Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2009, 11:17   #17081
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Spinto da questo tuo intervento mi sono deciso a rivedere la mia "politica gestionale" dell'accoppiata Alive-HDReady/4850e che causa continui problemi con RMClock avevo impostato con un 0,800V 1Ghz direttamente da bios.
[...cut...]
Vedi qualcosa di errato? C'è un motivo per cui non venga impostata la modalita idle o intermedia?

Gracias!
Felice di essere stato d'aiuto!
Stasera ti posto il resto della configurazione, perche' le % impostate di default mi sembra che non sfruttino bene lo stato intermedio (che e' molto smile all'idle).

In ogni caso finche' non usi il 40% di 1.0GHz non dovrebbe salire, io non vado mai oltre l'idle in modalita' htpc low-res o come firewall o come tv.
Sicuro che non stai caricando la cpu?
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 14:05   #17082
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Qualcuno ha una foto da mettere di queste nuove madri ?
Sono praticamente uguali a quelle che ora sono in commercio con al posto del GMA950 il G31 (che è identicamente una chiavica), non vedo che ci sia da esaltarsi :/
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 15:20   #17083
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Quote:
ASRock lancia gli HTPC ION 330HT, spiccata multimedialità nei nuovi nettop

Dopo aver riscosso successo con la prima serie di Nettop HTPC basati su chipset ION 330, ASRock si accinge a rinfrescare l’offerta introducendone la seconda generazione, i nettop della serie ION 330HT.


E’ già pronta la seconda generazione di dispositivi HTPC di categoria Nettop di ASRock basati su soluzioni ION, è in arrivo la serie ION 330HT.

Il suffisso HT sta ad indicare le potenzialità da home-theatre complete che sono proprie dei nuovi dispositivi, garantite dal chipset ION qui nella versione più completa, con tanto di supporto alle DirectX 10 e alla tecnologia per il GPGPU CUDA. Una configurazione standard, che prevede una CPU Atom 330 dual-core da 1.6 GHz, 2 GB di RAM DDR2 in configurazione dual-channel, oltre al suddetto chipset con grafica NVIDIA, permette di riprodurre senza problemi video con risoluzione 1080p.

Questa seconda generazione di Nettop permette, poi, di ospitare configurazioni RAID 0 e 1, con l’adozione di un secondo hard disk da 2.5 pollici. Realizzando una configurazione simile le prestazioni del sistema migliorano di molto rispetto a quelle offerte dalla prima serie, che poteva installare soltanto dischi IDE.

Il comparto audio è stato migliorato tramite l’integrazione, nel chip che fornisce 7.1 canali, delle tecnologie DTS e Premium Blu-ray Audio, che forniscono un suono effetto cinema ai video riprodotti tramite il comodo drive BD-Combo, che ha preso il posto del masterizzatore DVD.
Esordisce, poi, la connettività wireless 802.11n, più veloce ed efficiente del vecchio standard "g".

I nettop ASRock della serie ION 330HT si presentano, dunque, come personal computer adatti non solo al lavoro d'ufficio, ma che permettono anche di godere di un’esperienza di intrattenimento superiore grazie alle spiccate funzionalità multimediali.
Fonte: http://www.pctuner.net/news/12386/AS...-nuovi-nettop/

P.S.
A me sembra una soluzione molto interessanta, in particolare la possibilità di mettere 2 HD in RAID!
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 15:40   #17084
mikedepetris
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Trieste
Messaggi: 1392
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
Fonte: http://www.pctuner.net/news/12386/AS...-nuovi-nettop/

P.S.
A me sembra una soluzione molto interessanta, in particolare la possibilità di mettere 2 HD in RAID!
bellissimo ma... vediamo i prezzi
... e ancora niente multimonitor :-(

EDIT: c'e' la hdmi e la dvi, quindi sembra proprio ci si possano collegare due monitor, speriamo bene

Ultima modifica di mikedepetris : 02-11-2009 alle 15:43.
mikedepetris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 15:40   #17085
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
non vedo che ci sia da esaltarsi :/
i consumi?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 21:45   #17086
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sono praticamente uguali a quelle che ora sono in commercio con al posto del GMA950 il G31 (che è identicamente una chiavica), non vedo che ci sia da esaltarsi :/
Quando sento parole tipo 7watt, 6watt, 8watt mi si accende la lampadina
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 21:59   #17087
Kal
Senior Member
 
L'Avatar di Kal
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2880
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Quando sento parole tipo 7watt, 6watt, 8watt mi si accende la lampadina
Eheheheehe idem!
__________________
APC Smart-UPS 1500VA - Corsair Obsidian 750D Airflow - Seasonic Prime TX 650W - Asus Sabertooth B760 mATX - Intel Core-i9 14900K - Noctua NH-D15 G2- 128GB DDR5 Corsair Dominator Titanium - Hynix P41 Platinum 2TB - Kef LS60 Wireless
Kal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2009, 22:25   #17088
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Spinto da questo tuo intervento mi sono deciso a rivedere la mia "politica gestionale" dell'accoppiata Alive-HDReady/4850e che causa continui problemi con RMClock avevo impostato con un 0,800V 1Ghz direttamente da bios.

Mi sono accorto solo ora che la mia scarsa conoscenza di CrystalCPUID non mi ha permesso in precedenza di utilizzarlo a dovere. Nei precedenti tentativi attivavo subito il "multiplier managmet" (F3) senza prima aver mai dato un'occhiata ai "Multiplier Managment Settings" e regolarmente il pc mi si freezava.
Ora per puro ho aperto prima i settings ed ho impostato i tuoi valori.
Al successivo avvio del "multiplier managment" tataaaaaaaa...niente freeze.
Ho dedotto che i settaggi di default erano incompatibili con il procio.

Ora la mia domanda è un'altra: ho notato che praticamente il procio viene mantenuto quasi costantemente al max di FID/VID (2,5GHz/1,125V) e l'unica cosa che si modifica è la % visualizzata da Crystal.

Ti riporto i settaggi:


Vedi qualcosa di errato? C'è un motivo per cui non venga impostata la modalita idle o intermedia?

Gracias!
Visto che ho la stessa CPU, pero' su una Gigabyte GA-MA78GPM-DS2H, mi sai dire quanti W hai guadagnato rispetto al C'n'Q (parametri standard)?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:14   #17089
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Spinto da questo tuo intervento mi sono deciso a rivedere la mia "politica gestionale" dell'accoppiata Alive-HDReady/4850e che causa continui problemi con RMClock avevo impostato con un 0,800V 1Ghz direttamente da bios.

Mi sono accorto solo ora che la mia scarsa conoscenza di CrystalCPUID non mi ha permesso in precedenza di utilizzarlo a dovere. Nei precedenti tentativi attivavo subito il "multiplier managmet" (F3) senza prima aver mai dato un'occhiata ai "Multiplier Managment Settings" e regolarmente il pc mi si freezava.
Ora per puro ho aperto prima i settings ed ho impostato i tuoi valori.
Al successivo avvio del "multiplier managment" tataaaaaaaa...niente freeze.
Ho dedotto che i settaggi di default erano incompatibili con il procio.

Ora la mia domanda è un'altra: ho notato che praticamente il procio viene mantenuto quasi costantemente al max di FID/VID (2,5GHz/1,125V) e l'unica cosa che si modifica è la % visualizzata da Crystal.

Ti riporto i settaggi:


Vedi qualcosa di errato? C'è un motivo per cui non venga impostata la modalita idle o intermedia?

Gracias!
Mi sbagliavo, le percentuali sono le stesse che uso io.
Rispetto allo screenshot ho messo 1000ms di "Interval Time" per "Minimum" e "Middle", lo "Switch Trigger" su "Average" e la regola di "Up" su "Min -> Mid -> Max".
In pratica pretendo che ci sia una reale necessita' di passare alle configurazioni piu' veloci, diciamo che lo freno un po'.
Tu hai un settaggio piu' sensibile e reattivo, ma non penso che giustifichi il fatto che non vada mai in idle. Controlla che il carico non sia sempre troppo alto (dallo stato max la cpu deve scendere sotto il 20% - di picco, non di media - per scendere).
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 08:22   #17090
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Perfetto. Grazie delle dritte. Appena possibile testo le modifiche.
Tu come lo avvii? Manualmente all'accensione o l'hai impostato tipo in "avvio automatico"? Non vedo impostazioni simili in "stile rmclock"...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 09:21   #17091
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
http://notebookitalia.it/motherboard...rivo-6876.html


fanless, consumi notevolmente ridotti, sulla carta 7 watt (cpu+chipset intero)
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Peccato che come sottolineato nell'articolo manca hdmi e wifi
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Sono praticamente uguali a quelle che ora sono in commercio con al posto del GMA950 il G31 (che è identicamente una chiavica), non vedo che ci sia da esaltarsi :/
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
i consumi?
ha ragione MiKeLezZ non c'è nulla di cui esaltarsi neanche dei consumi

tanto vale prendere il nuovo acer 1810tz che con schermo acceso consuma 5.6W in idle e circa 22W in full e che fa anche 10 ore in battreria e ha la gma4500 con hdmi wifi bluetooth e se si vuole anche molto altro e in più se lo si porta dietro se serve visto che il c2d che monta è ottimo per lavorare non solo per accendere il pc come atom.

poi è stranoto che atom ha un icp pessimo rispetto ai consumi, siamo a livello del pentium 4 come icp/w.

atom è giusto che muoia, o meglio che vada a fare quello per cui era destinato ossia sistemi embedded, e lo dico da possessore di atom!

Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Quando sento parole tipo 7watt, 6watt, 8watt mi si accende la lampadina
spegnila che consuma!
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 03-11-2009 alle 09:26.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:19   #17092
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi

tanto vale prendere il nuovo acer 1810tz che con schermo acceso consuma 5.6W in idle e circa 22W in full e che fa anche 10 ore in battreria e ha la gma4500 con hdmi wifi bluetooth ...
scusa ma stai paragonando una mobo itx da 60€ ad un notebook di fascia media-alta da 480€ circa
non mi pare tanto centrato come paragone... anche perchè chi userebbe un timeline da 500€ come muletto?
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 11:36   #17093
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Joepesce Guarda i messaggi
scusa ma stai paragonando una mobo itx da 60€ ad un notebook di fascia media-alta da 480€ circa
non mi pare tanto centrato come paragone... anche perchè chi userebbe un timeline da 500€ come muletto?
si si hai ragione ma il senso era un'altro

che senso ha una scheda che consuma più di un intero notebook!

ma soprattutto che va molto meno come prestazioni quando serve!

certo che 60 euro è solo la scheda, mettici case ali e dischi arrivi a 300 senza fiatare!

io sto vendendo il mini, che fa 7W in idle, perchè non lo uso praticamente più, lo usava mia moglie in verità ma da quando ha visto che youtube non va bene non lo usa più e usa l'ipod touch.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 12:13   #17094
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5067
Secondo me Intel ha fatto un'ottima mossa a vendere queste schede mini-itx con un ottimo rapporto qualita'/prezzo, nel senso che con 60 euro ci esce una scheda completa, con prestazioni non elevate, ma piu' che buona per molte applicazioni e dal consumo abbastanza ridotto.

E' ovvio che c'e' di meglio in giro, ma non credo con gli stessi prezzi.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 12:35   #17095
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Secondo me Intel ha fatto un'ottima mossa a vendere queste schede mini-itx con un ottimo rapporto qualita'/prezzo, nel senso che con 60 euro ci esce una scheda completa, con prestazioni non elevate, ma piu' che buona per molte applicazioni e dal consumo abbastanza ridotto.

E' ovvio che c'e' di meglio in giro, ma non credo con gli stessi prezzi.
guarda io sono quasi convinto che un g41+e3200 se undervoltati e undercloccati con le stesse prestazioni consumino di meno e come costo siamo quasi li, 80 euro circa!

ovviamente matx e non itx ma se le dimensioni non interessano non importa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 13:09   #17096
Joepesce
Senior Member
 
L'Avatar di Joepesce
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Salerno
Messaggi: 5780
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si si hai ragione ma il senso era un'altro

che senso ha una scheda che consuma più di un intero notebook!

ma soprattutto che va molto meno come prestazioni quando serve!

certo che 60 euro è solo la scheda, mettici case ali e dischi arrivi a 300 senza fiatare!

io sto vendendo il mini, che fa 7W in idle, perchè non lo uso praticamente più, lo usava mia moglie in verità ma da quando ha visto che youtube non va bene non lo usa più e usa l'ipod touch.
credo vada intuito prima il campo di utilizzo... se lo usi come pc personale ci può stare la spesa visto che ti serve pure LCD, come mulo per scaricare da p2p o come server non credo proprio, puoi gestirli da remoto, niente lcd e mobo nuda e cruda... è uno spreco!
il timeline va un botto di più del caccoso atom e consuma meno... ma il costo di 480€ rispetto ad un 60€ di mobo in quanto lo recuperi per quei 2W di consumo in più?

un notebook ad esempio non puoi usarlo come nas...metti un sistema OP embedded su usb o su CF e godi come un riccio

credo siano cmq esigenze diverse... chi vuole un muletto penso non compri mai un timeline visto il costo...
tra l'altro una ITX non sei costretto a metterla per forza nel case... io ne tengo una nel cassetto della scrivania con dei piedini, un'altra l'ho messa nello stacker e un'altra in un case mini itx da 35€

coi pico psu e brick ultimamente sulla baya si fanno ottimi affari!
300€ sono a dir poco esagerati ora come ora, almenochè nn vuoi soluzioni particolari su ION o su 775 che costano un pelino di più

Ultima modifica di Joepesce : 03-11-2009 alle 13:11.
Joepesce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 14:27   #17097
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Quote:
Nuovo Asus O!Play Air HDP-R3, ora anche con wifi

Asus presenta la nuova versione del proprio media player HD O!Play, nel nuovo modello sono presenti connettività WiFi e lettore di schede di memoria.



Arriva la nuova versione del player HD di Asus, l’O!Play Air HDP-R3, che, a differenza del modello precedente, integra ora connettività wireless 802.11n e un lettore di schede di memoria per i formati CF/SD/MMC e MS/MS Duo.

Le altre specifiche restano pressoché invariate, del resto anche la prima versione disponeva di soddisfacenti funzionalità multimediali, come il supporto ai codec MPEG (tutte le versioni), H.264, VC-1, RM/RMVB e la possibilità di riprodurre video nei formati più diffusi, come avi, mkv, wmv, mov, mp4 e altri ancora. Per quanto riguarda i formati audio, sono supportati quasi tutti i codec conosciuti, sia a bit-rate fisso che variabile.

Questo modello integra un’uscita HDMI 1.3, uscite composite per entrambi i segnali video e audio e uscita ottica digitale audio, inoltre dispone di una porta USB 2.0 e una porta combo eSATA/USB, è anche presente un connettore LAN RJ-45.

Le dimensioni restano le stesse della precedente versione, 181x125.3x47.7, rendendo il dispositivo facilmente trasportabile, mentre la connessione senza fili facilità più che mai la condivisione dei contenuti multimediali in una rete casalinga.

Il prezzo non è stato ancora reso noto, ma non dovrebbe essere molto superiore a quello della precedente versione sprovvista di WiFi e card-reader, che è ancora venduta a 90 euro.
Potrebbe essere interessante!
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 14:49   #17098
jingying
Member
 
L'Avatar di jingying
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Perfetto. Grazie delle dritte. Appena possibile testo le modifiche.
Tu come lo avvii? Manualmente all'accensione o l'hai impostato tipo in "avvio automatico"? Non vedo impostazioni simili in "stile rmclock"...
Ho messo un banale link in "Esecuzione automatica" con questo comando:

"C:\CrystalCPUID\CrystalCPUID.exe" /CQ /HIDE

/CQ fa partire la gestione automatica e /HIDE lo mette nella systray.

Per ottimizzare un minimo l'avvio ho settato da bios il moltiplicatore a 5x tanto per abbassare un po' il consumo, ma la tensione l'ho lasciata a default perche' quando parte win poi mi rimette il moltiplicatore a default (finche' non si avvia crystal).
__________________
Old rig: P4 Northwood 2.0GHz - mb Asus - 2xHD 3.5" Maxtor - nvidia - sound blaster - lettore LG - mast. Pioneer - 100W idle
Mulo/htpc: M2A-VM HDMI - 4850E - WD Scorpio 250GB - picoPSU 120W - P7131H tuner - nic 10/100 - Trust CR-3400 - 32W idle
Il mio vecchio case diventa HTPC - Misurare gli rpm "ad orecchio"
jingying è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 22:07   #17099
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Peccato che come sottolineato nell'articolo manca hdmi e wifi
VGA vs HDMI/DVI

a livello qualitativo i pareri sono discordanti, su importanti forums internazionali (es. AVSforum) c'è parecchia gente che dice di non notare differenze tra VGA e i digitali DVI/HDMI
addirittura alcuni vedono meglio utilizzando la VGA

l'idea che mi son fatto io, dopo aver voluto a tutti i costi una tv fullhd 42" e acquistato cavi HDMI costosi (dovreste vedere il diametro), è che almeno nel mio caso (Panasonic plasma 42" guardato da 2.8/3 metri in sala) se ci sono differenze sono minime e non si vedono ma magari dipende molto dalla qualità del tv, es. un tv di fascia bassa monterà componenti meno qualitativi di un tv che costa il doppio o di più

vi dico anche che da quella distanza anche utilizzando tv da 46 o da 50 pollici non si vedono differenze apprezzabili/tangibili passando da film 720p a 1080p, badate bene non dico che non ci siano, il punto è se si vedono oppure no
chiaro che se ti metti a mezzo metro/un metro le vedi, ma nessuno sano di mente guarda un 42/46/50 da quella distanza quindi...

Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ha ragione MiKeLezZ non c'è nulla di cui esaltarsi neanche dei consumi

tanto vale prendere il nuovo acer 1810tz che con schermo acceso consuma 5.6W in idle e circa 22W in full e che fa anche 10 ore in battreria e ha la gma4500 con hdmi wifi bluetooth e se si vuole anche molto altro e in più se lo si porta dietro se serve visto che il c2d che monta è ottimo per lavorare non solo per accendere il pc come atom.

poi è stranoto che atom ha un icp pessimo rispetto ai consumi, siamo a livello del pentium 4 come icp/w.

atom è giusto che muoia, o meglio che vada a fare quello per cui era destinato ossia sistemi embedded, e lo dico da possessore di atom!
Sinceramente fino a qualche tempo fa pensavo che Atom fosse un enorme buco nell'acqua, forse a causa dell'infelicissima accoppiata con quello scandalo chiamato 945GC da oltre 22 watt

però passando a piattafome mobile dotate del GSE da 6 watt, vedere questo processorino da 2/2.5 watt mangiarsi senza tentennamenti video HD in locale con il software giusto....

come hai detto IPC da Pentium 4 senza l'aiuto dell'HT, se però quest'ultimo viene supportato dall'applicazione le performance si alzano (altrimenti video 720p con bitrate non certo modesti non si vedrebbero)

e senza il software giusto come detto sopra, il SOFTWARE!!! quei due santi chiamati Media Player Classic HC e CoreAVC 1.9.5

per i video di Youtube quello scandaloso Adobe Flash invece riesce a mettere in crisi processori ben più potenti, cosa significa saper programmare bene...

Su SPCR hanno recensito ultimamente un net Atom280+945GSE e un altro con CULV SU3500+GS45
--> http://www.silentpcreview.com/article974-page6.html

idlano entrambi a 9 watt (non ho capito se hanno la wifi accesa +1w), in full il net Atom va a 13 ma guarda dove va il SU3500 dato per 5.5w, 21 watt

come performance/watt quindi la piattaforma Atom+945GSE è migliore visto che le prestazioni sono la metà (qualcosa di più sfruttando l'HT) del SU3500 ma migliori appunto se rapportate all'aumento di richieste energetiche rispetto alla situazione di idle

e con l'US15W da 2.3 watt (north e south compreso) non so che numeri avremmo visto... ci aggiungo pure che è a 130 nm come il 945GSE del resto, poveretti son bravi a raggiungere quei valori altrochè!!

io a giorni sto per prendere l'EEE 1005HA-H a 250 euro con batteria a 6 celle da 63 W/h, a quel prezzo non c'è nulla di meglio


Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
si si hai ragione ma il senso era un'altro

che senso ha una scheda che consuma più di un intero notebook!

ma soprattutto che va molto meno come prestazioni quando serve!

certo che 60 euro è solo la scheda, mettici case ali e dischi arrivi a 300 senza fiatare!

io sto vendendo il mini, che fa 7W in idle, perchè non lo uso praticamente più, lo usava mia moglie in verità ma da quando ha visto che youtube non va bene non lo usa più e usa l'ipod touch.
sul discorso Youtube il problema non è hardware ma software, e lo sappiamo tutti, quel benedetto concetto chiamato EFFICIENZA ha un valore enorme nella programmazione
tanto cara ai possessori di console che a distanza di anni dall'acquisto vedono risultati incredibili confrontando i primi giochi con quelli presenti

riguardo la scheda PineTrail Intel, quanto tempo è passato dal 945GC? 1 anno e mezzo..
qui ti migliorano l'IGP (anche se di poco), integrano Atom e il memory controller il tutto a 45 nanometri per 7 watt

mi sembra un gran bel passo avanti per una schedina da 60 euro dai, per il muling è ottimissima senza dubbio

Ultima modifica di GT82 : 03-11-2009 alle 22:13.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 22:22   #17100
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi

Sinceramente fino a qualche tempo fa pensavo che Atom fosse un enorme buco nell'acqua, forse a causa dell'infelicissima accoppiata con quello scandalo chiamato 945GC da oltre 22 watt

però passando a piattafome mobile dotate del GSE da 6 watt, vedere questo processorino da 2/2.5 watt mangiarsi senza tentennamenti video HD in locale con il software giusto....

come hai detto IPC da Pentium 4 senza l'aiuto dell'HT, se però quest'ultimo viene supportato dall'applicazione le performance si alzano (altrimenti video 720p con bitrate non certo modesti non si vedrebbero)

e senza il software giusto come detto sopra, il SOFTWARE!!! quei due santi chiamati Media Player Classic HC e CoreAVC 1.9.5

per i video di Youtube quello scandaloso Adobe Flash invece riesce a mettere in crisi processori ben più potenti, cosa significa saper programmare bene...

Su SPCR hanno recensito ultimamente un net Atom280+945GSE e un altro con CULV SU3500+GS45
--> http://www.silentpcreview.com/article974-page6.html

idlano entrambi a 9 watt (non ho capito se hanno la wifi accesa +1w), in full il net Atom va a 13 ma guarda dove va il SU3500 dato per 5.5w, 21 watt

come performance/watt quindi la piattaforma Atom+945GSE è migliore visto che le prestazioni sono la metà (qualcosa di più sfruttando l'HT) del SU3500 ma migliori appunto se rapportate all'aumento di richieste energetiche rispetto alla situazione di idle

e con l'US15W da 2.3 watt (north e south compreso) non so che numeri avremmo visto... ci aggiungo pure che è a 130 nm come il 945GSE del resto, poveretti son bravi a raggiungere quei valori altrochè!!

io a giorni sto per prendere l'EEE 1005HA-H a 250 euro con batteria a 6 celle da 63 W/h, a quel prezzo non c'è nulla di meglio




sul discorso Youtube il problema non è hardware ma software, e lo sappiamo tutti, quel benedetto concetto chiamato EFFICIENZA ha un valore enorme nella programmazione
tanto cara ai possessori di console che a distanza di anni dall'acquisto vedono risultati incredibili confrontando i primi giochi con quelli presenti

riguardo la scheda PineTrail Intel, quanto tempo è passato dal 945GC? qui ti migliorano l'IGP (anche se di poco), integrano Atom e il memory controller il tutto a 45 nanometri per 7 watt

mi sembra un gran bel passo avanti per una schedina da 60 euro dai, per il muling è ottimissima senza dubbio
atom con la gma950 ossia il 945 non l'ho neanche mai considerato.

infatti il mio net ha US15W e con schermo spento fa 6-7W in idle a monte di tutto quindi centra anche il rendimento del brick che credo sia inferiore al 70% da quanto stupido è quindi di sicuro la piattaforma fa meno di 4W con un disco da 2.5 che sappiamo da solo si ciuccia quasi 1W e quindi siamo a circa 3W in idle, ma non è questo il problema ma le prestazioni.

diciamo che quello che ocnsuma di più di tutto è lo schermo che da solo si prende 4-5W.

cmq la us15W ha l'acc hw ma oltre i 720p (fluidissimi e bellissimi con lo schermo 720p del mionet) non ce la fa e con i 1080p proprio non c'e verso di venirne fuori con nessun palyer!

per carità ci faccio tutto il resto e mi dispiace venderlo ma la moglie vuole you tube e io voglio maggior autonomia, le 4 ore non mi bastano se sono in giro, per cui dopo penserò a prendere l'acer 1810tz che dovrebbe fare quasi 8ore in batteria.

cmq concordo che come schedina è ottima come muling, speriamo che abbia però la possibilità di abilitare lo speedstep perchè nelle versioni desk di atom fin'ora non c'era.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Le batterie allo stato solido di Toyota ...
Amazon si scorda che non è pi&ugr...
Il compressore tascabile che toglie dai ...
Offerta Amazon: Fire TV Serie 4 55'' 4K ...
Dynatrace Innovate Roadshow 2025: tra os...
Prezzo bomba: Samsung Galaxy S25 Edge a ...
La serie Xiaomi 17 domina la classifica ...
'Aggiorna e arresta' non spegne il PC su...
Amazon fa il bis dopo il Prime Day: scon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v