|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15141 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15142 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Dai nessuno sa qualche cosa sull'athlon l1110?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15143 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Il "corriere che fa lo sdoganamento" è prassi normale, e la dogana la paghi uguale - l'ho pagata con DHL, e l'ho pagata con FEDEX Il costo è il 20% dell'oggetto (spedizione compresa) + spese amministrative (da 9 euro in su) Gli unici casi in cui non paghi la dogana è se lo dimenticano di fare (a volte succede davvero!), per piccoli pacchetti (sono anni che compro da cina/taiwan aggratis), e nel caso il pacco sia un regalo... ma per questi ultimi "furboni" fanno dei controlli a campione, se siete sfigati aprono il pacco, e poi calcolano il dazio sul valore stimato dell'oggetto ivi contenuto - hanno tabelle per QUALSIASI oggetto, non c'è la possibilità di far pagare $10 un oggetto da $200 (ma c'è il rischio di pagare $200 un oggetto da $100!) Quello che alcuni corrieri fanno... è prendere la responsabilità per il contenuto del pacco, ovvero lo sdoganano loro (e si fanno pagare di più, per la spedizione veloce), quindi se il mittente ci scrive "$2 di carciofi", nel 90% dei casi tu paghi solo poco più delle spese amministrative (con costi e procedure comunque calcolate al solito modo) In questo caso, c'è lo svantaggio che se il pacco era assicurato e lo perdono, ti rimborsano solo i $2 che vi erano riportati :-) Insomma il rischio c'è in ogni caso, comprare qui, là, su, giù, ognuno poi valuti i pro e i contro, a seconda di quanto vale il suo tempo e della grandezza del portafogli Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-06-2009 alle 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15144 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15145 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: sempre + GATTUSO ... trattative concluse : siamo vicine al migliaio
Messaggi: 21439
|
solo che montano sui PB
![]() ![]()
__________________
VENDO : AIO DELL 21,5" touchscreen , megadrive CARTUCCE CERCO : Portatili rotti ,SEGA 32x e MEGA CD , FREGATO DA GIAVAL qui |
![]() |
![]() |
![]() |
#15146 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
veramente esce a luglio in un netbook con il 780g e volevo sapere un po di notizie ma non trovo nulla.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15147 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: (TO)
Messaggi: 522
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15148 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
si lo so ma dall'uk spediscono qui quindi! Volevo capire le caratteristiche prima di prenderlo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15149 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 12
|
Potete chiarirmi un dubbio?
Io ho un pentium III coppermine socket 370 da 866MHz.La mia mobo non permette il downvolt e posso solo abbassare il bus da 133 fino a 66 tramite jumper.Basta per ridurre i consumi o non cambia nulla se non abbasso il vcore?riguado a questa tabella http://users.erols.com/chare/elec_pentium.htm potrei andare da 22.9W a 13.2W portando il clock a 500MHz? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15150 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15151 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 12
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15152 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
Però un amico (elettronico di vecchia data) mi ha fortemente sconsigliato di farlo, in primis per la stabilità; e poi, hai ragione tu, magari si guadagnerebbe solo 1W, aspetto smentite ![]() Quote:
![]() Ultima modifica di Debian-LoriX : 01-06-2009 alle 19:30. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15153 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Da 1,75 a 1,33 forse è troppo come undervolt, ma per passi minori si può fare e in buona parte dei casi non comporta problemi di stabilità. Ovviamente è meglio fare una modifica reversibile, piuttosto che una permanente, proprio per non dover buttare via la CPU se a vcore ridotto risulta instabile.
In effetti il risparmio di potenza dissipata quando si scende solo in frequenza è modesto, molto più corposo se si riduce anche il vcore. Considerando sempre però che stiamo parlando di CPU già piuttosto parche nei consumi. Cioè, su una CPU che dissipa nominalmente 20w (esempio), risparmiare il 20% dei consumi, che già mi pare tantissimo, vuol dire limare soli 4w... si valuti quindi se il gioco vale la candela. Detto questo io stesso, passando da 1,65v a 1,55v su un Coppermine 550, guadagnai un paio di W almeno, se la memoria non mi inganna.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15155 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7514
|
puoi usare la tecnica dei fili nel soket, è una modifica completamente reversibile.
da quale v core parti? http://www.megaoverclock.it/VOLTAGGIO2B.html
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15157 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
http://silenthardware.de/forum/index...howtopic=23526 e, in particolare, questa tabella sui Vidcore 0,1,2 e 3 del Pentium III: http://www.silenthardware.de/forum/i...e=post&id=5446 Sì, la tecnica delle 'micro-guaine' è reversibile, anche se occorre lo stesso allargare un po' la sede dei pin nello zoccolo del processore... però il dubbio che mi assale è se ne vale o no la pena? ![]() Quote:
![]() Scommetto che ora hai cambiato mulo, eh??? ![]() Ultima modifica di Debian-LoriX : 01-06-2009 alle 22:12. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15158 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Se la mod è reversibile, la CPU non è affatto rovinata. Da qualche parte avevo letto di qualcuno che copriva i pin con dello smalto da unghie. Altrimenti anche i fili sottilissimi dentro il socket sono un buon modo, molto poco invasivo.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#15159 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Vicenza
Messaggi: 1661
|
Ora per uso il pc fisso (core 2 duo 2180 con asrock, 2gb di ram, 2 hd) che per quelle poche ore al giorno che lo uso e i suoi 58w mi evitano le arrabbiature di quando usavo il mulo per varie applicazioni e alla fine era sempre preso per il collo poretto, questo invece non ha di quesi problemi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15160 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: nordest
Messaggi: 1259
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Dalle varie tabelle, mi sembra di aver capito che il voltaggio del core del mio P3/800 con bus a 133mhz sia ora 1.75 e quindi la configurazione dei Vcore dovrebbe essere: 0 - 1 - 1 - 0 Se provassi l'operazione più semplice, l'isolamento del solo Vid3, diventerebbe: 1 - 1 - 1 - 0 questa nuova configurazione diminuirebbe la tensione del Vcore a 1.35. Se invece volessi ottenere un valore più alto di 1.35V, dovrei all'opposto fornire corrente agli altri Vid che ora sono isolati: come fare e, soprattutto, da dove prendere corrente? ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:05.