|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21761 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Considerando che verranno lanciati ben 6 modelli di FX basati tutti su Zambezi mi chiedo se li lanceranno tutti nel range di prezzo di 150-300 dall'FX-4100 al 8150.
Se mai sarà cosi almeno per me si rischia un sovraffollamento di prodotti. Naturalmente visto che addirittura di saranno 2 modelli di FX-41xx spero che il modello 4100 si riesca magari a trovarsi a 140-150 euro max. |
![]() |
![]() |
#21762 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
a ho capito, la 95w ha un silicio migliore e quindi prezzo più alto
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
#21763 | ||
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
![]() Quote:
Per esempio? |
||
![]() |
![]() |
#21764 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
OT:
Athlon X2 QL-65 "lion" a che tipo di cpu/famiglia desktop si avvicina? up up up è urgentissimo!!! Prima della sospensione o ban per favore rispondetemi!!! qui ci sono molti esperti amd non ho neanche avuto tempo di cercare il thread giusto GRAZIEv ![]() /OT speriamo di rivederci EDIT: ringrazio coloro che mi hanno risposto in privato ed anche le slides che seguono sono esplicative Ultima modifica di digieffe : 06-09-2011 alle 17:44. |
![]() |
![]() |
#21765 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Campobasso _________________________ ID ORIGIN/STEAM : DEMfiKNOW
Messaggi: 10281
|
__________________
Ultima modifica di liberato87 : 06-09-2011 alle 22:33. |
![]() |
![]() |
#21766 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quote:
![]() Per il discorso X4 e X6 meno spinti come frequenze... beh, derivando da X8 nativi (e non sappiamo quanto GF chieda ad AMD), per quanto possano costare meno di un X8 commerciale, mi sembra chiaro che AMD voglia indirizzare l'acquisto agli X8 più che agli X6-X4, anche perché dubito in disponibilità numeriche idonee per soddisfare una richiesta maggiore... cioè... dovrebbero avere una quantità di scarti incredibile. Tra parentesi, io darei più attenzione sull'evoluzione silicio. I primi BD X8 (presumibilmente B0) erano sui 2,5GHz-2,8GHz per 125W (o più). Un 8130p che frequenza aveva per 125W TDP? 3,2GHz? Forse pure turbo compreso? Un B2 arriverebbe a 3,1GHz/3,9GHz per un 95W e 3,9GHz/4,5GHz per un 125W ambedue X8. Ora... visto che AMD/GF avrebbero in scaletta uno step CX, e visto che uno step aggiuntivo richiede parecchio tempo, sforzi ed impegno economico, dubito che il guadagno risultante si traduca in spiccioli tra frequenze superiori ed ottimizzazioni. Poi vorrei scrivere alcune considerazioni su come le frequenze incidono sul TDP, e prendendo il top 95W con il top 125W, si riuscirebbe ad eliminare l'effetto "gradino", cioè che un 96W sarebbe già considerato 125W. A def un 8120 è 3,1GHz 95W X8 --> un 8170p sarebbe 3,9GHz 125W X8 = +800MHz concessi con 30W TDP in più su tutti i core. E qui avremmo che la frequenza aumenterebbe del 25,8% con solamente 30W TDP in più per 8 core. Turbo 800MHz per 4 core con 3,9GHz massimi per un 95W, Turbo +600MHz per 4,5GHz massimi per un 125W. Ora... un 95W aumenterebbe del 25,8% la frequenza passando da X8 a X4. Un 125W aumenterebbe del 15,38% la frequenza passando da X8 a X4. E qui chiaramente abbiamo un'idea dell'aumento del TDP del 32nm all'aumentare della frequenza, perché appunto la percentuale di incremento frequenza diminuisce dal 95W al 125W. Ma è da considerare che questa differenza non è applicata ad un singolo core, ma bensì a 4 core (2 moduli) e per quanto l'aumento di TDP subisca un picco rispetto al lineare, direi che sia scontato comunque un ulteriore aumento di frequenza a parità di TDP nel caso si passi da 4 core (2 moduli) sotto carico a 2 core (1 modulo) o addirittura alla condizione di 1 core sotto carico. E' chiaro che questo margine non sia quantificabile al momento, ma che comunque se un 8170p prevede 4,5GHz a 125W con dissi stock con carico su 4 core, per quanto possiamo essere pessimisti, mi sembra piuttosto fattibile che con un carico su 1 core si potranno raggiungere frequenze più alte senza sforare il TDP e sempre con il dissi stock, quindi se già fosse possibile raggiungere frequenze di 4,8GHz (solamente 300MHz in più con 1/4 di carico). Se BD non mostrerà problemi stile Phenom II AM2+ (muro dei 4GHz ma con TDP inferiori al massimo sopportabile dal silicio), ma visto che BD ha un'architettura votata a clock via via più alti, quindi dubiterei in blocchi di frequenza strutturali, le possibilità di aumentare anche in un B2 le frequenze massime in OC, con 200W TDP massimi, ci sarebbero eccome.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
#21767 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31799
|
Quotando quanto postato da Liberator, c'è una cosa che mi colpisce in quelle slide.
BD X10 non sarebbe offerto pure nel desktop. A prescindere dalla veridicità della slide, ciò mi farebbe supporre che AMD non abbia problemi di "inferiorità" di potenza massima tali da non considerare un X10 pure nel desktop. Inoltre questo contribuirebbe pure alla longevità del socket AM3+ nei confronti del socket FM2, perché comunque le differenze di potenza offerte dai rispettivi socket sarebbero minime.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
#21768 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
X liberato87:
Per cortesia edita le immagini, Max 800x600...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
#21769 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
Quote:
L'X10 lo vedremo solo su komodo, altrimenti non aveva senso la roadmap, dove sottolinea appunto che i 10 core di komodo sn una novita rispetto BD1 sulla piattaforma korona. L'evoluzione di BD1 su socket am3+ si manifesterà secondo me solo su modelli successivi (step.CX) con freq. piu alte ma sempre e solo su 8 core e 4 moduli. AMD considererà certamente L'X10 su desktop enthusiast, ma lo fara con FMX Appunto perchè se cosi fosse come dici tu, le differenze minime tra un ipotetico X10 su socket AM3+ e un X10 su FM2, non porterebbero dei benefici all'azienda. Mi spieghi che diavolo centrano due socket praticamente con le stesse performance ? (piledrive apparte). Non sarebbe sensato avere sul mercato due socket diversi con modelli di cpu quasi alle stesse performance. Piuttosto sono d'accordo sulla longevità del socket AM3+, e sono convinto che farà la sua vita come hanno fatto tutti i socket fino ad oggi, (anche se FM2 sara sul mercato), gli ultimi mesi di AM3+ potranno essere a prezzi comeptitivi una scelta per l'utente come massima potenza con costi piu che contentuti (solo che in questo modo poi subentra il discorso del NON UPGRADE della piattaforma). Ma io sono sempre piu convinto che il ritardo di BD non potra danneggiare la vita del suo socket (dopo che le mobo sono in commercio e da molti gia acquistate e si puo dire attualmente inutilmente), e qualcosa mi dice che FM2 verra volutamente ritardato (con questa scusa riveduto e perfezionato) per far campare di piu AM3+. (Ovviamente le mie sono supposizioni, ma non vedo altra scelta). Ultima modifica di sysopsys : 06-09-2011 alle 17:24. |
|
![]() |
![]() |
#21770 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
|
Quote:
ma parliamoci chiaro, chi e' al giorno d'oggi che s'aspetta di comprare una mobo e non cambiarla poi in blocco insieme alla cpu e alla ram al successivo upgrade? io ho aggiornato il pc un anno e mezzo fa, e mi ritrovo una mobo con ram ddr2 e senza usb 3.0 e sata 3.0, ovvio che cambiero' tutto una volta che aggiornero', se dovessi aggiornare ad am3+ non sarebbe un problema, tanto poi tra 3 anni ricambierei tutto di nuovo. voglio dire, anche se oggi potessi montare bd sulla mia mobo, probabilmente la cambierei lo stesso visto che e' obsoleta non solo per quanto riguarda la cpu o il socket, ma anche per altro. e sara' sempre cosi'. poi vabbe' c'è quella fascia che cambia cpu ogni 3x2 solo per il gusto di fare overclock, quello e' un altro discorso... |
|
![]() |
![]() |
#21771 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
liberatoooo te possino
![]() ![]() ![]() Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
#21772 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bari
Messaggi: 1140
|
Non so se l'avete notato, in tal caso me ne scuso, ma Gigabyte ha rimosso i BD dal CPU support list delle schede 990FX.
__________________
Integrazione Liquido | mio sito: speaker & DIY audio Gigabyte B550M Aorus Pro-P | Ryzen 5700x + Scythe Fuma 2 | nVidia RTX3060 12GB | WD Black NVMe 500GB + WD 14TB | Be Quiet BN282 625W |
![]() |
![]() |
#21773 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4255
|
Penso sia abbastanza normale, l'NDA di AMD è tuttìora valido e quelle informazioni non dovevano circolare, si sono accorti dell'errore, e han sistemato.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
#21774 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#21775 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
|
Se qualcuno ha voglia di andare a San Francisco, il 12/09 AMD farà un annuncio importante...
|
![]() |
![]() |
#21776 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 140
|
Quote:
e cmq ne abbiam gia sentite abbastanza di boiate...mò... fatti e no pugn.tt. Ultima modifica di sysopsys : 06-09-2011 alle 19:56. |
|
![]() |
![]() |
#21777 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 547
|
Facciamo colletta per mandare Paolo
|
![]() |
![]() |
#21778 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Guardate cosa mi è arrivato oggi via mail da AMD ...
![]() Quote:
![]()
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#21779 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Ah ops, già lo sapete cavolo XD Non avevo letto
__________________
GPU Compiler Engineer |
![]() |
![]() |
#21780 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Nel ultimi 3 mesi e mezzo ogni volta che c'era un evento o manifestazione o veniva annunciata una data speravo che sarebbe stato la volta buona per la presentazione di BD e non è successo niente.
A luglio venne detto che anche oggi 6 settembre sarebbe stata un data buona per la presentazione,ma alla fine niente. Voglio proprio vedere se il 13 settembre è la volta buona o solo l'ennesima bufala. ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:38.