Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-03-2010, 18:04   #3801
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Barbutus Guarda i messaggi
grazie per avermi rassicurato , effettivamente non ho mai sentito nessuno parlare male di queste cuffie... ed un motivo ci sarà
Purtroppo alla fine le ho prese da uno store online italiano, dico purtroppo perché il prezzo non è degli migliori (confrontato con altri store europei) 166.32 Euro + ss (circa 15 euro) che comunque ho ammortizzato ordinando diverso materiale dallo stesso sito .

p.s ma queste cuffie necessitano del famoso rodaggio ? se si... come si effettua ?
Ma scherzi sono delle buonissime cuffie ! Si effettivamente si poteva spendere meno su mercati esteri.

Per quanto riguarda il rodaggio puoi e non puoi farlo, in qualsiasi caso si "rodano" mentre le ascolti. Iil sistema più semplice se vuoi anticipare le cose è lascarle a volume di normale ascolto, attaccate a qualche fonte sonora, non in modo indiscriminato, preferibile qualche ora di pausa tra una seduta ed un altra, facendole digerire un pò tutti i generi ed anche il "parlato".

Seduta x la cuffia, intendo, che potrebbe durare 3/4 ore, più pausa ma anche di più, l'importante è non esagerare con il volume. Un centinaio d'ore potrebbero bastare, non tutte le cuffie hanno la stessa durata.

C'è poi un altro sistema più elaborato e che richiede piu attenzione.
Vale a dire "rumore bianco" "rumore rosa", cioè dare in pasto alla cuffia attraverso un programma via pc determinate frequenze che la cuffia riesce a produrre. Non mi fascerei la testa comunque, attaccala al pc se puoi e a qualche radio che trasmette musica di diversi generi e sei tranquillo.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 20:43   #3802
Kaylord
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
Perdonate l'OT, avevo già chiesto qualche settimana fa ma la data del regalo al mio vecchio si avvicina
Stavo pensando di regalare delle cuffie per utilizzo prevalentemente con la televisione; dopo un preliminare consiglio qua sul forum, ho iniziato a guardare delle Philips ma ne son rimasto parecchio deluso... Troppo bassose, poco equilibrate... vorrei una cuffia per un utilizzo generico (ma con cavo lungo almeno 3 mt.) che possa dare soddisfazioni anche per l'ascolto di musica da un amplificatore. Esiste una soluzione "crossover" del genere, senza spendere una badilata ? Potendo scegliere, una cuffia sovraurale dovrebbe risultare meno "faticosa"/pesante e più comoda di una circumaurale, è corretto?
La fascia di prezzo... tendenzialmente dai 40 ai 70 euro, poco più, poco meno. Acquistare in rete non sarebbe un problema
Grazie ancora per gli eventuali consigli che mi darete
Kaylord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 20:46   #3803
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Barbutus Guarda i messaggi
grazie per avermi rassicurato , effettivamente non ho mai sentito nessuno parlare male di queste cuffie... ed un motivo ci sarà
Purtroppo alla fine le ho prese da uno store online italiano, dico purtroppo perché il prezzo non è degli migliori (confrontato con altri store europei) 166.32 Euro + ss (circa 15 euro) che comunque ho ammortizzato ordinando diverso materiale dallo stesso sito .

p.s ma queste cuffie necessitano del famoso rodaggio ? se si... come si effettua ?
Se hai intenzione di usarle con l'ipod ti suggerisco questo utile accessorio


In questo modo eviti di stressare la presa del lettore con un jack molto lungo.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 22:16   #3804
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Kaylord Guarda i messaggi
Perdonate l'OT, avevo già chiesto qualche settimana fa ma la data del regalo al mio vecchio si avvicina
Stavo pensando di regalare delle cuffie per utilizzo prevalentemente con la televisione; dopo un preliminare consiglio qua sul forum, ho iniziato a guardare delle Philips ma ne son rimasto parecchio deluso... Troppo bassose, poco equilibrate... vorrei una cuffia per un utilizzo generico (ma con cavo lungo almeno 3 mt.) che possa dare soddisfazioni anche per l'ascolto di musica da un amplificatore. Esiste una soluzione "crossover" del genere, senza spendere una badilata ? Potendo scegliere, una cuffia sovraurale dovrebbe risultare meno "faticosa"/pesante e più comoda di una circumaurale, è corretto?
La fascia di prezzo... tendenzialmente dai 40 ai 70 euro, poco più, poco meno. Acquistare in rete non sarebbe un problema
Grazie ancora per gli eventuali consigli che mi darete

Credo purtroppo che sia il contrario. Le circumaurali per me sono più comode, d'accordo che sono leggermente più pesanti delle sovraurali, ma circondano il nostro padiglione auricolare e non appoggiandosi sopra mi risultano meno fastidiose per sezioni d'ascolto di una certa durata, e l'orecchio respra meglio soprattutto se sono di tipo aperto

Per il babbo darei un'occhiata a queste che comunque sono una via di mezzo tra le circumaurali e le sovraurali, vale a dire che chi ha fortunatamente le orecchie non gigantesche ci potrebbero stare.

Potrebbero essere si delle crossower !
Sennheiser EH350... ne parlano bene ottimo rapporto qualità prezzo.
Di seguito una bella rece Prezzo c.ca 65 € + sped.

http://www.headphones.it/
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 23:13   #3805
Kaylord
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Credo purtroppo che sia il contrario. Le circumaurali per me sono più comode, d'accordo che sono leggermente più pesanti delle sovraurali, ma circondano il nostro padiglione auricolare e non appoggiandosi sopra mi risultano meno fastidiose per sezioni d'ascolto di una certa durata, e l'orecchio respra meglio soprattutto se sono di tipo aperto
Ciao m@iko e grazie per la risposta
Beh, meno male che me la spiegate voi perchè evidentemente non ci avevo capito granché... io ho sempre creduto che le sovraurali, in quanto generalmente leggerissime, avessero il vantaggio della calzata comoda... Oltretutto, le pensavo anche più pratiche nei mesi estivi, o comunque per l'uso prolungato, credendo invece che una circumaurale tendesse a creare una sorta di "gabbia" in ecopelle tramite cui l'orecchio avesse ben poca libertà...

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Per il babbo darei un'occhiata a queste che comunque sono una via di mezzo tra le circumaurali e le sovraurali, vale a dire che chi ha fortunatamente le orecchie non gigantesche ci potrebbero stare.

Potrebbero essere si delle crossower !
Sennheiser EH350... ne parlano bene ottimo rapporto qualità prezzo.
Di seguito una bella rece Prezzo c.ca 65 € + sped.
http://www.headphones.it/
Grazie, da quanto ho letto paiono decisamente interessanti... Faccio un altro paio di domande così approfitto sino in fondo della disponibilità :
- c'è modo di risparmiare qualcosa comprando in rete, anche all'estero? Saremmo al limite superiore del mio budget, posso anche pensarci ma se c'è qualche shop online affidabile, why not ?
- ho visto che sono munite di 3 mt. di cavo; potrebbero bastare, ma probabilmente servirebbe qualcosa di più. Ho visto tempo fa delle "prolunghe" ma non saprei ad ora dove rintracciarle, e soprattutto: in ottica Hi-Fi, quanto influiscono queste estensioni del cavo con la qualità del suono?
Grazie ancora
Kaylord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-03-2010, 23:55   #3806
CharlyMax
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 32
SENNHEISER HD380pro

Accidenti...stò digerendo pagine e pagine di recensioni ed opinioni sulle Shure SRH 840 e continuano ad aumentare pareri contrastanti: credo che alcune persone non diano peso agli aggettivi
Leggo e rileggo che sono ottime ma quando incappo con qualcuno che oltre a "sparare" aggettivi fà un raffronto con le Sennheiser HD555 o meglio HD595 (possedendole entrambe) leggo:"Fantastiche queste Shure...suono incredibile...MA...preferisco le mie 595..."
E' normale tutto ciò? Alla fine ho tratto la conclusione che quella differenza in positivo come piacere d'ascolto a favore delle Sennheiser era data dalla differenza d'architettura (chiusa Vs aperta).
A questo punto credo sia piu' lecito confrontarla con una HD380pro magari in quanto entrambe chiuse anche se le 380pro sono circumaurali e molto piu' comode.
A tal proposito...un'interessante recensione:
http://www.ziomusic.it/news/viewnews.php?id=21029

Ho finito ora di leggere tutte le recensioni delle HD380pro su "Amaz__" e sono rimasto impressionato dai pareri tutti a 5 stelle ! Un utente che possiede hd555 hd595 ie7 ie8 ecc. dichiara che queste 380pro suonano molto simili alle 595 da lui preferite ma a differenza sono chiuse con uno straordinario isolamento acustico. Un altro utente l'ha provate su un ipod (e se ce la fà lui... ) dichiarando di pilotarle benissimo.
Non aggiungo altro...leggetevi le recensioni che non linko trattandosi di un sito e-commerce ma avete ben capito quale.
Queste hd380pro sembrano avere tutti i requisiti per soddisfare le esigenze di chi come me cercava una cuffia da abbinare ad un player portatile: bassa impedenza, ottima sensibilità, trasportabile (ripiegabile con borsetta in dotazione), cavo staccabile, comfortevoli, ottimo isolamente acustico
Ero proiettato per le HD595 ma poter avere un simil suono con i vantaggi di un isolamento acustico, cavo staccabile e portatilità...
Credo davvero si possano collocare in concorrenza con le Shure SHR840 con la differenza che queste 380 hanno padiglioni piu' grandi, circumaurali (piu' comodi).

Ultima modifica di CharlyMax : 10-03-2010 alle 01:17.
CharlyMax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 08:36   #3807
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Kaylord Guarda i messaggi
Ciao m@iko e grazie per la risposta
Beh, meno male che me la spiegate voi perchè evidentemente non ci avevo capito granché... io ho sempre creduto che le sovraurali, in quanto generalmente leggerissime, avessero il vantaggio della calzata comoda... Oltretutto, le pensavo anche più pratiche nei mesi estivi, o comunque per l'uso prolungato, credendo invece che una circumaurale tendesse a creare una sorta di "gabbia" in ecopelle tramite cui l'orecchio avesse ben poca libertà...

D'estate qualsiasi cuffia crea dei problemi con lunghe sedute d'ascolto.
Le circunaurali creando calore, le sovraurali irritazione appoggiando direttamente sul nostro padiglione. Poi logicamente ognuno ha le sue "intolleranze".In ambiente normale diciamo 20° di temperatura le circumaurali per me sono comodissime. E' poi scontato che in base alla marca della cuffia troverai quella meglio calzabile e più confortevole,


Quote:
Grazie, da quanto ho letto paiono decisamente interessanti... Faccio un altro paio di domande così approfitto sino in fondo della disponibilità :
- c'è modo di risparmiare qualcosa comprando in rete, anche all'estero? Saremmo al limite superiore del mio budget, posso anche pensarci ma se c'è qualche shop online affidabile, why not ?
- ho visto che sono munite di 3 mt. di cavo; potrebbero bastare, ma probabilmente servirebbe qualcosa di più. Ho visto tempo fa delle "prolunghe" ma non saprei ad ora dove rintracciarle, e soprattutto: in ottica Hi-Fi, quanto influiscono queste estensioni del cavo con la qualità del suono?
Grazie ancora

Il prezzo che ti ho segnalato si riferiscse ad un negozio affidabile, veloce dove ho comprato..Lucky .....inserito tra la lista linkata
http://www.twenga.it/prezzi-EH-350-S...e-audio-8390-0

No una buona prolunga non influisce sulla bontà del suono. Le trovi anche in un buon centro commerciale o di apparecchiature elettroniche, Mediamondo ecc....
Certamente se vogliamo approfondire , alcuni appassionati cambiano il cavo della stessa cuffia per poter avere un suono più aperto, più morbido e via dicendo, spendendo magari più della cuffia (già al top) ma non credo sia il ns. caso.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:11   #3808
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da CharlyMax Guarda i messaggi
Ero proiettato per le HD595 ma poter avere un simil suono con i vantaggi di un isolamento acustico, cavo staccabile e portatilità...
Credo davvero si possano collocare in concorrenza con le Shure SHR840 con la differenza che queste 380 hanno padiglioni piu' grandi, circumaurali (piu' comodi).
CharlyMax, vai tranquillo con Sennh 380 Pro, le cuffie da te citate son tutte buonissime .
Come sai anche leggendo le recensioni utilissime, un velo o anche più di "soggettività" compare sempre. L'unico problema potrebbe essere l'impedenza di 54 Ohm ma con un ottima sensibilità non dovresti avere particolari problemi con il tuo lettore. Si l'avevo già letta la rece dello ziomusic, ben fatta.

Anche provandole personalmente tutte e tre in modo fugace potresti non saper decidere quale scegliere..timbricamente..lasciando perdere l'aspetto o l'indossabilità. Serve a mio modo di "sentire" un periodo di ascolto più lungo ed accurato.
E' molto probabile che le Shure e le 380 siano più "monitor" rispetto alle 595 probabimente più scure ed ambrate.

La volevi chiusa, circumaurale, pieghevole, accattivante....vai di 380 Pro, goditi la musica e facci sapere le tue considerazioni.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:14   #3809
Kaylord
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
Il prezzo che ti ho segnalato si riferiscse ad un negozio affidabile, veloce dove ho comprato..Lucky .....inserito tra la lista linkata
http://www.twenga.it/prezzi-EH-350-S...e-audio-8390-0
Grazie mille conosco bene Lucky Music, sono di milano e da lì vengono un paio di mie chitarre

Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
No una buona prolunga non influisce sulla bontà del suono. Le trovi anche in un buon centro commerciale o di apparecchiature elettroniche, Mediamondo ecc....
Ottimo, grazie mille per i consigli!
(devo mettermi nell'ottica di fare la spesa, onestamente speravo di trovare qualcosa a meno ma se qualitativamente val la pena mi autoconvicerò )
Kaylord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 09:18   #3810
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da Kaylord Guarda i messaggi
Grazie mille conosco bene Lucky Music, sono di milano e da lì vengono un paio di mie chitarre

Caspiterina, meglio di così, eviti il costo di spedizione e non è detto che te le facciano provare, chiedere non costa nulla !
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 12:26   #3811
Cat_Man
Member
 
L'Avatar di Cat_Man
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Ferrara
Messaggi: 153
Tra sennheiser hd 595 e beyerdynamic dt 770 pro? Le trovo più o meno allo stesso prezzo...
Cat_Man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 14:19   #3812
archigius
Senior Member
 
L'Avatar di archigius
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2765
Quote:
Originariamente inviato da m@iko Guarda i messaggi
No una buona prolunga non influisce sulla bontà del suono. Le trovi anche in un buon centro commerciale o di apparecchiature elettroniche, Mediamondo ecc....
Certamente se vogliamo approfondire , alcuni appassionati cambiano il cavo della stessa cuffia per poter avere un suono più aperto, più morbido e via dicendo, spendendo magari più della cuffia (già al top) ma non credo sia il ns. caso.

Ecco diciamo che a certi livelli e con cavi molto lunghi un po' influisce.
Ieri mi hanno inviato per sbaglio la prolunga di 4.5 metri della Grado (in realtà avevo ordinato il riduttore minijack) e già che mi trovavo l'ho testata sulla RS-1. Devo dire che, seppur non si tratti di niente di trascendentale, il suono della cuffia peggiora un pochino. Si perde un po' di impatto sui bassi in particolare ed il suono complessivo risulta come "alleggerito". Si tratta di sfumature, ma nel mio caso chiaramente percettibili; non so quanto questo possa essere attribuito alla sensibilità del driver nel trasmettere queste piccole varizioni. Eppure si tratta di una prolunga fatta con lo stesso cavo della mia cuffia.

Detto questo, in linea di massima concordo che una prolunga non stravolga il suono, però qualche lieve perdita può avvenire, specie in gamma bassa.
__________________
La linearità è una misura tecnica...la piacevolezza del suono è una misura personale

Ultima modifica di archigius : 10-03-2010 alle 14:22.
archigius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 14:53   #3813
Ricky65
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Milano
Messaggi: 2810
Quote:
Originariamente inviato da Kaylord Guarda i messaggi
Perdonate l'OT, avevo già chiesto qualche settimana fa ma la data del regalo al mio vecchio si avvicina
Stavo pensando di regalare delle cuffie per utilizzo prevalentemente con la televisione; dopo un preliminare consiglio qua sul forum, ho iniziato a guardare delle Philips ma ne son rimasto parecchio deluso... Troppo bassose, poco equilibrate... vorrei una cuffia per un utilizzo generico (ma con cavo lungo almeno 3 mt.) che possa dare soddisfazioni anche per l'ascolto di musica da un amplificatore. Esiste una soluzione "crossover" del genere, senza spendere una badilata ? Potendo scegliere, una cuffia sovraurale dovrebbe risultare meno "faticosa"/pesante e più comoda di una circumaurale, è corretto?
La fascia di prezzo... tendenzialmente dai 40 ai 70 euro, poco più, poco meno. Acquistare in rete non sarebbe un problema
Grazie ancora per gli eventuali consigli che mi darete
Che genere di musica conti di ascoltare con l'amplificatore ?
Non so a quali Philips tu ti riferisca. In genere le cuffie per TV sono ottimizzate per i dialoghi e gli effetti più che per la musica.

Se punti a musica dove la qualità conta ( es. jazz o classica ) e magari anche l'amplificatore è un buon sistema e non un compattone penso che una cuffia da 50 euro si arrenda ai propri limiti.
Ricky65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 15:13   #3814
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da archigius Guarda i messaggi
Ecco diciamo che a certi livelli e con cavi molto lunghi un po' influisce.
Ieri mi hanno inviato per sbaglio la prolunga di 4.5 metri della Grado (in realtà avevo ordinato il riduttore minijack) e già che mi trovavo l'ho testata sulla RS-1. Devo dire che, seppur non si tratti di niente di trascendentale, il suono della cuffia peggiora un pochino. Si perde un po' di impatto sui bassi in particolare ed il suono complessivo risulta come "alleggerito". Si tratta di sfumature, ma nel mio caso chiaramente percettibili; non so quanto questo possa essere attribuito alla sensibilità del driver nel trasmettere queste piccole varizioni. Eppure si tratta di una prolunga fatta con lo stesso cavo della mia cuffia.

Detto questo, in linea di massima concordo che una prolunga non stravolga il suono, però qualche lieve perdita può avvenire, specie in gamma bassa.
Si !

Lo credo anch'io,parlando di cuffie di alto se non altissimo livello come le RS-1, molto sensibili e accompagnati ad un "orecchio" quale il tuo,(preparato e raffinato dalle varie recensioni da te elaborate su questo forum, molto apprezzabili), molto allenato e credo non alterato per via della giovane età, la mia è un pò più meno giovane possa avvertire leggere differenze.

Con cuffie meno "preziose" e con fonti più "spartane" credo che le differenze siano ancora minori.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:33   #3815
beat.kitano
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da beat.kitano Guarda i messaggi
Quale modello di auricolari SHURE della linea SE mi consigliate di acquistare per il mio Sony NWZ-S639F?
Le Shure SE115 sono un buon prodotto, oppure è meglio puntare decisamente sulle Shure SE210/SE310?
Nessuno riesce ad aiutarmi?

Quote:
Originariamente inviato da beat.kitano Guarda i messaggi
Stessa domanda per il COWON S9 di un mio amico. Quale buona/ottima marca di auricolari in-ear conviene acquistare?
Rimanendo in casa SHURE, su quale prodotto conviene puntare?

Grazie.
beat.kitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:40   #3816
netsky3
Bannato
 
L'Avatar di netsky3
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: sicily island
Messaggi: 3594
Quote:
Originariamente inviato da beat.kitano Guarda i messaggi
Nessuno riesce ad aiutarmi?


Rimanendo in casa SHURE, su quale prodotto conviene puntare?

Grazie.
Per gli auricolari in fondo a destra
netsky3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:45   #3817
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da beat.kitano Guarda i messaggi
Nessuno riesce ad aiutarmi?


Rimanendo in casa SHURE, su quale prodotto conviene puntare?

Grazie.
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...97423&page=197
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:47   #3818
beat.kitano
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 116
Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights Guarda i messaggi
Ti ringrazio. Ma dalla lettura dei post che mi hai indicato, non ho ben capito su quale modello di auricolari dovrei puntare tra le SE115 e le SE210/SE310.

Ultima modifica di beat.kitano : 10-03-2010 alle 16:51.
beat.kitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:51   #3819
Rainy nights
Senior Member
 
L'Avatar di Rainy nights
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12216
Quote:
Originariamente inviato da beat.kitano Guarda i messaggi
Qualche commento con elementi più tecnici?
Non si può proprio, sarebbe OT e il regolamento lo vieta.
Stai proprio sbagliando thread da quando hai postato due giorni fa la prima volta, ti ho messo il link giusto e più di questo non si può fare. Devi postare lì per ottenere aiuto
__________________
APC BR1600SI - Ryzen 7900@95w - MSI PRO X670-P WIFI - ARCTIC Liquid Freezer II 420 - Radeon 6900XT - G.SKILL Trident Z5 NEO DDR5 RGB 32GB - M.2 990 pro 2T - Fractal Design 7 XL - Corsair HX850 - Dell 2721 DGFA QHD - ASUS ROG Strix Flare II Animate - Logitech G502 LIGHTSPEED – 2x M-audio BX8 d3 - SMSL SU-8 2ES9038Q2M ♥ iphone 16 pro max sand - Apple Watch S8 - MacBook Pro M1 pro - iPad Air 4ª ♥
Rainy nights è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2010, 16:58   #3820
beat.kitano
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 116
Chiedo scusa: ho confuso i thread trovati con la funzione ricerca. I moderatori possono anche cancellare i miei post.
beat.kitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Google paga 15 Superfan per provare i nu...
Ora legale permanente: il dibattito torn...
Numeri record per Toyota in Europa: sfio...
Shuhei Yoshida elogia la strategia di Mi...
CMF Headphone Pro: un best-buy per i pi&...
Caviar ha presentato un iPhone Air placc...
Aggiornamento straordinario per Windows ...
Prime Vision: così Amazon trasfor...
ASTRO A10 Gen 2 in offerta su Amazon: cu...
Apple torna sui propri passi: su iOS 26....
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v