Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2011, 21:00   #2641
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Quote:
Originariamente inviato da mukuro_w Guarda i messaggi
certo che stai messo proprio male...
Quote:
Originariamente inviato da mukuro_w Guarda i messaggi
cosa c'entra l'esperienza, ormai non si fa più nemmeno la "fatica" di documentarsi un minimo ma si cerca sempre la pappa pronta.
si apre la scatola, si tira fuori il prodotto e si comincia a fare domande stupide sui forum quando basterebbe veramente un pochino di attenzione; non si guarda nemmeno più il cd a corredo.

questa è la nuova generazione di "sonopiccolini", poverini...
si hai ragione ma non fino al punto di poter fare certe uscite.. ci si lamenta della nuova generazione ma si dovrebbe dare allora una buona impressione della "vecchia" evitando di dire alle persone "stai messo proprio male"

sospeso 5gg

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 00:54   #2642
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Salve a tutti, mi ero messo in testa di comprarla la hx9v la compatta perfetta (video bellissimi), ma poi ho visto la hx100v che ha pure lo zoom 30x! Certo è meno portatile.
Ora mi domando trovo la hx9v a circa 260 euro mentre la hx100v a circa 370 100 euro circa di più ne vale la pena?
Da quello che so la hx9v è la versione compatta della hx100v... come qualita in video e foto siamo li?
So pure che la hx9v ha i controlli manuali...
Hx9v parte da 5cm contro 1cm di hx100v non so ditemi voi esattamente quanto possa cambiare e sene vale la pena.
Grazie
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 10:48   #2643
sonopiccolino
Senior Member
 
L'Avatar di sonopiccolino
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: rovereto
Messaggi: 635
scusate il disagio che ho creato,non volevo farvi pensare che aspetto la pappa pronta,è una cosa che odio.Proprio non ho visto che nel cd c'erano le istruzioni,poi prima di chiedere qui,ho cercato su internet non trovando nulla.Se volete riammettere il ragazzo bannato fatelo pure,non me la sono presa per le sue parole
__________________

"Non riusciresti nemmeno a trovarti il culo senza un gps","e una mappa"...
sonopiccolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 10:51   #2644
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
So pure che la hx9v ha i controlli manuali..
quali?
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 18:05   #2645
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
quali?
Sulla messa fuoco, iso, etc non saprei
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 21:56   #2646
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
confermo per la sdhc 32gb classe 10 komputerbay su amazon .... a 28 euro appena arrivata 100 % funzionante 20 mb lettura 15 mb scrittura
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 22:48   #2647
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
Salve a tutti, mi ero messo in testa di comprarla la hx9v la compatta perfetta (video bellissimi), ma poi ho visto la hx100v che ha pure lo zoom 30x! Certo è meno portatile.
Ora mi domando trovo la hx9v a circa 260 euro mentre la hx100v a circa 370 100 euro circa di più ne vale la pena?
Da quello che so la hx9v è la versione compatta della hx100v... come qualita in video e foto siamo li?
So pure che la hx9v ha i controlli manuali...
Hx9v parte da 5cm contro 1cm di hx100v non so ditemi voi esattamente quanto possa cambiare e sene vale la pena.
Grazie
Le domande che ti devi porre sono: cosa voglio? Uno zoom superiore ed una portabilità inferiore o viceversa? Spendere 100 euro in più?
Consiglio? HX9v

Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
quali?
Onesky proprio non riesci a startene tranquillo nel tuo thread?

La hx9v ha anche controlli manuali (qualcuno in meno di quella specie di oggetto che hai tu, ma comunque li ha).
Oltretutto ha una funzione che il tuo giocattolo se la sogna: anteprima risultato (ossia in modalità M, quando si modificano i valori, ti da già un'anteprima di quello che sarà il risultato).
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 08:05   #2648
gabrieles2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 18
Raga' ma le immagini panoramiche e quelle 3d in che formato vengono salvate?
gabrieles2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 13:37   #2649
crashver
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 63
mi è arrivata propio ieri , adesso vediamo le funzioni. come prima impressione direi bellissima( anche se provengo da una di 7 anni fà con ben 3mp ) cmq la dotazione è pessima dovrei prendere pure cavi per collegamento alla tv.

ps: ho preso pure una memoria da 32 gb classe 16 in hd il prezzo 36 euri compresa spedizione anche se più cara di circa 7 euri più cara spero che la dicitura hd e la classe 16 ne valgano la pena, altrimenti mi hanno solo fregato

cmq grazie dj per tutto quello che hai fatto, e anche agli altri.

spero che se dovrei avere un dubbio non mi rispondiate
come mukuro_w (certo che stai messo proprio male...)
un ultima cosa che cavi e accessori avete preso?
crashver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 13:42   #2650
Venosino1
Senior Member
 
L'Avatar di Venosino1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venosa (PZ) / Bari
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Onesky proprio non riesci a startene tranquillo nel tuo thread?
Da quando ho deciso di comprare una nuova compatta mi sono letto tutto il thread della sx230 hs e mi sembra che gli interventi in cui tu "non te ne sei stato tranquillo" in quel thread sono maggiori rispetto a quelli di onesky.
Ma poi dove sta scritto che uno non può partecipare in altre discussioni? Sembra che tu ne stia facendo una guerra tra macchinette da mesi...

Comunque sono intervenuto in particolare per questa cosa:
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
La hx9v ha anche controlli manuali (qualcuno in meno di quella specie di oggetto che hai tu, ma comunque li ha).
Oltretutto ha una funzione che il tuo giocattolo se la sogna: anteprima risultato (ossia in modalità M, quando si modificano i valori, ti da già un'anteprima di quello che sarà il risultato).
Per curiosità: l'hai provato "il giocattolo" prima di parlare?
Ha anch'essa esattamente la cosa di cui hai parlato, cioè modificando i valori ti da l'anteprima di quello che sarà il risultato
Ciao

EDIT: Ecco un video fatto con un'altra macchinetta per confermartelo, così almeno non parlo solo a vanvera: http://youtu.be/6RWlb44gx6A

Ultima modifica di Venosino1 : 10-12-2011 alle 13:58.
Venosino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 17:24   #2651
franci1
Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: lago di garda
Messaggi: 31
ciao a tutti da oggi faccio parte pure io al club hx9v ero partito con l'idea di prendere la tz 20,ma dopo aver lettto i vostri commenti ho preso la hx 9v,stò scrivendo ancora prima di aprire la scatola, volevo prenderla in internet ma oggi sono andato senza volerlo in un negozio della catena darty e visto il buon prezzo mi sono deciso nell'aquisto, e visto che domani è il mio compleanno ora chiedo a voi esperti dovendo ordinare una memoria quale mi consigliate capacità, marca,velocità ,penso di prenderla da amazon visto che la spedizione è gratuita ed inoltre un consiglio per una bella custodia,grazie per le risposte.
franci1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 23:13   #2652
Ryoga85
Senior Member
 
L'Avatar di Ryoga85
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1668
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Le domande che ti devi porre sono: cosa voglio? Uno zoom superiore ed una portabilità inferiore o viceversa? Spendere 100 euro in più?
Consiglio? HX9v


Onesky proprio non riesci a startene tranquillo nel tuo thread?

La hx9v ha anche controlli manuali (qualcuno in meno di quella specie di oggetto che hai tu, ma comunque li ha).
Oltretutto ha una funzione che il tuo giocattolo se la sogna: anteprima risultato (ossia in modalità M, quando si modificano i valori, ti da già un'anteprima di quello che sarà il risultato).
Beh oddio non credo cambi solo lo zoom... certo le foto le fanno praticamente identiche come i video....
Ryoga85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 23:28   #2653
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
guardate che video ...
http://www.youtube.com/watch?v=-w4Lc...Q&feature=plcp

spettacolo!!!! per essere una compatta fa dei video stupendi



ps : classe 16 non esiste O_O sarà classe 10
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2011, 23:41   #2654
fra_nobel
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 265
Ragazzi scusate una richiesta assolutamente OT ma che spero riceva qualche risposta visto che il forum è ancora frequentato. Volendo imparare i rudimenti della fotografia quale guida sul web mi consigliate? Ne ho trovata una a questo sito http://www.fotografidigitali.it/articoli/guide/ e un'altra fatta da utenti del forum qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=513414.
Sareste in grado di consigliarmene una che a vostro giudizio è assolutamente valida (soprattutto che spieghi bene come combinare tra loro valori ISO e apertura del diaframma che forse, alla fine dei conti, è la cosa principale da sapere)?
fra_nobel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 01:12   #2655
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Venosino1 Guarda i messaggi
Da quando ho deciso di comprare una nuova compatta mi sono letto tutto il thread della sx230 hs e mi sembra che gli interventi in cui tu "non te ne sei stato tranquillo" in quel thread sono maggiori rispetto a quelli di onesky.
Ma poi dove sta scritto che uno non può partecipare in altre discussioni? Sembra che tu ne stia facendo una guerra tra macchinette da mesi...

Comunque sono intervenuto in particolare per questa cosa:


Per curiosità: l'hai provato "il giocattolo" prima di parlare?
Ha anch'essa esattamente la cosa di cui hai parlato, cioè modificando i valori ti da l'anteprima di quello che sarà il risultato
Ciao

EDIT: Ecco un video fatto con un'altra macchinetta per confermartelo, così almeno non parlo solo a vanvera: http://youtu.be/6RWlb44gx6A
La risposta è SI! Ho avuto tra le mani la Sx230 e l'ho anche usata (ma non tanto da poterne carpire ogni piccolo segreto spulciando il menù in ogni sua parte).
Senza addentrarmi molto nello specifico, ti dirò che i primi 3 aspetti che non mi sono piaciuti sono stati:
-estetica ( e non mi venite a dire che non c'entra nulla, perchè per me anche l'occhio vuole la sua parte e la powershot sx230 non mi piace - molto più belle le Ixus).
-ergonomia
-flash a comparsa ( motivo per il quale non ho preso neppure la Hx9v).

Della funzione d'anteprima comunque, nessuno dei possessori della canon sx230 ha mai parlato. E'presente nel firmware originale o quello che ci si può caricare?

Per quanto riguarda i miei post, dovresti anche confrontarli con quelli che sono stati fatti dai canonisti (si chiamano così, giusto?) in questo thread. Vedrai come hanno cercato di screditare la sony pur di esaltare la 230.

Non sta scritto da nessuna parte che non si può partecipare a più discussioni, ma visto che "qualcuno" partecipa a questa discussione appena trova un piccolo appiglio per screditare la Hx9v e non per altro, penso sia meglio evitare.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 01:16   #2656
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
caro lospartano è inutile che ti inalberi non appena si fa una domanda che potrebbe "intaccare" (ma solo nella tua visione) la tua fida hx9v

ho chiesto semplicemente quali erano le impostazioni manuali controllabili dalla sony citate dall'altro utente visto che quelle tradizionali (priorità di tempo, di scatto e controllo completo su diaframma e tempo) non sono supportate. Questo a beneficio anche di chi legge questo forum e non ha tempo di guardarsi tutto il thread.

Quote:
Originariamente inviato da Ryoga85 Guarda i messaggi
So pure che la hx9v ha i controlli manuali..
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 08:30   #2657
gabrieles2
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 18
Qualcuno mi consiglia una custodia con lo spazio necessario per alloggiare una sd card e una batteria di riserva?
gabrieles2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 10:30   #2658
Venosino1
Senior Member
 
L'Avatar di Venosino1
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Venosa (PZ) / Bari
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
La risposta è SI! Ho avuto tra le mani la Sx230 e l'ho anche usata (ma non tanto da poterne carpire ogni piccolo segreto spulciando il menù in ogni sua parte).
Senza addentrarmi molto nello specifico, ti dirò che i primi 3 aspetti che non mi sono piaciuti sono stati:
-estetica ( e non mi venite a dire che non c'entra nulla, perchè per me anche l'occhio vuole la sua parte e la powershot sx230 non mi piace - molto più belle le Ixus).
-ergonomia
-flash a comparsa ( motivo per il quale non ho preso neppure la Hx9v).

Della funzione d'anteprima comunque, nessuno dei possessori della canon sx230 ha mai parlato. E'presente nel firmware originale o quello che ci si può caricare?

Per quanto riguarda i miei post, dovresti anche confrontarli con quelli che sono stati fatti dai canonisti (si chiamano così, giusto?) in questo thread. Vedrai come hanno cercato di screditare la sony pur di esaltare la 230.

Non sta scritto da nessuna parte che non si può partecipare a più discussioni, ma visto che "qualcuno" partecipa a questa discussione appena trova un piccolo appiglio per screditare la Hx9v e non per altro, penso sia meglio evitare.
E' presente nel firmware originale, nel video che ti ho messo era attivo anche quello alternativo ma non ha nulla a che fare con quella funzione.
Che non ti piaccia è una cosa soggettiva, per carità, è solo che se poi dici cose non vere (per screditarla?) nonostante tu l'abbia avuta non va bene (per questo mi sono permesso di chiarire).
Ciao!
Venosino1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 18:49   #2659
darioi3liw
Member
 
L'Avatar di darioi3liw
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: VENETO
Messaggi: 302
Posto anche qui in questo thread della HX9C questo mio quesito, visto che le due fotocamere sono simili come funzioni.

""""""Scusate una domanda rivolta agli utilizzatori della HX100V:

Oggi ho dovuto fare delle foto in automatico (icona verde) in cui volevo utilizzare il flash per schiarire i soggetti fotografati in quanto sul retro c'era un po' di lato una finestra che portava dentro della luce e questo determinava una sottoesposizione dei soggetti stessi.

Come mai in questa macchina, quando si è in automatico non si può forzare il funzionamento del flash, ma si può optare solo tra due possibilità:

1) Funzionamento automatico ( e qui la macchina decide lei se mettere o meno il flash in funzione a seconda della quantità di luce rilevata)

2) Flash disattivato.

Per forzare il flash ho dovuto quindi impostarla in manuale e qui si può scegliere tra:
1) attivazione
2) disattivazione

Il problema è che in manuale se hai tempi ristretti per scattare la foto e devi variare un po' l'inquadratura non hai tempo per variare i parametri e adattarli alla situazione.

Conclusione ho rovinato alcune foto non più ripetibili e la cosa mi ha fatto un po' incavolare!!

Sulle altre fotocamere che possiedo anche quelle da pochi soldi io posso scegliere anche quando sono in automatico tra 4 e più opzioni e cioè:
1) Attivazione
2) Attivazione con funzione occhi rossi
3) Disattivazione
4) Automatico
5) In alcune c'è il funzionamento del flash con tempo prolungato.

Perchè in questa macchina non ci sono queste funzioni?

Che impostazioni scegliete voi nella fattispecie sopra citata in cui ci sarebbe luce a sufficienza ma si vuole forzare il flash per migliorare le ombre?

Grazie
darioi3liw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 19:01   #2660
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da darioi3liw Guarda i messaggi
Posto anche qui in questo thread della HX9C questo mio quesito, visto che le due fotocamere sono simili come funzioni.

""""""Scusate una domanda rivolta agli utilizzatori della HX100V:

Oggi ho dovuto fare delle foto in automatico (icona verde) in cui volevo utilizzare il flash per schiarire i soggetti fotografati in quanto sul retro c'era un po' di lato una finestra che portava dentro della luce e questo determinava una sottoesposizione dei soggetti stessi.

Come mai in questa macchina, quando si è in automatico non si può forzare il funzionamento del flash, ma si può optare solo tra due possibilità:

1) Funzionamento automatico ( e qui la macchina decide lei se mettere o meno il flash in funzione a seconda della quantità di luce rilevata)

2) Flash disattivato.

Per forzare il flash ho dovuto quindi impostarla in manuale e qui si può scegliere tra:
1) attivazione
2) disattivazione

Il problema è che in manuale se hai tempi ristretti per scattare la foto e devi variare un po' l'inquadratura non hai tempo per variare i parametri e adattarli alla situazione.

Conclusione ho rovinato alcune foto non più ripetibili e la cosa mi ha fatto un po' incavolare!!

Sulle altre fotocamere che possiedo anche quelle da pochi soldi io posso scegliere anche quando sono in automatico tra 4 e più opzioni e cioè:
1) Attivazione
2) Attivazione con funzione occhi rossi
3) Disattivazione
4) Automatico
5) In alcune c'è il funzionamento del flash con tempo prolungato.

Perchè in questa macchina non ci sono queste funzioni?

Che impostazioni scegliete voi nella fattispecie sopra citata in cui ci sarebbe luce a sufficienza ma si vuole forzare il flash per migliorare le ombre?

Grazie
interessa anche a me...ad esempio sulla tz7 e' possibile mentre sulla canon 350d reflex no
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v