Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2010, 15:28   #17621
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
ho la stessa mobo...
che rev è la tua?
nella mia sotto windows vista, 7 e home server non mi funziona una scheda eth, cosa molto fastidiosa, invece sotto unix tutto funziona egregiamente.
A te funzionano entrambe le eth?
I test li sto facendo su XP (a dire il vero una mod, la Ice V5)

proverò 7 più avanti sicuro, riguardo la seconda Ethernet a dire il vero non ho provato, sinceramente non mi interessa come feature tanto me ne serve solo una
tu per cosa la utilizzi la seconda?

è una 2.0, la sigla completa è JNC62K-LF, sai per cosa sta LF? in rete ho visto che c'è ne anche una versione con dissi chipset passivo e più alto, la mia ne ha uno più basso con una ventolina 4x4 sopra
forse LF sta per Low Fan, bho...

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Insomma qualcosa di comparabile al sistema amd (che attualmente prediligo e consiglio come sistema ibrido mulo/htpc tuttofare) e che il buon GT82 sta testando.
L'unica incognita è il prezzo con cui verrà proposto (a detta dell'articolo, molto probabilmente, superiore alla controparte AMD).
Intel corre veloce però a cosa servono processori del genere se escludiamo gaming, videoediting pesante, produttività sul lavoro (da una positiva analisi costi-benefici però) o sboronarsi con gli amici a suon di benchmark?

sinceramente non mi interessa molto se ci mette qualche minuto (o magari anche 1-2 ore in più) a finire una videoconversione, lo metto a basso regime undervoltato e stop, di tempo ce n'è

anche mettendola sul piano prestazioni/consumi prima di ribeccare in corrente risparmiata il costo di questi processori campa cavallo che l'erba cresce, a quel prezzo tral'altro capisco la GPU integrata ma per le esigenze di cui sopra prenderei un quad ad occhi chiusi

insomma io penso che una cpu a basso consumo debba avere di basso pure il prezzo, specialmente in questo settore dove la svalutazione è spaventosa
che poi son sempre quelle con il più alto rapporto prestazioni/costo

nel 2002 pagai un pc (Athlon XP2400+, 256Mb di ram, 80gb, GeForce Ti4200) la bellezza di 1100 euro, più 500 di un monitor LCD 15" Samsung
adesso non rifarei mai una cosa del genere, anche se prendessi 5000 euro al mese, lo giuro..
per me le fascie enthusiast/alta e pure anche la media tranne qualche eccezione non esistono più da un bel pezzo.
ma con il pc non ci gioco ad esempio quindi già questo comporta parecchie cose

Ultima modifica di GT82 : 05-01-2010 alle 15:44.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 09:16   #17622
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Riporto un post di Blackshard nella discussione sull'articolo dei nuovi Westmere


Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Non esiste alcun phenom II extreme.
Almeno se vuoi parlare di qualcosa dovresti informarti prima: un i7 920 NON funziona a 2.66 Ghz, quella è la sua frequenza di base che praticamente non viene mai utilizzata perchè entra in gioco il turbo mode che overclocca i core, anche quando tutti i e quattro sono sotto carico.

Poi vedi i risultati con crysis e pensi che il processore stia a 2.6 Ghz, quando magari sta girando a 3.2 e tu, lettore che guardi il benchmark, non lo sai.

Ci sono benchmark in questo articolo dove questo i5 661 si trova al primo posto. Se hai una spiegazione più significativa del turbo mode (visto che rispetto all'i5 750 e agli i7 ha metà della cache L3) allora esprimila, perchè altrimenti fai solo polvere.

Poi mettiamoci le recenti magagne del compilatore Intel che (di proposito) frena i processori non Intel (vedi: http://www.osnews.com/story/22683/In...from_Compiler_)

Oh ma già so che tu quel link manco lo guarderai, continuerai a pensare che Intel è più forte sempre e comunque.

edit: e visto che ci sei, è stato postato proprio poco fa questo link

http://www.phoronix.com/scan.php?pag...enom2_x3&num=1

che mostra come un i7 920 con un compilatore neutrale sotto linux venga spesso e volentieri battuto da un phenom II X3 overcloccato a 3.5 Ghz
non so voi ma Intel comincia a starmi leggermente sulle p@lle per non dire altro...

molti dicono che AMD ovviamente la storia del compilatore la conosce da tempo ma sottobanco abbia trovato un accordo con Intel per non andare in tribunale e rendere pubblica la cosa
e AMD si accontenta a questo punto di 1.25 miliardi?

evidentemente son contenti così, puntano più sulle GPU e si accontentano di prenderle (anche molto più di quello che meriterebbero) sul fronte CPU
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 09:50   #17623
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
vorresti dire che amd è nichilista?
__________________
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 11:29   #17624
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
No, intendo dire che secondo me si è rassegnata sul fatto che non riuscirà mai a competere ad armi pari con Intel nel settore processori

Intel è una potenza molto più grande: due team distinti di progettazione (uno in Israele ad Haifa e l'altro in America ad Hillsboro nello stato dell'Oregon)
è questo il motivo principale oltre che la disponibilità di risorse, della famosa tabella di marcia che prevede l'uscita di una nuova architettura ogni due anni

il team israeliano ha progettato l'architettura Core derivata a sua volta da quella del Pentium M sempre di loro progettazione; quello americano, che in passato aveva fallito con il Pentium 4 in questi ultimi anni si è occupato della Nehalem, non è assolutamente un caso infatti la reintroduzione dell'Hyperthreading

la prossima architettura (Sandy Bridge) è già in fase avanzata, dovrebbe uscire alla fine del 2010 se Intel rispetterà alla lettera l'approccio Tick-Tock, autore: il team israliano

non ho idea di quanti team abbia AMD ma dubito fortemente siano due come quelli di Intel
sa benissimo da anni che non riuscirà mai a tenere quel passo

inoltre in un modo o nell'altro, legale o non legale poco importa, Intel è sempre riuscita a spuntarla, anche quando i processori AMD erano nettamente migliori
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 12:36   #17625
tengo famiglia
Senior Member
 
L'Avatar di tengo famiglia
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 633
Vabè pepsi o coca cola? un pò come nikon che rimase parecchio indietro quando progettò la d70 e poi la d200 e canon avanzava come un treno. Poi la ribalta improvvisa con la nikon d3. Ora forse canon è un poco indietro...ma nulla vieta che canon improvvisamente si prenda la rivincita.
Stare indietro non significa per forza essere inferiori. Su alcune fasce amd è meglio di mr. intel.
Altra cosa, ricordate quando uscirono gli athlon 3200+ &co. quella serie era avanti all'ormai barcollante p4. Chi ci dice che amd ora stia in quiete e stia sviluppando qualcosa di scandaloso?
__________________
tengo famiglia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 15:48   #17626
PDLKing
Senior Member
 
L'Avatar di PDLKing
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Somewhere on Earth
Messaggi: 769
scusate se mi intrometto,magari se n'è anche già parlato..
qualcuno usa l'Asrock ION330?
a me andrebbe di lusso perchè oltre a permettermi di usare emule,in teoria dovrebbe riprodurre file 1080p grazie al chip nvidia ion...
pareri?
__________________
Trattative concluse positivamente(21):drive97, iltommyz(x2), leleweb(x3), cresh83, johnnyego, flavioti, tiscaliniano, Goku^90, Lich jr, regshout, belement, Alef_0, HAVOC, mik77, Ripperz, andrea(vr), ruky, guant4namo
PDLKing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 16:00   #17627
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
I test li sto facendo su XP (a dire il vero una mod, la Ice V5)

proverò 7 più avanti sicuro, riguardo la seconda Ethernet a dire il vero non ho provato, sinceramente non mi interessa come feature tanto me ne serve solo una
tu per cosa la utilizzi la seconda?

è una 2.0, la sigla completa è JNC62K-LF, sai per cosa sta LF? in rete ho visto che c'è ne anche una versione con dissi chipset passivo e più alto, la mia ne ha uno più basso con una ventolina 4x4 sopra
forse LF sta per Low Fan, bho...
La sigla lf non so cosa significhi... io ho la nc62k r4.0, ho la seconda porta lan che dovrebbe essere gestita dal chipset nvidia, ma nell'installazione dei driver non viene riconosciuta e in win non la posso utilizzare, sotto unix va che è una favola.
La seconda scheda la uso per collegare direttamente i miei pc( quindi per scambio file, backup, e condivisione internet, ovviamente facendoli rientrare in una sotto-rete) che ho in camera sfruttando la rete gbit che per spostare file di grandi dimensioni è una manna dal cielo.
Appena ho un po di tempo installo una distro unix e userò il pc anche come firewall, print server e mediastation;
sto valutando anche di comprare un router linksys per ampliare la mia rete gbit..
L'unica cosa che per ora non ho nacora misurato il consumo, ho su un 4850ee @1Ghz a 1v mi pare..
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 18:05   #17628
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8957
ciao a tutti
sapete idicarmi qualche link dove trovare, a prezzi decenti, schede madri Embended a formato industriale, quelle che si alimentano con i molex da 5V ? anche lentissime tipo P3 a 450mhz o AMD Geode, purchè x68?
Grazie
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 18:19   #17629
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
ciao a tutti
sapete idicarmi qualche link dove trovare, a prezzi decenti, schede madri Embended a formato industriale, quelle che si alimentano con i molex da 5V ? anche lentissime tipo P3 a 450mhz o AMD Geode, purchè x68?
Grazie
io ne ho una via c3 a 800 mhz da dare via
non riesco comunque a trovare dove si possano comprare
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 20:10   #17630
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
molti dicono che AMD ovviamente la storia del compilatore la conosce da tempo ma sottobanco abbia trovato un accordo con Intel per non andare in tribunale e rendere pubblica la cosa
e AMD si accontenta a questo punto di 1.25 miliardi?
Il compilatore l'ha creato, ottimizzato, è mantenuto da Intel... mi sembra sacrosanto che i processori AMD vengano al secondo posto.
AMD sta sfruttando una cosa altrui mi sembra ridicolo lei, o i suoi sostenitori, avanzino pretese.
Esistono compilatori alternativi ma, guarda un po', sono tutti inferiori a quello Intel (e non solo con Intel, ma anche con AMD). E AMD non ha alcun compilatore (costa, e probabilmente non ha neppure i mezzi per farne uno di pari qualità).
Facile così la vita eh? Si sfruttano gli altri e magari ci si lamenta pure che non si sfruttano abbastanza...
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 08:20   #17631
GByTe87
Senior Member
 
L'Avatar di GByTe87
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da PDLKing Guarda i messaggi
scusate se mi intrometto,magari se n'è anche già parlato..
qualcuno usa l'Asrock ION330?
a me andrebbe di lusso perchè oltre a permettermi di usare emule,in teoria dovrebbe riprodurre file 1080p grazie al chip nvidia ion...
pareri?
Poca gente

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994528
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO
GByTe87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 08:59   #17632
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da Mr. G87 Guarda i messaggi
L'unica cosa che per ora non ho nacora misurato il consumo, ho su un 4850ee @1Ghz a 1v mi pare..
Quanto sei riuscito a scendere massimo?

Ultima modifica di GT82 : 07-01-2010 alle 09:08.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 09:17   #17633
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
riguardo i compilatori Intel, qui si parla addirittura di una riduzione del 47% sulle prestazioni dei processori AMD

http://www.ossblog.it/post/5585/inte...ul-compilatore


mi chiedo una cosa: se fosse vero, che senso hanno per AMD gli sforzi dei suoi progettisti quando ci pensa il complilatore poi a sistemare le cose


citando un'altro utente..

Quote:
...è come se la Ferrari andasse a fare una gara di f1 e la Mercedes gli bucasse tutte e quattro le ruote gli otturasse gli scarichi mettesse pi***o nel serbatoio ed inoltre gli fa ubriacare anche il pilota... e come se non bastasse Montezemolo stringe anche la mano al capoccia Mercedes dicendo "Vinca il migliore"...


io non capisco AMD
anche se la Mercedes pagasse ad esempio la sola aerodinamica per tutte e due le squadre lasciando poi alla Ferrari il resto dello sviluppo (e dei costi) della propria auto, che senso avrebbe comunque per la Ferrari correre sapendo che non potrebbe mai vincere, perchè la Mercedes volutamente progetterebbe un'aerodinamica da cani per la Ferrari?

evidentemente, ad AMD lo stato delle cose va bene così, soprattutto quando magari Intel ogni 4-5 anni gli sgancia un bell'assegno

Ultima modifica di GT82 : 07-01-2010 alle 09:34.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 09:28   #17634
ipaq1940
Senior Member
 
L'Avatar di ipaq1940
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1294
apettando la zotax G-43 ITX (e fare un confronto con la 9300ITX)

mi chiedevo se è cambiato qualcosa a livello di HDD, dato che ho preventivato l'acquisto di un 1T da 3.5" e di un 0,5T 2.5"
__________________
PC1 RYZEN 5800X - Gigabyte X570 I AORUS - 32Gb Ballistix 3600 cl16 - Gigabyte AORUS GTX 1060 6G - Nvme 2Tb Sabrent Rocket 4 - SSD 2Tb Crucial mx500 - CM 850 gold - CM NR200P
PC2 i5-7400 - Gigabyte GA-H270N-WIFI - Corsair 8Gb Vengeance LPX - SSD 850 EVO 250GB - SilverStone SX500-LG - SilverStone RVZ02B
HTPC Asrock j4205 - Kingston 8Gb - SSD crucialBX300 120GB+HDD 2TB - BluRay Burner Slot-in - Silverstone ml06+picopsu90w
ipaq1940 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:23   #17635
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
riguardo i compilatori Intel, qui si parla addirittura di una riduzione del 47% sulle prestazioni dei processori AMD

http://www.ossblog.it/post/5585/inte...ul-compilatore


mi chiedo una cosa: se fosse vero, che senso hanno per AMD gli sforzi dei suoi progettisti quando ci pensa il complilatore poi a sistemare le cose


citando un'altro utente..


io non capisco AMD
anche se la Mercedes pagasse ad esempio la sola aerodinamica per tutte e due le squadre lasciando poi alla Ferrari il resto dello sviluppo (e dei costi) della propria auto, che senso avrebbe comunque per la Ferrari correre sapendo che non potrebbe mai vincere, perchè la Mercedes volutamente progetterebbe un'aerodinamica da cani per la Ferrari?

evidentemente, ad AMD lo stato delle cose va bene così, soprattutto quando magari Intel ogni 4-5 anni gli sgancia un bell'assegno
L'esempio corretto è che la Ferrari inventa un nuovo assetto che permetta di salire più facilmente sui cordoli, senza danni meccanici e perdite di prestazioni, e quindi limare sempre qualche secondo a giro
La Mercedes e i suoi fan si mettono a piangere che così non è giusto e chiedono di avere anche loro la stessa tecnologia oppure di aumentare l'altezza dei cordoli

Tornando al nostro compilatore, Intel ha inserito al suo interno delle speciali ottimizzazioni che una volta che rilevano un processore Intel si attivano, come ad esempio evitare dei calcoli oppure avvantaggiarsi delle istruzioni.
OVVIAMENTE non le ha messe anche per i processori AMD per diversi motivi:
a- Il compilatore è suo
b- Significherebbe che dovrebbe fare pure il bugtesting sui processori AMD
c- Non è un vantaggio ingiusto visto che un programmatore capace basta che inserisca dei datapath all'interno del codice che, se rilevano processori AMD, attivino stesse o simili ottimizzazioni

Quella che si sta dando è falsa informazione ed è ridicolo... Il compilatore Intel non "castra le performance AMD del 47%". Intanto è un "fino al" perchè mediamente si è al pari, secondo le performance AMD non vengono intaccate, ma si attivano solo delle ottimizzazioni per processori INTEL, il che è normale visto che il compilatore è INTEL. E nessuno è costretto ad usare il compilatore INTEL.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 07-01-2010 alle 10:26.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:38   #17636
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22016
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
L'esempio corretto è che la Ferrari inventa un nuovo assetto che permetta di salire più facilmente sui cordoli, senza danni meccanici e perdite di prestazioni, e quindi limare sempre qualche secondo a giro
La Mercedes e i suoi fan si mettono a piangere che così non è giusto e chiedono di avere anche loro la stessa tecnologia oppure di aumentare l'altezza dei cordoli

Tornando al nostro compilatore, Intel ha inserito al suo interno delle speciali ottimizzazioni che una volta che rilevano un processore Intel si attivano, come ad esempio evitare dei calcoli oppure avvantaggiarsi delle istruzioni.
OVVIAMENTE non le ha messe anche per i processori AMD per diversi motivi:
a- Il compilatore è suo
b- Significherebbe che dovrebbe fare pure il bugtesting sui processori AMD
c- Non è un vantaggio ingiusto visto che un programmatore capace basta che inserisca dei datapath all'interno del codice che, se rilevano processori AMD, attivino stesse o simili ottimizzazioni

Quella che si sta dando è falsa informazione ed è ridicolo... Il compilatore Intel non "castra le performance AMD del 47%". Intanto è un "fino al" perchè mediamente si è al pari, secondo le performance AMD non vengono intaccate, ma si attivano solo delle ottimizzazioni per processori INTEL, il che è normale visto che il compilatore è INTEL. E nessuno è costretto ad usare il compilatore INTEL.
Intel dovrebbe semplicemente spigare che i suoi compilatori sono ottimizzati per i propri processori. In modo che chi sviluppa anche per altri, li eviti come la peste ed utilizzi altro.
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 10:44   #17637
Mr. G87
Senior Member
 
L'Avatar di Mr. G87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Udine
Messaggi: 3590
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Quanto sei riuscito a scendere massimo?
non ho fatto troppe prove...
mi sono fermato a 1Ghz visto che il pc lo uso anche per diversi scopi come vedere film, anche in HD e già così con alcuni .mkv sta un po per andare avanti e indietro (ad un punto preciso della riproduzione del film), diciamo che è un buon compromesso (per me) tra potenza e consumo...
Mr. G87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:44   #17638
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
L'esempio corretto è che la Ferrari inventa un nuovo assetto che permetta di salire più facilmente sui cordoli, senza danni meccanici e perdite di prestazioni, e quindi limare sempre qualche secondo a giro
La Mercedes e i suoi fan si mettono a piangere che così non è giusto e chiedono di avere anche loro la stessa tecnologia oppure di aumentare l'altezza dei cordoli

Tornando al nostro compilatore, Intel ha inserito al suo interno delle speciali ottimizzazioni che una volta che rilevano un processore Intel si attivano, come ad esempio evitare dei calcoli oppure avvantaggiarsi delle istruzioni.
OVVIAMENTE non le ha messe anche per i processori AMD per diversi motivi:
a- Il compilatore è suo
b- Significherebbe che dovrebbe fare pure il bugtesting sui processori AMD
c- Non è un vantaggio ingiusto visto che un programmatore capace basta che inserisca dei datapath all'interno del codice che, se rilevano processori AMD, attivino stesse o simili ottimizzazioni

Quella che si sta dando è falsa informazione ed è ridicolo... Il compilatore Intel non "castra le performance AMD del 47%". Intanto è un "fino al" perchè mediamente si è al pari, secondo le performance AMD non vengono intaccate, ma si attivano solo delle ottimizzazioni per processori INTEL, il che è normale visto che il compilatore è INTEL. E nessuno è costretto ad usare il compilatore INTEL.
Chiariamo una cosa, io non la vedo in un ottica da fanboy

nel senso che non penso che alla Intel siano tutti mafiosi e viceversa alla AMD siano dei santi sulla Terra, sempre di società che devono far soldi stiamo parlando...
semplicemente Intel è di fatto in posizione dominante e usa metodi leciti, illeciti e altri borderline per non perdere nemmeno l'1% di quote mercato in favore della rivale, magari anche AMD farebbe lo stesso a situazione ribaltata
per adesso sappiamo solo che il curriculum di Intel a questa voce è di tutto rispetto, e questo è appurato come il fatto che l'acqua è trasparente

il primo a perderci in un settore non pienamente libero, con barriere all'ingresso e/o al'uscite e/o comunque con pratiche anticoncorrenziali è il consumatore, compresi i fanboy di entrambe le aziende

Intel vende agli altri produttori (di cui AMD è la più grande) le licenze x86, sviluppa da se i compilatori (a proprie spese)
nessuno pretende che si metta a sforzarsi di farli andare bene anche su CPU non-IntelGenuine, ma perlomeno che eviti il cripple perchè così il discorso cambia

un conto è una politica del tipo:
"Sviluppo i compilatori, che sfruttino SSE,SSE2, etc. poi se sui tuoi processori vanno bene son contento per te altrimenti chissenefrega"

altro conto é:
"Sviluppo i compilatori, inserisco del codice che castri (magari non del 47% ma meno, ndr) volutamente tutte le cpu che non abbiano la stringa Genuine Intel, ad esempio senza far loro utilizzare le Istruzioni SIMD (SSE, SSE2, ecc), poi se sui tuoi processori vanno bene son contento per te altrimenti chissenefrega"

magari molta è disinformazione, ma come mai parecchi hanno testato l'influenza di questi compilatori "razzisti"?
altro esempio:

Quote:
Van Smith è il fondatore di Cana Labs. Per quasi otto anni, Van lavorato per la progettazione dei microprocessori x86 Centaur Technology, una sussidiaria interamente di proprietà di VIA Technologies. Ora
Van Smith, presidente di Cossatot Labs Analytics
si occupa dello
sviluppo software di benchmark. Smith
ha creato un
open source x86 benchmark
http://sourceforge.net/projects/opensourcemark/
con il quale si possono fare dei bench per fare paragoni corretti!
egli afferma:
Per molti anni, i compilatori Intel sono impropriamente inclusi nome controlli fornitore CPUID stringa prima di attivare percorsi di codice ottimizzato per i set di istruzioni SIMD alcune estensioni come SSE2. Ad esempio, se la CPU risponde con una stringa di nome fornitore di" GenuineIntel "e CPUID supporto per SSE2 viene rilevata, il programma prenderà il caso, altamente ottimizzato percorso di codice SSE2. Se, tuttavia, il nome del fornitore stringa restituisce qualsiasi altra cosa come "GenuineIntel", il programma prenderà una molto più lento, FPU solo percorso di codice, indipendentemente dal fatto che il CPU supporta SSE2. SSE2 può portare a un raddoppio delle prestazioni in virgola mobile per le condizioni di molti. Con una precisione unica operazioni in virgola mobile, la spinta può essere anche superiore.

http://translate.googleusercontent.c...MxkaIOY359I5HQ
tornando al paragone con la F1 e riprendendo la tua versione, due precisazioni:

a- non parliamo di un vantaggio economicamente incolmabile (es. non mi posso permettere il telaio in carbonio) ma semplicemente un qualcosa che mi permetta di tramutare tutti i miei sforzi nel progettare la macchina in potenziale reale in pista, ad esempio le gomme

nel 2005 cambiarono il regolamento sulle gomme per livellare la superiorità del binomio Ferrari-Bridgestone, in questo caso è come se Ferrari (Intel) fosse una cosa sola con Bridgestone e non si limitasse semplicemente a fornire tutti gli altri team, ma desse volutamente mescole inferiori (come prestazioni o durata) agli altri

b- in questo caso Mercedes non si lamenta e nemmeno cerca di portare agli occhi delle autorità questo fatto, anzi sembra che alla fine tutto sommato le vada bene, accetta il fatto che non vincerà mai il titolo (magari anche quando gli altri favoriti sbagliano la macchina, vedi caso BrawnGP nel 2009) e si accontenta


è così utopistico pensare che la FTC intervenga dando in gestione lo sviluppo dei compilatori ad un ente (azienda) terza, indipendente, in modo che poi la differenza la diano solo le prestazioni oggettive dei processori delle aziende?

Nehalem è comunque superiore a K10, nessuno lo nega
ma magari non lo è di così tanto come sembra dai benchmark, stessa cosa nel confronto Core vs K8


EDIT
Sembra che nel famoso accordo dei 1.25 miliardi sia presente anche questa questione con la FTC che osserva attentamente parlando esplicitamente di "Compilatore difettoso"
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Qualche settimana fa Intel e AMD hanno raggiunto un accordo dove chiudono la causa legale per concorrenza sleale ai danni della stessa AMD
Oltre ad un cospicuo risarcimento in denaro e la cessazione degli "sconti" sulle CPU Intel ci sarà anche l'eliminazione del "Cripple AMD", cioè la disattivazione delle ottimizzazioni in presenza di CPU AMD.


"Agner Fog details this particularly nasty examples of Intel's anticompetitive practices quite well. Intel's compiler can produce different versions of pieces of code, with each version being optimised for a specific processor and/or instruction set (SSE2, SSE3, etc.). The system detects which CPU it's running on and chooses the optimal code path accordingly; the CPU dispatcher, as it's called.

"However, the Intel CPU dispatcher does not only check which instruction set is supported by the CPU, it also checks the vendor ID string," Fog details, "If the vendor string says 'GenuineIntel' then it uses the optimal code path. If the CPU is not from Intel then, in most cases, it will run the slowest possible version of the code, even if the CPU is fully compatible with a better version."



Questa scorretta pratica dei compilatori Intel è già BEN NOTA nel mondo software soprattutto nel campo dei programmi dei Bench sintetici.
La FTC (Federal Trade Commission) che ha intentato causa contro la stessa Intel vuole che sia fatto molto di più per non penalizzare le altre case produttori di CPU X86 quali VIA.


"Requiring that, with respect to those Intel customers that purchased from Intel a software compiler that had or has the design or effect of impairing the actual or apparent performance of microprocessors not manufactured by Intel ("Defective Compiler"), as described in the Complaint:

1. Intel provide them, at no additional charge, a substitute compiler that is not a Defective Compiler;
2. Intel compensate them for the cost of recompiling the software they had compiled on the Defective Compiler and of substituting, and distributing to their own customers, the recompiled software for software compiled on a Defective Compiler; and
3. Intel give public notice and warning, in a manner likely to be communicated to persons that have purchased software compiled on Defective Compilers purchased from Intel, of the possible need to replace that software."



Con questo accordo si metterà la parola fine al comportamento razzista dei compilatori Intel, la quale hanno portato un gran vantaggio alle CPU Intel in questi ultimi anni.

Clicca qui...

EDIT2
aggiungo il link alla discussione ufficiale su questo tema

--> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30347065

Ultima modifica di GT82 : 07-01-2010 alle 12:24.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 11:48   #17639
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12809
Novita' sui nuovi nettop pinetrail?
Oramai dovrebbero cominciare ad uscire...
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo , monitor provvisorio tv samsung 42"
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2010, 12:04   #17640
francesco289
Senior Member
 
L'Avatar di francesco289
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: MN - MI
Messaggi: 2741
Quote:
Originariamente inviato da ciocia Guarda i messaggi
Novita' sui nuovi nettop pinetrail?
Oramai dovrebbero cominciare ad uscire...
sono uscite le itx d510mo e d510pt
francesco289 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v