Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2010, 17:31   #8741
Joker91
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 467
Quote:
Originariamente inviato da Joker91 Guarda i messaggi
Buonasera a voi, per natale vorrei regalarmi un buon headset per gaming... Gioco a FPS come ArmA 2 e CoD4 e mi piacerebbe migliorare la mia esperienza uditiva... Voglio spendere meno di 70 euro.

Sinceramente ho un dubbio tra cuffie chiuse e aperte... Ho provato un test 3D su youtube con delle cuffie da 20 euro, una aperta e una chiusa. Quella aperta aveva uno spazio del suono molto più ampio! E' una caratteristiche delle cuffie aperte? Se sì, mi servirebbe molto negli FPS.

Questi giochi sfruttano veramente queste cuffie o tanto vale comprarsene una da 20 euro?

La mia scheda madre: Asus M4A785TD-V Evo.. non ho schede audio a parte.

Ah una cosa molto importante, la resistenza delle cuffie! il cavo non dev'essere fragile o mal progettato. Mi son ritrovato un paio di cuffie con un controller volume così pesante che col tempo mi ha costretto a buttar via l'headset
up
Joker91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:41   #8742
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da n3m3sys Guarda i messaggi
Il problema è che il mio budget è di circa 50€ e a quel prezzo trovo solo le iGrado, che hanno un design che non mi convince, ma non sarebbe un grande problema perchè le uso solo in casa.

Hanno 100 db di sensibilità, che uniti ai 32 ohm di impedenza non so se le rendono udibili senza amplificarle, w infine hanno un cavo per padiglione, il che penso che le renda più fragili.

Per questo avevo pensato alle akg, ma avevo addocchiato anche le Beyerdinamic dtx-710 (dalle foto sembrerebbe che il jack si possa rimuovere dal padiglione, se mi confermassi questa cosa sarei molto orientato su queste)
e le Denon AH-D301.
Sai dirmi qualcosa?
Purtroppo non so dirti niente sulle cuffie in questione.
Comunque, il cavo da un lato solo non è che renda chissà quanto più resistenti le cuffie. Ci vorrebbe qualcosa col cavo rimovibile, ma in genere quest'opzione porta a costi maggiori.
Ad esempio le Shure SRH hanno il cavo staccabile, ma partiamo dalla 440 che viene intorno ai 90 euro.
Poi ci sono le Sennheiser HD380 pro (cavo singolo non rimovibile), di cui vari utenti del forum hanno parlato molto bene nelle ultime pagine, ma anche lì (79 euro) sforiamo il budget.

Posso solo confermarti che 100 db di sensibilità/32ohm, pur essendo valori medi, non hanno assolutamente bisogno di amplificatore.

Un'altra opportunità sarebbe quella di prendere una cuffia low cost ma dalla buone prestazioni, tipo la Koss Porta Pro (circa 30 euro) o tentare la strada AKG K514, che dovrebbero comunque essere delle ottime cuffie nel complesso e danno l'impressione di buona solidità.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:48   #8743
Slash_on_fire
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 20
Ciao a tutti!
Ho deciso di comprarmi un bel paio di cuffie, perchè sto affinando l'orecchio e la strumentazione che dispongo al momento è un po' carente.
Il mio budget è di 100 €, ma se dovesse saltar fuori qualcosa entro i 150 € non è un gran problema.
Premesso che me ne intendo veramente poco, ho individuato qualche modello:
Sennheiser HD 280 PRO, HD 380 PRO.
AKG K 121, K 141 MK II, K 240 (MK II e Studio)
(Lol, non sono nemmeno ben sicuro che questi modelli siano in quella fascia di prezzo)
Ho letto che le HD 380 PRO sono di una buonissima marca, ottime come cuffie e tra l'altro sono in vendita a 80 € al MW (se si trovano ancora).
Ma leggo commenti altresì entusiasti per le AKG, in particolare per le K 141.
Su cosa mi dovrei orientare? Avete altri modelli per un principiante? Le utilizzerei principalmente per ascoltare musica dal computer e collegandole all'amplificatore della chitarra.
Inoltre, solo con le cuffie l'incremento nella qualità audio si udirebbe subito, o devo già mettere in programma di cambiare la scheda audio del PC, che ora è integrata e non mi sembra essere un granchè??
Slash_on_fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:51   #8744
n3m3sys
Member
 
L'Avatar di n3m3sys
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
Grazie mille Archigius, gentilissimo, ne prossimi giorni dovrò decidere e proseguire con l'acquisto perchè purtroppo le mie cx500 mi stanno abbandonando
n3m3sys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 17:52   #8745
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Giuseppe Rossi Guarda i messaggi
Azz.... praticamente mi hai consigliato proprio delle cuffie che fanno al caso mio. Secondo me potrei tenere sia queste che le mie HD595 avendo comunque un suono preciso entrambe, inoltre con le HD595 potrei ascoltare una musica più tranquilla mentre con le 380 pro musica più movimentata tipo rock, pop, dance. Non credi?
E' molto probabile che la tua disanima sia positiva
Le 380 sono mooolto vigorose, ma per un confronto con le 595 aspetterei le considerazioni di Ricky 65 che mi ha promesso un confronto

Quote:
Io ho nominato le Sennheiser IE8 solo per il fatto che sono degli auricolari ad alto costo le prime della Sennheiser e quindi avendo già delle esperienze positive col marchio pensavo di andare sul sicuro, ma visto che tu mi stai dicendo il contrario allora faccio marcia indietro.
Comuqneu sei stato molto esauriente adesso vado a vedere subito da mediamondo.it e se ci sono ancora le ordino subito.
Calma, calma.... le IE8 sono delle ottime in-ear alcuni le distanziano ben poco dalle Sennh HD650 altri le avvicinano alle 595. Avendo le IE8 e posseduto le HD650 posso dirti che le HD650 sono superiore come risoluzione in gamma media e bassa pur avendo la quasi identica timbrica (colorazione) e beneficiando di un ampi di buon livello, si distanziano dalle IE8, purtroppo queste ultime non subiscono nessun miglioramento con un ampli.
Con lettore mp3 le IE8 sono molto divertenti, grazie anche ad un palcoscenico enorme per delle in-ear con una timbrca accattivante seppur non eccellendo nel dettaglio,dimostrano una piacevolezza invidiabile.

Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Però per capire come staccare il cavo ci ho messo un po'. Potevano almeno metter delle istruzioni
Peccato che il cavo sia spiralato ed ho dovuto attaccare un a prolunga per evitare che tirasse troppo.
L'inserimento ad angolo o a "L" non è malaccio, non so quanto sia valido rispetto all'attacco diritto ,per esempio, delle Shure SRH840, nel caso dovesse prendere uno "strattone", il jack shure si stacca e lo Sennheiser?
Certo, se ci fosse anche un cavo diritto intercambiabile con quello a spirale, non useresti la prolunga


Quote:
Anche io mi son fatto la serata ieri.
Però son stato più sul moderno.
Ho iniziato ascoltandomi un pò il "Guccio" che ha una voce decisamente particolare.
Direi che c'è uscita alla grande per quanto la K501 riesce a dare maggiormente i brividi Ho comunque notato una quasi completa assenza di sibilanti nonostante la notoria r moscia del cantante. Con la K501 le sento maggiormente.
Anche se il confronto l'ho fatto un po' a memoria dato che non avevo voglia di mettermi a fare swapping di cuffie.
Caspita hai scelto proprio una delle voci ideali con la 380.
Certamente la 501 ha dei medi "dolcissimi" ma quanto sono veritieri?.
Intendiamoci la 501 è una delle mie preferite.
Quote:
Poi ho dato spazio ad un'altra voce da brividi ( Janis !!!! ), con un'ottima riproduzione che non ha nascosto alcune pecche della ripresa dei brani ( parliamo di live di oltre 40 fa )
Comunque nonostante sia una chiusa mostra una notevole spazialità, con un'ottima separazione degli strumenti.
Si si il messaggio musicale è arioso, nell'ascolto di brani orchestrali classici,
se non lo fosse, sarebbe già volata dalla finestra

Quote:
Poi un giretto di Sade per sentire come se la cavava con ritmi più funky. E qui direi che la batteria "picchia" bene senza andare a discapito delle altre frequenze. Anzi il basso è ben frenato senza code.

Poi ho fatto un esperimento di cambio pads, montando quelli della HD555 in velluto. Per quanto siano intercambiabili, quelli della 555 hanno un'imbottitura decisamente più morbida e meno spessa.
Il risultato è un maggiore ravvicinamento dei trasduttori all'orecchio.
Riascoltando "Smooth Operator", le percussioni sono decisamente più presenti e coinvolgenti ma la gamma alta perde un po' di pulizia.

Poi per chiudere non poteva mancare "Smoke on the Water" ( live in Osaka ) per un giro di rock più muscoloso.
Anche qui nulla da eccepire. Anzi mi sono accorto che il dito correva sul tasto del volume
Son vigorose e ritmiche e quì non posso fare a meno di riportare sotto, quanto Archigius ha scritto parlando del genere "rockeggiante" che condivido pienamente e in cui la Senn. HD380 Pro dimostra tutta la sua forza.

Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Piuttosto una caratteristica che io cercherei per il rock è il senso del ritmo, non tutte le cuffie riescono ad averlo. Alcune suonano mosce o lente e questo è da evitare.

Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Si ho intenzione di farlo a breve. Ieri sera non avevo tempo

A proposito penso di aver capito il commento delle voci "inscatolate" o "intubate" da parte di qualcuno su un altro forum.
In effetti se allontani appena la cuffia dall'orecchio il suono sembra provenire da un tubo. Probabilmente chi lamenta questo difetto non riesce a calzare correttamente la cuffia.
Infatti ho letto anch'io, solo che mi sembra strano che sentano dei bei bassi e medi inscatolati, il tubo se ce l'hai , lo avverti su tutte le frequenze, anzi allontanando leggermente i pads i bassi scompaiono.
Ripeto, la cuffia per me dimostra un livellamento delle frequenze, i medi non sono in avanti, ma a livello dei bassi ed alti, inoltre il rodaggio la rende più "amabile" e "dolce".

Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Ho "sguinzagliato" amici e parenti che abitano nelle vicinanze dei punti vendita e me l'hanno trovata subito (ho quasi rischiato di ritrovarmi con 4 cuffie! ); nei negozi (almeno qui a Roma) ne hanno ancora, visto che credo che non sia un articolo da mercato di massa.
Ah ! Ah! Ah!
Spero solo che non resterai deluso, trovandogli uno spazio nel tuo Harem.
Ma sono molto contento perchè avremo un confronto con le Grado SR80
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 09-12-2010 alle 17:58.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:30   #8746
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Poi ci sono le Sennheiser HD380 pro (cavo singolo non rimovibile), di cui vari utenti del forum hanno parlato molto bene nelle ultime pagine, ma anche lì (79 euro) sforiamo il budget.
Scusa Archi, nelle Sennh HD380 Pro il cavo è staccabile ed è a spirale.
Ricky si lamentava perchè non riusciva a capire con facilità ( del resto anch'io) come staccarlo.
L'inserimento non avviene in modo diciamo "perpendicolare" al padiglione ma "tangente" con un jack a "L". , talmente fatto bene che sembra tutt'uno con la cuffia. Bravissimo il designer, ,quanto sia valida dal punto di vista pratico, non saprei come già detto, ma esteticamente "tanto di cappello". La stessa "mano" credo abbia agito anche nella realizzazione della custodia, semirigida,un gioiellino per evitare che i jack vadano a scontrarsi con la cuffia , ogni cosa al suo posto non si può sbagliare....
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 09-12-2010 alle 18:37.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:36   #8747
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
E' molto probabile che la tua disanima sia positiva
Le 380 sono mooolto vigorose, ma per un confronto con le 595 aspetterei le considerazioni di Ricky 65 che mi ha promesso un confronto
Beh io ho delle 555 moddate.
Giuseppe delle 595 doc.
Proporrei anche un confronto da parte di Giuseppe


Quote:
L'inserimento ad angolo o a "L" non è malaccio, non so quanto sia valido rispetto all'attacco diritto ,per esempio, delle Shure SRH840, nel caso dovesse prendere uno "strattone", il jack shure si stacca e lo Sennheiser?
Beh sulle Shure si sTacca, sulle Senn si sPacca

Quote:
Certo, se ci fosse anche un cavo diritto intercambiabile con quello a spirale, non useresti la prolunga
Certo. Hai avuto come maestro monsieur De La Palisse ?
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 18:47   #8748
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi

Certo. Hai avuto come maestro monsieur De La Palisse ?
Ah Ah Ah

«Monsieur de La Palisse est mort / Il est mort devant Pavie / Un quart d’heure avant sa mort / Il était ancore en vie»

Comunque Ricky un confronto con la 555 lo puoi fare, come aspetto da parte di Miriddin un confronto con le SR80, Credo sia molto utile considerando la quasi identica fascia di prezzo (sconti extra esclusi )
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 20:34   #8749
mrvomit
Senior Member
 
L'Avatar di mrvomit
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 644
cercavo cuffie per sentirmi con gli strumenti musicali e ascoltare qualche piccolo mix ,tutto in chiave rock e più ,visto he le Akg che avevo si erano disintegrate negli anni.
Quindi ,GRAZIE a chi ha consigliato la hd380 ,non l'ho ancora provata ma al prezzo consigliato qui leggendo il thread l'ho trovata oggi , e ho risparmiato qualche soldino per una cuffia seria , che male mai non fà
__________________
http://www.ilcercapadrone.it/4790k-nh-d14-asusZ97-A+2xssdMx100/500+wd1tb black+case Ostrog+32gb vengeance 1866 cl10.Ali antec 650 classic truepower.1080ti Mini Zotac.Monitor 32h850 samsung Affari_mercatino_OK_con markich.DArton.Stivmaister.Fringuellina.*Syd*.^Robbie^/
mrvomit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:08   #8750
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da mrvomit Guarda i messaggi
cercavo cuffie per sentirmi con gli strumenti musicali e ascoltare qualche piccolo mix ,tutto in chiave rock e più ,visto he le Akg che avevo si erano disintegrate negli anni.
Quindi ,GRAZIE a chi ha consigliato la hd380 ,non l'ho ancora provata ma al prezzo consigliato qui leggendo il thread l'ho trovata oggi , e ho risparmiato qualche soldino per una cuffia seria , che male mai non fà
Siamo felici e speriamo che sia di tuo gradimento Come lo è per me.
Confidiamo nelle tue considerazioni sia positive che negative, ....non fuggire
Desidererei sapere quale cuffia AKG hai utilizzato fino ad oggi.
Grazie.
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:10   #8751
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Ah ! Ah! Ah!
Spero solo che non resterai deluso, trovandogli uno spazio nel tuo Harem.
Ma sono molto contento perchè avremo un confronto con le Grado SR80
Come direbbe probabilmente il "vecchio Iron", gli harem non sono mai troppo affollati!
Comunque vedrò di provarle non appena possibile a confronto con le Grado.

In ogni caso, il primo ascolto con Hosanna di Kirk Franklin è stato decisamente ottimo!

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Scusa Archi, nelle Sennh HD380 Pro il cavo è staccabile ed è a spirale.
Come dicevo, in effetti il cavo a spirale è l'unico aspetto negativo di queste cuffie, visto che usandole con la mia Echo Indigo DJx pende la sezione spiralata facendo un pò leva sulla scheda ExpressCard.

Da questo punto di vista la soluzione migliore è quella delle Denon: cavo corto ma di lunghezza adeguata all'uso con un lettore portatile e prolunga in dotazione.

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
La stessa "mano" credo abbia agito anche nella realizzazione della custodia, semirigida,un gioiellino per evitare che i jack vadano a scontrarsi con la cuffia , ogni cosa al suo posto non si può sbagliare....
Concordo! Se c'è una cosa che odio sono i classici "sacchetti" in tessuto/pelle in dotazione ad altre cuffie! per questo stò cercando qualcosa di universale da utilizzare per le Denon...

Quote:
Originariamente inviato da mrvomit Guarda i messaggi
...e ho risparmiato qualche soldino per una cuffia seria , che male mai non fà
Il bello delle HD 380 è che sono delle cuffie serie ad un prezzo irrisorio!
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:25   #8752
walex87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi


Il bello delle HD 380 è che sono delle cuffie serie ad un prezzo irrisorio!
Ripeto quanto detto qualche intervento fa, le 380 le ho riportate alla MW xké trovavo ke esercitavano troppa pressione e dopo 20 minuti di ascolto ero praticamente "stordito"...forse le ho rese troppo frettolosamente e mi viene quasi la voglia di riprenderle prima ke finiscano a quel prezzo (magari poteva essere un difetto di quel singolo pezzo)...so che sarebbe una cosa assurda, voi che ne dite?

Inoltre vorrei qualke consiglio sulle AKG K514 e K518 dj...quale sarebbe preferibile? Sono comparabili ai modelli Sennheiser di fascia media? Vorrei francamente spendere meno di quello ke avevo speso x le 380 ed avere una cuffia comoda anche x ascolto prolungato, con bassi morbidi e acuti che non disturbino i miei (a quanto pare troppo) sensibili timpani...
walex87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:53   #8753
mrvomit
Senior Member
 
L'Avatar di mrvomit
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 644
ok ho provato ora le hd380.
Sì ho capito la sensazione di "stancante",l'ho avvertita ora dopo un 20 minuti chitarra attaccata ,7 corde con registri belli cattivelli. Sento la chitarra più "piatta","controllata" rispetto ai miei gusti.

Devo capire se attribuirla alla neutralità della cuffia ,magari abituato ad un' enfasi specifica della precedente cuffia .
Scusa m@iko
non mi ricordo più la sigla ,le avevo da anni ma la custodia se n'era ita da molto..
eran colore argento non Circumaurali (sopra-aurali?) se ti può esser d'aiuto.
E di sicuro avevano impedenza più bassa .

Cmq mi riservo di sentire dopo "il rodaggio "di cui ho letto nelle pagine precedenti.

Attaccate al frontale esterno della scheda audio ,riesco a pilotarle ma devo alzare il preamp della scheda quasi al massimo ,
pensavo che l'impedenza fosse sufficientemente bassa per avere un volume più alto di questo , anche se sapevo che l'aggettivo "monitor " dato a questa cuffia mi obbligava ad alre di più il pre ,che penso vada a colorare di suo se alzato troppo alto.
Qualche critica:
Ecco forse mi pare che possan scaldare un poco ,non sono abituato alle circumaurali ma d'estate non mi ci vedo indossarle a lungo.

Mi manca qualche prova con musica varia,non sono un audiofilo ma faccio dei piccoli mix/demo ,e cerco il suono del mio strumento quando lo registro ,quindi non ho le vostre esigenze .
vedremo dopo il rodaggio
__________________
http://www.ilcercapadrone.it/4790k-nh-d14-asusZ97-A+2xssdMx100/500+wd1tb black+case Ostrog+32gb vengeance 1866 cl10.Ali antec 650 classic truepower.1080ti Mini Zotac.Monitor 32h850 samsung Affari_mercatino_OK_con markich.DArton.Stivmaister.Fringuellina.*Syd*.^Robbie^/
mrvomit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2010, 21:58   #8754
walex87
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 142
Quote:
Originariamente inviato da mrvomit Guarda i messaggi
ok ho provato ora le hd380.
Sì ho capito la sensazione di "stancante",l'ho avvertita ora dopo un 20 minuti chitarra attaccata ,7 corde con registri belli cattivelli. Sento la chitarra più "piatta","controllata" rispetto ai miei gusti.

Devo capire se attribuirla alla neutralità della cuffia ,magari abituato ad un' enfasi specifica della precedente cuffia .
Scusa m@iko
non mi ricordo più la sigla ,le avevo da anni ma la custodia se n'era ita da molto..
eran colore argento non Circumaurali (sopra-aurali?) se ti può esser d'aiuto.
E di sicuro avevano impedenza più bassa .

Cmq mi riservo di sentire dopo "il rodaggio "di cui ho letto nelle pagine precedenti.

Attaccate al frontale esterno della scheda audio ,riesco a pilotarle ma devo alzare il preamp della scheda quasi al massimo ,
pensavo che l'impedenza fosse sufficientemente bassa per avere un volume più alto di questo , anche se sapevo che l'aggettivo "monitor " dato a questa cuffia mi obbligava ad alre di più il pre ,che penso vada a colorare di suo se alzato troppo alto.
Qualche critica:
Ecco forse mi pare che possan scaldare un poco ,non sono abituato alle circumaurali ma d'estate non mi ci vedo indossarle a lungo.

Mi manca qualche prova con musica varia,non sono un audiofilo ma faccio dei piccoli mix/demo ,e cerco il suono del mio strumento quando lo registro ,quindi non ho le vostre esigenze .
vedremo dopo il rodaggio
Beh io le ho provate con l'integrata del notebook, con l'ipod e con l'hi-fi e nn avevo problemi di volume basso...anzi...forse proprio data l'impedenza superiore ai canonici 32 ohm questa cuffia nn rende con apparecchi del genere...
walex87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 00:11   #8755
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da mrvomit Guarda i messaggi
Devo capire se attribuirla alla neutralità della cuffia ,magari abituato ad un' enfasi specifica della precedente cuffia .
Scusa m@iko
non mi ricordo più la sigla ,le avevo da anni ma la custodia se n'era ita da molto..
eran colore argento non Circumaurali (sopra-aurali?) se ti può esser d'aiuto.
E di sicuro avevano impedenza più bassa .
Penso che siano delle K141 o K171. In tal caso sono delle 54 Ohm, esattamente come le HD380.
Comunque tra una sovraurale ed una circumaurale ( fra l'altro di due marchi diversi ) c'è sicuramente un po' di differenza.

Quote:
Attaccate al frontale esterno della scheda audio ,riesco a pilotarle ma devo alzare il preamp della scheda quasi al massimo ,
pensavo che l'impedenza fosse sufficientemente bassa per avere un volume più alto di questo , anche se sapevo che l'aggettivo "monitor " dato a questa cuffia mi obbligava ad alre di più il pre ,che penso vada a colorare di suo se alzato troppo alto.
Ho notato anche io che sono cuffie che sigono un po' di potenza per rendere al meglio. In genere l'uscita di un'integrata o di un lettore portatile non ce la fa a farla suonare bene.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 11:26   #8756
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Ciao a tutti, mi scuso subito se farò domande già fatte ma ho provato a spulciare il thread e, dopo un pò, ho desistito...

Vorrei consigli sull'acquisto di un buon paio di cuffie (Sennheiser, Akg...?) da utilizzare con l' iPad (rock, elettronica) e la TV (quindi un buon suono per la voce).
Il budget è sulle 250.00 euro.
Per comodità le preferisco circumaurali. Sull'aperte o chiuse non saprei, utilizzandole a casa penso vadano bene aperte, direi quelle con la migliore qualità, se dipende anche da questa caratteristica.

Perchè siano compatibili con l' iPad cosa devo verificare? L'impedenza? Devo sceglierla bassa?
Sul sito Apple vendono le Cuffie Beats by Dr. Dre, le consigliate?

Grazie a chi mi aiuterà nella scelta.

Questo è il genere che cerco:





__________________
Nascono alcuni a infinita notte...
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 11:57   #8757
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Mmanuel Guarda i messaggi
Ciao a tutti, mi scuso subito se farò domande già fatte ma ho provato a spulciare il thread e, dopo un pò, ho desistito...

Vorrei consigli sull'acquisto di un buon paio di cuffie (Sennheiser, Akg...?) da utilizzare con l' iPad (rock, elettronica) e la TV (quindi un buon suono per la voce).
Il budget è sulle 250.00 euro.
Per comodità le preferisco circumaurali. Sull'aperte o chiuse non saprei, utilizzandole a casa penso vadano bene aperte, direi quelle con la migliore qualità, se dipende anche da questa caratteristica.

Perchè siano compatibili con l' iPad cosa devo verificare? L'impedenza? Devo sceglierla bassa?
Sul sito Apple vendono le Cuffie Beats by Dr. Dre, le consigliate?

Grazie a chi mi aiuterà nella scelta.
Io darei un'occhiata anche alle Denon AH-D2000 ben gestibili da Lettori MP3.PC/TV sono chiuse circumaurali., impedenza bassa 25 Ohm.Come prezzo dovremmo starci al "pelo".
Non conosco le Monster Beats Studio di Dr. Dre ma diffido quando non viene indicata l'mpedenza, ( mi scuso se non ho spulciato bene)..solo la sensibilità.. 115 db molto buona.
Dai un'occhiata al sito Monster troverai 623 riviews
http://www.monstercable.com/productdisplay.asp?pin=3808
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 12:07   #8758
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Grazie, darò un'occhiata alle Denon AH-D2000...
Se volessi una prolunga che cavo devo cercare per non perdere in qualità?
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 14:29   #8759
n3m3sys
Member
 
L'Avatar di n3m3sys
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 41
Ragazzi ma le HD380 non sono utilizzabili decentemente senza amplificarle, vero?

Una curiosità: ma con una cuffia aperta/semi-aperta, la gente intorno quanto sente cosa stai ascoltando?
Lo chiedo perchè con le IEM a volume 8/30 da lettore mp3 mia mamma mi urla :"abbassa che diventi sordo" se le stavo vicino e poi diciamo che io ascolto prettamentte musica non molto commerciale e eviterei volentieri di farla sentire agli altri se possibile, ma mi piacerebbe anche l'ariosità tipica delle aperte.
Che indecisione....
n3m3sys è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2010, 14:50   #8760
Mmanuel
Member
 
L'Avatar di Mmanuel
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
Anche quelle che servono a me dovrebbero essere perfette e a un ottimo volume anche senza amplificatore...tenendo conto che le userò anche con l' iPad...
__________________
Nascono alcuni a infinita notte...
Mmanuel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Lavoro e intelligenza artificiale, in Se...
Instagram introduce la cronologia dei Re...
Epomaker Luma40: compattezza e personali...
Guillermo del Toro: 'Preferirei morire p...
iPhone 17 Pro e 17 Pro Max tornano dispo...
AMD segue Intel: anche le vecchie CPU ca...
2 robot Roborock imperdibili oggi su Ama...
OpenAI lavora ad un modello AI per crear...
Nobel per la pace ad Halo: ha messo fine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v