Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-07-2009, 21:26   #15941
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
Wow, riesce a riprodurre video full HD 1080p H.264 usando meno di 7W!
Ma come fa? lo ION usa la 9400 come scheda video/acceleratore, questo qui invece? EDIT: ho appena visto che usa l'Intel GMA50, ma allora tutto sto parlare dell'ION come riproduttore HD è un pò un'esagerazione se poi con questo si riesce ugualmente a visualizzare i video in alta risoluzione (e a minor consumi).

Spettacolo:
Power Consumption

* 6W at low CPU load
* <7W at 1080p H.264 playback
* 8W at full CPU load
* <1W at standby


http://fit-pc2.com/wiki/index.php?title=Main_Page
vai al mediaworld e ti prendi il mini10 che dentro ha la stessa roba ma costa di meno e in piu' se ti serve lo porti con te, il fitpc2 costa un botto per quello che offre.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 22:01   #15942
majerle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: cesena
Messaggi: 524
grazie tirannosaurorex!

oggetto molto interessante, peccato che non lo spediscano...

BHH
__________________
Meglio conosciuto come buzzqw

OBSS, Gioco di Ruolo completo e gratuito in italiano fatto da me https://github.com/buzzqw/TUS/
majerle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 22:47   #15943
battalion75
Senior Member
 
L'Avatar di battalion75
 
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
Quote:
Originariamente inviato da dantefoxfox Guarda i messaggi
Grazie per avermi risposto, cosa ne pensi di questo:
CASE: AeroCool Cube Case M40 Nero
MB: ASROCK 462 K7S41GX
CPU: AMD Athlon 64 LE-1640 2700Mhz 2x1024Kb
RAM: DDR2 800Mhz PC6400 2GB CORSAIR TWIN2XC4 KIT CL4 rt. (2x1GB)

oppure questo

CASE: AeroCool Cube Case M40 Nero
MB: ASROCK K8NF3-VSTA
CPU: AMD Sempron LE-1250 (2.2GHZ) BOX SOCKET AM2 45W
RAM: CORSAIR DDR2 2GB PC2-5300 667MHZ VS2GB667D2

Tu cosa mi consiglieresti?
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Nel primo blocco la mobo (socket A) non supporta la CPU (socket AM2) nè la RAM (DDR2). E a meno che non l'accoppi con un Geode socket A o con una CPU desktop normale moddata a Geode, non garantisce bassi consumi, nè in senso assoluto nè relativamente alle prestazioni ottenibili. Provato io stesso.

La seconda credo sia socket 939 ma non sono sicuro, ma cerca con Google perché in tal caso non va bene.
come ti ha detto il buon vecchio Ciccillo nella prima hai sbagliato mobo (è per socket A 462) e nella seconda idem (è x socket 754) ...

la cpu LE1640 non è X2 in quanto è single core da 1mb di cache (basta che cerchi con google e lo scopri non fare come qualcun altro che chiede senza informarsi prima su cosa parla )

leggi la prima pagina e vedi a cosa ti serve il tuo mulo e cosa vuoi fargli fare,poi vedi budget e poi decidi...nessuno può dirti cosa prendere se nessuno sà cosa ci fai...

salud
bb75
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE
CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD ,
FREGATO DA GIAVAL qui
battalion75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 22:49   #15944
amodena
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 167
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
Wow, riesce a riprodurre video full HD 1080p H.264 usando meno di 7W!
Ma come fa? lo ION usa la 9400 come scheda video/acceleratore, questo qui invece? EDIT: ho appena visto che usa l'Intel GMA50, ma allora tutto sto parlare dell'ION come riproduttore HD è un pò un'esagerazione se poi con questo si riesce ugualmente a visualizzare i video in alta risoluzione (e a minor consumi).

Spettacolo:
Power Consumption

* 6W at low CPU load
* <7W at 1080p H.264 playback
* 8W at full CPU load
* <1W at standby


http://fit-pc2.com/wiki/index.php?title=Main_Page
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
vai al mediaworld e ti prendi il mini10 che dentro ha la stessa roba ma costa di meno e in piu' se ti serve lo porti con te, il fitpc2 costa un botto per quello che offre.
Inizialmente pensavo anche io di realizzare un pc a basso consumo che facesse tutto, ma alla fine ho preferito separare le tematiche htpc / mulo / nas (con la parte nas in "ristrutturazione" come da post scorsi )

A meno di dover riciclare hardware proprio o usato preso a poco e parlando solo per nuovo se uno ha bisogno di visualizzare qualunque video meglio che si prenda un wd-tv. E con quello al 99,99% dei casi vedi qualunque cosa matroska, sub, ecc ecc al contrario di una qualunque scheda grafica con decodifica hardware in cui molti video comunque non sono accelerati e quindi ritorna a spalle del processore la decodifica; in tal senso infatti sono un pò deluso..avevo preso una 2400xt per il sempron proprio per sgravarlo e vedere i filmati, ma anche con i codec open (mediaplayer classic, ecc ecc) o a pagamento (power dvd) e 1000 mila test di configurazione niente da fare...tanti matroska e altro non sono accelerati..con altre schede ati o nvidia non ho trovato mai una compatibilità totale..

Io lo uso sempre, consumo irrisorio => 6-7 watt in visione un 2-3 in standby (perchè tiene attivo l'hardisk da 2,5" usb attaccato) e come dimensioni sta in una mano..completamente fanless...gli manca solo la lan (anche se ci sono custom firmware per usare adattatori ethernet usb, ma assumendo un utonto che non smanetterebbe mai, diciamo che non ha la lan).
Il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276


Per il lavoro di mulo ho un atom, purtroppo soluzione casereccia (l' asus ancora non lo aveva fatto uscire), cosumo sui 33 watt di media (contando che ha una scheda gigabit della netgear aggiuntiva però); solo che appunto fa da mulo..youtube e cose cosi arranca (avevo provato con win e andava abbastanza, con linux + flash è un chiodo..però daltra parte lo è lostesso se devo mettere win + antivirus + antiqualunque cosa..quindi..)

Per navigare ho il sempron in stanby, che al momento mi fa pure da nas 2 hardisk finchè non trovo una soluzione più adatta...

solo per dire che l'atom, il fit pc, sono soluzioni interessanti e di mezzo..non sono adatte per fare navigazione spinta (leggasi flash, purtroppo), ma proprio non ha senso pensare di usarli come htpc (in verità io dopo aver preso il wd-tv sono propenso al dire che per quel compito non ha senso nessun pc in generale..)
amodena è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 22:50   #15945
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
vai al mediaworld e ti prendi il mini10 che dentro ha la stessa roba ma costa di meno e in piu' se ti serve lo porti con te, il fitpc2 costa un botto per quello che offre.
Ciao. Il Dell mini10 con l'Intel Z520 costa 349,00 euro:
http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60710632

Il fit-PC2 Linux costa 288 euro compreso di spedizioni in Italia (256€ solo il prodotto).


fit-PC2 Linux

* CPU: Intel Atom Z530 1.6GHz
* Storage: 160GB SATA hard disk
* WiFi: 802.11b/g
* OS: Ubuntu Linux 8.04

Standard features:

* Memory: 1GB DDR2
* Display: DVI up to 1920x1080
* Audio: High definition 2.0
* LAN: 1000 BaseT Ethernet
* USB: 6 USB
* IR Receiver
* miniSD socket
* 12V power supply
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 22:57   #15946
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
Ciao. Il Dell mini10 con l'Intel Z520 costa 349,00 euro:
http://compraonline.mediaworld.it/we...ry_rn=60710632

Il fit-PC2 Linux costa 288 euro compreso di spedizioni in Italia (256€ solo il prodotto).


fit-PC2 Linux

* CPU: Intel Atom Z530 1.6GHz
* Storage: 160GB SATA hard disk
* WiFi: 802.11b/g
* OS: Ubuntu Linux 8.04

Standard features:

* Memory: 1GB DDR2
* Display: DVI up to 1920x1080
* Audio: High definition 2.0
* LAN: 1000 BaseT Ethernet
* USB: 6 USB
* IR Receiver
* miniSD socket
* 12V power supply
288+iva e dazio che fanno 360€, all'iva non pensa mai nessuno!

per 10€ in meno hai in più la tastiera, il touchpad, lo schermo, il bluetooth, la batteria e la possibilità di portartelo dietro che non ha prezzo.

le prestazioni di z530 sono praticamente uguali a quelle di z520 ossia in entrambi i casi pessime se pensate come prestazioni normali da pc.

la scheda video però è molto acerba a i driver latitano infatti servono molti tweek e pazienza per poterla sfruttare veramente ma sopratutto i driver linux non esistono e chi monta le distribuzioni linux o si è fatto i driver, come la dell, oppure linux funzia in modalità vesa quindi senza accellerazione hw e quindi ti scordi i h624
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 04-07-2009 alle 23:01.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 23:03   #15947
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
Inizialmente pensavo anche io di realizzare un pc a basso consumo che facesse tutto, ma alla fine ho preferito separare le tematiche htpc / mulo / nas (con la parte nas in "ristrutturazione" come da post scorsi )

A meno di dover riciclare hardware proprio o usato preso a poco e parlando solo per nuovo se uno ha bisogno di visualizzare qualunque video meglio che si prenda un wd-tv. E con quello al 99,99% dei casi vedi qualunque cosa matroska, sub, ecc ecc al contrario di una qualunque scheda grafica con decodifica hardware in cui molti video comunque non sono accelerati e quindi ritorna a spalle del processore la decodifica; in tal senso infatti sono un pò deluso..avevo preso una 2400xt per il sempron proprio per sgravarlo e vedere i filmati, ma anche con i codec open (mediaplayer classic, ecc ecc) o a pagamento (power dvd) e 1000 mila test di configurazione niente da fare...tanti matroska e altro non sono accelerati..con altre schede ati o nvidia non ho trovato mai una compatibilità totale..

Io lo uso sempre, consumo irrisorio => 6-7 watt in visione un 2-3 in standby (perchè tiene attivo l'hardisk da 2,5" usb attaccato) e come dimensioni sta in una mano..completamente fanless...gli manca solo la lan (anche se ci sono custom firmware per usare adattatori ethernet usb, ma assumendo un utonto che non smanetterebbe mai, diciamo che non ha la lan).
Il thread ufficiale: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1889276


Per il lavoro di mulo ho un atom, purtroppo soluzione casereccia (l' asus ancora non lo aveva fatto uscire), cosumo sui 33 watt di media (contando che ha una scheda gigabit della netgear aggiuntiva però); solo che appunto fa da mulo..youtube e cose cosi arranca (avevo provato con win e andava abbastanza, con linux + flash è un chiodo..però daltra parte lo è lostesso se devo mettere win + antivirus + antiqualunque cosa..quindi..)

Per navigare ho il sempron in stanby, che al momento mi fa pure da nas 2 hardisk finchè non trovo una soluzione più adatta...

solo per dire che l'atom, il fit pc, sono soluzioni interessanti e di mezzo..non sono adatte per fare navigazione spinta (leggasi flash, purtroppo), ma proprio non ha senso pensare di usarli come htpc (in verità io dopo aver preso il wd-tv sono propenso al dire che per quel compito non ha senso nessun pc in generale..)
L'unica cosa è che manca la flessibilità del PC (e la porta ethernet che è assai comoda ), ma probabilmente come dici tu è meglio un prodotto dedicato a fare quello e quello soltanto (come il wd tv da te menzionato, che non conoscevo e devo dire mi stuzzica ).
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 23:08   #15948
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
288+iva e dazio che fanno 360€, all'iva non pensa mai nessuno!

per 10€ in meno hai in più la tastiera, il touchpad, lo schermo, il bluetooth, la batteria e la possibilità di portartelo dietro che non ha prezzo.

le prestazioni di z530 sono praticamente uguali a quelle di z520 ossia in entrambi i casi pessime se pensate come prestazioni normali da pc.

la scheda video però è molto acerba a i driver latitano infatti servono molti tweek e pazienza per poterla sfruttare veramente ma sopratutto i driver linux non esistono e chi monta le distribuzioni linux o si è fatto i driver, come la dell, oppure linux funzia in modalità vesa quindi senza accellerazione hw e quindi ti scordi i h624
Sta IVA! La Zanicchi ormai è una signora che "va verso l'anziano"...perchè esiste ancora? Per non parlare dell'amico Dazio!

In effetti guardando qualche recensione ho visto che i driver della GPU intel GMA 500 non è che siano il massimo e danno problemi nei video (anche per la Dell, non so se poi hanno risolto).
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2009, 23:15   #15949
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
Sta IVA! La Zanicchi ormai è una signora che "va verso l'anziano"...perchè esiste ancora? Per non parlare dell'amico Dazio!

In effetti guardando qualche recensione ho visto che i driver della GPU intel GMA 500 non è che siano il massimo e danno problemi nei video (anche per la Dell, non so se poi hanno risolto).
con linux non ha risolto nessuno, anche dell che montava la gma500 sul mini 12 con ubuntu ha fatto un driver che fa solamenta l'acc 2d e niente 3d, mentre i driver per xp sono pietosi nell'acc 3d soprattutto in opengl e esistono dei driver sperimentali ma che non sono stabili, gli unici driver che vanno bene sono quelli per vista/w7 (chissa perchè ho il sospestto che a brevissimo tutti inet z saranno con w7).

diciam che sbattendosi e capendoci un po' si riesce a vedere tutti i formati 720p/1080p tranne quelli online basati su flash, ossia youtube, hulu, megavideo etc.

ma ripeto è uno sbattimento.

io ho preso il mini solo per avere un net da portarmi dietro e che fosse il più piccolo possibile, il mini è quasi il più piccolo , e con schermo hdready ossia 1366x768 su 10" (fantatico per chi come me adora gli alti dpi), poi perchè è fanless e per renderlo ancora più silent cambierò il disco con un ssd, non si deve sentire.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 00:35   #15950
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
Sta IVA! La Zanicchi ormai è una signora che "va verso l'anziano"...perchè esiste ancora? Per non parlare dell'amico Dazio!

In effetti guardando qualche recensione ho visto che i driver della GPU intel GMA 500 non è che siano il massimo e danno problemi nei video (anche per la Dell, non so se poi hanno risolto).
Almeno tu ti informi e capisci che forse non è così conveniente obiettivamente. Poi ognuno fa quel che vuole.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:25   #15951
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
In ambito linux si. La soluzione è disabilitare la funzionalità.
Onestamente non vedo cosa c'entri l'OS, a parte eventualmente l'impostazione del Power Management (ovviamente modificabile). Ti riferisci a questo?

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ma a questo punto che senso ha acquistare un prodotto la cui caratteristica precipua va disabilitata?
Infatti non vedo perché uno dovrebbe modificare o disabilitare il parcheggio delle testine, del resto se si pensa di tenere l'HD per 3-4 anni è molto improbabile che muoia a causa dello stress meccanico indotto, soprattutto se ci sono periodi di inattività in cui l'hd dorme (cosa possibile nell'uso domestico).

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
La soluzione adottata da WD? Sembra sia quella di mascherare la cosa evitando che il parcheggio delle testine aumenti il conteggio degli LCC.
Forse per via dell'allarmismo di certi utenti? Anche se disapprovo questa scelta, la trovo comprensibile.

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Sinceramente.. troppe magagne per un acquisto "sereno".
De gustibus... come se poi gli altri produttori garantiscano qualcosa di più o di meglio..

Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Ribadisco che comunque in ambito windows lo acquisterei ad occhi chiusi (grazie al buon winzozz che accede al disco a tutte le ore... ).
Se è per questo puoi fare accedere continuamente qualsiasi sistema operativo, bastano 4 righe in croce di codice, o se preferisci un banalissimo script bash.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 09:47   #15952
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Anche qui mi sembra di aver intuito che il parcheggio delle testine per il risparmio energetico sia una caratteristica tipica di WD in ambito 3,5". Samsung non sembra utilizzare tale meccanismo. O hai qualche link in merito che possa smentirmi?
No hai ragione solo Hitachi e WD per ora lo usano sui 3,5"
http://www.hitachigst.com/tech/techlib.nsf/techdocs/67A68C59B27368FC862572570080FC70/$file/Deskstar7K1000_010307_final.pdf
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 10:00   #15953
glfp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1238
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Problema che comunque spesso è colpa del S.O., ovvero, se prendiamo il caso di QNAP, non c'è motivo di tenere attivata tale funzionalità visto che comunque non permette al disco di stare in idle 3 (attivata o non attivata è quindi uguale, solo che nel primo caso si consuma inutilmente il meccanismo di load/unload).
Scusate ... ma tutti questi discorsi sui We e linux piuttosto che XP si riferiscono sempre ai dischi di sistema. giusto ?

Se io mi creo un NAS pieno di WD EADS (almeno 3) e gestisco (da pannello di controllo) lo spegnimento di questi dopo (non so, 20 minuti) di inattività, visto che il mio NAS sarà casalingo e acceduto unicamento dalla PS3 piuttosto che da altri PC ma solo 3-4 volte la settimana, ci saranno problemi ?
Invece usarei un disco (magari un 2,5) per il disco sistema a basso consumo per il SO ... che swappi o faccia altro poco mi interessa ... starebbe in idle tutta la settimana (a meno che non faccia da mulo....).

In ogni caso i dischi WD sarebbero solo e unicamente quelli per lo storage "definitivo" ....

Ci sono controindicazioni sui WD con questa architettura ?
glfp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 10:18   #15954
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
In elettronica non vige il discorso "più costa, più vale", il rinnovo tecnologico permette sempre di sfornare prodotti migliori a prezzi migliori; se costa meno, non ti crucciare troppo e vai sul 2°.
Effettivamente non pensavo di prendere il primo, visto che viaggia, su quel sito, a circa 180 euro!
Non mi spiegavo pero' come mai un modello sulla carta, a leggere le specifiche, migliore costasse decisamente meno!

Quindi l'HDD dati deciso (quello di sistema sara' probabilmente un disco da 2.5" da 20GB)... ora devo solo schegliere la MoBo su cui montare il 4850e: c'e' qualcosa di buono, poco costoso, che magari supporti la codifica/decodifica sulla GPU (nell'ipotesi di fargli fare da media server e del transcoding)?
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:23   #15955
tirannosaurorex
Senior Member
 
L'Avatar di tirannosaurorex
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 869
Ogni tanto qualcuno scrive una perla di saggezza e io riesco a capire qualcosina in più.

Quote:
Originariamente inviato da amodena Guarda i messaggi
in verità io dopo aver preso il wd-tv sono propenso al dire che per quel compito non ha senso nessun pc in generale..
Quindi da quello che ho capito fino ad oggi.....

.....tutti i computer compreso il Fit pc2 della Compulab hanno problemi a visualizzare i filmati su youtube.

Il WD-TV e il Popcorn hour invece (che non sono computer) non hanno problemi a visualizzare i filmati di nessun tipo.

Ma cosa cambia tra il wd-tv e il popcorn hour e tutti i computer ?????.... è questo che non capisco !!!!!!!!

Se il wd-tv e il popcorn hour hanno qualcosa dentro che fa visualizzare bene i filmati perchè nessuno prende quel qualcosa e lo infila dentro a un computer normale come il Fit pc2 o il nvidia ion così viene fuori un computer perfetto ??????

Il wd-tv consuma 6Watt....... il fit pc2 consuma 6Watt prendono la parte del WD-TV che fà vedere bene i filmati la mettono dentro a un Fit pc2 e fanno un computer perfetto che consuma 12Watt e non se ne parla più........

.........oppure sono tecnologie differenti e quindi incompatibili ??????

Grazie per le risposte
tirannosaurorex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:37   #15956
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da tirannosaurorex Guarda i messaggi
Ogni tanto qualcuno scrive una perla di saggezza e io riesco a capire qualcosina in più.



Quindi da quello che ho capito fino ad oggi.....

.....tutti i computer compreso il Fit pc2 della Compulab hanno problemi a visualizzare i filmati su youtube.

Il WD-TV e il Popcorn hour invece (che non sono computer) non hanno problemi a visualizzare i filmati di nessun tipo.

Ma cosa cambia tra il wd-tv e il popcorn hour e tutti i computer ?????.... è questo che non capisco !!!!!!!!

Se il wd-tv e il popcorn hour hanno qualcosa dentro che fa visualizzare bene i filmati perchè nessuno prende quel qualcosa e lo infila dentro a un computer normale come il Fit pc2 o il nvidia ion così viene fuori un computer perfetto ??????

Il wd-tv consuma 6Watt....... il fit pc2 consuma 6Watt prendono la parte del WD-TV che fà vedere bene i filmati la mettono dentro a un Fit pc2 e fanno un computer perfetto che consuma 12Watt e non se ne parla più........

.........oppure sono tecnologie differenti e quindi incompatibili ??????

Grazie per le risposte
o forse qualcosa in meno, visto che hai le idee sempre più confuse..

il mio COMPUTER desktop visualizza youtube senza problemi e anche film 720p
i nettop e analoghi (leggi fitpc2, presumo l'eeebox ma non ne son sicuro, comunque altri aggeggini ancora) hanno problemi con youtube, siti flash pesanti, film HD
(uno dei tanti link, review di bit-tech.net sul nuovo nettop Samsung)
Quote:
Video playback is also improved over the NC10, as some 720p video clips remain smooth and playable, although higher bitrates will trip the Nano up - TV shows are generally fine, but QuickTime movie trailers weren't quite as fluid and you'll experience a certain amount of stuttering. YouTube HD, though, is still a major sticking point for machines in this class - none of them have the grunt to play YouTube HD clips back without stuttering.
in soldoni? i nettop non son nati per riprodurre cose pesanti come youtube HD, film HD; da qui (non c'è scritto esplicitamente, ma si deduce leggendo altre review) che tutti i nettop con youtube "normale" occupano al massimo il processore.

Quote:
Il WD-TV e il Popcorn hour invece (che non sono computer) non hanno problemi a visualizzare i filmati di nessun tipo.

Ma cosa cambia tra il wd-tv e il popcorn hour e tutti i computer ?????.... è questo che non capisco !!!!!!!!

Se il wd-tv e il popcorn hour hanno qualcosa dentro che fa visualizzare bene i filmati perchè nessuno prende quel qualcosa e lo infila dentro a un computer normale come il Fit pc2 o il nvidia ion così viene fuori un computer perfetto ??????
cambia che appunto NON SONO COMPUTERS.
sono degli aggeggi ESTERNI (e se hai voglia di fare modding, li puoi pure infilare dentro al case! ) che servono per riprodurre filmati SALVATI (ovvero, NON ci vedi youtube con quelli, ti serve un pc)

ti compri il fitpc (300 euro a spanne non-mi-ricordo-il-prezzo-preciso-e-non-rispondermi-indietro-che-costa-313.23-centesimi-di-euro) , ti compri il WD TV (che han descritto come una meraviglia, non sapevo fosse così versatile mi informerò pure io) che costa 100 € e hai il TUO pc PERFETTO!

are you happy now?
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V

Ultima modifica di jv_guano : 05-07-2009 alle 11:40.
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 11:50   #15957
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
I vari nettop hanno un processore che non è stato pensato per la riproduzione di contenuti ad alta definizione…semplicemente non hanno la potenza necessaria per decodificare il flusso video.

Su certi nettop a sgravare il compito di decodifica video c’è la GPU (certi modelli e marche di scheda grafica – es lo ION), ma questo compito non è immediato e automatico…bisogna usare determinati software (es: media player classic) ed il supporto non è per tutti i video.
Quindi per tutti i codecs previsti dal supporto GPU non si avranno problemi, ma per tutti i restanti il nettop dovrà fare affidamento alla cpu (che come detto prima non è sufficientemente potente per flussi full HD).

Il flash di YouTube rientra in questa ultima categoria…quindi su tutti i nettop (con processore poco potente) i video scatteranno. Ma c’è speranza in questa direzione dato che Adobe ha dichiarato l’accelerazione del flash da parte della GPU per la versione 10 di Flash (quindi anche Youtube dovrebbe essere apposto).
Ma come linea guida il discorso non cambia: se è stata prevista l’accelerazione GPU bene, negli altri casi…scatti a volontà.

http://www.hwupgrade.it/news/softwar..._26856-20.html

P.S. Poi a volte l'accelerazione GPU è stata implementata (driver acerbi) male e magari si vedono artefatti o cose simili, ma quello è un 'altro discorso.

EDIT: i vari media player sono stati progettati per fare quello e quello soltanto e hanno i processori adeguati allo scopo (es: Sigma SMP 8635).
Certo, si potrebbe sempre avere tali processori implementati in schede madri o schede video (o acceleratori a parte da aggiungere a slot PCI), ma quanto mercato avrebbero nel mondo PC? Non credo molto considerando che: PC desktop sono capaci di riprodurre i flussi HD solo con la cpu, implementare un chipo in più è sempre costoso...poi si è aperta una nuova "moda" con le schede grafiche programmabili (GPU) e i loro nuovi utilizzi. I produttori sicuramente guadagneranno di più ad avere un prodotto chiaro, semplice, intuitivo e alla portata di tutti (smanettoni e non) come i mediaplayer "plug&play". Credo sia un mercato molto più ampio e lucrativo.
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 05-07-2009 alle 12:04.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 12:29   #15958
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Ma ancora gli rispondete?? BASTA.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 12:30   #15959
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da Vampire666 Guarda i messaggi
EDIT: i vari media player sono stati progettati per fare quello e quello soltanto e hanno i processori adeguati allo scopo (es: Sigma SMP 8635).
Certo, si potrebbe sempre avere tali processori implementati in schede madri o schede video (o acceleratori a parte da aggiungere a slot PCI), ma quanto mercato avrebbero nel mondo PC? Non credo molto considerando che: PC desktop sono capaci di riprodurre i flussi HD solo con la cpu, implementare un chipo in più è sempre costoso...poi si è aperta una nuova "moda" con le schede grafiche programmabili (GPU) e i loro nuovi utilizzi. I produttori sicuramente guadagneranno di più ad avere un prodotto chiaro, semplice, intuitivo e alla portata di tutti (smanettoni e non) come i mediaplayer "plug&play". Credo sia un mercato molto più ampio e lucrativo.
sacrosanta riflessione

OT: ho notato la tua firma e quel Cowon D2, dal nome tanto buffo, mi ha incuriosito...non l'avessi mai fatto!!!!

era da anni (onestamente ormai non lo cercavo più da un po'..) che cercavo un riproduttore audio che riproducesse lossless audio!!
c'ha pure lo slot SD così lo spazio non è un problema!
con le pennine e lettorini da 1/2 gb di qualche anno fa, anche riproducessero lossless sarebbe davvero limitato l'utilizzo..
ma oggi con le SD da 2 gb che costano 5 euro, ci si possono mettere dentro anche 5 album lossless e avere la propria musica sempre con se!!!

grazie di cuore per aver messo una così importante cosa in firma!!

(ah , se hai anche un sito su tutti da consigliarmi per iniziare a leggere su sto gioiello...giusto per districarmi nel mare di info!!)

Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Ma ancora gli rispondete?? BASTA.
a quello dovrebbero pensarci i mod; ma fintantochè si comporta in maniera quasi umana, scrive e continuerà a scrivere..
per cui meglio "saziarli" i dubbi...imho..
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2009, 13:42   #15960
Vampire666
Senior Member
 
L'Avatar di Vampire666
 
Iscritto dal: May 2005
Città: La città dei Mona, della Bora...e del Presnitz :)
Messaggi: 1867
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
[...]

OT: ho notato la tua firma e quel Cowon D2, dal nome tanto buffo, mi ha incuriosito...non l'avessi mai fatto!!!!

era da anni (onestamente ormai non lo cercavo più da un po'..) che cercavo un riproduttore audio che riproducesse lossless audio!!
c'ha pure lo slot SD così lo spazio non è un problema!
con le pennine e lettorini da 1/2 gb di qualche anno fa, anche riproducessero lossless sarebbe davvero limitato l'utilizzo..
ma oggi con le SD da 2 gb che costano 5 euro, ci si possono mettere dentro anche 5 album lossless e avere la propria musica sempre con se!!!

grazie di cuore per aver messo una così importante cosa in firma!!

(ah , se hai anche un sito su tutti da consigliarmi per iniziare a leggere su sto gioiello...giusto per districarmi nel mare di info!!)
[...]
OT:


Purtroppo il nome Cowon non è conosciuto a molti, ma per anni la Cowon è stato sinonimo di massimi livelli di qualità audio (confrontati con altri lettori portatili ovviamente...non livello audio in senso assoluto (per quello ci sono i sistemi HI-fi professionali)).

Ora c'è anche il nuovo fratello Cowon S9 che è più avanzato ma purtroppo non ha la possibilità di essere espanso con schede SD (che per me è una grave mancanza dato che nel prossimo futuro vorrei prendermi una scheda SDHC da 16 o 32GB).


Comunque per uscire dall'off topic ti consiglio di vedere e chiedere sul mega thread sul Cowon D2 qui su HwUpgrade :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1408397

Uno dei migliori posti per conoscere il Cowon è iaudiophile.net e in specifico per il Cowon D2:
http://iaudiophile.net/forums/forumdisplay.php?f=53
__________________
I vampiri non devono alzarsi presto al mattino Hic niger est
Il mio sticky sul Cowon D2 --> First steps after buying a D2.
Ho trattato positivamente con: Insane_Tech

Ultima modifica di Vampire666 : 05-07-2009 alle 13:47.
Vampire666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
VAST Data: dall’archiviazione al sistema...
I 3 robot per le pulizie migliori del Pr...
Un anello d'oro al posto dei soldi: la n...
Quando l'IA sbaglia: Deloitte costretta ...
Fai da te: super sconti su Bosch, anche ...
Prime Day Amazon: Samsung Galaxy Watch8 ...
La nuova direttiva europea 'è un ...
Assassin's Creed Mirage: annunciata la d...
Lucid segna un nuovo record nel terzo tr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v