Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2012, 17:36   #18321
lollettone
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da lollettone Guarda i messaggi
salve ragazzi

voglio acquistare un set di cuffie + microfono separati sul sito
Spoiler:
drako.it
perchè devo cambiare un set di cuffie che ho prenotato ma che saranno disponibili solo a metà gennaio .
il microfono che avevo in mente è lo Speedlink Pure Desktop Voice Microphone
a 5€ mentre per le cuffie ho un budget massimo di 55€.
Al limite si potrebbe pensare anche ad un headset cuffie+microfono se il prezzo sul sito è piu conveniente o se con lo stesso prezzo ho qualcosa di meglio ma bisogna anche considerare che la mia scheda audio è incorporata nella mia scheda madre asrock h77 pro4
Poi devo anche cambiare un headset cuffie e microfono attaccati con massimo 35€.

Qualche consiglio?

Edit:
Dimenticavo di dire che tutte e due le cuffie devono essere semi-aperte o chiuse e tutte e due circumaurali
Per le cuffie con budget massimo 55 posso arrivare anche a 70 ma non conosco i meccanismi del Backorder
Qualcuno mi può dare qualche consiglio ,pls ?
lollettone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 17:57   #18322
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Secondo voi, tra JVC HA-S500 e Noontec Zoro, quale sarebbe la più indicata da utilizzare con un lettore portatile e per generi dal rock all'elettronica?
Le JVC HA-S400!

Seriamente, tra le S500 e le Zoro, preferisco le prime (anche per il cavo da sostituire nelle Zoro), ma in effetti preferirei il modello S400 che viene solo 33 euro, il che non guasta!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2012, 18:04   #18323
W4lt0rD
Senior Member
 
L'Avatar di W4lt0rD
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Vi/Mi
Messaggi: 985
Quote:
Originariamente inviato da Kiba No Ou Guarda i messaggi
I Jumbo Pads non rendono le Grado chiuse, ne cambiano drasticamente il suono
Errore mio di comprensione allora Beh, comunque rimane un'alternativa interessante.
__________________
« La fantasia priva della ragione produce impossibili mostri: assieme a lei è madre delle arti e origine di meraviglie. »
W4lt0rD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 08:40   #18324
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Le JVC HA-S400!

Seriamente, tra le S500 e le Zoro, preferisco le prime (anche per il cavo da sostituire nelle Zoro), ma in effetti preferirei il modello S400 che viene solo 33 euro, il che non guasta!
Ciao, grazie per la risposta.
La preferenza delle S400 rispetto alle S500 è dettata da un fatto economico o le differenze tra i due modelli sono risibili e tali da non giustificare la spesa in più per il modello superiore?
Ho letto un po' a saltare il thread su headfi e mi pare di avere capito che le S400 vengono preferite per l'ascolto di musica mentre le S500 per i film e videogiochi dato che hanno dei bassi più presenti e forse preponderanti.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 11:40   #18325
lasfinge963
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 13
mi sono convinto ,visto il prezze recenzioni per la Creative aurvana live .

grazie per il consiglio

e buon anno a voi tutti
lasfinge963 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 15:03   #18326
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da Xfree Guarda i messaggi
Ciao, grazie per la risposta.
La preferenza delle S400 rispetto alle S500 è dettata da un fatto economico o le differenze tra i due modelli sono risibili e tali da non giustificare la spesa in più per il modello superiore?
Ho letto un po' a saltare il thread su headfi e mi pare di avere capito che le S400 vengono preferite per l'ascolto di musica mentre le S500 per i film e videogiochi dato che hanno dei bassi più presenti e forse preponderanti.
La S500 non ha bassi in evidenza, ma direi che è quella che risulta all'ascolto più piacevole e musicale; le S400 invece sono più neutre ed analitiche, per cui si prestano meno ad un tipo di ascolto più rilassato.

Dovendo prendere una delle due, prenderei la S500, ma il basso prezzo delle S400 potrebbe far propendere per quest'ultime, considerata la comunque eccellente qualità...
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 15:53   #18327
Xfree
Senior Member
 
L'Avatar di Xfree
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
La S500 non ha bassi in evidenza, ma direi che è quella che risulta all'ascolto più piacevole e musicale; le S400 invece sono più neutre ed analitiche, per cui si prestano meno ad un tipo di ascolto più rilassato.

Dovendo prendere una delle due, prenderei la S500, ma il basso prezzo delle S400 potrebbe far propendere per quest'ultime, considerata la comunque eccellente qualità...
Prese le S400, il prezzo, come hai fatto notare anche tu, è stato l'incentivo maggiore.
Xfree è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 16:04   #18328
bystronic
Senior Member
 
L'Avatar di bystronic
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Milano
Messaggi: 3789
Quote:
Originariamente inviato da Pomp92 Guarda i messaggi
Sera a tutti gente!

Avevo un buono in scadenza quest'anno da un certo store con il peperone rosso così ho approfittato per prendere le AKG K240 MKII, era da un po' che ci giravo attorno...

Le fonti con cui le userò sono per ora solo degli iPod. Mini 2G (mod a 16GB, volume sbloccato) e Classic ultima generazione (160GB).
Penso che il Mini non abbia problemi a pilotarle, ha chiaramente più potenza in uscita, ma immagino che comunque potrei guadagnarci qualcosa con un piccolo ampli portatile.

Qualcuno ha esperienze simili in merito? Ho letto un po' e molti consigliano l'E11. Il mio budget è di 150€ compreso un cavo LOD.

Ovviamente deve essere portatile (con batteria..). Cerco un buon dettaglio, niente bassi esagerati. Le cuffie devono ancora arrivarmi quindi aspetto di ascoltarle per bene prima di decidere sull'ampli ma intanto mi vorrei fare una lista dei candidati.

Rispetto all'E11 son disposto a accettare anche dimensioni un po' maggiori però mi piacerebbe un'aspetto più serio e magari che fosse un po' più robusto. Finirebbe comunque appiccicato al 90% al Classic.

Se in futuro mi salta di nuovo su la scimmia magari mi prendo di nuovo un bel Cowon (ex possessore di D2+) e delle IEM decenti (avevo le UE Super.fi 5 PRO), ma per ora il setup dovrebbe rimanere questo.
Grazie in anticipo
che possa pilotare le K240 è possibile... Sentirle Suonare ne dubito...persino gli Ampli Home odierni di fascia Media/Economica hanno difficoltà nel farle rendere al meglio.

il Problema è che non sono Affatto cuffie da Player Portatile... anche se hanno una bassa impendenza (che è comunque già alta per un portatile).
__________________
CASE: Cooler Master ATCS 840 - M/B:Asus Rampage 4 Extreme - CPU: Intel Core i7-3930 -DISSI: Corsaire Hydro H80- RAM:4x4GB -Corsaire Vengance CMZ8GX3M2A2133C11R- HDD:Samsung 850 Evo 2Tb + 3x WD RE3 1002FBYS +2TB Caviar BlackGPU:GIGABYTE-GTX980-G1 SLI -MONITOR:DELL U3014 - ALI:TAGAN-BZ ESA 1100 -SCHEDA AUDIO: Asus Xonar Phoebus
bystronic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2012, 22:18   #18329
NAMU
Senior Member
 
L'Avatar di NAMU
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Ravenna periferia
Messaggi: 330
Cuffie Konig Onstage basic NRG200

Vorrei acquistare delle cuffie per ascoltare la musica, la scelta è ricaduta su delle cuffie abbastanza sconosciute ma sembrano molto valide...
Conoscete questa marca? Sono affidabili?
Secondo voi sono valide queste cuffie, non c'è nessuno che le abbia mai provate, il prezzo è intorno ai 38 euro (pochissimo) allego la scheda tecnica del prodotto:
http://attachments.content4us.com/da...G200%20ENG.PDF
Come le trovate? Sono di tipo chiuso vero?

Ultima modifica di NAMU : 30-12-2012 alle 22:28.
NAMU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 11:42   #18330
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da lollettone Guarda i messaggi
Qualcuno mi può dare qualche consiglio ,pls ?
Le Tritton AX 180 potrebbero fare al caso tuo
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 12:00   #18331
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Ragazzi mi serve aiuto a decidere.
Sono un audiofilo ...... di lungo pelo ma non sono disposto a spendere troppo per una cuffia poichè l'ascolto serio lo faccio ai diffusori.
L'amplificatore (portatile) lo autocostruirò in base alla cuffia scelta.

Mi servirebbe sapere quali sono le reali (e non per sentito dire o aver letto) differenze che avete riscontrato tra una Shure srh 840 e la nuova 940.
* E' fastidioso il buco sul mediobasso della 940?
* Quale ha il miglior soundstage?
* Quale la migliore gamma medio alta? (a livello di naturalezza/setosità/aria).
* Quale ha i migliori bassi per naturalezza, controllo, risoluzione?
* Quale trovate più comoda?

Ah dimenticavo ..... ascolto di tutto, dalla lirica al metal passando per l'elettronica (ma chiaramente ascolto con orecchio "cattivo" prevalentemente jazz e classica).

Esiste qualche altra cuffia discretamente semplice da pilotare che sia simile alle due oltre alle Grado che ritengo avere una gamma media interessante ma troppo in evidenza per i miei gusti.

Ultima modifica di ucciopino : 31-12-2012 alle 12:09.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 12:58   #18332
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da ucciopino Guarda i messaggi
Ragazzi mi serve aiuto a decidere.
Sono un audiofilo ...... di lungo pelo ma non sono disposto a spendere troppo per una cuffia poichè l'ascolto serio lo faccio ai diffusori.
L'amplificatore (portatile) lo autocostruirò in base alla cuffia scelta.

Mi servirebbe sapere quali sono le reali (e non per sentito dire o aver letto) differenze che avete riscontrato tra una Shure srh 840 e la nuova 940.
* E' fastidioso il buco sul mediobasso della 940?
* Quale ha il miglior soundstage?
* Quale la migliore gamma medio alta? (a livello di naturalezza/setosità/aria).
* Quale ha i migliori bassi per naturalezza, controllo, risoluzione?
* Quale trovate più comoda?

Ah dimenticavo ..... ascolto di tutto, dalla lirica al metal passando per l'elettronica (ma chiaramente ascolto con orecchio "cattivo" prevalentemente jazz e classica).

Esiste qualche altra cuffia discretamente semplice da pilotare che sia simile alle due oltre alle Grado che ritengo avere una gamma media interessante ma troppo in evidenza per i miei gusti.
sicuramente superiore la 940, ma guarda pure la 1440! se no una beyerdynamic tipo la dt880! cmq questo famigerato buco nel medio basso della 940 non l'ho mai notato!
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 14:27   #18333
Bonvaz
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 249
Grazie mille per il consiglio ragazzi, le cal sono una bomba!!! Grazie!

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Bonvaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 14:49   #18334
fanes
Member
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 56
Ciao ragazzi,
Qualcuno mi sa dire la differenza tra le Beyerdynamic DT990/DT990 PRO/DT990 PREMIUM?
Ho visto che le pro costano molto meno delle altre, c'è qualche motivo particolare?
Grazie
fanes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 15:08   #18335
Kiba No Ou
Senior Member
 
L'Avatar di Kiba No Ou
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: The Insulated World
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da fanes Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
Qualcuno mi sa dire la differenza tra le Beyerdynamic DT990/DT990 PRO/DT990 PREMIUM?
Ho visto che le pro costano molto meno delle altre, c'è qualche motivo particolare?
Grazie
Cito da head-fi
Quote:
DT990
The DT990 is a fully open headphone with very impressive bass. Though the treble is more pronounced in the whole line up of headphones. I classify this headphone as their fun and bassy one. One thing to note that the DT990 has the most recessed midrange of all three lines.

- 32Ohm
The 32Ohm model for this headphone follows like the previous two lines. It sounds very much like the 600Ohm models, but has a far less refined tone to it. The bass in this model also seems a little sloppy compared to its other two incarnation and is slower sounding as well. The soundstage is still smaller like the other two lines, but bigger than the 32Ohm DT880. The midrange is fuller than the 250Ohm model, but is a lot more hollow sounding than the 32Ohm DT880. The soundstage is also wider than the 32Ohm DT880 with better imaging.

- 250Ohm
The treble us a bit far too pronounced and covers the midrange, though it has better detail and extension over the other DT770 and DT880 models. It’s somewhat strident and can cause ear fatigue quite quickly for those who are sensitive to treble. The midrange, as stated above, is very shallow to almost nonexistent. Maybe that’s overstating it, but it’s very shallow sounding, but what can be heard is very detailed and transparent. The 250Ohm DT880 has a much fuller midrange, but the DT990’s has more detail and transparency to it. The bass is very prominent and takes over the sound. It makes the headphone sound darker. The impact on the bass is very impressive for an open headphone and it has more extension than the 250Ohm DT880, but lacks it’s texturing and layering. The soundstage easily beats the 250Ohm DT880 as this ohm rating of the DT990 is much wider and deeper sounding.

- 250Ohm (PRO)
The pro version follows the trend of the other two lines pro variants with a smaller soundstage, more bass, and more clamp. The treble seems smoother also because of the increased clamping force and aids the mids in coming forward. Bass seems to have gained impact but now there’s slightly more bass. Even more bass than the 600Ohm model, but not as controlled. The treble is smoother now from the added bass as it gets masked a tiny bit. The mids gain some body and the lower mids are more audible.

- 600Ohm
The 600Ohm model is the definitive version of the DT990 and has the smoothest treble of the DT990 line. It’s also the most detailed treble of all three lines and offers the most extension. The midrange of this model is close to the 250Ohm DT880 and is rather shallow, but far more improved over the 250Ohm DT990. The DT990 600Ohm’s mids are a little bit more transparent and detailed over its 250Ohm counterpart, but not nearly as full sounding as the 600Ohm DT880. The DT990 still has a slightly more detailed midrange over the 600Ohm DT880. Bass on this model is just insane. It has so much impact and is so tight and controlled sounding it makes you question that’s it’s an open headphone. Also the bass is very snappy and fast, far faster sounding than the other DT990 variants. Really just the most impactfull and controlled bass I’ve heard from an open headphone. The soundstage also beats all the DT770 and DT880 models and is pretty wide and deep. The imaging though is just a bit better than the 600Ohm DT880, but not by much.
__________________
~ This soul can never die!!! ~
Kiba No Ou è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 15:38   #18336
ucciopino
Senior Member
 
L'Avatar di ucciopino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Prov. Lecce
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da jojomax Guarda i messaggi
sicuramente superiore la 940, ma guarda pure la 1440! se no una beyerdynamic tipo la dt880! cmq questo famigerato buco nel medio basso della 940 non l'ho mai notato!
Quindi è superiore in tutto! Bene.

La DT880 ..... parli della versione standard ..... non la pro vero?
Mi sembra che la standard sia a bassa impedenza se ricordo bene.

Grazie jojomax.
ucciopino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 16:33   #18337
paros
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 206
Ciao a tutti

Non mi intendo di ampli e chiedo alcuni consigli. Sono in possesso delle cuffie Bowers&Wilkins P5 e sto pensando di abbinare un ampli alle stesse. Uso esclusivamente portatile (Galaxy s2). Chiedo, ci sono miglioramenti o posso farne a meno? Se si, quali ampli mi consigliate? Badget 120/150 euro.

Grazie in anticipo.
paros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 17:01   #18338
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da ucciopino Guarda i messaggi
Quindi è superiore in tutto! Bene.

La DT880 ..... parli della versione standard ..... non la pro vero?
Mi sembra che la standard sia a bassa impedenza se ricordo bene.

Grazie jojomax.
forse la shure srh840 ha un medio basso più presente, ma nn è detto sia un pregio! la dt880 se l'ampli lo costruisci tu su misura, ti conviene la versione 600 ohm!
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2012, 18:08   #18339
NAMU
Senior Member
 
L'Avatar di NAMU
 
Iscritto dal: Dec 2012
Città: Ravenna periferia
Messaggi: 330
Chi conosce le Konig Onstage Basic?
é vero che sono un buon prodotto?
Se sì, bene le ho comprate!!!!
Link alla scheda tecnica: http://attachments.content4us.com/da...G200%20ENG.PDF
NAMU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2013, 20:36   #18340
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da NAMU Guarda i messaggi
Vorrei acquistare delle cuffie per ascoltare la musica, la scelta è ricaduta su delle cuffie abbastanza sconosciute ma sembrano molto valide...
Conoscete questa marca? Sono affidabili?
Secondo voi sono valide queste cuffie, non c'è nessuno che le abbia mai provate, il prezzo è intorno ai 38 euro (pochissimo) allego la scheda tecnica del prodotto:
http://attachments.content4us.com/da...G200%20ENG.PDF
Come le trovate? Sono di tipo chiuso vero?
Discussione spostata dentro quella ufficiale...
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Fastweb down oggi in tutta Italia sia su...
Non si sa cos'è, ma questo nuovo ...
Meta introduce un nuovo sistema di prote...
Amazon scatena gli sconti: TV OLED, smar...
Perplexity sbarca sulle TV Samsung: l'AI...
Netflix presenta il bilancio: colpa del ...
Oakley e Meta uniscono le forze: arrivan...
Un drone su cui assemblare il tuo PC: ec...
Samsung lancia il suo visore Galaxy XR: ...
ChatGPT costretta ad abbandonare WhatsAp...
Apple Watch Series 10 e Ultra 2 in offer...
YouTube lancia il likeness detection per...
Bonus auto elettriche, dalle 12:00 via a...
Volete 8TB di hard disk esterno Seagate ...
Windows XP rivive su Android: ecco il la...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v