Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 27-09-2010, 18:32   #3541
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Vabbè vedremo...fatto sta che 4 moduli bulldozer non sono 8 core .
E' il principio che mi da fastidio: spacciare una cosa per quella che non è.
Spero solo che da affezionato utente AMD stavolta non faccia cagate.
Secondo me, come ti ho postato sopra, il discorso del numero di core è relativo.
Per me BD potrebbe avere sia 16 core che 4, l'importante, visto che io non sono un utente server e che non pago licenze a core, la cosa non riflette alcuna importanza, come del resto per me non conta nemmeno l'IPC.
La cosa importante, invece, a mio parere, è la potenza complessiva sia in monocore che in multicore, che è data dall'IPC per la frequenza per il monocore e moltiplicato per il numero dei core in multicore.
Questo, chiaramente, va riportato al prezzo richiesto da AMD per il suo procio.

Il resto sono tutti discorsi da bar (senza offesa), perché se l'offerta AMD per una potenza di 100 fosse di richiedere 100, e la controparte invece richiede 150, che AMD lo faccia con 1 core o con 20, che lo faccia a 1GHz o a 5GHz, non vedo che importanza avrebbe.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-09-2010, 18:37   #3542
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
I quad di intel li vendono come quad core anche se possono gestire 2 thread per core (indipendentemente dal discorso delle licenze ), perchè amd non potrebbe fare lo stesso ?

Come li devono chiamare? Se la inventassero loro un nome adatto, L'unico dato di fatto è che non sono 8 ore,. E venderli come 8 core mi sembra una grossa presa in giro.
Scommettiamo che un Phenom II a 6 core, va meglio in fatto di prestazioni il corrispondente bulldozer a 6 core finti?
come "indipendentemente dal numero di licenze"??? Ogni licenza (/core) costa k€, intel ti vende un quad core che necessita di otto licenze, pur non fornendoti 8 core reali (e che quindi non performano come tali).
Sono sempre stato molto critico verso amd, ma su sta cosa mi sembra che il lato meno trasparente sia l'altro..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 27-09-2010 alle 18:40.
Spitfire84 è offline  
Old 27-09-2010, 18:39   #3543
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Secondo me, come ti ho postato sopra, il discorso del numero di core è relativo.
Per me BD potrebbe avere sia 16 core che 4, l'importante, visto che io non sono un utente server e che non pago licenze a core, la cosa non riflette alcuna importanza, come del resto per me non conta nemmeno l'IPC.
La cosa importante, invece, a mio parere, è la potenza complessiva sia in monocore che in multicore, che è data dall'IPC per la frequenza per il monocore e moltiplicato per il numero dei core in multicore.
Questo, chiaramente, va riportato al prezzo richiesto da AMD per il suo procio.

Il resto sono tutti discorsi da bar (senza offesa), perché se l'offerta AMD per una potenza di 100 fosse di richiedere 100, e la controparte invece richiede 150, che AMD lo faccia con 1 core o con 20, che lo faccia a 1GHz o a 5GHz, non vedo che importanza avrebbe.
Certo che se vendono proci "8 core" allo stesso prezzo di quelli quad di intel, con prestazioni superiori niente da dire.
Ma la vedo molto difficile questa ipotesi...Vedremo.
EDIT: Chiariamo che sono 10 anni che ho amd. Che non sono un fanboy di nessuno, che attualmente ho un phenom II 955 e che spero amd non faccia cagate. Sennò qua il discorso degenera.

Ultima modifica di Wing_Zero : 27-09-2010 alle 18:41.
Wing_Zero è offline  
Old 27-09-2010, 18:49   #3544
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Certo che se vendono proci "8 core" allo stesso prezzo di quelli quad di intel, con prestazioni superiori niente da dire.
Ma la vedo molto difficile questa ipotesi...Vedremo.
EDIT: Chiariamo che sono 10 anni che ho amd. Che non sono un fanboy di nessuno, che attualmente ho un phenom II 955 e che spero amd non faccia cagate. Sennò qua il discorso degenera.
tranquillo wing_zero, nessuno ti sta accusando di niente..il punto che vogliamo farti comprendere è che l'architettura scelta da amd è la rivisitazione dell HTT di intel con la differenza che intel gestisce 2 core virtuali, mentre amd 2 reali.
Poi la questione quadcore-octacore conta poco, a parità di prezzo saranno le performance/W/ecc.. a determinare il successo di un prodotto, senza nessun complesso di inferiorità perchè il quand intel va come l'octa amd.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 27-09-2010, 18:53   #3545
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
tranquillo wing_zero, nessuno ti sta accusando di niente..il punto che vogliamo farti comprendere è che l'architettura scelta da amd è la rivisitazione dell HTT di intel con la differenza che intel gestisce 2 core virtuali, mentre amd 2 reali.
Poi la questione quadcore-octacore conta poco, a parità di prezzo saranno le performance/W/ecc.. a determinare il successo di un prodotto, senza nessun complesso di inferiorità perchè il quand intel va come l'octa amd.
Ovvio, l'importante è che a parità di prezzo vada di più
E' che già mi immagino le cagate che usciranno fuori, del tipo "vedi, l'8 core di intel straccia l'8 core di amd in tutte le applicazioni che fanno uso di FP " Anche se il prezzo della controparte amd sarà la metà...vabbè speriamo di no.
Wing_Zero è offline  
Old 27-09-2010, 18:57   #3546
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Certo che se vendono proci "8 core" allo stesso prezzo di quelli quad di intel, con prestazioni superiori niente da dire.
Ma la vedo molto difficile questa ipotesi...Vedremo.
EDIT: Chiariamo che sono 10 anni che ho amd. Che non sono un fanboy di nessuno, che attualmente ho un phenom II 955 e che spero amd non faccia cagate. Sennò qua il discorso degenera.
Guarda... non voglio sembrare fanboy, però ti faccio questo esempio:
Un Thuban X6 ha una superficie die superiore a quella probabile di un BD X8.
A quanto viene venduto un Thuban? Da 130€ ad un max di 220€.
Indubbiamente produrre un 32nm SOI HKMG costerà di più di un 45nm SOI low-k, ma quanto di più? Un 10%? Un 50%? Mettiamo il 50% (non sto applicando prezzi risicati, ma sono di manica larga).
Ora... AMD potrebbe effettivamente vendere un BD X8 dai 200€ ai 330€, che poi lo farà o meno, possiamo comunque appiopparci un ?.
Ora... Intel richiede 1000€ per un X6 12TH. Possiamo anche solamente sperare che un SB X8 costerà di meno? A me sembra di no.
Tra i 2 prezzi c'è un oceano di differenza, in cui possiamo anche ipotizzare un BD X8 a 500€, ma nettamente improbabile che un SB X8 costi la metà di un i980X attuale...

Insomma, le probabilità che AMD costerà realmente la metà del corrispettivo Intel a parità di potenza, ci sarebbero tutte.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2010 alle 18:59.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-09-2010, 19:01   #3547
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
evidentemente parlo arabo.
fino ad oggi: CPU con 8 Core = 8 core FP e 8 Core INTEGER
Con il BullDozer: CPU con 8 Core = 4 core FP e 8 core INTEGER

Ed ho detto che ritenevo deprecabile se amd spaccierà per 8 core quello che ad 8 core effettivamente non è.

Tutto qua. Poi se volete trollare fare pure.
Scusami, ma da che mi ricordo io gli integer richiamano il concetto di core, altrimenti un 286 o 386 come lo chiami 1/2core?
Se poi consideri che la fpu amd (che ti ricordo ha maggiore potere computazione della corrispettiva intel negli I7) sta per l'80% del tempo a rigirarsi i pollici, beh, la faccianda è leggermente diversa da quella che intendi.
Ares17 è offline  
Old 27-09-2010, 19:03   #3548
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... non voglio sembrare fanboy, però ti faccio questo esempio:
Un Thuban X6 ha una superficie die superiore a quella probabile di un BD X8.
A quanto viene venduto un Thuban? Da 130€ ad un max di 220€.
Indubbiamente produrre un 32nm SOI HKMG costerà di più di un 45nm SOI low-k, ma quanto di più? Un 10%? Un 50%? Mettiamo il 50% (non sto applicando prezzi risicati, ma sono di manica larga).
Ora... AMD potrebbe effettivamente vendere un BD X8 dai 200€ ai 330€, che poi lo farà o meno, possiamo comunque appiopparci un ?.
Ora... Intel richiede 1000€ per un X6 12TH. Possiamo anche solamente sperare che un SB X8 costerà di meno? A me sembra di no.
Tra i 2 prezzi c'è un oceano di differenza, in cui possiamo anche ipotizzare un BD X8 a 500€, ma nettamente improbabile che un SB X8 costi la metà di un i980X attuale...

Insomma, le probabilità che AMD costerà realmente la metà del corrispettivo Intel a parità di potenza, ci sarebbero tutte.
Paolo, però devi considerare che i 1000€ (o 1200€ circa all'uscita) era ed è un prezzo "costruito", non certo di necessità. Questo perché è una CPU EE e quindi è stata messa a listino quanto una CPU EE costa dai tempi del P4 praticamente. Quindi forse non è il caso di prenderlo come riferimento perché si falsa un po' la comparazione.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 27-09-2010, 19:03   #3549
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
Ovvio, l'importante è che a parità di prezzo vada di più
E' che già mi immagino le cagate che usciranno fuori, del tipo "vedi, l'8 core di intel straccia l'8 core di amd in tutte le applicazioni che fanno uso di FP " Anche se il prezzo della controparte amd sarà la metà...vabbè speriamo di no.
quelli sono discorsi da bar (piuttosto avanzato tecnologicamente ) e da fanboy..lasciamoli fuori da questo forum..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 27-09-2010, 19:09   #3550
Wing_Zero
Bannato
 
L'Avatar di Wing_Zero
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Vicino Fermo Mercatino:più di 100 trattative tutte OK
Messaggi: 4651
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Guarda... non voglio sembrare fanboy, però ti faccio questo esempio:
Un Thuban X6 ha una superficie die superiore a quella probabile di un BD X8.
A quanto viene venduto un Thuban? Da 130€ ad un max di 220€.
Indubbiamente produrre un 32nm SOI HKMG costerà di più di un 45nm SOI low-k, ma quanto di più? Un 10%? Un 50%? Mettiamo il 50% (non sto applicando prezzi risicati, ma sono di manica larga).
Ora... AMD potrebbe effettivamente vendere un BD X8 dai 200€ ai 330€, che poi lo farà o meno, possiamo comunque appiopparci un ?.
Ora... Intel richiede 1000€ per un X6 12TH. Possiamo anche solamente sperare che un SB X8 costerà di meno? A me sembra di no.
Tra i 2 prezzi c'è un oceano di differenza, in cui possiamo anche ipotizzare un BD X8 a 500€, ma nettamente improbabile che un SB X8 costi la metà di un i980X attuale...

Insomma, le probabilità che AMD costerà realmente la metà del corrispettivo Intel a parità di potenza, ci sarebbero tutte.
Speriamo che sia così...e Speriamo di veder tornare finalmente ad amd lo scettro delle performance. Soprattutto nella fascia tra i 150 ed i 250 euro.
Wing_Zero è offline  
Old 27-09-2010, 19:56   #3551
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
evidentemente parlo arabo.
fino ad oggi: CPU con 8 Core = 8 core FP e 8 Core INTEGER
Con il BullDozer: CPU con 8 Core = 4 core FP e 8 core INTEGER

Ed ho detto che ritenevo deprecabile se amd spaccierà per 8 core quello che ad 8 core effettivamente non è.

Tutto qua. Poi se volete trollare fare pure.
Perché non dovrebbe essere un 8 core? Perché la FPU è condivisa?


Io direi che è un vero e proprio octa-core: l'approccio è molto diverso dall'SMT...e poi non credo proprio che un 6 core BD andrà meno di un Phenom II X6, altrimenti sarebbe stato molto meglio immettere ridesegnare STars per i 32 nm invece di immettere sul mercato una nuova microarchitettura
Dre@mwe@ver è offline  
Old 27-09-2010, 20:11   #3552
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Speriamo più che altro li facciano gli X6 BD
Heimdallr è offline  
Old 27-09-2010, 20:12   #3553
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Paolo, però devi considerare che i 1000€ (o 1200€ circa all'uscita) era ed è un prezzo "costruito", non certo di necessità. Questo perché è una CPU EE e quindi è stata messa a listino quanto una CPU EE costa dai tempi del P4 praticamente. Quindi forse non è il caso di prenderlo come riferimento perché si falsa un po' la comparazione.
D'accordo, ma il prossimo i970X non è un EE, però quanto costerà? 100€ in meno di un EE?
Concordo che gli EE non siano prettamente da considerare, ma il listino Intel anche in proci non EE è di un tot superiore a quello AMD, ad esempio gli X4 875K costano più del doppio di un 1090T AMD, ed assolutamente il prezzo non ha alcun riscontro nella potenza espressa.
Che Intel possa commercialmente richiedere ciò che vuole con proci superiori in potenza della concorrenza, è un fatto commercialmente indiscutibile, e siamo tutti d'accordo, che comunque per un verso o per l'altro Intel richieda a parità di potenza un prezzo superiore, e non di poco, anche questo mi sembra non sia discutibile.
Quindi, le probabilità che Intel cali del 50% i prezzi e che AMD gli aumenti del 500%, anche solo a metterla esclusivamente sulla matematica, le probabilità sono tutte a favore di AMD.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-09-2010 alle 20:21.
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-09-2010, 20:25   #3554
NiubboXp
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1060
scusate la domanda.... ma buldozer quando dovrebbe uscire?
NiubboXp è offline  
Old 27-09-2010, 20:29   #3555
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
D'accordo, ma il prossimo i970X non è un EE, però quanto costerà? 100€ in meno di un EE?
Concordo che gli EE non siano prettamente da considerare, ma il listino Intel anche in proci non EE è di un tot superiore a quello AMD, ad esempio gli X4 875K costano più del doppio di un 1090T AMD, ed assolutamente il prezzo non ha alcun riscontro nella potenza espressa.
Che Intel possa commercialmente richiedere ciò che vuole con proci superiori in potenza della concorrenza, è un fatto commercialmente indiscutibile, e siamo tutti d'accordo, che comunque per un verso o per l'altro Intel richieda a parità di potenza un prezzo superiore, e non di poco, anche questo mi sembra non sia discutibile.
Quindi, le probabilità che Intel cali del 50% i prezzi e che AMD gli aumenti del 500%, anche solo a metterla esclusivamente sulla matematica, le probabilità sono tutte a favore di AMD.
paolo, ti ricordo che al tempo degli FX anche amd commercializzava cpu a 1000€ e chi le acquistava non dava sicuramente del "ladro" ad amd in quanto coi propri soldi ognuno ci fa quello che vuole. Il discorso delle cpu EE, FX, ecc.. non ha ne capo ne coda, perchè ovunque ci sono cose che costano tanto ed offrono tanto, ma non ha senso dare del ladro al produttore, semmai dello "spendaccione" a chi le compra; secondo me, ad esempio, intel è molto brava a vendere cpu così costose e fa bene a venderle a prezzi così alti perchè significa che oltre a valere quei soldi, ha anche un bacino di clienti per cui tali cpu hanno senso.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 27-09-2010, 20:40   #3556
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
D'accordo, ma il prossimo i970X non è un EE, però quanto costerà? 100€ in meno di un EE?
Concordo che gli EE non siano prettamente da considerare, ma il listino Intel anche in proci non EE è di un tot superiore a quello AMD, ad esempio gli X4 875K costano più del doppio di un 1090T AMD, ed assolutamente il prezzo non ha alcun riscontro nella potenza espressa.
Che Intel possa commercialmente richiedere ciò che vuole con proci superiori in potenza della concorrenza, è un fatto commercialmente indiscutibile, e siamo tutti d'accordo, che comunque per un verso o per l'altro Intel richieda a parità di potenza un prezzo superiore, e non di poco, anche questo mi sembra non sia discutibile.
Quindi, le probabilità che Intel cali del 50% i prezzi e che AMD gli aumenti del 500%, anche solo a metterla esclusivamente sulla matematica, le probabilità sono tutte a favore di AMD.
Anche lì, dipende sempre dalle condizioni del mercato in cui vengono proposte. Adesso come adesso Intel si può permettere di mettere esacore a prezzo elevato perché la concorrenza è molto relativa. L'875K è una CPU con moltiplicatore sbloccato, quindi molto particolare (se guardi al listino Intel). Quasi sicuramente Intel proporrà le proprie CPU a prezzi superiori in un primo momento (se BD uscirà dopo) per poi vedere come evolverà il mercato. Il succo del discorso è che fare i conti sul mercato attuale considerando le soluzioni future è un rischio.
__________________
F1R3BL4D3 è offline  
Old 27-09-2010, 21:08   #3557
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
paolo, ti ricordo che al tempo degli FX anche amd commercializzava cpu a 1000€ e chi le acquistava non dava sicuramente del "ladro" ad amd in quanto coi propri soldi ognuno ci fa quello che vuole. Il discorso delle cpu EE, FX, ecc.. non ha ne capo ne coda, perchè ovunque ci sono cose che costano tanto ed offrono tanto, ma non ha senso dare del ladro al produttore, semmai dello "spendaccione" a chi le compra; secondo me, ad esempio, intel è molto brava a vendere cpu così costose e fa bene a venderle a prezzi così alti perchè significa che oltre a valere quei soldi, ha anche un bacino di clienti per cui tali cpu hanno senso.
Quote:
Paolo, però devi considerare che i 1000€ (o 1200€ circa all'uscita) era ed è un prezzo "costruito", non certo di necessità. Questo perché è una CPU EE e quindi è stata messa a listino quanto una CPU EE costa dai tempi del P4 praticamente. Quindi forse non è il caso di prenderlo come riferimento perché si falsa un po' la comparazione.
Ma infatti non ho dato del ladro ad Intel... ed ho scritto che non è discutibile commercialmente il comportamento di Intel... Ciò non toglie che a mio parere ora come ora un i7 X4 Intel ed un Thuban AMD si equivalgano circa, a vantaggio di Intel nel monocore e leggero vantaggio per AMD nel multicore..., che poi Intel per il moltiplicatore sbloccato richieda una cifra doppia confronto ad AMD (sarebbe il B.E.), a mio parere esula dal discorso EE, FX e quant'altro.

Quello che vorrei puntualizzare, è che reputare una presa per il il fatto che AMD venda un X8 reale o fasullo (che per me è reale a tutti gli effetti), io direi di riflettere anche su un altro punto, che è ben più importante: giustamente, Intel commercialmente chiede il prezzo che vuole... però:

Come ha reagito chi ha acquistato un Core2 quad quando dall'oggi al domani il listino Intel ha avuto una flessione dal 15 al 55% in meno all'uscita del Phenom II?

Come reagirà chi acquisterà nei mesi prima della distribuzione di BD un procio Intel per poi vederselo deprezzare (presuppongo io) del 50%?

A me sembra MOLTO diverso dal concetto "AMD ti frega perché ti da' (darebbe) un X4 per X8". Io una riflessione la farei.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 27-09-2010, 21:52   #3558
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ma infatti non ho dato del ladro ad Intel... ed ho scritto che non è discutibile commercialmente il comportamento di Intel... Ciò non toglie che a mio parere ora come ora un i7 X4 Intel ed un Thuban AMD si equivalgano circa, a vantaggio di Intel nel monocore e leggero vantaggio per AMD nel multicore..., che poi Intel per il moltiplicatore sbloccato richieda una cifra doppia confronto ad AMD (sarebbe il B.E.), a mio parere esula dal discorso EE, FX e quant'altro.

Quello che vorrei puntualizzare, è che reputare una presa per il il fatto che AMD venda un X8 reale o fasullo (che per me è reale a tutti gli effetti), io direi di riflettere anche su un altro punto, che è ben più importante: giustamente, Intel commercialmente chiede il prezzo che vuole... però:

Come ha reagito chi ha acquistato un Core2 quad quando dall'oggi al domani il listino Intel ha avuto una flessione dal 15 al 55% in meno all'uscita del Phenom II?
se è intelligente lo sapeva prima ancora di comprarlo che prima o poi quel processore sarebbe crollato di prezzo..così come accade da sempre nell'informatica. Tale discorso si può fare anche per chi aveva preso l'FX62 (se non erro) quando uscirono i core di intel.

Quote:
Come reagirà chi acquisterà nei mesi prima della distribuzione di BD un procio Intel per poi vederselo deprezzare (presuppongo io) del 50%?
E "Come reagirà chi acquisterà nei mesi prima della distribuzione di SB un procio AMD per poi vederselo deprezzare (presuppongo io) del 50%?"
non ci sono basi su nessuno dei due casi, quindi questo discorso non sta in piedi..

Quote:
A me sembra MOLTO diverso dal concetto "AMD ti frega perché ti da' (darebbe) un X4 per X8". Io una riflessione la farei.
A me sembra la stessa cosa..queste aziende non sono onlus e lavorano per guadagnare; chi domina il mercato impone il proprio prezzo, ovvero la legge del mercato.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 27-09-2010, 22:51   #3559
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Heimdallr Guarda i messaggi
dai che aprile è il mese buono
AMD continua a non dire molto in proposito (ma questo riguarda anche altri aspetti es. la frequenza), allora bisogna anche interpretare i suoi silenzi e i fatti concludenti
così come non diceva niente circa la compatibilità col socket quando avrebbe avuto tutto l'interesse a divulgarlo e allora era evidente che non lo sarebbe stato come era plausibile (stavo anche per scriverlo visto che qui "nel dubbio pro reo" e si finisce per dare per sicuro cose che assolutamente non sono, ma ho lasciato perdere dato che in queste discussioni quasi neanche il metodo San Tommaso serve ), allo stesso modo il non dare date precise, l'introdzione di nuovi processori Phenom e le "confidenze" serafiche di John Fruehe:
http://blogs.amd.com/work/2010/09/13...stions-part-3/

Jombi September 14, 2010
John, could you give us the ETA for (mainstream desktop) Bulldozer CPUs? Q2/Q3/Q4? Or even 2012? Thx.

Reply
John Fruehe September 14, 2010
2011

fanno desumere che alla AMD faranno i salti mortali per fare un lancio estivo e sarà difficile, stante le cose, che riescano a farlo prima
per AMD non è il massimo, ma l'importante ormai è che non vadano oltre l'estate
von Clausewitz è offline  
Old 27-09-2010, 23:18   #3560
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
Vedo che le spiegazioni di AMD e di questo thread non sono serviti a far capire il concetto del modulo Bulldozer...
Proviamo a semplificarlo hai minimi termini:


Il modulo Bulldozer rappresentato da Titania prevede due core o due boccali per elaborazioni Integer, affiancati da un'unità Floating Point o massa tettonica la quale è condivisa.
Le caratteristiche della Floating Point o massa tettonica per ogni modulo Bulldozer prevede due unità (una per tetta) Multiply and Accumulate a 128 bit, a monte delle quali troviamo anche uno scheduler in virgola mobile (il dito del cammello la quale però non si vede).
Ogni core o boccale è dotata di una cache L1 per i dati da 16KB, a monte dell'unità di fetch troviamo una seconda cache L1 da 64KB a 2 vie per istruzioni.
La cache L2 di 2MB o il bancone è condivisa dai due core o boccale, mentre la cache L3 o il pavimento (la quale non si vede dall'immagine) sarà condviso da ogni modulo o Titania.
Per concludere le due unità Floating Point a 128bit o massa tettonico, dal tipo di applicazione in esecuzione, possono essere configurate anche come 1x256bit (movimento tettonico sincronizzato) 2X128bit (una tetta su e una tetta giù) e 4x64bit (purtroppo l'esempio è vietato ai minori di 18 anni).
Spero che questo esempio sia più comprensibile possibile in modo da evitare ancora spiacevoli equivoci a livello di denominazione di core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright
capitan_crasy è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v