzi, beneficio di mazzate) Contando che a breve dovrebbe uscire Magny-C 6180SE 2,6GHz ACP 105W (140W TDP), possibile che visia uno slittamento verso il basso dell'entry-level.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-10-2010 alle 12:37. |
|
![]() |
![]() |
#4462 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
cmq vorrei porre un quesito ,secondo voi quante possibiltà ci siano che la componente grafica di zacate sia simile a quella di sb?
non capisco il fatto(anche se puo sembrare superfluo) che uno ha il supporto alle api directx 11 e uno invece al 10.1 poi ,non mi è ben chiaro la tecnologia udv3 integrata nella gpu,che farà si che i contenuti in hd non impegnano i core x86....cioè cosa significherebbe ,che non impegnando molto i core ,quest'ultimi possano essere disponibili per altri programmi garantendo un multitread piu fluido? cmq guardando il confronto con i coi5 ,la differenza si fa consistente e appena si tocca(software progredendo) la gpugpu (facendo uso della gpu in aiuto profondo alla cpu in difficolta nell'eseguire calcoli) si vede l'abbisso!!!! sarei tentato a pensare che accelerated process unit ,comincia ad non essere più una favola ,ma apre prospettive verso una strada che sta diventando realta quello che voglio dire è che l'armonia di un core (o più) che ''parlano ''con una core gpu in maniera diretta ,esprimono uno ''STANDARD'' di potenza ,che si avvale di demarcare l'allontanamento dalla pratica di aumentare sempre i core e che sembra dimostrare che llano ,non sarà una bipartita di tale concetto ,ma anzi una insistenza alla gara ,verso potenze ,sempre piu discusse |
![]() |
![]() |
#4463 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Attualmente nella soluzione AMD non c'è niente di diverso rispetto ad una GPU integrata nel chipset. Quindi si può fare quello che si faceva prima, nello stesso identico modo.
|
![]() |
![]() |
#4464 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2858
|
Quote:
è chiaro che bisogna vedere in azione anche l'integrata di sb ,che nonostante non si sia vista ,potrebbe darsi che vada super bene,ma a parita di ''applicazioni'' che sfruttano questa connessione ,diciamo piu diretta, ci starebbe quello(secondo me) che mi domando sempre.....ci starà la risposta APU a questo dubbio? di sicuro , apu non è una cosa definibile se non si fa un confronto frontale,cioe si prende un processore e si paragona ad uno munito di apu ed entrambi di equipotenza,e per differenza si puo apprezzare(ovviamente non in tutto ) quale sia la vera funzione di apu ....oltre al famigerato compito del video cioè ci deve essere alla base un qualcosa che li collega per come la intendono loro ,e per come mi aspetto....del tipo ad esempio cpu =x apu =f(x) .....se varia x (in tutti i sensi) cambiera pure f(x)=y=apu quindi in futuro le variazione seguiranno sempre questa logica ....il resto conta poca o darà spazio a qualcos'altro |
|
![]() |
![]() |
#4465 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
In ogni caso la differenza la fa l'architettura della GPU integrata nella APU, assolutamente più performarnte (per Llano) delle GPU integrate attuali. Non sono i core Bobacat a far girare il gioco o i filmati, ma è la GPU che sta accanto ai core Bobcat a farli girare. Quote:
Sul resto sinceramente non ho assolutamente capito niente. Anzi, comincio a nutrire il dubbio che tu stia mettendo insieme frasi a caso. Ultima modifica di cionci : 30-10-2010 alle 18:16. |
||
![]() |
![]() |
#4466 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Io non credo che in amd non si siano accorti che il bus della parte di gpu di fusion sarà un problema,
1 o hanno cercato di tamponare il problema con metodi che non sappiamo 2 o si sono prefissi un obiettivo decisamente modesto e di sicura portata(e spero non sia così)
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 Ultima modifica di Alekz : 30-10-2010 alle 18:19. |
![]() |
![]() |
#4467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
L'obiettivo per la prima incarnazione può essere anche modesto, poi vedremo. |
|
![]() |
![]() |
#4468 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Provincia di reggio, costa dei gelsomini :D
Messaggi: 1691
|
Quote:
Quote:
Quote:
Grazie ragazzi, non c'avevo capito nulla io davvero ![]() Bene ora devo vedere quanta ram supporta la mia mb ed i prezzi di di 4 banchi ddr2 da 4gb. Ok, ora piango 350 euro per 2 banchi da 4gb l'uno ecc 800mhz cas 5... Server casalingo ciao ciao ![]()
__________________
Amore mio, forza ed onore, io sono nel cuore tuo. Insieme ce la possiamo fare, a vincere questa battaglia per la vita |
||
![]() |
![]() |
#4469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1402
|
Quote:
![]() Mi piacerebbe sapere se ci sono ulteriori dettagli su fusion, o se ci saranno a breve..
__________________
AMD Ryzen R5 2600X - nVidia GTX960 |
|
![]() |
![]() |
#4470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
A sto punto... perché mettere una APU che abbia un tot di stream-processor se poi non venisse sfruttata per via della banda? Non sarebbe meglio una più "lenta" con quindi minor esigenze di banda a tutto vantaggio del TDP? Se AMD l'ha messa e potente, secondo me ci deve essere un qualche cosa che non sappiamo che argina il problema... supporrei, altrimenti sarebbe illogico aumentare il numero di transistor, il TDP, la superficie del die e quindi il costo, probabilità di proci fallati e quant'altro.... oltretutto senza portare alcun giovamento... no?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-10-2010 alle 20:38. |
|
![]() |
![]() |
#4471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#4472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
Così come lo si descrive, è come realizzare una macchina da formula 1 in tutto e per tutto, con tanti sforzi tipo galleria del vento, aereodinamica, bilanciamento pesi, e poi, alla fine, montarci pneumatici da max 110 KM/h... Sarebbe assurdo. Oltretutto, tenendo in considerazione che di competenza tecnica su MC integrati, AMD ne ha da vendere, essendo stata la prima (non a caso, tanto per dimostrare l'esperienza acquisita, AMD non ha nessun prb di bruciare l'MC anche in caso di tensioni di 1,9V alle memorie) e lavorando in connubio con ATI, che anch'essa di competenza tecnica su VGA ne ha ed un totale, come si potrebbe pensare che tutti sti tecnici uniti nel progetto... si siano scordati che tanto la banda castrerebbe le performances... Tra parentesi, e credo che la cosa possa coincidere, è stato pure annunciato un potenziamento dell'MC di BD? Beh... si potrebbe supporre che sia il frutto di un lavoro d'insieme... nel senso che AMD abbia apportato modifiche atte a potenziarlo, e che lo stesso risultato venga poi impiegato su BD, su Llano e su quant'altro potrà necessitare benefici dai potenziamenti.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 Ultima modifica di paolo.oliva2 : 30-10-2010 alle 21:15. |
|
![]() |
![]() |
#4473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Solo con un meccanismo di caching avanzato si può ovviare, parzialmente, a questo problema. Sono stati messi tutti questo SP per aumentare le prestazioni recuperando un po' di quello che si perde per la poca banda. E' pur sempre una scheda grafica integrata, ricordiamocelo, più veloce di tutte quelle integrate finora prodotte da AMD, ma sempre una GPU integrata rimane. L'unico modo per aumentare la banda della memoria è: - avere un triple o un quad channel - avere una RAM embedded Da qui per ora non si scappa. Non ci sono alternativa con la tecnologia attuale. Ribadisco che le prestazioni di una 5750 ha 720 stream processor a 700 Mhz con 73.6 GB/s di bandwidth. La GPU di Llano ha 480 stream processor a XXX Mhz (probabilmente > 700 e con il turbo) e solamente da 21 a 30 GB/s di bandwitdh condivisa con la CPU. Ultima modifica di cionci : 31-10-2010 alle 00:34. |
|
![]() |
![]() |
#4474 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
In un sistema "normale", io monto la VGA in uno slot PCI-e 2.0 la cui ampiezza di banda è di 5 GB/s per ogni via. In modalità 16x è 20 GB/sec. (http://it.wikipedia.org/wiki/PCI_Express). Quello che non mi è chiaro, è come faccia una VGA a poter elaborare 70GB/s se gli arriverebbero max 20 GB/s. Supporrei che i dati in arrivo siano in forma diversa e che i 70GB/s sia la banda "dentro la VGA", cioè dalla GPU alla memoria proprietaria. Il Phenom II ha una banda di memoria fino al max di 21GB/s con ram a 1333MHz di clock massimo. http://www.amd.com/us/products/deskt...omparison.aspx Valutando un teorico aumento di banda con delle DDR3 2GHz, si passerebbe dai 21GB/s ai 30GBs, ed anche più nel caso di memorie più veloci e comunque valutando a parità di MC senza migliorie. Però fino ad ora AMD ha utilizzato l'HyperTransport, che rappresenta una delle tecnologie di connessione più interessanti introdotta da AMD nel lontano 2001. Si tratta di un nuovo bus punto a punto (point to point) che permette il collegamento diretto tra la CPU e il resto del sistema: dal processore al controller AGP e alle periferiche di I/O (Input/Output). ![]() Che ruolo avrebbe l'HyperTransport in Llano? In un Phenom II la banda di 21GB/s della RAM passa a 37GB/s nel totale considerando l'HyperTransport. Ma se noi già passiamo a 30GB/s di banda RAM, se sommassimo la banda dell'HyperTransport che già alla versione 3.01 è di 25,6GB/s, avremmo una banda totale sopra i 55GB/s. Però non penso che si possa sommare, perché Llano non avendo una L3, gli accessi alla RAM sarebbero sempre a carico dell'MC, e quindi non usufruibile. Comunque, c'è una cosa da considerare: noi stiamo valutando un'architettura nuova sulle basi (e limiti) di un'architettura vecchia. Se noi considerassimo un i7 X6 sulle basi dell'I/O di un Core2Q, arriveremmo alla conclusione che... andrebbe piano. Ma appunto perché l'i7 è l'evoluzione di un Core2Q, i "colli di bottiglia" sono stati eliminati, un Llano non si può considerare un Phenom II con una VGA all'interno, con lo stesso MC del Phenom II, con lo stesso HT e senza nulla di nuovo.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#4475 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
|
Mettere tutti quegli SP può avere senso per 2 cose: GPGPU e gioco con bassa risoluzione o AA. I giochi stanno prendendo la via di effetti sempre maggiori, la tessellation fa esplodere il numero di poligoni. E per questi servono tanti SP. Parecchie ROP e alta banda RAM servono solo per alte risoluzioni. Non a caso il demo di AVP era a 1024x768, anche se era la versione di Llano a 20 W...
__________________
0 A.D. React OS La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani... IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4476 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Esatto, la banda verso la ram embedded nella scheda video è 70GB/s. Quindi la GPU può lavorare ad un massimo di 70 GB/s verso la sua ram. La CPU può scrivere nella RAM della GPU ad un massimo di 10 GB/s. Quote:
Quote:
Quote:
Supponiamo per un istante che il memory controller di Llano sia connesso alla GPU integrata con un link a 100 GB/s. Il memory controller è connesso alla RAM con un link a 21 GB/s (manteniamo il caso DDR3 1333). Le CPU sono connesse al memory controller con un link a 100 GB/s. Il memory controller è connesso ad un link HyperTransport da 16 GB/s verso tutto quello che sta al di fuori del die. Ora dimmi: quanto è la banda massima dalla GPU alla memoria ? Quanto è la banda massima dalla CPU verso la memoria ? Trovami un'alternativa plausibile per cui sia possibile superare il limite imposto da quest'architettura. Come ho scritto prima, l'unica possibilità è: - avere ram dedicata embedded - aumentare il numero di canali |
||||
![]() |
![]() |
#4477 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
Il passo tecnologico è stato enorme ridisegnando non solo i core X86, ma anche il controller RAM e la GPU, tutto sul processo produttivo a 32nm completamente inedito per AMD (che non ha caso sta dando qualche problemuccio)... Ora per valutare Llano bisogna sapere prima di tutto la fascia di prezzo, poi il consumo. La piattaforma Lynx è stata fatta per sostituire l'attuale piattaforma Dorado, quindi una CPU K10 a 45nm con una IGP di derivazione RV620. E' chiaro come il sole che la banda delle DDR3 non potrà MAI eguagliare/superare quella delle GDDR5 ( ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
#4478 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Se il
![]() Le APU saranno, almeno all'inizio, destinate semplicemente a sostituire le schede grafiche integrate nei chipset. E le prestazioni saranno paragonabili a quelle della fasci bassa del mercato. |
![]() |
![]() |
#4479 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
|
Quote:
![]() 627 milioni di transistor da 40 nm Architettura di elaborazione unificata TeraScale 400 unità di elaborazione dei flussi 20 unità texture 32 unità Z/Stencil ROP 8 unità Color ROP Velocità clock motore: 650 MHz Potenza di calcolo (precisione singola): 520 gigaflop Throughput poligonale: 650M poligoni/sec Velocità di fetch dati (32 bit) 52 miliardi di fetch/sec Velocità di riempimento texel (bilineare filtrato): 13 gigatexel/sec Velocità di riempimento pixel: 5,2 gigapixel/sec Velocità di riempimento pixel con anti-aliasing: 20,8 gigasample/sec Velocità di clock memoria: DDR3/GDDR3 a 800 MHz Velocità dati memoria: DDR3/GDDR3 a 3,2 Gbps Larghezza di banda della memoria: 25,6 GB/sec TDP: 26 watt (tdp scheda e non solo gpu) EDIT: come potenza ci siamo http://www.youtube.com/watch?v=A1w45_VuGZk Ultima modifica di dark.halo : 31-10-2010 alle 10:10. |
|
![]() |
![]() |
#4480 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Da profano in materia sarebbe teoricamente possibile applicare compressioni biquadriche alle texture da lasciare poi in pasto per la ricampionatura ad unità dedicate all'imterno della vga per avere una buona giocabilità tra la risoluzione di 1024 e 1440. Oltre tale risoluzione credo sia impossibile andare con una banda verso la ram di 20 gb (con le ddr4 di prossimo avvento credo che ci si possa spingere fino alla risoluzione di di 1600x1200). Considerando comunque che giocare su una ps3 o xbox 360 a risoluzioni hd ready è tutt'altro che frustrante ci stiamo ponendo un sacco di problemi inesistenti. Per l'hard core gamer la vga integrata nel die sembra l'ideale per poter gesatire la fisica lato gpu con praticamente zero impatti sul frame rate. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.