Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-10-2011, 11:44   #27621
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36475
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Un thuban shrinkato non raggiungerebbe le frequenze di BD... Ne abbiamo le prove: AMD aveva dichiarato di voler ottenere con BD il 30% di clock in più del K10 a parità di processo. E ci è riuscita. Llano si ferma a 2.9Ghz e non si occa oltre i 3.6GHz, perchè i consumi esplodono come per BD. Ma BD ha 3.6 GHz di default e i consumi esplodono a 4.7-4.8GHz...

Facciamo i conti:
default da 2.9 a 3.6 +24% (ma siamo 4 core contro 8)
OC da 3.6 a 4.7 +30.5%

Obiettivo raggiunto...
Però Llano è basato su uno stepping più vecchio di BD, almeno quelli recensiti al lancio. Può benissimo essere che un eventuale stepping nuovo (equivalente al B2 di BD) cambi la situazione...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline  
Old 13-10-2011, 11:45   #27622
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Whetstone e Dhrystone mi pare che siano del Sandra... Se vai a vedere i test SPEC INT e SPEC FP tra opteron e xeon le differenze sono molto minori...
tutto quello che vuoi, ma questo non significa che sia PRO-INTEL
pensi davvero che Intel per decretare la sua superiorità che dura da oltre un lustro abbia bisogno della spintina di Sandra?
von Clausewitz è offline  
Old 13-10-2011, 11:46   #27623
stefano_sa
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Imperia
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
Forse con un 8170 ( o futuro 8190 sempre su am3+ ? ) ce la fanno ? vedremo.
ci sono rumors sulla data di uscita di 8170???
stefano_sa è offline  
Old 13-10-2011, 11:46   #27624
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Un thuban shrinkato non raggiungerebbe le frequenze di BD... Ne abbiamo le prove: AMD aveva dichiarato di voler ottenere con BD il 30% di clock in più del K10 a parità di processo. E ci è riuscita. Llano si ferma a 2.9Ghz e non si occa oltre i 3.6GHz, perchè i consumi esplodono come per BD. Ma BD ha 3.6 GHz di default e i consumi esplodono a 4.7-4.8GHz...

Facciamo i conti:
default da 2.9 a 3.6 +24% (ma siamo 4 core contro 8)
OC da 3.6 a 4.7 +30.5%

Obiettivo raggiunto...
Complimentoni ad AMD
Gran belli ed utili obbiettivi che si pongono

A: "facciamo andare BD a MIIILLE ghz!"

B: "si pero' per farlo avremo consumi spropositati e prestazioni ridicole a causa di un ipc disastroso!"

A: "non fa niente! l'importante è raggiungere l'obbiettivo!
HariSeldon85 è offline  
Old 13-10-2011, 11:47   #27625
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi

... cut...

Ora... d'accordissimo sulle prestazioni massime in sè di BD, ma un BD a 4,3/4,8/5,3GHz a def avrebbe risultati superiori a quelli che vedi di un 8150p @4,8Ghz con consumi sempre di massimo 125W TDP.

In quest'ottica, per aumentare l'MT AMD poteva sempre giocare la carta X10.

E' chiaro che il giudizio architettura BD sarebbe tutt'altro. In fin dei conti cosa si dice? Maggiori consumi (silicio), poca potenza (silicio).
Paolo, è quello che speriamo per il bene di AMD e dei nostri portafogli.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 11:56   #27626
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
E' una buona architettura perchè è lineare e perchè a parità di processo consente clock del 30% più elevati del K10. Implementata sul 45nm attuale avrebbe avuto un clock di 4.3-4.4GHz, se non di più e non ci sarebbe stata storia contro un Thuban: l'IPC varia da un -25% a un +5-10% con ad esempio -7% su Cinebench. Con un clock del +35% e un +33% di core avrebbe fatto sfracelli... Non l'hanno fatto sul 45nm perchè sarebbe venuta una mattonella di 650mm quadrati... Decisamente troppi...
Sul 32nm avrebbe almeno dovuto avere quei clock (4.3GHz) all'inizio per poi salire: in genere AMD con il suo CTI è sempre passato da un processo all'altro con continuità, ossia ad esempio dal 65nm finale con il massimo della resa ai primi 45nm c'era poca o nulla differenza... Qui vediamo che i primi 32nm sono MOLTO peggio degli ultimi 45nm! Ma purtroppo il progresso deve andare avanti: sul 32nm si possono stipare più chip...
su questo non sono d'accordo: che senso ha realizzare una architettura che punta tutto sulla frequenza, quando gli altri riescono ad ottenere le stesse frequenze, ma con ipc quasi doppio? Senza contare tutte le problematiche che ne conseguono dall'utilizzare frequenze elevate.
Secondo me amd aveva visto giusto quando con gli a64 decise di puntare sull'ipc e i risultati si sono visti.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline  
Old 13-10-2011, 12:00   #27627
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Lan_Di Guarda i messaggi
Ma llano è gravato dalla gpu.
Si ma chiediti come mai il clock massimo è 2.9 GHz senza turbo...
Perchè QUELLO è il limite dell'architettura K10 allo stato attuale del processo GF a 32nm. Ho già detto prima che la GPU di Llano consuma al massimo 30W e in ogni caso con GPU in IDLE ci sono tutti e 100W per la CPU. Ma il turbo non c'è. Facciamo anche 70W per 4 core Llano, nonostante sappiamo che ci sono stati miglioramenti del 25% per i consumi il Llano a parità di tutto. Un Athlon II 645 è 4 core a 3.1GHz per 95W. E il 910e è 65W per 4 core a 2.6GHz...

Un ipotetico K10 con core simil Llano (e quindi con i miglioramenti del 25% sul consumo) 8x, senza GPU, sarebbe 125W a 2.9GHz (togliamo il 15W per il MC che non è duplicato) e SENZA cache L3. Aggiungi la cache L3 e vedi che un K10 a 8 core e 8MB L3 con questo processo avrebbe un clock di 2.8GHz. Chiaramente peggiore in ST rispetto a un BD, perchè per i limiti del processo dubito che il turbo possa essere oltre i 3.1-3.2GHz e peggiore in MT, visto il clock basso... Il tutto con 1.8 miliardi di transistors, quindi simile a un BD. Per questo hanno creato Bulldozer: clock più alto e IPC non tanto basso...

Ripeto ancora: il problema è il 32nm!
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 12:01   #27628
Kharot
Senior Member
 
L'Avatar di Kharot
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 755
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
su questo non sono d'accordo: che senso ha realizzare una architettura che punta tutto sulla frequenza, quando gli altri riescono ad ottenere le stesse frequenze, ma con ipc quasi doppio? Senza contare tutte le problematiche che ne conseguono dall'utilizzare frequenze elevate.
Secondo me amd aveva visto giusto quando con gli a64 decise di puntare sull'ipc e i risultati si sono visti.
Quoto, lo stesso errore lo fece a suo tempo Intel con il pentium 4 puntando unicamente sulla frequenza.

Comunque dando anche per scontato che l'architetturia sia buona e che ci voglia solo tempo per affinarla il vero problema è che AMD tempo non ne ha, era già in ritardo e sta accumulando altro ritardo.

Quello che mi dispiace sinceramente è che prevedo una politica dei prezzi scandalosa da parte di Intel viste le scarse prestazioni di BD.
__________________
Mainboard MSI Z68A-GD80 (G3) | Cpu I7-2600k @4.0 GHz | Cooler: Noctua NH-D14 | RAM 8 GB Corsair Vengeance 1600 Mhz | Vga MSI GTX 580 Lightning | Audio Auzentech X-Fi Forte | Storage Samsung 840 EVO 256 GB + Intel X25-M G2 | Case Cooler Master ATCS 840 |PSU Seasonic Platinum 1000W | Monitor HP LP2475w | Controller Logitech G19 , G9x | S.O. Windows 7 Pro 64 bit |
Kharot è offline  
Old 13-10-2011, 12:03   #27629
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da maurilio968 Guarda i messaggi
Forse con un 8170 ( o futuro 8190 sempre su am3+ ? ) ce la fanno ? vedremo.
Se 8170 (3.9-4.2-4.5) è Q1 2012, l'8190 direi che è roba di settembre (6 mesi dal precedente top) per farlo 4.2-4.5-4.8.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 13-10-2011, 12:05   #27630
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Però Llano è basato su uno stepping più vecchio di BD, almeno quelli recensiti al lancio. Può benissimo essere che un eventuale stepping nuovo (equivalente al B2 di BD) cambi la situazione...
B0 di Llano e B2 di Bulldozer non hanno nulla a che vedere...
Sono due progetti diversi... Semplicemente Llano non ha avuto grossi bachi anche perchè era basato su architetture rodate e quindi è bastato il B0. Tra B0 e B2 di bulldozer si vociferano vari bachi anche sulle caches...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 12:07   #27631
vegitto4
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 364
ma con i consumi evidenziati nelle review, per arrivare a 4.3 def (cioè +700mhz def rispetto ad ora), non credo sia una questione di "affinamento" del processo produttivo del 32nm. Io la vedo un'impresa titanica restare a 125w di tdp a quelle frequenze in tempi decenti, forse e dico forse a fine processo produttivo. E a cosa servirebbe? E come si fa a dire che l'architettura è buona se per andare come un 2600k ha bisogno di 4.3ghz def
vegitto4 è offline  
Old 13-10-2011, 12:07   #27632
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da HariSeldon85 Guarda i messaggi
Complimentoni ad AMD
Gran belli ed utili obbiettivi che si pongono

A: "facciamo andare BD a MIIILLE ghz!"

B: "si pero' per farlo avremo consumi spropositati e prestazioni ridicole a causa di un ipc disastroso!"

A: "non fa niente! l'importante è raggiungere l'obbiettivo!
Hai frainteso. L'obiettivo era raggiungere +30% di frequenza rispetto al K10 a parità di processo. Questo è quello che potevano fare, visto che loro non controllano il processo produttivo... AMD progetta le architetture... E l'architettura è buona. Poi il processo ha dei problemi e questi sono i risultati...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 12:09   #27633
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da von Clausewitz Guarda i messaggi
tutto quello che vuoi, ma questo non significa che sia PRO-INTEL
pensi davvero che Intel per decretare la sua superiorità che dura da oltre un lustro abbia bisogno della spintina di Sandra?
Intel non ha bisogno della spintina di Sandra
Ma sandra le sovvenzioni di intel si.
Ares17 è offline  
Old 13-10-2011, 12:11   #27634
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
su questo non sono d'accordo: che senso ha realizzare una architettura che punta tutto sulla frequenza, quando gli altri riescono ad ottenere le stesse frequenze, ma con ipc quasi doppio? Senza contare tutte le problematiche che ne conseguono dall'utilizzare frequenze elevate.
Secondo me amd aveva visto giusto quando con gli a64 decise di puntare sull'ipc e i risultati si sono visti.
E' stato dimostrato da vari papers che il FO4 ottimale è quello di BD... Di più non ti so dire senza leggerli...
A spanne si può dire che aumentando il FO4, diminuisci in proporzione il clock massimo, aumenti i transistor e il leakage, ma le prestazioni (IPC) non aumentano in proporzione. In più hai anche un clock più basso... Alla fine il prodotto IPC*Frequenza massima e tenendo conto del consumo (quindi penso IPC*F/consumo) è massimo con un FO4 di 17...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline  
Old 13-10-2011, 12:11   #27635
maurilio968
Senior Member
 
L'Avatar di maurilio968
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1659
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Se 8170 (3.9-4.2-4.5) è Q1 2012, l'8190 direi che è roba di settembre (6 mesi dal precedente top) per farlo 4.2-4.5-4.8.
Cioè praticamente un anno da ora. Ho paura sia troppo tempo.

Devono accelerare.
__________________
ogni minuto muore un imbecille e ne nascono due.
maurilio968 è offline  
Old 13-10-2011, 12:14   #27636
HariSeldon85
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Hai frainteso. L'obiettivo era raggiungere +30% di frequenza rispetto al K10 a parità di processo. Questo è quello che potevano fare, visto che loro non controllano il processo produttivo... AMD progetta le architetture... E l'architettura è buona. Poi il processo ha dei problemi e questi sono i risultati...
Architettura è buona? Ma come fai a dire una cosa del genere?
Tralasciando il discorso consumi imputandone la colpa solamente al PP (anche se poi non è del tutto vero).

un architettura con un IPC più basso della precedente generazione, e che con 3-400 mhz in più+ va decisamente meno di sandy bridge come fai a definirla "Buona"?

Saranno stati bravi a raggiungere frequenze alte, ma dire che "l'architettura" è buona, è oggettivmamente una bestemmia.
Le perfomance basse sebbene con frequenze alte sono COLPA dell'architettura...non di certo del processo produttivo :/
Anche con un super-processo produttivo, avrebbe consumato magari 90W in full load...pero' le performance fanno cmq schifo. Non è che un processo produttivo migliore fa magicamente aumentare le performance.
Se l'architettura è lenta è lenta.

Ultima modifica di HariSeldon85 : 13-10-2011 alle 12:19.
HariSeldon85 è offline  
Old 13-10-2011, 12:22   #27637
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Si ma chiediti come mai il clock massimo è 2.9 GHz senza turbo...
Perchè QUELLO è il limite dell'architettura K10 allo stato attuale del processo GF a 32nm. Ho già detto prima che la GPU di Llano consuma al massimo 30W e in ogni caso con GPU in IDLE ci sono tutti e 100W per la CPU. Ma il turbo non c'è. Facciamo anche 70W per 4 core Llano, nonostante sappiamo che ci sono stati miglioramenti del 25% per i consumi il Llano a parità di tutto. Un Athlon II 645 è 4 core a 3.1GHz per 95W. E il 910e è 65W per 4 core a 2.6GHz...

Un ipotetico K10 con core simil Llano (e quindi con i miglioramenti del 25% sul consumo) 8x, senza GPU, sarebbe 125W a 2.9GHz (togliamo il 15W per il MC che non è duplicato) e SENZA cache L3. Aggiungi la cache L3 e vedi che un K10 a 8 core e 8MB L3 con questo processo avrebbe un clock di 2.8GHz. Chiaramente peggiore in ST rispetto a un BD, perchè per i limiti del processo dubito che il turbo possa essere oltre i 3.1-3.2GHz e peggiore in MT, visto il clock basso... Il tutto con 1.8 miliardi di transistors, quindi simile a un BD. Per questo hanno creato Bulldozer: clock più alto e IPC non tanto basso...

Ripeto ancora: il problema è il 32nm!
Non sono d'accordo.
Thuban è formato da 900 milioni di transistor se non erro, un ipotetico 8 core ne avrebbe 1.2 miliardi e non 1.8, quindi a 32nm sarebbe sensibilmente più piccolo di BD, meno costoso da produrre e più remunerativo pur mantenendo i prezzi attuali.
Inoltre, a differenza di LLano, non avrebbe gpu e controller pci express integrati, e sarebbe stampato con uno step più avanzato, sicuramente avrebbero potuto quantomeno mantenere le frequenze di un 1090T senza troppi poblemi, superando BD in MT.

Purtroppo la penso come altri, stanno facendo lo stesso errore che fece Intel con i P4: architetture teoricamente valide che per rendere devono "frullare" a frequenze elevatissime irraggiungibili a causa dei consumi e del calore generato.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"

Ultima modifica di Capozz : 13-10-2011 alle 12:24.
Capozz è offline  
Old 13-10-2011, 12:29   #27638
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da vegitto4 Guarda i messaggi
ma con i consumi evidenziati nelle review, per arrivare a 4.3 def (cioè +700mhz def rispetto ad ora), non credo sia una questione di "affinamento" del processo produttivo del 32nm. Io la vedo un'impresa titanica restare a 125w di tdp a quelle frequenze in tempi decenti, forse e dico forse a fine processo produttivo. E a cosa servirebbe? E come si fa a dire che l'architettura è buona se per andare come un 2600k ha bisogno di 4.3ghz def
Infatti E' un'impresa titanica, ma quei clock erano le loro intenzioni progettuali a quanto pare.

E come ho già detto, questo per me è un'errore di fondo.

Ora tocca solo vedere come evolverà la situazione nei prossimi 6-9 mesi, e non sono ottimista.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline  
Old 13-10-2011, 12:29   #27639
mecctronic
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Non sono d'accordo.
Thuban è formato da 900 milioni di transistor se non erro, un ipotetico 8 core ne avrebbe 1.2 miliardi e non 1.8, quindi a 32nm sarebbe sensibilmente più piccolo di BD, meno costoso da produrre e più remunerativo pur mantenendo i prezzi attuali.
Inoltre, a differenza di LLano, non avrebbe gpu e controller pci express integrati, e sarebbe stampato con uno step più avanzato, sicuramente avrebbero potuto quantomeno mantenere le frequenze di un 1090T senza troppi poblemi, superando BD in MT.

Purtroppo la penso come altri, stanno facendo lo stesso errore che fece Intel con i P4: architetture teoricamente valide che per rendere devono "frullare" a frequenze elevatissime irraggiungibili a causa dei consumi e del calore generato.
Probabilmente sarebbe stato meglio lato desktop ma dal punto di visto di calcolo HPC ed applicazioni server no, con software ottimizzato BD probabilmente può dare molto di più che un eventuale thuban a 32nm. AMD non sta seguendo la strada del P4 puntando tutto sulle frequenze ma ha utilizzato un FO4 che secondo test IBM è il miglior compromesso, non vedo l'ora di vedere test tra qualche mese sugli opteron con le patch per sfruttare BD
mecctronic è offline  
Old 13-10-2011, 12:31   #27640
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Intel non ha bisogno della spintina di Sandra
Ma sandra le sovvenzioni di intel si.
perfetto, andiamo avanti a forza di luoghi comuni e leggende metropolitane
von Clausewitz è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v