Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-08-2010, 14:47   #2321
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Anche il 10% di vantaggio che affermi per la GPU di SB mi sembrano ottimistici...
In effetti a prima lettura negli ultimi giochi non m'ero accorto che la 5450 sta sempre davanti

ciò non toglie il fatto che:

1) dopo oltre due anni in tema di IGP che passi avanti ci sono stati da 780g a 880G in termini di prestazioni/watt?

2) questa nuova SB Graphics va più del doppio della precedente (di un anno) HD Graphics

http://www.anandtech.com/show/3871/t...ins-in-a-row/7

Batman= +10%

Dragon Age Origins= +27%

Dawn Of War II= -4.3%

Call of Duty Modern Warfare 2= +9.5%

BioShock 2= +8.9%

World Of Warcraft= -10.3%

HAWX= -12.3%


la 5450 è data per un TDP di 19.1 watt

ma non voglio proprio credere che AMD/ATI si fa raggiungere da Intel pure nella grafica, impossibile

LLano avrà per forza una APU cazzutissima, della serie altro che 5450...
GT82 è offline  
Old 28-08-2010, 14:51   #2322
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Io voglio dire la mia so già che prenderò tirate di orecchie a dritta e a manca,
secondo me e dico secondo me, AMD contrapporrà Un Modulo AMD contro un Core-Ht Intel, dico questo perchè a pensarci bene parlare di Smt non avrebbe senso, e poi quella parte in più "chiamamolo Int" che mi dà da pensare è un Int reale contro un Int virtuale?...
Mi auguro per AMD che ciò non avvenga, perchè se un BD 4 moduli (8 core) andrà come un Sandy X4 è meglio che smettano di fare processori, questa volta sul serio...

un Sandy X4 non deve andare più di un BD 6 core, assolutamente

tutto questo ipotizzando frequenze simili, perchè come ha già detto papafoxtrot mi sembra, il consumo varia con il cubo della frequenza quindi non è per nulla conveniente salire
GT82 è offline  
Old 28-08-2010, 15:10   #2323
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da JDM70 Guarda i messaggi
Io voglio dire la mia so già che prenderò tirate di orecchie a dritta e a manca,
secondo me e dico secondo me, AMD contrapporrà Un Modulo AMD contro un Core-Ht Intel, dico questo perchè a pensarci bene parlare di Smt non avrebbe senso, e poi quella parte in più "chiamamolo Int" che mi dà da pensare è un Int reale contro un Int virtuale?...
esatto
carlottoIIx6 è offline  
Old 28-08-2010, 15:11   #2324
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Mi auguro per AMD che ciò non avvenga, perchè se un BD 4 moduli (8 core) andrà come un Sandy X4 è meglio che smettano di fare processori, questa volta sul serio...

un Sandy X4 non deve andare più di un BD 6 core, assolutamente

tutto questo ipotizzando frequenze simili, perchè come ha già detto papafoxtrot mi sembra, il consumo varia con il cubo della frequenza quindi non è per nulla conveniente salire
Se un 4 moduli amd consumasse 45w a 3,4 ghz (ipotesi) cosa gli impedirebbe di salire di frequenza?
o pensi che i ppc di IBM a 4 ghz consumino 300w?
Ogni cpu ha la sua frequenza proporzianata al consumo e gia il fatto che i transistor amd (a causa del processo produttivo diverso) usino meno amperé dovrebbe farci riflettere sulle possibili differenze di frequenza.
Ares17 è offline  
Old 28-08-2010, 15:17   #2325
JDM70
Senior Member
 
L'Avatar di JDM70
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Prov. Savona
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Mi auguro per AMD che ciò non avvenga, perchè se un BD 4 moduli (8 core) andrà come un Sandy X4 è meglio che smettano di fare processori, questa volta sul serio...

un Sandy X4 non deve andare più di un BD 6 core, assolutamente

tutto questo ipotizzando frequenze simili, perchè come ha già detto papafoxtrot mi sembra, il consumo varia con il cubo della frequenza quindi non è per nulla conveniente salire
No, intendo dire 4 moduli AMD"4+4" contro 4 core Intel "4+4", poi nulla vieta che 4 muduli AMD vadano più di 4 core intel, visto appunto che c'è una parte reale di core, non virtuale

Edit: e da questo mi vien anche da pensare alla frase che hanno detto "con questo approccio a Modulo viene rivoluzionato il modo di pensare al core come lo intendiamo adesso"
__________________
-Case CMSTACKER-Corsair RM850X-Asus SABERTOOTH 990FX R2.0-AMD FX 8370 4.75Ghz 1.356V -Masterliquid 240 RGB-Corsair CMZ8GX3M2A1866C9 16GB-ASUS STRIX R9 380 4Gb-Samsung 850 Pro 256Gb-Monitor Samsung SyncMaster 2433bw-W10 64- -
27/12/10 Mi mancherai per sempre Mamma!!!

Ultima modifica di JDM70 : 28-08-2010 alle 19:05.
JDM70 è offline  
Old 28-08-2010, 15:23   #2326
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Io non capisco perché se AMD fa prezzi "convenienti" si debba arrivare sempre al punto che "deve per forza aumentare i prezzi", "non può vendere in negativo" e menate varie.

Il 1090T all'uscita era sui 290€, oggi lo si compra a 240€, e stiamo parlando del modello top, perché addirittura i Thuban di fascia bassa costano anche meno di un X4 top, visto che cominciano ad essere sotto i 140€.

BD X8 ha una superficie di die inferiore al Thuban, di qui un costo produzione inferiore.
Se AMD continuasse a vendere allo stesso listino del Thuban X6, chiaramente avrebbe maggior profitto.
Ora... contando che l'ammortamento della realizzazione dell'architettura conterebbe sull'intera produzione AMD destinata sia per server che desktop, obiettivamente rinunciando a quella percentuale di guadagno data dal maggiore numero di die a wafer, potrebbe a tutti gli effetti conservare lo stesso prezzo di listino del Thuban.

Con un BD X8 B.E. proposto a 250€, ma anche a 300€, non ci sarebbe alcuna alternativa per rapporto prezzo/prestazioni.

Aggiungo.
Dando per scontato per SB X4 sarà meno potente, lo scalino successivo dell'offerta Intel sarà o l'i7 X6 o SB X6.
Contando che l'entry-level X6 Intel parte da 800€ e che SB costerà certamente di più, AMD che problemi avrebbe a proporre 2 BD X6 (sufficienti a prevalere su SB X6) o addirittura 2 BD X8 per contrastare un SB X8 e guadagnarci un totale?

Poi non è detto che AMD debba per forza ricorrere a 2 die... progettare un BD X10 nativo o anche X12 a me non sembrerebbe per nulla difficile, perché il TDP certamente lo permetterà, e se AMD ha realizzato bene la parte turbo, i clock per la parte 2-4-6 core sarebbe la medesiva anche con un 24 core, dove ciò che cambierebbe sarà solo il clock massimo con l'uso di tutti i core.

Insomma, sia commercialmente che potenzialmente, io non vedo assolutamente che quando sul finire del 2011 Intel proporrà gli SB X6 e X8 nel desktop, troverebbe AMD impreparata con nulla per controbattere... anzi, tutt'altro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-08-2010, 15:27   #2327
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Se un 4 moduli amd consumasse 45w a 3,4 ghz (ipotesi) cosa gli impedirebbe di salire di frequenza?
o pensi che i ppc di IBM a 4 ghz consumino 300w?
Ogni cpu ha la sua frequenza proporzianata al consumo e gia il fatto che i transistor amd (a causa del processo produttivo diverso) usino meno amperé dovrebbe farci riflettere sulle possibili differenze di frequenza.
La risposta è sia sulla frequenza che sul numero di core.

L'affermazione di AMD "noi doteremo i proci con 2 core fisici al posto di 1 fisico e 1 logico" dice tutto.

Se tra IPC e clock un BD X8 non contrasterà un SB X6, che problema c'è? BD X12. SB X8, BD X16. Voglio proprio vedere il clock e TDP di un SB X8 a 32nm, Haifa e non Haifa.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-08-2010, 15:32   #2328
dark.halo
Senior Member
 
L'Avatar di dark.halo
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Se un 4 moduli amd consumasse 45w a 3,4 ghz (ipotesi) cosa gli impedirebbe di salire di frequenza?
o pensi che i ppc di IBM a 4 ghz consumino 300w?
Ogni cpu ha la sua frequenza proporzianata al consumo e gia il fatto che i transistor amd (a causa del processo produttivo diverso) usino meno amperé dovrebbe farci riflettere sulle possibili differenze di frequenza.
QUOTO...
AMD dice che ogni modulo dissipa 25W max (presumibilmente col turbo inserito) quindi 4 moduli 8 thread consumano (contando anche la cache e MC)
poco meno di 125W
25W col turbo/ facciamo c.a 20W senza * 4 moduli + 25W di l3/M.C. = 125W TDP
Alla fine SB va come ho ipotizzato io c.a +10% di IPC con -20% di consumi,insomma una bella bestiolina.
dark.halo è offline  
Old 28-08-2010, 16:06   #2329
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
LLano avrà per forza una APU cazzutissima, della serie altro che 5450...
Beh credo oramai che la GPU di Llano sia superiore alla 5450 sia ormai una fatto assodato.

Dovrebbe avere 400/480 SP, quindi almeno quanto la 5670, con la pecca della banda passante ma l'incognita delle frequenze.
calabar è offline  
Old 28-08-2010, 16:17   #2330
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Io non capisco perché se AMD fa prezzi "convenienti" si debba arrivare sempre al punto che "deve per forza aumentare i prezzi", "non può vendere in negativo" e menate varie.

Il 1090T all'uscita era sui 290€, oggi lo si compra a 240€, e stiamo parlando del modello top, perché addirittura i Thuban di fascia bassa costano anche meno di un X4 top, visto che cominciano ad essere sotto i 140€.
Per AMD non è affatto un bene vendere le proprie CPU a quei prezzi. Soprattutto per quanto riguardo l'X6, che ha un die size maggiore degli i7 e viene venduto a meno. In proporzione, AMD guadagna meno di Intel con le sue CPU.

Ad AMD non interessa affatto vendere a prezzi convenienti, quello che interessa ad AMD è incamerare la maggior quantità possibile di denaro. E tiene i prezzi bassi in relazione alle prestazioni soltanto perché deve conquistare maggiori quote di mercato per guadagnare di più.

AMD deve vendere BD a prezzi alti, altrimenti i soldi da investire in ricerca e sviluppo saranno sempre pochi, mentre Intel avrà quantità colossali di soldi da investire, portando sul mercato CPU sempre migliori mentre AMD sarà costretta ad arrancare, per poi fallire. Adesso però AMD ha dalla sua un CPU validissima come Bulldozer, che (a mio parere) sarà ben in grado di reggere contro la concorrenza, e quindi i prezzi dovranno essere più alti rispetto agli attuali. Esempio: BD X8 va come SB X6. Allora, l'esacore Sandy Bridge costa, per ipotesi, 700€. Allora AMD cosa deve fare? Di certo non può vendere il suo Bulldozer che ha le stesse prestazioni dell'X6 a 300€, ma deve venderlo a 700 come l'Intel. Magari lo venderà a 600€ per eliminare la concorrenza, e i guadagni saranno comunque alti dato che il die size di BD è molto basso.

In ogni caso quello che voglio dire è che Bulldozer è la CPU che può segnare la ribalta o il fallimento di AMD sul versante CPU, perché se con questa generazioni di processori AMD non riuscirà a colmare, o almeno a ridurre di molto il gap tecnologico che ha con Intel, la vedo molto brutta per questa azienda. Ma io sono convinto che le rivoluzioni apportate da questa architettura saranno premiate, AMD ci ha messo 5 anni per realizzarla, e di certo i suoi ingegneri non sono degli sprovveduti (soprattutto dopo il flop Phenom I 65nm). I miglioramenti saranno parecchi e le prestazioni alte: già il fatto che si sia cambiato socket è indicativo del fatto che AMD ha delle CPU che sono vincenti anche se non rappresentano l'ideale per gli upgrade
Dre@mwe@ver è offline  
Old 28-08-2010, 16:48   #2331
matt92tau
Senior Member
 
L'Avatar di matt92tau
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Milano
Messaggi: 1033
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Per AMD non è affatto un bene vendere le proprie CPU a quei prezzi. Soprattutto per quanto riguardo l'X6, che ha un die size maggiore degli i7 e viene venduto a meno. In proporzione, AMD guadagna meno di Intel con le sue CPU.

...cut...
Guarda che ha die size maggiore non corrisponde sempre costo di produzione maggiore, a parità di die size ad AMD costa meno produrre una cpu rispetto ad Intel perché hanno diversi metodi di produzione.
__________________
Mattia
Processor: AMD Ryzen 7 1700, cooled by EK Supreme LT Memory: 32GB DDR4 G.SKILL FLAREX 2400MHz CL15 Motherboard: Asus Crosshair VI Hero Video Card: AMD Asus RX480 Strix
matt92tau è offline  
Old 28-08-2010, 16:54   #2332
Megakirops
Senior Member
 
L'Avatar di Megakirops
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1071
vedo che gli animi si stanno scaldando....

cmq tutte belle speculazioni, complimenti

quoto tutti quelli che iniziano a parlare di moduli e non più di core....secondo me all'uscita di BD troveremo la sorpresa dei BDx4 a 4 moduli e 8 thread e BDx8 a 8 moduli e 16 thread, tanto il die size lo permette
__________________
1°Pc: AMD Athlon II X4 630@3.4GHz - Asus M4A78T-E-2*2gb Kingston ddr3 1333MHz CL9@1620MHz 7-8-8-20-1T - SAPPHIRE HD4850 512mb - hd Segate sata2 400gb-hd maxtor ide 80gb-Ali modulare Perdoon 500W - IIYAMA ProLite B2403WS
2°Pc: AMD Opteron 1210- MSI K9AGM3-2*1Gb ddr2 800mhz Corsair xms2 DHX-hd WD 160gb-X850XT PE
Megakirops è offline  
Old 28-08-2010, 16:56   #2333
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Lui non è mica sicuro... Sta solo rispondendo a chi dice che gi bulldozer X8 si confronteranno con sandy bridge a 4 core e 8 thread.
Ciò è ovviamente un fregnaccia, perchP intel ha in programma SA a 6 e 8 core, e BD deve come minimo raggiungere i SB a 6 core. QUesto sta dicendo! Mica dice che non ce la farà!

Qualcuno qui sopra dice che confrontare per numero di core è sbagliato.
Può esserlo, si possono considerare altre variabili tra le quali i costi di produzione o i prezzi di vendita.
Ma bisogna considerare quella che è l'offerta dell'uno e dell'altro.
Dato che Intel venderà CPU a 6 e 8 core, bisogna che AMD, se vuole vendere degli 8 core, li faccia potenti.
Se vuole fare tanti core economici, nessun problema per me, ma bisogna che ne faccia tanti! Siccome AMD ne fa 8 di core, bisogna che questi 8 se la vedano coi 6 di intel.
Per questo si confronta per numero di core.
Inoltre si deve considerare il single thread. Se io ho 8 core e intel 4 e andiamo uguale in multi thread, quando passiamo al single thread io vado la metà di intel... E purtroppo sono pochi oggi i software usati dagli utenti desktop che sfruttano 8 core.
Certo ci sarò il turbo boost. Certo ce l'ha anche intel.

Insomma non diamo la cosa per scontata, e non pensiamo sempre che chi esprime dubbi su queste valutazioni sia un pessimista. La mia valutazione non è pessimista. Io confido che i sandy bridge 6c saranno a portata di mano. Ma non lo do per scontato. Intel sta migliorando un'architettura molto potente, molto versatile, e anche economica da produrre, visto che un core nehalem (4 core, HT e baracca varia) occupa poco meno silicio di un core deneb, mentre un core thuban è decisamente più grande e dunque costa di più. E il SOI + low-k non te lo regalano.

Insomma non diamo le cose per scontate... E non vendiamo Llano come il c hip del futuro... Sandy bridge sta arrivando col suo bravo chip video integrato ondie con L3 condivisa, tanto come Llano.
AMD ha già detto che (giustamente) NON ha interesse a vendere cpu DESKTOP (quelli che lei definisce "client") con un numero di core/thread così elevato.

Dico giustamente perchè NON esiste NESSUN utente desktop per cui quei core facciano la differenza.

NON ha senso parlare di processori senza tenere presente il tipo di codice che deve girarci sopra.

PS: Forse non vi ricordate il drastico abbassamento dei prezzi che c'è stato sugli Opteron con socket c32 e g34. Soprattutto i primi. E gli Opteron/Bulldozer andrano sul c32 e sul g34. Chi fa pesante uso di software multithread (professionisti/ricercatori più che altro) deve rivolgersi in quella fascia.
B|4KWH|T3 è offline  
Old 28-08-2010, 16:58   #2334
Heimdallr
Senior Member
 
L'Avatar di Heimdallr
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: Fabriano
Messaggi: 1096
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Lui non è mica sicuro... Sta solo rispondendo a chi dice che gi bulldozer X8 si confronteranno con sandy bridge a 4 core e 8 thread.
Ciò è ovviamente un fregnaccia, perchP intel ha in programma SA a 6 e 8 core, e BD deve come minimo raggiungere i SB a 6 core. QUesto sta dicendo! Mica dice che non ce la farà!
Esattamente, confrontare il bulldozer X8 con i sandy bridge a 4 core secondo me è inutile, io mi aspetto che gli X8 seli mangino ai quad SB, semplicemente perchè quelli sono processori per la fascia mainstream che secondo me andrebbero confrontati con Llano, il vero confronto sarà tra bulldozer X6/X8 e gli intel 6/8 core (probabilmente gli 8 core Intel costeranno un rene ).
Heimdallr è offline  
Old 28-08-2010, 17:02   #2335
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
Quote:
Originariamente inviato da Dre@mwe@ver Guarda i messaggi
Per AMD non è affatto un bene vendere le proprie CPU a quei prezzi. Soprattutto per quanto riguardo l'X6, che ha un die size maggiore degli i7 e viene venduto a meno. In proporzione, AMD guadagna meno di Intel con le sue CPU.
Beh, scusa, questo ormai si sa. Però un 1090T non costa di più di un 1035T, chiaramente è giustificato un prezzo più alto per diciamo una selezione e prodotto migliore. Però certamente è meno giustificato che la situazione che lo stesso modello di procio per ogni 100MHz in più di clock stock, costa il doppio del precedente.
Quote:
Ad AMD non interessa affatto vendere a prezzi convenienti, quello che interessa ad AMD è incamerare la maggior quantità possibile di denaro. E tiene i prezzi bassi in relazione alle prestazioni soltanto perché deve conquistare maggiori quote di mercato per guadagnare di più.
Ma questo è normale logica di mercato, che se si sposa con la logica del mio portafoglio, si va bene a braccetto.
Quote:
AMD deve vendere BD a prezzi alti, altrimenti i soldi da investire in ricerca e sviluppo saranno sempre pochi, mentre Intel avrà quantità colossali di soldi da investire, portando sul mercato CPU sempre migliori mentre AMD sarà costretta ad arrancare, per poi fallire.
Questo non è vero.
Dipende da come è strutturato il bilancio. Intel può destinare l'1% dei profitti alla ricerca come AMD può destinare il 20% di profitti. Non ha alcuna importanza (o almeno relativa) quanto si guadagna a procio e quanto si guadagna in totale.
Se fai mente locale, AMD sino a 2 anni fa, faceva 1 investimento per architettura superiore (principalmente per server) e poi lo riciclava anche nel desktop.
Se invece guardi ultimamente quello che ha portato avanti (guarda a caso quando la maggior parte della gente pensava che AMD fallisse), noteresti che l'impegno si può dire perfino superiore a quello Intel.
Da D0 a D1 per l'X6 server per permettere Magny-C 8 e 12 core.
E0 per il Thuban descktop
Fusion con Llano e Bobcat
Buldozer.

Secondo il tuo discorso, facendo il conteggio di quello che ha incassato in questi anni vendendo i proci a prezzo basso, lo avrebbe potuto fare? NO, ed invece SI.
Intel con quello che ha incassato dovrebbe avere almeno 100 volte di più di progetti ed essere al 12nm di silicio... invece? Cosa vuole dire ciò?
Che una ditta destina 1 miliardo di $ (a caso) per la ricerca ed il resto lo mette in tasca. Sicuramente Intel le tasche le ha piene ed AMD meno, non lo metto in dubbio, ma comunque io sono felice se BD X8 a 3,8GHz con turbo a 4,5GHz, B.E., lo potrei comprare a 300€.
Quote:
Adesso però AMD ha dalla sua un CPU validissima come Bulldozer, che (a mio parere) sarà ben in grado di reggere contro la concorrenza, e quindi i prezzi dovranno essere più alti rispetto agli attuali. Esempio: BD X8 va come SB X6. Allora, l'esacore Sandy Bridge costa, per ipotesi, 700€. Allora AMD cosa deve fare? Di certo non può vendere il suo Bulldozer che ha le stesse prestazioni dell'X6 a 300€, ma deve venderlo a 700 come l'Intel. Magari lo venderà a 600€ per eliminare la concorrenza, e i guadagni saranno comunque alti dato che il die size di BD è molto basso.
Il tuo discorso è più che giusto, però io la vedo in modo diverso.
Per me il guadagno è nella quantità e non nel prezzo singolo. Inoltre la gente non la schiodi da Intel se hai un prodotto equivalente ed anche migliore allo stesso prezzo... la schiodi se vendi un procio a 250€ con l'equivalente potenza di quello che a listino Intel vende a 1000€.
Non mi fraintendete, non sto parlando di guerra all'Intel, ma solo unicamente di strategia commerciale. Del resto, se Intel all'epoca dei Core2 avesse venduto un Q9650 a 150€, oggi AMD non esisterebbe e potrebbe tranquillamente vendere un i920 a 800€ senza preoccuparsi di investire nel silicio e nelle architetture..
Quote:
In ogni caso quello che voglio dire è che Bulldozer è la CPU che può segnare la ribalta o il fallimento di AMD sul versante CPU, perché se con questa generazioni di processori AMD non riuscirà a colmare, o almeno a ridurre di molto il gap tecnologico che ha con Intel, la vedo molto brutta per questa azienda. Ma io sono convinto che le rivoluzioni apportate da questa architettura saranno premiate, AMD ci ha messo 5 anni per realizzarla, e di certo i suoi ingegneri non sono degli sprovveduti (soprattutto dopo il flop Phenom I 65nm). I miglioramenti saranno parecchi e le prestazioni alte: già il fatto che si sia cambiato socket è indicativo del fatto che AMD ha delle CPU che sono vincenti anche se non rappresentano l'ideale per gli upgrade
Io non la vedo in questo modo. Che BD vada o non vada, AMD ha un alleato in Intel: il suo prezzo di listino. Finché Intel avrà listini esponenziali, AMD potrebbe ancora vendere un 940 C2 a 3GHz rimanendo concorrenziale come prestazioni-prezzo, perché immancabilmente Intel aumenterà il suo listino.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 28-08-2010 alle 17:12.
paolo.oliva2 è offline  
Old 28-08-2010, 17:04   #2336
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
[quote=papafoxtrot;32933644]...

Ora tu non mi puoi dire che il deneb va bene per il semplice fatto che costa 100 euro. Deneb ti può andare benone a te, va benone a me... a 100 euro. Ma all'amd vendere il deneb a 100 euro, è tutto fuorché una buona cosa!
Deneb gli costa in produzione almeno tanto come un core i7. Solo che il core i7 intel lo vende a 200 euro. AMD il phenom II X4 955T lo vende a 120.
Chi guadagna di più?[...]

Ma chi l'ha detto?
Dipende tutto dai volumi di vendita e dai costi di produzione!
E, aggiungo, anche dalle capacità di produzione

Quote:
[...]
Risultato.
Bulldozer deve essere capace con 8 core di eguagliare un sandy bridge a 6 core. In questo modo AMD venderà bulldozer a 300 euro, batterà cassa, investirà in ricerca e sviluppo e fusion 2 sarà una bestia.
SB 6 core a 300 euro non esisterà mai
B|4KWH|T3 è offline  
Old 28-08-2010, 17:08   #2337
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Datevi una sonora calmata un pò tutti, sennò le sospensioni fioccheranno come nulla fosse.


Per chi segue la discussione invito ad usare toni pacati, ed a smetterla di fasciarsi la testa prima ancora di un debutto ufficiale.

Ultima modifica di gianni1879 : 28-08-2010 alle 17:15.
gianni1879 è offline  
Old 28-08-2010, 17:20   #2338
B|4KWH|T3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 591
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

1- considerando un IPC immutato tra Phenom II e BD

Ma l'hai vista la preview dell'architettura?.
Questo è il più grosso cambiamento dai tempi del K7 e ti aspetti un IPC immutato?
B|4KWH|T3 è offline  
Old 28-08-2010, 17:28   #2339
Jean240
Senior Member
 
L'Avatar di Jean240
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3 Guarda i messaggi

Ma l'hai vista la preview dell'architettura?.
Questo è il più grosso cambiamento dai tempi del K7 e ti aspetti un IPC immutato?
Quello che vorrei fargli capire..non può essere immutato per niente..anche se piccolo ma ci sarà per forza di cose!!
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 - Gigabyte 990FXA-UD3 - Corsair Vengeance 4gb 2000mhz - Sapphire ATI HD6850 - Corsair HX 650W - Seagate 7200.11 1TB + WD Caviar Black 500gb - Corsair Graphite 600T White - Toshiba Regza 46Sl733g Led - Samsung Ml1640 - Notebook: Acer 5742g (i3 380M - Ati 6370M) - Samsung Omnia 2 - Fujifilm Finepix S1000 fd - Psp slim Trattative:-El-,Cajenna,Oldfield,danilo84,dok78,salvo86ct,minicooper_1,Dodesma,Midia,andytom,daniele46
Jean240 è offline  
Old 28-08-2010, 17:30   #2340
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da B|4KWH|T3 Guarda i messaggi

Ma l'hai vista la preview dell'architettura?.
Questo è il più grosso cambiamento dai tempi del K7 e ti aspetti un IPC immutato?
Bhe considerato che un modulo occupa solo il 12% in più di un dual core "vero", visto che hanno tolto parecchia roba, secondo me sarebbe già discreto come lavoro

magari proprio uguale no, io ipotizzavo l'uguaglianza in modo da stare con i piedi per terra, poi tutto quello che arriva in più, ben venga!
potrebbe starci il +12.5% di cui abbiamo parlato parecchio

AMD non ha scelto la strada presa da Intel di fare core muscolosi, ma al contrario fare core più semplici, magari meno prestanti ma allo stesso tempo più piccoli e meno assetati di energia, in modo da mettercene di più a parità di spazio
GT82 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v