Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2011, 05:31   #1441
viganet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
Quoto tutto.. ... non ti piace la qualità fotografica , mi chiedo perchè stai ancora qua?
Anche te?
Visto che esiste il magico pulsantino quote, mi fate vedere dove avrei scritto una cosa simile? Se lo dite in due inizio a pensare che sia vittima di senilità latente!
viganet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 06:23   #1442
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da viganet Guarda i messaggi
Anche te?
Visto che esiste il magico pulsantino quote, mi fate vedere dove avrei scritto una cosa simile? Se lo dite in due inizio a pensare che sia vittima di senilità latente!
ah scusa ... 3-4 hanno detto ste cose , siete talmente tanti che detestate sta macchina che ho fatto confusione cmq l'unica cosa che puoi fare è prenderla e se non ti gusta fare recesso ...
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 06:32   #1443
viganet
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
sembra di giocare con le biglie da bambino.

questo è quello che hai scritto



ti ripeto, non hai visto cosa fanno oggi le videocamera digitali, non mi pare che nessuno di noi due abbia mai parlato del fattore prezzo.
Se per te è una signora videocamera buon per te è un tuo pensiero, direi, assai opinabile.

Vallo a dire anche a Sony non se n'è accorta e continua a vendere videocamera a chi non si ferma a guardare solo il numerino. 1080@50P può dire tutto e niente. E' la compressione che determina la qualità dei video, l' ottica che rende possibili immagini migliori, lo stabilizzatore e gli zoom e gli otturatori che consentono riprese in tutte le condizioni possibili. Chi compra una videocamera queste cose le sà, non si ferma a guardare l' adesivo full HD sulla scocca.
Riprendo un mano questa risposta perchè non avevo più replicato, ma visto che oggi ho un pò di tempo da perdere ne approfitto per spiegare alcuni concetti.
Innanzitutto perchè una fotocamera è intrinsecamente migliore di una videocamera di fascia paragonabile.
Prima di tutto entrmambi sono due dispositivi dotati di una lente e un sensore per riprendere immagini; se fino a ieri le fotocamere potevano solo riprendere immagini statiche (da cui buone solo per le foto), oggi non è più vero quindi non c'è alcuna ragione per discrimiare le une dalle altre.
In realtà è molto più difficile fornire una buona foto piuttosto che un buon video, perchè la foto è una singola immagine e si può guardarla attentamente da molto vicino (addirittura con la lente d'ingrandimento come voi croppisti sapete bene) per un tempo indeterminato fino a scoprirne anche il più piccolo difetto. Per un video questo non è possibile (o meglio sarebbe possibile ma nessuno lo fa e per fortuna direi!) perchè si tratta di immagini in rapido movimento, quindi non ci si sofferma sul particolare, sulla leggera sfocatura, o sulla leggera aberrazione cromatica magari solo per un istante in cui si è ripreso un particolare in forte contrasto luminoso (che la foto ha invece congelato e quindi tutti a giudicare il purple fringing!!!). In secondo luogo se per le foto si arriva a risoluzioni stratosferiche (addirittura esagerate come ben sappiamo), per i video ci si accontenta di un misero 720x576 che sarebbe la risoluzione standard ed è una schifezza allucinante ma per la massa va ancora inspiegabilmente bene, o addirittura per quei vomitevoli divx che sono ancora più indecenti, e si grida al miracolo di fronte ad un fullhd che sarebbe 1920x1080, ovvero 2megapixel abbondanti. Chi ricorda le fotografie da 2 mega? Manco il telefonino più sgaruso fa foto da 2 mega.
Quindi per stare al passo con queste esigenze le fotocamere hanno dovuto adeguarsi, implementando sensori semprè più performanti e lenti che riuscissero a fornirgli la luce adeguata, (con stabilizzatori degni del morbo di parkinson perchè la massa di neofotografi non sa manco tenere le mani ferme quando scatta e deve farlo la macchina per loro), mentre le videocamere si sono putute accontentare di sensori e lenti molto più elementari.
Poi è successo che qualcuno dei progettisti di fotocamere si è reso conto che tanta potenza poteva essere ben sfruttata anche per i video, e ha aggiunto il tastino REC.
E alla categoria dei videomatori (alla quale tu Viger non appartieni di sicuro) si è aperto un mondo nuovo.
Addirittura inesistente, perchè quando si è potuto filmare con la Canon 5D, che è una reflex lo ricordo, è significaro avere in mano una videocamera con lenti intercambiabili, che fino a prima a meno di chiamarsi James Cameron un comune mortale anche particolarmente ricco non avrebba mai potuto avere. Tralasciando il sensore eccellente e di grande formato (sconosciuto alle videcamere) e il fatto di avere come optional una signora macchina fotografica.
Difatti la Canon in oggetto è diventata la prima scelta di chi fa videoriprese di mestiere, anche ad alti livelli http://cpn.canon-europe.com/content/...hoots_house.do e le videocamere prima in uso sono state velocemente rottamate senza rimpianti.

Il discorso ovviamente è a scalare anche scendendo di livello fino alla nostra economica Sony visto che concettualmente non cambia una virgola, e per soli 300 euro ci si ritrova in mano un oggetto con una lente, uno stabilizzatore, e un sensore, con una qualità che una videocamera tradizionale dal costo anche doppio si sognerebbe.

Le videocamere esistono ancora semplicemente perchè la gente non è informata, ed è rimasta ancorata al concetto che "la fotocamera è fatta per fare le foto, per fare i video ci vuole la videocamera"; concetto risalente ad un'altra epoca ma radicato e a quanto pare difficile da scardinare nonostante i risultati sul campo. C'è da dire anche che i prduttori di fotocamere ancora castrano abbastanza le possibilità potenziali delle fotocamere bloccando tutte le regolazioni manuali quindi giocoforza chi ne ha bisogno non può certo farne a meno, ma non credo proprio sia il caso della nostra fascia di mercato.

Poi ci sono quelli che giudicano la bontà di un dispositivo vedendo quanto beneriesce a riprendere al buio (?), e io non posso far altro di chiedermi quante foto scattate in una stanza buia ci siano negli album di questi personaggi che mi trattengo dal definire perchè sarei bannato a vita.
Ma non aspetto risposta perchè so già che è zero, basta guardare tutte le collezioni fotografiche presenti in rete: quanti scatti sono fatti al buio?
Nessuno ovviamente.
Solo quelli di prova per giudicare gli apparecchi.
Col risultato che i produttori stanno iniziando a realizzare prodotti che scattano meglio al buio che alla luce, perchè è su quelli che vengono decisi gli acquisti. Solo che la risposta dinamica non è infinita, quindi se si tira la coperta verso lo scatto al buio, si penalizza lo scatto in piena luce, e una fotocamera che si comporta bene al buio non è detto che lo faccia anche alla luce, anzi sta proprio iniziando ad accadere il contrario.
Col risultato paradossale di avere in mano un apparecchio deficitario per tutte le foto che scatteremo nella realtà perchè lo abbiamo scelto in base a foto che non faremo mai.
Se non è demenza questa...
Continuamo a fotografare stanze buie...

PS. ovviamente tutto questo scritto non è per te Viger che rimarrai arroccato sulle sue posizioni ma tanto per spiegare qualcosa a qualcuno meno rigido che potrà forse farne tesoro come feci io a suo tempo rottamando tutte le mie videocamere e scoprendo un mondo nuovo fatto di maggior qualità e prezzi migliori.

Ultima modifica di viganet : 03-07-2011 alle 06:40.
viganet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 06:35   #1444
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da viganet Guarda i messaggi
Ma vedi, a me interessa solo riprendere concerti rock come faccio con la TZ7, però coi controca77i video della HX9V.
Cioè, vorrei il meglio da entrambi i comparti (audio e video); chiedo mica troppo?
In tutti i casi con tutti i video che ci sono su youtube e con la vecchiaia della TZ7, ci sarà sicuramente anche chi l'ha portata in discoteca: ti sfido dunque a trovarmi un video dove distorce come ho già fatto con DJ e a dimostrarmi che anche lei distorce, visto che io non ne ho mai trovati


.
http://www.youtube.com/watch?v=Z381Oz35wnA
eccolo ... qui distorge come senti
sfidato ora? XD a tutto c'è un limite ... ok è buona la tz7 ma distorge anche lei in presenza di alto volume .. la hx9v sembra anche meglio come qualità
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 06:40   #1445
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
sul fatto videocamera la penso pure io , apparte la panasonic sd800 (che ha il 50p e la sony cx700 ) questa fotocamera è ai livelli e anche meglio di quelle da 800 euro .. vista la nitidezza e il 50p! poi lo stabilizzatore batte tutte , l'unica pecca e lo zoom un po scattoso (ma si risolve facendo lo zoom piano) e quando ritorni in grandangolo fa uno scattino , ma alla fine è una fotocamera è normale ( e se fai un video non immobile neanche si nota tanto)

per chi diceva che nei video lo zoom va troppo veloce ... contate che va piu lento che in modalità foto , questa scelta è stata fatta anche per il rumore del motore zoom che in modalità video si sente pochissimo , in foto invece si sente molto di piu

Ultima modifica di dj_andrea : 03-07-2011 alle 06:42.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 08:35   #1446
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Un video fatto poco fa .. panorama + zoom fatto un po di fretta ma come nitidezza e colori è ottimo!! pure lo stabilizzatore fa il suo dovere benissimo

http://www.multiupload.com/JF52D0W04X
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 09:56   #1447
cescof
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 378
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
Un video fatto poco fa .. panorama + zoom fatto un po di fretta ma come nitidezza e colori è ottimo!! pure lo stabilizzatore fa il suo dovere benissimo

http://www.multiupload.com/JF52D0W04X
Una cosa che non mi è chiara... ma per i video devo mettermi in modalità video giusto... Sembrerà stupido ma lo chiedo xchè ho vist che anche se si è in modalità auto se si spinge il tasto movie (quello rosso di registrazione) fa comunque filmati.
CIao
cescof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 10:03   #1448
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da cescof Guarda i messaggi
Una cosa che non mi è chiara... ma per i video devo mettermi in modalità video giusto... Sembrerà stupido ma lo chiedo xchè ho vist che anche se si è in modalità auto se si spinge il tasto movie (quello rosso di registrazione) fa comunque filmati.
CIao
li puoi scegliere le scene o altre cose nelle altre modalità NO
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 16:08   #1449
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Ciao a tutti!

2 domande:

1 - Dalle specifiche non sono riuscito a capire se questa fotocamera è provvista della funzione Auto Bracketing, la funzione che scatta tre foto a esposizione diversa che poi posso usare su un pc per creare le hdri

2 - Mi consigliate delle schede di memoria prestanti per questa sony. Sono tutte equivalenti oppure ci sono differenze? Con la mia vecchia fotocamera quando scatto una foto mi tocca aspettare un sacco.
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 16:37   #1450
folgore73
Member
 
L'Avatar di folgore73
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: roma
Messaggi: 257
Quote:
Originariamente inviato da Marcusbox Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

2 domande:

1 - Dalle specifiche non sono riuscito a capire se questa fotocamera è provvista della funzione Auto Bracketing, la funzione che scatta tre foto a esposizione diversa che poi posso usare su un pc per creare le hdri

2 - Mi consigliate delle schede di memoria prestanti per questa sony. Sono tutte equivalenti oppure ci sono differenze? Con la mia vecchia fotocamera quando scatto una foto mi tocca aspettare un sacco.
1 si ma lo fa lei in automatico,sembra che dia troppo rumore
2 sd classe 10 viene consigliato per i video,ovviamente ne godrai anche per la velocita' di salvataggio per le foto

domani finalmente mi arriva,non vedo l'ora di testarla,una richiesta.....in vece di litigare per chi lo ha piu' duro e grosso,su chi e' piu' o meno esperto,cercate di piantarla,sembra una consolwar,l'unico intervento interessante negli untimi 10 gg e' stato quello di starlights74 eppure era partito bene questo thread
__________________
SONYDIPENDENTE-vaio f12z1i7-740 - bravia 55 hx920 -ps3-ps4-T300rs-hx9v-dav is10-cuffie 7.1 ds6500-xperia Z3-teblet Z

Ultima modifica di folgore73 : 03-07-2011 alle 16:39.
folgore73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 17:04   #1451
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Marcusbox Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Dalle specifiche non sono riuscito a capire se questa fotocamera è provvista della funzione Auto Bracketing, la funzione che scatta tre foto a esposizione diversa che poi posso usare su un pc per creare le hdr.

Le foto 1822 - 23- 24 sono proprio con questa funzione, invece la 0454 e' una HDR fatta in automatico dalla Hx9V.

http://db.tt/p1rccoa
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 17:09   #1452
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da folgore73 Guarda i messaggi
una richiesta.....in vece di litigare per chi lo ha piu' duro e grosso,su chi e' piu' o meno esperto,cercate di piantarla,sembra una consolwar,l'unico intervento interessante negli untimi 10 gg e' stato quello di starlights74 eppure era partito bene questo thread
Non ti preoccupare! Come avrai notato, i toni di tutti si sono smorzati (forse siamo sembrati tutti accaniti più del dovuto).
Ma devo dire che spesso certi atteggiamenti sono causati da acquisti fatti in precedenza che hanno deluso e quindi non si può biasimare chi cerca di capire bene se un prodotto fa o meno al caso suo.

In merito alla Sony, devo dire che ha una marea di funzioni e che il suo manuale (parlo di quello sul cd), pur essendo voluminoso, non è completo e dettagliato.

Direi che sarebbe ora di iniziare a postare le impressioni d'uso con le varie modalità e scene, per chi l'ha già testata in modo approfondito.
Io mi prendo ancora un pò di tempo, visto che sono un pò impegnato in questi giorni.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 17:12   #1453
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da folgore73 Guarda i messaggi
in vece di litigare per chi lo ha piu' duro e grosso
Nota: la Sony Hx9v ce l'ha più grosso di quello della Canon Sx230, ma più piccolo di quello della Nikon S9100...

Parlo di Zoom ovviamente
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 17:30   #1454
schiorro
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 8
Batteria

Salve a tutti, ho letto che qualcuno ha preso delle batterie per questa macchina che non funzionano, io ho preso sulla baya (non sò se posso inserire il link) una batteria che ho pagato circa 8€ spedizione inclusa(proveniente da United Kingdom) , e al momento pare funzionare bene, dopo la prima carica sono riuscito a fare circa 30 min. di ripresa e 70 scatti, spero che dopo qualche ricarica sia più performante, comunque visto il prezzo mi sembra buona, inoltre credo sia compatibile con la funzione InfoLITHIUM visto che anzichè mostrare le classiche barrette mostra i minuti rimanenti.
schiorro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 17:48   #1455
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
Le foto 1822 - 23- 24 sono proprio con questa funzione, invece la 0454 e' una HDR fatta in automatico dalla Hx9V.

http://db.tt/p1rccoa
Veramente le 3 bracketing non mi sembrano molto diverse. Con le panasonic la differenza di esposizione tra le 3 foto è molto maggiore.

Qualcuno che fa hdr sul pc ha sfruttato questa fotocamera????
Prima di acquistarla voglio essere sicuro che le hdr siano spettacolari (parlo sempre di quelle fatte sul pc, quelle fatte dalla fotocamera sono scarse.)
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 18:16   #1456
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da schiorro Guarda i messaggi
Salve a tutti, ho letto che qualcuno ha preso delle batterie per questa macchina che non funzionano, io ho preso sulla baya (non sò se posso inserire il link) una batteria che ho pagato circa 8€ spedizione inclusa(proveniente da United Kingdom) , e al momento pare funzionare bene, dopo la prima carica sono riuscito a fare circa 30 min. di ripresa e 70 scatti, spero che dopo qualche ricarica sia più performante, comunque visto il prezzo mi sembra buona, inoltre credo sia compatibile con la funzione InfoLITHIUM visto che anzichè mostrare le classiche barrette mostra i minuti rimanenti.
Io le ho prese e non funzionano entrambe, una presa ad hong kong con il carichino da rete e macchina per 14€ e l'altra in Germania per 8€. Se puoi metti il link o mondani un MP che la prendo anche io.
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 18:16   #1457
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Nota: la Sony Hx9v ce l'ha più grosso di quello della Canon Sx230, ma più piccolo di quello della Nikon S9100...

Parlo di Zoom ovviamente
per essere precisi:
la sony ha maggiore grandangolo (24mm vs. 28mm)
la canon ha maggiore teleobiettivo (392mm vs. 384mm)

http://www.dpreview.com/products/com...s=sony_dschx9v
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 03-07-2011 alle 19:08.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 18:28   #1458
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
per essere precisi:
la sony ha maggiore grandangolo (26mm vs. 28mm)
la canon ha maggiore teleobiettivo (392mm vs. 384mm)

http://www.dpreview.com/products/com...s=sony_dschx9v
PER ESSERE PRECISI

la sony ha maggiore grandangolo (24mm vs. 28mm)
la canon ha maggiore teleobiettivo (392mm vs. 384mm)
Ciao io preferisco maggior grandangolo
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 18:30   #1459
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da folgore73 Guarda i messaggi

domani finalmente mi arriva,non vedo l'ora di testarla,una richiesta.....in vece di litigare per chi lo ha piu' duro e grosso,su chi e' piu' o meno esperto,cercate di piantarla,sembra una consolwar,l'unico intervento interessante negli untimi 10 gg e' stato quello di starlights74 eppure era partito bene questo thread
Io non sto litigando , semmai chiedo che non arrivino molti troool!!! io ho postato un sacco di foto e video e non è interessante? vabbè ciao!
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2011, 19:03   #1460
Marcusbox
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Marcusbox Guarda i messaggi
Veramente le 3 bracketing non mi sembrano molto diverse. Con le panasonic la differenza di esposizione tra le 3 foto è molto maggiore.

Qualcuno che fa hdr sul pc ha sfruttato questa fotocamera????
Prima di acquistarla voglio essere sicuro che le hdr siano spettacolari (parlo sempre di quelle fatte sul pc, quelle fatte dalla fotocamera sono scarse.)
E' possibile impostare un incremento dell'esposizione di +/-2 EV quando si usa l'auto bracketing???
__________________
CPU: Intel Q9550 (E0) - Cooling: Liquid Ybris ACS Triventola - MB: Asus P5Q-E - Ram: 4x2Gb Adata 1066Mhz Vitesta Extreme - GPU: Ati Radeon HD6850 2Gb - HD: 2x400Gb Samsung - Ali: Tagan BZ 700W Piperock - Case: Sunbeam 9Bay HUVB Plexiglass UV Reactive - Mon: Samsung T240 - OS: Windows Seven
Marcusbox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v