Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2010, 18:00   #19901
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Sapete mica i voltaggi e moltiplicatori di un SU9400?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 11:33   #19902
marcy1987
Senior Member
 
L'Avatar di marcy1987
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Paese (TV) - si, abito in un paese di nome PAESE!!!
Messaggi: 3033
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Sapete mica i voltaggi e moltiplicatori di un SU9400?
http://www.cpu-world.com/
__________________
Smanettone? Forse.. => ex-PC ex-Netbook
Acer Aspire 5935G Core2Duo P9500 2,53Ghz@1,1V; 8GB DDR3-1333 CL9 Kingston; Hybrid Graphics Nvidia GMA4500HD + GT130M (1gb DDR2 ); 15,6" LED HD; SSD Kingston V300 120gb + WD Scorpio 500gb. Muletto autocostruito 16w LINK 1 LINk 2. Motorola Atrix, HD Multimedia Dock, CarDock
marcy1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2010, 12:36   #19903
Darecon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Tradate
Messaggi: 396
Quote:
Originariamente inviato da Darecon Guarda i messaggi
Salve a tutti, che ne pensate di questo?

ASUS AT5NM10-I Intel Atom D510 (Intel NM10) 2xDDR2 Video On Borard mini-ITX

Western Digital 160GB SATA 6.3cm (2.5") 5400 8mb WD1600BEVT

Memoria RAM Kingston 1 GB DDR2 DIMM 800 MHz Non ECC KVR800D2N6/1G

L'ali ce l'ho io, ma e' una cinesata, per il momento pero' dovrebbe andare bene, l'attacco sulla mb e' il solito atx dei comuni alimentatori no? Se dovessi poi comprare un pico psu andrebbe bene cmq? Di che wattaggio dovrei prenderlo?

Inoltre quanto pensate possa consumare?
Non mi serve storage, per quello sono andao sul taglio minimo dell'hdd, non deve riprodurre video, deve gestire file server, web server e cose a basso consumo di cpu, ci girera' debian senza interfaccia grafica.. Puo' bastare come pc?

Altrimenti avevo addocchiato questa:
Intel BOXD510MO Atom D510 Dual Core FANLESS

Cosa cambia rispetto all'altra? Anche perche' costa 10€ in piu'..

Grazie..
Uppetolino..
Darecon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 10:16   #19904
franziski
Senior Member
 
L'Avatar di franziski
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1137
Ragazzi, un consiglio, cosa ne pensate di questa configurazione?
L'OS è Windows7 64bit
L'uso è: internet e office.
La CPU è ok? Oppure consigliate per poco in più qualcosa di meglio (sempre Intel Atom).

Codice:
Case:   Mini ITX 300W CE TUV
M/B:    Intel D410PT mITX 2xDDR2-800 1PATA 1PCI
CPU:    Intel Atom D410 1.66 Ghz Intel originale (on board).
RAM:    2GB DDR2/800MHz
Video:  Intel Graphics Media Accelerator G3150.
HDD:    Maxtor 250Gb 7200rpm SATA
+DVD
+Scheda di rete Intel integrata
+Mouse e tastiera Logitech

costo: 350 Euro (IVA compresa)
franziski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 10:26   #19905
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da franziski Guarda i messaggi
Ragazzi, un consiglio, cosa ne pensate di questa configurazione?
L'OS è Windows7 64bit
L'uso è: internet e office.
La CPU è ok? Oppure consigliate per poco in più qualcosa di meglio (sempre Intel Atom).

Codice:
Case:   Mini ITX 300W CE TUV
M/B:    Intel D410PT mITX 2xDDR2-800 1PATA 1PCI
CPU:    Intel Atom D410 1.66 Ghz Intel originale (on board).
RAM:    2GB DDR2/800MHz
Video:  Intel Graphics Media Accelerator G3150.
HDD:    Maxtor 250Gb 7200rpm SATA
+DVD
+Scheda di rete Intel integrata
+Mouse e tastiera Logitech

costo: 350 Euro (IVA compresa)
Recentemente ho acquistato la intel D510MO ( che è la sorellina maggiore della M/B del tuo sistema ), 4 giga di ram qui sul mercatino ( dal mitico Mstella ), e un case m-350 dai crucchi di cartft. Come hd attualmente uso un seagate da 200 gb 7200 rpm 2,5 pollici ( montato inizialmente sul mio xps m1330 ). Come alimentatore uso un pico psu da 90 watt acquistato per 15 euro sempre sul mercatino. Ho speso meno di 200 euro in tutto. IMHO , la tua configurazione è molto cara: la sola scheda madre che monta il sistema da te proposto si trova a meno di 60 euro ; con circa 15 euro in più trovi la D510mo che ha un atom dual core, la rete gigabit e uno slot pci-express ( da me usato per collegarci una Dell 1390 b/g acuqistata nuova a 10 euro spedita dal solito venditore inglese )..... Per la ram, trovi facilmente 4 giga ddr2 800 mhz a meno di 60 euro ( io l'ho pagata 65 euro spedita in raccomandata 1 ).

Per il SO uso windows7 home premium technet 64 bit e ubuntu 10.04 lts 64 bit in dual boot. Come prestazioni, naturalmnete, ubuntu è più fluida e scattante del win 7: l'atom , seppur dual core, mostra qualche limite con windows7 anche se, per dovere di cronaca , devo dire che vedo senza scatti anche i video 1080 su youtube.

P.s.
consumi : 19 watt in idle, 22 in full

Ultima modifica di tellone : 17-08-2010 alle 10:28.
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 10:31   #19906
franziski
Senior Member
 
L'Avatar di franziski
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da tellone Guarda i messaggi
la tua configurazione è molto cara
Ti ringrazio. In effetti avevo qualche sospetto..

Penso che il venditore abbia pompato il prezzo, perché a 130 Euro in più mi ha messo un E7500 (ovviamente sul defunto socket 775
franziski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 12:12   #19907
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Sarà il caldo ma non trovo più l'ottimo thread in cui si parlava dei sistemi operativi adatti ai muletti ( con riferimento al mondo linux naturalmente ). Qualcuno potrebbe linkarlo?
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2010, 15:28   #19908
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Nuovo test di SPCR su piattaforma 1156, viene recensita la Zotac H55-ITX-C-E

con questi nuovi processori dato che integrano al loro interno un evoluto sistema per contenere i consumi in idle (si parla di 1 milione di transistor..) non conta più solo l'undervolt bensì l'efficienza complessiva della circuiteria della scheda
in full abbassare il Vcore si fa sentire comunque

la scheda Intel ad esempio è la migliore come efficienza, non spreca un watt
in idle ad esempio, il processore consuma esattamente la metà rispetto alle altre
in full invece i valori si livellano a parte la Zotac che recupera qualcosa grazie al -0.1v da bios, ma non sufficiente a colmare il grande gap con la Intel

ottima pure la MSI, con consumi in idle solo leggermente superiori alla Intel, ma grazie alla possibilità di abbassare il Vcore da bios la spunta in full, probabilmente la più equilibrata

http://www.silentpcreview.com/article1064-page5.html
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2010, 09:10   #19909
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Quote:
Originariamente inviato da glfp Guarda i messaggi
Leggendo la recensione da te linkata, in particolare questa parte:

While larger sectors make sense for battling the diminishing returns on usable space as drives grow in size, it's worth noting that not all operating systems support this new technology. Windows users (including WHS users) from Vista forward should have no trouble, and the latest versions of Mac OS X and Linux are reported to handle 4K sectors without third-party software. If you're running XP, however, be aware that you'll have to use a software solution (WD's supplied WD Align tool, which provides 512-byte emulation) to get optimal performance, and you'll have to be even more creative in patching together a workable solution if you happen to use Windows Home Server 2003.

Non si capisce se la formattazione avanzata del disco WD crea problemi in WHS o no, all'inizio pare di no, leggendo l'ultima frase pare di si.

riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 11:24   #19910
tellone
Senior Member
 
L'Avatar di tellone
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da tellone Guarda i messaggi
Sarà il caldo ma non trovo più l'ottimo thread in cui si parlava dei sistemi operativi adatti ai muletti ( con riferimento al mondo linux naturalmente ). Qualcuno potrebbe linkarlo?
up
tellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2010, 18:46   #19911
Exia
Member
 
L'Avatar di Exia
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 57
Quote:
Originariamente inviato da tellone Guarda i messaggi
Sarà il caldo ma non trovo più l'ottimo thread in cui si parlava dei sistemi operativi adatti ai muletti ( con riferimento al mondo linux naturalmente ). Qualcuno potrebbe linkarlo?
Non credo ti riferisca a questo, ma forse può tornarti utile:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1864273
Exia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 15:09   #19912
nitruzzo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1
Che ne pensate invece di un Jetway JBC600C99-52W come muletto e HTCP??
nitruzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 23:31   #19913
hugs
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Milano, Zurigo
Messaggi: 279
Serata di test in underclock/undervolt per scoprire le potenzialità di una AsRock N68PV-GS abbinata a 1 GB DDRII 800 e un Athlon II X2 240.
Abbiamo eseguito i test facendo girare una Ubuntu 10.04 live caricata su chiavetta e hd esterno Iomega da 250 GB unica pecca l'alimentatore un LC Power da 550 Watt che non aiuta certo ad ottenere risultati eccelsi nei consumi.
Responso: @800 MHz, 0.76 V il misuratore di consumi segna un ottimo 32 W
hugs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 06:56   #19914
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da hugs Guarda i messaggi
Abbiamo eseguito i test facendo girare una Ubuntu 10.04 live caricata su chiavetta
[cut]
Responso: @800 MHz, 0.76 V il misuratore di consumi segna un ottimo 32 W
Hai impostato quei valori nel bios oppure in maniera automatica in base al carico su ubuntu? In questo secondo caso, che programma hai usato?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 08:57   #19915
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Ricordo sempre che il mio Serverino/Nas in firma, con Sempron 140 , 2Gb DDR3 e due dischi da 1Tb, consuma in media 35W...
Per dovere di cronaca eh!

p.s. devo aggiornare ancora il blog con le ultime news...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 11:37   #19916
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Hai impostato quei valori nel bios oppure in maniera automatica in base al carico su ubuntu? In questo secondo caso, che programma hai usato?
Impostato manualmente tutto da bios. U_U cambiando alimentatore, un FSP micro atx da 330watt ora sono a 25watt in idle sempre con la cpu a 800mhz
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 11:44   #19917
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Impostato manualmente tutto da bios.
Inutile, serve farlo in automatico a seconda del carico altrimenti che senso ha comprare certe cpu per castrarle sempre al minimo?

Ma con linux non riesco a trovare software per farlo.....
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 11:45   #19918
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Inutile, serve farlo in automatico a seconda del carico altrimenti che senso ha comprare certe cpu per castrarle sempre al minimo?

Ma con linux non riesco a trovare software per farlo.....
Per un uso file server/muletto forse?
LCol84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 11:47   #19919
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da LCol84 Guarda i messaggi
Per un uso file server/muletto forse?
ripeto: "che senso ha comprare certe cpu per castrarle sempre al minimo?"
ci sono processori meno performanti e meno costosi che al minimo farebbero uguale.
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 11:54   #19920
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
Inutile, serve farlo in automatico a seconda del carico altrimenti che senso ha comprare certe cpu per castrarle sempre al minimo?

Ma con linux non riesco a trovare software per farlo.....
Fai la domanda e poi ti rispondi da solo!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v